Oro - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800Oro - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800
Questa analisi video parte dal nostro obiettivo a lungo termine di $ 6.200 che ho pubblicato ieri. Dal forte impulso al rialzo, possiamo vedere che l'intero ciclo rialzista non è ancora completo e ha ancora potenziale di rialzo, DOPO una sana correzione.
Confluenze👇
⭕️L'onda 3 ha raggiunto il picco psicologico di $ 2.500 (Punto LQ).
⭕️Onda 4 e 5 in attesa.
⭕️Condizioni di mercato di ipercomprato.
Idee operative GOLD
Analisi settimanale su XAU/USD (settimana del 28 aprile 2025) 📊 Analisi settimanale su XAU/USD (settimana del 28 aprile 2025)
Questa settimana propongo il grafico a 4 ore.
Settimana turbolenta come sempre, e quel “tranquillo” asset chiamato oro – da sempre considerato rifugio nei momenti di nervosismo – non lo è più, o meglio: lo è ancora, ma sembra ormai una crypto per l’elevata volatilità che lo contraddistingue.
Mercoledì scorso è stato il giorno clou: l’escursione del prezzo è stata da 3386 a 3260, per una variazione di 126 dollari, corrispondenti a 1260 "punti", seguendo la convenzione interna di noi traders sull’oro (dove 1 punto = 0.1 dollari USA).
✝️ Una settimana segnata anche dalla scomparsa del nostro Papa Franciscus ❤️ – in gloria nei cieli.
Un papà, un fratello maggiore, un amico, una guida, un faro di luce, un esempio da seguire.
Mentre il mondo piange, i mercati non si fermano e ci mostrano la loro durezza.
🌍 Geopolitica e tensioni
Non sono mancati nemmeno i soliti battibecchi tra il “Biondo” e la Cina.
Settimana segnata da:
Minacce di licenziare Jerome Powell, presidente della Federal Reserve – cosa, tra l’altro, impossibile da realizzare legalmente, dato che la Fed è un ente indipendente.
Retromarce improvvise, con dichiarazioni più concilianti subito dopo.
Tensioni commerciali USA-Cina, con dazi americani fino al 145% sui prodotti cinesi e controdazi cinesi al 125% sui prodotti americani.
Smentite ufficiali da parte della Cina circa ipotetici nuovi negoziati.
👉 Questo modo di fare – impulsivo, contraddittorio, arrogante – sta facendo perdere sempre più credibilità al Biondo, sia all'interno degli Stati Uniti che a livello internazionale.
I mercati stanno iniziando a prendergli le misure: reagiscono meno ai suoi colpi di testa, anche se il nervosismo di fondo resta.
Inoltre:
Dodici Stati americani hanno avviato cause legali contro Trump, contestando la legalità delle sue azioni sui dazi e l'abuso di potere.
Proteste popolari documentate su TikTok si stanno moltiplicando, soprattutto tra i giovani, mentre i media tradizionali tendono a ignorarle.
👉 Questo clima di sfiducia crescente contribuisce a un quadro di instabilità generale sui mercati.
🔍 Analisi tecnica – H4 + Daily
Massimo settimanale: 3500.07 (nuovo massimo storico)
Gap down di mercoledì: riassorbito solo parzialmente.
Ritracciamento fino al 61.8% di Fibonacci (3293 circa) – uno degli strumenti che più amo e che raramente tradisce.
🎯 Zona chiave: 3360 – 3280
Ho individuato una probabile area di lateralizzazione tra 3360 e 3280, proprio i livelli delle candele "impazzite" di mercoledì scorso.
👉 Mi aspetto una fase di consolidamento tra questi due livelli, con possibili spike ribassisti fino a 3220, dove passa un supporto volumetrico importante.
📅 Dati macroeconomici della settimana passata
Dati positivi:
Retail Sales UK e Canada sopra le attese.
CFTC Net Position Gold in calo da 202K a 175K contratti → alleggerimento delle mani forti.
Dati USA contrastanti:
Inflation Expectations 1Y in aumento (6.5%).
Consumer Sentiment in calo (52.2).
🔮 Prossimi market mover (29 aprile – 3 maggio)
I dati più importanti:
Martedì 30 aprile
Core PCE Price Index USA
PIL Germania, Francia, USA
Disoccupazione Germania
ADP Non-Farm USA
Venerdì 2 maggio
Non-Farm Payrolls USA
Tasso di disoccupazione USA
ISM Manufacturing PMI USA
⚡️ Settimana densa di eventi che potrebbero muovere il mercato fuori dal range attuale di lateralizzazione individuato.
📈 Opzioni sull’oro
Put zona 3280–3220 in aumento → Protezione da rischi di ribasso.
Call tra 3400–3500 in diminuzione → Meno fiducia immediata su nuovi massimi.
💡 Il sentiment complessivo rimane leggermente ribassista/neutralizzante.
🧠 Conclusione operativa personale
💬 “Ci sono mille analisi in rete, ma a noi traders intraday lasciano il tempo che trovano.”
📍 Strategia personale:
Range operativo 3360–3280.
Apertura a operazioni veloci su spike fino a 3220.
Long convinti solo su chiusure sopra 3360 con volumi sostenuti.
✨ Una chiusura che viene dal cuore
Non potrei concludere questa mia analisi senza una massima del nostro grande Papa Franciscus, un uomo che ha lasciato un segno profondo in tutti noi.
Un uomo talmente amato e rispettato, anche da chi non lo ascoltava, che tutti i potenti della Terra vogliono essere presenti al suo funerale.
"Vi chiedo di fare in modo che la ricchezza sia al servizio dell'umanità e non la governi."
(Papa Franciscus)
Che le nostre scelte – anche sui mercati – siano sempre guidate da valori veri. ❤️
E se volete tradare le azioni di compagnie americane, europee o orientali che siano,
tradate solo long quelle che assumono,
e shortate senza ritegno e senza alcuna compassione quelle che licenziano,
perché il valore umano non ha prezzo.
ORO - Il prezzo può continuare a salire all'interno del canale aORO - Il prezzo può continuare a salire all'interno del canale ascendente
Il prezzo è salito per molto tempo vicino alla linea di supporto, ma in seguito ha effettuato un movimento di correzione, rompendo questa linea.
Poi il prezzo ha avuto un forte impulso che ha confermato la struttura rialzista e ha iniziato a crescere all'interno di un canale ascendente.
Dopo aver raggiunto il limite superiore, il prezzo si è invertito e ha iniziato un pullback verso l'area di supporto vicino a $ 3265.
Questa zona si allinea anche con la base del canale e in precedenza fungeva da punto di rimbalzo, il che lo rende un livello tecnico forte.
Ora il prezzo si sta consolidando al di sopra di questo supporto, formando un minimo più alto, che potrebbe confermare la continuazione.
Finché il prezzo si manterrà, mi aspetto che rimbalzi dalla linea di supporto e si spinga verso la resistenza del canale dei 3480 $.
XAUUSD:25/4 Analisi di mercato e strategia odiernaAnalisi tecnica dell'oro
Il livello di resistenza del grafico a quattro ore è 3370 e il livello di supporto è 3260
La resistenza del grafico orario è a 3328 e il supporto è a 3260
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3320 e il livello di supporto è 3287.
L'oro ha raggiunto un massimo di 3.370,7 nella sessione asiatica di oggi, per poi scendere bruscamente a 3.287,4. Attualmente viene scambiato a circa 3293 e il lato tecnico mostra un gioco serrato tra posizioni lunghe e corte.
Se scende sotto quota 3287, il calo si estenderà a 3260-3250. Poi continueremo ad andare short fino a 3200 la prossima settimana.
Se dovesse superare quota 3328, si rafforzerebbe nel breve termine e resterebbe rialzista.
Si consiglia di seguire il trend dopo la svolta. La volatilità è troppo elevata e non è adatta alla strategia di vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi.
Altre condivisioni quotidiane →
consolidamento xau?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
giornata di festa oggi, tutto normale.
attendo livello segnato per valutare un possibile posizonamento Long in NY
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD: Trend rialzista al CAPOLINEA? Analisi su Time Frame 4H📈 CONTESTO GENERALE
Il trend primario è chiaramente rialzista, con una lunga fase direzionale partita da inizio marzo.
L’indicatore Money Generator ha dato numerosi segnali "Long" perfettamente sincronizzati con le spinte di trend.
Ora siamo in una fase di potenziale inversione o correzione profonda, ben segnalata da due alert "Short".
🧠 SEGNALI & STRUTTURA
Ci troviamo nella parte alta del movimento, dopo un picco significativo in zona 3.480 circa.
Il prezzo ha rotto al ribasso la fascia dinamica dell' indicatore Money Generator, andando a chiudere sotto la fascia gialla dopo aver ritestato la blu (pull back).
Il primo segnale short è stato attivato appena sotto i 3.440, confermato da un secondo tentativo subito dopo.
Questi short sono appoggiati a un concetto di rottura della struttura rialzista, e sono ben difesi dallo stop posizionato poco sopra i recenti massimi.
🛑 LIVELLI CHIAVE
3.318,5: livello orizzontale segnalato come "short" (livello di rottura/trigger).
3.313,3: prezzo attuale.
3.295,9: “livello di allerta”, zona spartiacque dove comincia l’area sensibile per un trend short.
🎯TP1 – 3.266,8: primo target realistico e conservativo, su zona di congestione passata.
🎯TP2 – 3.263,1: area di definitiva invalidazione della struttura rialzista. Se viene rotta, addio trend up.
🎯TP3 – 3.200: target esteso, ambizioso, ma perfettamente sensato se il movimento discendente prende forza.
📐 ANALISI TECNICA EXTRA
La trendline rialzista tracciata da inizio febbraio regge ancora, ma è sotto attacco.
Se il prezzo rompe e chiude sotto la trendline con decisione, può essere l’inizio di un ribasso più profondo, magari fino in area 3.100-3.050.
La volatilità, stando all’indicatore Volatility Bands, sembra essere in aumento, con le bande che si allargano e il prezzo che inizia a uscirne al ribasso.
🎯 STRATEGIA POSSIBILE
Ingresso short dopo la conferma sotto il trigger.
Stop loss sopra il massimo precedente, molto prudente.
Target progressivi (TP1, TP2, TP3) che rispettano livelli tecnici e logica di struttura.
Attenzione alla definitiva invalidazione struttura rialzista, che traccia un confine mentale preciso: se si rompe quel livello, è possibile iniziare a pensare in ottica bear.
Chart di Capital.com
GOLD | Oggi orari di mercato normali.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi festa della Liberazione, vorrei farvi notare che è una festa Nazionale e non Internazionale.
In parole povere è festa solo in Italia quindi non sarà rilevante per i movimenti di mercato giornalieri, nessuna chiusura particolare, il GOLD resta aperto con il suo solito orario di apertura e chiusura.
Veniamo ora al grafico: la situazione rispetto a ieri resta più o meno invariata, non ci sono grossi cambiamenti se non per il fatto che in notturna è andato a manipolare il massimo della giornata di ieri spingendolo poi fortemente a ribasso per circa 800 pips.
Questo mi conferma l'idea che avevo da ieri, ovvero che lo SHORT ha ancora voglia di formare un ulteriore minimo decrescente rispetto a quello di 2 giorni fa sui 3260$ per oncia.
Scivoleremo di conseguenza nella Demand Zone dei 3220$, lì come da piano inizierà una valutazione LONG (sempre se ci arriva) basata sul Timeframe H1.
Senza cambio strutturale, vi ricordo, non si prende in considerazione nessuna Entry, non vogliamo giocare d'azzardo ma vogliamo creare un'operazione che abbia le probabilità dalla nostra parte.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L’oro continua la sua fase di consolidamento.Il prezzo dell'oro continua la sua fase di consolidamento con un piccolo pullback rialzista durante la giornata per recuperare un po' di liquidità. Le due zone di domanda restano ancora in attesa della discesa del prezzo, che non ha ancora toccato il livello 0.5 di FIBO.
GOLD UP? GOLD DOWN?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
oggi abbiamo dati importanti alle 14:30 i sussidi,
quindi monitoro per un eventuale ribasso fino alla mia zona sui 3200 per poi valutare un rialzo se me lo concede.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Non facciamoci ingannare troppo presto!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Le parole di TRUMP scuotono il mercato del metallo giallo sbattendolo da giù in su e da su in giù a botte di 2000 pips, ottime opportunità ma molto difficili da sfruttare se non con una gestione molto conservativa e con stop largo.
Notiamo come le due zone di ieri ci potevano tornare molto utili, la demand dei 3285$ (con piccola ricerca fino ai 3260$) ha fatto salire il prezzo fino ai 3370$ circa, proprio la supply zone che mi ero segnato, e anche lei ha dato la reazione sperata, per ora in sviluppo.
Per oggi mi aspetterei una ricerca sul minimo di ieri dei 3260$, vediamo fin dove si spinge e poi inizieremo a valutare qualcosa di più corposo a rialzo.
Tutto questo grazie alla chiusura Daily che ha rotto il minimo dei 3327$ dando appunto un momentaneo cambio strutturale nel giornaliero, vediamo se riuscirà a tenerlo o se rientrerà a rialzo oggi, se ciò avvenisse, domani potrei aspettarmi una giornata positiva così come accade generalmente il Venerdì, probabilisticamente parlando.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Gold rebounds strongly after sharp dropRevisione del mercato
Giovedì (24 aprile), l'oro spot è improvvisamente salito alle stelle dopo le correzioni dei due giorni precedenti, raggiungendo un massimo di 3.367 dollari l'oncia, per poi scendere leggermente a circa 3.320 dollari l'oncia. Sebbene la propensione al rischio del mercato sia complessivamente stabile, le crescenti aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, l'indebolimento dei dati economici statunitensi e la pressione sul dollaro statunitense hanno contribuito congiuntamente a sostenere la ripresa del trend rialzista dell'oro.
Fattori chiave influenzanti
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: le scommesse del mercato su un taglio dei tassi quest'anno stanno aumentando, indebolendo il dollaro e favorendo l'oro, un bene senza interessi.
Dati economici deboli: la recente scarsa performance dei dati economici statunitensi ha esacerbato l'avversione al rischio del mercato.
Allentamento delle tensioni commerciali: le tensioni commerciali globali si sono allentate, ma i mercati restano in disparte, in attesa di ulteriori indicazioni.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: l'oro ha chiuso in negativo per due giorni consecutivi, ma non è sceso al di sotto della media mobile a 10 giorni e le bande di Bollinger continuavano ad aprirsi verso l'alto, a indicare che il trend rialzista complessivo non è cambiato.
Livello a 4 ore: i prezzi dell'oro sono rimbalzati vicino al livello inferiore e gli indicatori MACD e RSI sono passati da deboli a forti, indicando che lo slancio rialzista si sta accumulando.
Resistenza chiave: 3.380 USD (traccia centrale di 4 ore e precedente alta pressione). Dopo aver raggiunto questo risultato, si prevede che la richiesta raggiungerà altri 3.500 dollari.
Supporto chiave: $ 3.315 (livello di ritracciamento a breve termine), $ 3.260 (punto di ingresso lungo stabile).
Strategia operativa
Strategia aggressiva: posizione lunga a 3310-3315, stop loss a 5 dollari USA, obiettivo 3380 e ulteriore sguardo a 3500.
Strategia conservativa: posizione lunga a 3260-3265, stop loss a 5 USD, obiettivo a 3380.
Messa a fuoco
Oggi gli Stati Uniti pubblicheranno il tasso mensile di marzo degli ordini di beni durevoli e il numero delle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione. Se i dati sono deboli, potrebbero far salire ulteriormente i prezzi dell'oro. Inoltre, dobbiamo continuare a prestare attenzione all'impatto che le situazioni geopolitiche e le tendenze commerciali hanno sul sentiment del mercato.
Oro in rimbalzo deciso dopo un crollo improvvisoDopo aver chiuso la sessione di ieri con un calo netto di 91 dollari, scendendo fino a 3.288 USD, l'oro ha registrato una rapida ripresa questa mattina, risalendo verso l’area dei 3.360 USD — un recupero di oltre 700 pips.
Il movimento è stato guidato da fattori fondamentali chiave: il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di non voler rimuovere Jerome Powell dalla guida della Fed, ma ha sollecitato una politica più aggressiva di taglio dei tassi. Questo ha rafforzato il dollaro USA e temporaneamente indebolito l'oro.
In parallelo, il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato un report che prevede un'inflazione globale elevata fino al 2026, aumentando così le aspettative di politiche monetarie più restrittive — un contesto che limita la spinta rialzista del metallo prezioso. A tutto ciò si è aggiunta la pressione delle prese di profitto dopo il forte rally recente, contribuendo a una fase di correzione nel breve termine.
L'oro si sta consolidando.Il prezzo dell'oro ha rotto la sua tendenza rialzista al ribasso, iniziando una fase di consolidamento con molta volatilità. Considerando la tendenza rialzista sulle timeframe più alte, il prezzo ha due possibilità. La prima è che raggiunga il livello 0.5 di FIBO e rimbalzi sulla zona di domanda per ripartire al rialzo. La seconda è che scenda fino alla zona di domanda estrema per poi reagire al rialzo.
XAUUSDNessuna impostazione, nessuna operazione: mantenere la calma nella follia dell'oro
Oggi l'oro ha raggiunto i 3500 dollari.
E anche se di per sé potrebbe non sembrare uno shock, ciò che è senza precedenti è il fatto che negli ultimi 10 giorni l'oro sia salito di 5.000 pip.
Non si tratta di un rally normale.
È un'esplosione verticale.
E sì, sembra "sovraesteso", ma è arrivato a 3300...
Ma poi è salito di altri 2000 pip.
Calerà? Probabilmente, e di brutto.
Quando? Nessuno lo sa.
Salirà di altri 2000 pip prima?
Di nuovo, nessuno lo sa.
È qui che la maggior parte dei trader si perde, non perché non abbia gli strumenti, ma perché finge di sapere l'ignoto. _________________________________________
🎯 L'abilità più forte: ammettere di non sapere
Ogni trader desidera chiarezza.
Ma i veri professionisti sanno quando sono entrati nella nebbia.
Il mercato non è obbligato a darti una struttura solo perché vuoi fare trading.
E le peggiori operazioni spesso si verificano quando:
• Pensi che sia ipercomprato (ma continua ad andare)
• Pensi che sia prevista una correzione (ma non gli importa)
• Pensi che non possa salire (ma lo fa)
Questa non è analisi, è un pio desiderio.
________________________________________
🧠 Hai davvero un vantaggio? Chiediti:
1. Vedo un setup strutturato o solo una reazione a "quanto è andato lontano"?
2. Posso definire in anticipo i miei punti di entrata, stop e uscita? 3. Sto facendo trading perché ho un piano, o perché sento di aver raggiunto il massimo (o semplicemente perché non ho niente di meglio da fare)?
Se non riesci a rispondere a queste domande, non hai un vantaggio.
Stai solo tirando a indovinare con convinzione.
________________________________________
✅ L'unica cosa che conta: un'operazione valida
Se hai intenzione di fare trading in questa follia, assicurati che la tua operazione sia:
• Pianificata (con un rischio definito)
• Ripetibile (non emotiva)
• Basata su modelli di struttura o volatilità
Altrimenti, è solo ego contro mercato.
E il mercato vince sempre questa battaglia.
________________________________________
🧘♂️ Considerazione finale: quando le cose si fanno folli, mantieni la calma
Non c'è vergogna nel farsi da parte quando le cose non hanno senso.
Anzi, è lì che inizia la vera abilità. "Sapere di non sapere non è debolezza: è il tuo punto di forza."
Quindi fai un respiro profondo.
Allontanati.
E aspetta il momento in cui sai davvero cosa stai facendo, non solo pensi di saperlo.
________________________________________
E ricorda:
Nessuna preparazione, nessun compromesso. Nessuna chiarezza, nessun rischio. Nessun ego, nessun dramma.
Vendi oro, obiettivo 3282 dollariSalve, trader
L'oro è stato impetuoso ieri. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 3500, è sceso fino a 3367. Prevedo che la correzione significativa continuerà per almeno qualche settimana.
Attualmente si è aperto un gap. Prevedo che il gap verrà chiuso. Venderò da 3375, il primo obiettivo sarà 3282.
trappola di Trump?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
💡 Oro (XAU/USD)
• Prezzo attuale: circa $3.500
• Tendenza: marcata fase rialzista
• Contesto: l’oro si conferma al centro di una significativa riallocazione globale degli asset, spinta dalla progressiva dedollarizzazione, dai crescenti dubbi sulla credibilità delle banche centrali e da una robusta domanda istituzionale tramite ETF, con oltre 240 tonnellate aggiunte dall’inizio dell’anno.
La transizione da acquisti speculativi a posizionamenti strategici indica una crescente fiducia di lungo periodo nell’oro come strumento di copertura monetaria e riserva di valore.
• Prospettive: tendenzialmente rialziste
💵 Indice del Dollaro (DXY)
• Tendenza: modesto rimbalzo dopo una fase di marcata debolezza
• Contesto: il biglietto verde ha evidenziato un parziale recupero in seguito al ritiro da parte di Trump delle minacce di rimuovere Powell dalla guida della Fed.
Tuttavia, persistono le incertezze legate alla sostenibilità fiscale degli Stati Uniti nel lungo termine, mentre avanzano i colloqui su una possibile riduzione dei dazi con la Cina.
La domanda estera per i Treasury USA risulta in calo, un elemento che contribuisce ad indebolire uno dei principali pilastri della forza storica del dollaro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne 23/4Analisi tecnica dell'oro
La resistenza del grafico a quattro ore è 3400 e il supporto è 3285
Il livello di resistenza del grafico orario è 3371 e il livello di supporto è 3330
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3350 e il livello di supporto è 3300.
L'attuale prezzo dell'oro è in una tendenza ribassista a breve termine.
La sessione asiatica ha continuato a superare quota 3300, scendendo fino a un minimo di 3291,8, per poi rimbalzare rapidamente. Se il prezzo scende di nuovo sotto il livello intero di 3300, potrebbe scendere ulteriormente fino a 3285. Dopo aver superato il supporto di 3285, continuerà a testare 3245.
La tendenza a breve termine potrebbe diventare rialzista se il prezzo rimbalzasse oltre la precedente resistenza massima di $ 3.350.
Vendita: 3350 vicino a SL: 3355
Vendita: 3285 vicino a SL: 3290
Acquista: 3300 vicino a SL: 3295
Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?
Come mostrato nella figura:
Come previsto, i prezzi dell'oro crollarono. Nonostante la nostra posizione corta non abbia generato profitti, siamo riusciti a evitare il rischio di una margin call.
L'aumento in quindici giorni ha raggiunto la cifra sbalorditiva di 500 punti, ma in meno di due giorni è sceso di quasi 200 punti.
Tuttavia, considerando la struttura complessiva, si tratta anche di un normale punto di ritracciamento.
Apparentemente:
Livello di supporto forte: 3310-3320 (i trader che non hanno cambiato il loro pensiero rialzista possono utilizzare quest'area come livello di supporto per lo stop loss)
Livello di resistenza forte: 3390-3400 (i trader che vogliono continuare il trend ribassista possono utilizzare quest'area come livello di pressione stop loss)
Personalmente credo che, senza distruggere il trend rialzista iniziale, l'aspettativa finale di questo brusco calo rimarrà intorno a 3250. Dopodiché, si verificherà un'inversione e il trend rialzista continuerà.
A giudicare dalla tendenza attuale.
Rimango comunque pessimista.
La mia strategia:
Cerca opportunità di vendita al ribasso nell'intervallo 3380-3360, stop loss: 3390, target: 3320. Se riesce a superare quota 3320, il prossimo target sarà 3250.
Se riuscisse a tornare senza problemi nell'intervallo 3240-3260, riacquisterei la fiducia necessaria per andare long e continuerei a provare l'idea di andare long.
ORO | Un crollo significativo.Buongiorno traders e buona Pasqua a tutti, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Toccati i 3500$ (Record storico) l'oro ha iniziato il suo primo crollo significativo, ben 2000 pips toccando gli ormai vecchi 3300$.
Ora però andiamoci piano, non passiamo immediatamente dalla parte degli orsi, il trend resta ancora rialzista in tutti i Timeframe superiori.
Appena inizieremo a vedere un cambio di struttura almeno nel giornaliero, allora potremo iniziare a parlare di SHORT duraturo, vorrei quindi che il Daily chiuda sotto il livello giallo, i 3327$.
Successivamente inizieremo a valutare degli short con un'attenta analisi dopo un ulteriore ritracciamento a rialzo, magari in zone intermedie o direttamente verso il massimo storico dei 3500$.
Non anticipate assolutamente dei trade, presi dalla fretta di entrare e per paura che crolli immediatamente, non sta scritto da nessuna parte che crollerà, ha ancora le potenzialità per andare verso nuovi massimi.
Valutate con calma e pazienza.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Gold's safe-haven demand weakens, gold prices peak and fallAspettative di politica monetaria della Federal Reserve:
Secondo gli ultimi dati del "Fed Watch" del CME, le aspettative del mercato in merito al cambiamento di politica monetaria della Fed stanno subendo lievi cambiamenti. La probabilità di mantenere invariati i tassi di interesse alla riunione di maggio è pari al 91,7%, mentre la probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di interesse di 25 punti base è del 61,8%. Ciò dimostra che il mercato si aspetta in genere che la Federal Reserve mantenga la stabilità politica e potrebbe avviare un ciclo di tagli dei tassi già a giugno. Questo cambiamento nelle aspettative ha indebolito l'attrattiva dell'oro come strumento di copertura contro l'inflazione, poiché il ritardo nei previsti tagli dei tassi ha ridotto le preoccupazioni del mercato sui rischi di inflazione.
Situazione geopolitica e commerciale:
L'ex presidente Trump ha recentemente dichiarato che avrebbe abbandonato la minaccia di licenziare il presidente della Federal Reserve Powell, una mossa che ha ridotto significativamente il rischio di politicizzazione della politica monetaria statunitense. Allo stesso tempo, la posizione ottimistica nei confronti dei negoziati commerciali sino-americani ha ulteriormente indebolito la domanda di rifugio del mercato. La ridotta incertezza politica e l'allentamento delle tensioni commerciali hanno raddoppiato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, determinando deflussi di capitali dal mercato dell'oro.
Livello giornaliero:
Ieri l'oro ha mostrato un andamento tipico di rialzo e ribasso, e la linea giornaliera ha chiuso con una barra negativa con una lunga ombra superiore. Questo schema è solitamente considerato un segnale importante di un picco di fase. L'ombra superiore mostra che i rialzisti hanno incontrato una forte pressione di vendita nel tentativo di spingere il prezzo verso l'alto e alla fine gli orsi hanno preso il sopravvento. L'area dei 3.500 dollari l'oncia costituisce un evidente livello di resistenza e l'effetto di soppressione di questa posizione è stato confermato.
Livello orario:
La tendenza a breve termine mostra più chiaramente il punto di svolta del mercato. I prezzi dell'oro hanno oscillato al ribasso dopo essere stati sottoposti a pressione nell'area dei 3.500. Il gap di apertura minimo di 50$ emerso questa mattina è particolarmente raro. Questo tipo di gap indica spesso un cambiamento accelerato del trend. Nonostante si sia verificato un rimbalzo tecnico nelle prime contrattazioni, non è riuscito a formare acquisti sostenuti e ha invece incontrato nuovamente resistenza nell'area 3342/3343, confermando la struttura di mercato dominata dagli orsi nel breve termine.
Prezzo chiave:
Livello di resistenza: area 3342/3343 (breve termine), area 3335/3338 (posizione di ingresso ideale per ordini short di rimbalzo)
Livello di supporto: area 3290/3285. Il guadagno o la perdita di questo intervallo di supporto determinerà l'ulteriore apertura dello spazio al ribasso.
3. Raccomandazioni sulla strategia operativa
Giudizio di tendenza:
L'attuale mercato dell'oro ha formato un picco massimo e il modello tecnico mostra che il trend è cambiato da rialzista a ribassista. Il mercato a breve termine mostra evidenti caratteristiche ribassiste e si prevede che il trend al ribasso continuerà durante la sessione di negoziazione europea.
Suggerimenti di trading:
Strategia di ordini corti: si consiglia di piazzare ordini corti nell'area 3335/3338, con uno stop loss sopra 3350 e un obiettivo di 3290/3285
Gestione delle posizioni: in vista dell'anormale volatilità nelle prime fasi di trading, si consiglia di adottare una strategia di prova di posizione leggera e di aumentarla gradualmente dopo la conferma del trend.
Avvertenza sui rischi: prestare attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. Se si rompe in modo efficace, potrebbe portare a un declino accelerato. Altrimenti potrebbe verificarsi una ripresa tecnica.
4. Sentimento del mercato e flussi di capitale
Il sentiment del mercato è chiaramente cambiato, orientandosi alla cautela. Il brusco ribasso iniziale nella sessione di contrattazioni ha portato alla fuoriuscita di alcuni ordini stop-loss lunghi, aggravando le fluttuazioni dei prezzi. A giudicare dal flusso di fondi, le variazioni degli interessi aperti sui future sull'oro COMEX mostrano che alcuni investitori si stanno ritirando dal mercato. Allo stesso tempo, negli ultimi giorni le partecipazioni in ETF sull'oro sono rimaste stabili, senza evidenti segnali di aumento, il che dimostra che gli investitori istituzionali stanno adottando un atteggiamento attendista nei confronti del prezzo attuale.
5. Prospettive per il futuro
Nel medio termine, l'andamento dell'oro dipenderà da due fattori chiave: uno è la tempistica specifica del cambio di politica monetaria della Fed, e l'altro è l'evoluzione della situazione geopolitica globale. Prima della riunione sui tassi di interesse di giugno, se i dati economici statunitensi continueranno a essere solidi, ciò potrebbe ritardare ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi di interesse, esercitando una pressione continua sui prezzi dell'oro. Nel breve termine, il vantaggio tecnico della vendita allo scoperto è evidente. L'operazione dovrebbe essere principalmente basata sulla vendita allo scoperto in fase di rimbalzo. Prestate molta attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. L'ulteriore apertura di uno spazio al ribasso sarà determinata dal fatto che questa posizione venga violata o meno.
Oro in caduta libera: quasi 1000 pips persi — è questo il fondoDopo un rally esplosivo, XAU/USD ha subito una forte correzione di quasi 1000 pips, scendendo dal picco di 3.400 fino all’area di 3.305, tracciando un canale ribassista ben definito sul grafico H1.
Attualmente, il prezzo sta consolidando nella zona di supporto tra 3.300 e 3.310. Tuttavia, la struttura tecnica continua a favorire i venditori. Se il prezzo non riesce a rompere l’area di resistenza (zona evidenziata in giallo), è probabile un’ulteriore discesa verso il livello 3.210 – 3.220.
Tuttavia, in caso di segnale rialzista chiaro e rottura del canale, potremmo assistere a un rimbalzo verso 3.360 – 3.384 nel breve termine.
🎯 Strategia consigliata:
Preferire operazioni di vendita (SELL) se il prezzo respinge la resistenza.
Monitorare attentamente la reazione del prezzo nella zona 3.300 per evitare FOMO.
Radar Economico – 22 Aprile 2025🔎 HEADLINE DEL GIORNO
- **Volatilità sistemica confermata**: VIX (33,82) e VXN (36,87) in forte crescita, MOVE Index a 128,5 (+12%)
- **Bond USA in difficoltà**: rendimenti in salita su tutte le scadenze → pressione sui titoli growth
- **Commodities miste**: oro forte, petrolio in rialzo moderato, rame stabile
- **Dollaro in discesa**: DXY sotto quota 98
- **Spread BTP-Bund in allargamento**: 118,7 punti base (+2)
⚡️ DATI CHIAVE DI VOLATILITÀ E RISCHIO
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **VIX** | 33,82 | +14,06% | Volatilità sistemica elevata, panico su SPX |
| **VIX3M** | 31,83 | +8,45% | Backwardation con VIX attuale, rischio immediato |
| **VXN** | 36,87 | +12,31% | Tensione estrema sul comparto tech |
| **VXN2025** (Futuro) | 26,05 | –0,92% | Attese di normalizzazione nel lungo termine |
| **SKEW** | 125,77 | –3,27% | Aspettative di coda in lieve calo |
| **MOVE** | 128,56 | +12,15% | Stress sul mercato obbligazionario USA |
💵 TASSI USA E BREAKEVEN INFLATION
| Scadenza | Valore | Variazione | Commento |
|----------|--------|------------|----------|
| **US10Y** | 4,420% | +0,07% | In salita, pressioni su equity |
| **US20Y** | 4,956% | +0,16% | Nuovo picco relativo |
| **US30Y** | 4,920% | +0,26% | Rialzo marcato |
| **T5YIE** | 2,25% | –0,01% | Inflazione attesa stabile |
| **T10YIE** | 2,22% | –0,01% | Stabili anche sul lungo |
🇪🇺 BTP-BUND E CONTESTO EUROPA
- **Spread BTP-Bund**: 118,7 (+2,00) → segnale di tensione sul debito italiano
🏦 VALUTE E COMMODITIES
| Strumento | Valore | Variazione | Commento |
|-----------|--------|------------|----------|
| **XAUUSD (Oro)** | 3.494,7 | +2,06% | Forte domanda di protezione |
| **CL1! (Petrolio)** | 62,81 | +0,64% | Moderata ripresa della domanda |
| **Copper** | 4,8196 | +1,20% | Leggero recupero, ma contesto ancora instabile |
| **DXY** | 98,10 | –0,23% | Debolezza del dollaro, rifugio in oro |
| **USDEUR** | 0,8669 | –0,19% | Pressione sul biglietto verde |
🏗️ SETTORI E LOGISTICA
- **XLRE (Real Estate)**: 39,61 (–2,08%) → immobili sotto pressione
- **BDI (Baltic Dry Index)**: 1.261 (+1,61%) → leggero miglioramento del commercio marittimo
🧠 SENTIMENT E DERIVATI
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **BPSPX** | 33,40 | –13,47% | Solo 1/3 dei titoli SPX ha struttura bullish |
| **PCSP (Put/Call SPY)** | 1,18 | –11,28% | Inizio rotazione da protezione |
| **PCQQ (Put/Call QQQ)** | 1,15 | +8,49% | Pressione ancora su tech |
| **PCVX (Put/Call VIX)** | 0,61 | +17,31% | Attesa ancora alta su volatilità |
| **PCSX (Put/Call SPX)** | 1,31 | –3,68% | Rischio ancora elevato |
---
### 📈 MIA SINTESI STRATEGICA
Volatilità: ancora esplosiva. VXN > 36 = pressione su titoli growth. La combinazione di backwardation tra VIX e VIX3M e il picco sul MOVE confermano un rischio sistemico multi-asset. Volatilità implicita molto alta anche su opzioni VIX.
Tassi: la salita dei rendimenti USA su tutte le scadenze accentua il repricing degli asset growth e REITs. La curva non mostra ancora inversione marcata, ma la pressione su duration è evidente.
Macro: oro in rafforzamento e dollaro in calo riflettono fuga da rischio e rotazione verso beni rifugio. Rame e petrolio debolmente positivi segnalano resilienza ma senza slancio macro.
Operatività consigliata: evitare long direzionali in assenza di volumi significativi. Prediligere operazioni di copertura, posizioni short su rotture confermate, o strategie di attesa con trailing stop stretti.
Contesto: lo scenario resta difensivo. La gestione del rischio è prioritaria: privilegiare esposizioni leggere, liquidità elevata e filtri multi-timeframe su ogni decisione operativa.
➡️ Prossimo trigger da monitorare: chiusura SPX sotto 5.100 e NASDAQ100 sotto 17.700 = possibile accelerazione ribassista