Analisi del mercato dell'oro e strategia di trading per il 26 settembre 2025
I. Analisi fondamentale
I dati chiave pubblicati giovedì hanno mostrato che il tasso annualizzato finale del PIL reale statunitense del secondo trimestre è stato rivisto al rialzo dal 3,3% al 3,8%, rappresentando il ritmo di crescita più rapido in quasi due anni e un miglioramento significativo rispetto alla contrazione registrata nel primo trimestre. Questi dati rafforzano la resilienza dell'economia statunitense, indicando una transizione verso una fase di crescita relativamente stabile dopo la ripresa iniziale dallo shock pandemico.
Il principale fattore trainante della revisione al rialzo è stata la robusta spesa al consumo. Nel frattempo, l'attenzione del mercato si sposta sull'indice dei prezzi PCE Core di agosto (l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve), la cui pubblicazione è prevista per oggi durante la sessione statunitense. Gli economisti prevedono che l'aumento annuo rimarrà vicino al 3%. Le persistenti elevate pressioni inflazionistiche limiteranno significativamente il margine di manovra della Fed per tagli dei tassi di interesse e potrebbero persino riaccendere le discussioni su potenziali aumenti dei tassi.
Logica fondamentale di base:
Rialzista per l'USD / Ribassista per l'oro: i solidi dati sulla crescita economica e l'inflazione persistente supportano collettivamente l'indice del dollaro USA e spingono al rialzo i rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Ciò aumenta il costo opportunità di detenere l'oro, un asset non redditizio, esercitando una pressione al ribasso sul suo prezzo.
Aspettative di mercato: il mercato sta assimilando la narrazione di "una forte economia statunitense che porta a tassi di interesse più elevati e prolungati". I dati PCE della sessione statunitense di oggi sono cruciali per convalidare questa narrazione. Se i dati superano le aspettative, l'oro potrebbe subire una maggiore pressione di vendita.
II. Analisi tecnica
Dal punto di vista del grafico giornaliero, i prezzi dell'oro hanno nuovamente incontrato resistenza dopo aver toccato circa 3.761,5 dollari durante la sessione asiatica, confermando una forte pressione di vendita in quell'area. Il prezzo sta attualmente testando un livello di supporto chiave a 3.717 dollari (il minimo della precedente piattaforma di consolidamento).
Supporto chiave: 3.717 dollari. Se il prezzo trova supporto e si stabilizza a questo livello, potrebbe potenzialmente formare una nuova piattaforma di consolidamento.
Resistenza chiave: $ 3745, seguita dalla zona $ 3760 - $ 3762. Finché il prezzo non riesce a superare con decisione questa banda di resistenza, la struttura tecnica complessiva tende al ribasso.
Proiezione dello scenario:
Scenario ribassista: se il prezzo scende decisamente al di sotto del supporto di $ 3717, il ribasso potrebbe estendersi verso il livello psicologico di $ 3700, e potenzialmente anche più in basso.
Scenario range-bound: se il prezzo trova supporto al di sopra (o scende brevemente al di sotto) di $ 3717 e rimbalza, ma non riesce a superare $ 3745, probabilmente continuerà a oscillare all'interno di un intervallo ristretto (ad esempio, $ 3720 - $ 3745).
III. Strategia di trading odierna
Considerando i fondamentali ribassisti e la struttura sotto pressione tecnica, la strategia principale per oggi è quella di vendere sui rally, considerando le opportunità di rimbalzo dai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
Strategia primaria (Short on Rally):
Zona di ingresso: range 3760 - 3770 $.
Obiettivo: puntare a 3717 $, con un ulteriore obiettivo a 3700 $ in caso di rottura.
Stop Loss: posizionare sopra i 3775 $ (invalidando la strategia in caso di rottura netta della resistenza chiave).
Strategia secondaria (Long at Support - Cauta):
Condizione di ingresso: al primo contatto o a un breve calo sotto i 3717 $, cercare chiari segnali di stabilizzazione e rimbalzo (a
Analisi del trend intraday dell'oro e strategia di trading:
I. Visione principale Trend principale: le prospettive rialziste rimangono intatte, con un obiettivo a medio termine di 3800-3850. Trend a breve termine: attualmente in una fase di consolidamento ad alto livello, si prevede che subirà oscillazioni all'interno di un range per assorbire i recenti guadagni. Punto di svolta chiave: 3780 funge da perno a breve termine; un trading al di sotto di questo livello suggerisce una propensione alla correzione.
II. Analisi Tecnica Livelli Chiave Resistenza: 3750-3760 (Intraday a breve termine) -> 3770-3780 (Resistenza di Base) Supporto: 3740-3730 (Intraday a breve termine) -> 3710 (Supporto Chiave) -> 3690 (Livello di Correzione Finale, bassa probabilità di essere raggiunto)
Pattern e Struttura Stato attuale: La sessione statunitense di ieri ha testato il minimo di 3717. Oggi è previsto un leggero rimbalzo, potenzialmente seguito da un test secondario dei minimi per confermare la validità del supporto. Segnale Rialzista: Una volta conclusa la correzione, la formazione di una nuova "struttura di bottoming" (ad esempio, Doppio Minimo, Divergenza Bullish dell'RSI) sul grafico orario sarebbe un chiaro segnale di ripresa dell'onda rialzista.
III. Approccio e Strategia di Trading Approccio Primario: Dare priorità all'acquisto sui ribassi, integrato dalla vendita sui rally. Range previsto: il principale focus intraday è il range 3710-3760.
Strategie specifiche: Strategia long (primaria): Tempo di ingresso: attendere un pullback del prezzo nella zona di supporto. Zona long ideale: intorno a 3710. Un'area vicina a 3690 offrirebbe un'opportunità ancora migliore per uno swing long. Segnale di conferma: idealmente, entrare dopo la comparsa di una struttura di bottoming sul grafico orario per aumentare le probabilità di successo. Obiettivi: il rimbalzo iniziale punta a 3750, 3770. Una rottura sopra 3780 apre la strada verso gli obiettivi di medio termine di 3800-3850.
Strategia short (secondaria, breve termine): Tempo di ingresso: quando il prezzo si muove verso l'area di resistenza e mostra segni di rigetto. Zona di vendita allo scoperto: area 3760-3770 Obiettivi: Attendere un movimento verso il basso verso 3740, 3730 e potenzialmente 3710.
IV. Riepilogo e avvertenza sui rischi Posizionamento del trend: Correzione a breve termine in un contesto rialzista a medio termine. Al momento non sono presenti segnali di un massimo.
Obiettivo principale: Monitorare l'evoluzione del pattern sul grafico orario, fondamentale per determinare se la correzione è terminata. Osservare l'andamento del prezzo intorno al livello 3780, poiché una rottura confermerebbe la successiva fase rialzista.
XAUUSDGOLD Analisi tecnica dell'oro Resistenza giornaliera: 3800, supporto: 3632 Resistenza a quattro ore: 3773, supporto: 3716 Resistenza a un'ora: 3773, supporto: 3738
Raccomandazioni per il trading sull'oro: in base al grafico a quattro ore, concentrarsi sul supporto effettivo vicino a 3716, con una pressione al rialzo a 3773. Se il supporto a 3716 dovesse cedere, il limite massimo di ritracciamento si aggira intorno a 3632. Acquistare sui ribassi verso livelli inferiori.
GOLDtradingview.com/x/vzQDBsIh/ L'oro si è ritirato dal suo massimo di ieri, toccando quota 3717 prima di stabilizzarsi e rimbalzare. Il trend rialzista giornaliero rimane invariato. Oggi, dopo il rimbalzo verso l'area 3750-3748 nella sessione asiatica, è nuovamente sotto pressione, indicando che si trova ancora in una fase di correzione tecnica a breve termine. La struttura complessiva rimane rialzista, ma il trend a breve termine oscilla a un livello elevato. Per il trading, concentrarsi sui range chiave per acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti.
Strategia di trading:
🟢 Posizione lunga Range di trading: 3720-3726 Stop loss: inferiore a 3715 Obiettivo: 3736 → 3756
🔴 Posizione corta Range di trading: 3750-3756 Stop loss: superiore a 3766 Obiettivo: 3735 → 3725
La posizione lunga consigliata ieri a 3725-3730 è stata chiusa con successo a 3750. Attualmente, consigliamo di operare in modo flessibile all'interno di questo intervallo e di mantenere una rigorosa gestione del rischio.