Livelli chiave stabiliti: dove finirà questa corsa dell'oro?Livelli chiave stabiliti: dove finirà questa corsa dell'oro?
L'oro si sta attualmente muovendo lateralmente. Lasciate che ve lo dica: se l'oro supera il livello di 3363 e chiude una candela lì, il prossimo obiettivo sarà 3380 o addirittura 3390.
Tuttavia, se l'oro scende sotto 3330 con una chiusura di candela, l'obiettivo si sposterà a 3310 o 3300.
In questo momento, l'oro è in una situazione di stallo: tori e orsi si stanno dando battaglia. Vediamo chi vince e chi mette il sigillo finale su questa mossa. Lo vedremo tutti insieme.
Idee operative GOLDCFD
XAU/USD – Attesa di un rimbalzo dal supporto del canaleL’oro (grafico 1H) continua a muoversi all’interno di un canale rialzista di medio termine. Dopo la correzione dalla zona FVG 3.380–3.390, il prezzo sta arretrando verso la trendline di supporto inferiore, in corrispondenza di una piccola area FVG.
Lo scenario preferito è che il prezzo mantenga il supporto intorno a 3.340 – 3.345 e rimbalzi verso 3.375 – 3.380, area di resistenza in confluenza con la EMA e la linea di tendenza ribassista di breve termine.
La liquidità di mercato rimane stabile, i flussi non hanno abbandonato l’oro e la pressione di vendita a breve termine non è eccessiva. Gli investitori attendono i prossimi dati economici dagli Stati Uniti per confermare un nuovo slancio.
📌 Strategia personale: Attendere acquisti nell’area 3.340 – 3.345 con segnali rialzisti, take profit a 3.375 – 3.380 e stop loss sotto 3.335.
💬 Secondo voi, l’oro rimbalzerà subito da questo supporto o avrà bisogno di un’ulteriore discesa prima del breakout?
XAUUSD | Oggi sussidi DECISIVI.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro ancora un po' in bilico, data al chiusura giornaliera incerta di ieri, e data l'enorme fatica che sta facendo a salire, potrei aspettarmi anche un crollo, nonostante le news sull'inflazione dell'altro giorno.
Magari vuole cercare dei supporti molto più solidi per ripartire!
Attualmente e in attesa dei sussidi delle 14:30, baso tutta la mia analisi su 2 zone che definiscono l'area di gioco: il supporto dei 3340$ e la resistenza dei 3365$ per oncia.
Il break di 1 di questi 2 livelli definirà l'andamento nei prossimi giorno del metallo giallo.
Il break della resistenza potrà dare continuazione fino ai 3405$ ed oltre, fino al massimo storico anche dei 3500$, mentre un break del supporto potrà spingere molto giù il prezzo fino a livello giornalieri, dal livello psicologico dei 3300$ per oncia fino anche ai 3200$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 14 agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Il momentum mostra segnali di inversione. Anche se il prezzo potrebbe non invertire immediatamente quando le due linee di momentum si avvicinano, questo è un chiaro segnale che la pressione di vendita attuale si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Il momentum è in calo e sono passate solo 2 candele H4 dall’inizio dell’inversione. Probabilmente serviranno altre 2–3 candele H4 per entrare in zona di ipervenduto e potenzialmente invertire al rialzo.
• Timeframe H1: Anche il momentum è in calo, il che suggerisce una probabile discesa durante la sessione asiatica.
________________________________________
2. Struttura dell’Onda
• Su H1, il prezzo si muove in modo irregolare, indicando una fase correttiva che ha quasi raggiunto il suo obiettivo.
• Tuttavia, il momentum su D1, pronto a invertire al rialzo, apre due possibili scenari:
Scenario 1: Il momentum su D1 inverte al rialzo e viene confermato → Il trend rialzista potrebbe durare 4–5 giorni, in contrasto con lo scenario attuale di un’onda correttiva B. In questo caso, avremmo uno scenario alternativo con un’onda 1 a forma di diagonale iniziale, come mostrato nel grafico a destra.
Scenario 2: Il momentum su D1 entra in zona di ipervenduto e vi rimane → Sarebbe necessaria una forte discesa per confermare che il prezzo attuale rappresenta l’onda B.
________________________________________
3. Due Possibili Scenari di Prezzo
1. Modello correttivo WXY → Obiettivo dell’onda Y intorno a 3381.
2. Onda 1 a diagonale iniziale → L’onda 2 potrebbe scendere verso 3345 prima che l’onda 3 riprenda il rialzo. Questo scenario attualmente è più coerente con il segnale di momentum su D1.
________________________________________
Conclusione: Al momento esiste un conflitto tra i segnali di momentum e la struttura delle onde. È necessaria un’ulteriore osservazione per definire un piano di trading più chiaro; pertanto, nessuna raccomandazione di trading per oggi.
Intervallo di prezzo dell'oro: 3340-3370Intervallo di prezzo dell'oro: 3340-3370
Strategia di intervallo intraday
Notizie:
1: L'indice dei prezzi al consumo statunitense è aumentato dello 0,2% su base mensile e del 2,7% su base annua a luglio, con l'indice dei prezzi al consumo core in aumento del 3,1% su base annua, indicando un'inflazione moderata. Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre sono salite al 94%.
Conclusione: Supporto per i prezzi dell'oro.
2: I discorsi dei funzionari della Federal Reserve (come il presidente della Fed di Chicago Goolsbee e il presidente della Fed di Atlanta Bostic) potrebbero influenzare ulteriormente le aspettative del mercato.
Conclusione: Prevalentemente volatile.
3: L'incontro Trump-Putin (16 agosto) è al centro dell'attenzione del mercato.
Se i negoziati dovessero attenuare il conflitto tra Russia e Ucraina, potrebbero indebolire la domanda di oro come bene rifugio;
Al contrario, se le tensioni dovessero aumentare, i prezzi dell'oro potrebbero aumentare.
Conclusione: È probabile che i prezzi dell'oro subiscano una flessione.
4: La tregua tariffaria tra Stati Uniti e Cina è stata prorogata di 90 giorni (fino al 10 novembre), allentando le tensioni commerciali, riducendo il rischio di inflazione e stabilizzando il mercato dell'oro nel breve termine.
Conclusione: Prevalentemente oscillante.
Analisi tecnica:
Grafico giornaliero
Trend: Intervallo di correzione oscillante a breve termine ($ 3340-3370).
Supporto:
3340-3345 (minimo precedente)
3331 (minimo del 12 agosto)
3322 (0,618 della sezione aurea).
Resistenza:
3360-3365 (resistenza a breve termine)
3380-3383 (massimo precedente).
Grafico orario
Il prezzo oscilla in un intervallo ristretto tra 3340 e 3360.
Una rottura sopra 3365 potrebbe portare a un test di 3380, mentre una rottura sopra 3383 potrebbe sfidare 3400.
Una rottura sotto il livello di supporto di 3339 potrebbe portare a un calo nell'intervallo 3302-3322.
Riepilogo:
Nel breve termine, le aspettative di tagli dei tassi e un dollaro USA più debole sostengono i prezzi dell'oro, ma gli indicatori tecnici suggeriscono una volatilità contenuta. Una rottura sopra l'intervallo 3340-3380 è plausibile.
Gli eventi geopolitici potrebbero essere un catalizzatore di volatilità, pertanto si consiglia agli investitori di monitorare attentamente i dati economici chiave e i segnali politici.
Analisi delle tendenze del trading dell'oro del 13 agosto:
Interpretazione dei dati chiave
Andamento divergente dell'indice dei prezzi al consumo (IPC): un'inflazione complessiva moderata (0,2% su base mensile, 2,7% su base annua), inferiore alle aspettative, ma un indice dei prezzi al consumo di base stabile (0,3% su base mensile, 3,1% su base annua), ha portato a disaccordi di mercato sulla politica monetaria della Federal Reserve, con conseguente impennata e successiva discesa dei prezzi dell'oro.
Logica di reazione del mercato:
Il calo iniziale del dollaro USA e l'impennata dei prezzi dell'oro riflettono aspettative accomodanti di rallentamento dell'inflazione complessiva.
Successivo calo: la rigidità dell'inflazione di base ha attenuato le aspettative di tagli aggressivi dei tassi, portando a prese di profitto.
Segnali tecnici chiave per l'oro
Pattern di ciclo ampio:
Ampie oscillazioni tra 3450 e 3250: non è stato interrotto un intervallo di consolidamento di 2-3 mesi. Recente rottura strutturale: dopo la soppressione del livello 3410, grandi candele ribassiste consecutive hanno sfondato i livelli di supporto 3380/3350, interrompendo il trend rialzista.
Caratteristiche di debolezza a breve termine:
Lunedì è stato osservato un calo unilaterale di $60 (da 3405 a 3345).
Il prezzo di chiusura giornaliero si è chiuso con una grande candela ribassista real-body, mantenendo un massimo e rompendo un minimo, in linea con un pattern di continuazione ribassista.
Livelli chiave:
Zona di resistenza: 3358-3370 (limite del rimbalzo nella sessione Asia-Europa), 3380 (linea di demarcazione forza-debolezza).
Zona di supporto: 3335-3330 (zona di trading intensivo), 3315-3310 (obiettivo di breakout).
Strategia di trading:
Scenario 1: Debolezza persistente (probabilità del 60%)
Operazione:
Vendita allo scoperto: Entrata a 3365-3370, Stop Loss a 3375, Target 3340→3330
Azione successiva al crollo: Se 3330 scende, vendita allo scoperto in caso di rimbalzo a 3335, Stop Loss a 3342, Target 3315
Scenario 2: Correzione (probabilità del 30%)
Condizione di attivazione: Stabilizzazione a 3340 e successivo rimbalzo sopra 3360
Operazione:
Vendita allo scoperto: Entrata a 3335-3330, Stop Loss a 3325, Target 3355-3360
Vendita allo scoperto: Imboscata a 3375-3380, Stop Loss a 3385, Target 3350
Scenario 3: Crollo estremo (Probabilità del 10%)
Se scende sotto 3310: potrebbe aprire un supporto a 3280, quindi sii cauto quando vendi allo scoperto.
Se supera 3385: fai attenzione alle trappole dello short e attendi livelli più alti prima di posizionarti.
GOLD | Post Inflazione americana.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inflazione uscita in linea con il possibile taglio dei tassi atteso a Settembre.
Questo ha fatto apprezzare, giustamente, l'oro dopo una fase laterale creatasi sopra il livello dei 3330$ per oncia.
Il giornaliero di ieri ha chiuso positivo dopo aver anche ripreso l'imbalance, oggi ha continuato molto forte creando nuovi massimi ma non dando ancora la conferma essenziale per una continuazione duratura, restiamo comunque a favore dei tori fino a nuovi massimi giornalieri.
L'obiettivo è raggiungere inizialmente i 3410$, oltre quel livello si potrebbe dire che resta quasi solamente il massimo storico, quindi sarà importante un break di quel livello.
Nel mentre vi ho lasciato la zona che controllo per una ripartenza a rialzo, il supporto dei 3340$ da valutare con movimenti H1 e trigger M15.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (13 agosto 2025)
1. Momentum
• Timeframe D1: Il momentum sta per entrare in zona di ipervenduto. È probabile che, entro la fine della giornata, il D1 sia completamente in ipervenduto. Questa condizione spesso porta a forti movimenti di prezzo – sia a un calo marcato che a un’inversione rialzista significativa.
• Timeframe H4: Il momentum si sta preparando a invertire al rialzo. È necessario attendere la chiusura dell’attuale candela H4 per confermare. Se confermato, è probabile che oggi si verifichi un movimento di recupero rialzista.
• Timeframe H1: Il momentum si sta restringendo e si avvicina alla zona di ipercomprato – segnale tipico di un movimento laterale (sideway). Questo spiega perché, nonostante l’elevata probabilità di un rimbalzo, l’H1 non offre ancora un buon punto di ingresso.
________________________________________
2. Struttura delle Onde
• L’RSI mostra una divergenza rialzista tra il prezzo e l’indicatore – schema che si osserva spesso nelle onde 3 o 5. Questo rafforza la probabilità che l’onda 5 (nera) sia terminata intorno al livello di 3333.
• Con una struttura a 5 onde completata, è possibile che l’onda A (rossa) della correzione ABC (rossa) si sia già formata.
• È previsto un rimbalzo dell’onda B (rossa), in linea con il momentum H4 che si prepara a invertire al rialzo. L’onda B di solito assume la forma di una struttura correttiva a 3 onde, in cui il prezzo si muove in modo sovrapposto e non deciso.
• Zone target per l’onda B:
1. 3371
2. 3381
Questi due livelli sono vicini e possono essere considerati come un’unica zona. Il piano è di utilizzare il primo target come base, ma estendere lo stop loss (SL) per coprire anche il secondo target. Quando il prezzo si avvicina a questa zona, è meglio osservare l’azione dei prezzi in tempo reale prima di entrare.
• Scenario alternativo: Se l’onda 5 (nera) non è ancora completata, la zona 3323 rimane una buona opportunità di acquisto (come nell’analisi precedente).
________________________________________
3. Piano di Trading
Setup di Vendita (Sell):
• Zona di ingresso: 3371 – 3373
• SL: 3385
• TP1: 3358
• TP2: 3331
• TP3: 3323
Setup di Acquisto (Buy):
• Zona di ingresso: 3323 – 3321
• SL: 3313
• TP1: 3331
• TP2: 3357
• TP3: 3371
Analisi del mercato dell'oro e strategie di tradingAnalisi del mercato dell'oro e strategie di trading
L'analisi tecnica mostra un accumulo rialzista
Il grafico a quattro ore dell'oro mostra un chiaro trend rialzista con guadagni consecutivi. L'indicatore MACD si sta avvicinando a una croce dorata dopo aver completato una correzione al di sotto dell'asse zero, inviando un forte segnale rialzista. I prezzi dell'oro si sono effettivamente mantenuti al di sopra del livello chiave 3330, un punto di svolta fondamentale. Il precedente grande pattern a candela ribassista è stato identificato come una trappola per gli orsi. L'area 3400-3420 è il prossimo obiettivo chiave, la cui rottura aprirà un ulteriore potenziale di rialzo. Gli attuali pattern tecnici suggeriscono che l'intervallo 3340-3360 abbia formato un solido supporto, mentre l'area 3380-3400 rappresenta una resistenza a breve termine.
I livelli di prezzo chiave stanno vivendo un'intensa attività rialzista e ribassista. L'intervallo 3365-3374 è diventato un punto focale sia per i rialzisti che per gli orsi, mentre l'area sottostante 3340-3345 fornisce un solido supporto. La media mobile a 3330 anni è la linea di demarcazione del trend di medio termine.
L'attività di vendita è concentrata a quota 3400, rendendo difficile ma altamente significativa una rottura. L'area 3357-3360 sul grafico intraday mostra un chiaro schema di "pullback nella sessione asiatica e rimbalzi nelle sessioni europea e americana", fornendo un riferimento per il trading intraday. Nel complesso, il percorso di minor resistenza del mercato si sta inclinando verso l'alto, ma è probabile che si verifichi un andamento volatile prima di una rottura.
Le strategie di trading dovrebbero adattarsi al mercato.
I trader a breve termine potrebbero considerare una posizione short leggera nell'area 3365-70, con uno stop-loss rigoroso di 8-10 pip e un target di 3345-35.
Gli investitori prudenti raccomandano di attendere una rottura sopra quota 3374 prima di andare long su una rottura, con uno stop-loss sotto 3360 e un target di 3400-3420. Gli investitori a medio termine dovrebbero aprire posizioni graduali nell'area 3330-3340, con uno stop loss inferiore a 3310 e un target superiore a 3400.
Tutte le operazioni dovrebbero rispettare la regola ferrea di non superare il 2% del rischio del capitale per operazione. Prestare particolare attenzione alla pubblicazione di dati importanti.
Fattori fondamentali rialzisti e ribassisti si intrecciano.
Le crescenti aspettative di un taglio dei tassi della Federal Reserve a settembre sono un fattore positivo importante e un indice del dollaro statunitense più debole sta ulteriormente sostenendo i prezzi dell'oro. Sebbene i rischi geopolitici abbiano mostrato segni di attenuazione, sviluppi inaspettati potrebbero innescare l'avversione al rischio in qualsiasi momento. Le banche centrali continuano ad aumentare le loro riserve auree, fornendo un supporto a lungo termine al mercato. I dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di luglio, in linea con i dati di mercato, hanno rafforzato le aspettative di allentamento. L'attenzione dovrebbe essere rivolta ai prossimi dati sull'IPC e ai discorsi dei funzionari della Fed, poiché potrebbero innescare una significativa volatilità del mercato.
Conclusioni generali e avvertenze sui rischi
Il trend rialzista dell'oro a medio-lungo termine sta diventando sempre più chiaro, ma gli investitori a breve termine rimangono diffidenti nei confronti della forte resistenza a quota 3.400. Si consiglia agli investitori di adottare una strategia "rialzista a medio termine, flessibile a breve termine", combinando strategie su diversi orizzonti temporali. È fondamentale essere consapevoli che gli eventi "cigno nero", come improvvisi cambiamenti di politica monetaria della Fed o il deterioramento delle tensioni geopolitiche, potrebbero innescare una volatilità significativa. Ordini stop-loss rigorosi e un controllo delle posizioni rigoroso sono essenziali per la sopravvivenza. Il mercato è in continua evoluzione e mantenere la flessibilità è fondamentale per ottenere profitti costanti in questa epoca d'oro.
GOLD: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla.
Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze.
Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.
Oro in salitaAl momento, XAUUSD sta mostrando una leggera ripresa dai minimi e si sta muovendo intorno ai 3358 USD. Il metallo prezioso ha creato una nuova zona di supporto e ha rimbalzato dopo aver toccato la trendline. Se sfruttato al meglio, l’obiettivo potrebbe estendersi fino a testare i 3380 USD (resistenza intermedia) e, successivamente, il livello psicologico di 3400 USD.
Parlando delle previsioni: oggi verranno pubblicati dati economici chiave, tra cui il Core PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione di Base), il PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione) e le Richieste di Sussidio per Disoccupazione. Si prevede che il Core PPI e il PPI aumentino dello 0,2%, mentre le richieste di sussidio potrebbero scendere a 225K.
Se il PPI dovesse essere alto, la Fed potrebbe decidere di mantenere i tassi di interesse elevati, mettendo sotto pressione il prezzo dell'oro. Tuttavia, se le richieste di disoccupazione aumentano, l'oro potrebbe beneficiare del suo ruolo di bene rifugio e continuare a salire (due fattori contrastanti).
Is Gold Going On Vacation?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
Oggi è mercoledì.
Sto valutando una possibile espansione di Gold dal livello intermedio.
È un’operazione un po’ rischiosa, ma fattibile.
Attendo una conferma su H4 per entrare a mercato.
Sto anche monitorando altri asset sul forex.
Vi invierò gli aggiornamenti nel pomeriggio, così vi mostro le opportunità pronte per l’ingresso.
Domani pomeriggio usciranno i dati sui sussidi: massima attenzione.
🟨 macro e aspettative
-La CPI USA di luglio è salita dello 0,2 % (2,7 % su base annua), più bassa del previsto, rafforzando le attese per un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre
-Il dollaro si indebolisce, aumentando l’appeal dell’oro come bene rifugio
-Il presidente Trump ha annunciato l’assenza di tariffe su lingotti d’oro importati, scatenando un calo dei futures (-2,4 %) e dello spot (-1,2 %)
-A livello globale, le tensioni commerciali USA–Cina si sono attenuate grazie a una tregua di 90 giorni, limitando potenziali rialzi dell’oro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Rimbalzo dell'ORO in vista della crescita massimaRimbalzo dell'ORO in vista della crescita massima
L'oro è rimbalzato dalla zona di supporto di 3331 e si sta muovendo verso la linea di resistenza. Il prezzo si sta attualmente consolidando a questi livelli e una spinta sostenuta sopra 3350 potrebbe aprire la strada verso le prossime aree di resistenza a 3380 e 3400.
Mantenersi al di sopra del canale di tendenza rialzista supporta una continuazione rialzista. L'incapacità di mantenere questo canale di tendenza potrebbe innescare pressioni di vendita, soprattutto in caso di rafforzamento del dollaro statunitense. Improvvisi sviluppi macroeconomici potrebbero influire sulla domanda di beni rifugio e causare una forte volatilità intraday.
Potreste trovare maggiori dettagli nel grafico.
Trading oculato. In bocca al lupo, amici.
xauusd (ORO): un segnalexauusd (ORO): un segnale
Ciao ragazzi!
Punti tecnici chiave:
Canale ascendente:
L'azione del prezzo si è mossa all'interno di un canale ascendente ben definito.
Attualmente, il prezzo ha subito un pullback e si sta avvicinando al limite inferiore di questo canale.
Questo limite inferiore spesso funge da area di supporto dove gli acquirenti potrebbero intervenire.
Zona di supporto (riquadro rosso):
L'area evidenziata in rosso, intorno a $ 3.340-$ 3.350 USD, è una zona di supporto chiave.
Questa zona si allinea con il limite inferiore del canale, aggiungendo ulteriore peso al supporto.
Il prezzo sta attualmente testando quest'area, che potrebbe fungere da trampolino di lancio per il prossimo movimento rialzista.
Zona di resistenza (riquadro blu):
La zona di resistenza superiore tra circa 3.425 e 3.440 USD è un obiettivo importante per i rialzisti.
Questa è una precedente area di massimo dove i venditori potrebbero rientrare nel mercato. -------------------------------------------------------
Idea di trading:
Posizione lunga:
L'ingresso potrebbe essere considerato vicino al limite inferiore del canale e alla zona di supporto rossa (intorno a 3.340-3.350 USD).
Posizionamento dello stop loss: Appena sotto la zona di supporto rossa per limitare il rischio di ribasso.
Obiettivo: La zona di resistenza superiore a circa 3.425-3.440 USD.
Intervallo attuale del prezzo dell'oro: 3330-3360Intervallo attuale del prezzo dell'oro: 3330-3360
1: Pubblicazione dei dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC): la crescita dell'IPC statunitense è rimasta al 2,7% su base annua a luglio, al di sotto del 2,8% previsto, ma l'IPC di base è aumentato dello 0,3% su base mensile, il maggiore incremento in sei mesi.
Dopo la pubblicazione dei dati, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre si sono rafforzate, causando un'impennata dei prezzi dell'oro prima di un calo.
Riepilogo: Sostegno ai prezzi dell'oro.
2: Il team di Trump sta valutando la possibilità di nominare candidati che sostengono i tagli dei tassi (come Bowman e Jefferson), il che potrebbe promuovere ulteriormente una politica monetaria accomodante.
Riepilogo: Sostegno ai prezzi dell'oro.
3: Aspettative di un cessate il fuoco tra Russia e Ucraina: l'incontro di Trump con Putin il 15 agosto rafforzerà le aspettative del mercato per un cessate il fuoco, allevierà l'avversione al rischio e metterà pressione sull'oro a breve termine.
Riepilogo: Sopprime i prezzi dell'oro.
4: Trump ha chiarito che non imporrà dazi sui lingotti d'oro importati.
Riepilogo: Sopprimere i prezzi dell'oro.
Analisi tecnica:
1. Trend a breve termine (1-4 ore)
Livelli chiave di supporto e resistenza:
Supporto:
$3340-3330 (media mobile a 200 periodi)
$3300 (barriera psicologica)
Resistenza:
$3368 (linea di tendenza a breve termine)
$3380-3400 (massimo precedente)
Analisi del trend:
I prezzi dell'oro diventeranno ribassisti se scendono al di sotto del livello di supporto di $3380.
Una rottura al di sotto di $3330 potrebbe accelerare il calo verso il range $3300-3270.
Se il prezzo si mantiene sopra $3360, potrebbe testare il livello di resistenza di $3400.
Livello di supporto chiave attuale per i rialzisti: 3320-3340
Strategia di trading
Strategia long:
Acquisto/1: 3330-3340, 3310-3325
Stop loss: 3300-3305
Prezzo obiettivo: 3350-3380
Strategia short:
Vendita: 3345-3355
Stop loss: 3360-3365
Prezzo obiettivo: 3330-3320-3300-3280
Note:
1: Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3360, adottare una strategia ribassista.
2: Finché il prezzo dell'oro è superiore a 3325, adottare una strategia di rimbalzo.
3: Finché il prezzo dell'oro è intorno a 3340, adottare una strategia range-bound: 3330-3360.
8.12 È probabile che l'oro continui a scendere:
Ultime analisi delle tendenze del mercato dell'oro e strategie di trading (12 agosto 2025)
Analisi delle notizie
Allentamento dei rischi geopolitici
Il presidente degli Stati Uniti Trump incontrerà il presidente russo Vladimir Putin il 15 agosto per discutere possibili soluzioni al conflitto tra Russia e Ucraina. Le aspettative del mercato per un disgelo delle tensioni geopolitiche sono aumentate, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Se Stati Uniti e Russia raggiungeranno un accordo, ciò potrebbe ridurre ulteriormente gli acquisti di oro come bene rifugio, potenzialmente mantenendo i prezzi dell'oro sotto pressione nel breve termine.
I dati sull'IPC statunitense sono un punto focale
I dati sull'IPC statunitense di luglio saranno pubblicati oggi (12 agosto). I mercati prevedono che il tasso annuo dell'IPC core salirà al 3%, al di sopra dell'obiettivo del 2% della Fed. Se i dati supereranno le aspettative, potrebbero rafforzare le aspettative del mercato di un rinvio dei tagli dei tassi da parte della Fed, con effetti negativi per l'oro. Al contrario, se l'inflazione è moderata, potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Di recente, i funzionari della Fed hanno assunto una posizione aggressiva, con il presidente della Fed di St. Louis, Musalem, e il governatore Bowman che hanno entrambi citato la debolezza del mercato del lavoro. Tuttavia, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi a settembre rimangono incerte.
Incertezza sui dazi sull'oro
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno subito forti oscillazioni a causa della notizia che gli Stati Uniti avrebbero imposto dazi sui lingotti d'oro importati. Tuttavia, la Casa Bianca ha successivamente dichiarato che avrebbe chiarito la politica per evitare un'applicazione impropria dei dazi. Un'ulteriore chiarezza sulla politica potrebbe attenuare le preoccupazioni dal lato dell'offerta, ma il mercato a breve termine rimane sensibile.
Analisi tecnica
Supporto e resistenza chiave
Resistenza: 3365-3375 (supporto rotto all'inizio della sessione trasformato in resistenza), 3400 (barriera psicologica), 3430-3450 (massimo precedente).
Supporto: 3350 (supporto chiave a breve termine), 3330-3320 (una rottura al di sotto accelererebbe il calo), 3300 (barriera psicologica), 3270 (supporto a medio termine).
Analisi del trend
I prezzi dell'oro sono scesi al di sotto del livello di supporto chiave di 3380 nelle prime contrattazioni di lunedì, indebolendo il pattern tecnico e formando una struttura di massimo a breve termine, con gli orsi in testa. Se i dati dell'IPC di oggi fossero ribassisti, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino all'intervallo 3330-3300. Al contrario, se i dati fossero inferiori alle aspettative, potrebbe rimbalzare e testare la resistenza a 3380-3400.
Raccomandazioni di trading
Strategia di trading sell-short a breve termine: concentrarsi sulla vendita allo scoperto sui rimbalzi. Se il prezzo incontra resistenza nell'area 3365-3375, si consiglia di andare allo scoperto, con un obiettivo a 3330-3320.
Strategia di trading buy-long a breve termine: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area 3330-3320, prova una piccola posizione long con uno stop-loss sotto 3315, puntando a 3360-3380.
Riepilogo
Le prospettive tecniche dell'oro sono ribassiste nel breve termine, influenzate dall'allentamento dei rischi geopolitici, dalle aspettative di politica monetaria della Fed e dai dati dell'IPC. Se i dati dell'IPC di oggi rafforzano le aspettative aggressive, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino al livello di supporto 3300-3330. Se i dati sono accomodanti, è possibile un rimbalzo. Gli investitori devono prestare molta attenzione alla reazione del mercato dopo la pubblicazione dei dati e controllare rigorosamente i rischi.
Analisi Onde di Elliott – XAUUSD – 12 Agosto 2025
1. Analisi del Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è in calo → il trend ribassista prosegue. Si stima che saranno necessarie ancora 2–3 candele giornaliere affinché il prezzo entri in zona di ipervenduto e possa verificarsi un possibile inversione.
• Timeframe H4: Il momentum è in aumento → da ora fino alla sessione americana il prezzo potrebbe registrare un rimbalzo o muoversi lateralmente.
• Timeframe H1: Il momentum si prepara a girare al ribasso → è probabile un leggero calo a breve termine, quindi occorre monitorare questa fase.
________________________________________
2. Struttura delle Onde di Elliott
• La struttura d’onda verde sotto forma di diagonale finale (Ending Diagonal) potrebbe essersi completata. Ciò potrebbe significare che si è formata l’onda 5 o l’onda C (nera).
• Personalmente, non vorrei vedere la Struttura a 5 onde verde concludersi con una diagonale finale in questa fase, perché:
o Se si tratta di una struttura impulsiva rialzista, saremmo solo all’onda 1 di un grado superiore.
o Una diagonale finale nell’onda 5 (nera) indica debolezza della pressione d’acquisto, il che non è ideale quando il prezzo non ha ancora superato il massimo precedente per confermare un nuovo trend → aumentando la probabilità che si tratti di un’onda correttiva.
• Osservando la struttura ribassista attuale, la etichetto provvisoriamente come cinque onde nere 1-2-3-4-5. Il leggero rimbalzo attuale è previsto come onda 4, che potrebbe assumere la forma di Flat o Triangolo.
• Obiettivi dell’onda 4:
1. 3358
2. 3364
• Se il prezzo supera 3381, il conteggio attuale ribassista 1-2-3-4-5 sarà invalidato (l’onda 4 invaderebbe l’area dell’onda 1). In tal caso, la struttura potrebbe diventare una correzione ABC o un nuovo impulso rialzista di 5 onde.
• Con un obiettivo dell’onda 4 a 3364, l’obiettivo dell’onda 5 sarebbe 3323.
________________________________________
3. Combinazione di Momentum e Struttura Ondulatoria
• D1 ribassista → supporta lo scenario di un’ulteriore discesa per formare l’onda 5.
• H4 rialzista + H1 ribassista → potrebbe indicare che l’onda 4 si sta formando come un triangolo, con il segnale chiave che il calo attuale non rompe 3342.
o Se 3342 viene rotto, l’onda 5 sarebbe probabilmente già in corso, con obiettivo 3323.
• Poiché il momentum su H4 è ancora rialzista, esiste la possibilità che il prezzo superi 3381, il che richiederebbe un nuovo conteggio delle onde – possibilmente come correzione ABC o impulso rialzista di 5 onde.
________________________________________
4. Piano di Trading
• Se l’onda 4 è un triangolo → l’area 3358 è una buona zona di vendita, oppure attendere la rottura sotto 3342.
• Ordine Limit Sell:
o Entrata: 3364 – 3366
o SL: 3374
o TP1: 3342
o TP2: 3333
o TP3: 3323
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 12 agostoAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3410, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3367, Supporto: 3338
Resistenza grafico a 1 ora: 3358, Supporto: 3340.
L'oro ha continuato il suo trend ribassista ieri, cancellando i guadagni dei cinque giorni di negoziazione precedenti. Il grafico mostra una significativa pressione di vendita sopra 3400, con i prezzi in calo intorno a 3340. La strategia odierna è quella di concentrarsi su 3340 e 3367. Dovremmo anche tenere d'occhio i dati dell'IPC statunitense dal mercato di New York, poiché il mercato generalmente risponde a notizie significative per guidare movimenti importanti.
Per il trading intraday, la resistenza superiore dell'oro rimane a 3365. Se non riesce a sfondare e a mantenersi sopra 3365, probabilmente continuerà il suo trend ribassista. Considerate di vendere quando rimbalza a 3367-3370 e incontra resistenza. Acquista al minimo intraday di 3340 e continua a vendere dopo la rottura al di sotto di questo minimo.
ACQUISTA: 3344 vicino
VENDI: 3338 vicino
VENDI: 3367 vicino
XAU/USD Rimbalzo rialzista dalla zona di domanda !L’oro (XAU/USD) sul grafico 4H mostra una possibile configurazione di inversione rialzista. Il prezzo è rientrato in una Fair Value Gap (FVG) e in un’importante zona di offerta/domanda tra 3.329–3.315, in confluenza con il ritracciamento di Fibonacci 0,382–0,5.
Punti chiave:
Zona di supporto: 3.329–3.315 (domanda + FVG).
Reazione rialzista attesa: Il prezzo potrebbe rimbalzare da questa zona e puntare ai livelli di resistenza superiori.
Obiettivi rialzisti:
TP1: 3.356
TP2: 3.375
TP3: 3.440–3.459 (forte resistenza)
Invalidazione: Una chiusura giornaliera sotto 3.315 potrebbe aprire spazio per un calo più profondo verso 3.278–3.245.
Indicatori: EMA(9) e Ichimoku indicano una possibile ripresa del trend se il prezzo chiude sopra 3.362.
In sintesi, il grafico suggerisce un’opportunità di acquisto con conferma rialzista, con obiettivo nella zona 3.375–3.459.
90 DAY Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🟨 GOLD:
Notizia lampo: Rinvio di 90 giorni delle tariffe
-Trump ha deciso un rinvio di 90 giorni dell’aumento delle tariffe che doveva colpire le merci cinesi.
La sospensione è stata estesa fino al 9 novembre 2025.
-Ha anche specificato che l’oro non sarà soggetto a tariffe, rassicurando i mercati del metallo prezioso.
I prezzi dell’oro hanno perso terreno.
La notizia che l’oro importato non subirà tariffe ha contribuito a questa discesa, calmando l’incertezza che aveva fatto volare i prezzi in precedenza.
I mercati asiatici sono saliti grazie al clima di tregua nei rapporti commerciali fra USA e Cina.
Cosa aspettarsi ora:???
-Riduzione della volatilità sull’oro
Adesso che il rischio tariffario sull’oro è passato, il prezzo potrebbe stabilizzarsi o consolidare la discesa.
Monitora i dati di questa settimana:
-Dati sull’inflazione USA (CPI)
-Decisioni della Fed sui tassi (attese riduzioni a settembre)
-Indici economici cinesi e notizie sul summit Trump-Putin (imprevedibili)
Scenario strategico
-Se l’oro si stabilizza sui miei livelli chiave potrebbe essere un buon punto per me, per valutare posizioni long moderate.
-Se invece la discesa accelera, valutero livelli di ingresso più cauti, aspettando conferme.
su zone sottostanti
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | FInalmente ci siamo.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
ORO, finalmente ci siamo.
Oggi Inflazione americana ore 14:30!
Sopra le attese positivo per USD e Negativo per il GOLD, sotto le attese invece positivo per il GOLD e negativo per USD.
Dopo una lunga attesa è avvenuto il crollo e quindi la correzione tanto attesa, dalla zona dei 3405$.
Ora sta lateralizzando su un supporto molto particolare che un po' mi disorienta, ma io continuo a credere nella zona più bassa per valutare un posizionamento bullish in SWING in direzione del massimo storico dei 3500$ per oncia.
Ricapitolando attenderò un'ulteriore ricerca di liquidità del minimo di oggi dei 3342$, magari che raggiunga la fresh demand dei 3320$, fino ai 3315$, da qui inzierò a basare un trade in H1 cercando il trigger di entrata in M5, richiederà un po' di pazienza ma è fattibile, aspettiamo solo le conferme giuste.
La pazienza è la virtù dei forti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro sta testando il supporto a 3.340 dollari oggi.L'oro sta testando il supporto a 3.340 dollari oggi.
Analisi tecnica:
Livelli chiave di supporto e resistenza
Supporto:
3.340-3.342 dollari (media mobile a 200 periodi sul grafico a 4 ore, una linea di demarcazione tra tori e orsi);
3.300 dollari (livello psicologico);
3.289 dollari (media mobile a 100 giorni).
Resistenza:
3.370-3.380 dollari (resistenza a breve termine);
3.400 dollari (resistenza della linea di tendenza);
3.440-3.450 dollari (massimo precedente).
Attualmente, le forze rialziste e ribassiste sono bilanciate, in assenza di una direzione chiara.
Il grafico a 4 ore è ribassista, ma una rottura sopra i 3.340 dollari potrebbe innescare un rimbalzo.
Analisi delle tendenze
Breve termine: Guidato dai dati dell'IPC
Una rottura sotto quota 3.340 potrebbe portare a un calo a 3.300;
Una rottura sopra quota 3.370 potrebbe portare a un rialzo a 3.400.
Strategia di trading: Continuare ad acquistare ai livelli bassi
Acquisto: 3.320-3.340 / 3.340-3.350
Stop Loss: 3.320
Target: 3.360-3.380-3.400
Notizie e politica
I dati sull'IPC statunitense di luglio saranno pubblicati oggi. Aspettative di mercato:
La crescita dell'IPC principale salirà al 2,8% su base annua dal 2,7% di giugno;
La crescita dell'IPC di fondo salirà al 3% su base annua dal 2,9%;
Se i dati superano le aspettative, potrebbero rafforzare le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, che sarà positivo per l'oro;
Se i dati non saranno all'altezza delle aspettative, potrebbero continuare a deprimere i prezzi dell'oro.
Questi dati sono considerati un fattore chiave per determinare la direzione a breve termine dell'oro.
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve
I dati "FedWatch" del Chicago Mercantile Exchange (CME) mostrano:
La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è pari al 90,7%;
La probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di 50 punti base a ottobre è del 46,5%.
Il governatore del Consiglio della Federal Reserve, Bowman, sostiene tre tagli dei tassi di interesse quest'anno e chiede che inizino a settembre.
Modifiche alla politica tariffaria
In precedenza, la disinformazione del mercato sui dazi sui lingotti d'oro ha causato una significativa volatilità dei prezzi dell'oro. Trump ha successivamente annunciato che "l'oro non sarà influenzato dai dazi".
La prolungata tregua nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha allentato la domanda di beni rifugio, deprimendo i prezzi dell'oro nel breve termine.
Fattori geopolitici
I leader di Stati Uniti e Russia si incontreranno il 15 agosto per discutere il piano di pace per l'Ucraina. Se i negoziati dovessero avere successo, ciò potrebbe ulteriormente indebolire l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
La continua incertezza sulla situazione in Medio Oriente e le tensioni commerciali globali potrebbero fornire un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase critica e i dati dell'IPC di stasera potrebbero determinarne la traiettoria a breve termine.
Tecnicamente, il mercato è volatile, ma il trend rialzista a medio termine rimane intatto. Consigliamo di monitorare una rottura al di sopra del livello di supporto di 3340 e del livello di resistenza di 3400.