L'oro rompe sotto 3770 – segnale di correzione a breve termineL'oro rompe sotto 3770 – segnale di correzione a breve termine
📌 Sviluppi di mercato:
L'oro non è riuscito a mantenere l'area 3771-3774 ed è sceso sotto 3770, ora scambiato intorno a 3768. Questo mostra che la pressione di vendita è tornata, poiché gli acquirenti non sono stati abbastanza forti da rompere la zona di resistenza 3778-3780.
📉 Analisi tecnica:
🔺 Resistenza (vicina): 3772-3775
🔺 Resistenza (lontana): 3778-3781
🔻 Supporto (vicino): 3765-3762
🔻 Supporto (lontana): 3755-3750
📊 L'EMA a breve termine si sta appiattendo mentre il prezzo torna sotto 3770.
🕯️ Le candele H1 mostrano una forte pressione di vendita con lunghe ombre superiori e volumi in aumento.
🧐 Prospettive:
Il trend principale rimane rialzista, ma l'oro è in una correzione a breve termine dopo aver ceduto quota 3778-3781. Se 3765 dovesse cedere, il prezzo potrebbe continuare a scendere verso 3755-3750 prima che gli acquirenti intervengano nuovamente.
🎯 Strategia di trading:
🔺 ACQUISTA XAU/USD: 3755-3750
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
🛑 SL: 3747
🔻 VENDI XAU/USD: 3772-3775
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
🛑 SL: 3778
Idee operative GOLDCFD
Analisi tecnica dell'oroAnalisi tecnica dell'oro: tenete d'occhio il range 3735-3780; una rottura è imminente.
📉 Notizie macroeconomiche in breve
JPMorgan Chase: si prevede che la crescita del PIL statunitense rallenterà significativamente nei prossimi due trimestri, avvicinandosi alla stagnazione.
OCSE: mantiene la previsione di un taglio dei tassi da parte della Fed nel 2025 e altri due all'inizio del 2026; aumenta le previsioni di crescita economica statunitense per il 2025 all'1,8%.
Dichiarazioni dei funzionari della Federal Reserve:
Goolsbee: non si sta prendendo in considerazione un taglio dei tassi di 50 punti base; è probabile che il tasso neutrale a lungo termine si stabilizzi intorno al 3%.
Bowman: sono previsti tre tagli dei tassi nel 2025.
Bostic: il tasso neutrale reale è di circa l'1,25%, il che potrebbe supportare un intervallo obiettivo di inflazione compreso tra l'1,75% e il 2,25%.
Powell: L'attuale tasso di riferimento rimane piuttosto restrittivo, consentendo flessibilità per rispondere agli sviluppi economici.
Portavoce della Federal Reserve: Powell ritiene che i tassi di interesse siano tesi, lasciando spazio a ulteriori tagli.
📊 Analisi e strategia per l'oro
L'oro ha mostrato oggi un trend rialzista volatile, raggiungendo un massimo di 3.779 dollari prima di ritirarsi sotto pressione. Il momentum rialzista si è indebolito e un breakout sostenuto deve ancora materializzarsi, suggerendo una pressione correttiva a breve termine.
1. Resistenza chiave: banda superiore del canale ascendente e massimo precedente
L'oro sta attualmente testando una forte zona di resistenza (3.775-3.780 dollari) formata dal massimo precedente (3.791 dollari) e dalla banda superiore del recente canale ascendente. Qui si sono verificati diversi pullback, indicando una forte pressione di vendita. L'incapacità di sfondare con volumi significativi aumenta il rischio di un doppio o triplo massimo locale.
2. Supporto tecnico chiave: $ 3.735
Come mostrato nel grafico, l'area tra $ 3.735 e $ 3.740 è attualmente la linea di demarcazione a breve termine più importante tra rialzisti e ribassisti. Questo livello non solo rappresenta la banda superiore del range precedente, ma fornisce anche supporto dalla trendline rialzista di breve termine. Una netta rottura al di sotto di quest'area confermerebbe l'esaurimento del momentum rialzista di breve termine, aprendo ulteriori pressioni al ribasso.
3. Gli indicatori di momentum mostrano segnali di una divergenza massima.
RSI (Indice di Forza Relativa): Quando i prezzi hanno raggiunto nuovi massimi, l'RSI non ha raggiunto contemporaneamente nuovi massimi, formando un segnale di divergenza massima, suggerendo un indebolimento del momentum rialzista.
MACD: Le linee veloci e lente mostrano segni di un death cross ai livelli massimi e la barra rossa del momentum sta iniziando a restringersi, indicando anche una mancanza di momentum rialzista.
📊 Strategia di trading completa
Sulla base dell'analisi di cui sopra, la strategia attuale dovrebbe essere cauta, con decisioni basate sulla rottura o meno di livelli chiave:
Strategia aggressiva (vendita allo scoperto su rally): vicino alla zona di resistenza 3770-3780, cercare segnali di un debole rimbalzo e la comparsa di un pattern candlestick ribassista (come un Evening Star o un Bearish Engulfing), quindi aprire una piccola posizione corta con uno stop-loss sopra 3785, puntando a un calo graduale da 3750 a 3740 e infine a 3730.
Strategia conservativa (seguire un breakout):
se il prezzo dell'oro sfonda e si stabilizza a 3.780 $, abbandonare le posizioni corte e optare per una posizione di acquisto leggera, puntando a 3.800 $ o oltre.
Se il prezzo dell'oro scendesse sotto i 3.735 $ (soprattutto con conferma sul grafico orario), questo sarebbe considerato un segnale ribassista di rafforzamento, che porterebbe a una posizione corta, puntando all'area 3.700-3.680.
Riepilogo: l'analisi tecnica dell'oro suggerisce un rischio elevato di un picco a breve termine. Si raccomanda cautela nell'acquisto di oro. Concentratevi sull'esito della zona di resistenza 3.770-3.780 e della zona di supporto 3.735, e seguite il trend.
XAUUSDOro volatile dopo il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, rimbalza a 3670
📊 Sviluppi di mercato:
• Dopo il taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed, l'oro ha registrato una forte impennata, raggiungendo un nuovo massimo storico a 3707.
• Forti prese di profitto e un temporaneo rimbalzo del dollaro USA hanno poi trascinato l'oro a 3633 nella sessione asiatica di questa mattina.
• Attualmente, l'oro è rimbalzato intorno a 3670, a dimostrazione del ritorno della domanda di acquisto dopo il brusco calo.
📉 Analisi tecnica:
• Resistenza chiave: 3700 $ - 3707 $ (nuovo massimo).
• Supporto più vicino: 3630 $ - 3635 $ (testato con successo questa mattina).
• EMA09 (H1): Il prezzo è appena rimbalzato sopra l'EMA a breve termine, indicando un trend di ripresa a breve termine. • Candele / Momentum: le candele H1 hanno stampato una lunga ombra inferiore intorno a 3633 → segnale di domanda di pesca di fondo. Il momentum si sta riprendendo, ma la resistenza a 3700 rimane dura, suggerendo ulteriore instabilità in futuro.
📌 Prospettive:
L'oro è in uno stato di elevata volatilità a seguito della decisione della Fed. Mantenersi sopra 3660-3670 potrebbe innescare un altro test dell'area di resistenza 3700-3707. Al contrario, una rottura sotto i 3660 potrebbe riportare l'oro a un nuovo test di 3630.
💡 Strategia di trading consigliata:
• VENDI XAU/USD: $3702 – $3705
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
❌ SL: $3708
• ACQUISTA XAU/USD: $3635 – $3638
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
❌ SL: $3632
Piano di trading intraday per l'oroPiano di trading intraday per l'oro
Ieri l'oro ha registrato un rialzo senza grandi possibilità di ordini long. Ora è entrato nella mia zona di vendita. Cercherò opportunità di vendita tra 3750 e 3767. Il mio obiettivo iniziale sarà 3700.
Vediamo come si evolve il mercato.
Strategia di Trading sull’Oro | 23–24 Settembre✅ Analisi grafico 4H:
L’oro è in tendenza rialzista da quando si è stabilizzato intorno a 3613, raggiungendo un massimo a 3791, dove ha incontrato resistenza ed è rientrato in una fase di consolidamento sui livelli alti. La tendenza generale rimane rialzista, ma c’è pressione correttiva a breve termine. Le medie mobili sono ancora allineate in senso rialzista, con la MA20 in crescita che fornisce supporto al di sotto del prezzo. Attualmente l’oro si trova in un forte trend rialzista ma in consolidamento sui massimi; se non riuscirà a superare la zona 3791–3810, esiste il rischio di una correzione a breve termine. I supporti chiave da monitorare sono 3760 e 3726.
✅ Analisi grafico 1H:
Sul grafico orario, l’oro è rapidamente rientrato dopo aver incontrato resistenza a 3791, oscillando ora tra 3770–3780, entrando in una fase di consolidamento a breve termine. Le medie mobili di breve termine si sono inclinate verso il basso, con il prezzo che si muove intorno alla MA10. Se l’oro non riuscirà a recuperare rapidamente il livello di 3790, potrebbe seguire un’ulteriore fase di consolidamento ribassista.
🔴 Livelli di resistenza: 3790–3795 / 3800–3810
🟢 Livelli di supporto: 3765–3760 / 3738–3726
✅ Riferimento per la strategia di trading:
🔰 Setup Long (Acquisto sul ritracciamento, in direzione del trend)
Zona di ingresso: 3760–3765
Stop Loss: Sotto 3750
Target: 3790–3810
🔰 Setup Short (Vendita sulla resistenza)
Zona di ingresso: 3790–3795
Stop Loss: Sopra 3805
Target: 3765–3738
🔥 Promemoria di trading: Le strategie di trading sono sensibili al fattore tempo e le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente. Ti invitiamo ad adattare il tuo piano di trading in base alle condizioni reali del mercato.
Strategia di trading sull'oro del 23 settembre:
1. Fattore chiave: divergenza interna nella politica della Federal Reserve
Il mercato è intrappolato in un tira e molla tra le diverse opinioni dei funzionari della Federal Reserve, che costituisce il contesto principale per le fluttuazioni dell'oro:
Rischio 1 (accomodante): il membro del consiglio di amministrazione Milan sostiene un taglio dei tassi più profondo per sostenere l'economia e gli operatori scommettono su un altro taglio dei tassi di 50 punti base quest'anno. Questa aspettativa è rialzista per l'oro.
Rischio 2 (falco): il funzionario Mousallem ha espresso scetticismo su ulteriori tagli dei tassi, sottolineando che l'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo e che bisogna evitare l'autocompiacimento delle politiche. Se questa visione prevarrà, sarà ribassista per l'oro.
2. Analisi tecnica: il trend rialzista è solido, con caratteristiche di crescita lenta.
Previsione del trend: forte rialzista. Il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo una correzione, indicando una continuazione del trend rialzista.
Pattern attuale: Dopo il forte breakout rialzista di venerdì scorso, il mercato ha continuato a muoversi lateralmente a un livello elevato, rappresentando un sano pattern di "lenta salita", accumulando slancio per ulteriori guadagni. Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $3735-$3750
Supporto: $3708-$3685
III. Strategia di trading odierna
Strategia primaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso: $3708-$3700
Prezzo obiettivo: $3730-$3740
Stop-loss: Sotto $3690
Strategia secondaria: Vendita corta sui rally (prudenza con una posizione piccola)
Strategia: Se il prezzo tocca prima la forte area di resistenza sopra $3745-$3750 e mostra chiari segnali di pullback, si consideri una piccola posizione corta a breve termine con uno stop-loss a $3755.
Nota: Si tratta di un'operazione in controtendenza ad alto rischio. Entrate e uscite rapidamente e mantenete uno stop loss rigoroso.
IV. Riepilogo e avvertenza sui rischi
Nel complesso, i rialzisti dell'oro sono in testa, spinti dal duplice supporto delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e di innovazioni tecniche. La strategia di trading principale dovrebbe essere quella di acquistare sui ribassi in linea con il trend.
GOLD: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
L’oro supera il suo (vero) record storico di gennaio 1980!1. Fed: la scelta del pivot malsano, la stagflazione si impone
Lo scorso 2 settembre avevamo presentato una tabella per anticipare il possibile impatto sul prezzo dell’oro della decisione monetaria della Fed di mercoledì 17 settembre.
Il 17 settembre, la Federal Reserve ha scelto lo scenario n. 4 della nostra tabella previsionale: il pivot reale “malsano”, ovvero un taglio dei tassi nonostante un’inflazione ancora intorno al 3 % e un mercato del lavoro in netto rallentamento. Questo è il quadro tipico di un regime di stagflazione.
Come previsto, le conseguenze si sono manifestate rapidamente, con un prezzo dell’oro che prosegue la sua tendenza rialzista di fondo. Il calo dei tassi reali, unito a un dollaro USA che resta la principale valuta più debole dell’anno, continuano a sostenere il GOLD. Gli investitori, di fronte a un contesto in cui né la stabilità monetaria né la crescita sono garantite, si rivolgono ancora una volta al metallo giallo come bene rifugio.
Più in generale, il quadro macroeconomico della stagflazione è favorevole alla tendenza rialzista dell’oro attraverso tassi d’interesse reali più bassi e la funzione di rifugio dell’oro alimentata dai timori sulla crescita e sull’occupazione USA.
La nostra tabella sottolineava che questo scenario avrebbe mantenuto la tendenza rialzista di fondo dell’oro: questa previsione sembra confermarsi. L’oro beneficia al tempo stesso del taglio dei tassi, del calo del dollaro e della ricerca di protezione in un contesto economico deteriorato.
Scegliendo questa via, la Fed non ha solo pivotato: ha sancito una fase in cui la lotta contro l’inflazione è importante quanto il mantenimento di una bassa disoccupazione. La stagflazione si impone come scenario macroeconomico credibile nei prossimi mesi e l’oro ne beneficia come di consueto.
2. Il prezzo dell’oro supera il suo (vero) record storico del 1980!
Il prezzo dell’oro aveva superato il suo precedente record storico all’inizio del 2024, oltrepassando il massimo della crisi sanitaria del 2020 a 2.075 $. Da allora si è sviluppata una potente fase rialzista e l’oro ha quasi raddoppiato il suo prezzo sul mercato delle materie prime.
Tuttavia, non si trattava di un “vero” record storico superato nel 2024.
Infatti, il vero massimo storico dell’oro si ottiene correggendo il prezzo per l’inflazione.
Così, il “vero” record storico risaliva al 1980 a 850 $ nominali, che corrispondono a 3.400–3.500 $ ai prezzi attuali corretti per l’inflazione – ed è stato appena superato! La tendenza rialzista di fondo dell’oro resta valida finché viene mantenuto questo supporto di 3.400–3.500 $.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
GOLD : nuovo ATH con forte volatilità, e ora?Il GOLD ha finalmente rotto il suo ATH storico, spingendosi verso nuovi massimi con una spinta esplosiva di volatilità. Questa rottura non è stata casuale: il prezzo ha accumulato liquidità nelle settimane precedenti, costruendo una base solida che ha permesso questa accelerazione. La forza della spinta ha sorpreso molti trader, dimostrando ancora una volta come il GOLD possa muoversi in maniera estremamente rapida quando supera livelli psicologici chiave.
Dopo questa corsa impressionante, ci troviamo ora in una fase cruciale. Il GOLD si trova in una zona in cui gli acquirenti iniziano a prendere profitti, mentre i venditori approfittano della volatilità per piazzare ordini di vendita. Questo crea le condizioni perfette per una fase di consolidamento: il prezzo potrebbe oscillare in un range stretto, andando a bilanciare la liquidità tra compratori e venditori.
È importante osservare come il mercato reagirà ai prossimi livelli tecnici. Se il prezzo si manterrà sopra l’ultimo Order Block rialzista e sopra lo 0,25/0,5 di Fibonacci della spinta recente, allora il GOLD avrà ottime probabilità di continuare la sua corsa verso nuovi massimi, confermando la forza del trend. Al contrario, un ritorno deciso sotto queste zone potrebbe aprire lo scenario di un test più profondo, andando a raccogliere liquidità rimasta sotto le ultime candele daily.
In ogni caso, il movimento attuale mostra chiaramente che il GOLD rimane il protagonista assoluto del mercato, attirando capitali e liquidità da tutte le direzioni.
Puntate long sull'oro seguendo il trendPuntate long sull'oro seguendo il trend
Ma fate attenzione ai potenziali ribassi.
I prezzi spot dell'oro hanno raggiunto massimi storici consecutivi nell'ultima ora. Questo forte rialzo è trainato principalmente dai seguenti fattori:
1: Il mercato attualmente stima una probabilità del 91,9% di un altro taglio dei tassi della Fed a ottobre. Questa aspettativa deprimerà il dollaro USA e i rendimenti reali, aumentando così l'attrattiva dell'oro.
2: La pubblicazione di venerdì dei dati sull'inflazione core PCE negli Stati Uniti sarà un fattore chiave. Se i dati mostreranno un rallentamento dell'inflazione, rafforzeranno ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi, a vantaggio dell'oro.
Supporto chiave: Domanda di bene rifugio: I continui rischi geopolitici e l'incertezza economica globale stanno spingendo gli investitori ad allocare l'oro come bene rifugio.
Segnali del mercato valutario: L'aumento dell'oro è trainato principalmente dalla domanda delle banche centrali e dell'Asia, mentre gli investitori occidentali stanno anche aumentando le loro riserve auree attraverso canali come gli ETF sull'oro.
In parole povere, l'attuale mercato dell'oro presenta una situazione in cui "la logica a lungo termine è solida" e "l'ipercomprato tecnico a breve termine" coesistono.
Strategia chiave: seguire il trend, ma fare attenzione ai ribassi.
L'attuale trend di mercato è rialzista, quindi la strategia dovrebbe concentrarsi principalmente sull'acquisto durante i ribassi, evitando di speculare ciecamente sui massimi e di andare short. Tuttavia, dobbiamo anche essere preparati a possibili ribassi tecnici.
Acquistare sui ribassi (strategia primaria)
Questa strategia è adatta per entrare nel mercato quando i prezzi dell'oro si ritirano moderatamente dai massimi e trovano supporto prima di risalire.
Tempo di ingresso:
Migliore ingresso: quando i prezzi si ritirano nell'area $3705-3710 (forte supporto durante le sessioni di trading asiatiche ed europee) e un pattern candlestick rialzista (come un martello o un pattern candlestick engulfing rialzista) appare sul grafico a 5 o 15 minuti.
Seconda opzione: entrare dopo una forte rottura al di sopra del precedente massimo intraday (ad esempio $ 3726) e un lieve pullback conferma questo movimento.
Un'opzione più conservativa: entrare se i prezzi subiscono un profondo pullback verso il livello di supporto più critico di $ 3685-3695 (il livello di resistenza trasformatosi in supporto rotto ieri), per poi stabilizzarsi e rimbalzare.
Impostazione dello stop loss:
Imposta lo stop loss a $ 5-8 al di sotto del prezzo di ingresso. Ad esempio, se si va long a $ 3710, impostare lo stop loss a $ 3702.
In conclusione: lo stop loss non dovrebbe essere impostato al di sotto di $ 3673 (il punto di svolta tra rialzista e ribassista). Se scende al di sotto, il trend a breve termine potrebbe indebolirsi.
Livelli di prezzo obiettivo:
Primo obiettivo: $ 3730-3735 (un nuovo massimo storico per attrarre acquisti).
Secondo obiettivo: $ 3740-3750 (un numero psicologico tondo).
Utilizza uno stop loss mobile: man mano che il prezzo si muove a tuo favore, aumenta gradualmente lo stop loss per proteggere i tuoi profitti.
Rischio dati: l'indice dei prezzi PCE core statunitense di venerdì è la variabile più importante.
Letsgoski XAUho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Nuova Settimana
La scorsa siamo riusciti a prendere un long dal livello segnalato in giallo (3630-3620), grazie anche al fallimento del livello daily che stavamo monitorando.
Adesso cercheremo di proseguire, tenendo sempre conto che il mercato sta salendo molto e con forza. Per questo, le entrate vanno fatte solo su ritracciamenti chiave, non su breakout, Meglio evitare.
Pazienza quindi: vi manderò tutti i setup con le zone, come sempre. Attivate le notifiche.
Ricordatevi: stasera ore 18 outlook di mercato.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
ORO | Pronti all'apertura settimanale?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Siete pronti? un paio di ore e si riparte con la nuova settimana, prontissimo ad operare il nostro metallo giallo.
Come ho già anticipato, l oro è di nuovo verso il massimo storico, ho 2 zone di sostegno che possono farmi valutare qualcosa intraday, il supporto dei 3670$ per valutare LONG e la resistenza dei 3700$ per oncia poco sotto al massimo storico, domani valuterò qualcosa in una di queste 2 zone, che attualmente mi sembrano le migliori, poi di conseguenza valuterò come muovermi se il mercato dovesse farmi ricerche di liquidità importanti o darmi delle chiusura giornaliere rilevanti.
Per ora il livello daily per il LOGN ha resistito bene e ha dato spinta rialzista, vedremo se riuscirà a romperlo a ribasso per dare il via ad un crollo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Falso rimbalzo del GOLDIl prezzo del GOLD sta rimbalzando al rialzo dopo la mia analisi di ieri, ma questo rimbalzo sembra essere falsato da un ritorno diretto nella zona di DEMAND.
Il prezzo potrebbe quindi avere come obiettivo potenziale quello di andare a prendere la liquidità dei LOWS che ho citato ieri, segnati da una linea orizzontale nera, dove molti acquirenti hanno posizionato il loro SL e le grandi istituzioni cercano di liquidarli.
123 Consigli di Trading per un Apprendimento Rapido-Consiglio #8DOVE e QUANDO o QUALE DIMENSIONE? Costruisci un Impero?
Nella guerra del trading, molti soldati si concentrano solo sulla ricerca del campo di battaglia perfetto. Spendono tutte le loro energie per trovare il posto perfetto ( "dove" ) e il momento perfetto ( "quando" ) per lanciare un attacco sul mercato. Credono che un punto di ingresso impeccabile sia la chiave della vittoria. 🧠
Tuttavia, vincere una singola scaramuccia non significa vincere l'intera guerra. Un generale saggio sa che la vittoria a lungo termine dipende meno da una carica eroica e più dal saper gestire l'esercito . Il tuo capitale è il tuo esercito . Il segreto per vincere la guerra non è solo sapere dove combattere, ma sapere quante truppe rischiare in ogni battaglia.
Impegnare troppi soldati — utilizzando una dimensione della posizione troppo grande — in un singolo combattimento può portare a una perdita devastante che pone fine all'intera campagna. Ma schierando le tue truppe con saggezza, ti assicuri che nessuna singola perdita possa mai spazzarti via. Questo permette al tuo esercito di sopravvivere per combattere un altro giorno . È così che si conquista.
"Per avere successo nel mondo del trading, è importante dove e quando entriamo, ma per rimanere trader di successo, ciò che conta è la dimensione con cui entriamo."
- Navid Jafarian
Perché il generale troppo sicuro di sé ha perso la guerra di mercato? Per ogni battaglia, conosceva la posizione perfetta per attaccare, ma la sua unica strategia per la dimensione delle truppe era "TUTTO DENTRO!" ('ALL IN!') 😂
Comanda il tuo capitale come un maestro stratega , e non vincerai solo dei trade, costruirai un impero .🏰
Resta sintonizzato per il nostro prossimo consiglio!
XAUUSD: Inizia la Tendenza Ribassista?Ciao a tutti, cosa ne pensate di XAUUSD?
Dal punto di vista tecnico, stiamo assistendo a segnali che indicano l'inizio di una nuova tendenza ribassista. È interessante notare che il prezzo ha appena rotto il pattern del wedge rialzista e la linea di tendenza ascendente, con le candele che chiudono al di sotto – un chiaro segnale che i venditori stanno prendendo il sopravvento sul mercato.
Se ci fosse una correzione prima di una nuova discesa, la zona di retracement Fibonacci 0,5-0,618 (che coincide anche con il livello di resistenza e la linea EMA) rappresenta una zona cruciale da monitorare. Questa potrebbe essere l'opportunità ideale per entrare in posizione con un setup di trading mirato.
Personalmente, credo che il prezzo dell'oro continuerà a scivolare verso il basso, con l'obiettivo di raggiungere il livello di 3.608 USD – il livello Fibonacci 1.618, che potrebbe suggerire che l'oro testerà nuovamente un supporto forte prima di trovare un'inversione e riprendere la corsa al rialzo.
Cosa ne pensate voi? XAUUSD continuerà a scendere o vedremo una ripresa? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
Vi auguro successo nel trading e tanti profitti!
XAU POST FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🔥Cosa ha detto il FOMC ieri sera?
perche partito long? e poi short?
-La Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base (0,25%).
Powell ha chiamato il taglio una misura di “risk-management,” citando debolezza (o rischi) nel mercato del lavoro.
Non ha garantito che i tagli successivi saranno frequenti o grandi.
Il comunicato dice che prossime decisioni sui tassi dipenderanno dai dati: “meeting-by-meeting situation.”
Quindi nessuna promessa forte di percorso “dovish” deciso.
Dopo il taglio, il dollaro si è rafforzato un po’ e i rendimenti dei Treasury sono saliti
👀Perché l’oro ha fatto così: salita immediata, poi discesa?
Salita iniziale:
Aspettative che dopo un taglio, la Fed possa tagliare ancora → scenario favorevole per l’oro (meno costo opportunità, tassi bassi, dollaro più debole).
Forte domanda come bene rifugio / protezione contro inflazione e incertezze geopolitiche.
Reuters
Discesa dopo:
Il messaggio “moderato” di Powell: taglio sì, ma niente impegno forte di altri tagli, e bisogno che i dati confermino.
Questo ha tolto slancio rialzista.
Il dollaro si è rafforzato. Quando il dollaro va su, oro (quotato in USD) diventa più caro per chi ha altre valute → meno domanda.
Alcuni hanno preso profitto subito dopo il record sopra 3.700$.
monitoriamo per oggi i minimi weekly e imbalance weekly, zona intorno ai 3620 3600 come segnata.
poii scendiamo su lvl piu discount.sempre segnati
📌e che si fa i prossimi giorni??
📊 Breve termine (giorni)
Scenario rialzista: dati USA deboli (lavoro, retail, produzione)
Scenario ribassista: dati forti o Fed più hawkish
Rendimenti/tassi in salita = pressione negativa sull’oro.
📆 Medio termine (settimane)
Fattori positivi: inflazione core che non cala, attese di tagli multipli, tensioni geopolitiche, acquisti banche centrali.
Fattori negativi: inflazione che scende veloce, dollaro forte, bond USA con rendimenti migliori
⏳ Lungo termine (mesi)
Scenario rialzista: politica Fed più dovish, tassi in calo, debolezza del dollaro → possibilità di nuovi massimi.
Rischi: inflazione persistente → Fed costretta a reagire, economia USA più forte del previsto, concorrenza da altri asset rifugio, tassi reali alti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L’oro mantiene lo slancio rialzista sopra la linea di tendenza aAnalisi:
Il grafico orario di XAU/USD mostra una forte linea di tendenza rialzista, costantemente rispettata dall’andamento dei prezzi. Dopo un chiaro movimento rialzista intorno al 25 settembre, l’oro continua a segnare minimi più alti, confermando il controllo dei compratori sul mercato.
Attualmente, l’oro viene scambiato a 3.878 USD, in fase di consolidamento poco sotto la zona di resistenza 3.924–3.935 USD. Il grafico suggerisce due possibili scenari:
Continuazione: Se il prezzo rispetta la linea di tendenza e rompe la resistenza a 3.924–3.935 USD, l’oro potrebbe puntare a nuovi massimi ed estendere il trend rialzista.
Correzione a breve termine: È possibile un piccolo ritracciamento per testare nuovamente la linea di tendenza, ma finché questa rimane intatta, la struttura rialzista resta solida.
Prospettive tecniche:
Supporti: 3.855 / 3.785
Resistenze: 3.924 – 3.935
XAU (1H) – Formazione di un nuovo canale di breakout!Il prezzo dell'oro (XAUUSD) si mantiene stabile nel canale rialzista, oscillando attualmente intorno a 3.864. Dopo una breve correzione, l'oro ha ripetutamente testato la zona di supporto dinamico EMA20/MA50 + la trendline inferiore, dimostrando che il potere d'acquisto rimane forte.
La zona di prezzo di 3.894 è quasi una resistenza; se superata con decisione, è probabile che l'oro rimbalzi verso la zona obiettivo di 3.935, il bordo superiore del canale dei prezzi.
Le informazioni macroeconomiche rafforzano il trend rialzista
L'indice USD si è leggermente indebolito dopo che i dati economici statunitensi non sono stati abbastanza forti da esercitare molta pressione sulla Fed. I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi si sono temporaneamente raffreddati, supportando l'oro nel mantenere il suo ruolo difensivo.
Il trend principale è ancora rialzista. La strategia appropriata è attendere che il prezzo ritesti la zona di supporto nel canale e poi acquistare, obiettivo a breve termine 3.935.
L'oro si avvicina a $ 3.900. Attenzione a un calo tecnico!L'oro si avvicina a $ 3.900. Attenzione a un calo tecnico! Un'ottima opportunità per posizionarsi long è qui.
Analisi e prospettive del mercato dell'oro | Un'interpretazione multidimensionale basata su prospettive macro e tecniche
I. Fattori chiave: Fondamentali macro
La forza di ieri nel mercato dei metalli preziosi è stata trainata principalmente dai seguenti due fattori macro chiave:
Crescente avversione al rischio: il rischio persistente di una chiusura del governo statunitense ha spinto continui flussi di fondi verso asset tradizionali come l'oro.
Rafforzamento delle aspettative di un taglio dei tassi: i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi su tutta la linea (in particolare i rendimenti a 2 e 5 anni, più sensibili ai tassi di interesse), indicando che il mercato sta scontando le prospettive di politica monetaria più accomodante della Federal Reserve. Secondo lo strumento "FedWatch" del CME, il mercato sta scontando un'altissima probabilità di tagli dei tassi a ottobre e dicembre. Ciò riduce direttamente il costo opportunità di detenere oro e fornisce un forte supporto al prezzo.
II. Analisi di mercato e modelli tecnici
Il prezzo internazionale dell'oro di ieri (future sull'oro COMEX) ha mostrato un andamento al rialzo e al ribasso, con il grafico giornaliero che si è chiuso con un pattern a martello invertito con un'ombra superiore molto lunga. Questo pattern, che si presenta in corrispondenza di un punto massimo dopo un rialzo continuo, indica in genere:
Esiste una forte pressione di vendita nell'area superiore compresa tra $ 3.890 e $ 3.900.
Il momentum rialzista si sta indebolendo nel breve termine e il mercato deve assorbire le prese di profitto o subire una correzione tecnica per costruire un nuovo slancio rialzista.
III. Analisi del trend dal punto di vista della teoria delle onde
Sulla base dell'analisi strutturale della teoria delle onde, l'attuale prezzo dell'oro si muove all'interno di una chiara struttura a onda motrice:
L'onda rialzista principale (onda 3 o 5) è in corso: la precedente rottura dei prezzi dell'oro al di sopra dei livelli di resistenza chiave, accompagnata da un aumento del volume degli scambi e coerente con le condizioni macroeconomiche, può essere considerata l'inizio di un'importante ondata rialzista.
Potrebbe trovarsi attualmente alla fine della sottoonda più piccola (v): l'impennata e il successivo calo di ieri, seguiti dalla formazione di un pattern a martello invertito, indicano molto probabilmente il completamento o l'imminente completamento dell'ultima sottoonda dell'attuale onda rialzista, l'onda (v).
Evoluzione successiva: è altamente probabile che segua un successivo ritracciamento dell'onda correttiva (struttura A-B-C). Questo pullback non rappresenta un'inversione di tendenza, ma piuttosto una sana correzione dei guadagni precedenti, destinata a preparare il terreno per la successiva fase rialzista. Le aree di supporto chiave saranno cruciali nel determinare la profondità e la forza di questa correzione.
IV. Livelli chiave e strategie long/short
Sulla base dell'analisi di cui sopra, abbiamo identificato i seguenti livelli chiave e strategie di trading:
Area di resistenza:
Resistenza primaria: $3870-3875 (massimo di ieri e barriera psicologica)
Resistenza core/Obiettivo onda: $3890-3900 (massimo di ieri e barriera a numeri tondi, anche un potenziale obiettivo per la teoria dell'onda V)
Area di supporto:
Supporto primario: $3850-3855 (livello di supporto recente e spartiacque rialzista/short)
Supporto core/Obiettivo onda correttiva: $3835-3840 (vicino alla media mobile a 5 giorni, cruciale in caso di correzione dell'onda A)
Fondo di forte pullback: $3813-3792 (quest'area rappresenta il fondo ideale dell'onda correttiva e una buona opportunità per riposizionare i rialzisti)
Strategia di trading:
Strategia long: la strategia di trading odierna prevede Concentratevi principalmente sull'apertura di posizioni lunghe sui pullback. Concentratevi sulla performance dell'oro nell'area 3850-3855. Se si stabilizza, potete aprire una piccola posizione per testare posizioni lunghe. Se un pullback trova un supporto più forte vicino a 3835-3840 o addirittura a 3813, sarebbe più prudente aprire posizioni lunghe in lotti.
Strategia short: Date le condizioni di ipercomprato a breve termine e il pattern di topping, è possibile utilizzare una strategia di vendita elevata. I trader aggressivi possono provare una leggera posizione corta nell'area 3870-3885, sperando di capitalizzare sul calo dell'onda A della correzione. I trader prudenti raccomandano di aprire posizioni corte in lotti vicino all'area di resistenza principale di 3895-3900, con ordini stop-loss rigorosi.
Riepilogo:
Il trend rialzista dell'oro a medio-lungo termine rimane intatto, supportato dai fondamentali macroeconomici. Tuttavia, i dati tecnici a breve termine suggeriscono che i prezzi dell'oro stanno subendo una pressione significativa nella zona di resistenza chiave compresa tra 3.890 e 3.900 dollari, entrando potenzialmente in una fase correttiva. I trader dovrebbero evitare di inseguire massimi a questo livello e attendere pazientemente che i prezzi dell'oro ritestino i livelli di supporto chiave prima di aprire un nuovo round di posizioni lunghe.
Oro in ascesa con il calo del dollaro USACiao, cosa ne pensi della tendenza attuale di OANDA:XAUUSD ?
Oggi, l'oro continua a mantenersi su livelli elevati, supportato dal dollaro USA in calo e dalla crescente domanda di beni rifugio a causa delle preoccupazioni per la chiusura del governo degli Stati Uniti. Inoltre, i dati deboli sull'occupazione rafforzano le aspettative che la Federal Reserve ridurrà i tassi di interesse questo mese.
Dal inizio dell'anno, l'oro è aumentato di circa 45%, avvicinandosi ora al livello di 4.000 USD/oncia, il che riflette la forte fiducia degli investitori nell'oro in tempi di incertezze.
Con la chiusura del governo degli Stati Uniti, il sentiment verso l'economia americana tende a diventare negativo, influenzando sia il dollaro che le azioni americane. Il rapporto ADP sull'occupazione ha mostrato una perdita di 32.000 posti di lavoro a settembre, superando di gran lunga le aspettative.
Con le tensioni politiche e le aspettative di una riduzione dei tassi di 99%, l'oro potrebbe continuare a salire.
Sei d'accordo con questa tendenza? Faccelo sapere nei commenti!
Gold m15 Gold m15 , report risultati C&F PRO nella sessione Asiatica (la piu decisiva per il Gold)
1) Buy ore 22.15, presotarget di profitto tp , + 0,05%
2) Sell 00.15.44, bell'operazione andata a target tp (take profit) : +0,17%
3)Sell 1.15.00 , preso stop perdita cautelativo SL (stop loss) : -0,05%
4) Sell 1.30, target di profitto tp raggiunto , + 0,04%
5) Sell 3.30.49, SL , -0,03%
6) sell 3.45.01 , sl - 0,04%
7) Buy 5.45.25 , tp + 0,03%
nottata congestionata e piena di micro pivot, ma comunque chiusa in saldo positivo al + 0,17% dal C&F PRO ,razionalizzando la gestione del rischio con la precisione diuno strumento che opera al tick , con contest strutturale, e concetti avanzati di analisi ciclica e di pivot line adattiva
Gold Really Highho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Buongiorno
Gold si trova attualmente vicino ai 3900, proprio in corrispondenza della chiusura mensile di settembre e apertura di ottobre.
Zona interessante, ma anche ad alto rischio considerando quanto siamo già alti.
In questo contesto, la strategia più sensata è attendere ritracciamenti su livelli chiave, confermati da timeframe maggiori, per valutare ingressi a favore di trend.
Il tutto deve essere gestito con grande attenzione al money management e con un rapporto rischio/rendimento coerente.
Come dico spesso, le condizioni migliori per valutare setup arrivano nel pre-mercato e durante la sessione americana: dalle 14:00 (pre-news), passando per le news delle 14:30, fino alle 15:30.
In questa fascia oraria abbiamo spesso la possibilità di trovare occasioni più interessanti e ben strutturate.
🔶 Gold – fondamentali recenti
La spinta arriva da domanda difensiva (“safe-haven”) per l’incertezza politica/economica negli USA e nel mondo.
Il governo USa è in “shutdown”, che alimenta l’incertezza sui dati macro e la politica monetaria.
Molti analisti danno per scontata una riduzione dei tassi Fed nel corso di ottobre, il che favorisce asset che non pagano interessi (come l’oro).
Altri fattori che rafforzano: tensioni geopolitiche, acquisti da parte di banche centrali, deficit dell’offerta (in certi casi per metalli come argento).
💵USD – fondamentali e prospettive
Il dollaro è debole contro molte valute in questo momento, in parte per le attese di tagli ai tassi Fed e per il rischio fiscale/di fiducia.
Il 2 ottobre, la Corte Suprema ha permesso alla governatrice Fed Cook di mantenere il suo ruolo fino al procedimento – ciò ha dato un piccolo supporto al dollaro, attenuando la discesa.
Rischi che possono invertire la tendenza:
Inflazione “sticky” (i prezzi nel settore servizi restano alti) che impedisce tagli rapidi dei tassi.
Dati economici migliori del previsto: se i dati sull’occupazione risalgono, il mercato potrebbe ritardare i tagli Fed e il dollaro riprendere forza.
Il “crowded trade” ribassista sul dollaro: se molti spingono USD short, rimbalzi tecnici sono possibili.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro romperà e salirà il 2 ottobre?
I. Principali fattori di mercato
Domanda di beni rifugio: il rischio persistente di una chiusura del governo statunitense sta spingendo i capitali verso beni rifugio come l'oro.
Forti aspettative di taglio dei tassi: secondo il "FedWatch Tool" del CME, il mercato ha quasi completamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed a ottobre, con elevate aspettative per un altro taglio a dicembre. Questo sta pesando sul dollaro USA e sui rendimenti dei Treasury, a vantaggio dell'oro.
Rendimenti dei Treasury USA in calo: i rendimenti su diverse scadenze sono scesi collettivamente ieri, riducendo il costo opportunità di detenere oro non rendibile e fornendo un forte supporto al suo prezzo.
II. Analisi tecnica
Riepilogo della sessione precedente: l'oro è salito per poi arretrare ieri, formando una candela a martello invertito con una lunga ombra superiore sul grafico giornaliero. Ciò indica che, dopo aver raggiunto il massimo vicino a $3895/oncia, il mercato ha incontrato una certa pressione di presa di profitto, suggerendo la necessità di un aggiustamento a breve termine.
Struttura attuale: Nonostante il pullback dai massimi, il prezzo complessivo rimane all'interno di un range di consolidamento di alto livello e il trend rialzista non è ancora stato interrotto.
Livelli chiave:
Supporto:
Primo supporto: Intorno a $3850/oncia (vicino al minimo di ieri, area di acquisto iniziale).
Secondo supporto: Zona $3813 - $3805/oncia (una linea difensiva più forte per i rialzisti).
Resistenza:
Resistenza iniziale: Zona $3878 - $3880/oncia (massimo della sessione asiatica di ieri e resistenza della sessione asiatica di oggi).
Resistenza di base: Zona $3895 - $3900/oncia (massimo di ieri e barriera psicologica chiave).
III. Strategia di trading per oggi
L'approccio generale al trading è "cercare principalmente di acquistare sui pullback, essere cauti nell'inseguire i massimi, integrati da posizioni corte a breve termine".
Strategia Long:
Aggressiva: se il prezzo si ritira e si stabilizza intorno a $3850/oncia, considerare l'acquisto (andare long). Obiettivo $3870-$3880/oncia, con uno stop loss impostato sotto $3840/oncia.
Conservativa: un pullback più profondo nella zona $3813-$3805/oncia rappresenterebbe un'opportunità più ideale per aprire posizioni lunghe. Obiettivo $3830-$3850/oncia, con uno stop loss impostato sotto $3800/oncia.
Strategia Short:
Evitare di inseguire ciecamente il rally nell'attuale mercato di consolidamento ad alto livello. Se il prezzo testa per la prima volta l'area $3880-$3890/oncia e mostra segni di rigetto, considerare posizioni corte leggere per operazioni rapide e a breve termine. Obiettivo $3860-$3850/oncia.
IV. Avvertenza sui rischi
Si prega di monitorare attentamente i dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, sugli ordini alle fabbriche e le dichiarazioni del funzionario della Fed Lorie Logan, la cui pubblicazione è prevista per oggi. Questi eventi potrebbero innescare una rivalutazione di mercato della politica monetaria della Fed, con conseguente potenziale significativa volatilità dei prezzi dell'oro.
Assicurarsi che tutte le operazioni utilizzino ordini stop-loss ragionevoli per una corretta gestione del rischio.