XAUUSD: Strategia di mercato e analisi del 24 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero 3400, supporto 3286
Resistenza grafico a 4 ore 3345, supporto 3304
Resistenza grafico a 1 ora 3335, supporto 3315
I bombardamenti B2 sono stati effettuati durante il fine settimana, la portata della guerra si è ampliata e il cessate il fuoco è stato dichiarato direttamente lunedì. Le notizie possono cambiare in qualsiasi momento. Ora l'avversione al rischio del mercato si è attenuata e il prezzo dell'oro è sceso rapidamente!
Il livello di 3400 è stato sotto pressione per molte volte senza riuscire a sfondarlo. Con la notizia dell'accordo di cessate il fuoco, la pressione correttiva a breve termine è aumentata.
Oggi, l'oro è sceso direttamente sotto il supporto di 3340. La perdita a questo livello indica che gli orsi svilupperanno ulteriormente il momentum al ribasso. Successivamente, l'oro si concentrerà sul secondo punto più alto del rimbalzo orario a 1 ora, 3357, come punto di difesa. Se continua a scendere e testa il livello intero di 3300, puoi provare ad acquistare.
VENDO: 3340 vicino
ACQUISTA: 3300 vicino
Idee operative GOLDCFD
Modello di Continuazione Ribassista su GOLD/USD Modello di Continuazione Ribassista su GOLD/USD 📉
📊 Sintesi dell'Analisi del Grafico:
Il grafico di GOLD/USD mostra un chiaro modello di continuazione ribassista dopo un forte rifiuto da una zona di resistenza chiave.
🔍 Punti Tecnici Chiave:
🔺 Zona di Resistenza:
Forte resistenza tra 3.420 – 3.440 USD, confermata da più respinte (🔴 frecce rosse).
Presenza di un pattern armonico ribassista (probabilmente tipo Gartley o Bat), che suggerisce una possibile inversione.
🔻 Pressione Ribassista:
Dopo il completamento del pattern, il prezzo ha rotto il supporto minore.
La struttura sta formando massimi e minimi decrescenti, confermando un trend ribassista in atto.
📉 Zona di Supporto:
Supporto chiave intorno a 3.298 – 3.300 USD, contrassegnato come “TARGET”.
Questa zona è già stata testata in precedenza (🟠 cerchi arancioni) e funge da possibile obiettivo di prezzo.
🔄 Area di Ritracciamento:
Possibile pullback verso 3.347 USD (linea viola).
Ex supporto ora convertito in resistenza (support-resistance flip).
🎯 Proiezione del Target:
In base al movimento precedente, l'obiettivo tecnico è in area 3.298,758 USD, in linea con il supporto storico.
📌 Conclusione:
La struttura del prezzo suggerisce un’alta probabilità di continuazione ribassista verso 3.298 USD. I trader potrebbero valutare posizioni short dopo una conferma di rifiuto nella zona di resistenza.
📉 Bias: Ribassista
📍 Invalidazione: Rottura e chiusura giornaliera sopra i 3.347 USD
Analisi del mercato dell'oro e strategia di trading (24 giugno)Analisi del mercato dell'oro e strategia di trading (24 giugno)
I. Analisi tecnica
Posizioni chiave: supporto 3328/3310/3280, resistenza 3350/3380
Trend: pressione a breve termine (MACD a 4 ore dead cross), ma la linea settimanale è ancora rialzista (media mobile a 50 settimane supporto 3280)
II. Punti fondamentali
Geopolitica: il cessate il fuoco tra Israele e Iran è in dubbio e la situazione ricorrente potrebbe innescare acquisti di beni rifugio
Politica della Federal Reserve: i tassi di interesse potrebbero essere tagliati due volte quest'anno, ma i rischi di stagflazione (PCE aumentato al 3%) frenano i prezzi dell'oro a breve termine
Domanda e offerta: la banca centrale continua ad acquistare oro per proteggersi dalla debole domanda fisica
III. Suggerimenti operativi
Ordini long a breve termine: ingresso a 3320-25, stop loss a 3315, target 3355-78
Posizione short a breve termine: test short a 3355-58, stop loss a 3368, target 3333-20
Layout a medio termine: costruzione di posizioni batch a 3288-3300, stop loss a 3275, target 3400+
IV. Avvertenza sui rischi
Concentrarsi sul supporto di 3310, se scende al di sotto, guardare verso 3280
La rottura di 3360 potrebbe rivelarsi un'azione forte, le posizioni short devono essere prudenti
Nota: si raccomanda di alleggerire le posizioni (≤5%), mantenere rigorosamente lo stop loss e concentrarsi sui dati PMI statunitensi serali e sui discorsi dei funzionari della Fed
Importante livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3305-3315Importante livello di supporto per il prezzo dell'oro: 3305-3315
La maggior parte degli operatori di mercato era inizialmente rialzista. Dopotutto, l'attacco a sorpresa degli Stati Uniti all'Iran ha causato tensione, ma il mercato si è inaspettatamente indebolito ed è sceso.
Trading intraday:
La struttura dello shock macro è mostrata nella Figura 4h:
Concentratevi sulle fluttuazioni nell'intervallo 3300-3400 dollari USA.
Dall'osservazione della linea oraria: il prezzo dell'oro potrebbe attualmente entrare nella fase di aggiustamento del flag.
La resistenza a breve termine è 3368, seguita dal massimo di 3393, e il trend generale sta ancora subendo pressioni di vendita allo scoperto.
A causa delle recenti ampie fluttuazioni dei prezzi dell'oro, il sentiment del mercato non si placherà rapidamente.
È necessario prestare attenzione alla capacità di mantenere la prima posizione chiave a 3368 oggi.
Dopo un rapido calo a breve termine, non è consigliabile inseguire direttamente posizioni corte e incrementarle, ed è necessario attendere e valutare di conseguenza.
Sebbene le negoziazioni di ieri siano state difficili, il mercato attuale ha inviato un chiaro segnale:
Il callback è un'opportunità per continuare a vendere allo scoperto!
La strategia odierna per le operazioni sull'oro consiglia di vendere allo scoperto ai livelli alti e di vendere al rialzo ai livelli bassi.
Intervallo di pressione superiore: 3368-3388;
Intervallo di supporto inferiore: 3330-3300;
Se scende sotto i $3350, potrebbe scendere a $3300.
Intervallo di prezzo lungo minimo: 3305-3315, intervallo di stop loss: 3300-3295
Intervallo di prezzo corto massimo: 3368-3380, intervallo di stop loss: 3388-3395
L'oro di oggi attende i prezzi bassi per andare longL'oro di oggi attende i prezzi bassi per andare long
Dinamiche del prezzo dell'oro
Prezzo internazionale dell'oro: il prezzo spot dell'oro di oggi ha oscillato e si è indebolito, scendendo una volta sotto i 3.350 dollari l'oncia, e il minimo ha toccato i 3.332,95 dollari, principalmente a causa dell'accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente.
Motivi delle oscillazioni: nelle prime contrattazioni, a causa dell'attacco dell'Iran alla base militare statunitense, il prezzo dell'oro è salito a 3.398 dollari, ma è rapidamente sceso dopo l'annuncio del cessate il fuoco tra Israele e Iran da parte di Trump.
Attualmente, il prezzo dell'oro oscilla notevolmente e il mercato ha ripetutamente influenzato il mercato.
Sia le posizioni lunghe che quelle corte hanno ripetutamente influenzato il mercato, causando un impatto enorme sull'ecosistema degli scambi. Credo che molte persone si troveranno di nuovo di fronte a questo disastro immotivato lunedì.
Tuttavia, il ministro degli Esteri iraniano ha successivamente negato il cessate il fuoco ufficiale e la situazione rimane poco chiara.
Se l'accordo di cessate il fuoco non verrà attuato, il prezzo dell'oro potrebbe rimbalzare rapidamente a 3.400-3.450 dollari.
Sembra che tutte le scelte sulla direzione della guerra siano lasciate ai trader come me.
Diamo un'occhiata alla situazione del taglio dei tassi di interesse:
Il vicepresidente della Fed Bowman ha fatto dichiarazioni accomodanti, affermando che se l'inflazione è moderata, i tassi di interesse potrebbero essere tagliati a luglio, e l'indice del dollaro USA è sceso di conseguenza.
Il mercato attualmente prevede una probabilità del 23% di un taglio dei tassi a luglio e una probabilità dell'80% di un taglio dei tassi a settembre.
La testimonianza del presidente della Fed Powell al Congresso oggi è cruciale e, se invierà un segnale accomodante, potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Ricorda l'ora: oggi
Analisi tecnica:
Analisi tecnica:
Supporto: 3.300-3.320 dollari (media mobile a 200 giorni).
Resistenza: 3.400-3.450 dollari (massimo recente).
A breve termine (1-3 giorni):
Se la testimonianza di Powell sarà accomodante, i prezzi dell'oro potrebbero rimbalzare a $ 3.380-3.400.
Se il cessate il fuoco in Medio Oriente avrà successo, i prezzi dell'oro potrebbero scendere a $ 3.300.
La mia opinione:
Continuare ad andare long ai minimi: range 3.330-3.345
Area di stop loss finale: intorno a 3.305
Obiettivo: sopra i 3.400
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:
Punto di vista principale:
L'oro potrebbe continuare a fluttuare a livelli elevati e ad essere debole la prossima settimana, concentrandosi sulla direzione di rottura del range 3340-3395. La posizione aggressiva della Federal Reserve frena i prezzi dell'oro, ma l'avversione al rischio geopolitico e il calo del dollaro statunitense costituiscono un supporto. Il lato tecnico mostra una situazione di tiro alla fune long-short, e dobbiamo essere vigili sul rischio di rottura.
1. Analisi dei principali fattori di influenza
Soppressione della politica monetaria della Federal Reserve
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse nel 2025 e che le aspettative sui tassi di interesse a lungo termine aumenteranno, indebolendo l'attrattiva degli asset senza interessi come l'oro.
Punto di rischio: se i dati economici statunitensi (come il PCE e il tasso di disoccupazione) si indebolissero significativamente, le aspettative aggressive potrebbero invertirsi.
Geopolitica e avversione al rischio
La situazione in Medio Oriente, le tensioni commerciali e altri eventi continuano a fornire un supporto di base all'oro, limitando lo spazio di ribasso.
Il trend del dollaro USA è differenziato
L'indice del dollaro USA è salito e sceso e, se si indebolisce ulteriormente, potrebbe allentare la pressione sull'oro.
2. Segnali tecnici chiave
Lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Livello di supporto: 3350-3340 (traccia inferiore del canale a 4 ore), rottura a 3250.
Livello di resistenza: 3385-3395 (soppressione della linea di tendenza a breve termine), rottura per testare il massimo precedente di 3450.
Divergenza dell'indicatore
Settimanale: Inizialmente appare il death cross del MACD; se confermato, inizierà un aggiustamento a medio termine.
Linea giornaliera: La colonna del momentum ha virato verso il basso, ma il volume non è diminuito, quindi fate attenzione ai falsi breakthrough. 4 ore: Il supporto del canale vicino a 3340 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e, se dovesse cedere, accelererà al ribasso.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Scenario 1: Oscillazione nel range (probabilità 60%)
Logica operativa: range 3340-3395, massimo, vendita, minimo, acquisto.
Ordine short: entrare vicino a 3385, stop loss sopra 3400, target 3350.
Ordine long: provare a entrare long con una posizione leggera vicino a 3340, stop loss 3320, target 3370-3380.
Scenario 2: Rottura del supporto (probabilità 30%)
Condizione di attivazione: prezzo di chiusura giornaliero inferiore a 3340.
Strategia di follow-up: short a 3360, stop loss a 3380, target 3250 (linea mediana).
Scenario 3: Rottura della resistenza (probabilità del 10%)
Condizione di attivazione: rimanere fermi a 3395 e il dollaro si indebolisce.
Strategia di follow-up: aprire una posizione long quando scende a 3380, stop loss a 3365, target a 3450. Avvertenza sul rischio
Rischio dati: concentrarsi sull'inflazione PCE statunitense, sulle revisioni del PIL e su altri dati della prossima settimana. In caso di debolezza inaspettata, l'oro potrebbe rimbalzare.
Emergenze geopolitiche: se il conflitto si intensifica, gli acquisti di beni rifugio potrebbero far salire rapidamente i prezzi dell'oro.
Rischio di liquidità: i flussi di capitali di fine mese potrebbero amplificare la volatilità e le posizioni devono essere controllate.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma non ha ancora rotto. Si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso l'alto e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se 3340 viene effettivamente rotto, il trend diventerà ribassista; in caso contrario, se il supporto viene mantenuto, sussiste ancora la possibilità di un trend rialzista volatile.
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:Analisi dell'andamento del mercato dell'oro del 23 giugno:
Punto di vista principale:
L'oro potrebbe continuare a fluttuare a livelli elevati e ad essere debole la prossima settimana, concentrandosi sulla direzione di rottura del range 3340-3395. La posizione aggressiva della Federal Reserve frena i prezzi dell'oro, ma l'avversione al rischio geopolitico e il calo del dollaro statunitense costituiscono un supporto. Il lato tecnico mostra una situazione di tiro alla fune long-short, e dobbiamo essere vigili sul rischio di rottura.
1. Analisi dei principali fattori di influenza
Soppressione della politica monetaria della Federal Reserve
Il dot plot mostra che ci saranno solo due tagli dei tassi di interesse nel 2025 e che le aspettative sui tassi di interesse a lungo termine aumenteranno, indebolendo l'attrattiva degli asset senza interessi come l'oro.
Punto di rischio: se i dati economici statunitensi (come il PCE e il tasso di disoccupazione) si indebolissero significativamente, le aspettative aggressive potrebbero invertirsi.
Geopolitica e avversione al rischio
La situazione in Medio Oriente, le tensioni commerciali e altri eventi continuano a fornire un supporto di base all'oro, limitando lo spazio di ribasso.
Il trend del dollaro USA è differenziato
L'indice del dollaro USA è salito e sceso e, se si indebolisce ulteriormente, potrebbe allentare la pressione sull'oro.
2. Segnali tecnici chiave
Lo spartiacque tra posizioni lunghe e corte
Livello di supporto: 3350-3340 (traccia inferiore del canale a 4 ore), rottura a 3250.
Livello di resistenza: 3385-3395 (soppressione della linea di tendenza a breve termine), rottura per testare il massimo precedente di 3450.
Divergenza dell'indicatore
Settimanale: Inizialmente appare il death cross del MACD; se confermato, inizierà un aggiustamento a medio termine.
Linea giornaliera: La colonna del momentum ha virato verso il basso, ma il volume non è diminuito, quindi fate attenzione ai falsi breakthrough. 4 ore: Il supporto del canale vicino a 3340 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e, se dovesse cedere, accelererà al ribasso.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Scenario 1: Oscillazione nel range (probabilità 60%)
Logica operativa: range 3340-3395, massimo, vendita, minimo, acquisto.
Ordine short: entrare vicino a 3385, stop loss sopra 3400, target 3350.
Ordine long: provare a entrare long con una posizione leggera vicino a 3340, stop loss 3320, target 3370-3380.
Scenario 2: Rottura del supporto (probabilità 30%)
Condizione di attivazione: prezzo di chiusura giornaliero inferiore a 3340.
Strategia di follow-up: short a 3360, stop loss a 3380, target 3250 (linea mediana).
Scenario 3: Rottura della resistenza (probabilità del 10%)
Condizione di attivazione: rimanere fermi a 3395 e il dollaro si indebolisce.
Strategia di follow-up: aprire una posizione long quando scende a 3380, stop loss a 3365, target a 3450. Avvertenza sul rischio
Rischio dati: concentrarsi sull'inflazione PCE statunitense, sulle revisioni del PIL e su altri dati della prossima settimana. In caso di debolezza inaspettata, l'oro potrebbe rimbalzare.
Emergenze geopolitiche: se il conflitto si intensifica, gli acquisti di beni rifugio potrebbero far salire rapidamente i prezzi dell'oro.
Rischio di liquidità: i flussi di capitali di fine mese potrebbero amplificare la volatilità e le posizioni devono essere controllate.
Riepilogo: l'oro è tecnicamente ribassista nel breve termine, ma non ha ancora rotto. Si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso l'alto e di mantenere rigorosamente lo stop loss. Se 3340 viene effettivamente rotto, il trend diventerà ribassista; in caso contrario, se il supporto viene mantenuto, sussiste ancora la possibilità di un trend rialzista volatile.
xauusd a LTAmici, ricordiamoci :
Che l'Escalation Iran–Israele in stallo, ma con tensioni latenti. Qualsiasi risposta militare da parte dell’Iran potrebbe fungere da gold-signal per capitali istituzionali.
Macro-politica USA: Il 9 luglio termina il moratorium di 90 giorni imposto da Trump sull’aumento dei dazi verso diversi partner commerciali. Se le trattative falliscono, l’aumento automatico delle tariffe potrebbe innescare:
Rischi di inflazione importata;
Repricing delle aspettative Fed;
Ritorno verso asset rifugio, con l’oro in prima linea.
Buon TRading
L'oro si concentra sulle oscillazioni lunghe e corte a 3340L'oro si concentra sulle oscillazioni lunghe e corte a 3340
Analisi tecnica dell'oro all'inizio della settimana: il pattern oscillante è in attesa di essere interrotto e si dovrebbe prestare attenzione ai guadagni e alle perdite nell'intervallo chiave
Analisi del mercato
La scorsa settimana, l'oro ha mantenuto un trend volatile. Dopo le perturbazioni delle notizie del fine settimana, ha aperto a 3396 lunedì, per poi scendere a 3358. Il pattern generale di oscillazioni lunghe e corte non si è formato. Il prezzo attuale si muove nell'ampio intervallo tra 3405 e 3340, ed è necessario sfondare questo intervallo per confermare la direzione.
Intervallo chiave e direzione della rottura
Difesa rialzista: 3340 è un supporto chiave a breve termine. Se si stabilizza, manterrà un orientamento volatile. Se rompe al ribasso, potrebbe testare ulteriormente il minimo precedente di 3280.
Pressione corta: 3405 è una forte resistenza al di sopra. Dopo la rottura, potrebbe essere rialzista verso l'area 3430-3465.
Strategia operativa: vendere al massimo e acquistare al minimo all'interno del range (short vicino a 3405, long vicino a 3340), e proseguire al rialzo dopo la rottura.
Analisi del segnale tecnico
Livello giornaliero: La stella incrociata di chiusura di venerdì ha stabilizzato la linea media di Bollinger, ma il massimo iniziale e il ribasso hanno mostrato la divergenza tra posizioni lunghe e corte. È necessario osservare il pattern di chiusura odierno per confermare la forza e la debolezza.
Livello a 4 ore: Il massimo iniziale di 3396 è appena soppresso dalla linea superiore di Bollinger, e il supporto sottostante è 3350 (linea inferiore di Bollinger). Potrebbe mantenere oscillazioni in questo range nel breve termine.
Supporto a breve termine: 3347 è un importante spartiacque intraday tra posizioni lunghe e corte. Se scende e si stabilizza, è possibile provare posizioni lunghe, con un target tra 3375 e 3400; Se rompe direttamente 3400, apri posizioni lunghe.
Consigli di trading
Il mercato all'inizio della settimana è prevalentemente volatile. Si consiglia di operare a breve termine e di realizzare profitti per tempo.
Prestare attenzione alla chiusura giornaliera e alla rottura di 3405/3340, e correggere il layout della linea mediana dopo la rottura.
Il trend generale è ancora rialzista al momento, ma è necessario prestare attenzione al rischio di cambiamenti di mercato causati dalle notizie.
Analisi Tecnica Oro Spot (XAU/USD) 4H – I tori difendono un supp🔥Analisi Tecnica Oro Spot (XAU/USD) 4H – I tori difendono un supporto chiave!🛡️📊
📅 Data: 23 Giugno 2025
⏱️ Timeframe: 4 Ore
💱 Coppia: XAU/USD (Oro vs Dollaro USA)
📉 Struttura di Mercato Attuale:
L’oro sta testando una zona di supporto critica tra 3.365 $ e 3.388 $ (zona blu). I continui rifiuti al ribasso (frecce verdi) indicano una forte presenza dei compratori.
🔍 Livelli Chiave:
🔵 Zona di Supporto (Domanda):
3.365 $ – 3.388 $ → Più volte testata, supporto solido
Una rottura al ribasso potrebbe innescare un calo importante
🔴 Supporti Addizionali:
3.341 $
3.294 $
3.242 $ (supporto di lungo termine)
🟡 Zone di Resistenza (Offerta):
3.402 $ (ultimo massimo)
3.427 $
3.449 $
3.495 $ (massimo chiave)
📈 Scenario di Mercato:
✅ Bias rialzista finché il prezzo rimane sopra la zona 3.365 $ – 3.388 $
❗ Il mercato è in fase di consolidamento, si attende una rottura direzionale
🔄 Possibili Sviluppi:
Breakout rialzista: Sopra 3.402 $ → possibile rally verso 3.427 $ – 3.495 $ 🚀
Breakout ribassista: Sotto 3.365 $ → rischio discesa verso 3.294 $ – 3.242 $ 🔻
📊 Conclusione:
L’oro si trova in una zona tecnica cruciale. I compratori stanno difendendo con forza, ma serve una conferma direzionale. Osservare con attenzione volumi e candele di conferma! 🧐📌
💬 «Il supporto regge, la pressione cresce – una rottura esplosiva è all’orizzonte!»
🔔 Da tenere sotto osservazione! ✅
📍Opera con prudenza e resta aggiornato!
L'oro dovrebbe essere gestito con flessibilità!
Il 21 giugno, gli Stati Uniti hanno utilizzato bombardieri stealth B-2 per bombardare gli impianti nucleari iraniani, causando una brusca escalation della situazione in Medio Oriente e il mercato finanziario globale è caduto in uno shock violento. L'avversione al rischio si è rapidamente intensificata e i prezzi dell'oro e del petrolio greggio hanno oscillato dopo l'apertura in forte rialzo di lunedì (23 giugno). L'indice del dollaro statunitense ha raggiunto un massimo di quasi tre settimane, mentre i future sugli indici azionari statunitensi sono scesi di quasi l'1%. Gli investitori stanno monitorando attentamente la risposta dell'Iran, le comunicazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Iran e gli ulteriori sviluppi della situazione in Medio Oriente. Questo attacco non solo segna una significativa escalation del conflitto tra Stati Uniti e Iran, ma porta anche nuove incertezze nell'economia globale e nel panorama geopolitico.
L'oro ha aperto in netto rialzo nella sessione asiatica di oggi, raggiungendo un massimo di circa 3398. Questo rialzo è stato influenzato principalmente dall'escalation della situazione in Medio Oriente. L'oro ha aperto in rialzo e poi è sceso, raggiungendo un massimo di 3396 e un minimo di 3351. Si è trattato comunque di un trend ampio e volatile, senza una forza unilaterale evidente. Questa settimana, l'ampio range temporaneo dell'oro è compreso tra 3405 e 3340. In altre parole, finché l'oro non romperà quota 3340, sarà difficile invertire la forte caduta. Finché non romperà quota 3405, sarà difficile assistere a un forte rialzo. Nel breve termine, è possibile operare posizioni alte-corte e basse-lunghe in questo range. C'è anche la possibilità di una rottura questa settimana. Se scende sotto quota 3340, questo ciclo potrebbe raggiungere il precedente minimo di 3280. Se rompe quota 3405, questo ciclo potrebbe essere rialzista fino a 3430, con massimi a 3465.
Da un punto di vista tecnico, il grafico a 4 ore ha raggiunto un massimo per poi scendere, e ora è stato determinato l'intervallo di oscillazione. Il massimo di 3396 nelle prime fasi di trading è semplicemente il punto di soppressione della linea di Bollinger superiore del grafico a 4 ore, e il supporto della linea di Bollinger inferiore si trova intorno a 3350. È difficile violare questo intervallo nel breve termine. La forza all'inizio della settimana determina la continuazione delle posizioni lunghe e corte. Pertanto, è ancora possibile fare di più a un livello basso quando il prezzo scende oggi, e prestare attenzione alla chiusura della linea giornaliera. Non affrettatevi a inseguire di più nel ciclo breve, e si prevede che ci saranno ulteriori ribassi. Il supporto inferiore è intorno a 3350. Se il prezzo scende di nuovo a questo livello durante la giornata, aprite una posizione lunga e osservate il margine di crescita. Prestate attenzione ai guadagni e alle perdite di 3375 e 3400 sul lato superiore. Strategia operativa sull'oro:
Si consiglia di vendere oro quando rimbalza intorno a 3385-3383, con un obiettivo di 3365-3350;
Si consiglia di acquistare oro quando scende intorno a 3352-3354, con un obiettivo di 3370-3390;
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 23 giugno.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3450, supporto 3338
Resistenza sul grafico a 4 ore 3395, supporto 3342
Resistenza sul grafico a 1 ora 3373, supporto 3345
A causa dell'avversione al rischio geopolitico causata dalle notizie del fine settimana, il prezzo dell'oro è rapidamente salito e poi sceso, aprendo al massimo e muovendosi al minimo. Il prezzo dell'oro di oggi è sceso a un minimo di 3347 per poi rimbalzare. Attualmente, il prezzo dell'oro rimane nell'intervallo di oscillazione. L'andamento dei prezzi dell'oro a breve termine oscilla e scende. In termini operativi, non affrettatevi a inseguire prezzi elevati. Sebbene i conflitti in Medio Oriente siano stati frequenti di recente, sembra che anche l'impatto sui prezzi dell'oro abbia iniziato ad indebolirsi! La posizione di supporto chiave a breve termine al di sotto è vicina a 3340, mentre la posizione di pressione importante è vicina a 3370-75.
VENDI: vicino a 3372
VENDI: vicino a 3400
ACQUISTA: vicino a 3350
GOLD | Escalation in Medio oriente.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Importante escalation in Medio Oriente nel weekend!
Gli USA attaccano i siti nucleari iraniani nel weekend unendosi quindi al conflitto insieme ad Israele.
Come ci si poteva aspettare, c'è stato un GAP rialzista ad apertura di mercato sui beni rifugio come il dollaro americano e il GOLD, grosso zompo in avanti fino ai 3400$ per oncia.
Un GAP che però è stato immediatamente chiuso continuando leggermente a ribasso ma rimanendo sempre all'interno del canale segnato, l'idea rialzista resta attiva anche se sarà molto difficile posizionarsi, considerando la situazione di mercato e il giorno, Lunedì, tipicamente ribassista per il nostro metallo giallo.
Si potrebbero correre diversi rischi ad operare in questa direzione, potrei consigliare anche di stare fermi e attendere la giornata di domani.
I target restano gli stessi per il LONG, 3420$ e 3440$, per andare oltre bisognerà capire come verrà interpretata questa escalation dagli investitori.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro sotto pressione, cosa aspettarsi ora?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Buon inizio settimana a tutti, e buon fine mese!
Mercati e geopolitica:
-Negli ultimi giorni gli USA hanno bombardato siti nucleari iraniani (tra cui Fordow, Natanz, Isfahan)
-I mercati hanno reagito in modo misto: petrolio e dollaro sono volati, ma oro è salito solo del +1‑2% perché gli operatori credono che la situazione rimanga contenuta
-Goldman Sachs prevede 3 500–3 700 $/oz entro fine anno e 4 000 $/oz entro metà 2026 .
Citi avverte che, se la domanda investimenti scende e l’economia Usa resta forte, oro potrebbe scendere sotto i 3 000 $/oz tra fine 2025 e 2026
Il World Gold Council prevede ripresa della domanda fisica da metà agosto, con stagionalità favorevole
Germania e Italia stanno valutando di rimpatriare oro custudito Fed Ny, per ragioni di sicurezza e autonomia
Possibile rialzo di breve se la crisi in Medio Oriente si amplia.
Area 3330.3320 $/oz è solida, se tiene il trend rialzista può riprendere.
Attenzione: un rientro della tensione o una Fed più “hawkish” può farlo crollare verso 3 000 $.
Rischi: escalation nel Golfo; dati macro Usa che indeboliscono safe haven; decisioni Fed sulle prospettive tassi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
6.23 Gli Stati Uniti entrano in guerra, l'oro è ribassista6.23 Gli Stati Uniti entrano in guerra, l'oro è ribassista
"Secondo un rapporto del 22 giugno, il presidente degli Stati Uniti Trump ha dichiarato sui social media il 21 che l'esercito americano ha "colpito con successo" tre impianti nucleari iraniani."
"Secondo un rapporto del 22 giugno, Kusari, membro del Comitato per la Sicurezza Nazionale del Parlamento iraniano, ha affermato che il Parlamento iraniano ha concluso che lo Stretto di Hormuz debba essere chiuso, ma la decisione finale spetta al Consiglio Supremo per la Sicurezza Nazionale iraniano."
Se la situazione in Medio Oriente continua a peggiorare, il petrolio greggio continuerà a salire e, per quanto riguarda l'oro, alcuni investitori si rivolgeranno al greggio. Il prezzo dell'oro è sceso per poi riprendersi lentamente, e il calo potrebbe dipendere dal raggiungimento di quota 3330.
Se la situazione in Medio Oriente si attenua, i prezzi del petrolio oscilleranno e si attenderà, e l'avversione al rischio dei prezzi dell'oro si indebolirà, con un probabile calo al di sotto del prezzo attuale.
Al momento, a causa dell'influenza della situazione internazionale, il prezzo dell'oro non aumenterà significativamente nel breve termine. I trader possono andare short ed essere cauti nell'andare long.
La scorsa settimana, il prezzo dell'oro è sceso per molti giorni consecutivi e una stella a forma di croce è apparsa per due giorni consecutivi, indicando la presenza di ancora molti rialzisti. Tuttavia, a causa dell'influenza della situazione internazionale, il prezzo dell'oro non è riuscito a interrompere la tendenza al ribasso. Questa settimana, siamo ottimisti sull'andamento del mercato dopo mercoledì. Prima di mercoledì, possiamo aspettare e vedere se ci sono opportunità di occasioni.
VENDITA: circa 3370
SL: 3381
TP: 3350/30
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
XAU/USD – Analisi TecnicaXAU/USD – Analisi Tecnica
🧠 Osservazioni Chiave:
Compressione dei Prezzi in Prossimità del Supporto del Canale:
Il mercato sta testando il limite inferiore del canale discendente, indicando un possibile esaurimento del momentum di vendita.
Analisi della Nuvola di Ichimoku:
Il prezzo rimane al di sotto della nube, confermando per ora una struttura ribassista. Tuttavia, un ulteriore diradamento della nube segnala un indebolimento del trend, che spesso precede un'inversione.
Percorso di Recupero Previsto:
È evidenziato un movimento previsto, che suggerisce una rottura sopra i 3.360-3.380 dollari, con l'obiettivo di raggiungere la resistenza superiore della nube vicino ai 3.400 dollari. Questo livello è in linea con la precedente struttura e l'interesse per i volumi.
Profilo di Volume (sinistra):
Forti nodi di volume si allineano con le zone di supporto, rafforzando il potenziale di un rimbalzo in caso di cambiamento del momentum.
📌 Approfondimento Strategico:
Sebbene il momentum ribassista rimanga sotto controllo, stanno emergendo segnali di stabilizzazione e potenziale inversione. I trader dovrebbero attendere:
Una rottura confermata al di sopra della nuvola, oppure
Un engulfing rialzista con supporto di volume per convalidare le entrate long.
✅ Riepilogo:
Il trend rimane ribassista, ma il setup mostra i primi segnali di accumulo e inversione. Una rottura dalla nuvola e dal canale discendente potrebbe innescare uno spostamento verso oltre $ 3.400 nel breve termine. Fase di monitoraggio attiva.
Guerra in Medio Oriente - Aumento del prezzo dell'oroGuerra in Medio Oriente - Aumento del prezzo dell'oro
⭐️INFORMAZIONI SULL'ORO:
Venerdì i prezzi dell'oro sono rimasti stabili, attestandosi intorno ai 3.369 dollari e avviati a registrare una perdita settimanale di quasi l'1,90%, mentre i mercati hanno digerito la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di rinunciare a un'azione militare immediata contro l'Iran a favore di un approccio diplomatico. Al momento della stesura di questo articolo, il cambio XAU/USD è in calo dello 0,11%.
Mentre l'allentamento delle tensioni geopolitiche ha contribuito ad aumentare il sentiment di rischio, ulteriori pressioni sull'oro sono emerse dalle preoccupazioni relative alle potenziali restrizioni statunitensi sugli alleati che gestiscono impianti di semiconduttori in Cina, come riportato da Bloomberg. La moderazione di Trump nei confronti dell'Iran ha incoraggiato un tono di propensione al rischio, influendo negativamente sull'attrattiva del metallo rifugio.
⭐️Commenti personali:
Le tensioni in Medio Oriente aumentano, i prezzi dell'oro continuano a recuperare sopra quota 3400, all'inizio della prossima settimana
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le seguenti aree chiave importanti:
Resistenza: $3395, $3448
Supporto: $3302, $3256
L'oro aprirà in rialzo lunedì!
L'attenzione a breve termine è ancora rivolta alla questione mediorientale. Il conflitto tra Iran e Israele continua a fermentare. Trump ha annunciato che l'esercito statunitense ha lanciato attacchi contro i tre principali impianti nucleari iraniani, Fordow, Natanz e Isfahan, e ha sganciato 6 bombe bunker-buster. La partecipazione degli Stati Uniti al conflitto significa che l'escalation Iran-Israele si trova nel bel mezzo del conflitto. Questa notizia ha immediatamente acceso la polveriera mediorientale. L'Iran ha reagito rapidamente, affermando di aver completato l'evacuazione del personale dagli impianti nucleari rilevanti prima dell'attacco e affermando con fermezza che ogni cittadino e militare americano nella regione era considerato un obiettivo legittimo. L'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran ha sottolineato direttamente che il comportamento degli Stati Uniti violava il diritto internazionale e ha sottolineato che l'attacco non poteva fermare lo sviluppo della sua industria nucleare.
L'evoluzione della situazione è piena di incertezza e polvere da sparo. È molto probabile che l'Iran lanci un attacco di rappresaglia contro le basi militari statunitensi e gli interessi correlati nella regione del Golfo, e anche i gruppi armati iracheni alleati con l'Iran rischiano di essere coinvolti nella battaglia. Si dice che gli Stati Uniti stiano accelerando l'evacuazione dei diplomatici dall'Iraq, il che riflette la tensione della situazione. In Yemen, le forze armate Houthi hanno chiarito che, una volta attaccato l'Iran, interromperà il breve cessate il fuoco con gli Stati Uniti e inizierà ad attaccare le navi americane. Sebbene Hezbollah in Libano non abbia ancora preso provvedimenti, la scorsa settimana ha lanciato un segnale pericoloso, suggerendo che sosterrà l'Iran in "modo appropriato". Una volta intervenuto, è probabile che il conflitto con Israele, che ha causato danni devastanti, si riaccenda. Ciò che è più degno di attenzione è che se l'Iran bloccasse lo Stretto di Hormuz, che rappresenta circa il 20% del trasporto mondiale di petrolio, questa mossa colpirebbe duramente l'economia globale e infliggerebbe un colpo fatale anche agli esportatori di energia nella regione del Golfo. Ora che la situazione in Medio Oriente si è deteriorata drasticamente, l'oro, in quanto tradizionale bene rifugio, ha rapidamente attivato il suo valore di rifugio in questo contesto pieno di incertezza e rischio. Che si tratti di un conflitto diretto tra Stati Uniti e Iran o di una possibile reazione a catena, il mercato è in preda al panico e spinge i fondi verso l'oro. Pertanto, spinto dalla forte domanda di beni rifugio, si prevede che l'oro avrà un'opportunità di contrattacco la prossima settimana.
L'oro è prima sceso e poi è salito venerdì. Ha oscillato e sceso nella sessione asiatica, per poi risalire nella sessione statunitense vicino a 3340. La partecipazione degli Stati Uniti alla guerra significa che il conflitto tra Iran e Israele si è intensificato e si prevede che l'oro aprirà in rialzo lunedì prossimo. Per quanto riguarda la strategia operativa della prossima settimana, non c'è dubbio che si tratterà principalmente di acquistare in trend, acquistare sui ribassi, acquistare sui breakthrough ed evitare posizioni corte. Prestate attenzione al rialzo della sessione asiatica di lunedì. In caso di forte pull-up, puoi scegliere di acquistare di più quando si verifica un pullback nelle sessioni europee e americane. La forte pressione al di sopra si trova nell'area 3400-3410, e lo spazio rialzista si aprirà dopo uno sfondamento.
Il prezzo dell'oro oscilla tra 3350 e 3400 dollariIl prezzo dell'oro oscilla tra 3350 e 3400 dollari, direzione in vista
Analisi approfondita del mercato dell'oro a giugno 2025: ultimi sviluppi e previsioni di tendenza per il futuro
Al 22 giugno 2025:
Il mercato internazionale dell'oro presenta le caratteristiche di "elevata volatilità e movimento centrale ascendente", e il prezzo continua a fluttuare sotto l'influenza di molteplici fattori.
L'ultimo prezzo spot dell'oro a Londra si attesta intorno ai 3376 dollari USA l'oncia, in calo di circa il 3,5% rispetto al massimo di 3500 dollari USA di inizio giugno, ma comunque nella fascia di massimo storico, mostrando una forte resistenza al ribasso.
Cambiamenti del sentiment del mercato:
L'attuale sentiment del mercato dell'oro è passato da "avversione al rischio" a "attesa politica", e gli investitori stanno rivalutando il percorso di politica monetaria della Fed e il premio per il rischio geopolitico.
Vale la pena notare che, sebbene la domanda di avversione al rischio a breve termine si sia raffreddata, i fattori di supporto a lungo termine (come gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e le tendenze alla dedollarizzazione) rimangono solidi, rendendo la correzione del prezzo dell'oro relativamente limitata.
Analisi dei flussi di capitale:
Dal punto di vista del capitale, il mercato mostra un'evidente differenziazione.
Da un lato, le partecipazioni di SPDR, il più grande ETF sull'oro al mondo, sono recentemente diminuite leggermente, a indicare che alcuni investitori istituzionali hanno scelto di realizzare profitti;
Dall'altro lato, la domanda di investimenti al dettaglio (lingotti d'oro, monete d'oro) rimane forte e le banche centrali dei mercati emergenti (in particolare Cina e India) continuano ad aumentare le loro riserve auree, fornendo un solido supporto di base al mercato.
Questo gioco tra istituzioni e investitori al dettaglio, fondi a breve termine e fondi a lungo termine, è una delle ragioni principali dell'attuale volatilità del mercato dell'oro.
Il premio di rischio geopolitico rimane un catalizzatore chiave per le fluttuazioni del prezzo dell'oro a breve termine.
All'inizio di giugno, Israele ha lanciato un attacco aereo contro gli impianti nucleari iraniani, che ha portato a una brusca escalation della situazione in Medio Oriente, facendo salire i prezzi dell'oro di oltre il 3,5% in una sola settimana, superando i 3.440 dollari l'oncia.
L'aspettativa che lo Stretto di Hormuz possa essere chiuso ha ulteriormente esacerbato le preoccupazioni del mercato riguardo alle interruzioni nella catena di approvvigionamento energetico, stimolando un'ingente quantità di fondi rifugio a confluire nel mercato dell'oro.
Tuttavia, ci sono stati segnali di un allentamento marginale della situazione recente:
Israele ha rivisto il suo piano di negoziazione per la presa degli ostaggi, il conflitto diretto tra Iran e Israele è stato sospeso e l'amministrazione Trump ha rilasciato una dichiarazione sull'opportunità di intervenire nel conflitto (da decidere entro due settimane), attenuando temporaneamente le preoccupazioni del mercato riguardo a una guerra su vasta scala.
L'oscillazione di questa tensione geopolitica porta direttamente alla caratteristica "riflusso ma non uscita" del premio dell'oro come bene rifugio.
Vale la pena notare che i rischi geopolitici non si sono completamente attenuati. Il perdurante conflitto tra Russia e Ucraina, l'incertezza delle elezioni statunitensi e la "guerra per procura" (come l'attacco alle navi mercantili nel Mar Rosso da parte delle forze armate Houthi in Yemen) sono ancora in corso. Questi fattori potrebbero far aumentare nuovamente la domanda di beni rifugio in futuro.
La politica monetaria della Federal Reserve è un altro fattore chiave che influenza il mercato dell'oro.
Il 19 giugno, la Federal Reserve ha annunciato che avrebbe mantenuto il limite massimo del tasso sui fondi federali al 4,5%, ma la dichiarazione di politica monetaria non ha dato un chiaro segnale di tagli dei tassi di interesse.
Questa decisione ha stimolato direttamente la rapida crescita dell'indice del dollaro statunitense e, contemporaneamente, i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono aumentati. Le aspettative del mercato di "tassi di interesse elevati da mantenere per un periodo di tempo più lungo" sono aumentate e l'oro, in quanto asset senza interessi, è stato sottoposto a evidenti pressioni a breve termine.
Tuttavia, la dichiarazione della Fed sull'"incertezza nelle prospettive economiche" lascia ancora spazio a ulteriori spunti. Se l'inflazione successiva dovesse diminuire meno del previsto o il mercato del lavoro dovesse raffreddarsi, le aspettative di tagli dei tassi di interesse quest'anno potrebbero nuovamente aumentare.
Attualmente, le aspettative del mercato sul numero di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve quest'anno sono scese da 3 a 1-2 volte.
Il rischio del sistema creditizio in dollari USA fornisce una logica di supporto a lungo termine per l'oro.
L'entità del debito statunitense ha superato i 40.000 miliardi di dollari e, unita all'incertezza delle politiche tariffarie, il merito creditizio del dollaro USA continua a essere messo a dura prova.
In questo contesto, la tendenza globale alla "de-dollarizzazione" ha accelerato e le banche centrali di diversi paesi hanno attivamente aumentato le loro riserve auree.
Il rapporto della Banca Centrale Europea mostra che l'oro rappresenta il 20% delle riserve globali, superando l'euro e diventando la seconda riserva più grande.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per 7 mesi consecutivi, raggiungendo i 73,83 milioni di once alla fine di maggio. Il mercato ipotizza che le riserve auree nascoste della Cina possano superare le 5.000 tonnellate.
Questo cambiamento strutturale ha gradualmente trasformato l'oro da una semplice merce a un asset di riserva strategico di "valuta senza Stato", fornendo un solido supporto al suo valore a lungo termine.
Analisi tecnica e livelli chiave di prezzo
Tabella: Panoramica dei principali livelli tecnici di prezzo dell'oro (al 22 giugno 2025)
Tipo di livello tecnico di prezzo Prezzo internazionale dell'oro (dollari USA/oncia) Importanza
Livello di supporto a breve termine 3350 ★★★★
Livello di supporto chiave 3300 ★★★★★
Livello di supporto a medio termine 3250-3260 ★★★★
Livello di resistenza a breve termine 3380-3400 ★★★★
Livello di resistenza chiave 3450 ★★★★★
Livello di resistenza storica 3500 ★★★
Un'analisi tecnica completa mostra che l'oro si trova in un periodo finestra sensibile di "decadimento dei premi geografici" e "gioco delle aspettative di taglio dei tassi di interesse".
Il superamento dei livelli chiave di prezzo richiede una tripla verifica:
1: Stabilizzazione del volume tecnico
2: Evento fondamentale guidato
3: Coordinamento delle posizioni fondamentali.
Gli investitori dovrebbero prestare molta attenzione alla direzione del superamento del range principale di 3350-3400 dollari, che determinerà l'andamento dell'oro a breve e persino a medio termine.
L'escalation e l'attenuazione dei conflitti geopolitici in Medio Oriente costituiscono il fattore più significativo che determina i prezzi nel mercato dell'oro a giugno. Il mercato presterà molta attenzione ai verbali della riunione della Federal Reserve di luglio e ai dati dell'indice dei prezzi al consumo statunitense, che potrebbero diventare il catalizzatore per la prossima ondata di trend dell'oro9.
Il mercato di domani Il mercato dell'oro di domani sarà influenzato dalle posizioni chiave tecniche, dall'acuirsi di potenziali eventi nel fine settimana e dall'adeguamento delle posizioni istituzionali, e la volatilità potrebbe rimanere elevata.
Scenario di base (probabilità 55%): i prezzi dell'oro oscilleranno e si consolideranno nell'intervallo 3350-3400 dollari USA.
Le condizioni scatenanti di questo scenario includono:
La situazione geopolitica non si è deteriorata né si è attenuata in modo significativo, il mercato continua a digerire l'impatto della politica di "stabilizzazione" della Fed e non vengono pubblicati dati economici importanti.
Aspetti tecnici:
Il livello di supporto di 3.350 dollari USA e il livello di resistenza di 3.400 dollari USA costituiranno il limite di volatilità a breve termine, e tori e orsi potrebbero impegnarsi in un tiro alla fune in questo intervallo.
Se il prezzo dell'oro si manterrà sopra i 3.380 dollari (linea di demarcazione giornaliera tra tori e orsi), mostrerà una fluttuazione direzionale rialzista, mentre se scenderà sotto i 3.360 dollari, mostrerà una fluttuazione direzionale rialzista.
Livello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oroLivello di supporto chiave per l'aumento del prezzo dell'oro: 3340
Analisi dell'attuale andamento del prezzo dell'oro:
Come mostrato nella Figura 4h: il canale bianco riflette chiaramente l'attuale tendenza al rialzo del prezzo dell'oro.
Ultime oscillazioni:
Il 20 giugno, il prezzo dell'oro è sceso a 3340,31 dollari USA l'oncia. Il sentiment del mercato è influenzato dalla politica della Fed e dalla situazione geopolitica.
Forte livello di supporto: intorno a 3340
Fattori chiave che influenzano attualmente il mercato dell'oro:
(1) Politica della Fed e andamento del dollaro USA
La riunione sui tassi di interesse di giugno della Fed ha mantenuto i tassi di interesse invariati, inviando un segnale "aggressivo". L'indice del dollaro USA è rimbalzato a 98,8, frenando i prezzi dell'oro.
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di interesse si sono raffreddate. Se i dati economici successivi (come l'occupazione non agricola e l'indice dei prezzi al consumo) dovessero registrare un andamento positivo, i tagli dei tassi di interesse potrebbero essere ulteriormente rinviati e i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione a 3375.
Livello di resistenza forte: 3375
(2) Rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: il conflitto tra Israele e Iran ha spinto il prezzo dell'oro a 3444 dollari (13 giugno), ma il recente allentamento della situazione ha portato a un indebolimento della domanda di oro come bene rifugio.
Conflitto Russia-Ucraina: un'escalation della situazione o un intervento della NATO potrebbero aumentare nuovamente la domanda di oro come bene rifugio.
(3) Domanda, offerta e sentiment del mercato
Lato offerta: la crescita dell'oro minerale è debole (il tasso di crescita nella prima metà del 2025 è solo dello 0,5%), l'oro riciclato è "riluttante a vendere" a causa dell'elevato prezzo dell'oro e l'offerta globale rimane in uno stato di equilibrio precario.
Domanda:
Domanda di investimento: le partecipazioni in ETF sull'oro sono aumentate (gli istituti europei e americani hanno incrementato le proprie partecipazioni), ma alcuni fondi si sono rivolti ad asset alternativi come l'argento.
3. Prospettive a breve e lungo termine
(1) Breve termine (la prossima settimana)
Prezzo internazionale dell'oro: previsto oscillare tra 3.250 e 3.500 dollari USA
Livello di resistenza chiave: 3.400 dollari USA, livello di supporto: 3.300 dollari USA
(2) Medio termine
Logica ascendente: le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie partecipazioni per sette mesi consecutivi), il trend della dedollarizzazione e le aspettative di inflazione sostengono i prezzi dell'oro.
Rischi al ribasso: se la posizione della Fed dovesse diventare più restrittiva, i rischi geopolitici si attenuassero o l'offerta di riciclo dell'oro superasse le aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero scendere nuovamente a 3.250-3.300 dollari USA.
Strategia a breve termine:
Concentrarsi su una rottura di 3.375-3.400 dollari. Se si stabilizza, potrebbe innescare ulteriori guadagni;
Se scende sotto 3.350-3.340 dollari, potrebbe raggiungere il livello di supporto di 3.300 dollari.