Dopo il calo dell'oro, il mercato è tornato ad aggiustarsi
Analisi del mercato dell'oro: oscillazioni a breve termine in attesa di una svolta, rimbalzo a breve termine sotto pressione nel medio termine
Analisi del mercato
Recentemente, la volatilità del mercato dell'oro si è ridotta significativamente. La volatilità della sessione asiatica di ieri era di soli 15 dollari e la volatilità dell'intera giornata di contrattazioni era di 25 dollari, raggiungendo un nuovo minimo negli ultimi sei mesi. I fondamentali sono tornati alla calma, il mercato non ha un chiaro motore e l'oro è entrato in una fase di aggiustamento tecnico.
Analisi tecnica
Struttura giornaliera: una larga linea negativa seguita da una piccola linea di incrocio positiva, il gioco long-short si è intensificato, ma non si è formato alcun chiaro segnale di inversione.
Supporto chiave: linea di tendenza ascendente da 2614 (estensione 2957-3120), minimo del 9 giugno e media mobile a 60 giorni (area 3292-3295). Resistenza chiave: area 3355-3360, dopo averla superata, potrebbe testare il livello 3380-3400.
Punto di vista: tendenza al rimbalzo a breve termine, aspettative di rialzi e ribassi elevati a medio termine, è necessario prestare attenzione alla rottura del supporto di tendenza.
Grafico a 4 ore e orario
Grafico a 4 ore: appare la golden cross del MACD, ma la linea mediana e la MA30 la sopprimono (3339-3347), forte resistenza a 3372 (MA60).
Grafico orario: il MACD si contrae, lo STO scende rapidamente, supporto a breve termine o di ritracciamento 3328-3322, rottura a 3316-3311.
Strategia operativa
Opportunità long
Aggressiva: posizione long leggera a 3333, stop loss a 3325, target 3340-3350. Stabile: long 3320-3318, stop loss 3310, target 3330-3350.
Dopo la rottura: se scende sotto 3311, attendere l'area 3294-3287, long, stop loss 3280, target da definire.
Opportunità di short
short 3350-3355, stop loss 3360, target 3340-3328.
Zona di forte resistenza: 3367-3370 può essere utilizzata per posizioni short secondarie, stop loss 3380, target 3350-3330.
Consigli chiave
Spartiacque intraday: minimo a 3311, se regge, il rimbalzo continuerà, se rompe, si trasformerà in oscillazione e testerà il supporto a 3290. Direzione a medio termine: dopo il rimbalzo, dobbiamo ancora essere vigili sul rischio di un forte calo e l'area 3380-3400 potrebbe rappresentare la posizione di ingresso ideale per una posizione corta a medio termine.
Idee operative GOLD
Analisi e strategia del trend dell'oro del 26 giugno:
I. Analisi delle contraddizioni principali
Focus sul long e short game:
Vantaggio short: il premio per il rischio geopolitico si attenua + posizione aggressiva della Federal Reserve
Supporto multiplo: ipervenduto tecnico (RSI giornaliero a 28) + intervento di acquisto fisico
Punto di svolta chiave: la rottura o meno di 3340 determina la direzione a breve termine
Trend del capitale istituzionale:
I grandi ordini di vendita sul COMEX si accumulano sopra 3350 (circa 150 milioni di dollari USA)
Il premio per l'oro di Shanghai si mantiene a 9-10 dollari USA (supporto di acquisto asiatico)
II. Analisi tecnica essenziale
Segnali chiave del grafico:
Grafico a 4 ore: Il canale discendente è completo (linea superiore 3342, linea inferiore 3288)
Grafico a 1 ora: Potenziale doppio minimo formato (linea di scollatura 3332, cooperazione di volume)
Grafico giornaliero: L'angolo di incrocio morto della media mobile a 5/10 giorni si espande (3326 vs 3349)
Livelli chiave di resistenza e supporto:
Livello di resistenza: 3335 (massimo della sessione asiatica) → 3342 (linea di tendenza) → 3352 (livello di rottura)
Livello di supporto: 3315 (minimo intraday) → 3295 (minimo settimanale) → 3280 (media mobile a 200 giorni)
III. Strategia di trading pratica
Strategia principale: trading trend following
Trigger di ingresso: test di vendita allo scoperto a 3342-3345 (soppressione della linea di tendenza a 4 ore)
Impostazione dello stop loss: 3353 (superamento del massimo precedente + spread buffer)
Obiettivo: 3310 → 3295 → 3280
Strategia di supporto ausiliario: posizione lunga difensiva
Condizione di trigger: engulfing rialzista + espansione del volume sotto 3300
Impostazione dello stop loss: 3285 (0,5% al di sotto del minimo precedente)
Posizione obiettivo: 3320-3330
IV. Matrice di controllo del rischio
Risposta allo scenario di svolta:
Superamento di 3352: stop loss immediato allo short, inversione della posizione leggera per tentare un'apertura long (obiettivo 3375)
Superamento di 3285: inseguimento di una posizione short non superiore all'1% (obiettivo 3265)
Regola ferrea operativa:
Rispettare rigorosamente il rapporto rischio-rendimento di 1:2
Perdita singola ≤ 0,5% del valore netto del conto
Rimborso dell'80% della posizione prima della chiusura del mercato statunitense
GOLD continua la sua consolidazione.Il prezzo dell’oro è uscito dalla fase di range al rialzo, probabilmente con l’intention di sweepare i massimi. Tuttavia, al momento il prezzo non sembra voler proseguire al rialzo, poiché manca una forte volatilità.
Nei prossimi giorni, il prezzo potrebbe cercare di sweepare i minimi uguali (equal lows).
Setup di 30 minuti / 300 pip in arrivo dopo il breakoutSetup di 30 minuti / 300 pip in arrivo dopo il breakout
Frame di tempo: Guerra di 30 minuti
Modalità di ingresso: Solo dopo il breakout verificato
🩸Rottura rialzista: 3338: 3342,5
Il prezzo deve rompere la liquidità con un volume elevato per confermare il movimento.
➕ Protocollo Hanzo: Dual-Entry Intel
Zona attivata: Analisi approfondita (3338) Punto
Perché l'abbiamo scelto?
Livello chiave solido
➗Tocco del primo Wick (11 giugno 2025)
➗Tocco del secondo Wick (12 giugno 2025)
➗Tocco del terzo Wick (24 giugno 2025)
Analisi approfondita (3338) Punto
Perché l'abbiamo scelto?
➗1° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗2° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗3° Wick Touch (11 giugno 2025)
➗4° x2 Wick Touch (20 giugno 2025)
➗5° x2 Wick Touch (24 giugno 2025)
🔖Ciò significa che abbiamo creato una zona solida (3338:3342) di breakout sul grafico a 30 minuti:
il prezzo deve rompere la liquidità con una candela a 30 minuti pulita per confermare il movimento.
e gold che fa?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
📊 Dati macro USA di oggi
monitoreremo oggi l'uscita dei dati insieme alle 14:30
Initial Jobless Claims (26 giugno)
attese 244 K e precedente 245 K:
GDP Q1 aggiornato
– Crescita Q1 2025 a –0,2% annuo, versus precedente +2,4% in Q4 2024.
📌Le previsioni di Atlanta Fed indicano circa +2,4% per Q2 ma non è dato ufficiale.
🧭 Impatto su oro e USD
Oro: un PIL negativo spinge verso tassi bassi, supportando oro come rifugio.
USD: stabile sulle richieste disoccupazione previste, ma il quadro macro resta debole
Attesa dati: il mercato ora guarda ai ritardi su PIL Q2 e sussidi di disoccupazione.
Il calo delle richieste di disoccupazione e l’inversione nel mercato immobiliare puntano a un Fed più accomodante.
Il GDP negativo rafforza narrativa di tassi più bassi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Oggi PIL e sussidi USA.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Occhi puntati sulla sessione americana di oggi, in uscita alle ore 14:30 i sussidi americani e il PIL!
Analisi di ieri direi quasi impeccabile, è avvenuto il rintracciamento a ribasso nella zona studiata (anche se non in maniera precisissima) per poi far ripartire un movimento bullish in direzione del primo target LONG dei 3347$ (preso in pieno in questo momento).
Rimaniamo più o meno sulla continuazione della visione di ieri con l 'unico piccola modifica che è stata fatta sulla supply, ho alzato leggermente zona e ho deciso di valutare solo ricerche di liquidità ai 3360$, dentro la zona non valuterò più nulla, considerato il momentum rialzista preferisco attendere e lasciar sfogare.
Attenzione perché i 3360$ saranno cruciali sia per una ripartenza a ribasso ma anche per una continuazione LONG in caso di rottura, non abbassate la guardia.
Gli orari migliori saranno con l'uscita delle NEWS ma soprattutto con l''apertura di Wall street alle ore 15:30.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3330-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3330-3360
Il presidente della Fed Powell ha ribadito la sua posizione aggressiva durante un'udienza del 26 giugno, sottolineando "progressi insufficienti nell'inflazione", ma ha lasciato intendere che, se si raggiungesse un accordo commerciale, si potrebbero prendere in considerazione tagli dei tassi di interesse.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre sono salite al 74%.
Sebbene Israele e Iran abbiano raggiunto un "cessate il fuoco globale", i termini dell'accordo non sono simmetrici e i conflitti sono ancora in corso (come gli attacchi aerei israeliani contro il deposito missilistico iraniano).
Le preoccupazioni del mercato per le interruzioni del trasporto marittimo nello Stretto di Hormuz sostengono la domanda di oro come bene rifugio.
Trump ha annunciato che terrà colloqui con l'Iran la prossima settimana, ma il mercato teme ancora che la situazione possa aggravarsi nuovamente.
Il mercato sta prestando attenzione al valore finale del PIL statunitense del primo trimestre e ai dati sull'inflazione PCE di maggio, che saranno pubblicati più tardi oggi. Se i dati superassero le aspettative, potrebbero rafforzare le aspettative della Fed di rinviare i tagli dei tassi di interesse, il che è ribassista per l'oro.
Analisi tecnica:
Trend a breve termine: l'oro di Londra ha chiuso con una piccola linea negativa, formando un segnale di inversione a breve termine "yin-yang-racchiuso".
Supporto a breve termine a 3.330 dollari
Resistenza a breve termine a 3.350 dollari
Intervallo chiave: il prezzo dell'oro oscilla tra 3.300 e 3.360 dollari.
Se scende sotto i 3.300 dollari, potrebbe scendere a 3.250 dollari;
Se sfonda i 3.360 dollari, potrebbe sfidare i 3.400 dollari.
Grafico a 4 ore: le bande di Bollinger si sono ridotte e l'indicatore MACD ha mostrato segnali di golden cross. La formazione di una golden cross potrebbe spingere il prezzo dell'oro a rimbalzare. Suggerimento per la strategia di trading:
Negli ultimi due giorni, siamo andati long vicino a 3310 punti e siamo usciti vicino a 3330 punti.
Oggi manteniamo la strategia long a prezzi bassi:
Acquisto: 3320-3330 punti
Stop loss: 3310-3315 punti
Obiettivo: 3345-3365 punti
In sintesi: il prezzo dell'oro oggi è prevalentemente volatile e dobbiamo prestare molta attenzione alle tendenze politiche della Fed e ai rischi geopolitici.
Il trading intraday consiste ancora principalmente nell'attendere i prezzi bassi per andare long.
XAUUSDMa la realtà non funziona così. Le probabilità cambiano quando cambiano i fatti. E ora ecco i fatti:
1) questo continua direttamente da "6200 PER HALLOWEEN"
2) quello che sono rimasto non sarebbe successo PRIMA DEL WEEKEND
3) che Trump ha bombardato l'Iran e tutto il resto...
4) quindi eccoci qui, ho scritto di 3 rotte in gioco
5) nel grafico qui sopra ecco come andrà
6) la linea più importante in questo momento è la linea nera in grassetto
7) punta a 2165 a dicembre
8) PERCHÉ QUALSIASI ALTRA ROTTA FUNZIONI, QUESTA LINEA DEVE INTERROMPERSI
9) perché? Perché il massimo ora ha la configurazione perfetta per muoversi per i livelli 1-2-3
10) Se il prezzo rompe la linea tratteggiata al livello #2, è un problema serio
11) Perché 3-4-5 diventerebbero favoriti una volta raggiunto il livello #2
12) Oltre 8/11, dove queste due linee si incrociano
13) Con la freccia gigante che lo indica
14) Questo significa 6-7-8-9 che ROMPERANNO LA LINEA DEI 45 ANNI
15) E colpiranno la linea dei 14 anni a 2165 e contemporaneamente
16) colpiranno la linea di tendenza rossa al ribasso da 2790
17) Ovviamente... affinché la rotta grigia (in precedenza nera) funzioni,
18) la linea grigia in grassetto è importante (ma può ancora rompersi e ricomporsi)
19) La rotta blu ha bisogno della linea blu per resistere
20) In tutti gli scenari, questo ottobre promette di essere importante
21) IN QUESTO SCENARIO, L'ARGENTO DEVE RESISTERE 26-26.50 AREA
22) questo è tutto
890 pips regalati, oro indeciso e..? con PipGuard890 pips regalati, oro indeciso e..? con PipGuard
Ciao amico mio, come va? Ti ricordi l’articolo precedente? Esatto, +890 pips a ribasso. Regalati.
Sì, perché io le analisi le vendo a 499€, ma quando mi gira… le regalo.
E non parlo per sentito dire, non faccio il veggente da tastiera: io scrivo, analizzo, entro e incasso . Punto.
Ecco perché, se ancora non lo hai fatto, metti un bel razzo 🚀, seguimi e… qua la mano 🤝.
Oggi andiamo dritti al sodo , che ho la pancia piena e una gran voglia di brevità 😴🍝.
🔍 Situazione attuale: il mercato è confuso, ma noi no.
Il prezzo oscilla come una lavatrice posseduta 🌀, ma se sai leggere dietro il rumore, trovi ordine.
Ecco i livelli chiave da tenere a mente:
• Resistenza 1: 3.340 $
• Resistenza 2: 3.365 $
• Resistenza 3: 3.430/3.435 $
Finché il prezzo resta sotto queste tre sorelle cattive, ogni salita è una mascherata da ritracciamento 🎭.
Non è un nuovo impulso, è un’esca. E indovina chi non abbocca? Noi.
📊 Il trend? Rialzista. Ma lo short è poesia.
Sì, il trend di fondo è bullish . Ma quello che stiamo vivendo è un bel ritraccio col fiocco 🎁.
Il prezzo ha già rimbalzato una prima volta e sta tentando la risalita verso l’area 3.355–3.365 .
Ed è proprio lì, in quel bel salottino trappola, che mi aspetto la svolta :
una candela furba, una falsa rottura e… giù di nuovo come un paracadutista senza paracadute 📉.
I miei target ribassisti restano:
• 3.295
• 3.270
• 3.245
• 3.205 (se il mercato decide di prendersela con tutti)
🎯 Il tutto sotto il segno della gestione del rischio , l’unico vero indicatore infallibile 🔐
🌍 Geopolitica: calma apparente, micce accese.
• 📜 Ceasefire tra Iran e Israele ancora in piedi, con Trump nel ruolo di mediatore improvvisato.
Ma è un equilibrio fragile, più vicino a un "calcio piazzato" che a una pace reale.
• 💥 Raid USA su impianti nucleari iraniani : Fordow, Natanz e Isfahan colpiti. Messaggio forte e chiaro a Teheran.
• 🚢 Minaccia iraniana di chiudere lo Stretto di Hormuz : un possibile shock globale. Il 20% del petrolio mondiale passa da lì.
Tutti in tensione. L’oro? Guarda. Aspetta. E si prepara a brillare… o esplodere 💣.
Questa non è aria da gossip. È aria da safe-haven alert .
E quando l’atmosfera si carica, l’oro si accende ✨.
🧠 Conclusione by PipGuard
Hai preso 890 pips. Gratis. Offerti per spirito di condivisione, non per fare scena.
Ora resta lucido.
Non farti distrarre da quello che sembra, guarda ciò che è.
Lascia un 🚀, un follow 🔔 e fammi sapere la tua nei commenti 💬.
La chiave è il rischio. Il resto è solo rumore.
Ci vediamo al prossimo articolo. E ricordati:
l’indecisione del mercato è solo un’opportunità mascherata.
– PipGuard 📈
Analisi tecnica e strategia dell'oro del 25 giugno:
Attuale contesto di mercato
Assenza di trend: i prezzi dell'oro hanno oscillato nell'intervallo recente (3280-3400), non si è formata alcuna tendenza unilaterale e il gioco long-short è feroce.
L'avversione al rischio si è attenuata: l'attenuazione dei rischi geopolitici (cessate il fuoco Israele-Iran) ha indebolito gli acquisti di oro come bene rifugio e i rialzisti non hanno lo slancio necessario per superare quota 3400.
Debolezza tecnica: l'oro è sceso al livello di supporto di 3340 nelle prime contrattazioni asiatiche di martedì (sebbene non sia sceso al di sotto del livello effettivo) e la media mobile a 1 ora è in posizione corta, a indicare che il sentiment di mercato a breve termine è ancora orientato verso il lato short.
Segnali tecnici chiave
Grafico a 1 ora
Soppressione della media mobile: MA5/MA10 è in posizione corta e 3365 punti sono diventati il primo livello di resistenza per il rimbalzo nella sessione asiatica. Se è sotto pressione in questa posizione, può continuare a essere ribassista.
3340 punti: Se l'entità scende al di sotto di questo livello, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3320-3300 punti; se rimbalza dopo un falso breakout, è necessario prestare attenzione alla rottura di 3365 punti.
Indicatore MACD: Le doppie linee sono sotto l'asse zero, la colonna del momentum discendente si restringe ma non si vede alcuna croce dorata, e dobbiamo essere attenti al rimbalzo e alla correzione dopo l'ipervenduto.
Grafico giornaliero
Intervallo di oscillazione: 3400 punti è un forte livello di resistenza e 3280-3300 punti sono livelli di supporto chiave. I recenti rialzi e ribassi in quest'area mostrano che il livello di pressione di 3400 punti è efficace.
Momentum insufficiente: Anche in presenza di uno stimolo mediatico di avversione al rischio (come quello di ieri), i rialzisti non sono riusciti a sfondare, riflettendo l'atteggiamento cauto del mercato nei confronti dell'elevato prezzo dell'oro.
Strategia operativa odierna
1. Rimbalzo short (idea principale)
Posizione di ingresso:
Strategia conservativa: intorno a 3365 (livello di pressione della media mobile MA10 a 1 ora), stop loss a 3380, target 3340→3320.
Strategia aggressiva: se la sessione asiatica continua a essere sotto pressione a 3350, è possibile andare direttamente short con una posizione leggera, stop loss a 3365 e target a 3330.
Logica: la soppressione della media mobile + il sentiment di avversione al rischio si attenuano, short dopo il rimbalzo, trend debole.
2. Long su pullback (idea ausiliaria)
Posizione di ingresso:
Banda di supporto 3290-3280 (posizione chiave giornaliera), stop loss a 3270, target 3320-3340. Rapidamente sceso a 3300 senza rompersi: posizione long a breve termine, stop loss a 3290, obiettivo 3330.
Logica: un rimbalzo al limite inferiore di un ampio intervallo di oscillazioni richiede uno stop loss rigoroso.
3. Strategia di follow-up dopo la rottura
Rompere 3365: attendere e vedere se testa 3400. Se sale a 3380-3400, è ancora possibile effettuare ordini short.
Scendere sotto 3340 (entità): obiettivo ordine short 3320-3300, stop loss 3355.
Avvertenza sui rischi
Discorso di Powell: se viene rilasciato un segnale accomodante (ad esempio, che suggerisce un taglio dei tassi), potrebbe far salire il prezzo dell'oro fino a sfondare 3365, e gli ordini short devono essere bloccati in tempo. Inversioni geopolitiche: se l'accordo di cessate il fuoco tra Iran e Israele dovesse rompersi, l'avversione al rischio spingerebbe rapidamente al rialzo i prezzi dell'oro, ed è opportuno prestare attenzione alle ultime notizie.
Trend del dollaro: se l'indice del dollaro USA si indebolisce (aspettative di un aumento del taglio dei tassi da parte della Fed), il calo dell'oro potrebbe essere limitato.
Riepilogo
Fattori dominanti a breve termine: da un punto di vista tecnico, le posizioni corte sono dominanti, ma l'ampio intervallo di oscillazione non è ancora stato superato, quindi evitate di inseguire alti e bassi.
Focus operativo: short sul rimbalzo > long sul pullback, prestate attenzione al livello di soppressione di 3365 e al livello di supporto 3290-3280.
Punti chiave:
Livello di resistenza: 3365 (spartiacque tra forza e debolezza nella sessione asiatica), 3400 (massimo del range).
Livello di supporto: 3340 (barriera psicologica), 3290-3280 (linea di difesa rialzista).
L'oro continua a scendere nel complesso!
I prezzi dell'oro sono aumentati moderatamente mercoledì, beneficiando principalmente dell'indice del dollaro statunitense che si è attestato al minimo di una settimana e dei bassi rendimenti delle obbligazioni statunitensi, che hanno aumentato il potere d'acquisto degli investitori non in dollari statunitensi. Il mercato sta monitorando attentamente la situazione in Medio Oriente e il fragile cessate il fuoco tra Israele e Iran è ancora incerto. Tuttavia, con il temporaneo allentamento del conflitto tra le due parti, il premio per il rischio geopolitico che in precedenza aveva spinto al rialzo l'oro si è gradualmente dissipato e i fondi rifugio hanno continuato a defluire dal mercato dell'oro, limitando lo spazio di ripresa per i prezzi dell'oro.
Gli indicatori tecnici mostrano che l'oro ha chiuso con un'ampia linea negativa sulla linea giornaliera, registrando la settima settimana consecutiva di calo, il che ha indebolito significativamente il recente andamento rialzista. L'attuale sentiment di mercato è chiaramente ribassista. Dopo il brusco calo di ieri sera, potrebbe esserci un aggiustamento tecnico oggi, ma il massimo di 3347 è diventato una resistenza chiave. Se non verrà superato, la situazione di pressione a breve termine rimarrà invariata. Il supporto al ribasso si concentra sull'area dei 3300. Se dovesse essere perso, potrebbe testare ulteriormente il minimo precedente di 3290, o addirittura raggiungere l'importante punto di svolta di 3274. Nel complesso, il calo del dollaro statunitense ha portato una tregua a breve termine, ma la pressione tecnica di vendita e l'affievolirsi dell'avversione al rischio hanno continuato a frenare lo slancio di rimbalzo dell'oro, che dovrebbe mantenere un trend debole e volatile nel breve termine.
Raccomandazione per l'oro: vendere nell'intervallo 3335-3340, obiettivo 3308-3300
Oro, supera tutti gli stop loss, sei pronto a vendere per otteneOro, supera tutti gli stop loss, sei pronto a vendere per ottenere 300 pip?
Ecco il mio grafico a 1 ora dell'oro e questa è la mia opinione: il prezzo ha aperto questa settimana con un'enorme wick al rialzo che ha superato tutti gli stop loss, per poi muoversi al ribasso in modo molto brusco e aggressivo. Abbiamo un ottimo Res da cui abbiamo venduto la scorsa settimana, a 3377,00. È ancora forte e ha costretto il prezzo più volte a rispettarlo, quindi è ancora il mio livello preferito per rivenderlo oggi, se il prezzo lo tocca e mi dà una buona azione ribassista per confermare l'ingresso. Possiamo puntare ad almeno 300 pip. Se la chiusura giornaliera supera il mio Res, allora penseremo ad acquistare invece di vendere, ma per ora cerco di venderlo dal livello che ho menzionato.
Supporto dell'oro a 3290, l'ultima linea di difesa per i rialzisSupporto dell'oro a 3290, l'ultima linea di difesa per i rialzisti
Analisi del mercato dell'oro: Con l'indebolimento della domanda di beni rifugio e le aspettative aggressive della Fed, i prezzi dell'oro sono scesi al minimo di due settimane sotto pressione
Analisi del mercato
L'oro spot ha mantenuto un intervallo di oscillazione ristretto mercoledì, scambiando intorno ai 3322,93 dollari l'oncia. Martedì, il prezzo dell'oro è sceso significativamente del 2%, toccando un minimo di due settimane a 3295,38 dollari l'oncia (il minimo dal 9 giugno) durante la sessione, per poi chiudere definitivamente a 3322,93 dollari. Questo calo è stato principalmente determinato da due fattori:
Rischi geopolitici attenuati: Iran e Israele hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio del mercato;
Adeguamento delle aspettative di politica monetaria: Il presidente della Fed Powell ha rilasciato un cauto segnale di taglio dei tassi di interesse, smorzando il sentiment rialzista sull'oro.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: compressione del range, debole volatilità
Pattern a Bande di Bollinger: tre tracce si sono ristrette, a indicare che l'intervallo di oscillazione del prezzo si è ridotto a $ 3290-3420. Il prezzo attuale dell'oro si muove tra la traccia centrale (3355) e quella inferiore (3290).
Sistema di medie mobili: le medie mobili a breve termine (come le medie mobili a 5 e 10 giorni) sono intrecciate vicino alla traccia centrale, a indicare che il mercato si trova in un pattern volatile, ma il MACD incrocia e aumenta di volume, suggerendo che il baricentro del prezzo tende a essere debole.
Supporto chiave: la media mobile a 60 giorni ($ 3.290) è un'importante linea difensiva al di sotto. Se viene persa, potrebbe aprire ulteriormente lo spazio di ribasso.
Livello a 4 ore: rimbalzo in ipervenduto, ma lo spazio al rialzo è limitato.
Momentum a breve termine: si formano tre rimbalzi positivi consecutivi ai livelli minimi, il MACD incrocia e riduce il volume, e le linee veloci e lente si uniscono. L'indicatore intelligente (STOCH) ripara rapidamente al rialzo, indicando che c'è una domanda di rimbalzo per i prezzi a breve termine.
Livello di resistenza:
Prima resistenza: 3.342-3.348 USD (traccia centrale a 4 ore e livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%);
Forte resistenza: 3.355 USD (traccia centrale giornaliera) e massimo di ieri di 3.370 USD.
Logica operativa: Sia il grafico a 4 ore che quello a 1 ora mostrano segnali rialzisti, ma a causa della soppressione del livello giornaliero, la forza del rimbalzo potrebbe essere limitata.
Strategia di trading
Posizione long a breve termine:
Intervallo di ingresso: 3.322-3.324 USD;
Stop loss: 3316 USD (stop loss protettivo);
Obiettivo: 3340-3350 USD (take profit a lotti).
Motivo: gli indicatori tecnici a breve termine sono in ipervenduto per riparare la domanda e c'è un supporto psicologico vicino a 3320.
Vendita allo scoperto sui rally:
Intervallo di ingresso: 3348-3352 USD;
Stop loss: 3359 USD (non valido se si rompe la linea mediana della linea giornaliera);
Obiettivo: 3330-3320 USD.
Motivo: la soppressione della linea mediana della linea giornaliera, combinata con le aspettative aggressive della Federal Reserve, potrebbe ripresentarsi dopo il rimbalzo.
Avvertenza sui rischi
Rischio al rialzo: se la situazione geopolitica dovesse nuovamente inasprirsi o i dati economici statunitensi risultassero deboli, il prezzo dell'oro potrebbe superare quota 3355 USD e rimbalzare a 3400.
Rischio al ribasso: se la media mobile a 60 giorni (3290) venisse effettivamente superata, potrebbe innescare vendite tecniche e testare l'area di supporto 3250-3230.
(L'analisi di cui sopra si basa sull'attuale contesto di mercato. Gli investitori devono adattare le proprie strategie in base ai dati in tempo reale)
Le posizioni short sull'oro puntano a 3245
Analisi del mercato dell'oro: si è consolidata una tendenza dominante a breve termine, rimbalzo con tono principale ad alta quota
Analisi del mercato e fattori trainanti
L'oro spot ha subito un forte calo, con un calo giornaliero di oltre il 2%, toccando un minimo di 3295 dollari l'oncia (un nuovo minimo dal 9 giugno) e chiudendo infine a circa 3322 dollari. Il calo è stato principalmente determinato da due fattori:
I rischi geopolitici si attenuano: Iran e Israele raggiungono un accordo di cessate il fuoco e la domanda avversa al rischio di mercato si indebolisce;
Le aspettative aggressive della Fed si rafforzano: Powell ribadisce la cauta posizione di taglio dei tassi di interesse e il rafforzamento del dollaro USA deprime i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica: tendenza dominante a breve termine, rimbalzo sotto pressione
1. Livello giornaliero: rottura del Big Yin, forte momentum a breve termine
Pattern della linea K: la linea giornaliera si chiude con una vera e propria linea del Big Yin, confermando la tendenza a breve termine e il prezzo scende al di sotto del minimo shock delle due settimane precedenti.
Supporto chiave: $3295 (minimo di ieri) è l'ultima linea di difesa per i rialzisti. Se dovesse essere perso, potrebbe esplorare ulteriormente l'area 3280-3270.
Livello di resistenza:
3340-3347 USD (posizione di conversione al massimo e al minimo + soppressione della media mobile oraria);
3370 USD (massimo di ieri, forte resistenza).
2. Livello a 4 ore: oscillazione al ribasso, rimbalzo limitato
Pattern a disco: Ieri ha mostrato un ritmo oscillante al ribasso di "sessione asiatica in ribasso → rimbalzo → sessione europea in continua discesa → sessione statunitense in calo e rimbalzo", in linea con le aspettative di correzione tecnica.
Sistema di media mobile: MA5/MA10 incrocio morto al ribasso, l'area 3340-3347 costituisce una soppressione del rimbalzo a breve termine.
Indicatore MACD: Dead cross con volume elevato, ma le linee veloci e lente sono vicine all'area di ipervenduto, quindi fate attenzione alla correzione di rimbalzo a breve termine.
Strategia di trading: rimbalzo alto e vuoto
Strategia per ordini short (idea principale):
Range di ingresso: 3342-3347 USD;
Stop loss: 3355 USD (ordine short non valido se sfonda);
Obiettivo: 3310→3295 (se sfonda, guardate 3280).
Logica: 3347 è il livello di resistenza dopo la rottura del minimo precedente. In combinazione con la pressione della media mobile, il rimbalzo fino a questo punto può essere considerato un punto ideale per la vendita allo scoperto.
Strategia per ordini long (rimbalzo a breve termine):
Prerequisito: se le sessioni asiatiche ed europee scendono per prime a 3300-3295 senza romperle, potete provare a vendere long con una posizione leggera;
Stop loss: 3288 USD;
Obiettivo: 3320-3330 (rapidi in entrata e in uscita).
Promemoria sui rischi principali
Rischio al rialzo: se il discorso di Powell dovesse inaspettatamente assumere un atteggiamento accomodante, o se la situazione geopolitica dovesse cambiare di nuovo, il prezzo dell'oro potrebbe sfondare quota 3355 e rimbalzare a 3370.
Rischio al ribasso: se si perde quota 3295, si accelererà il calo verso l'area di supporto 3280-3270, arrivando persino a testare quota 3250.
Conclusioni e suggerimenti operativi
Tono generale: sotto la pressione della grande linea negativa sulla linea giornaliera, la strategia principale è quella di andare short in rimbalzo, concentrandosi sulla pressione vicino a 3347.
Sessione Asia-Europa: se rimbalza prima sopra 3340, è possibile effettuare ordini short in lotti; se sfonda direttamente sotto 3295, è possibile seguire gli ordini short.
Sessione USA: prestare attenzione al discorso di Powell e ai dati economici statunitensi, e prestare attenzione all'intensificarsi della volatilità del mercato.
GOLD | Powell cosa avrai mai da dire?Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Attenzione ore 16:00 alla testimonianza di Powell, vediamo cosa avrà da dire, escono anche news sulla vendita delle nuove abitazioni in USA, per il resto saremo privi di news rilevanti.
Oggi mi focalizzerei sulla possibilità di prendere dei trades intraday, andando ad analizzare principalmente il TF 15 minuti!
Ho segnato 2 zone principali, una LONG ai 3305$ e una SHORT ai 3350$, queste sono quelle che guarderò con più attenzione, anche in base all'uscita delle NEWS e all'apertura di Wall street alle 15:30.
Poi ce n'è una intermedia SHORT ai 3338$ che reputo più rischiosa, ma servirebbe per portare il prezzo ai 3305$ e poter valutare un movimento bullish.
Stiamo a vedere come si comporterà e teniamoci pronti, vi consiglio sempre di non azzardare posizionamenti e di aspettare gli orari migliori.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Fragile cessate il fuoco Israele–Iranho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Cessate il fuoco fragile:
Il 24 giugno, Trump ha annunciato un accordo di cessate il fuoco “a fasi”, con Iran che ha fermato i raid per primo e Israele 12 h dopo
Ma gli attacchi continuano: Iran ha lanciato missili su Israele dopo la scadenza del suo impegno .
attualmente la mia bias principale rimane rialzista come sempre,la chiusura daily di ieri mi conferma un rifiuto quindi punterei a un posizionamento long, attendo newyork e valuto,
se durante la sessione di newyork il prezzo dovesse gia essere molto in alto su zone critiche come
3380 3400 .
potrei rivalutare la cosa.
Monitorate i raid e l’evoluzione geopolitica.
Oro resta un bene rifugio, ma attenzione alla volatilità
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del prezzo dell'oro 25 giugnoLa candela giornaliera mostra una forte forza di vendita che rompe la zona di accumulazione a 3 giorni. L'oro raggiunge la zona di supporto di 3296 e rimbalza verso la zona di resistenza di 3342. Oggi, è improbabile un rimbalzo, c'è la possibilità di un aumento nella sessione asiatica e in quella europea, e la sessione statunitense tornerà alla forza di vendita.
Con il recupero da 3296 verso 3342, una certa forza di vendita potrebbe apparire intorno a 3342, formando una forte struttura ribassista. La struttura ad onda ribassista si indebolirà se si rompe 3342. L'area di 3363 è ancora degna di nota per i segnali di VENDITA.
Il mercato ha chiuso sopra 3363, confermando la rottura del trend ribassista e dirigendosi verso la zona di resistenza di 3388. Il supporto inferiore di 3302 aiuterà a prevenire un calo temporaneo prima di dirigersi verso l'obiettivo di 3278.
Il prezzo dell'oro è sotto pressione nell'intervallo 3340-3365.Il prezzo dell'oro è sotto pressione nell'intervallo 3340-3365.
L'oro spot (24 giugno) è crollato del 2%, superando i 3.300 dollari e scendendo a un minimo di 3.295,38, il minimo di metà mese.
Quegli analisti stupidi che gridano ogni giorno "l'oro deve arrivare a 3.500" si vergognano?
Ora il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.320, proprio come i tori intrappolati, che non osano fermare le perdite e fantasticano su un rimbalzo.
Motivo del crollo: cessate il fuoco in Medio Oriente + falchi della Fed.
Cessate il fuoco in Medio Oriente: Iran e Israele davvero un cessate il fuoco!
Quei "geni del porto sicuro" che usano i conflitti geopolitici per esaltare l'oro stanno piangendo nel water? Il premio di guerra evapora e l'oro viene naturalmente soppresso.
Falchi della Fed: Il vecchio Powell è di nuovo aggressivo, affermando che "non ci sarà alcun taglio dei tassi a luglio"
Analisi tecnica: Spartiacque tra 3290 e 3300 rialzista
1): Livello giornaliero - Soppressione del mercato ribassista, difficoltà del mercato rialzista
Livello di supporto chiave 3290 (media mobile a 60 giorni): Se rompe questo livello, il prossimo obiettivo è 3250, e poi 3200, buona fortuna fino in fondo, carnevale del mercato ribassista!
2): Grafico a 4 ore: il canale discendente è libero e il rimbalzo è teoricamente un'opportunità di vendita allo scoperto.
3340-3365 è una forte resistenza
3310 è un supporto a breve termine, ma se dovesse romperlo di nuovo, 3290 è l'ultima linea di difesa.
Rottura = il trend vira verso lo short
3): Grafico orario - frode shock, la preferita dai porri
Shock nel range 3310-3335, quegli "esperti" che fanno trading intraday a breve termine, sono di nuovo presi a schiaffi?
I veri trader di trend sono rimasti a lungo in disparte, solo i porri continuano a operare frequentemente!
Ecco perché ho fatto trading solo una volta da lunedì a martedì.
Strategia di trading:
Rottura sotto i 3290 → short! Obiettivo 3250, stop loss 3320.
Rimbalzo 3340-3365 → continua short! Obiettivo 3300, stop loss 3380.
E se i rialzisti volessero comprare al minimo?
Layout intervallo 3305-3315, stop loss 3295, target 3340---3365-3380
Sentimento di mercato: panico + avidità = il classico modo di morire
Ceny złota nadal rosną3365Ceny złota nadal rosną
1. Ceny złota spadły o 2% i powróciły do 60-dniowej średniej kroczącej
Dynamika cen: Spot złota spadło o 2% we wtorek (24 czerwca), osiągając najniższy poziom 3295,38 USD/oz, nowy najniższy poziom od 9 czerwca, i ostatecznie zamknęło się na poziomie 3322,93 USD/oz.
Wczesnym azjatyckim dniem handlowym w środę ceny złota wahały się wąsko wokół 3323 USD.
Kluczowy poziom wsparcia: Wsparcie 60-dniowej średniej kroczącej wynosi 3290 USD. Jeśli spadnie poniżej, może spaść dalej do 3250 USD.
2. Główny powód spadku: zawieszenie broni na Bliskim Wschodzie + jastrzębi sygnał Rezerwy Federalnej
Sytuacja na Bliskim Wschodzie się uspokoiła:
Iran i Izrael ogłosiły zawieszenie broni, co osłabiło popyt na bezpieczne złoto.
Nastrój rynkowy zmienił się na apetyt na ryzyko, akcje globalne wzrosły, a złoto znalazło się pod presją.
Powell odkłada oczekiwania na obniżkę stóp:
Przewodniczący Fed Powell powiedział, że potrzeba więcej czasu, aby zaobserwować wpływ taryf na inflację, a możliwość obniżki stóp w lipcu jest ograniczona. Rynek spodziewa się, że pierwsza obniżka stóp nastąpi 15 września.
3. Analiza techniczna
Krótkoterminowy trend: ceny złota testują poziom wsparcia 50-dniowej średniej ruchomej (3317 USD).
Jeśli spadnie poniżej, może spaść do przedziału 3290-3250 USD.
Obecnie ceny złota rosną i napotykają opór w przedziale 3330-3340 USD.
Jeśli się przebije, ceny złota mogą wzrosnąć do przedziału 3360-3380 USD.
System średniej ruchomej:
50-dniowa średnia ruchoma (3317 USD) i 60-dniowa średnia ruchoma (3290 USD) tworzą krótkoterminowy przedział wsparcia.
Jeśli cena zamknięcia spadnie poniżej 3290 USD, potwierdzony zostanie dzienny poziom „podwójnego szczytu” (linia szyi wynosi 3290 USD, a cel to około 3050 USD).
Wykres 4-godzinny (krótkoterminowy impet)
Kluczowy opór:
3340 USD (poprzedni dołek stał się oporem)
3365 USD (zniesienie 38,2% Fibonacciego)
Kanał spadkowy:
Ceny poruszają się wzdłuż kanału spadkowego od 22 czerwca.
Poziom ciśnienia górnej szyny: 3350 USD
Wsparcie dolnej szyny: 3280 USD.
Rozbieżność RSI: Cena osiągnęła nowy dołek, ale RSI nie przebił poprzedniego dołka, co sugeruje, że w krótkim okresie może nastąpić odbicie wyprzedaży.
Wykres 1-godzinny (handel wewnątrzsesyjny)
Krótkoterminowe wsparcie: 3310 USD (najniższy poziom sesji azjatyckiej), jeśli spadnie poniżej, przyspieszy test 3290.
Struktura fraktalna: Jeśli przebije się przez 3335 USD (najwyższy poziom sesji azjatyckiej), może to wywołać pokrycie krótkiej pozycji do 3345 USD.
Zalecenia dotyczące strategii handlowej:
1: Kontynuuj długie pozycje przy niskich cenach
2: Zakres wejścia: 3305-3315
3: Zakres stop loss: 3285-3295
4: Zakres docelowy: 3355-3380
Perspektywa makro: Złoto znajduje się w kluczowym oknie decyzyjnym trendu, a 3290 USD to linia życia i śmierci zarówno dla pozycji długich, jak i krótkich
4. Analiza nastrojów rynkowych:
1): Chociaż porozumienie o zawieszeniu broni na Bliskim Wschodzie jest kruche, fundusze bezpiecznej przystani odpłyną od złota w krótkim okresie.
2): Inflacja i gra polityczna: Jeśli cła USA zwiększą inflację, może to ponownie zwiększyć popyt antyinflacyjny na złoto.
3): Długoterminowe czynniki wsparcia: Zakupy złota przez banki centralne, słabszy dolar i niepewność geopolityczna mogą nadal wspierać ceny złota.
5. Dzisiejszy temat: Zeznania Powella w Senacie: Jeśli utrzymane zostanie twarde stanowisko, ceny złota mogą nadal znajdować się pod presją.
Dane ekonomiczne USA: w tym sprzedaż nowych domów, dane dotyczące inflacji PCE itp.
I prezzi dell'oro continuano a salireI prezzi dell'oro continuano a salire
1. Il prezzo dell'oro è crollato del 2%, tornando alla media mobile a 60 giorni
Dinamica dei prezzi: Martedì (24 giugno) l'oro spot è crollato del 2%, toccando un minimo di 3295,38 dollari l'oncia, un nuovo minimo dal 9 giugno, e chiudendo infine a 3322,93 dollari l'oncia.
Mercoledì, nelle prime ore di contrattazione asiatica, il prezzo dell'oro ha oscillato intorno ai 3323 dollari.
Livello di supporto chiave: Il supporto della media mobile a 60 giorni è a 3290 dollari. Se scende al di sotto, potrebbe scendere ulteriormente a 3250 dollari.
2. La ragione principale del calo: il cessate il fuoco in Medio Oriente + il segnale aggressivo della Federal Reserve
La situazione in Medio Oriente si è attenuata:
Iran e Israele hanno annunciato un cessate il fuoco, che ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio. Il sentiment del mercato si è trasformato in propensione al rischio, i mercati azionari globali sono saliti e l'oro è sotto pressione.
Powell rinvia le aspettative di un taglio dei tassi:
Il presidente della Fed Powell ha affermato che è necessario più tempo per osservare l'impatto dei dazi sull'inflazione e che la possibilità di un taglio dei tassi a luglio è ridotta. Il mercato prevede che il primo taglio dei tassi avverrà il 15 settembre.
3. Analisi tecnica
Trend a breve termine: i prezzi dell'oro testano il livello di supporto della media mobile a 50 giorni (3.317 dollari).
Se scende al di sotto, potrebbe scendere fino alla fascia 3.290-3.250 dollari.
Attualmente, i prezzi dell'oro sono in rialzo e incontrano resistenza nella fascia 3.330-3.340 dollari.
Se dovesse sfondare, i prezzi dell'oro potrebbero salire fino alla fascia 3.360-3.380 dollari.
Sistema di medie mobili:
La media mobile a 50 giorni (3.317 dollari) e la media mobile a 60 giorni (3.290 dollari) formano una fascia di supporto a breve termine.
Se il prezzo di chiusura scende sotto i $3290, il pattern "doppio massimo" giornaliero verrà confermato (la linea di scollatura è a $3290 e l'obiettivo è intorno ai $3050).
Grafico a 4 ore (momentum a breve termine)
Resistenza chiave:
$3.340 (minimo precedente trasformato in resistenza)
$3.365 (ritracciamento di Fibonacci del 38,2%)
Canale discendente:
I prezzi si muovono lungo il canale discendente dal 22 giugno.
Livello di pressione del rail superiore: $3.350
Supporto del rail inferiore: $3.280.
Divergenza RSI: Il prezzo ha toccato un nuovo minimo, ma l'RSI non ha superato il minimo precedente, suggerendo che potrebbe esserci un rimbalzo di ipervenduto nel breve termine.
Grafico a 1 ora (trading intraday)
Supporto a breve termine: $3.310 (minimo della sessione asiatica); se scende al di sotto, accelererà il test di 3.290.
Struttura frattale: se supera i 3.335 dollari (massimo della sessione asiatica), potrebbe innescare una copertura short a 3.345 dollari.
Raccomandazioni sulla strategia di trading:
1: Continuare a essere long a prezzi bassi
2: Intervallo di ingresso: 3.305-3.315
3: Intervallo di stop loss: 3.285-3.295
4: Intervallo target: 3.355-3.380
Prospettiva macroeconomica: l'oro si trova in una finestra decisionale chiave sul trend e i 3.290 dollari rappresentano la linea di vita o di morte sia per il lato long che per quello short.
4. Analisi del sentiment di mercato:
1): Sebbene l'accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente sia fragile, i fondi rifugio abbandoneranno l'oro nel breve termine.
2): Inflazione e gioco politico: se i dazi statunitensi fanno aumentare l'inflazione, potrebbero rilanciare la domanda anti-inflazionistica di oro.
3): Fattori di supporto a lungo termine: gli acquisti di oro da parte delle banche centrali, un dollaro più debole e le incertezze geopolitiche potrebbero ancora sostenere i prezzi dell'oro.
5. Focus di oggi: la testimonianza di Powell al Senato: se verrà mantenuta una posizione dura, i prezzi dell'oro potrebbero continuare a essere sotto pressione.
Dati economici statunitensi: tra cui vendite di nuove case, dati sull'inflazione PCE, ecc.
ORO (XAU/USD), raggiunto il top del ciclo?Il prezzo dell'oro ha raggiunto l'ultimo punto di massimo del suo ciclo ascendente in un momento in cui la situazione geopolitica in Medio Oriente sembra attenuarsi? La risposta a questa domanda non può essere un semplice sì, perché sono tanti i fattori fondamentali che influenzano l'andamento dell'oro sul mercato delle materie prime.
È vero però che, in termini di analisi tecnica, si stanno gradualmente manifestando segnali di fine del ciclo rialzista (quello iniziato all'inizio del 2024, quando il prezzo ha effettuato una rottura tecnica rialzista del suo precedente massimo storico a 2075 dollari l'oncia d'oro), in particolare divergenze ribassiste.
1) ORO: divergenze tecniche ribassiste di medio-lungo termine stanno gradualmente apparendo
Innanzitutto, iniziamo la nostra analisi con l'aspetto tecnico per gli orizzonti temporali di medio-lungo termine. I due grafici sottostanti mostrano segni di esaurimento del trend rialzista sottostante, con una divergenza prezzo/momento al ribasso nei dati settimanali. Il grafico mensile mostra che gli obiettivi teorici dell'onda rialzista numero 5 (l'ultimo impulso rialzista del ciclo di Elliott) sono stati raggiunti. Questo non significa con il 100% di probabilità che il punto di massimo finale sia stato raggiunto, ma evidenzia che il ciclo rialzista è ben maturato e che i fondamentali meno vivaci potrebbero innescare una boccata d'aria fresca nei prezzi nella fase attuale.
Grafico a candele giapponesi mensili per il prezzo dell'oro (XAU/USD)
Grafico a candele giapponesi settimanali per il prezzo dell'oro (XAU/USD)
2) D'altra parte, dobbiamo rimanere cauti, poiché la situazione geopolitica è ancora molto tesa e i fattori fondamentali che influenzano l'oro sono molti e vari
I fondamentali che hanno sostenuto il trend rialzista fondamentale dell'ORO sono molti e vanno ben oltre il contesto geopolitico. Mentre la situazione in Medio Oriente si sta calmando, rimane molto complicata in Ucraina. Ma nonostante tutto, il cessate il fuoco tra Israele e Iran sta fornendo un sostegno rialzista all'ORO.
Ma bisogna tenere presente che ci sono altri fattori in gioco, in particolare la domanda fisica di oro in Cina e la domanda finanziaria di oro attraverso gli ETF. Quest'ultima è direttamente collegata ai tassi d'interesse, al dollaro USA e, quindi, alle prospettive di politica monetaria della FED.
Di conseguenza, la semplice pacificazione in Medio Oriente NON è un argomento sufficiente per la fine del ciclo rialzista dell'ORO in termini di fondamentali.
3) Il segnale tecnico rialzista che abbiamo evidenziato per voi
In un'analisi dei metalli preziosi che vi abbiamo proposto il 10 giugno, abbiamo evidenziato un segnale tecnico rialzista sul prezzo del platino (XPT/USD) con un segnale di sovraperformance rispetto all'oro. Questa analisi può essere rivista cliccando sul link/immagine sottostante.
Sulla base dell'analisi tecnica mensile, il prezzo del platino si sta avvicinando alla zona di ipercomprato, quindi non esitate ad accompagnare il movimento con un trailing stop protettivo, poiché prima o poi il mercato prenderà fiato.
Grafico con candele giapponesi mensili per il platino (XPT/USD)
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.