xauusdIl grafico giornaliero mostra che il prezzo dell'oro ha difeso il supporto della linea di tendenza ascendente, allora a $ 2.885.
L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è sceso dal territorio di ipercomprato per essere scambiato in zona rialzista, attualmente vicino a 69.
Se il rimbalzo si rafforza, gli acquirenti di oro punteranno al massimo storico di $ 2.943. Prima di ciò, il massimo del 12 febbraio di $ 2.909 potrebbe testare gli impegni ribassisti.
La prossima resistenza rilevante è vista al livello rotondo di $ 2.970.
Se i venditori dovessero rompere il minimo di febbraio di 2.864$ in modo decisivo, un nuovo ribasso potrebbe iniziare verso la barriera psicologica dei 2.850$.
Più a sud, potrebbe entrare in gioco la media mobile semplice (SMA) a 21 giorni a $ 2.822.
boostate per favore seguitemi su telegram ci saranno degli ottimi progetti nel breve
t.me
Idee operative GOLDCFD
ORO RIPARTENZA O INIZIA IL RITRACCIO??IO personalmente sono convinto che oro stia ripartendo long , sentiment analisys per ora ha un lieve vantaggio short retails che conferma il mio long anche il cot report dimostra posizionamenti di balene long su oro e siamo in una ottima zona di reazione .
Voi cosa ne pensate??
Bear sull'oroSulla base della nostra analisi, c'è un'alta probabilità che l'oro possa entrare in un trend ribassista nel prossimo futuro. Diversi fattori contribuiscono a questa prospettiva, tra cui indicatori tecnici, sentiment di mercato e condizioni macroeconomiche. L'andamento dei prezzi suggerisce che i venditori stanno prendendo il controllo, con livelli di supporto chiave testati e potenziali rotture che segnalano un ulteriore movimento al ribasso. Inoltre, fattori economici più ampi come le politiche sui tassi di interesse, le aspettative di inflazione e la forza del dollaro statunitense potrebbero esercitare un'ulteriore pressione sui prezzi dell'oro. Mentre il mercato rimane dinamico, la nostra valutazione attuale propende verso una continuazione dello slancio ribassista a meno che cambiamenti significativi nei fondamentali o nei modelli tecnici non indichino diversamente.
Possibile ritracciamento del prezzoIl Prezzo ha fatto un chiaro doppio tetto dopo aver quasi raggiunto i famosi 3.000$/once , mi aspetto presa di profitti quindi una correzione naturale del prezzo verso il supporto 2780-2740$/once, da tenere presente quella linea di tendenza che potrebbe funzionare da supporto dinamico.
GOLD | Inizio settimana, festa USA.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Zona LONG lasciata Venerdì super reattiva e in notturna parte a rialzo, la parte alta è la mia idea di target e di zona per valutare qualcosa a ribasso.
Spero possa tornarvi utile.
Vi ho aggiunto una piccola chicca, la media esponenziale a 9 periodi applicata nel timeframe Daily, regge il trend a rialzo da quasi un anno ormai.
Di conseguenza un suo break potrebbe dare grosse correzioni.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi del prezzo dell'oro 17 febbraio⭐️Analisi fondamentale
I prezzi dell'oro hanno continuato a salire dopo otto settimane consecutive, sostenuti dall'indebolimento del dollaro statunitense e dai rendimenti dei titoli del Tesoro USA. I mercati sperano che il conflitto tra Russia e Ucraina possa concludersi presto, poiché Donald Trump dovrebbe incontrare Vladimir Putin in Arabia Saudita.
La diminuzione dei rischi geopolitici e le aspettative di due tagli dei tassi da parte della Fed nel 2025 dovuti alle deboli vendite al dettaglio hanno pesato sul dollaro USA, contribuendo all'aumento dei prezzi dell'oro. Tuttavia, la pressione delle prese di profitto ha limitato i guadagni dell'oro.
Inoltre, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sulle politiche tariffarie hanno aumentato la domanda di oro. I prezzi dell'oro potrebbero essere volatili questa settimana a causa di una festività negli Stati Uniti e dei commenti dei funzionari della Fed in vista dei verbali della riunione di politica monetaria.
⭐️Analisi tecnica
L'oro sta incontrando una resistenza di sessione e la zona di resistenza accettata dai venditori è intorno a 2905-2907. Alla fine della sessione asiatica o all'inizio della sessione europea, se non riusciamo a rompere questa zona, possiamo implementare strategie SELL GOLD a 2890. Quando l'ORO rompe 2906, presta attenzione a circa 2915 e 2929 per le strategie SELL. 2887 è considerato il supporto più importante di oggi e può impostare segnali di acquisto in quell'area.
PREVISIONI SETTIMANALI SULL'OROPREVISIONI SETTIMANALI SULL'ORO
Ciao trader,
Quando gli eventi si sviluppano in modo illogico, emozioni e manipolazione sono spesso i primi due fattori da considerare.
1. Il fenomeno "illogico" dietro l'impennata del mercato azionario statunitense di venerdì scorso
Ieri sera, le azioni statunitensi hanno registrato un rally significativo nonostante la mancanza di supporto fondamentale. Tuttavia, dal punto di vista dei dati economici e delle dinamiche di mercato, questa impennata sembra mancare di razionalità.
1. Le pressioni inflazionistiche stanno aumentando in modo significativo
A gennaio, il tasso di inflazione dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) è salito inaspettatamente al 3,5% (superiore al 3,2% previsto), mentre il tasso di inflazione PPI di base ha raggiunto il 3,6% (superiore al 3,3% previsto).
Questo segna il tasso di inflazione PPI più alto da febbraio 2023. Ancora più importante, questi dati confermano che il precedente aumento dello 0,5% mese su mese dell'indice dei prezzi al consumo non era dovuto a fattori stagionali, ma piuttosto a un riflesso di persistenti pressioni inflazionistiche.
2. I dati sull'occupazione indicano un'economia surriscaldata
La scorsa settimana, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono state pari a 213.000, inferiori alle 216.000 previste, mentre le richieste continuative hanno raggiunto quota 1.850.000, inferiori alle 1.882.000 previste.
Ciò dimostra che il mercato del lavoro rimane forte e i dati "caldi" sull'occupazione rafforzano ulteriormente le preoccupazioni su un'economia in surriscaldamento.
3. Le aspettative di taglio dei tassi sono ritardate
Con i dati CPI, PPI e sull'occupazione che superano tutti le aspettative, le aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve sono state ulteriormente posticipate. Attualmente, il mercato prevede generalmente che i primi tagli dei tassi si verifichino a settembre 2025.
Ancora peggio, se i dati principali della Fed sulle spese per consumi personali (PCE), che dovrebbero essere pubblicati oggi, mostrano anch'essi un aumento, il mercato potrebbe rivalutare le aspettative di aumento dei tassi. Il rendimento dei titoli del Tesoro USA a due anni è già uscito dal suo triangolo simmetrico, con analisi tecniche che suggeriscono che il suo prossimo obiettivo potrebbe essere il 5%, rafforzando ulteriormente le aspettative che la Fed possa riprendere ad aumentare i tassi invece di continuare a tagliarli.
4. La liquidità si sta riducendo
Giovedì (13 febbraio), l'utilizzo dell'accordo di riacquisto inverso overnight (RRP) della Federal Reserve è sceso a 67,82 miliardi di dollari, il livello più basso da aprile 2021, indicando che la liquidità del mercato si sta rapidamente contraendo.
Da questi dati, è evidente che le azioni statunitensi non hanno un supporto fondamentale per il loro rally. Tuttavia, in tali circostanze, il significativo aumento delle azioni statunitensi solleva dubbi sul fatto che il trading emotivo e la manipolazione del mercato siano in gioco.
---
2. Mercati affollati: la propensione al rischio raggiunge gli estremi
Scott Rubner, amministratore delegato ed esperto tattico presso Goldman Sachs Global Markets, ha pubblicato un rapporto in seguito al rally del mercato azionario statunitense di ieri sera, affermando senza mezzi termini che questa è la sua ultima e-mail rialzista sulle azioni statunitensi per questo trimestre. Ha sottolineato:
> "Tutti sono in questo gruppo, compresi gli investitori al dettaglio, gli afflussi dei fondi pensione 401(k), le allocazioni dei fondi di inizio anno e le società. Le dinamiche della domanda di flussi di fondi stanno cambiando rapidamente e si sta avvicinando una stagionalità negativa".
Questo suggerisce che il mercato è già troppo affollato e lo slancio per gli acquisti sui cali sta rapidamente diminuendo. I seguenti dati confermano ulteriormente l'estremo affollamento nel mercato:
1. Le attività in ETF azionari a leva lunga hanno raggiunto un record di 95 miliardi di $ la scorsa settimana, rispetto ai 67,6 miliardi di $ durante la frenesia del mercato azionario del 2021.
2. Dal terzo trimestre del 2022, le attività totali dei fondi che utilizzano derivati per scommesse lunghe sono triplicate.
3. Le attività in ETF azionari a leva corta sono diminuite di 13,3 miliardi di $, scendendo a 8,5 miliardi di $. In altre parole, per ogni $ 1 in ETF a leva corta, c'è un record di 11 $ in ETF a leva lunga.
Il livello di affollamento nel trading di mercato ha raggiunto uno stato estremo, o addirittura "folle". Questa estrema propensione al rischio ha piantato rischi nascosti per la futura traiettoria del mercato.
---
3. Perché l'oro ha fatto un passo indietro?
In un contesto di mercato così estremo per le azioni statunitensi, l'oro, in quanto bene rifugio, non è riuscito a raggiungere nuovi massimi venerdì scorso e invece è arretrato. Le ragioni alla base di questo fenomeno includono principalmente quanto segue:
1. Un dollaro statunitense più forte
A causa delle crescenti aspettative che la Fed possa riprendere gli aumenti dei tassi, l'indice del dollaro statunitense ha visto un rimbalzo significativo venerdì scorso. I prezzi dell'oro hanno in genere una correlazione negativa con il dollaro e un dollaro più forte ha direttamente soppresso lo slancio al rialzo dell'oro.
2. Aumento dei tassi di interesse reali
Il movimento al rialzo del rendimento dei titoli del Tesoro statunitense a due anni e la rivalutazione della politica monetaria della Fed da parte del mercato hanno causato un aumento dei tassi di interesse reali. L'oro, in quanto bene non redditizio, è altamente sensibile ai tassi di interesse reali. L'aumento dei tassi di interesse reali indebolisce l'attrattiva dell'oro.
3. Il sentiment del mercato si sposta verso le attività rischiose
Nonostante le incertezze del mercato, la solida performance delle azioni statunitensi ha attratto notevoli afflussi di capitale verso le attività rischiose. L'aumento della propensione al rischio tra gli investitori ha ridotto la domanda di beni rifugio come l'oro.
4. Resistenza tecnica
Da un punto di vista tecniconalysis, l'oro ha incontrato una resistenza significativa vicino ai suoi massimi precedenti. La presa di profitto da parte dei tori ha ulteriormente esacerbato il ritiro dell'oro.
---
4. Analisi tecnica
Grafico settimanale
È evidente che l'oro è entrato in un periodo di consolidamento vicino al suo massimo. La scorsa settimana si è chiusa con una candela ribassista, formando un pattern a stella della sera multi-candela sul grafico settimanale, che è un segnale di inversione ribassista. Per la prossima settimana, la strategia di trading si concentrerà sull'identificazione di opportunità di vendita allo scoperto su intervalli di tempo inferiori.
Grafico a quattro ore
La struttura a cinque onde sembra essere terminata, con l'onda finale che ha raggiunto livelli più alti e più ampi di quanto precedentemente previsto.
Considerando la graduale formazione di una struttura superiore, il piano di trading della prossima settimana si concentrerà sulle opportunità di vendita allo scoperto al di sotto dell'EMA a quattro ore.
---
BUONA FORTUNA!
Happy Monday XauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
Buongiorno e buon inizio settimana
Situazione Gold
A seguito del recente sell-off, innescato dall'uscita dei dati sulle vendite al dettaglio di venerdì, sono in attesa di ulteriori sviluppi. Mantengo un approccio rialzista, approfittando di livelli sempre più discount.
Essendo lunedì ed essendo fuori casa per la giornata, mi rimetterò a controllare il grafico in serata, dopo la live delle 21:00.
Pertanto, lascerò che XAU si schiarisca per poi valutare le mosse successive.
Attualmente, sto monitorando alcuni livelli chiave e attendo che il prezzo raggiunga la zona daily tra 60 e 50 cfd.
Da lì, in base alle conferme, procederò con i posizionamenti
Ricorda:
Non forzare i trade di lunedì.
La pazienza è la base di ogni buon trader: puntiamo sempre alla qualità, non alla quantità.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Doppio massimo dell'oro sotto pressione come previsto
📊L'oro è sceso bruscamente durante la sessione di trading statunitense di venerdì e si è formata una tipica struttura a doppio massimo sul lato tecnico. Una delle ragioni di questo calo è che il progresso dei negoziati tra Stati Uniti e Ucraina ha promosso l'allentamento della situazione tra Russia e Ucraina, il che ha portato a una diminuzione della domanda di oro come bene rifugio e il prezzo dell'oro è successivamente crollato bruscamente.
📊Un evidente modello a doppio massimo è apparso sul grafico a 4 ore dell'oro e non è riuscito a superare il massimo storico, mostrando la debolezza dello slancio al rialzo del prezzo. Successivamente, il prezzo dell'oro è sceso continuamente, suggerendo che l'oro potrebbe aver raggiunto il picco nel breve termine.
🔴L'oro è attualmente sceso al di sotto del supporto della media mobile a breve termine e ha formato un chiaro intervallo di pressione al di sopra. Nel breve termine, il livello di pressione dell'oro è concentrato principalmente a 2897 e 2900.
🟢In termini di supporto, fai attenzione al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro scende al di sotto di questo livello di supporto, potrebbe aprirsi un ulteriore spazio al ribasso. L'ulteriore intervallo di supporto sottostante è 2834.
✅Nel breve termine, quando l'oro rimbalza a circa 2890, si consiglia di andare short. Il prezzo obiettivo guarda prima al punto minimo di 2864. Se il prezzo dell'oro continua a scendere al di sotto di 2864, potrebbe ritirarsi ulteriormente di 30 punti e il successivo livello di supporto è 2834.
✅Se il prezzo dell'oro scende al di sotto dell'area 2864 e non c'è un ovvio supporto fondamentale per i tori, la tendenza ribassista potrebbe continuare, quindi è opportuno impostare uno stop loss per evitare di inseguire ciecamente altro.
XAUUSDZona di supporto chiave: il prezzo si sta consolidando vicino a una forte area di supporto.
Mossa potenziale: rottura sopra la resistenza → momentum rialzista.
Attenzione: un calo sostenuto sotto il supporto potrebbe segnalare una continuazione al ribasso.
Strategia:
Ingresso: lungo vicino al supporto / corto in caso di rottura.
Stop Loss: stretto sotto i livelli chiave. Obiettivi: precedenti massimi/minimi di oscillazione.
GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a3080GOLD pazienza necessaria finché questa Bull Flag non punta a 3080.
Oro/XAUUSD sta correggendo in modo aggressivo oggi sul timeframe di 1 giorno con l'RSI di 1 giorno neutralizzato da precedentemente ipercomprato a solo rialzista ora.
Questa è finora la correzione più forte da quando il rally è iniziato sul minimo del 18 dicembre 2024.
In base a questi parametri, crediamo che questa sia una Bull Flag simile a quella di fine settembre.
Ci aspettiamo che si completi entro la fine del mese.
Acquista e punta a 3035 (l'estensione di Fibonacci 1.236).
GOLD | Fine settimana.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Terminiamo la settimana in bellezza?
Vi lascio le zone da valutare, restiamo in assetto rialzista ma attenti agli scossoni a ribasso.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD, i dolori del giovane rialzista...Chart di Capital.Com
Il Gold in questi mesi e settimane sta facendo tutto ciò che ci si aspettava da lui.
Su time frame alti nei mesi passati diversi pattern di prezzo, tutti rialzisti ovviamente, hanno o stanno presentando il conto in questo periodo.
Il più recente da un punto di vista temporale è il testa e spalle di continuazione, segnalato in una mia precedente analisi.
I prezzi hanno più che realizzato quello che ci si aspettava dalla proiezione della figura dal punto di breakout.
Con l'occasione in grafico ho evidenziato, col senno del poi ed a esclusivo scopo didattico, il comportamento dei prezzi nei confronti del pattern.
Vale la pena far notare come il primo breakout sia stato un fake dal quale ci si poteva salvare soltanto con uno stop-loss da manuale sotto la spalla destra.
Eventuali stop stretti, non canonici, sarebbero stati spazzati via e probabilmente minato la fiducia che ci avrebbe fatto perdere il secondo breakout, quello buono.
Oltre questa figura ce n'è una, ben più importante ed ampia, anch'essa segnalata per tempo da una mia precedente analisi.
Si tratta del gigantesco Cup and handle pluriennale il cui target è proprio l'area dei 3000 dollari. Praticamente già raggiunto.
Consiglio di vedere questo post perché molto ricco di dettagli tecnici su questo tipo di pattern.
Da un punto di vista fondamentale, mille sono i motivi a supporto dei prezzi dell'oro.
Credo siano tutti noti, triti e ritriti, per cui mi astengo, fiducioso di fare cosa gradita, dal proporre l'ennesima litania.
Tuttavia, un po' come avviene per l'azionario americano, con un mercato costantemente sui massimi c'è sempre l'ansia di uno storno importante.
Certo, è così e non possiamo farci nulla.
Però, non possiamo dimenticarci della luce che ci offre il faro della teoria di Dow: è più probabile che un trend prosegua piuttosto che inverta. Detta in soldoni.
L'unico periodo recente negli ultimi otto anni che avrebbe potuto mettere in discussione il trend è stato l'ottobre del 2022. In quel tempo venivamo dalla formazione di due massimi e minimi relativi decrescenti.
La violazione dei 1600 dollari avrebbe decretato l'inversione del trend.
Peccato che tutto ciò non sia avvenuto ma che, ringraziamo l'inflazione, sia iniziato un up trend memorabile.
Intanto scendendo sul time frame settimanale vediamo come l'area dei prezzi attuale sia il naturale punto di approdo della validazione rialzista della figura di pennant, anche questo segnalato per tempo in un mio precedente post cui rimando per eventuali dettagli operativi, generatosi nelle settimane passate
Adesso la settimana appena chiusa ci consegna sui grafici una shooting star che sarà fonte di ansia per qualcuno durante il fine settimana, finché non riaprono i mercati.
Parlo di tutti i rialzisti che temono di veder bruciati i guadagni a partire da lunedì.
Possibili argini ad un eventuale ritracciamento sono indicati nel grafico.
Per questa preoccupazione, a parte un po' di valeriana all'occorrenza, non vi è un rimedio.
Fa parte dell'attività del trading.
Però qualcosa possiamo dire.
Intanto il corpo della shooting star, sebbene il disciplinare del pattern non faccia distinzione di colore, è bianco e non nero.
Poi, come più volte detto, l'efficacia delle figure a singola candela sono limitate nel tempo e nello spazio. Questo significa che se ribasso significativo ci sarà non sarà colpa della shooting star poverina, ma di qualcos'altro.
Più significativo il ragionamento e se fatto su grafico mensile
Statistica assolutamente non robusta e da prendere con le molle visto il breve back testing proposto, negli ultimi 8 anni possiamo osservare come nel contesto di un mercato in trend (rialzista) tutte le figure di inversione single candle, che siano state validate, hanno prodotto un calo del mercato almeno pari all'ampiezza della candela stessa.
Questo significa che una eventuale strategia basata su un risk/reward 1 a 1 avrebbe funzionato.
In più possiamo osservare quello che prima si diceva, cioè che questi pattern di inversione semplici, all'interno di un trend ben definito, più spesso producono una correzione assolutamente limitata.
Questo è il motivo per cui preferisco sempre i pattern complessi se devo stimare una possibile inversione di trend.
In conclusione, se può essere di aiuto ad alleviare l'ansia, suggerisco che se proprio dovete vedere i grafici passate direttamente dal giornaliero al mensile senza soffermarvi sul settimanale.
Intanto acquistiamo popcorn di buona qualità e predisponiamoci comodi ad assistere all'approdo in area 3000 dollari.
(visto il clima da weekend mi sono preso una licenza più scherzosa del consueto, saluti)
Analisi XAU/USD (Oro vs Dollaro) – Timeframe Giornaliero 1. Contesto Generale e Andamento Attuale
L'oro ha toccato un massimo assoluto di 2942,71 USD , per poi correggere e chiudere a 2882,38 USD (-1,57%).
La volatilità è elevata, come evidenziato dalle ampie candele giornaliere e dal valore ATR (14) a 39,18, segnalando movimenti giornalieri consistenti.
Le EMA (25, 50, 100) confermano un trend rialzista consolidato, ma la candela rossa di venerdì potrebbe anticipare un ritracciamento.
2. Apertura di Lunedì: Cosa Aspettarsi?
La forte correzione suggerisce una possibile apertura in gap-down o in lieve ripresa attorno a 2880-2900, a seconda della liquidità e delle notizie macroeconomiche del weekend.
Se l’oro regge il supporto 2884-2880, potrebbe tentare un nuovo attacco ai massimi.
Se invece rompe 2873-2864, il ribasso potrebbe estendersi fino a 2855 .
3. Alta Volatilità e Mancata Correlazione tra Oro e Dollaro
Normalmente, oro e dollaro sono negativamente correlati (quando il dollaro si rafforza, l’oro scende). Attualmente, però, questa correlazione appare indebolita.
📌 Possibili spiegazioni:
Flussi speculativi: L’oro viene acquistato come asset rifugio indipendentemente dal dollaro.
Incertezza sulle politiche monetarie: La Fed sta inviando segnali contrastanti, portando sia il dollaro che l’oro a muoversi in direzioni non convenzionali.
Domanda asiatica e fattori geopolitici: L’acquisto di oro da parte della Cina e delle banche centrali potrebbe spingere il prezzo in alto, ignorando la correlazione con il dollaro.
Conclusione
L’oro ha mostrato un'elevata volatilità negli ultimi giorni, con un massimo assoluto a 2942,71 USD, seguito da una correzione fino a 2882,38 USD (-1,57%). Gli indicatori tecnici segnalano un possibile pullback di breve termine, ma il trend rialzista di fondo resta valido.
📌 Apertura probabile: Tra 2880 e 2900, con alta volatilità iniziale.
📌 Livelli chiave da monitorare:
Supporti: 2880 – 2873 – 2864 – 2855 (se persi, rischio di discesa più marcata).
Resistenze: 2901 – 2928 – 2942 (se superate, possibile nuovo attacco ai massimi).
📊 Indicazioni dagli indicatori tecnici:
RSI: Sta scendendo dall’ipercomprato; se rimane sopra 50-55, il trend rialzista è ancora solido.
MACD: Mostra segni di perdita di slancio; un incrocio ribassista potrebbe segnalare ulteriore correzione.
Volume: L’aumento delle vendite suggerisce prese di profitto, ma un calo del volume potrebbe indicare consolidamento.
ATR (14): A 39,18, segnalando un mercato molto volatile con ampie oscillazioni giornaliere.
📌 Strategia operativa:
✅ Attendere conferme sopra 2884-2900 prima di entrare long.
✅ Proteggere i profitti con uno stop loss sotto 2860-2855, per evitare esposizioni a un'eventuale correzione più profonda.
✅ Se il prezzo mantiene i supporti chiave, potrebbe riprendere il trend rialzista con target 2928-2942.
⚠️ Attenzione alla volatilità: Il mercato è in una fase decisiva e potrebbe muoversi rapidamente in entrambe le direzioni. Operare con prudenza e conferme tecniche! 🚀
Considerazioni Personali
Osservando il grafico, mi sembra probabile una fase laterale tra 2940 e, mi auguro, 2880, dato che ho delle posizioni long da gestire. Per questo, sto preparando un piano di gestione del rischio, monitorando il supporto a 2855, dove ho deciso di posizionare i miei stop loss per proteggere il capitale.
Inoltre, voglio sottolineare come la volatilità del mercato sia altissima, e la correlazione tra oro e dollaro stia mostrando segnali di forte indebolimento.
Se c’è forte domanda di oro, perché scende?
Se l’oro è così richiesto (soprattutto dalla Cina, dall’India o dalle banche centrali), perché il prezzo scende invece di salire? La risposta sta in una combinazione di fattori:
📌 Possibili motivi del ribasso, nonostante la forte domanda:
1️⃣ Manipolazione di breve termine: I grandi player possono vendere grosse quantità di oro per far scendere il prezzo momentaneamente, permettendo loro di ricomprare a livelli più convenienti.
2️⃣ Liquidazioni forzate: Investitori con margini in sofferenza possono essere costretti a vendere, creando pressione ribassista anche in un mercato con forte domanda.
3️⃣ Manipolazione dei future: Il prezzo dell’oro fisico è influenzato dai contratti future. Se vengono immesse vendite massicce nei future, il prezzo può crollare temporaneamente.
4️⃣ Speculazione e notizie di mercato: A volte, le istituzioni sfruttano le notizie economiche o geopolitiche per giustificare movimenti di prezzo che servono solo ai loro interessi.
I Grandi Player si Accordano per Far Scendere il Prezzo?
L’idea che un market maker possa chiamare un suo contatto in un’altra nazione per spingere il prezzo giù in cambio di un favore futuro può sembrare fantascienza, ma fino a un certo punto.
✅ Cosa è plausibile?
Le grandi istituzioni coordinano le loro operazioni e possono muovere il mercato con strategie mirate.
Esistono cartelli finanziari, dove più operatori collaborano per influenzare i prezzi, come dimostrato dallo scandalo LIBOR, dove le banche truccavano i tassi d’interesse a loro favore.
❌ Cosa è improbabile?
Un accordo diretto tra due istituzioni sarebbe rischioso dal punto di vista legale e difficile da orchestrare in modo esplicito.
La manipolazione avviene più spesso attraverso trading algoritmico, ordini massivi nei future e false narrative mediatiche.
💡 Conclusione:
Se la domanda asiatica è davvero così forte, nel lungo termine l’oro dovrebbe salire.
Nel breve, però, i grandi investitori possono creare discese artificiali per ottenere un vantaggio.
Il mercato non è mai completamente trasparente, e chi fa trading deve sempre considerare che dietro ogni movimento ci sono spesso strategie speculative complesse.
Nota Finale: La Superficialità di Chi Vuole Fare Trading
Ciò che mi stupisce sempre di più è la leggerezza con cui molte persone si avvicinano al trading, senza considerare i lati negativi e senza la minima preparazione.
Troppi vedono solo i potenziali guadagni, ma ignorano completamente i rischi, la manipolazione del mercato e la complessità dei movimenti finanziari.
Senza studio, strategia e disciplina, chi entra nel trading con un’idea semplicistica del mercato è destinato a fallire in fretta. 🚨
Oro a $ 2.918: breakout verso un nuovo ATH o correzione in arrivOro a $ 2.918: breakout verso un nuovo ATH o correzione in arrivo?
Analisi tecnica dell'oro (XAUUSD)
L'oro è scambiato vicino a $ 2.918, un livello pivot chiave. Un breakout o un rifiuto a questo livello definirà la mossa successiva.
🔑 Livelli chiave
📌 Punto pivot: 2.918
📈 Livelli di resistenza: 2.934, 2.956, 2.974
📉 Livelli di supporto: 2.896, 2.880, 2.872
Prospettive di mercato:
Una chiusura confermata della candela a 4 ore sopra 2.918 spingerà l'oro verso 2.934 e 2.956, con un possibile nuovo test dell'ATH a 2.974.
Un fallimento nel mantenere 2.918 potrebbe innescare una correzione verso 2.896 e 2.880.
💬 L'oro supererà quota 2.918 o correggerà al ribasso? Lascia i tuoi pensieri qui sotto! 👇
L'ORO RAGGIUNGERÀ PRESTO LA RESISTENZA|SHORT|L'ORO presto ritesterà un livello di resistenza a 2942$
Che è un massimo storico
Da dove mi aspetto una reazione ribassista
Con il prezzo in calo ma dobbiamo
Aspettare che si formi un pattern di inversione
Prima di entrare nel trade, in modo da
Ottenere una maggiore probabilità di successo del trade
New Ath? 3K?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold del Giorno🔍💡
Buongiorno, 🔥Oro 3k?🔥
attendiamo dati 14.30 e ci posizioniamo
Importanza dei Dati sulle Vendite al Dettaglio di oggi:
Le vendite al dettaglio sono un indicatore economico chiave che aiuta a valutare la domanda dei consumatori, la crescita economica e possibili cambiamenti nella politica monetaria.
Influiscono su mercati azionari, obbligazionari, valutari e delle materie prime.
Perché sono importanti?
-I consumi rappresentano circa il 68-70% del PIL degli Stati Uniti.
-Le vendite al dettaglio offrono una prima indicazione delle tendenze della spesa dei consumatori e della crescita economica.
-Un calo improvviso può segnalare una possibile recessione, mentre una crescita forte può spingere la Federal Reserve ad aumentare i tassi di interesse.
Come usarle nel Trading;
📊Azioni (Stock Market)
- Se le vendite sono forti: Crescono i titoli dei settori retail e beni discrezionali (es. Amazon, Walmart, Nike).
-Se le vendite sono deboli: Gli investitori si spostano su settori difensivi (es. sanità, utilities).
💰Obbligazioni (Bond Market)
- Vendite elevate → Aspettative di tassi più alti → Vendita di obbligazioni, aumento dei rendimenti.
-Vendite in calo → Paura di recessione → Acquisto di titoli di Stato (safe-haven bonds).
💵Valute (Forex Market)
- Vendite forti → Il dollaro USA (USD) si rafforza per aspettative di rialzo dei tassi.
-Vendite deboli → Il dollaro potrebbe indebolirsi.
🏆Materie Prime (Gold, Oil, etc.)
-Oro (XAU/USD): Vendite deboli → Maggiore domanda per beni rifugio → Oro in rialzo.
-Petrolio (WTI, Brent): Vendite forti → Maggiore domanda di energia → Prezzi del petrolio in aumento.
In sintesi, i dati sulle vendite al dettaglio influenzano direttamente i mercati finanziari e possono essere usati per anticipare movimenti nei prezzi di azioni, obbligazioni, valute e materie prime.🚀
Sentimento di Mercato e Strategia di Trading
Oggi il sentiment rialzista del mercato continua a essere alimentato dalla paura dell’inflazione, rafforzata dai dazi di Trump.
Sul fronte fondamentale, ogni dato inflazionistico sta spingendo l’oro sempre più in alto.
Piano di oggi post news:
🔵 Se le vendite al dettaglio USA sono più alte del previsto:
-Oro (Gold) → 🟢
-Dollaro (USD) → 🟢
-Indici azionari → 🟢
🔵Se le vendite al dettaglio USA sono più basse del previsto:
-Oro (Gold) → Sell the news, buy the fact → 🟢
-Dollaro (USD) → 🔴
-Indici azionari →🔴
In sintesi, i dati sulle vendite al dettaglio saranno determinanti per i movimenti di mercato, con l’oro come asset chiave da monitorare. 🚀
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
xauusd shortIl grafico giornaliero mostra che il prezzo dell'oro potrebbe tornare brevemente verso il supporto della linea di tendenza ascendente a 2.892 dollari.
L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è diventato piatto e si mantiene in territorio di ipercomprato, suggerendo che un nuovo calo potrebbe essere in arrivo.
Se la pressione di vendita si intensifica al di sotto del suddetto livello di supporto, il prezzo dell'oro potrebbe accelerare il ribasso verso la barriera psicologica dei 2.850 dollari.
Al contrario, se lo slancio verso l'alto riprende vigore, gli acquirenti dell'oro sfideranno il massimo storico di 2.943 dollari.
La prossima resistenza rilevante è vista al livello circolare di 3.000 dollari.
boostate per favore suggerisco ogni giorno idee di trading interessanti
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita) t.me
È ora di una tazza di caffèCome puoi vedere. c'è un modello tazza e manico
Rivolto verso il basso a 2100 o giù di lì
2900 deve reggere. la RR è TROPPO ENORME con SL piccolo
Non so cosa farà la politica nei prossimi mesi. ma il grafico ha detto le sue parole
Buona fortuna!!
Se ti piace questo post. metti mi piace o commenta per altri post.
GOLD | Grazie per i 1000 ISCRITTI!Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Grazie davvero a tutti per il target dei 1000 iscritti, il lavoro non finisce qui, cercheremo di crescere il più possibile migliorando sempre di più i contenuti.
Oggi sussidi e IPP ore 14:30.
Fate attenzione, si resta a favore long, vi lascio le zone e attenti all'ATH.
Road to 3000$?
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.