Ho già iniziato a vendere!
Ieri l'oro ha superato quota 3700 negli scambi statunitensi, raggiungendo un nuovo massimo, ma poi ha iniziato una correzione. Il precedente rally rialzista non aveva visto una correzione significativa e il mercato potrebbe entrare in una fase di esaurimento a breve termine, che richiederebbe un periodo di recupero volatile dopo l'indebolimento dello slancio. Stamattina è rimbalzato a 3695 prima di arretrare, e ha continuato a scendere fino a circa 3660 nella sessione europea. Il supporto chiave si trova sotto 3655-3650, dove è possibile una volatilità a breve termine. Se il mercato statunitense scende sotto 3650, è possibile un'ulteriore correzione, con target a 3620-3610. Se 3650 regge, il mercato statunitense potrebbe salire di nuovo e sfidare il massimo di ieri. Le raccomandazioni di trading suggeriscono di andare short intorno a 3680-3685, con un obiettivo di 3650. Se scende sotto 3650, il mercato potrebbe scendere a 3640. Se si mantiene sopra 3690, le prospettive rialziste rimangono.
Idee operative GOLDCFD
Today Is The Big Day For Everyoneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Oggi è il grande giorno!
Stasera alle 20:00 in live vedremo la decisione sui tassi e, ancora più importante, le proiezioni.
Come detto ieri, i dati al dettaglio sono usciti a favore USD e deboli per Gold. Ho provato un trade più aggressivo, ma non avendo spostato a BE mi ha preso lo stop stamattina. Poco male: stasera ci rifacciamo
Adesso il set-up resta questo: dipenderà da come usciranno i dati e da cosa diranno.
👉 Non fissatevi solo sul grafico: io rimango con un’idea long, ma se i dati saranno contrari non ha senso andare contro mercato e prendersi stop inutili.
📊 FOMC Scenario Analysis – Cosa aspettarsi e come tradare
CPI sopra le attese, ma le componenti più “sticky” non hanno accelerato.
PPI debole, guidato da energia e margini.
Mercato del lavoro rivisto al ribasso.
Inflazione in progresso ma in modo “irregolare”.
🔹 Scenario Base (55–60%) – Dovish-lean
Cosa vediamo:
Statement che riconosce i progressi.
Dot plot più basso oltre il 2025 o forte richiamo a “proceed carefully”.
Powell minimizza la necessità di ulteriore restrizione.
Effetti di mercato:
Gold ⬆️
USD 🔻
US30 ⬆️ ritorno del risk appetite, rotazione sul growth trade.
🔹 Scenario Alternativo – Hawkish-lean
Cosa vediamo:
Dot plot invariato o più alto.
Powell sottolinea i rischi rialzisti sull’inflazione.
Segnali di tassi reali “più alti più a lungo”
Effetti di mercato:
Gold 🔻
USD ⬆️ DXY più forte, rialzo sui rendimenti 2Y.
US30 ⬇️ pesano i rendimenti, risk-off sulle equities.
👉 Questo lascia intendere che la Fed agirà con cautela.
ci vediamo stasera!
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi tecnica e prospettive per l'oroAnalisi tecnica e prospettive per l'oro: oscillazioni al rialzo in vista della decisione sui tassi di interesse, attenzione a rally e rimbalzo
Analisi fondamentale
Questa settimana verrà annunciata la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse. L'esito avrà un impatto decisivo sul futuro dell'oro:
Si prevede che un taglio dei tassi di 25 punti base innescherà un calo diretto dei prezzi dell'oro.
Un taglio di 50 punti base, superiore alle aspettative, potrebbe spingere i prezzi dell'oro al ribasso dopo un'impennata.
Il sentiment del mercato è cauto in vista della decisione e la volatilità potrebbe ridursi.
Analisi tecnica
Analisi di mercato di ieri
Il trend dell'oro a inizio settimana è stato pienamente in linea con le aspettative, con una continuazione di oscillazioni elevate.
È sceso a 3626 al mattino (4 dollari sotto il livello di supporto di 3630) prima di recuperare rapidamente. Il pattern a martello invertito sul grafico orario segnala chiaramente un rimbalzo.
Ha continuato a consolidarsi durante la sessione di trading europea. Mantenimento del trend volatile di fine settimana scorsa.
Dopo aver superato il livello di resistenza 3656-57, il mercato statunitense ha accelerato al rialzo, raggiungendo un nuovo massimo di 3685.
Segnali tecnici chiave
Segnale di conferma del breakout: una grande candela rialzista sul grafico orario sfonda il livello di resistenza della trendline, seguita da un pullback a conferma del supporto.
Pullback accurato: il grafico a 5 minuti mostra un breakout sopra 3656 seguito da un pullback a 3654-55 (il minimo dell'ultima grande candela rialzista), creando una tipica opportunità di secondo ingresso.
Chiusura forte al mattino presto: il mercato statunitense ha chiuso a un livello elevato dopo una solida performance, indicando un continuo slancio rialzista la mattina successiva.
Aggiornamento dei livelli chiave
Livello di supporto: 3630 (recente rimbalzo del livello aureo di 6,1,8%)
Livelli di resistenza: 3700, 3750 (obiettivo estremo)
Successivo layout strategico
Strategia di trading a breve termine
Posizioni lunghe: è possibile mantenere posizioni lunghe mattutine a 3682-83, con obiettivo a 3700.
Strategia di aumento delle posizioni: si consiglia di aumentare le posizioni in lotti se il prezzo scende di nuovo nel range 3655-60.
Suggerimenti per la gestione del rischio: eseguire ordini stop-loss con decisione se il prezzo scende al di sotto del livello di supporto di 3630, diventando ribassista a breve termine.
Strategia di medio termine
Decisione pre-tasso di interesse: mantenere il range target 3700-3750 e ridurre gradualmente le posizioni lunghe.
Strategia post-decisione:
Taglio del tasso di 25 punti base: Posizione corta diretta
Taglio del tasso di 50 punti base: Posizione corta dopo un'impennata
Obiettivo: l'area 3600-3580 è l'obiettivo principale durante la fase di pullback.
Avviso di trading
La liquidità del mercato potrebbe diminuire e la volatilità potrebbe aumentare prima della decisione sui tassi di interesse di giovedì.
Evitare di inseguire i massimi, in particolare le posizioni lunghe sopra i 3700.
Gestire attentamente le posizioni e riservare fondi per mitigare la volatilità del mercato dopo la decisione.
Prestare molta attenzione alle indicazioni prospettiche e alle variazioni del dot plot nella dichiarazione di decisione.
Avviso sui rischi: l'analisi di cui sopra si basa sulle attuali condizioni di mercato. Si consiglia agli investitori di gestire rigorosamente il rischio e di allocare le posizioni in modo appropriato in base alla propria tolleranza al rischio.
con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.I fattori tecnici e fondamentali sono in sintonia, con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.
Ieri, i prezzi dell'oro sono crollati bruscamente durante la sessione asiatica, raggiungendo i 3.630 dollari l'oncia prima di stabilizzarsi e recuperare. Successivamente, hanno oscillato attorno a questo livello durante le prime sessioni di trading europee e statunitensi. Il momentum rialzista si è rafforzato significativamente in serata, con i prezzi dell'oro che hanno superato il massimo precedente e i 3.670 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo massimo storico. L'oro rimane in un forte trend rialzista, con fattori sia tecnici che fondamentali che favoriscono un ulteriore rialzo. Gli investitori dovrebbero mantenere un approccio trend-following, principalmente aprendo posizioni lunghe dopo i ribassi, ed evitare di indovinare ciecamente i massimi o di inseguire i massimi. Il mercato sta osservando attentamente la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve e la successiva dichiarazione di politica monetaria, che saranno rilasciate giovedì mattina presto. Qualsiasi segnale accomodante potrebbe spingere i prezzi dell'oro verso i 3.700 dollari l'oncia.
Da una prospettiva fondamentale, il recente aumento delle aspettative di mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed è un fattore chiave della forza dell'oro. Sebbene i dati sull'inflazione rimangano elevati, il rallentamento della crescita economica e un mercato del lavoro in lieve calo hanno portato a una diffusa aspettativa di un graduale allentamento della politica monetaria da parte della Fed. Anche la pressione sull'indice del dollaro USA e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA offrono un contesto macroeconomico favorevole per l'oro. Inoltre, l'incertezza geopolitica e l'aumento della domanda di acquisto di oro da parte delle banche centrali consolidano ulteriormente le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Da una prospettiva tecnica, i prezzi dell'oro si muovono lungo la Banda di Bollinger superiore sul grafico a 4 ore, con un forte trend rialzista. Il supporto chiave si è spostato nell'area sottostante 3657-3666. Quest'area non solo funge da supporto per il massimo precedente, ma funge anche da zona difensiva al di sopra della divisione rialzista-ribassista a breve termine a 3650. Consigliamo di acquistare principalmente durante i pullback. La strategia specifica è la seguente:
Strategia di pullback attivo: se il prezzo scende nell'area 3657-3666 durante la giornata, è possibile aprire posizioni lunghe in lotti con uno stop-loss sotto 3646, puntando a 3685-3690. In caso di rottura, è possibile mantenere l'area 3700.
Strategia di pullback costante: se i prezzi dell'oro subiscono un pullback significativo e si stabilizzano nell'area 3633-3640, continuare ad acquistare. Impostare uno stop-loss a 3625 e un target a 3670-3680.
Strategia di breakout lungo trend-following: se il prezzo sfonda quota 3685, proseguire con una posizione lunga dopo un pullback a circa 3675. Impostare uno stop-loss a 3668 e un target a 3695-3705.
Il punto di svolta tra rialzisti e ribassisti a breve termine è 3650. Se la chiusura giornaliera si stabilizza al di sopra di questo livello, il trend rialzista generale permane. Si noti che l'esito della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve potrebbe innescare volatilità. Durante il trading, mantenete il controllo della posizione e impostate uno stop loss rigoroso.
XAUUSD XAUUSD potrebbe raggiungere il massimo a settembre, ma il lungo termine sembra promettente.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un canale rialzista negli ultimi 2 anni e in questo momento sta sviluppando la sua ultima fase rialzista. Questa è iniziata dopo che la precedente fase di pullback/consolidamento (maggio-luglio) ha raggiunto e trovato supporto sulla media mobile a 1 giorno (linea di tendenza rossa).
Questa linea di tendenza è stata il principale supporto e ingresso in acquisto dell'oro da metà ottobre 2023. Ogni pullback su/vicino a essa ha dato il via a una fase rialzista, la più debole delle quali è stata del +16,59% e la più forte del +23,75%.
Dal 15 aprile 2024, la resistenza dell'RSI a 1 giorno è stata un'ottima indicazione di quando vendere (così come per acquistare il supporto), quindi, anche se prevediamo che l'attuale fase rialzista completerà un rialzo di almeno il +22,06%, osserveremo più attentamente la resistenza dell'RSI per pianificare la vendita.
Il successivo pull-back dovrebbe rimbalzare sulla trendline tratteggiata e naturalmente di nuovo sulla media mobile a 1 giorno (MA100), che rappresenterà un'opportunità di acquisto verso l'obiettivo finale a lungo termine di 4300 (+22,00% di nuovo).
GOLD | Analisi serale post apertura settimanale.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD apre la settimana e continua a salire battendo sempre un nuovo massimo storico, sembra impossibile da fermare, ma facciamo molta attenzione perché dopo le news positive di oggi per USD e negative per oro, domani arriverà finalmente l'appuntamento con il FOMC la sera ore 20 per i tassi d'interesse.
Ne parleremo meglio domani quindi non voglio anticiparvi nulla, ma fate super attenzione.
Dopo la giornata di oggi, allo stato attuale, abbiamo una forte zona di demand che regge il trend in 15 minuti/1 ora, consiglio di rimanere in favore dei tori finché ci troveremo sopra questa zona, inutile dirvi che considero lo SHORT ancora super rischioso.
Fate attenzione ed operate con cautela.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Obiettivo del prezzo dell'oro di mercoledì: 3750Obiettivo del prezzo dell'oro di mercoledì: 3750
Come mostrato nella Figura 1h:
L'attuale intervallo di oscillazione convergente dei prezzi dell'oro è chiaramente visibile all'interno della struttura a ventaglio.
I prezzi dell'oro sono rimasti forti dopo aver sfondato.
Prevediamo che il taglio dei tassi di interesse di giovedì determinerà un'ulteriore impennata dei prezzi dell'oro su tutta la linea.
Obiettivo previsto: circa 3750 punti.
Inoltre, è importante notare che, dopo la diffusione di tutte le notizie positive, i prezzi dell'oro saranno incassati a livelli elevati, portando a prese di profitto. Ciò probabilmente causerà un calo a cascata dei prezzi dell'oro al massimo.
Pertanto, i trader ordinari devono essere cauti quando acquistano seguendo il trend.
Attualmente, il modo più efficace per ottenere profitti è lo scalping, entrando e uscendo rapidamente e impostando ordini stop-loss ragionevoli. Strategia di trading:
Conservativa:
ACQUISTA: 3675-3685
SL: 3660
TP: 3700-3750
Aggressiva:
ACQUISTA: 3685-3690
SL: 3675
TP: 3700-3720-3750
Siate cauti con le posizioni corte.
Analisi tecnica pura dell'oro di oggiAnalisi tecnica pura dell'oro di oggi
Come mostrato nella Figura 1h, forniamo un'analisi dettagliata del trend rialzista del prezzo dell'oro.
Acquistare sui ribassi rimane la strategia di trading principale.
Strategia di day trading che segue il trend:
Zona di acquisto aggressiva: 3675-3680
Zona di acquisto conservativa: 3660-3665
Zona di stop loss: 3655-3658
Zona target: 3700-3715-3730-3740+
Quella sopra rappresenta la strategia di trading intraday più ragionevole basata sull'analisi tecnica dei grafici.
Possiamo tranquillamente concludere che i movimenti del prezzo dell'oro di lunedì, martedì e mercoledì erano tutti preparativi per il taglio dei tassi di giovedì.
Anche se l'oro raggiungesse i 3.700 dollari, questo non sarebbe il suo obiettivo finale.
Abbiamo fissato il nostro intervallo target per l'aumento del prezzo dell'oro di questa settimana a circa 3.750 dollari. Acquistare sui ribassi rimane la mia strategia principale.
In effetti, come analista, acquistare sui ribassi è stata la mia strategia principale negli ultimi tre mesi.
Si è dimostrata molto pratica ed efficace.
Analisi dell'oro di questa settimana
L'attenzione di questa settimana sarà rivolta alla riunione della Federal Reserve di mercoledì, che rappresenterà un punto di svolta fondamentale. È stata osservata anche la chiusura al massimo della scorsa settimana e l'oro, da eterno bene rifugio, mantiene un forte trend rialzista.
La battaglia tra falchi e colombe segue il momentum. Dopotutto, questa ondata è salita di quasi 380 punti. Il mercato ha bisogno di una pausa. Qualsiasi flessione è un'opportunità per acquistare, dati i solidi fondamentali e l'assenza di notizie negative significative.
Direzione di trading: Oscillazione al rialzo.
Grafico giornaliero: La sessione di trading iniziale di lunedì ha toccato il fondo e poi è rimbalzata, rimanendo al di sopra della media mobile M10. L'andamento giornaliero della linea K suggerisce una continuazione del trend. Se la sessione europea raggiunge un massimo, una flessione nella sessione statunitense potrebbe portare a un ulteriore momentum rialzista.
Grafico a 4 ore: il mercato oscilla tra i livelli di resistenza 3655-3660 e i livelli di supporto 3625-3630. Attendere pazientemente che i livelli di supporto e resistenza, insieme ai segnali di inversione, entrino nel mercato. Meglio mancare che scommettere.
Livelli chiave: Supporto a 3625-3630, Resistenza a 3655-3660
Posizionare long intorno a 3625-30, con un range di trading di $10-50.
Per quanto tempo l'oro può mantenere la soglia dei 3.700dollari?Per quanto tempo l'oro può mantenere la soglia dei 3.700 dollari?
Oggi, i prezzi dell'oro hanno brevemente raggiunto i 3.699 dollari l'oncia, un nuovo massimo storico e si stanno avvicinando alla soglia dei 3.700 dollari.
Il mercato è chiaramente ipercomprato.
Questo suggerisce che i prezzi dell'oro potrebbero subire una pressione correttiva nel breve termine, ma una correzione più profonda è improbabile, dato il forte supporto fondamentale.
La decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse di giovedì (18 settembre) è attualmente al centro dell'attenzione del mercato.
Il mercato si aspetta generalmente un taglio dei tassi di 25 punti base, ma alcuni analisti ritengono possibile un taglio di 50 punti base.
Come mostrato nel grafico:
Breakout: i prezzi dell'oro hanno nuovamente accelerato al rialzo dopo aver superato il precedente pattern di consolidamento a bandiera.
Grafico a 4 ore:
Supporto a breve termine: intorno ai 3.670 dollari, attualmente il livello di supporto dinamico più vicino per la giornata.
Strategia di trading:
Strategia long intraday:
Valutare la possibilità di aprire una posizione in lotti quando i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area di $ 3.660-3.670 (il livello di supporto sopra menzionato).
Strategia short:
Dato il mercato ipercomprato, i trader aggressivi potrebbero testare posizioni short con un piccolo importo vicino ai livelli di resistenza chiave (ad esempio, $ 3.700), mantenendo ordini stop-loss serrati e puntando ai livelli di supporto a breve termine.
Tuttavia, si tratta di una strategia controtendenza e comporta un elevato livello di rischio.
Raccomandazione chiave: evitare di inseguire i massimi e vendere i minimi; sia le posizioni long che short dovrebbero basarsi sui livelli di prezzo chiave.
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: questo è il fattore più importante in questo momento.
I prezzi dell'oro potrebbero subire una sana correzione del 5%-6% nel breve termine.
Se ciò dovesse accadere, il supporto chiave si trova al di sotto del livello di $ 3.650-3.620.
XAU/USD - Gold si prepara per il nuovo aumento!Le persone guardano l'oro?
L'oro continua a muoversi stabilmente nel canale crescente, con EMA34 situato su EMA89, mantenendo la struttura per supportare le tendenze rialziste a breve termine. Dopo il ritmo cumulativo, il prezzo è uscito dall'area di supporto intorno a 3.660, creando motivazione in cima al canale dei prezzi.
La regione 3.690 - 3.700 è attualmente una resistenza a breve termine, la possibilità di prezzo può apparire aggiustamenti tecnici prima della svolta. Tuttavia, fintanto che l'oro è mantenuto sull'area di supporto 3.660, l'aumento della tendenza continuerà a dominare.
I fattori macro supportano l'aumento delle tendenze
La Fed ha ancora le aspettative di ridurre i tassi di interesse negli ultimi mesi dell'anno in cui l'inflazione si raffredda, creando condizioni per l'oro a beneficio. I rendimenti delle obbligazioni statunitensi mostrano segni di raffreddamento, rendendo il costo di detenere oro.
🔑 Lo scenario principale
Area di supporto al controllo dei prezzi regolabile. Quando viene mantenuta la forza di acquisto, l'oro può sfruttare 3.720 - 3.740 nelle sessioni successive.
👉 La tendenza principale è ancora in aumento e la manutenzione del supporto determinerà se l'oro ha ampliato l'aumento alla regione più alta di questa settimana.
«L’oro brilla di più | Slancio rialzista verso i 3.700 USD🔎 Analisi Tecnica – XAU/USD (Grafico 1H)
Trend: Forte trend rialzista, confermato da massimi e minimi crescenti.
Zona di acquisto: Intorno a 3.590 – 3.600 USD, dove i compratori sono entrati con decisione.
Target di breve termine 🎯: 3.650 – 3.700 USD (già indicato sul grafico).
Livelli chiave di supporto:
3.561 USD (supporto di breve termine)
3.490 USD (supporto principale, invalidazione della struttura rialzista in caso di rottura)
📌 Prospettiva: Finché il prezzo rimane sopra la zona di acquisto, la dinamica favorisce i rialzisti con possibilità di continuazione verso 3.700+ USD.
🌍 Fattori Fondamentali che sostengono l’oro ✨
Attese di tagli dei tassi da parte della Fed 🏦⬇️ – Una politica monetaria più accomodante riduce i rendimenti reali → positivo per l’oro.
Indebolimento del dollaro USA (DXY) 💵📉 – Un dollaro più debole rende l’oro più attraente per gli investitori globali.
Rischi geopolitici 🌍⚠️ – L’aumento delle tensioni globali incrementa la domanda di beni rifugio come l’oro.
Acquisti delle banche centrali 🏦🔒 – Molte banche centrali stanno aumentando le riserve auree per coprirsi dai rischi valutari.
Copertura contro l’inflazione 📊🔥 – L’oro rimane interessante quando le pressioni inflazionistiche sono elevate.
Xau One day left until the FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi abbiamo le vendite al dettaglio e mi muoverò in questa maniera in base all'uscita dei dati
🔥 Dati forti (Headline > +0.6% / Core > +0.4%)
Consumi solidi → Fed più prudente sui tagli.
Gold 🔻down
USD ⬆️ (DXY in recupero, 2Y yield in salita)
US30 ⬇️ (pressione da rendimenti alti)
❄️ Dati deboli (Headline < 0.0% / Core < +0.1%)
Rallentamento consumi → rischio recessione → tagli anticipati.
Gold ⬆️ UP
USD 🔻 DOWN
US30 ⬆️ (ritorno risk-on, flussi su equity)
🔍 Driver chiave e sentiment
Taglio tassi Fed atteso
Il mercato sconta un taglio da 25 bps da parte della Fed questa settimana. Focus su nuove proiezioni e conferenza di Powell per capire l’orientamento della politica monetaria futura.
Debolezza USD e Treasury
Il calo dei rendimenti USA riduce l’appeal del dollaro e sostiene l’oro, bene non remunerativo.
Geopolitica e domanda rifugio
Le tensioni internazionali alimentano la domanda di oro come copertura.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
La zona chiave dei 3.700 del GOLD sta creando problemiIl prezzo del GOLD continua la sua salita dopo aver rotto l’ATH 🚀
Si nota però un rallentamento intorno ai 3.700 , una zona chiave dove entrano molti venditori, frenando così l’avanzata 📉. Il prezzo potrebbe quindi consolidarsi prima di tentare nuovamente di rompere questa zona, probabilmente dopo un ritracciamento verso lo 0,25 o 0,5 di Fibonacci .
Dovrebbe inoltre rimanere all’interno dell’ultimo OB , che sembra sostenere il prezzo in una zona vicina ai 3.700.
Oro superstar: rifugio sicuro o bolla imminente?ANALISI MACROECONOMICA
Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica per questa settimana, Negli Stati Uniti l’attenzione degli investitori è tutta rivolta alle parole di Jerome Powell.
Le aspettative sono così alte che i mercati sembrano quasi tirati oltre misura. I grandi trend di fondo non sono in discussione, ma i prezzi degli indici americani e in particolare del settore tech appaiono eccessivi rispetto ai rischi attuali. In questo contesto, concentrare le proprie scelte su settori più legati al debito o orientarsi verso titoli di equity income potrebbe rappresentare una strategia più prudente.
In pratica, parliamo di aziende con valutazioni più ragionevoli e capaci di offrire rendimenti stabili, che potrebbero anche beneficiare meglio delle prossime mosse di politica monetaria.
Mentre Wall Street appare surriscaldata, l’oro continua a catturare l’attenzione di tutti. Dall’inizio dell’anno il metallo prezioso ha guadagnato circa il 38%, portandosi molto vicino ai massimi storici a quota 3.674 dollari l’oncia. Dietro a questa corsa ci sono diversi fattori: la debolezza dei dati sul mercato del lavoro americano, l’attesa di un ciclo di tagli da parte della Fed e un dollaro che mostra segni di progressivo indebolimento. In un contesto globale incerto, l’oro resta il rifugio naturale degli investitori, soprattutto quando le prospettive economiche e geopolitiche diventano meno chiare.
Anche le banche d’affari stanno aggiornando le loro previsioni. UBS, per esempio, ha rivisto al rialzo il target per la fine del 2025, portandolo da 3.500 a 3.800 dollari l’oncia, e si aspetta un ulteriore incremento fino a 3.900 dollari entro metà 2026. Queste stime non arrivano a caso: i flussi in entrata sugli ETF legati all’oro stanno crescendo rapidamente e, secondo le previsioni, nel 2025 gli afflussi potrebbero raggiungere le 700 tonnellate, un livello molto vicino al record registrato nel 2020.
Non sono solo gli investitori privati o istituzionali a scommettere sull’oro. Anche le banche centrali si confermano tra i compratori più attivi. Quest’anno si stima che possano acquistare tra le 900 e le 950 tonnellate, un dato poco distante dai massimi storici.
È un segnale forte: anche chi guida le politiche monetarie globali vede nell’oro una garanzia di stabilità in tempi turbolenti.
In sintesi, mentre i listini americani sembrano spingersi su livelli rischiosi, il metallo giallo torna a imporsi come ancora di sicurezza e continua ad attrarre capitali da ogni parte del mondo.
Guardando al calendario economico, abbiamo notizie piuttosto rilevanti questa settimana, difatti a partire da Martedi 16 avremo le Vendite al dettagli dei beni essenziali degli Stati Uniti, mentre per quanto riguarda Mercoledi 17 ci sarà il discorso BCE di Lagarde mentre nel pomeriggio avremo le proiezioni economiche del FOMC e a seguire la decisione sui tassi di interesse degli Stati Uniti. Per quanto riguarda Giovedi 18 settembre, ci sarà la decisione sul tasso di interesse della sterlina, mentre nel pomeriggio ci saranno due dati relativamente importanti quali le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione e l’indice di produzione della Fed.
In sostanza ci sarà una settimana ricca di news che porteranno volatilità sui mercati.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, questa settimana andiamo a dare uno sguardo all’oro (XAUUSD su Pepperstone). Come menzionato, l’oro ha segnato un nuovo massimo storico che da come possiamo vedere sul grafico e arrivato dopo che il prezzo ha accumulato nei giorni scorsi ed aver rotto con un forte movimento nella giornata di ieri, passando dai 3630$ a sfiorare i 3700$. Quindi questo asset prosegue nel cosidetto “discovery price” ovvero zone di prezzo in cui non abbiamo alcun punto di riferimento, motivo per cui tocca prestare molta attenzione e saper attendere le proprie conferme in base alla propria strategia.
Andando a considerare lo Stochastic Momentum Index (SMI), possiamo vedere come l’indicatore ci dice che siamo leggermente al di fuori della zona di ipercomprato, quindi sarà interessante capire come si muoveranno gli operatori, dato che siamo praticamente in prossimità dei 3700$, prezzo decisamente psicologico.
In queste situazioni, sarà importante attendere e capire quale potrebbe essere la direzione del mercato nel breve termine, senza dimenticarci che la settimana sarà piena di notizie che porteranno alta volatilità sui mercati e che quindi potrebbe accellerare determinati movimenti.
Ogni trader deve tenere a mente che vi è il rischio di perdere denaro tradando CFD, e questi non sono da considerarsi consigli finanziari.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Quale sarà il prossimo passo dell'oro dopo il breakout?Diamo un'occhiata a cosa sta guidando il movimento dell'oro dopo aver superato un livello chiave all'inizio di questo mese
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
La politica, le politiche e la bufera ideale
L'ultimo rialzo è stato alimentato da un mix potente di politica e di politiche. I dati sull'occupazione negli Stati Uniti, più deboli del previsto, hanno portato i mercati a scontare pienamente un taglio dei tassi nella riunione della Federal Reserve di mercoledì, con alcuni che chiedono addirittura un intervento più consistente. Allo stesso tempo, gli attacchi di Donald Trump alla Fed hanno minato la fiducia nell'indipendenza della banca centrale. Questa combinazione ha reso il dollaro vulnerabile e rafforzato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
I timori per il debito e l'inflazione aggiungono un ulteriore livello di sostegno. I rendimenti reali sembrano destinati a tornare in territorio negativo, un contesto in cui l'oro ha storicamente prosperato. Le preoccupazioni per le prospettive fiscali degli Stati Uniti e il rischio di stagflazione nell'ambito dell'agenda tariffaria di Trump hanno solo intensificato la domanda di coperture. Nel frattempo, acquirenti convinti come banche centrali, ETF e fondi macro continuano ad aumentare le loro posizioni, sottolineando la forza alla base di questo rally.
Un breakout con carburante nel serbatoio
Sul timeframe giornaliero il breakout appare chiaro. Dopo mesi di congestione, l'oro ha superato la resistenza in maniera decisa per poi consolidare i guadagni. La prossima fase dipenderà dall'andamento del prezzo intorno alle zone di supporto che si sono create di seguito. La prima si trova intorno alla zona di flip dove la resistenza superata è diventata supporto e si allinea perfettamente con il VWAP ancorato ai minimi pre-breakout.
Una seconda sacca di liquidità si trova appena sotto, alla base della vecchia banda di resistenza, che coincide anche con la media mobile a 50 giorni.
Grafico giornaliero a candela dell'oro
I risultati passati non sono indicativi per il futuro
Dando un'occhiata al grafico orario, si capisce meglio la situazione. Il rialzo della scorsa settimana si è stabilizzato in un intervallo di negoziazione ristretto. Il momentum rimane a favore dei rialzisti, il che significa che è possibile un altro rialzo prima di un calo più profondo. Questo tipo di consolidamento è spesso una pausa salutare dopo un breakout, che permette al mercato di riprendersi prima della prossima fase.
Se il range dovesse rompere al ribasso, quelle zone di supporto giornaliere sono dove ci si aspetta che gli acquirenti tornino in gioco. Ciò manterrebbe intatta la struttura del breakout e offrirebbe opportunità tattiche agli acquirenti di rimbalzo per ricaricare. Il percorso di minor resistenza è ancora al rialzo, ma il mercato potrebbe voler testare la profondità del supporto prima di spingersi ulteriormente in territorio record. Tuttavia, una rottura dei supporti chiave, aggravata da dati macro contrari, potrebbe avviare una correzione più profonda e mettere in dubbio la struttura rialzista.
Grafico a candela orario dell'oro
I risultati passati non sono indicativi per il futuro
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 16 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Supporto a 4 ore: 3656
Supporto a 1 ora: 3675
Supporto a 30 minuti: 3685
Analisi tecnica: Lunedì il mercato dell'oro ha aperto intorno a 3642, per poi arretrare, raggiungendo un minimo giornaliero di 3625,9 dollari l'oncia. Ha poi registrato un forte trend rialzista, raggiungendo un nuovo massimo storico di 3685 durante la sessione di trading statunitense, prima di entrare in un trend laterale. Martedì ha toccato un nuovo massimo di 3698.
Il grafico giornaliero mostra che il Relative Strength Index (RSI) rimane in territorio di ipercomprato estremo, vicino a 80, indicando un continuo forte acquisto di oro. In una prospettiva rialzista, 3700 rappresenta un ostacolo da superare nel breve termine; una rottura al di sopra di questo livello aprirebbe le porte all'area 3750/3800.
Per quanto riguarda il supporto, se i prezzi spot dell'oro dovessero scendere ulteriormente, il precedente massimo di 3674 fornirà un certo supporto. Se questo livello venisse infranto, i prezzi dell'oro potrebbero testare il supporto intorno a 3656. Durante l'ora di New York, ci concentreremo su una possibile correzione al ribasso dopo aver superato 3700. Tuttavia, questo non significa necessariamente che siamo ribassisti. Concentratevi sul supporto a 3675-3658. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è vicina a 3675. Il mio consiglio personale: acquistate sui ribassi!
Osservate la reazione vicino ai livelli di supporto e continuate a essere rialzisti dopo qualsiasi correzione al ribasso. Potenziali aree di acquisto:
ACQUISTA: 3687-3682
ACQUISTA: 3665-3660
L'oro supererà quota 3.700 il 16 settembre?
I. Fattori chiave (Analisi delle notizie)
Aspettative chiave per la riunione della Fed: Il mercato sta aggiustando le proprie posizioni in previsione della prossima riunione di politica monetaria della Fed. La riunione sta attirando molta attenzione, con il mercato che spera in segnali accomodanti riguardo al futuro andamento dei tassi di interesse (come un rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi o una discussione su tagli dei tassi). Qualsiasi segnale del genere potrebbe ulteriormente far salire i prezzi dell'oro.
Sentiment di mercato e aggiustamenti delle posizioni: In vista di importanti eventi di rischio (la riunione della Fed), gli investitori hanno aggiustato le proprie posizioni, con alcune coperture di posizioni corte e posizioni lunghe-corte che hanno contribuito all'aumento dei prezzi dell'oro.
II. Analisi tecnica
Grafico giornaliero - Rimane un pattern forte:
Media mobile: I prezzi dell'oro rimangono al di sopra della media mobile a 5 giorni, un indicatore chiave di forza a breve termine. Finché questo livello di supporto non verrà effettivamente infranto (prezzo di chiusura giornaliero al di sotto della media mobile a 5 giorni), le prospettive tecniche sono rialziste, con il potenziale per ulteriori guadagni verso nuovi massimi storici. Supporto di riserva: anche se i prezzi dell'oro dovessero ritirarsi, la media mobile a 10 giorni in rialzo fornirà un solido supporto secondario. Un primo tocco o rottura di questa media mobile è generalmente considerato un'opportunità di acquisto.
Grafico a 4 ore - Consolidamento a un livello elevato, pronto per un breakout:
Pattern: il grafico a candele converge con le medie mobili a breve termine (5 giorni, 10 giorni e 22 giorni), indicando un pattern di consolidamento di alto livello.
Indicatori tecnici: l'indicatore MACD sta correggendo verso l'asse zero. Da una prospettiva tecnica, un nuovo trend rialzista unilaterale inizia spesso vicino all'asse zero e l'attuale consolidamento può essere visto come un momento di creazione per il prossimo breakout.
III. Posizioni chiave e strategie di trading
Resistenza superiore:
Resistenza a breve termine: $ 3.700-3.710/oz
Resistenza forte chiave: $ 3.690-3.695/oz
Supporto inferiore:
Supporto a breve termine: $ 3.660/oz
Supporto forte chiave: $ 3.650/oz
IV. Strategie operative complete e raccomandazioni
Strategia principale: la strategia principale è quella di acquistare sui ribassi ai livelli inferiori, integrata dalla vendita sui rimbalzi ai livelli superiori. In vista della decisione della Fed, si prevede che il mercato rimarrà forte e potrebbe persino raggiungere nuovi massimi.
Operazioni specifiche:
Strategia a lungo termine: quando i prezzi dell'oro tornano verso l'area di supporto 3660-3650, considerate questa una buona opportunità di acquisto in fase di ribasso. Impostate uno stop-loss sotto i 3650, puntando all'area 3685-3700. Strategia short: quando i prezzi dell'oro rimbalzano verso la forte area di resistenza di 3700-3710 e mostrano segnali di resistenza (come ombre superiori o pattern candlestick ribassisti), prova una posizione long su piccola scala con uno stop-loss rigoroso, puntando all'area 3680-3660.
Avvertenza sui rischi:
Evita di inseguire i prezzi in rialzo e di vendere quelli in ribasso. Il mercato attuale è a un livello elevato, con una volatilità elevata, e il rischio di inseguire gli ordini è estremamente elevato.
Concentrati sui risultati della riunione della Fed: la prossima riunione della Fed, il dot plot e la conferenza stampa di Powell saranno i catalizzatori più importanti che determineranno la prossima direzione dell'oro. Qualsiasi dichiarazione inaspettata "hawkish" o "dovish" potrebbe causare gravi fluttuazioni di mercato.
Report sulla strategia di trading dell'oro del 16 settembre:
I. Punti di vista principali
Le strutture tecniche giornaliere e a 4 ore dell'oro mostrano un significativo andamento rialzista, avendo raggiunto un massimo storico. Il trend principale è rialzista, ma l'RSI a breve termine è ipercomprato e, di fronte al rischio di una decisione della Federal Reserve, la volatilità del mercato potrebbe intensificarsi. Strategicamente, dovremmo dare priorità agli acquisti sui ribassi e seguire il trend. Evitate di inseguire i massimi e preparatevi a un potenziale pullback innescato da una decisione aggressiva della Fed.
II. Riepilogo dell'analisi tecnica
Grafico giornaliero:
Trend: Forte trend rialzista, con una candela rialzista di medie dimensioni che rompe il massimo precedente. Il sistema delle medie mobili mostra un andamento rialzista standard. Supporto chiave:
Supporto primario: 3655 (media mobile a 5 giorni attuale)
Supporto secondario: 3620 (media mobile a 10 giorni)
Livello di divisione rialzista-ribassista: 3613. Se il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, il trend rialzista rimane intatto.
Resistenza chiave:
Resistenza primaria: 3695 (limite superiore del canale ascendente)
Obiettivi di rottura: 3715, 3722
Avvertenza sul rischio: l'RSI è in zona di ipercomprato sopra 70, suggerendo un pullback tecnico.
Grafico a quattro ore:
Struttura delle onde: Confermata la terza onda del trend rialzista a cinque onde, con un forte slancio. Supporto chiave:
Supporto primario: 3674 (precedente massimo livello di inversione)
Supporto minore: 3656/57
Limite rialzista/ribassista a breve termine: 3626. Finché questo livello non verrà rotto, la strategia rialzista a breve termine rimarrà invariata.
III. Strategia e piano di trading
(Pre-decisione della Federal Reserve - Breve termine)
Strategia principale: acquistare a livelli bassi, entrando nel mercato a lotti in base al supporto.
Zona di ingresso: aprire posizioni lunghe a lotti nell'intervallo 3656-3665.
Stop-loss: sotto 3646 (o sotto 3656) per garantire disciplina nel trading.
Aree Target:
Primo Target: 3685 - 3690
Secondo Target (dopo un breakout): 3700 - 3715
(Trading a breve termine in controtendenza, mantieni sempre una posizione piccola!)
Aggressiva: prova una piccola posizione short nell'area 3685-3690, con uno stop loss di 8 pip, puntando a 3665-3655.
Tipo conservativo: attendi che il prezzo testi l'area 3700-3705 prima di piazzare ordini short in lotti, scommettendo su pullback tecnici o ribassi event-driven.
Piano di trading:
Valuta la possibilità di realizzare profitti sulle posizioni long prima della decisione o di un breakout.
Monitora attentamente le reazioni dei prezzi. Se si verificano segnali di breakout o di calo diretto, sposta la tua attenzione sulle opportunità di short a livelli più alti, puntando ai livelli di supporto giornalieri (3655, 3620).
IV. Avvertenze sui rischi principali
Rischio legato alla politica della Federal Reserve: questa decisione è la variabile più importante. L'attenzione principale non è se ci sarà o meno un taglio dei tassi, ma piuttosto la formulazione della dichiarazione di politica, le proiezioni del dot plot sul percorso dei futuri tagli dei tassi e il tono del discorso di Powell. Qualsiasi accenno di "aggressività" potrebbe pesare sui prezzi dell'oro.
Rischio legato agli eventi politici: le agende politiche, come le nomine del Consiglio di Amministrazione della Fed, potrebbero innescare una volatilità inaspettata del mercato.
V. Riepilogo e gestione del rischio
Tendenza chiave odierna: ci si aspetta un forte consolidamento a livelli elevati prima della decisione, con la possibilità di un ulteriore movimento al rialzo. L'operazione consiste principalmente nell'andare long quando il prezzo scende di nuovo al supporto chiave, ma tutte le posizioni devono essere ben controllate dal rischio prima di eventi importanti.
Controllo del rischio:
Stop-loss rigoroso: è necessario impostare uno stop-loss per tutte le operazioni per evitare un'inversione unilaterale nel mercato degli eventi. Mantieni una posizione leggera: la volatilità aumenta nel periodo che precede l'evento, quindi assicurati di ridurre la tua posizione per controllare il rischio.
XAUUSDCosa ne pensi dell'oro?
L'oro è entrato in una fase correttiva dopo aver registrato un nuovo massimo e si sta attualmente consolidando all'interno di un canale chiaramente definito.
Il prezzo oscilla all'interno di questo canale e potrebbe persino testare il limite inferiore prima di continuare a salire.
Finché l'oro rimane all'interno del canale, è prevedibile un movimento laterale o leggermente ribassista nel breve termine.
Una rottura rialzista al di sopra del canale potrebbe probabilmente innescare la prossima mossa impulsiva, portando potenzialmente a un nuovo massimo storico.
Questa settimana, la decisione sui tassi di interesse statunitensi sarà al centro dell'attenzione, il che potrebbe avere un impatto significativo sulla prossima mossa dell'oro.
Attendi una rottura confermata prima di entrare long. Le entrate premature all'interno del range potrebbero incontrare movimenti discontinui.
GOLD decolla verso nuovi massimiIl prezzo del GOLD ha rotto il suo ATH oggi con forte volatilità.
All’apertura del mercato, ha effettuato uno sweep dei primi LOWS con una lunga candela , per poi consolidarsi in accumulazione e rimbalzare sul BISI creato da questa fase di consolidamento, rompendo così la resistenza ed esplodendo al rialzo con forte volatilità.
Ora il prezzo potrebbe effettuare un leggero ritracciamento ribassista per raccogliere un po’ di liquidità, per poi potenzialmente rimbalzare di nuovo al rialzo .
I prezzi dell'oro sono pronti a raggiungere nuovi massimi.I prezzi dell'oro sono pronti a raggiungere nuovi massimi.
L'oro ha recuperato terreno dopo aver toccato un minimo nelle prime contrattazioni, in attesa di indicazioni dalla decisione della Federal Reserve.
Lunedì (15 settembre) l'oro spot è sceso brevemente a un minimo di 3.627 dollari, prima di stabilizzarsi rapidamente. Attualmente si attesta intorno ai 3.645 dollari l'oncia, rientrando nel limite superiore del suo range di negoziazione settimanale. Il sentiment del mercato è rimasto cauto, con gli investitori rimasti in disparte in vista delle principali riunioni sui tassi di interesse delle banche centrali. Sono particolarmente concentrati sulla prossima decisione sui tassi del FOMC della Federal Reserve, che dovrebbe avere un impatto significativo sul dollaro USA e fornire un nuovo impulso direzionale ai prezzi dell'oro.
I prezzi dell'oro rimangono relativamente forti, supportati da solidi fondamentali. Nonostante la pressione iniziale nelle prime contrattazioni, l'oro rimane sostenuto da molteplici fattori: le crescenti aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed, l'indice del dollaro USA che si attesta al livello più basso da fine luglio e i persistenti rischi geopolitici (tra cui l'attacco ucraino alle strutture energetiche russe e le tensioni in Medio Oriente), tutti fattori che stanno sostenendo i prezzi dell'oro. I future sui fondi federali stanno scontando appieno un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, con aspettative per altri due tagli quest'anno. Questo limita il potenziale di aggiustamento dell'oro nel breve termine.
Tecnicamente, l'oro si sta consolidando in un range, in attesa di un segnale di breakout.
Da un punto di vista tecnico, l'RSI giornaliero rimane in territorio di ipercomprato, suggerendo la necessità di un ulteriore movimento al rialzo. La resistenza chiave si trova attualmente nell'area 3657-3660 dollari. Una rottura al di sopra di questa potrebbe puntare al precedente massimo di 3675 dollari e al valore tondo di 3700 dollari. Al ribasso, il supporto iniziale si trova tra 3625-3630 dollari, con un supporto chiave tra 3610-3600 dollari. Una rottura al di sotto del minimo della scorsa settimana di $ 3580 potrebbe innescare una correzione più profonda.
Raccomandazione di trading: un mercato più volatile, con un focus sui ribassi.
La strategia intraday continua a favorire i ribassi dopo i ribassi. Si consideri una strategia di acquisto leggera con uno stop loss a $ 8, puntando al livello 3650-3660. Un chiaro segnale di resistenza nella zona di resistenza 3655-3660 potrebbe innescare una posizione corta. Nel complesso, si dovrebbe prestare attenzione al rischio amplificato di volatilità del mercato in vista della decisione della Fed e le posizioni dovrebbero essere gestite con attenzione.
Il mercato si aspetta generalmente che la Federal Reserve pubblichi segnali accomodanti e il trend a medio-lungo termine dei prezzi dell'oro rimane solido. Qualsiasi rialzo efficace è ancora visto come un'opportunità per aprire posizioni lunghe.
Si prevede che i prezzi dell'oro rimarranno volatili: $3.635-60Si prevede che i prezzi dell'oro rimarranno volatili: $ 3.635-3.660.
I prezzi internazionali dell'oro oscillano a livelli elevati, con le aspettative del mercato di un taglio dei tassi da parte della Fed e i rischi geopolitici che fungono da supporto chiave.
Da un punto di vista tecnico, la regione di ipercomprato supporta l'ipotesi che i prezzi dell'oro continueranno a fluttuare all'interno di un intervallo.
Come mostrato nella Figura 2h:
Livello di supporto chiave a breve termine: $ 3.620-3.635-3.600; livello di resistenza: $ 3.660.
L'attenzione del mercato è fortemente concentrata sulla riunione del FOMC della Federal Reserve di questa settimana, con il mercato che sconta una probabilità di taglio dei tassi di 25 punti base superiore al 93%.
Questo probabilmente innescherà la prossima rottura direzionale dell'oro.
L'oro sta affrontando una pressione correttiva tecnica a breve termine e deve consolidarsi prima di acquisire slancio per la prossima tornata di guadagni.
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Resistenza al rialzo: La principale resistenza a breve termine si trova nell'intervallo 3.657-3.658 $.
Un breakout riuscito potrebbe rimettere in discussione il massimo storico di 3.675 $ e aprire le porte a un test del livello di 3.700 $. Supporto al ribasso: Il supporto immediato si trova nell'intervallo 3.627-3.620 $.
Se infranto, sono possibili ulteriori ribassi a 3.600-3.580 $ (livello statico, media mobile semplice a 20 giorni). Un supporto più forte si trova al livello psicologico di 3.500 $.
Analisi del trend attuale: Da quando hanno raggiunto un nuovo massimo storico, i prezzi dell'oro non hanno mostrato chiari segnali di inversione (come una shooting star di alto livello o una grande candela nera), indicando che il sentiment rialzista del mercato rimane dominante.
Attualmente, il prezzo si sta consolidando a un livello elevato, il che può essere considerato una sana correzione all'interno del trend.
Strategia di trading:
Trader a breve termine: cercate di acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti nell'intervallo $ 3.620-3.660, ma assicuratevi di mantenere una posizione piccola e di impostare uno stop loss rigoroso.
Concentratevi su un'opportunità di breakout direzionale dopo la decisione della Fed.
Investitori a medio-lungo termine: il trend rialzista dell'oro rimane invariato.
Qualsiasi arretramento causato dalla "vendita dei fatti" del mercato o da dichiarazioni accomodanti della Fed inferiori alle attese potrebbe essere un'opportunità per aprire una posizione lunga graduale nell'area di supporto $ 3.600-3.500.
Punti chiave da tenere d'occhio:
Riunione del FOMC della Federal Reserve (questa settimana): ancora più importante, non si tratta solo della decisione sui tassi di interesse, ma anche della futura traiettoria dei tassi e delle prospettive di Powell per l'economia e l'inflazione.
Altre mosse delle banche centrali: la Banca d'Inghilterra, la Banca del Giappone e altre annunceranno anch'esse decisioni sui tassi di interesse, che influenzeranno le aspettative di liquidità globale e la traiettoria del dollaro.
Situazione geopolitica: qualsiasi escalation del conflitto tra Russia e Ucraina o la situazione in Medio Oriente potrebbero innescare una nuova tornata di acquisti di titoli rifugio.
Dati economici statunitensi: qualsiasi dato su occupazione, inflazione e crescita economica influenzerà le aspettative del mercato sulla politica della Fed.