XAUUSD Aggiornamento Buongiorno Traders!
Come sempre prima di iniziare vi chiedo il solito supporto al quale a voi non costa nulla ma per me vuol dire tanto! Un bel Follow e un BOOST e se questo post vi piace...
Bene cominciamo, vediamo come H4 e la giornata di ieri ha rispettato la struttura rialzista sul D1 chiudendo sopra al minimo con corpo, sinceramente questa Move del prezzo di stamattina mi sembra una semplicissima presa di liquidità in confluenza con FVG Bullish... per quanto mi riguarda dobbiamo semplicemente attendere la chiusura di questa H4 al di sopra della struttura..
Londra stamattina potrebbe offrirci dei bei setup long, ovviamente per confermare il trend rialzista al 100% come metro di misura mi tengo la chiusura del Daily!
Mi raccomando tradate in sicurezza! Buon trading a tutti!
@ForexViewITA
Idee di trading
Analisi dell'ORO a breve termineAnalisi dell'ORO a breve termine
Pattern osservato: Formazione armonica rialzista (potenziale variante Gartley/Deep Crab)
Il grafico mostra una zona di inversione armonica completata attorno al punto D, con una chiara struttura a cinque punti (X-A-B-C-D).
Questo pattern indica l'esaurimento della precedente fase ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista nel breve termine.
📈 Proiezione rialzista
Zona di reazione immediata: ₹ 4.020 – ₹ 4.030
Obiettivi di rialzo a breve termine:
₹ 4.110 – ₹ 4.130 – zona di profit-booking iniziale (precedente oscillazione minore).
₹ 4.170 – ₹ 4.190 – obiettivo armonico principale.
Target esteso (se il momentum si espande): ₹ 4.240 – ₹ 4.260.
Si prevede che gli oscillatori del momentum si rialzino dalle zone di ipervenduto una volta convalidato D.
⚠️ Invalidazione / Rischio
Invalidazione: una chiusura giornaliera inferiore a ₹ 4.000 (≈ al di sotto del punto X) annulla l'impostazione rialzista.
Zona di stop-loss: ₹ 3.985 – ₹ 3.995 per i trader.
Probabilità di inversione: ≈ 70% in base alla simmetria armonica e al posizionamento delle candele.
🧠 Riepilogo
Parametro Osservazione
Tipo di Pattern Armonico Rialzista (Gartley/Deep Crab)
Zona di Inversione (PRZ) ₹ 4.000 – ₹ 4.030
Aspettativa di Trend Rimbalzo a breve termine
Obiettivi ₹ 4.110 ₹ → ₹ 4.190 → ₹ 4.250
Stop-loss Sotto ₹ 4.000
Posizione Bullish
Fiducia ~70%
📊 Conclusione
L'oro sembra aver completato una zona di inversione armonica vicino a ₹ 4.000, segnalando una fase di recupero a breve termine.
Un rimbalzo sostenuto sopra ₹ 4.050 confermerà la forza dell'inversione, con un potenziale rialzo di ₹ 150-200.
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.
GOLD cade fortementeIl prezzo dell’oro, dopo un leggero SWEEP dell’ultimo massimo con la rottura dell’ATH, è sceso bruscamente per recuperare la liquidità presente al di sotto. Tuttavia, dovrebbe prima o poi ripartire al rialzo, poiché nonostante lo SWEEP, questo è stato troppo lieve, creando un doppio massimo che nasconde una grande quantità di liquidità.
GOLD | Ripresa a rialzo, fake?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona sera ragazzi!
Ci ritroviamo nella zona short che avevo lasciato Sabato, è una zona H4 di conseguenza bisogna valutare un trigger di entrata basando un'analisi in H1 e cercando bene l'entry in 15 minuti, o almeno io farò così, considerando però l'enorme forza rialzista che si è ripresa e considerando che sta per arrivare la chiusura giornaliera, forse converrebbe attendere domani, così da aspettare la chiusura di oggi, per capire se andrà a fare un nuovo massimo relativo o massimo storico.
Cerchiamo di capire quindi se questo LONG che ha fatto oggi è un fake oppure no, sono comunque pronto a posizionarmi, senza paura, prendere stop comunque fa parte del gioco, quindi non spaventiamoci.
Ricordo anche che in settimana dovrebbero uscire i dati sull'inflazione americana che saranno molto importanti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD | Aria di inversione?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti!
Oggi vi porto la visione nel giornaliero.
Spaventa vedere quanto sia salito velocemente, con una forza schiacciante direi, e se crollasse in maniera altrettanto forte? Io questo non lo so ma osservando la chiusura giornaliera di Venerdì, e se l'inizio di settimana dovesse dare una continuazione SHORT, allora mi aspetterei una correzione di un certo valore, non più correzioni intraday ma anche qualcosa di più duraturo fino a raggiungere demand daily importanti, per ora vi dico questo ma in base a come si svilupperà Lunedì e Martedì, vi porterò altri aggiornamenti.
Osservo la zona dei 4330$ per valutare SHORT.
Buona serata a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi Tecnica XAU/USD (Oro) – 1HRiassunto del Grafico
Prezzo attuale: circa 4.140 USD
Trend principale: ribassista nel breve termine, con una linea di tendenza discendente (trade line) ben visibile.
Zona di supporto: compresa tra 4.080 – 4.120 USD (indicata come SUPPORT BUY ZONE).
Target rialzista: area 4.383 USD.
📊 Analisi Tecnica Dettagliata
🔹 Zona di Supporto
Il prezzo ha recentemente testato la zona di supporto, mostrando un rimbalzo con ombra inferiore (wick), segnale di possibile ripresa rialzista.
Quest’area agisce come forte domanda, con potenziali acquisti intorno a 4.100 USD.
🔹 Canale Discendente
Il mercato rimane sotto una linea di tendenza ribassista, che limita finora i rialzi.
Una rottura confermata sopra questa linea (intorno a 4.200 USD) potrebbe innescare un movimento verso l’alto fino al target di 4.383 USD.
📉 Scenari Possibili
Scenario Rialzista (Principale):
Se l’oro mantiene il supporto tra 4.080 e 4.120 USD e rompe la trendline sopra 4.200 USD,
→ il prezzo potrebbe salire verso 4.300 – 4.383 USD.
Conferma con chiusura oraria sopra 4.200 USD.
Scenario Ribassista (Alternativo):
Se il prezzo non riesce a superare la trendline e scende sotto 4.080 USD,
→ è probabile una continuazione ribassista verso 4.040 – 4.000 USD.
📍 Livelli Chiave
Tipo Livello (USD) Descrizione
🎯 Target 4.383 Resistenza principale / zona di profitto
⚔️ Resistenza 4.200 Linea di tendenza discendente
🛒 Supporto 4.080 – 4.120 Zona di acquisto / domanda
❌ Invalida sotto 4.080 Rottura sotto = continuazione ribassista
💬 Conclusione
L’oro (XAU/USD) mostra segnali di rimbalzo dal supporto chiave, ma resta sotto pressione ribassista nel breve termine.
Una rottura sopra 4.200 USD confermerebbe il ritorno dei compratori con obiettivo 4.383 USD.
Al contrario, una chiusura sotto 4.080 USD riaprirebbe la strada a nuovi minimi. LME:AA1! LME:AM1! LME:CA1! LME:AH1! LME:CO1! LME:CB1! LME:HC1! LME:MC1! LME:PB1! LME:ZS1! LME:EA1! LME:CA1! LME:UP1! LME:ST1! LME:ST1!
XAUUSD: Correzione completata – Obiettivo 4.380 USDCiao, sono Daniel!
XAUUSD sta attraversando una fase affascinante. Dopo un forte ritracciamento dal limite superiore del canale ascendente, l'oro si sta dirigendo verso il limite inferiore. Questa zona coincide con un'importante area di supporto, e una reazione positiva qui potrebbe spingere il prezzo verso l'alto.
Se i compratori riusciranno a difendere questo livello, il potenziale di un rialzo fino a 4.380 USD è significativo. Questo livello coincide con la metà del canale e con una precedente area di resistenza, rendendolo un obiettivo logico a breve termine nella struttura rialzista attuale.
Tuttavia, se il mercato non riuscirà a mantenere questo supporto, lo scenario rialzista potrebbe perdere validità e potremmo assistere a una continuazione del trend ribassista. Pertanto, è fondamentale attendere conferme chiare prima di entrare. Una candela di rifiuto, un aumento del volume degli acquisti o una candela engulfing rialzista sono tutti segnali tecnici chiave da osservare per individuare il momento giusto per entrare.
Cosa ne pensi? Sei pronto a cogliere questa opportunità o vedi altri rischi? Condividi le tue opinioni con noi!
XAUUSD ConfermaBuongiorno Traders!
Prima di iniziare vi chiedo un piccolo supporto lasciando un Follow al profilo, a voi non costa niente ma a noi aiuta davvero!!
Bene, allora dopo l'analisi di ieri eccoci di nuovo qua a pubblicare su XAUUSD, come vediamo la nostra confluenza sta avendo successo creando in D1 un nuovo Minimo!
Nella giornata di oggi mi aspetto una presa di liquidità dei minimi per poi iniziare la prossima settimana con un bel Long prepotente!
Vi auguro a tutti un Buon Trading! operate in sicurezza!
@forexviewita
Ciauuu
XAUUSD (2H) - Il trend rialzista ritorna nella nuova settimana!Il prezzo dell'oro continua a muoversi in leggera correzione dopo il precedente aumento. La struttura tecnica mostra che il mercato sta ancora mantenendo un ampio trend rialzista, ma deve completare un nuovo test più profondo dell'area di supporto 3.960 per attirare liquidità prima di rimbalzare nelle zone di offerta di cui sopra.
Da un punto di vista macro, i rendimenti obbligazionari stanno mostrando segnali di raffreddamento e le aspettative che la FED mantenga i tassi di interesse stabili stanno sostenendo l’oro. Il mercato dei capitali non ha ancora avuto un catalizzatore di notizie sufficientemente forte, quindi le attuali correzioni sono in gran parte tecniche, utilizzate per accumulare posizioni di acquisto.
Scenario preferito: se la zona 3.960 regge, l'oro potrebbe rimbalzare prima verso la zona di resistenza 4.224 e se la pressione all'acquisto continua, il prossimo obiettivo sarà 4.328, dove è più probabile la presa di profitto a breve termine.
(XAUUSD): Supporti importanti da tenere d'occhio(XAUUSD): Supporti importanti da tenere d'occhio
Mentre l'oro continua una correzione estesa,
ecco i supporti significativi da tenere d'occhio.
Strutture orizzontali
Supporto 1: area 4040 - 4060
Supporto 2: area 3942 - 3959
Supporto 3: area 3870 - 3897
Supporto 4: area 3766 - 3831
Supporto 5: area 3691 - 3735
Strutture verticali
Supporto verticale 1: linea di tendenza ascendente
Una linea di tendenza e il supporto orizzontale 1 formano una zona di domanda.
Questa sarà la prima zona potenzialmente significativa per un pullback.
In caso di rottura, il prezzo raggiungerà almeno il supporto 2.
GOLD si riaccende la speculazioneGOLD affonda nella notte fino a 4000 dollari toccando un -8,5% dai top di Lunedì 20 Ottobre. Una delle fasi di ribasso più violente degli ultimi anni.
E' il segnale che qualcosa si sta "rompendo"?
E' l'inizio di una fase di lateralità? o peggio di discesa?
E', a mio avviso, un qualcosa che ci voleva.
Adesso ha fatto già un rimbalzo corposo nella notte ma ho segnato sul grafico il livello di 4250 come possibile resistenza. In quel punto capiremo chi comanda... seller o buyer?
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
L'oro sta affrontando un doppio massimo!Lo slancio rialzista è stato smorzato, spingendo verso degli aggiustamenti!
L'oro ha registrato un doppio massimo da quando si è formato sul mercato statunitense lunedì, e la resistenza a doppio massimo si è sviluppata sul mercato asiatico martedì. Si profila una chiara Waterloo. Mercoledì, sul mercato asiatico, l'oro ha toccato un minimo di 4004 prima di rimbalzare sopra 4100, una vera e propria ripulita rialzista nel mercato asiatico. Attualmente, l'oro rimane volatile. Continuiamo a monitorare l'area 4147-4150 per la resistenza a breve termine, che ha segnato anche una resistenza sul mercato statunitense martedì. I prezzi dell'oro sono ripetutamente tornati verso quest'area ieri, ma per ora ci concentreremo sulla resistenza rialzista. Se l'oro non dovesse sfondare, manterremo una strategia di trading volatile per il momento. Daremo priorità alle posizioni corte quando la pressione persiste. Se il tuo trading attuale non è ideale, speriamo di aiutarti a evitare le insidie degli investimenti. Apprezziamo le tue comunicazioni!
Osservando il mercato a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine è 4160-4165 al rialzo, mentre il livello di supporto a breve termine è 4080-4085 al ribasso. Se i rialzisti non riescono a sfondare, l'oro continuerà a fluttuare e ad aggiustarsi. Le strategie di trading dovrebbero concentrarsi sul trading in range. Nel mezzo, siate cauti con gli ordini di acquisto e attendete pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Venite short sull'oro con una posizione leggera a 4155-4160, con obiettivo 4085-4100. Mantenete la posizione se sfonda!
Andate long in caso di pullback a 4085-4095, con obiettivo 4145-4150. Mantenete la posizione se sfonda!
L'oro continuerà a scendere il 28 ottobre?
I. Analisi di mercato e analisi fondamentale
L'oro è riuscito a scendere sotto il livello psicologico chiave di 4.000 dollari durante la sessione di trading statunitense, scendendo costantemente dal massimo intraday di 4.097 dollari nelle sessioni asiatiche ed europee fino a un minimo vicino a 3.971 dollari. Il mercato è attualmente influenzato dal rimbalzo dei rendimenti obbligazionari statunitensi (tornati sopra il 4%), che riflette gli aggiustamenti nelle aspettative degli investitori per un taglio dei tassi della Fed e un temporaneo deflusso di fondi rifugio dal mercato dell'oro. L'indice del dollaro statunitense è sceso leggermente dello 0,14% durante la giornata, ma l'oro rimane sotto pressione, con un momentum ribassista generale dominante.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend:
Il grafico a 4 ore indica un ulteriore potenziale di ribasso per l'oro, con il livello di 4.000 dollari che ora funge da resistenza chiave. Una rottura al di sopra del livello di resistenza di $ 4.010 è necessaria per aprire il canale rialzista, sebbene la probabilità di un movimento rialzista rimanga bassa nel breve termine.
Il supporto chiave sottostante si trova nell'intervallo $ 3.945-3.950. Se questo livello dovesse reggere, l'oro potrebbe entrare in un consolidamento all'interno di un range.
Segnali a breve termine:
Il grafico orario mostra un pattern "doppio massimo" con una rottura al di sotto della neckline e il sistema delle medie mobili è in allineamento ribassista, indicando un continuo momentum ribassista nel breve termine.
Dopo essere sceso al di sotto del supporto di $ 4.004 durante la sessione statunitense, questo livello si è ora trasformato in resistenza. Qualsiasi rimbalzo al di sotto di questo livello può essere visto come un'opportunità per vendere sui rally.
III. Strategia e approccio di trading
Approccio principale: concentrarsi sulla vendita sui rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria, gestendo rigorosamente i rischi.
Livelli di resistenza: $ 4.010-$ 4.020
Livelli di supporto: $ 3.945-$ 3.950
Strategie specifiche:
Strategia short (vendita):
Ingresso: vendere a lotti quando l'oro rimbalza nel range $ 4.010-$ 4.020.
Stop loss: $ 4.025-$ 4.030
Obiettivo: $ 3.960-$ 3.950, con un ulteriore obiettivo di $ 3.945 in caso di rottura.
Strategia long (acquisto):
Ingresso: acquistare leggermente (posizione ≤ 20%) quando l'oro torna nel range $ 3.945-$ 3.950.
Stop loss: $ 3.935-$ 3.940
Obiettivo: $ 3.980-$ 4.000, con un ulteriore obiettivo di $ 4.010 in caso di rottura.
IV. Avvertenza sui rischi
La volatilità del mercato si è intensificata ed è essenziale controllare rigorosamente le dimensioni delle posizioni (posizione totale consigliata ≤ 30%).
Impostare sempre gli stop loss ed evitare di mantenere posizioni in perdita. Concentrarsi sull'impatto dinamico dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dell'indice del dollaro statunitense sull'oro.
Nota: se il prezzo scende rapidamente al di sotto del supporto di $ 3.945, mettere in pausa la strategia long e monitorare la performance del supporto nell'intervallo $ 3.920-$ 3.930 prima di modificarla.
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.
Previsioni settimanali sul mercato dell'oroPrevisioni settimanali sul mercato dell'oro
| Arriva la Super Week, i prezzi dell'oro attendono una rottura della volatilità
I. Fondamentali macroeconomici: l'occhio del ciclone dei fattori convergenti rialzisti e ribassisti
Questa settimana, il mercato dell'oro sarà colpito da una tempesta di molteplici eventi di rischio, la cui traiettoria sarà determinata dall'interazione dei seguenti fattori chiave:
Riunioni sui tassi di interesse delle banche centrali globali: la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea, la Banca del Giappone e la Banca del Canada annunceranno in successione le loro decisioni sui tassi di interesse. Il mercato si aspetta generalmente che la Fed tagli i tassi di interesse di 25 punti base, e la sua dichiarazione di politica monetaria e il "dot plot" che traccia l'andamento futuro dei tassi di interesse saranno fondamentali per l'interpretazione del mercato. Le posizioni coordinate o divergenti delle principali banche centrali globali rimodelleranno il panorama del mercato valutario e avranno un profondo impatto sull'oro denominato in dollari.
Pubblicazione dei dati economici chiave: a seguito della chiusura delle attività governative, la pubblicazione dei dati si concentrerà sull'indice PCE core dei prezzi degli Stati Uniti di settembre (l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed) e sui dati del PIL del terzo trimestre. Questi dati saranno fondamentali per verificare la qualità dell'"atterraggio morbido" dell'economia statunitense e la persistenza dell'inflazione, influenzando direttamente le aspettative del mercato sulle successive politiche della Fed.
Situazione geopolitica e commerciale:
Vertice APEC: il viaggio del presidente statunitense Trump in Asia e gli incontri con numerosi leader mondiali metteranno a dura prova la situazione geopolitica.
Tensioni commerciali allentate: il quinto round di consultazioni tra Stati Uniti e Cina ha portato a un "accordo quadro sostanziale", con gli Stati Uniti che hanno sospeso temporaneamente il 100% dei dazi sulla Cina. Ciò ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio nel breve termine ed è stata la ragione principale del calo dei prezzi di lunedì.
II. Analisi tecnica: convergente e oscillante, in attesa di una decisione direzionale
Attualmente, i dati tecnici dell'oro mostrano le tipiche caratteristiche di "consolidamento pre-evento".
Posizionamento del trend: Dopo essersi ritirati dal massimo storico di $ 4.380, i prezzi dell'oro hanno iniziato a oscillare in un ampio intervallo di alti livelli. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma il momentum a breve termine si è notevolmente indebolito.
Pattern chiave:
Grafico orario: Il prezzo sta formando un pattern a triangolo simmetrico convergente, con la volatilità che continua a ridursi, suggerendo un imminente breakout.
Resistenza del doppio massimo: Il supporto della neckline della formazione del doppio massimo a $ 4.380 viene ripetutamente testato. Una rottura al di sotto di tale livello aprirebbe ulteriore spazio per una correzione.
Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $ 4.070-4.100 (linea di demarcazione tra forza e debolezza intraday, livello di riempimento dei gap), $ 4.115 (limite superiore del triangolo).
Supporto: $4000-3970 (linea di vita e morte rialzista/ribassista), con supporto più profondo a $3800 (obiettivo teorico del precedente trend rialzista).
III. Strategia di trading e linee guida per la gestione del rischio
Concetto fondamentale: prima di eventi chiave (in particolare la decisione della Fed), adottare una strategia range-bound. Dopo un breakout, seguire il trend.
Strategia intraday:
Posizione corta: dopo aver incontrato resistenza nella zona di resistenza 4070-4100, effettuare un test di posizione corta con una posizione piccola. Impostare uno stop-loss sopra 4115, con un obiettivo tra 4030 e 4000.
Posizione lunga: se il prezzo rimbalza verso la zona di supporto 4000-3970 e si stabilizza, effettuare un test di posizione lunga con una posizione piccola, impostare uno stop-loss sotto 3950 e un obiettivo tra 4050 e 4070.
Suggerimenti chiave per la gestione del rischio:
Operazioni con posizioni leggere: prima che si verifichino rischi di eventi, mantenere le posizioni al di sotto della metà del loro livello tipico.
Stop-loss rigoroso: tutte le operazioni devono avere uno stop-loss preimpostato per evitare fluttuazioni di mercato "black swan".
Seguire il breakthrough: se il prezzo rompe effettivamente 4115 o scende sotto 3970, può essere considerato un trend di breve termine confermato e si dovrebbe considerare di seguirlo.
Riepilogo e prospettive:
Questa settimana segnerà una "settimana del giudizio" per il mercato dell'oro e si prevede una rottura del mercato volatile. I trader dovrebbero dare priorità alla gestione del rischio e attendere pazientemente le decisioni direzionali guidate dagli eventi chiave. Finché i segnali fondamentali e tecnici non convergono, mantenere la flessibilità è la strategia migliore per gestire la volatilità.
💡 Tieni il passo con l'andamento del mercato e ottieni decisioni di trading professionali
Ti senti perso di fronte alla volatilità di questa settimana? Offriamo:
✅ Notifiche push in tempo reale sulla strategia - Accesso diretto a punti di acquisto e vendita precisi
✅ Gestione del rischio di posizione - Soluzioni di chiusura personalizzate
✅ Analisi di mercato professionale - Analisi in tempo reale dei principali eventi
Invia un messaggio privato ora per ricevere il "Piano di trading per le decisioni sul tasso dell'oro" e il "Grafico dei punti chiave" di questa settimana!
(Limitato ai primi 20 utenti al giorno, per aiutarti a cogliere le opportunità di breakout e ottenere profitti costanti)
Gioco critico tra tori e orsi dell'oro e avviso di rottura strutGioco critico tra tori e orsi dell'oro e avviso di rottura strutturale
Evoluzione del mercato intraday e nodi chiave
Deboli sessioni asiatiche ed europee: prime contrattazioni sotto pressione e oscillazioni al ribasso, con una persistente debolezza nella sessione europea, a conferma del predominio ribassista intraday
Finestra di cambiamento del mercato statunitense: attenzione alle trappole rialziste durante un rimbalzo del mercato statunitense, con 4040 che diventa la linea di vita per tori e orsi
Punti critici:
Stabilizzazione di 4040: inizio di un rimbalzo (4100→4150)
Rottura sotto 4040: conferma di un continuo calo (obiettivo 4000→3950)
Analisi approfondita della struttura tecnica
Segnali principali del ciclo a 4 ore
Sistema di media mobile: la media mobile a 55 periodi (4065) forma un supporto dinamico, mentre la media mobile a 21 periodi (4140) fornisce resistenza
Combinazione di linee K: candele ribassiste consecutive rompono al di sotto del minimo precedente. Una chiusura sotto 4040 formerà un relè ribassista.
Indicatori di momentum: l'RSI si aggira intorno a 40, le linee MACD attraversano sotto lo zero.
Livelli di prezzo chiave
Livello difensivo: 4040 (linea di vita rialzista)
Resistenza: 4147-4150 (massimo a 4 ore + resistenza obbligazionaria della media mobile)
Supporto: 4065-4070 (supporto dinamico intraday), 4000 (livello psicologico)
Principali movimenti dei fondi e ancoraggi fondamentali
Monitoraggio del sentiment di mercato
Domanda di beni rifugio: il rischio di una chiusura ritardata del governo statunitense indebolirà il premio di bene rifugio dell'oro nel breve termine.
Pressione sul dollaro: la probabilità di un taglio dei tassi della Fed a novembre rimane all'87% e la volatilità del dollaro limita la volatilità dell'oro.
Partecipazioni istituzionali: le posizioni lunghe nette sui future sull'oro sul COMEX sono diminuite del 12%, riflettendo la pressione di presa di profitto a breve termine.
Eventi chiave di stasera
Indice di fiducia dei consumatori del Conference Board delle 22:00
Discorso del governatore Waller del Federal Reserve Board (potrebbe indicare la strada verso la riduzione del bilancio)
Strategia di trading professionale
Posizione corta principale
Livello di ingresso: area 4147-4150 (alta resistenza 4 ore fa)
Stop loss: sopra 4159 (massimo precedente fallito)
Livello obiettivo: 4085-4090 (livello 1) → 4040 (livello 2)
Piano di difesa a lungo termine
Condizione di attivazione: le contrattazioni statunitensi si stabilizzano a 4040 e appare un pattern di candela engulfing rialzista
Livello di inversione: 4065-4070 (provare una posizione lunga leggera), stop loss a 4050
Livello obiettivo: 4100 → 4140
Consigli per la gestione del rischio
Evitare di inseguire gli ordini prima dell'apertura del mercato statunitense; Attendere la conferma dei livelli chiave
Rapporto di posizione ≤ 8%, riservare fondi per mitigare falsi breakout
Se scende sotto 4040, chiudere immediatamente tutte le posizioni lunghe
L'oro sta attualmente attraversando una correzione tecnica e un supporto fondamentale. Si consiglia una strategia a triplo filtro:
Filtro di posizione: partecipare solo a operazioni marginali tra 4140 + resistenza e 4040 - supporto
Filtro di segnale: richiede una combinazione di pattern di candele e risonanza dell'indicatore (ad esempio, divergenza RSI + pattern di candele engulfing)
Filtro temporale: concentrarsi sulla conferma del momentum durante la sessione di trading statunitense
Nota chiave: se la chiusura di stasera è inferiore a 4040, confermerà l'inizio di una correzione giornaliera e la strategia futura dovrebbe spostarsi verso posizioni corte sui rally.
Il gioco rialzista-ribassista e la strategia dopo lo shock dell'Il gioco rialzista-ribassista e la strategia dopo lo shock dell'oro a 300 dollari
I. Analisi epica del mercato
Martedì (21 ottobre), i prezzi internazionali dell'oro hanno messo a segno una sorprendente inversione di tendenza:
L'ampiezza ha superato i 300 dollari: il prezzo è crollato dal suo massimo storico di 4.381 dollari a 4.081 dollari, stabilendo un nuovo record per un calo giornaliero quest'anno.
Rottura del livello chiave di supporto tecnico: una chiusura giornaliera ribassista ha assorbito i guadagni dei tre giorni precedenti, formando la forma embrionale di un doppio massimo.
Cambio di logica rialzista-ribassista: si intensifica la lotta tra una correzione del premio di avversione al rischio e il supporto della politica monetaria.
II. Analisi approfondita di tre fattori trainanti
1. Variazioni marginali nelle aspettative di politica monetaria
Probabilità di un taglio dei tassi della Fed: la probabilità di un taglio di 25 punti base a ottobre è del 98,9%, ma il mercato lo ha già scontato in anticipo. BCE attendista: il discorso di Lagarde ha sottolineato il raggiungimento di un "atterraggio morbido", indebolendo la domanda di beni rifugio per le valute non statunitensi.
Mitigazione del rischio fiscale: si prevede che la chiusura del governo statunitense terminerà e la propensione al rischio a breve termine si sta riprendendo.
2. Aumento delle tensioni geopolitiche.
Processo di pace Russia-Ucraina: sono stati compiuti progressi significativi nella proposta in 12 punti, ma la Russia insiste nel controllo del Donbass.
Mediazione diplomatica di Trump: annunci chiave sulla situazione Russia-Ucraina saranno pubblicati nelle prossime 48 ore.
Gioco degli asset congelati: il piano di scongelare 300 miliardi di asset della Banca centrale russa sta influenzando i flussi di capitali globali.
3. Ricostruzione della struttura tecnica
Resistenza del doppio massimo confermata: 4381 forma un doppio massimo giornaliero, con la linea di scollatura a 4140 imminentemente superata. Allerta fluttuazioni di volume: il crollo è accompagnato da un'impennata del volume di trading, suggerendo un aggiustamento su larga scala nelle posizioni istituzionali.
Ricostruzione del sistema della media mobile: la media mobile a 4 ore è in una formazione ribassista, con la media mobile a 21 giorni che attraversa al di sotto la media mobile a 55 giorni formando un death cross.
III. Livelli di prezzo chiave e linee di difesa rialziste e ribassiste
Sistema di resistenza
Resistenza principale: 4157-4160 (conversione della neckline + banda centrale di Bollinger a 4 ore)
Resistenza secondaria: 418 0-4200 (barriera psicologica + area di pressione di vendita concentrata)
Sistema di supporto
Linea vitale rialzista: 4085-4095 (ritracciamento di Fibonacci del 61,8%)
Obiettivo di rottura: 4050-4000 (obiettivo di range della teoria del doppio massimo)
IV. Implementazione di una strategia di trading professionale
Assegnazione della posizione principale
Strategia short (rapporto rischio-rendimento 1:4)
Ingresso: short con una posizione leggera tra 4080 e 4095
Stop-loss: sopra 4100 (perdita in caso di breakout)
Obiettivo: 4050 (riduzione della posizione) → 4000 (uscita) → 4050 (acquisto di più in caso di breakout)
Difesa rialzista (puntata sul limite inferiore dell'oscillatore)
Ingresso: stabilizzazione tra 4005 e 4010
Stop-loss: sotto 3978 (rigoroso controllo del rischio)
Obiettivo: 4045-4080 (test della neckline)
Suggerimenti per il controllo del rischio
Disciplina delle posizioni: apertura singola di una posizione ≤ 8% per evitare stop-loss forzati durante le principali fluttuazioni del mercato
Gestione del tempo: concentrarsi sull'indice dei prezzi al consumo del Regno Unito a 14:00 e discorso di Lagarde alle 20:25
Prospettive e previsioni di mercato
Analisi dello scenario
Scenario di base (60%): oscillazioni all'interno di un range compreso tra 4000 e 4100, in attesa di chiarimenti sulla situazione Russia-Ucraina.
Scenario ribassista (25%): una rottura al di sotto di 4000 innesca un ribasso a onda C, con obiettivo 3900-3850.
Scenario rialzista (15%): una rottura al di sopra di 4180 innesca una ripresa, invalidando il pattern a doppio massimo.
Consiglio professionale: adottare una strategia duale di "breakout follow" e "range reversal", limitare rigorosamente la posizione al 5% e riservare il 50% dei fondi per far fronte a fluttuazioni inaspettate.
XAUUSD: Comprare per vincere?L'oro si sta preparando silenziosamente per il suo prossimo movimento. Dopo una forte salita, il prezzo non è crollato come molti si aspettavano. Al contrario, sta costruendo una struttura di accumulazione fluida, il classico modello Cup and Handle, che spesso segnala la continuazione di una tendenza rialzista sana.
Questo setup racconta una storia più profonda sulla psicologia del mercato. I venditori stanno perdendo forza, mentre gli acquirenti assorbono pazientemente ogni ritracciamento, con fiducia. La dinamica sta cambiando silenziosamente e la pressione sotto la superficie cresce.
Se un breakout chiaro conferma questo modello, l'oro potrebbe entrare nella sua prossima fase rialzista. Un obiettivo verso 4500 USD non solo è possibile, ma anche ragionevole, considerando l'attuale struttura del mercato.
Fino a quando non arriverà questa conferma, la pazienza è la chiave. Aspettare un breakout chiaro con un volume elevato aiuterà a filtrare i segnali falsi e ti manterrà allineato con il trend dominante.
L'oro crolla, analisi la prossima settimana!Analisi dell'andamento del mercato dell'oro per lunedì prossimo:
L'oro ha finalmente subito un brusco calo. Ieri, l'oro ha toccato un massimo di 4379, poi ha subito un'altra serie di oscillazioni di prezzo prima di scendere a un minimo di 4278. È poi rimbalzato al massimo intraday, un tipico esempio di price action estrema guidata da vendite a breve termine a livelli elevati. Questa settimana, si è assistito a una serie di cali unidirezionali di oltre 80 punti, seguiti da un rimbalzo che ha compensato il calo. Mentre la sessione asiatica ha visto un rimbalzo, la sessione statunitense ha presentato un quadro diverso! Dopo la correzione dei prezzi nella sessione asiatica, ha registrato un rimbalzo a V, seguito da un massimo e poi da un calo unidirezionale. La sessione statunitense ha continuato il suo calo, con un intervallo relativamente ampio. Il minimo ha raggiunto quota 4186, con una differenza massima di 193 punti dal massimo di 4379. Il grafico a 1 ora ha visto un secondo movimento rialzista, ma la pressione è stata applicata a 4379, formando un doppio massimo. Una brusca svendita sul mercato statunitense ha fatto scendere il prezzo a 4186. Il grafico giornaliero ha registrato una grande candela ribassista real-body. Sebbene un singolo pattern a candela non sia sufficiente a segnalare un'inversione, il ritmo rapido del rally precedente suggerisce la necessità di una correzione tecnica. Il supporto del grafico settimanale è lontano dal supporto, quindi una posizione corta a 4379 è ancora un'opzione praticabile.
Ho visto un significativo trend ribassista sul grafico giornaliero, con una singola candela ribassista che copriva una candela rialzista. Anche il grafico a 4 ore ha visto tre grandi candele ribassiste, con un conseguente calo di 170 dollari. Ciò indica la presenza di una pressione al rialzo e il rally rialzista di questa settimana ha portato anche a una correzione tecnica. Il pullback dell'oro sul mercato statunitense non ha portato a un rimbalzo, ma ha invece rotto e ceduto terreno. Si è formata una resistenza a breve termine a 4280. Se l'oro rimbalza e trova pressione a 4280, sono giustificate posizioni corte a breve termine. L'oro potrebbe iniziare ad aggiustarsi.
Ieri abbiamo ripetutamente sottolineato l'importanza dell'area di 4280 per l'oro. Se scende al di sotto di questo livello, una posizione corta diretta potrebbe puntare all'area 4200-4180. In effetti, l'oro è crollato. Questo è il ritmo. Lunedì prossimo, valutate la possibilità di vendere allo scoperto l'oro al livello di resistenza della neckline, 4275-80. Nel complesso, la nostra strategia di trading a breve termine per l'oro lunedì prossimo è quella di dare priorità alle vendite allo scoperto sui rally, con un focus secondario sulle posizioni lunghe sui pullback. Concentratevi sulla resistenza a 4275-4280 nella parte superiore del breve termine e sul supporto a 4180-4090 nella parte inferiore. Assicuratevi di tenere il passo con il mercato. I livelli di prezzo specifici saranno determinati dai dati intraday in tempo reale. Benvenuti a discutere delle tendenze di mercato in tempo reale.
Strategia di trading sull'oro di lunedì prossimo:
Strategia di vendita:
Vendi allo scoperto il 20% della tua posizione in lotti quando l'oro rimbalza vicino a 4275-4280, puntando al range 4230-4200. Una rottura al di sotto punta al livello 4180.
Strategia di acquisto:
Acquista il 20% della tua posizione in lotti quando l'oro si ritira vicino a 4175-4180, puntando al range 4230-4250. Una rottura al di sotto punta al livello 4275.
Attenzione a un altro forte calo dell'oro:
Ultime analisi delle tendenze dell'oro e strategia di trading:
I. Analisi fondamentale e delle notizie
Questa settimana è una "super settimana" per il mercato dell'oro, con molteplici eventi di rischio sovrapposti, che dovrebbero innescare una significativa volatilità del mercato:
Eventi politici ed economici:
Si sta tenendo la riunione informale dei leader dell'APEC del 2025 e il presidente degli Stati Uniti Trump ha iniziato il suo tour in Asia, richiamando l'attenzione sulle dinamiche geopolitiche.
Il quinto round di consultazioni commerciali sino-americane ha fatto progressi, con gli Stati Uniti che hanno dichiarato esplicitamente che "non prenderanno più in considerazione" l'imposizione di dazi del 100% alla Cina. L'allentamento delle tensioni commerciali ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio.
Focus su banche centrali e dati:
La Federal Reserve, la Banca del Giappone, la Banca Centrale Europea e altre banche centrali annunceranno le decisioni sui tassi di interesse, con il mercato che monitorerà attentamente i segnali di politica monetaria.
Gli Stati Uniti pubblicheranno l'indice PCE Core di settembre (un indicatore chiave dell'inflazione per la Fed) e i dati sul PIL del terzo trimestre, che avranno un impatto diretto sulle aspettative sui tassi di interesse.
II. Analisi tecnica approfondita
Posizionamento generale del trend:
L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento ad ampio raggio e non ha ancora formato un trend unilaterale.
I dati sull'IPC di venerdì scorso, che erano rialzisti, non sono riusciti a spingere i prezzi dell'oro al rialzo, indicando una debole spinta rialzista. Il periodo di aggiustamento potrebbe estendersi fino alla decisione della Fed sui tassi di interesse (giovedì mattina presto).
Livelli e pattern chiave:
Zona di resistenza: 4020-4050 (breve termine)
Se il rimbalzo supera quota 4050 e colma il gap di 4100, il trend a breve termine dovrà essere rivalutato.
Zona di supporto: 3950–3920 (area difensiva chiave per i ribassi)
Se il livello 4000 viene effettivamente rotto, potrebbe iniziare un calo verso l'obiettivo 3800 (in base al precedente calcolo del pattern a triangolo ascendente).
Segnali del pattern:
Il grafico orario mostra un consolidamento della convergenza triangolare, con una struttura leggermente ribassista.
Un doppio massimo si è formato a 4380 la scorsa settimana, indicando una dominanza ribassista a breve termine.
III. Strategia di trading principale
Approccio primario: concentrarsi sulla vendita durante i rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria. Un rigoroso controllo del rischio è essenziale.
Resistenza chiave: 4020-4050
Supporto chiave: 3950-3920
Piano d'azione specifico:
Strategia short (primaria):
Ingresso: vendere a lotti nella zona 4020-4050 (posizione ≤ 30%)
Stop Loss: 4060
Obiettivo: 3980-3950, con una rottura al di sotto del target 3920
Strategia long (secondaria):
Ingresso: testare leggermente l'acquisto nella zona 3950-3920 (posizione ≤ 20%)
Stop Loss: 3900
Obiettivo: 3980-4000
IV. Rischi e consigli di emergenza
Rischi sui dati:
In vista della decisione della Fed sui tassi di interesse di giovedì, il mercato potrebbe rimanere volatile. Prestare attenzione alle notizie improvvise che potrebbero innescare breakout.
Se i dati PCE Core e PIL superano le aspettative, l'attuale pattern tecnico potrebbe essere interrotto.
Disciplina di trading:
La dimensione totale della posizione dovrebbe essere controllata entro il 50%, con un singolo stop loss non superiore al 3% del capitale.
Se il prezzo supera quota 4050 e rimane stabile, sospendere le posizioni corte e osservare la performance al livello di resistenza di 4100.
Se il supporto di 3920 viene rotto, abbandonare le posizioni lunghe e guardare verso la zona 3880-3850.
Nota: il mercato attuale è volatile e guidato dagli eventi. I segnali tecnici devono essere adattati in modo flessibile in base alle notizie in tempo reale. Si raccomanda di monitorare attentamente gli effetti dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e dell'indice del dollaro USA durante le sessioni di trading europee e statunitensi.
Rapporto di analisi del mercato dell'oro | Analisi delle tendenzRapporto di analisi del mercato dell'oro | Analisi delle tendenze e pianificazione strategica dopo il rally di nove settimane
I. Analisi del mercato core
Svolta storica: l'oro ha concluso la sua serie positiva di nove settimane, chiudendo con un lungo pattern a candela ribassista e perdendo oltre il 3% a settimana.
Estrema volatilità: martedì ha registrato il calo giornaliero più significativo degli ultimi anni, passando da un massimo di 4.355 dollari a 4.000 dollari.
Prezzo attuale: 4.112,65 dollari l'oncia, in calo dello 0,3% giornaliero, con un sentiment rialzista in netto calo.
II. Analisi approfondita di molteplici fattori trainanti
1. Aspettative di politica monetaria
Prezzi del taglio dei tassi della Federal Reserve: il mercato sta scontando appieno un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre, con crescenti aspettative di un altro taglio a dicembre.
Vuoto di dati: la chiusura del governo statunitense ha ritardato la pubblicazione dei dati sull'inflazione core, lasciando indefinito il percorso della politica monetaria. Convergenza delle banche centrali globali: la prossima settimana la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea e la Banca del Giappone si riuniranno simultaneamente, amplificando i rischi di volatilità.
2. Ricostruzione della struttura tecnica
Segnale settimanale: la prima candela ribassista interrompe una serie di nove giorni di rialzi, indebolendo lo slancio a breve termine
Resilienza giornaliera: rimane in vigore un forte supporto a quota 4000, con una lunga ombra inferiore che indica un momentum di acquisto
Modelli chiave: una rottura sopra quota 4160 formerebbe un triplo minimo sul grafico orario, aprendo un potenziale per quota 4200. Una rottura sotto quota 4000 innescherebbe una profonda correzione a 3800-3950.
3. Flussi geopolitici e di capitali
Fondamentali dei beni rifugio: l'impasse nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina e l'incertezza che circonda il vertice dell'APEC sostengono l'oro.
Aggiustamenti delle posizioni istituzionali: le posizioni lunghe nette sul COMEX continuano a diminuire, allentando la pressione sulle prese di profitto.
III. Punti critici tecnici rialzisti-ribassisti
Sistema di prezzi chiave
Zone di resistenza: 4150-4160 (conversione della neckline), 4185-4200 (rottura strutturale)
Zone di supporto: 4010-4005 (linea di resistenza rialzista), 3950-3980 (obiettivo di correzione profonda)
Probabilità di deduzione del pattern
Oscillazione continua del range (60%): consolidamento nel range 4000-4200, in attesa delle indicazioni derivanti dalla decisione sui tassi di interesse.
Rottura e calo (25%): perdita del livello di apertura di 4000. Inizia la correzione dell'onda C, obiettivo 3800-3850
Massimo di inversione (15%): riavvio del trend rialzista dopo la stabilizzazione a 4160, sfidando 4300
IV. Guida alla strategia di trading e al controllo del rischio
Tattiche principali
Posizione corta (rapporto rischio-rendimento 1:3)
Ingresso: posizione corta a lotti nell'area 4150-4160
Stop Loss: sopra 4168 (fallimento strutturale)
Obiettivo: 4100 → 4050 → 4000
Difesa rialzista (limite inferiore del range)
Ingresso: posizione dopo la stabilizzazione nell'area 4005-4010
Stop Loss: sotto 3990 (rottura del supporto chiave)
Obiettivo: 4050 → 4100 → 4150
Punti chiave per il controllo del rischio
Controllo della posizione ≤ 1 0%, evitare posizioni pesanti in prossimità della decisione sui tassi di interesse.
Adottare una strategia di presa di profitto graduale, riducendo le posizioni gradualmente a 4100/4050/4000. Concentratevi sulla dichiarazione di "tolleranza all'inflazione" nella riunione della Federal Reserve del 31 ottobre.
V. Piani di risposta per condizioni di mercato speciali
Guida alla chiusura delle posizioni
Posizioni profondamente bloccate (>100 pip):
Ridurre le posizioni del 50% in caso di rimbalzo nell'area 4130-4150.
Coprire e bloccare le posizioni rimanenti, in attesa di una direzione più chiara.
Posizioni poco bloccate (<30 pip):
Aggiungere posizioni nell'area 4010-4030 per mediare il prezzo.
Impostare uno stop-loss di pareggio e uscire in caso di breakout sopra 4160.
Strategie di protezione per principianti
Evitare di aprire nuove posizioni prima della decisione sui tassi di interesse; concentrarsi sulle attività collaterali.
Si consiglia ai trader alle prime armi di utilizzare un ordine di prova di micro-posizione al 100%-2%.
Rispettare rigorosamente il principio di "stop-loss preventivo e presa di profitto graduale".
VI. Prospettive di mercato e quadro di monitoraggio
Breve termine (1-2 settimane):
Concentrarsi sulla posizione della Fed sul saldo inflazione-crescita. Un segnale accomodante potrebbe riaccendere gli acquisti.
Tecnicamente, concentrarsi su una rottura del range 4000-4160; seguire il trend dopo la rottura.
Lungo termine (gennaio-marzo):
Tendenze degli acquisti di oro da parte delle banche centrali (acquisti netti di oro da parte delle banche centrali globali superiori a 1.000 tonnellate nel 2023)
Processo di ristrutturazione del sistema creditizio in dollari USA (aggiustamenti del paniere di valute DSP)
Nota chiave: il mercato si trova attualmente in un "periodo di digestione ad alta volatilità". Si raccomanda di adottare strategie di protezione dalle opzioni o di ridurre le posizioni per far fronte all'incertezza.
📉 Diagnosi delle attuali difficoltà del mercato: continui crolli che interrompono i modelli di holding, difficoltà a gestire rapidi spostamenti long-short e continui aumenti della volatilità prima delle decisioni sui tassi di interesse.
🎯 Soluzioni Professionali Triple
🔹 Piano di Unwinding approfondito
Diagnosi della posizione: emissione di un "Rapporto di valutazione del rischio di posizione" entro 24 ore
Unwinding personalizzato: progettazione di piani di unwinding a livelli per posizioni profonde e superficiali
Ribilanciamento dinamico: il monitoraggio in tempo reale fornisce suggerimenti per aggiungere e ridurre posizioni
🔹 Obiettivo preciso per la prossima settimana
Strategia di attacco e difesa per le decisioni sui tassi di interesse
Punti chiave: previsione di una rottura del range 4000-4200
Piano di emergenza: piani di emergenza per superare le aspettative
🔹 Consulenza individuale a tempo pieno
Guida giornaliera da parte di un mentore dedicato, con monitoraggio completo pre-, intra- e post-market.
💎 Valori fondamentali del servizio
✅ Notifiche in tempo reale sui punti di acquisto e vendita (precise al punto)
✅ Ottimizzazione della gestione delle posizioni (modello di allocazione scientifica)
✅ Coaching di psicologia del trading (superare paura e avidità)
✅ Formazione sui sistemi tecnici (capacità di analisi indipendente)
Il ritorno dell'oro a 4120, trainato dal sentiment sui beni rifuIl ritorno dell'oro a 4120, trainato dal sentiment sui beni rifugio, è una "falsa rottura" o una "vera inversione"? In vista della pubblicazione dell'indice CPI chiave, si prospetta uno scontro tra rialzisti e ribassisti a 4186!
Recentemente, i prezzi dell'oro hanno ripreso slancio dopo un calo tecnico, trainato principalmente da due fattori:
Tensioni geopolitiche: le nuove sanzioni statunitensi sull'energia russa e i potenziali controlli sulle esportazioni di tecnologia hanno aumentato le preoccupazioni sul commercio globale e sulle catene di approvvigionamento.
Aspettative di rischio politico: la crescente avversione al rischio di mercato sta riportando i flussi di capitali verso beni rifugio come l'oro.
Nel frattempo, gli investitori stanno osservando attentamente i prossimi dati sull'indice CPI statunitense per individuare chiari segnali sul percorso di politica monetaria della Fed.
Dinamiche di mercato: consolidamento a livelli elevati, con un rimbalzo della fiducia negli acquisti.
Analisi delle contrattazioni: i prezzi dell'oro hanno subito una normale correzione dopo aver raggiunto un massimo storico e si stanno attualmente stabilizzando a livelli chiave di supporto tecnico. Correlazioni settoriali: metalli preziosi come argento e platino sono aumentati simultaneamente, indicando un pieno ritorno degli acquisti di beni rifugio.
Cambiamenti di sentiment: la tolleranza del mercato all'elevata volatilità è aumentata e la sua risposta alle ultime notizie è diventata più razionale, indicando fondamentali di mercato più sani.
Analisi fondamentale: il contesto macroeconomico rimane favorevole ai prezzi dell'oro.
Politica della Federal Reserve: il mercato ha ampiamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve la prossima settimana. Un periodo prolungato di bassi tassi di interesse è positivo per gli asset non fruttiferi come l'oro.
Domanda di beni rifugio: conflitti geopolitici, tensioni commerciali e incertezza politica continuano ad aumentare l'attrattiva dell'oro come stabilizzatore di portafoglio.
Opinioni istituzionali: istituzioni come UBS ritengono che, se i rischi macroeconomici dovessero peggiorare, i prezzi dell'oro abbiano ancora il potenziale per raggiungere i 4.700 dollari.
Prospettive tecniche: è previsto un rimbalzo a breve termine, con livelli di resistenza chiave ancora da superare. Posizione attuale: i prezzi dell'oro si sono stabilizzati al di sopra del livello di supporto chiave di $ 4.000, rafforzando la spinta al rimbalzo a breve termine.
Segnali dell'indicatore:
Le barre verdi del MACD si stanno riducendo, indebolendo la spinta ribassista.
L'RSI rimane al di sotto di 50, indicando una correzione in fase avanzata e un potenziale rimbalzo.
Intervallo chiave:
Resistenza: $ 4.180-4.200 (banda centrale di Bollinger e precedenti livelli di inversione massimo-minimo). Supporto: $ 3.960-4.000 (punto di partenza di molteplici rimbalzi recenti, forte supporto strutturale).
Strategia di trading: andare short sui rimbalzi, monitorare i dati per una guida.
La strategia generale è quella di sfruttare i rimbalzi per andare short sui rally. Short Aggressivo: Valutare l'ingresso nell'area 4145-4150, con target a 4110, 4100 e 4080.
Short Conservativo: Se i prezzi dell'oro dovessero inaspettatamente superare quota 4160 e salire a circa 4186, sarebbe più opportuno aumentare le posizioni short.
Gestione dei Rischi Chiave: I prezzi dell'oro devono effettivamente superare quota 4186 (il livello di inversione massimo-minimo) e mantenersi al di sopra di tale livello per invertire l'attuale struttura tecnica ribassista. In caso contrario, vi è un'alta probabilità di un ulteriore calo dopo il rimbalzo.
Prospettive: I dati determineranno il ritmo e il trend rimane ribassista.
L'IPC di venerdì è il prossimo punto di svolta chiave. Dati deboli rafforzeranno le aspettative di un taglio dei tassi e aumenteranno i prezzi dell'oro; dati solidi potrebbero temporaneamente frenare i prezzi dell'oro.
Nonostante il persistente tema di avversione al rischio, l'analisi tecnica suggerisce che eventuali rimbalzi dei prezzi dell'oro rappresentino opportunità di vendita allo scoperto fino a quando non si stabilizzeranno definitivamente a 4186. Si prevede che i dati di venerdì innescheranno un nuovo ciclo di trend ribassista.
Riepilogo:
I prezzi dell'oro si sono stabilizzati nel breve termine, supportati dall'avversione al rischio, ma la forza del rimbalzo è discutibile. Consigliamo una strategia di vendita allo scoperto sui rimbalzi, concentrandosi sulle aree di resistenza di 4120-4130 e 4160, con obiettivi di ribasso a 4080 e oltre.






















