Idee operative GOLDCFD
Oro sotto pressione Support critico in vista rimbalzo o rottura Oro sotto pressione – Supporto critico in vista, rimbalzo o rottura?
🌍 Contesto di mercato
Il prezzo dell’oro fatica a rimbalzare dopo il forte calo di ieri, causato da fattori geopolitici e prese di profitto sui massimi.
🔻 Il 24 luglio, l’ex presidente Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, alimentando ipotesi secondo cui stia esercitando pressioni per un taglio dei tassi.
Anche se la Fed non ha reagito ufficialmente, i rendimenti obbligazionari a breve termine sono scesi leggermente, indicando aspettative di un allentamento.
Il dollaro USA resta forte, segno che il mercato non crede ancora a un vero cambio di rotta da parte della banca centrale.
📉 Analisi tecnica
Nel timeframe H2, l’oro è ancora in una struttura rialzista, ma il prezzo sta testando l’area di supporto chiave intorno a 3338, zona dove confluiscono il VPOC e una trendline. Se questo livello verrà rotto, è probabile un ulteriore ribasso verso le zone di liquidità inferiori a 332x e 329x.
🎯 Setup operativi
🔽 BUY SCALP (reazione veloce su supporto)
Entrata: 3338 – 3336
SL: 3332
TP: 3342 – 3346 – 3350 – 3354 – 3360 – 3365 – 3370 – 3380
🟢 BUY ZONE (entrata profonda per posizioni long)
Entrata: 3312 – 3310
SL: 3305
TP: 3316 – 3320 – 3325 – 3330 – 3340 – 3350 – 3360 – 3370 – 3380
🔻 SELL ZONE (se il prezzo rimbalza)
Entrata: 3374 – 3376
SL: 3380
TP: 3370 – 3366 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340 – 3330
🔎 Livelli chiave
Supporti: 3350 – 3338 – 3325 – 3310 – 3294
Resistenze: 3374 – 3390 – 3400 – 3421
⚠️ Gestione del rischio
Attenzione al venerdì: alta probabilità di movimenti irregolari o spike di liquidità.
Oggi meglio concentrarsi su trade di tipo scalp. I long strutturali si valutano solo dopo che le zone di liquidità inferiori saranno state testate.
Sempre rispettare i livelli TP/SL.
📣 Vuoi ricevere ogni giorno piani operativi dettagliati e livelli chiave aggiornati?
📈 Segui MMF TradingView per contenuti esclusivi, analisi tecniche e strategie avanzate!
L'oro è sotto pressione, gli short puntano a 3340L'oro è sotto pressione, gli short puntano a 3340
Analisi tecnica e strategia di trading dell'oro: supporto chiave messo alla prova, debole rimbalzo, attenzione al rischio di breakout
Fattori fondamentali trainanti
La stabilizzazione dell'indice del dollaro USA frena i prezzi dell'oro: i recenti dati economici statunitensi (come le vendite al dettaglio e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione) mostrano resilienza, le aspettative del mercato sui tagli dei tassi della Fed sono state rinviate e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono rimbalzati, indebolendo l'attrattiva di asset senza interessi come l'oro.
L'avversione al rischio si raffredda: la situazione in Medio Oriente non si è ancora aggravata e il rimbalzo delle azioni statunitensi ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio.
Flusso di fondi: i dati sulle partecipazioni in ETF mostrano che gli investitori istituzionali hanno continuato a ridurre le loro partecipazioni in oro di recente, a dimostrazione di un sentiment di mercato cauto.
Segnali tecnici chiave
1. Ciclo a 4 ore: struttura ribassista oscillante
Chiara soppressione: Il massimo di rimbalzo notturno di 3375 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%) costituisce un limite di forza e debolezza a breve termine, e il prezzo non è riuscito a mantenersi stabile su questo livello, indicando che il momentum rialzista è insufficiente.
Sovrapposizione del supporto: L'area 3340-35 è l'area di risonanza del supporto della trendline a 4 ore e dell'obiettivo discendente di Fibonacci (3335-40). Se viene persa, lo spazio discendente si aprirà a 3320-3300.
Divergenza dell'indicatore: L'istogramma MACD si sta riducendo e le linee veloci e lente sono vicine all'asse zero, mentre l'RSI si attesta al di sotto di 50, suggerendo che il momentum di rimbalzo si è esaurito.
2. Ciclo orario: si forma una struttura tecnica a breve termine
Canale discendente: il massimo di giovedì a 3395 e il massimo attuale a 3377 formano un massimo secondario. Collegando il minimo del grafico orario si può disegnare un canale discendente, e il prezzo si muove lungo il percorso inferiore del canale.
Spartiacque chiave: 3350 (livello di ritracciamento del 61,8%) è un punto di battaglia sia long che short a breve termine. Dopo averlo rotto, accelererà il test di 3340-35.
Strategia di trading odierna
Direzione: Rimbalzo principalmente verso l'alto e verso il basso, seguito da un rialzo dopo la rottura del supporto.
Ingresso:
Ordine short aggressivo: posizione leggera 3368-3373, test short, stop loss sopra 3380, target 3345-3340.
Ordine short costante: se il prezzo rimbalza a 3375-3380 sotto pressione, aggiungere una posizione short, stop loss a 3385, target invariato.
Take profit e controllo del rischio:
Riduzione parziale della posizione in prossimità del primo target a 3340, la posizione rimanente osserva il supporto di 3340-35.
Se scende rapidamente sotto 3340, è possibile aprire una posizione short a 3325-3320 (minimo precedente della linea giornaliera).
Piano alternativo:
Se il prezzo rompe inaspettatamente 3380 e si stabilizza, è necessario chiudere la posizione short, attendere e osservare la zona di pressione 3390-3400 e quindi cogliere l'opportunità di piazzare il prezzo.
Consigli chiave
Non acquistare ciecamente sul fondo: l'attuale struttura tecnica non ha mostrato un segnale di fondo. Sebbene l'area 3340-35 sia un supporto, se è accompagnata da una rottura significativa della linea negativa, potrebbe attivare ordini stop-loss lunghi.
Rischio legato ai dati: prestate attenzione ai dati PMI statunitensi in serata. Se sono più forti del previsto, potrebbero rafforzare il dollaro, con conseguente deprezzamento dei prezzi dell'oro.
GOLD: nuove tariffe 1 agosto + NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
Rally +25–26 % da inizio anno, grazie a inflazione alta, tensioni geopolitiche e banche centrali forti
📰 News rilevanti
Nuove tariffe in arrivo (Canada, Brasile, UE, ecc.) dal 1° agosto, con possibile impatto inflazionistico
Rincari leggeri già visibili: CPI a +2,7 % anno su anno
Cause possibili rallentamenti o recessione secondo JP Morgan, Budget Lab e altri
Powell vs Trump
Powell dice che i dazi hanno rallentato la Fed, posticipando taglio tassi che “arriveranno nell’anno”
Tensione sul possibile licenziamento, ma legale incerto, Powell ha protezioni costituzionali
Fed “non taglia” per ora: Waller spinge per il taglio, ma Powell resta cauto
Mercati & sentiment
Giudizi contrastanti su rischi sistemici: Rajan paragona l’economia USA a un “momento Wile E. Coyote”
BCE & Europa
Banche centrali (ECB e Fed) rimangono in stand-by: tassi invariati a causa dell’incertezza sul commercio
Monitorare DXY: recupero potrebbe inasprire pressione sull’oro.
- Attenzione a CPI (prossimo 15 agosto) e dichiarazioni di Powell/Waller
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD sta cercando di fare un sweep?Il prezzo dell’oro continua a scendere anche oggi. La ragione principale di questa discesa è la resistenza molto efficiente, dove il numero di venditori supera quello degli acquirenti. Il prezzo potrebbe quindi scendere ulteriormente con l’intention di fare un sweep dei minimi più bassi. Tuttavia, la tendenza di fondo rimane comunque rialzista.
Dove andrà l'oro domani dopo un crollo di 60 dollari?
La tempesta dopo il carnevale dei beni rifugio dell'oro, le lunghe e brevi battaglie sulla linea della vita e della morte a 3380
Fondamentali: Il banchetto dei beni rifugio è stato improvvisamente colpito da un "cigno nero" e l'oro è crollato di 60 dollari da un massimo!
Oggi (23 luglio), il mercato dell'oro ha subito una drammatica inversione di tendenza: l'oro spot è crollato da un massimo di 3439 dollari, precipitando di 60 dollari in un solo giorno a 3379 dollari, creando il calo maggiore in quasi due settimane! Dietro questa ondata di "picco" c'è l'improvviso attacco di molteplici fattori negativi:
L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone "ritira" la domanda di beni rifugio
Stati Uniti e Giappone hanno improvvisamente raggiunto un accordo di riduzione dei dazi, il sentiment sul rischio di mercato è rimbalzato e l'attrattiva dell'oro come "assicurazione contro le crisi" è diminuita del 35%. L'"Ombra d'Aquila" della Federal Reserve è ricomparsa e il dollaro statunitense ha reagito.
Il Segretario al Tesoro statunitense Bensont ha smentito con urgenza la voce secondo cui "Powell non verrà licenziato", attenuando l'incertezza politica, e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono saliti alle stelle (i titoli decennali hanno superato il 4,38%), mentre il costo di detenzione dell'oro è aumentato drasticamente del 35%.
Le aspettative del mercato per il taglio dei tassi della Fed a luglio si sono avvicinate allo zero e il "bastone da falco" ha colpito duramente i rialzisti.
Le vendite tecniche "aggiungono la beffa al danno".
I prezzi dell'oro hanno incontrato una resistenza ostinata a 3.439 dollari (vicino al massimo del 16 giugno) e un gran numero di ordini di presa di profitto è fuggito collettivamente, innescando vendite basate sul trading algoritmico.
"Compra aspettative, vendi fatti": sebbene la logica rialzista a lungo termine non sia cambiata (acquisti di oro da parte delle banche centrali + dollaro statunitense debole), le correzioni a breve termine dopo l'ipercomprato sono inevitabili.
▶ Il mio punto di vista:
Questa ondata di crollo dell'oro è come una "sbornia da carnevale": i rischi geopolitici e le aspettative di tagli dei tassi hanno spinto la bolla verso l'alto, ma il mercato alla fine tornerà alla realtà. Tuttavia, l'area 3380-3370 (media mobile a 50 giorni + precedente supporto del massimo) sarà l'"ultima linea di difesa" per i rialzisti. Se dovesse essere superata, le vendite dettate dal panico potrebbero puntare direttamente a 3330-3350!
2. Aspetto tecnico: La "ghigliottina" dei rialzisti è apparsa e 3380 è diventata la linea della vita o della morte!
Livello giornaliero:
Conferma del pattern "struttura": massimo di ieri e lunga ombra superiore in ribasso + grande linea negativa di oggi, che suggerisce un picco a breve termine.
Supporto chiave:
3380-3370 (precedente posizione di conversione al massimo + barriera psicologica) → se viene superata, guarda verso il basso fino a 3347 (media mobile a 50 giorni). Resistenza: 3400-3405 (massimo di rimbalzo, nuova linea di difesa a breve termine).
Livello a 4 ore:
MACD dead cross + RSI scende sotto 50, momentum a breve termine ribassista a 57.
Se il rimbalzo non supera 3400, potrebbe formare una "bandiera discendente" e continuare il ribasso.
Gli aspetti tecnici hanno lanciato l'allarme! 3380 è il "punto di svolta per gli acquisti allo scoperto": se regge, oscillerà a un livello alto, mentre se scende al di sotto, inizierà una profonda correzione. Ma non dimenticare che il trend a lungo termine dell'oro è ancora "acquista sui ribassi", e 3330-3300 potrebbero essere la "fossa dell'oro" per i rialzisti a medio termine!
Strategia operativa: come "strappare il cibo dalla bocca della tigre" dopo un forte calo? Vendita allo scoperto aggressiva (rischio più elevato)
Rimbalzo 3400-3405, prova a scendere con una posizione leggera, stop loss 3415, obiettivo 3380→3360.
Rottura sotto 3370, cerca di andare allo scoperto, obiettivo 3347-3330 (stop loss rigoroso 3385).
Posizione long stabile al minimo (attendere la stabilizzazione)
Prova a salire (posizione al 30%) quando 3380-3370 viene toccato per la prima volta, stop loss 3360, obiettivo 3400.
Area 3330-3300, organizza ordini lunghi a medio termine in lotti, stop loss 3280, obiettivo 3400.
Strategia di svolta
Stop loss sugli ordini allo scoperto quando 3405 è stabile, cerca di andare al ribasso, obiettivo 3430.
Non comprare ciecamente sul fondo dopo il crollo! Attendi il segnale di inversione prima di agire.
Il crollo di mercoledì ci ricorda che non esiste un asset "in perenne rialzo" sul mercato! Anche se si è rialzisti a lungo termine, bisogna lasciarsi intimorire dalla volatilità a breve termine. Uno stop loss rigoroso è la regola della sopravvivenza, soprattutto per evitare di "scommettere pesantemente sulla direzione" in uno stato emotivo!
opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo XAUUSD 24/07 – Correzione prevista, opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo
🧭 Panoramica del mercato
Il prezzo dell’oro è crollato come previsto dalla zona dei 343x, rompendo la trendline rialzista sul grafico H1. Attualmente il mercato sta testando zone di liquidità inferiori (zone FVG e OBS), come indicato nel piano di ieri.
Fattori chiave da tenere d’occhio:
I mercati attendono i risultati finali degli accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i principali partner.
La prossima settimana è attesa la riunione della FED, con aspettative crescenti di un taglio dei tassi.
In serata verranno pubblicati dati importanti dagli USA: PMI e richieste di sussidi di disoccupazione.
📊 Analisi tecnica
Il trend generale (D1/H4) resta rialzista, ma nel breve periodo (H1) si è verificata una rottura della struttura tecnica. Il prezzo sta scendendo verso aree di alta liquidità che non sono ancora state testate, offrendo potenzialmente ottimi punti di ingresso.
🎯 Strategia di trading per oggi
📌 Breve termine: cercare opportunità di VENDITA dopo ritracciamenti
→ Entrate short solo con conferma tecnica in aree di resistenza.
📌 Medio-lungo termine: posizionarsi LONG su livelli chiave
→ Attendere reazioni chiare su zone tecniche forti per operazioni long strutturate.
🔎 Livelli chiave da monitorare
🔺 Zone di resistenza:
3393 – 3404 – 3414 – 3420 – 3428
🔻 Zone di supporto:
3375 – 3366 – 3352 – 3345 – 3330
🔽 Zone operative consigliate
✅ ZONA BUY: 3352 – 3350
SL: 3345
TP: 3356 → 3360 → 3364 → 3370 → 3375 → 3380 → 3390 → 3400
🔻 ZONA SELL: 3414 – 3416
SL: 3420
TP: 3410 → 3406 → 3400 → 3395 → 3390 → 3380
⚠️ Avvertenze
Sebbene oggi non siano previste notizie economiche di rilievo, dichiarazioni inaspettate da parte di funzionari o tensioni geopolitiche potrebbero causare volatilità improvvisa.
☑️ Rispettare rigidamente TP e SL.
☑️ Non forzare operazioni senza segnali chiari.
☑️ Monitorare attentamente il comportamento del prezzo nei livelli chiave.
📣 Unisciti al canale MMF su TradingView
Ti è utile questo piano?
📌 Segui il nostro canale MMF su TradingView per ricevere analisi giornaliere, livelli tecnici precisi e strategie operative basate sulla realtà del mercato.
🎯 Solo operatività reale. Niente teoria, solo price action.
xauusd Area verde (zona di accumulo/domanda): Il prezzo è entrato in una zona chiave, potenzialmente utile per la ripartenza long. Qui l'autore si aspetta una fase di consolidamento laterale (indicato dal movimento a zig-zag).
• Scenario previsto: Dopo questo consolidamento, il prezzo potrebbe fare un’ultima spinta ribassista per prendere liquidità, prima di invertire a rialzo con obiettivi ben definiti.
• Target indicati:
- Prima struttura da rompere: serve come primo segnale di conferma rialzista.
- Seconda struttura e livelli importanti: target progressivi su cui prendere parziali o osservare reazioni del mercato.
• View generale: rialzista, ma con pazienza: serve prima conferma dalla zona di domanda.
In sintesi: L’analisi suggerisce di monitorare attentamente la zona tra 3.370–3.390 USD: è da lì che potrebbe partire
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 24 luglio.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero 3440, supporto 3310
Resistenza grafico a 4 ore 3390, supporto 3340
Resistenza grafico a 1 ora 3375, supporto 3360.
Ieri, secondo le notizie, gli Stati Uniti e l'Unione Europea erano prossimi a raggiungere un accordo commerciale, il che ha portato a un calo del recente sentimento di avversione al rischio e alla presa di profitto da parte dei rialzisti. Il prezzo dell'oro è sceso di quasi 80 dollari dal suo picco.
Dall'attuale confronto di potenza, gli orsi sono temporaneamente dominanti. Da ieri, il grafico a candele del grafico a 4 ore ha completato oggi 6 candele (di cui 2 laterali e 4 in forte calo). Si prevede che non rimbalzerà fino alla sessione di trading del mercato di New York di oggi.
L'oro potrebbe raggiungere 3359 o addirittura 3340. A quel punto, osserveremo la stabilizzazione del grafico a candele. Una volta esaurito il momentum ribassista e iniziata una chiusura in rialzo, possiamo acquistare. La pressione massima è 3380/3400.
Acquista: vicino a 3359
Acquista: vicino a 3340
Vendi: vicino a 3380
Vendi: vicino a 3400
Condivisione giornaliera👉
GOLD | Impressionante reazione degli orsi.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come da analisi, ieri si è risvegliato un fortissimo movimento bearish, partito dai 3435$, avevo studiato un'operazione della quale ha preso il TP in mattinata.
Anche il giornaliero è stato chiuso molto molto forte, questo darà ulteriore spinta ribassista a mio parere.
Di conseguenza sono andato a cercare 2 zone che potessero interessarmi per uno SHORT, ho evidenziato i 3400$, che oltre ad essere tondo e psicologico, è la ricerca di liquidità della supply H1, nonché dominance e fresh supply, quindi ottima per una valutazione.
Se invece il LOGN dovesse tirare più forte ho la seconda opzione ovvero sempre la fresh supply dei 3415$ per oncia, nel grafico si nota molto bene l'efficacia di quella zona per il momentum che ha creato.
Vediamo come si svilupperà e muoviamoci di conseguenza.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD – h1: rimbalzo fallito, pronta la caduta?L’oro ha appena testato una zona di forte resistenza e mostra segnali evidenti di indebolimento. Il grafico H1 rivela un falso breakout verso l’alto, accompagnato da un potenziale setup ribassista. I prossimi obiettivi si trovano intorno alle zone TP1 e TP2, che in passato hanno agito come solidi supporti.
Notizie che rafforzano la tendenza ribassista:
– Le richieste di sussidi di disoccupazione sono diminuite drasticamente → il mercato del lavoro USA è troppo forte → la Fed ha più motivi per mantenere i tassi elevati → il dollaro si rafforza → l’oro subisce pressioni di vendita.
– L’indice PMI manifatturiero ha superato le aspettative → ripresa della produzione → economia stabile → l’oro perde attrattiva come bene rifugio.
Strategia: Preferenza per operazioni di SELL se il prezzo non riesce a superare la resistenza. Obiettivi: prima TP1, poi TP2.
Avvertimento: Se l’oro rompe con decisione la zona di resistenza, lo scenario ribassista verrà invalidato.
La forza rialzista si sta esaurendo? Correzione in arrivo🟡 XAUUSD – La forza rialzista si sta esaurendo? Correzione in arrivo (23 Luglio)
📰 Panoramica Fondamentale
L’oro ha mostrato un forte rialzo ieri sera, trainato da:
Il discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, senza accenni a dimissioni o cambiamenti immediati di politica.
L’intensificarsi delle tensioni geopolitiche tra USA, Cina e Unione Europea, con una scadenza chiave fissata per il 1° agosto.
Il calo dei rendimenti obbligazionari e del dollaro USA, che ha favorito gli asset rifugio come l’oro.
Sebbene oggi non siano previsti dati economici rilevanti, la volatilità potrebbe rimanere alta.
📉 Analisi Tecnica
Sul grafico H4, il trend rialzista mostra segni di esaurimento. Nei time frame H1 e M30 stanno comparendo candele di inversione — possibile inizio di una fase correttiva.
La zona di supporto 3412 – 3410 è cruciale. Se il prezzo rompe questa area e la trendline rialzista, potremmo assistere a una discesa verso zone di liquidità inferiori (FVG).
Più in basso, attorno a 335x, troviamo una forte zona di confluenza tecnica (Fibonacci 0.618 + supporto storico), ideale per un’entrata long di medio periodo, in caso di reazione del prezzo.
📌 Scenari Operativi per Oggi
🔻 ZONA DI VENDITA: 3469 – 3471
Stop Loss: 3475
Take Profit: 3465, 3460, 3455, 3450, 3445, 3440, 3430, 3420
→ Vendita da considerare solo dopo conferma e retest.
🔸 SCALP LONG: 3385 – 3383
Stop Loss: 3379
Take Profit: 3390, 3394, 3398, 3402, 3406, 3410
→ Opportunità per entrate rapide intraday su ritracciamenti.
🔹 ZONA LONG PRINCIPALE: 3356 – 3354
Stop Loss: 3350
Take Profit: 3360, 3364, 3368, 3372, 3376, 3380, 3390, 3400
→ Ottima area tecnica per accumulo long in caso di reazione positiva del prezzo.
⚠️ Avvertenze sul Rischio
In assenza di notizie importanti, il mercato può generare spike inaspettati per cacciare la liquidità.
Rispettare sempre TP/SL è fondamentale per proteggere il capitale.
💬 La pazienza è una virtù anche nel trading. Aspetta la zona giusta e agisci con disciplina.
XAUUSD SWINGAspettativa BUY su xauusd, mi aspetto un breve movimento sell di liquidazione del minimo h4 per poi proseguire buy dopo aver chiuso la struttura come raffigurato dal disegno sul grafico.
Mi posso anche aspettare una liquidazione fino a zone piu basse segnate sotto per poi proseguire sempre con il buy swing ma questo lo andremo a vedere nella prossima trade idea qualora la proiezione non fosse rispettata e quindi andremo a condividere la seconda idea con partenza buy da un punto più basso.
Gold Boom , fed,guerre,cina, attenzione prossimi datiho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
📉 Prezzo attuale
Gold luglio, spinto da tensioni geopolitiche e possibili tagli Fed
🏦 Fondamentali
Domanda Governi/Central Bank: acquisti record — 80 t al mese (prev. 70 t), anche Polonia +50 t Q1, CN +299 t ufficiali (forse reali oltre 5 000 t)
Fed e Tassi US: Dollaro debole e rendimenti Treasuries bassi rendono oro più interessante
Rischio geopolitico/inflazione: guerra Ucraina‑Russia, tensioni Medio Oriente, tariffe Trump in vigore, inflazione persistente → safe‑haven forte
🔍 Aspettative
Analisti bull: Goldman Sachs punta a $3 700 fine 2025 e $4 000 Q2 2026; JPMorgan conferma $4 000 entro Q3 2026
World Gold Council: +26 % H1, driver principali: rischio, dollaro debole, momentum ETF
Prospettiva 2° semestre: scontati scenari contrastanti – se tensioni restano su, si muove verso $3 400+; altrimenti possibile correzione
Inflazione/de‑dollari‑zzazione: oro considerato hedge da +60 % di banche centrali asiatiche e BRICS
Crash avvertiti da Kiyosaki → alta volatilità possibile
Tensioni geopolitiche/tariffe in scadenza 1 agosto → volatilità breve termine
Se conflitti si risolvono e mercato torna “risk‑on”, l’oro potrebbe ritracciare.
📌 Cosa aspettarsi a breve
Prezzo stabile o in rialzo verso $3 350–3 500/oz
da seguire: sviluppi Us‑China, Medio Oriente, dati Fed/inflazione
Se dollaro resta debole e central bank entrano ancora, potenziale rally verso $3 700+ fine anno
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi dell'oro e strategia operativa del 23 luglio:
1. Analisi fondamentale dell'oro:
Martedì (22 luglio), l'oro spot è salito fortemente per il secondo giorno consecutivo, sfondando ancora una volta la barriera psicologica dei 3.400 dollari l'oncia e attirando l'attenzione del mercato. Questo rialzo ha beneficiato principalmente del continuo inasprimento delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente, del crescente sentiment di avversione al rischio del mercato e dell'impennata della domanda di oro.
Tuttavia, nel medio e lungo termine, la possibilità che i prezzi dell'oro continuino a salire dipende dall'ulteriore evoluzione della situazione:
Se la situazione si attenua e l'avversione al rischio si attenua, l'oro subirà una pressione correttiva;
Se il conflitto si intensifica, potrebbe innescare una nuova ondata di avversione al rischio e i prezzi dell'oro potrebbero persino superare l'obiettivo storico estremo dei 4.000 dollari l'oncia.
Inoltre, l'indice del dollaro statunitense manterrà un'elevata volatilità nel breve termine e anche il calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi sosterrà i prezzi dell'oro.
2. Analisi tecnica dell'oro:
Dalla struttura tecnica, l'oro mantiene ancora un'oscillazione a breve termine e un andamento rialzista, e attualmente si muove all'interno del canale ascendente:
Ha registrato un leggero rialzo nella sessione asiatica di martedì, ma è stato ancora limitato dalla linea 3401;
È sceso fino a testare l'area di supporto 3382-3383 (linea di tendenza + posizione di risonanza del canale inferiore), ottenendo temporaneamente un supporto efficace;
🔎Riferimento chiave della posizione tecnica:
Descrizione del punto tecnico
Resistenza superiore 3420, 3430, 3445-3455 (punto chiave)
Supporto inferiore 3382-3385 (supporto chiave), 3365 (segnale di rischio di rottura)
Giudizio strutturale: il canale ascendente non è stato rotto ed è ancora rialzista
3. Strategia operativa intraday sull'oro (23 luglio):
✅ Idea operativa: principalmente posizioni lunghe a basso livello, integrate da posizioni corte ad alto livello sui rimbalzi
✅ Strategia stabile per ordini lunghi 3380-3385 Posizioni lunghe in lotti Stop loss 3372 Il primo obiettivo sopra è 3412; il secondo obiettivo è 3430 Area di supporto chiave, risonanza del fondo del canale, idea principale per posizioni lunghe a basso livello
⚠️ Acquisto aggressivo e posizioni lunghe. Dopo la correzione e la stabilizzazione vicino a 3400, è possibile una leggera posizione lunga. Stop loss sotto 3388 3420-3430. Se si stabilizza sopra 3430 prima del mercato statunitense, si prevede un ulteriore rialzo.
⚠️ Short short nell'area 3445-3455, short short sopra 3460 3420-3410, posizione di forte pressione a breve termine, adatta per una correzione a breve termine.
In quarto luogo, suggerimenti per il controllo del rischio e l'operatività:
L'operatività deve impostare rigorosamente lo stop loss, controllare la posizione ed evitare perdite causate da shock di alto livello;
Il mercato dell'oro spesso irrompe nel mercato statunitense, si consiglia di concentrarsi su questa finestra temporale;
Se 3380 viene perso e infranto, potrebbe trasformarsi in una struttura di shock debole, e l'idea dovrebbe essere modificata in quel momento;
Le notizie geopolitiche sono improvvise, si consiglia di modificare le posizioni in modo flessibile per evitare posizioni eccessivamente pesanti e scommettere sul mercato.
✅ Riepilogo della strategia odierna:
Tema principale: rialzista ma senza inseguire il rialzo, acquistando principalmente sui pullback e supportando rimbalzi e quote elevate.
L'attuale prezzo dell'oro sta oscillando al rialzo con il supporto di 3382. Una volta stabilizzato a 3430, è probabile che raggiunga l'area di 3450. Si consiglia ai trader di aprire posizioni long principalmente attorno al supporto e di considerare posizioni short se si avvicina a 3445-3455. Nel complesso, è consigliabile affrontare il mercato con un atteggiamento rialzista, ma mantenendo una difesa flessibile.
Oro a 4 ore - rottura del canale, in attesa di 3518Oro a 4 ore - rottura del canale, in attesa di 3518
L'oro ha formato un canale ascendente netto sul grafico a 4 ore, ha superato la resistenza e ora sta rientrando nella zona 3385-3390. Quest'area si allinea con i cluster di volume, una zona d'ingresso perfetta per i rialzisti in attesa.
Se il prezzo mantiene questa zona e stampa una candela di inversione con volume, l'obiettivo rialzista rimane a 3518, l'estensione di Fibonacci a 1,618 e la resistenza storica. Il volume è aumentato durante la rottura, confermando l'interesse. L'RSI ha ancora spazio per un ulteriore rialzo, supportando la continuazione rialzista.
Fondamentalmente, l'oro rimane un bene rifugio in un contesto di tensioni geopolitiche, debolezza del dollaro statunitense e potenziale allentamento della politica monetaria della Fed. L'accumulo di liquidità da parte delle banche centrali supporta ulteriormente la tesi rialzista.
Impostazione tattica:
— Zona di ingresso: 3385–3390
— Innesco: conferma della candela + volume
— Obiettivo: 3518
— Invalidazione: rottura sotto 3360 senza volume di acquirenti
L'oro è sceso da un massimo e potrebbe tornare nel rangeL'oro è sceso da un massimo e potrebbe tornare nel range
Durante la sessione di trading statunitense di mercoledì (23 luglio), l'oro spot è sceso da un massimo e ora si attesta intorno ai 3.390 dollari l'oncia. In precedenza, i prezzi dell'oro avevano superato la soglia dei 3.400 dollari martedì, raggiungendo un massimo di 3.433,37 dollari l'oncia durante la sessione, un nuovo massimo dal 16 giugno, e infine chiudendo in rialzo dell'1% a 3.431,59 dollari l'oncia.
I principali fattori che hanno guidato l'aumento dei prezzi dell'oro includono:
Debolezza del dollaro statunitense: l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,3% a 97,545, il minimo delle due settimane, fornendo supporto all'oro.
Incertezza commerciale: il mercato sta osservando attentamente la scadenza per i negoziati sui dazi doganali statunitensi del 1° agosto e il perdurare dello stallo ha aumentato l'avversione al rischio della domanda.
Rendimenti dei titoli del Tesoro USA in calo: il trend ribassista dei rendimenti indebolisce l'attrattiva del dollaro USA e i fondi affluiscono verso l'oro.
Tuttavia, se si verificasse una svolta nei negoziati commerciali o se la Federal Reserve rilasciasse segnali aggressivi, la propensione al rischio del mercato potrebbe rimbalzare e i prezzi dell'oro potrebbero subire pressioni correttive. Nel breve termine, i prezzi dell'oro sono ancora dominati dai fondamentali, ma dobbiamo essere attenti alla possibilità di aggiustamenti shock di alto livello.
Aspetto tecnico: compaiono segnali di ipercomprato, prestare attenzione ai supporti e alle resistenze chiave.
Livello giornaliero:
Forte rialzo: tre giorni consecutivi di chiusura positiva, rottura della pressione della linea di tendenza a 3400 e 3420, l'apertura delle bande di Bollinger si allarga, mostrando un forte slancio rialzista.
Rischio di ipercomprato: RSI e MACD mostrano una divergenza al massimo, le necessità di correzione tecnica sono aumentate, ma il sentiment del mercato continua a dominare il trend.
Punti chiave di osservazione: se continua a chiudere in positivo oggi, il target superiore punterà a 3450; Se chiude in negativo, potrebbe iniziare un aggiustamento a breve termine e testare il supporto 3380-3370.
Livello a 4 ore:
Segnale di picco a breve termine: Ha toccato 3438 nelle prime fasi di trading per poi scendere. Se scende al di sotto del supporto 3405-3400, potrebbe testare ulteriormente 3385 o persino 3375-3350.
Spartiacque long-short: Se 3400 viene mantenuto, si manterranno fluttuazioni elevate; se viene perso, la correzione potrebbe continuare.
Strategia operativa: prestare attenzione alle fluttuazioni di alto livello.
Resistenza a breve termine: 3400-3405 (se il rimbalzo è sotto pressione, valutare un'apertura allo scoperto).
Supporto a breve termine: 3380-3370 (se si stabilizza dopo un pullback, si può provare una posizione long con una posizione leggera).
Riepilogo: Sebbene l'oro sia ancora in un trend rialzista, l'ipercomprato tecnico e l'incertezza fondamentale richiedono vigilanza contro il rischio di una correzione di alto livello. Si consiglia di rimbalzare verso l'alto e di andare short come strategia principale, e di tornare verso il basso e di andare long come strategia ausiliaria, prestando molta attenzione ai guadagni e alle perdite del livello 3400 e alle variazioni del sentiment del mercato.
Amici che state andando short, non preoccupatevi!
L'oro subirà sicuramente un certo calo e una correzione, non preoccupatevi, non inseguite posizioni short quando scende, cogliete l'opportunità di andare long quando scende.
Andate long quando scende intorno a 3415, se il mercato è forte, andate long prima a 3420. Considerate di andare short quando rimbalza sopra 3450.