Zona di Compressione dell’Oro – Rottura Imminente🟥 Zona di resistenza (offerta): 4028 – 4045
Questa zona è stata testata più volte senza una rottura chiara.
Una rottura al di sopra della zona rossa suggerirebbe una forte continuazione rialzista.
🟦 Zona di supporto (domanda): 3995 – 4005
Questa area funge da supporto immediato, impedendo un calo più profondo.
Una rottura al di sotto di questa zona blu confermerebbe pressione ribassista.
✅ Scenario rialzista
Se il prezzo rompe sopra 4045 ed effettua un retest con successo,
la tendenza potrebbe continuare al rialzo:
Obiettivo 1: 4060
Obiettivo 2: 4095 – 4105
(Corrisponde alle frecce blu rialziste del grafico.)
✅ Scenario ribassista
Se il prezzo rompe sotto 3995 e ritesta l’area come resistenza,
potrebbe verificarsi una discesa più forte:
Obiettivo 1: 3960
Obiettivo 2: 3925
(Corrisponde alle frecce blu ribassiste presenti nel grafico.)
Idee di trading
Cosa succederà all'oro il 3 novembre?
I. Analisi di mercato
Struttura del trend
Grafico settimanale: il prezzo è al di sotto della media mobile a 5 settimane, con il MACD che mostra un crossover ribassista. Le forze ribassiste dominano nel breve termine. Tuttavia, il supporto della trendline ascendente a lungo termine è vicino a $ 3900. Il trend a lungo termine rimane cautamente rialzista finché questo livello si manterrà saldamente.
Grafico giornaliero: le medie mobili sono in allineamento ribassista e le bande di Bollinger si stanno espandendo verso il basso, con i prezzi sotto pressione vicino alla banda medio/inferiore. La resistenza chiave è a 4046. Il supporto è concentrato nella zona 3972-3950. Una rottura sotto quota 3972 potrebbe portare a un ulteriore calo verso 3950-3900.
Livelli chiave di supporto e resistenza
Zona di resistenza: 4010 (limite di debolezza) → 4023-4035 (area short principale) → 4047-4055 (forte resistenza).
Zona di supporto: 3980 (supporto iniziale) → 3950-3955 (area long) → 3915-3885 (obiettivo di correzione profonda).
II. Strategia di trading
Idea fondamentale: dare priorità alla vendita sui rally, con acquisti opportunistici in prossimità dei livelli di supporto chiave. Un rigoroso controllo del rischio è essenziale.
Strategia short (primaria)
Zona di ingresso: aprire posizioni short in lotti tra 4030 e 4035. Valutare l'aggiunta di posizioni short se il prezzo raggiunge 4047-4055.
Stop Loss: Sopra 4040-4060 (Regolabile in modo flessibile tra 8 e 10 pip in base alla dimensione della posizione).
Obiettivi: Primo obiettivo 3980, Secondo obiettivo 3960-3950 (Mantenere in caso di rottura).
Strategia Long (Secondaria)
Condizione di ingresso: Considerare posizioni long leggere in caso di stabilizzazione nella zona 3950-3955 dopo un pullback.
Stop Loss: Sotto 3940 (8-10 pip).
Obiettivi: Primo obiettivo 3980-4000, Secondo obiettivo 4010 (Follow-up in caso di rottura).
III. Elementi essenziali del controllo del rischio
Gestione delle posizioni: Posizione singola ≤ 5% del capitale. Evitare posizioni pesanti.
Disciplina Stop-Loss: Posizionare rigorosamente gli stop per le posizioni short sopra 4060 e per le posizioni long sotto 3940.
Avviso di emergenza: Monitorare attentamente l'indice del dollaro USA, la politica della Fed e i rischi geopolitici. Adeguare prontamente le strategie in caso di violazione di livelli chiave.
IV. Riepilogo
La posizione tecnica dell'oro a breve termine è ribassista, ma il trend a lungo termine richiede il monitoraggio dell'efficacia del supporto di 3900.
Se il prezzo sale e incontra resistenza nella zona 4030-4055 lunedì prossimo, dare priorità alle entrate short.
Se il prezzo si ritira e si stabilizza vicino a 3950, considerare posizioni long leggere per un rimbalzo.
Se il prezzo supera nettamente 4060 o scende sotto 3940, sarà necessaria una rivalutazione del trend.
Long sul supporto forte •Scenario Attuale: Il prezzo si sta consolidando in un intervallo ristretto (spesso tra $4.000 e $4.020), con il livello psicologico di $4.000 che funge da campo di battaglia chiave.
Trend Rialzista: Si rafforza se il prezzo si mantiene stabilmente sopra $4.010 e mira a superare la zona di $4.050 gli acquisti maggiori sono al rintracciamento sul forte supporto
L'oro offre oggi opportunità di vendita allo scoperto.L'oro offre oggi opportunità di vendita allo scoperto.
I prezzi internazionali dell'oro oscillano attualmente intorno ai 4012 dollari l'oncia, influenzati principalmente da fattori rialzisti e ribassisti.
Da un lato, un dollaro più forte e la posizione aggressiva della Federal Reserve stanno esercitando pressione sui prezzi dell'oro; dall'altro, fattori a lungo termine come i rischi geopolitici e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali stanno fornendo supporto.
---------------------------------------- Livelli tecnici chiave: Resistenza: 4030-4050 dollari, 4090-4110 dollari.
Una rottura al di sopra di questi livelli di resistenza potrebbe sbloccare un ulteriore potenziale di rialzo.
Supporto: 3950-3900 dollari, 3850-3820 dollari.
Una rottura al di sotto di questi livelli di supporto potrebbe innescare un pullback più ampio.
💡 Strategia di trading specifica:
Attualmente, i prezzi dell'oro sono al di sotto della zona di resistenza chiave (4030-4050 dollari) e il trend a breve termine tende al consolidamento.
Se i prezzi dell'oro non riescono a superare i 4.050 dollari, si consideri l'idea di aprire una piccola posizione short con uno stop loss sopra i 4.070 dollari e un prezzo obiettivo intorno ai 3.960 dollari.
XAUUSDCiao trader! 👋
Cosa ne pensate dell'ORO?
L'oro è entrato in una fase laterale e instabile dopo aver raggiunto un nuovo massimo e aver subito una correzione.
Il prezzo si sta ora consolidando all'interno di un intervallo ristretto tra supporto e resistenza, mostrando un momentum direzionale limitato nel breve termine.
In quest'area, prevediamo una correzione al rialzo a breve termine prima che il mercato riprenda il suo movimento al ribasso verso le zone di supporto evidenziate.
Finché l'oro rimarrà al di sotto della zona di resistenza, è probabile che il mercato continui il suo andamento ristretto, seguito da un'altra fase ribassista.
Non dimenticate di mettere "Mi piace" e di condividere le vostre opinioni nei commenti!
Strategia per l'oro: prima la salita, poi la discesa!
Lunedì, all'inizio di questa settimana, i fondi rifugio sono tornati sul mercato, poiché gli investitori erano preoccupati per l'impatto economico del prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti, che si prevede sarà il più lungo della storia. Con l'afflusso di fondi rifugio, i prezzi dell'oro hanno nuovamente testato la soglia dei 4.000 dollari. Gli acquirenti di oro attendevano i prossimi dati economici statunitensi. L'indice ISM Manufacturing Purchasing Managers' Index (PMI) statunitense sarà pubblicato più tardi lunedì.
Sarà pubblicato l'indice ISM Manufacturing PMI statunitense di ottobre, previsto a 49,1. Gli analisti sottolineano che se i dati PMI statunitensi saranno più forti del previsto, è probabile che il dollaro si rafforzi, con un impatto sull'oro; d'altra parte, dati più deboli del previsto eserciteranno una pressione al ribasso sul dollaro e determineranno un ulteriore rimbalzo dei prezzi dell'oro. Più tardi lunedì, poiché i dati ufficiali non sono ancora stati pubblicati, gli operatori del settore dell'oro seguiranno attentamente i dati dell'ISM Manufacturing PMI statunitense per nuovi indizi sulla salute dell'economia statunitense, soprattutto dopo il cauto taglio dei tassi da parte della Federal Reserve la scorsa settimana. Il FedWatch Tool del CME Group mostra che il mercato attualmente prevede una probabilità del 69% di un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve a dicembre, rispetto al 91,7% di una settimana fa. I fondamentali non sono più uniformemente rialzisti come lo erano da fine agosto a metà ottobre; attualmente, fattori rialzisti e ribassisti sono interconnessi, motivo per cui abbiamo ripetutamente sottolineato l'imminente massiccia svendita dell'oro. La chiusura del governo statunitense di un mese sta per superare il record storico di 35 giorni. A causa dell'incapacità di molti dipartimenti governativi di funzionare normalmente, i dati sulle buste paga non agricole di settembre non sono stati pubblicati come previsto. I dati sulle buste paga non agricole di ottobre, che potrebbero essere pubblicati questa settimana, sono interessanti. Prestare attenzione anche alle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e ai dati sul settore manifatturiero.
Analisi tecnica dell'oro: Lunedì l'oro ha aperto in ribasso intorno a 3985, toccando un minimo di 3962 prima di rimbalzare. Come analizzato nel fine settimana, l'andamento del prezzo di apertura di oggi è stato decisamente ribassista. Continuiamo a concentrarci sul livello di resistenza a breve termine di 4030-35, con particolare attenzione al livello 4047-55. I prezzi dell'oro al di sotto di questi livelli sono considerati deboli. Osservando il grafico settimanale, la candela della scorsa settimana ha formato una lunga ombra inferiore, indicando un'alta probabilità di un ulteriore calo questa settimana. Pertanto, la strategia generale per questa settimana rimane quella di cercare opportunità di short.
Strategia di trading short: Vendere oro in lotti intorno a 4025-4028 con il 20% del capitale, con uno stop loss di 8 punti. Obiettivo 3990-3960, con un ulteriore obiettivo a 3915 se il prezzo lo supera.
Strategia di trading allo scoperto: Strategia per posizioni lunghe: acquista oro in lotti intorno a 3910-3915 con il 20% della tua posizione, stop loss a 8 punti, obiettivo 3940-3960 e, se sfonda, cerca 3980.
XAUUSD (1H) – Segnale di ripresa, in attesa di una forte rotturaIl prezzo dell'oro sta formando una struttura di minimi più alti attorno alla zona di supporto di 3980, mantenendo al contempo la linea di tendenza rialzista a breve termine e rimanendo vicino al fondo della nuvola di Ichimoku H1.
Gli acquirenti stanno gradualmente riprendendo il controllo dopo una serie di correzioni, prevedendo una rottura della zona 4020-4030 per estendere il trend rialzista verso 4163, il picco di resistenza della confluenza della nuvola di Kumo.
Consolidamento macroeconomico:
L'USD ha temporaneamente smesso di salire poiché il mercato ha scontato che la Fed potrebbe mantenere i tassi di interesse invariati nel prossimo trimestre.
I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono leggermente diminuiti, aiutando l'oro ad attrarre nuovamente flussi di cassa di copertura.
Pensate che l'oro manterrà questa linea di tendenza per rimbalzare attraverso la zona 4163? O ci sarà una fase discendente prima della rottura?
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 31 ottobre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza sul grafico giornaliero: 4090, supporto: 3890.
Resistenza sul grafico a 4 ore: 4050, supporto: 3915.
Resistenza sul grafico a 1 ora: 4030, supporto: 3988.
Dopo il doppio minimo di ieri, i prezzi dell'oro sono nuovamente rimbalzati, raggiungendo anche brevemente quota 4040 oggi. Tuttavia, questo slancio è stato di breve durata e i prezzi sono nuovamente scesi durante la sessione asiatica. Attualmente, si attestano intorno ai 4000.
Oggi è venerdì, la fine dei grafici settimanali e mensili. Diversi indicatori suggeriscono che la correzione dell'oro è tutt'altro che conclusa, quindi questo rimbalzo è solo una piccola pausa nel trend ribassista e non può essere considerato un'inversione.
La strategia di trading odierna consiste nell'affrontare il mercato all'interno di un intervallo, concentrandosi sul supporto 3988-3950 e sulla resistenza 4030/4050/4100.
VENDI: 4050 vicino
ACQUISTA: 3988 vicino
Ulteriori analisi →
StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la ...StevenTrading - XAUUSD: Acquisto Prioritario – Sfrutta la Nuova Struttura Rialzista e Attendi FED/Commercio
Ciao a tutti, StevenTrading è tornato con una strategia dettagliata sull'oro!
L'oro è attualmente frenato dalle aspettative di riduzione dei tassi della Fed a dicembre e dall'ottimismo nel commercio USA-Cina.
Tuttavia, lo scenario dell'oro è su una struttura rialzista e diamo priorità all'acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
I fattori macroeconomici come la riunione della Fed e i negoziati commerciali di alto livello guideranno l'azione di XAU/USD.
📰 ANALISI MACRO & SENTIMENT
Pressione 🔴: Il prezzo dell'oro ha subito una correzione profonda dopo aver aperto in rialzo nella settimana.
L'indice del dollaro USA oscilla intorno a $99.50$ a causa dell'incertezza sulle prospettive politiche della Fed.
Prospettiva Tecnica: L'attuale prospettiva tecnica evidenzia una perdita di slancio rialzista a breve termine.
Tuttavia, la struttura rialzista è ancora intatta (vedi image_1df12a.png).
📊 ANALISI TECNICA & PIANO DI ACQUISTO
Priorità: Acquisto su posizioni più alte secondo Fibonacci.
Vendita Strategica: La vendita sarà monitorata presso Fibonacci e il precedente supporto intorno a $4059$.
🎯 PIANO DI TRADING DETTAGLIATO
Abbiamo uno scenario BUY principale e SELL scalping alla resistenza:
🟢 Scenario di ACQUISTO Principale (BUY Primary)Logica: Monitorare acquisti in area di liquidità e supporto.
Entry (ACQUISTO): $3960 - 3960$ (Area di supporto/Fibonacci)
SL: $3954$
TP1/TP2: $3975$ | $3998 FWB:TP3 : $4020$
🔴 Scenario di VENDITA Scalping (SELL Scalping)
Logica: Monitorare vendite in area Fibonacci e precedente supporto intorno a $4059$.
Entry (VENDITA): $4058 - 4060$
SL: $4065$
TP1/TP2: $4033$ | $4018$TP3/TP4: $4000$ | $3978$
📌 RIEPILOGO & DISCIPLINA Nonostante la perdita di slancio rialzista a breve termine, la struttura rialzista è ancora prioritaria.
Importante: L'incertezza della FED e del commercio creerà volatilità.
La disciplina nella gestione del capitale e il rispetto dello SL sono fondamentali. Sei d'accordo con questa strategia di acquisto? Commenta e segui!
Attenzione agli eventi "Cigno Nero" alla chiusura di venerdì!
Venerdì (31 ottobre), nelle prime contrattazioni asiatiche, l'oro spot ha inizialmente esteso i suoi guadagni overnight, raggiungendo un massimo di 4.046,13 dollari, prima di scendere intorno ai 4.000 dollari. Giovedì si è assistito a una drastica inversione di tendenza dei prezzi dell'oro, scesi a 3.915 dollari all'inizio delle contrattazioni, per poi rimbalzare e recuperare la soglia dei 4.000 dollari, segnando il maggiore guadagno giornaliero dal massimo storico del 20 ottobre. Dietro questo forte rally si cela l'interazione di due fattori: il previsto taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve e la persistente incertezza sulla tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina, che hanno permesso all'oro di tornare a brillare in mezzo alla doppia protezione dei bassi tassi di interesse e dell'incertezza. Grazie agli acquisti di oro da parte delle banche centrali, alla debolezza del dollaro e ai conflitti geopolitici, si prevede che oro e argento manterranno la loro solida performance. Tuttavia, la Banca Mondiale avverte che il 2026 potrebbe segnare il picco di "stabilità di alto livello", dopodiché il mercato potrebbe tornare alla razionalità e l'impennata dei metalli preziosi potrebbe temporaneamente arrestarsi.
Fondamentalmente, i fattori fondamentali a sostegno della forza dell'oro non sono cambiati.
In primo luogo, persiste l'incertezza sulle tensioni commerciali: nonostante l'attuale sospensione dei dazi, la direzione strategica degli Stati Uniti volta a contenere la tecnologia cinese rimane invariata e il confronto strutturale continuerà a sostenere la domanda di beni rifugio.
In secondo luogo, sta emergendo il rischio di stagflazione globale: il PMI manifatturiero statunitense continua a scendere e il calo previsto del PIL del primo trimestre si è ampliato al 2,8%. La combinazione di rallentamento economico e aspettative di inflazione elevate crea il contesto migliore affinché l'oro eserciti le sue proprietà anti-inflazionistiche.
In terzo luogo, le aspettative di allentamento della politica monetaria stanno aumentando: il mercato ha iniziato a scontare un taglio dei tassi da parte della Fed quest'anno e, in un ciclo di tassi di interesse in calo, l'attrattiva dell'oro come asset a tasso zero aumenterà ulteriormente. Grazie alla combinazione di molteplici fattori, la logica al rialzo dell'oro non solo non si è indebolita, ma è diventata sempre più chiara. La logica di fondo può essere riassunta in una frase: le incertezze geopolitiche e di politica commerciale continueranno a stimolare la domanda di oro, sia privata che ufficiale. Il rapporto sottolinea che gli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali rimangono inarrestabili e che le crescenti preoccupazioni degli investitori privati riguardo all'inflazione e alla svalutazione della valuta contribuiscono entrambi alla spinta al rialzo dei prezzi. Da una prospettiva più ampia, sebbene l'indice del dollaro USA sia salito dello 0,38% a 99,51 alla chiusura, il suo massimo intraday di 99,72 rappresenta un nuovo massimo dal 1° agosto. Un dollaro più forte in genere deprime i prezzi dell'oro, ma questa volta non è riuscito a compensare gli acquisti di beni rifugio, a dimostrazione della sensibilità del mercato all'incertezza. Spinti dagli acquisti di oro da parte delle banche centrali, dalla debolezza del dollaro e dai conflitti geopolitici, si prevede che oro e argento manterranno la loro solida performance. Tuttavia, la Banca Mondiale avverte che il 2026 potrebbe rappresentare il picco di "stabilità di alto livello", dopodiché il mercato potrebbe tornare alla razionalità e l'impennata dei metalli preziosi potrebbe temporaneamente terminare.
Analisi del prezzo dell'oro del 3 ottobre:
L'oro ha oscillato ieri, sfondando il massimo intraday nella sessione statunitense e raggiungendo nuovamente un valore vicino al massimo precedente, chiudendo infine in positivo, vicino al prezzo massimo. La sessione mattutina ha visto un altro rialzo di 30 dollari, toccando circa 4046, prima di un leggero calo. Osservando i recenti movimenti del prezzo dell'oro, il prezzo ha oscillato senza una direzione chiara. Attualmente, l'oro è tornato a un livello elevato e la tendenza recente è principalmente quella di vendere durante i rally. Dopo diverse serie di oscillazioni di 150 punti, gli attuali livelli di supporto e resistenza sono piuttosto chiari. I prezzi dell'oro oscillano tra 3900 e 4050, inizialmente puntando all'area 4045-50. Ieri abbiamo ripetutamente sottolineato l'importanza di questo livello. Oggi, il supporto chiave si trova tra 3985 e 3990. Se i prezzi dovessero scendere sotto quota 3990-85 in qualsiasi momento oggi, è altamente probabile che l'oro riprenda il suo trend ribassista, con un'alta probabilità di non riuscire a mantenere il livello 3910-15, scendendo potenzialmente direttamente a 3900 o anche più in basso. Una rottura sotto quota 3985 giustificherebbe l'abbandono delle posizioni lunghe e l'apertura simultanea di posizioni corte, puntando a nuovi minimi. Questi sono tutti scenari ad alta probabilità. Se i prezzi superassero quota 4050 al di fuori della sessione europea, la sessione statunitense potrebbe vedere un ulteriore movimento rialzista. Una rottura sopra quota 4050 sarebbe un buon punto di ingresso per le posizioni lunghe che puntano a 4120-30, ma al momento non ci sono ulteriori motivi convincenti per un ulteriore movimento rialzista.
Dopo il rimbalzo di ieri, il mercato è sostanzialmente tornato ai livelli di inizio settimana e, a nostro avviso, il livello di 4050, un livello chiave di supporto/resistenza, è ricomparso. La prima giornata di contrattazioni è stata positiva; La prossima mossa sarà una singola candela positiva seguita da una negativa, o una serie di candele positive che indicano una forza continua? Con la chiusura mensile in avvicinamento, il rimbalzo di ieri non è stato inaspettato. La lunga ombra superiore suggerisce una ragionevole ripresa. Il forte calo del mercato si è temporaneamente concluso e il mercato entrerà probabilmente in una fase di consolidamento intorno ai 200 punti, accumulando posizioni. Questa è l'attuale strategia di trading. Oggi è la chiusura mensile per l'oro, un giorno cruciale per determinare l'equilibrio di potere tra tori e orsi. La pressione mattutina a 4040 suggerisce una vendita allo scoperto. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è principalmente quella di vendere sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono 4045-4050, e i principali livelli di supporto sono 3915-3885. Si prega di seguire attentamente il mercato. Gestire attentamente le dimensioni delle posizioni e gli ordini stop-loss e non mantenere mai posizioni in perdita. I punti di ingresso e di uscita specifici saranno basati sulle condizioni di mercato in tempo reale. Benvenuti nel nostro gruppo per sperimentare e discutere le tendenze di mercato in tempo reale e ricevere segnali di trading in tempo reale.
Riferimento alla strategia di trading sull'oro per il 31 ottobre:
Strategia short: vendi oro in lotti intorno a 4040-4045 con il 20% della tua posizione. Obiettivo 4000-3950, con un ulteriore obiettivo di 3915 in caso di rottura.
Strategia long: acquista oro in lotti intorno a 3915-3920 con il 20% della tua posizione. Obiettivo 3950-3980, con un ulteriore obiettivo di 4000 in caso di rottura.
XAU/USD - Nuovo accumulo di recupero!L'oro (XAUUSD) si mantiene in una struttura di accumulo triangolare con il limite superiore intorno all'area 4.030 e un forte supporto a 3.902. La recente fase di recupero mostra che il potere d'acquisto sta gradualmente tornando, ma necessita ancora di ulteriori segnali di conferma quando il prezzo ritesterà la zona di supporto inferiore.
Se il prezzo si mantiene nell'area di supporto inferiore a 3.902, c'è un'alta probabilità che XAUUSD rimbalzi nel breve termine verso l'area 4.030 prima di decidere la direzione successiva.
I trader dovrebbero attendere i segnali di conferma dal modello e le fluttuazioni dei rendimenti obbligazionari statunitensi, insieme alla reazione del dollaro statunitense nella sessione di stasera, per considerare un punto di ingresso sicuro.
StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 ...StevenTrading - XAUUSD: ANALISI DEL 30/10 – NUOVO CICLO RIALZISTA A $3942$
Ciao a tutti,
L’oro sta attirando sempre più attenzione grazie all’indebolimento del dollaro USA e al rinnovato interesse per i beni rifugio.
Crediamo che l’oro abbia completato l’onda correttiva ABC di Elliott e stia iniziando un nuovo ciclo rialzista.
🔍 Analisi Fondamentale
La notizia sul taglio dei tassi non ha modificato immediatamente la struttura del mercato dell’oro, ma il sentiment generale si sta spostando verso la ricerca di conferme per un movimento rialzista.
🎯 PIANO D’AZIONE DETTAGLIATO (ACTION PLAN)
🟢 PRIORITY BUY (Acquisto Principale) – Inizio del Nuovo Ciclo Rialzista
Questo è lo scenario principale, basato sul fatto che l’oro sembra aver completato la fase di correzione e stia cercando un’area di supporto solido per ripartire verso l’alto.
Logica di Entrata:
L’area tra $3942 - $3944 si trova appena sopra il livello di $3938 (Supporto) e coincide con la zona di acquisto potenziale sul grafico.
Entry: $3942 - 3944$
Stop Loss: $3935$ (strettamente sotto il supporto tecnico)
Take Profit 1 / 2: $3966$ | $3980$ (target per operazioni a breve termine)
🔴 SELL SCALPING (Vendita Veloce) – Breve Reazione alla Resistenza
Questo scenario è pensato per operazioni rapide quando l’oro testa nuovamente la resistenza psicologica dei $4000.
Logica di Entrata:
L’area tra $4003 - $4005 si trova subito sotto il livello di $4017 (Resistenza).
È un’opportunità per una vendita veloce prima che il nuovo trend rialzista confermi la rottura della resistenza.
Entry: $4003 - 4005$
Stop Loss: $4010$
Take Profit 1 / 2: $3989$ | $3970$
📊 Zone Chiave da Osservare
Resistenza: $4017$
Supporto: $3938$
💡 Consiglio: Concentrati sugli acquisti nell’area di liquidità a $3942 per anticipare il nuovo ciclo rialzista.
La disciplina con lo Stop Loss è fondamentale!
L'oro mostra segnali di ripresa!Lo XAUUSD mostra segnali di una forte ripresa dopo aver completato il pattern Harmonic Gartley nella zona di supporto dei prezzi intorno a 3.880-3.900.
Dopo un brusco calo dall'area 4.160, il potere d'acquisto è ricomparso al punto D del pattern, combinato con la reazione nell'area FVG (Fair Value Gap) e la struttura PnS, fornendo un segnale che conferma un minimo di breve termine.
Scenario principale: il prezzo potrebbe mantenere una fluttuazione di accumulazione intorno all'area 3.950-4.000 prima di rimbalzare verso le zone di resistenza di 4.100 e l'obiettivo di espansione intorno a 4.160, dove si trova un cluster FVG e un volume di scambi denso.
Fattori macroeconomici: l'USD sta rallentando dopo un forte rialzo, mentre i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi si sono leggermente adeguati e le aspettative di una politica monetaria stabile da parte della Fed stanno dando all'oro maggiore slancio per la ripresa.
Il denaro rifugio sta gradualmente tornando, mentre il mercato azionario si mostra cauto tra i timori di un rallentamento della crescita nel quarto trimestre.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 29 ottobreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 4090, supporto: 3840.
Resistenza grafico a 4 ore: 4050, supporto: 3950.
Resistenza grafico a 1 ora: 4050, supporto: 3980.
Oggi, la sessione europea ha visto un rimbalzo accelerato, superando i 4000 dollari. Questo livello rappresenta una linea di demarcazione a breve termine tra sentiment rialzista e ribassista. Se i prezzi dell'oro riuscissero a mantenersi sopra i 4000 dollari dopo il taglio dei tassi della Fed e il discorso di Powell, attirerebbero inevitabilmente l'interesse degli acquirenti precedenti, consolidando il trend rialzista a lungo termine. Al contrario, se il prezzo scendesse sotto i 4000 dollari, si potrebbe sostanzialmente affermare che si è formato un massimo a breve termine. A quel punto, una maggiore pressione di vendita continuerà ad amplificare il calo fino a quando il sentiment di rischio del mercato non cambierà.
Sulla base del grafico orario, il prezzo incontra una resistenza intorno a 4050, e la battaglia intorno al livello 4000 rimane cruciale. Il supporto è visibile intorno a 3980.
Piano di trading:
VENDI: vicino a 4050
ACQUISTA: vicino a 3980
ACQUISTA: vicino a 3955
Se scegli di fare trading, evita gli orari in cui vengono pubblicati comunicati stampa.
L'ORO tornerà al livello di Fibonacci dopo una forte discesaOANDA:XAUUSD Il prezzo ha attraversato una forte ondata di vendite e, attualmente, dopo un deciso rifiuto da parte di un livello di resistenza cruciale, il mercato sta iniziando a stabilizzarsi. Stiamo assistendo a una prima fase di consolidamento, mentre la pressione di vendita comincia a diminuire gradualmente.
Se i compratori riusciranno a mantenere questo livello e spingere ulteriormente il prezzo verso l'alto, il prossimo obiettivo sarà la zona di ritracciamento Fibonacci 0,5–0,618, che si trova tra 4.000 e 4.020. Questa è una zona fondamentale, poiché potrebbe essere il punto in cui i venditori potrebbero tornare in scena, generando nuove oscillazioni nel mercato.
Vi auguro a tutti un trading di successo e profitti significativi!
L'oro mostra segni di leggero calo!L'oro viene scambiato intorno alla fascia 3.985 - 4.000 con uno stretto stato di accumulazione dopo il precedente periodo di forte calo. Nel frame H1, il prezzo continua a rimanere al di sotto dell'EMA34 e della linea di tendenza al ribasso, dimostrando che i venditori hanno ancora il controllo a breve termine.
La zona 4.030 – 4.040 svolge attualmente un importante ruolo di resistenza. Se l'oro non riesce a superare e mantenersi al di sopra di questa zona, c'è un'alta possibilità che il prezzo continui a ritirarsi verso la zona di supporto di 3.885 - 3.900.
Questa è anche un'area considerata una potenziale zona di accumulo, dove la pressione all'acquisto potrebbe riapparire quando il mercato rivaluterà le aspettative sui tagli dei tassi di interesse da parte della Fed nei prossimi mesi.
L'oro continuerà a scendere il 28 ottobre?
I. Analisi di mercato e analisi fondamentale
L'oro è riuscito a scendere sotto il livello psicologico chiave di 4.000 dollari durante la sessione di trading statunitense, scendendo costantemente dal massimo intraday di 4.097 dollari nelle sessioni asiatiche ed europee fino a un minimo vicino a 3.971 dollari. Il mercato è attualmente influenzato dal rimbalzo dei rendimenti obbligazionari statunitensi (tornati sopra il 4%), che riflette gli aggiustamenti nelle aspettative degli investitori per un taglio dei tassi della Fed e un temporaneo deflusso di fondi rifugio dal mercato dell'oro. L'indice del dollaro statunitense è sceso leggermente dello 0,14% durante la giornata, ma l'oro rimane sotto pressione, con un momentum ribassista generale dominante.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend:
Il grafico a 4 ore indica un ulteriore potenziale di ribasso per l'oro, con il livello di 4.000 dollari che ora funge da resistenza chiave. Una rottura al di sopra del livello di resistenza di $ 4.010 è necessaria per aprire il canale rialzista, sebbene la probabilità di un movimento rialzista rimanga bassa nel breve termine.
Il supporto chiave sottostante si trova nell'intervallo $ 3.945-3.950. Se questo livello dovesse reggere, l'oro potrebbe entrare in un consolidamento all'interno di un range.
Segnali a breve termine:
Il grafico orario mostra un pattern "doppio massimo" con una rottura al di sotto della neckline e il sistema delle medie mobili è in allineamento ribassista, indicando un continuo momentum ribassista nel breve termine.
Dopo essere sceso al di sotto del supporto di $ 4.004 durante la sessione statunitense, questo livello si è ora trasformato in resistenza. Qualsiasi rimbalzo al di sotto di questo livello può essere visto come un'opportunità per vendere sui rally.
III. Strategia e approccio di trading
Approccio principale: concentrarsi sulla vendita sui rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria, gestendo rigorosamente i rischi.
Livelli di resistenza: $ 4.010-$ 4.020
Livelli di supporto: $ 3.945-$ 3.950
Strategie specifiche:
Strategia short (vendita):
Ingresso: vendere a lotti quando l'oro rimbalza nel range $ 4.010-$ 4.020.
Stop loss: $ 4.025-$ 4.030
Obiettivo: $ 3.960-$ 3.950, con un ulteriore obiettivo di $ 3.945 in caso di rottura.
Strategia long (acquisto):
Ingresso: acquistare leggermente (posizione ≤ 20%) quando l'oro torna nel range $ 3.945-$ 3.950.
Stop loss: $ 3.935-$ 3.940
Obiettivo: $ 3.980-$ 4.000, con un ulteriore obiettivo di $ 4.010 in caso di rottura.
IV. Avvertenza sui rischi
La volatilità del mercato si è intensificata ed è essenziale controllare rigorosamente le dimensioni delle posizioni (posizione totale consigliata ≤ 30%).
Impostare sempre gli stop loss ed evitare di mantenere posizioni in perdita. Concentrarsi sull'impatto dinamico dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dell'indice del dollaro statunitense sull'oro.
Nota: se il prezzo scende rapidamente al di sotto del supporto di $ 3.945, mettere in pausa la strategia long e monitorare la performance del supporto nell'intervallo $ 3.920-$ 3.930 prima di modificarla.
XAUUSD – Rottura Ribassista Sotto la Zona di SupportoAnalisi Tecnica
Strumento: Oro Spot (XAUUSD)
Timeframe: Grafico a 45 minuti
Prezzo attuale: Circa 4042 USD
Panoramica Generale
Zona di Supporto (Rettangolo verde)
Il grafico evidenzia una zona di supporto chiave compresa tra 4000 e 4060 USD.
Quest’area ha già agito più volte come livello di domanda, favorendo rimbalzi dei prezzi.
Tuttavia, i ripetuti test senza recupero significativo indicano un indebolimento della pressione degli acquirenti.
Formazione del Modello
Il modello a zigzag nero mostra una serie di massimi decrescenti, confermando una struttura di mercato ribassista.
Ciò suggerisce che i venditori stanno gradualmente prendendo il controllo, mentre la spinta rialzista si riduce.
Zona di Rottura (Rettangolo arancione)
Il prezzo sta tentando di rompere al di sotto della zona di supporto.
L’etichetta “BREAKOUT” indica che, se una candela chiude chiaramente sotto i 4000 USD, è probabile una continuazione ribassista.
Una rottura confermata potrebbe innescare nuove pressioni di vendita e accelerare il movimento verso il basso.
Movimento Proiettato
La freccia blu punta verso il prossimo obiettivo ribassista intorno ai 3900 USD, basato su una misurazione del movimento precedente.
Il percorso bianco suggerisce un possibile ritest del supporto rotto, che potrebbe diventare resistenza, prima della continuazione del trend al ribasso.
Questo scenario di ritest e continuazione è tipico in caso di breakout ribassista confermato.
Configurazione del ritracciamento rialzista dell'oro dal ?Osservazioni Chiave:
Tendenza Precedente: Il mercato ha sperimentato una forte tendenza al rialzo fino alla recente azione dei prezzi, formando un massimo significativo.
Azione Attuale: Il prezzo ha recentemente subito un forte sell-off (vendita) dal suo massimo.
Livelli Identificati:
CRT-H (Current Range Top - Massimo del Range Attuale): Una resistenza superiore o un massimo strutturale della recente inversione.
CRT-L (Current Range Low - Minimo del Range Attuale): Un supporto inferiore o un minimo strutturale che segna il fondo del range/area di interesse attuale.
D-FVG (Daily Fair Value Gap - Gap di Valore Equo Giornaliero): Questo è un livello tecnico chiave, che in genere indica un'inefficienza nel mercato che spesso funge da area di supporto o resistenza. In questo contesto, è disegnato come una zona di supporto al di sotto del prezzo attuale.
Scenario Proiettato: L'annotazione indica un setup di trading rialzista basato su una reazione pianificata all'area di supporto identificata:
Si prevede che il prezzo continui il suo declino fino a toccare la zona di supporto D-FVG/CRT-L.
Da quest'area di supporto, si prevede che il prezzo inverta bruscamente e inizi una salita (indicata dalla grande freccia verde).
Il TARGET (Obiettivo) è impostato a un livello specifico al di sopra dell'entrata proiettata, vicino a un recente punto di oscillazione o livello di resistenza.
Conclusione del Setup:
L'analisi suggerisce una potenziale opportunità di trading "Compra sul Ribasso" o "Lungo" (Long), anticipando un rimbalzo da una significativa confluenza di supporto (D-FVG e CRT-L) a seguito del recente ritracciamento.
Analisi esclusiva del futuro del mercato dell'oro.
Quali notizie recenti stanno influenzando la performance dell'oro? Come dovremmo valutare le prospettive rialziste e ribassiste dell'oro?
Lunedì (27 ottobre) i prezzi dell'oro si sono nuovamente indeboliti negli scambi statunitensi, prolungando il calo della scorsa settimana. Con il disgelo nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, la domanda di oro da parte degli investitori come bene rifugio è diminuita. L'attenzione del mercato si è ora spostata sulla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, che dovrebbe annunciare un taglio dei tassi entro la fine di questa settimana. Questo calo arriva proprio mentre si conclude la serie positiva di nove settimane dell'oro, dopo che il prezzo ha brevemente superato i 4.300 dollari l'oncia, raggiungendo un massimo storico, trainato dai rischi geopolitici e dalle aspettative di allentamento monetario. L'ultimo calo deriva dai progressi nei negoziati commerciali. Funzionari statunitensi e cinesi hanno raggiunto un accordo preliminare durante gli incontri dell'ASEAN in Malesia, e il quadro normativo dovrebbe essere finalizzato entro la fine di questa settimana, quando i due presidenti si incontreranno in Corea del Sud. Si prevede che l'accordo prorogherà la tregua commerciale e aprirà la strada a un accordo commerciale più ampio. Ciò suggerisce che il rischio di nuove tensioni commerciali è significativamente diminuito. Il miglioramento del sentiment ha stimolato una rinnovata propensione degli investitori per gli asset più rischiosi, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Questa settimana segna una "super settimana" per l'oro, e il mercato dell'oro continuerà la sua crescita. In primo luogo, si terrà la riunione informale dei leader dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) del 2025. Il presidente degli Stati Uniti Trump si recherà anche nel Sud-est asiatico, dove incontrerà i leader di diversi paesi. Inoltre, a fronte della chiusura delle attività del governo statunitense, questa settimana saranno annunciate una serie di decisioni sui tassi di interesse delle banche centrali, tra cui quelle della Federal Reserve, della Banca del Giappone, della Banca Centrale Europea e della Banca del Canada. Gli Stati Uniti pubblicheranno anche una serie di dati economici, tra cui l'indice dei prezzi PCE core di settembre, un indicatore chiave per gli aggiustamenti dei tassi di interesse della Fed, e i dati sul PIL reale del terzo trimestre. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione del 29 ottobre hanno limitato ulteriori cali dei prezzi dell'oro. I dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense della scorsa settimana, più deboli del previsto, hanno rafforzato le scommesse del mercato su un taglio dei tassi di 25 punti base (0,25 punti percentuali) da parte della Fed. Gli operatori stanno anche attendendo ulteriori segnali di allentamento quest'anno. In generale, i tagli dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro e indeboliscono il dollaro USA, rendendo l'oro denominato in dollari più attraente per gli acquirenti esteri.
Analisi del mercato dell'oro del 28 ottobre:
Analisi tecnica dell'oro: l'oro ha superato la soglia dei 4.000 come previsto. Abbiamo sottolineato più volte le vendite allo scoperto oggi, ma ve ne siete persi uno? L'oro ha superato con successo quota 4.000 nel mercato statunitense, e i mercati dei titoli del Tesoro USA e dell'oro spot hanno mostrato chiari segnali di rotazione. L'indice dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA è rientrato al 4%, riflettendo un leggero aggiustamento delle aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed questa settimana e un temporaneo deflusso di fondi rifugio. L'indice del dollaro USA è sceso leggermente dello 0,14% nella giornata, mentre l'oro spot ha continuato a subire pressioni al ribasso. Sulla base dell'attuale grafico a 4 ore, l'oro ha ancora spazio per scendere. L'attenzione è rivolta alla pressione al rialzo a 4.010. Una rottura al di sopra di questo livello aprirà un ulteriore potenziale rialzista. Personalmente, credo che il trend rialzista non si interromperà nel breve termine. Avendo già superato quota 4.000, l'oro è pronto a testare quota 3.945. Se non dovesse superare questo livello, è probabile che si muova in un range ristretto nel breve termine. Le strategie di trading suggeriscono che i rimbalzi dal livello di resistenza superiore potrebbero rappresentare opportunità per le vendite allo scoperto.
Dopo aver sfondato la linea di scollatura del doppio massimo orario, l'oro ha oscillato debolmente al di sotto di esso. La media mobile oraria continua a divergere al ribasso, indicando un momentum ribassista. Una rottura sotto quota 4004 nella sessione di trading statunitense ha fornito supporto, ma questo supporto è ora diventato resistenza. Pertanto, qualsiasi resistenza sotto quota 4004 nella sessione di trading statunitense offre un'opportunità di acquisto sui rally. Nel complesso, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi suggerisce di andare short sui rimbalzi, integrati da acquisti sui pullback. Concentratevi sulla resistenza a 4160-4185 nel breve termine superiore e sul supporto a 4010-4005 nel breve termine inferiore. È fondamentale tenere il passo con il mercato. Mantenete il controllo delle vostre posizioni e degli ordini stop-loss, impostate ordini stop-loss rigorosi ed evitate di mantenere le posizioni. I punti di trading specifici si basano su dati intraday in tempo reale. Benvenuti a sperimentare e condividere le tendenze di mercato in tempo reale.
Riferimento alla strategia di trading sull'oro per il 28 ottobre
Strategia short:
Quando l'oro rimbalza intorno a 4004-4010, acquista short (acquista allo scoperto) una posizione del 20% a lotti, puntando a 3960-3950. Un breakout punta al livello di 3945.
Strategia long:
Quando l'oro torna a circa 3945-3950, acquista long (acquista long) una posizione del 20% a lotti, puntando a 3980-4000. Un breakout punta al livello di 4010.






















