GOLD continua a fare lo sweep.Il fatto che il GOLD non abbia mostrato un market shift al rialzo nelle prossime candele indica che ha ancora della liquidità da sweepare e dovrebbe, successivamente, sweepare anche i due equal lows a causa della forte volatilità ribassista di oggi, prima di poter effettuare un rimbalzo al rialzo.
Idee operative GOLDCFD
L'oro ha toccato il fondo il 30 luglio?
Fattori chiave influenti
Fattori negativi:
Un dollaro USA più forte: un rimbalzo dell'indice del dollaro USA sta frenando i prezzi dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: la domanda di mercato per beni rifugio si sta indebolendo.
Aumento dei tassi di interesse reali: le aspettative sulla politica della Fed stanno influenzando il costo della detenzione di oro.
Accordo commerciale USA-UE: l'allentamento delle tensioni geopolitiche indebolirà l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Variabili potenzialmente rialziste:
Segnali di politica monetaria della Federal Reserve: una dichiarazione accomodante mercoledì potrebbe far salire i prezzi dell'oro.
Rischi geopolitici: permangono incertezze come i negoziati commerciali sino-americani e la situazione in Medio Oriente.
Analisi tecnica
Analisi del trend:
Debolezza a breve termine (quattro pattern candlestick giornalieri negativi consecutivi), ma il trend rialzista più ampio rimane.
Livello di supporto chiave: 3300-3285 (in calo al di sotto o a 3250); Livello di resistenza: 3330-3345 (la rottura potrebbe porre fine al pullback).
Livelli chiave:
Supporto al ribasso: 3310-3300 (breve termine), 3285 (forte supporto). Resistenza superiore: 3335-3345 (inversione di tendenza prevista dopo una rottura).
Strategia di trading
Trading a breve termine:
Posizioni lunghe principalmente a livelli bassi: prova una posizione di acquisto leggera nell'area 3300-3310, con uno stop loss sotto 3285 e un target di 3330-3345.
Vendere allo scoperto a livelli alti è ausiliario: se rimbalza a 3335-3345 ed è sotto pressione, puoi vendere allo scoperto con uno stop loss sopra 3350 e un target di 3310-3300.
Analisi della rottura: se rompe con forza 3345, puoi cercare posizioni lunghe; Se scende sotto i 3285, fate attenzione a un rimbalzo dopo una falsa rottura.
Strategia a medio-lungo termine:
Attenzione alle potenziali opportunità di bottoming vicino a 3285. Se si stabilizza, aprite posizioni lunghe in lotti, puntando sui segnali accomodanti della Federal Reserve o sull'aumento dei rischi geopolitici.
Avviso di rischio: Periodo sensibile ai dati: la decisione della Federal Reserve e i dati economici di questa settimana potrebbero innescare una volatilità significativa, pertanto la gestione delle posizioni è fondamentale. Andamento del dollaro USA: i prezzi del dollaro USA e dell'oro mostrano una significativa correlazione negativa, pertanto l'indice del dollaro USA dovrebbe essere monitorato attentamente.
Rischio di falsa rottura: potrebbe esserci una trappola sotto i 3300, che deve essere confermata in combinazione con il pattern della linea K.
Riepilogo: l'oro è sotto pressione a breve termine, ma le prospettive rialziste a medio-lungo termine rimangono invariate. Concentratevi sull'efficacia del supporto nell'area 3300-3285 e sulla direzione della politica monetaria della Federal Reserve. Consigliamo un approccio flessibile, utilizzando le scoperte chiave come guida per l'analisi direzionale e mantenendo con cautela le posizioni prima della pubblicazione dei dati.
XAUUSD - Inversione ribassista?XAUUSD - Inversione ribassista?
XAU/USD sta salendo verso il livello di resistenza, che funge da resistenza al pullback e potrebbe scendere da questo livello fino al nostro obiettivo di take-profit.
Ingresso: 3.319,22
Perché ci piace:
C'è una resistenza al pullback.
Stop loss: 3.354,19
Perché ci piace:
C'è una resistenza al pullback allineata con il ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.
Take-profit: 3.271,39
Perché ci piace:
C'è un supporto swing-low allineato con l'estensione di Fibonacci del 127,2%.
ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?ORO – Formazione di un fondo o solo calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime sessioni, segnalando una pressione ribassista costante.
Ma la domanda chiave è:
👉 Si tratta di una raccolta di liquidità prima di un’inversione rialzista?
👉 O siamo solo all’inizio di una nuova tendenza ribassista più profonda?
🌐 Analisi Fondamentale e Macroeconomica
Il recente accordo tra USA e UE su commercio e difesa ha ridotto temporaneamente l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari stanno beneficiando di dati macroeconomici solidi.
Il sentiment è chiaramente risk-on, con capitali che si spostano verso asset a rendimento più elevato.
🗓 Eventi chiave della settimana:
Martedì: Dati ADP sull’occupazione
Venerdì: Dichiarazione FOMC + Nonfarm Payrolls (NFP)
👉 Questi eventi possono creare forte volatilità e determinare la direzione dell’oro.
📊 Analisi Tecnica (Timeframe H1–H4)
Il prezzo dell’oro ha rimbalzato dai minimi recenti e si muove attualmente in un canale rialzista parallelo.
Sta però avvicinandosi alla resistenza tecnica di breve a 3342, che potrebbe agire come punto di inversione o breakout.
📍 Zone tecniche da monitorare:
🔺 Resistenza primaria: 3342
🔺 Zona di offerta importante: 3369–3388 (Order Block + FVG + Fib 0.5–0.618)
🔻 Zona di domanda per scalp: 3293–3290
🔻 Zona di acquisto più profonda (FVG): 3275–3273
🔺 Resistenza superiore critica: 3416
🛠 Piano di Trading – Basato sulla reazione del prezzo
Non prevediamo, ma reagiamo. Aspettiamo segnali chiari prima di entrare.
✅ Scenario 1 – Long veloce (Scalp)
Ingresso: 3293 – 3291
Stop Loss: 3286
Target: 3296 → 3300 → 3304 → 3308 → 3312 → 3315 → 3320 → 3330
🟢 Setup perfetto per operazioni rapide in zona ad alta liquidità
✅ Scenario 2 – Long da zona profonda (Swing)
Ingresso: 3275 – 3273
SL: 3269
Target: 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3300 → 3305 → 3310 → 3320 → 3330
🟢 Ottimo se il prezzo assorbe la pressione di vendita e inverte da FVG
❌ Scenario 3 – Short da resistenza breve
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
🔴 Short se il prezzo fallisce nel recuperare sopra 3342
❌ Scenario 4 – Short da zona di offerta maggiore
Ingresso: 3369 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
🔴 Più rischioso – attendere una conferma di rifiuto o candela bearish chiara
⚠️ Note di Risk Management
Evitare ingressi durante le aperture di Londra o New York → alta probabilità di fakeout
Entrare solo con conferme → non anticipare i movimenti
Rispettare sempre il proprio SL → la volatilità aumenterà con FOMC/NFP
📌 Conclusione per i trader italiani
Non cercare il mercato: lascialo venire a te
La disciplina è la tua arma migliore
Le migliori operazioni non arrivano ogni giorno, ma quando arrivano: sii pronto
💬 Ti è piaciuta l’analisi? Commenta la tua visione o seguimi per altri aggiornamenti giornalieri su oro e mercati!
Prezzo dell'oro di oggi: (3280-3290) Attenzione al bottom-fishinPrezzo dell'oro di oggi: (3280-3290) Attenzione al bottom-fishing
La volatilità del prezzo dell'oro di oggi è stata un'altra giornata letargica.
Ha oscillato avanti e indietro tra 3300 e 3330.
Come un telaio, è stata un'esperienza letargica.
Infatti:
Questo trend di mercato è tipico della volatilità dell'oro.
Suggerisce che oggi verranno rilasciate notizie importanti.
Gli acquirenti sono riluttanti ad acquistare in grandi quantità.
Gli short sono riluttanti a vendere in grandi quantità.
Tutti aspettano e osservano.
Una volta che emergeranno notizie e sentiment di mercato, sceglieremo una nuova direzione.
Come mostrato sul grafico a 4 ore,
l'area intorno a 3330 è diventata una forte zona di resistenza.
L'area intorno a 3300 è diventata una zona di resistenza temporanea.
L'area intorno a 3280 è diventata una forte zona di supporto.
Tuttavia, vale la pena notare che quando questo triangolo ascendente scende, il volume degli scambi aumenta, indicando vendite attive.
I prezzi dell'oro stanno salendo, ma il volume degli scambi si sta riducendo.
Questo dimostra chiaramente che i fondi che determinano i prezzi dell'oro non sono attualmente sufficientemente attivi.
Ciò suggerisce che l'attuale slancio rialzista non si è ancora pienamente sviluppato.
I rialzisti rimangono deboli e diffidenti nei confronti degli ribassisti.
Di conseguenza, tutti attendono la pubblicazione odierna di una piccola quantità di dati sulle buste paga non agricole e la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse.
Mi aspetto che la Fed adotti una posizione più accomodante questa volta, il che significa che, pur non tagliando i tassi immediatamente, accennerà a un taglio dei tassi entro la fine dell'anno.
È probabile che i prezzi dell'oro continuino a fluttuare ampiamente.
Strategia di trading:
Supporto: $3.280/$3.290
Resistenza: $3.330/$3.300
Strategia aggressiva:
Prezzo di vendita: $3.295-$3.300
Stop loss: $3.305
Prezzo obiettivo: $3.280-$3.280
Strategia conservativa:
Prezzo di vendita: $3.320-$3.330
Stop loss: $3.335
Prezzo obiettivo: $3.300-$3.280
Strategia di bottom picking: (prudente)
Prezzo di acquisto: $3.280-$3.290
Stop loss: $3.275
Prezzo obiettivo: $3.330/$3.350
Ritracciamento in vista? Buongiorno a tutti
Oro e Eurusd la scorsa settimana ci hanno dato ottime soddisfazioni. 😇
Ogg ci concentriamo di nuovo su XAUUSD con un'operazione come al solito basata sulla mia strategia, The Seven-Up .
Cercherò di condividere idee come questa nel modo più tempestivo possibile per mostrarvi alcune delle mie operazioni, ma ho bisogno del vostro sostegno: un solo click.
Se l’idea vi piace, Boostatela!
DETTAGLI OPERAZIONE:
- Stop Loss: 2762.82
- Entrata: 2751.82
- Take Profit: 2718.82
- Rapporto Rischio/Rendimento: 1:3
ZOOM OUT:
Il prezzo Martedì ha rotto un area resistenziale (arancione) che aveva resistito molto bene sia a novembre che a Dicembre. Il trend è ovviamente rialzista. Abbiamo visto segnare un +7% praticamente in poco più di un mese.
Inoltre, il prezzo si sta muovendo in modo preciso all’interno di un canale rialzista. Considerando l’attuale posizione nel canale, potrebbe esserci spazio per un ritracciamento.
Oggi pomeriggio ci sono le Richieste di sussidi di disoccupazione e quello sarà il market mover della giornata. Sarà l’occasione per vedere l’oro ritracciare?
COMMENTO:
Devo sottolineare che The Seven-Up non si basa su notizie o macroeconomia.
È una strategia meccanica che indica dove e quando entrare a mercato, e io rispetto ciò che mi dice.
Le considerazioni generali che faccio servono solo a dare una rapida fotografia del contesto, ma non influenzano le mie decisioni operative.
Quando ho un segnale valido, entro. Quando non ce l’ho, sto fermo.
Il prezzo può fare quello che vuole: I don’t care.
Eventuali modifiche al trade (uscite anticipate, aggiustamenti di livelli, ecc.) saranno pubblicate qui sotto nei commenti.
Cosa ne pensate dell'oro in questo momento? Qualcuno di voi sta monitorando la situazione?
Buon trading a tutti 🤟
Scatta il long sull'oro!Ciao a tutti 🐅
Vi condivido velocemente un'operazione che ho appena aperto sull’oro.
Continuo a vedere il gold long sotto ogni punto di vista.
Il prezzo ha subito un calo del 2,5% in sole 36 ore, e ora inizia a dare i primi segnali di reazione proprio in una zona di demand sul 4H.
Ricordo che oggi è una giornata particolare, ricca di notizie macro, quindi entrare prima dell’apertura americana comporta sempre un certo rischio.
Come sempre, massima attenzione e ricordate l’importanza del risk management 😅
Dati operazione:
• Entrata: 3361
• Stop loss: 3340
• Take profit: 3403
Se volete parlare di questa operazione o confrontarci su altre posizioni, scrivetemi come sempre in privato
A presto
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 30 luglioAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3351, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3340, Supporto: 3310
Resistenza grafico a 1 ora: 3334, Supporto: 3315.
Il rischio di trading aumenterà oggi. Ci concentreremo sulla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e sui dati ADP sull'occupazione, che dovrebbero aumentare la liquidità del mercato. Se fate trading, evitate i comunicati stampa.
Sul grafico giornaliero: le Bande di Bollinger si muovono orizzontalmente, con i prezzi dell'oro che si muovono al di sopra della banda inferiore. L'indicatore MACD ha formato un death cross al ribasso, indicando un rilascio di momentum ribassista. L'indicatore RSI è sceso nuovamente nell'intervallo di ipercomprato di 50-40, indicando un chiaro raggiungimento del minimo e un rimbalzo dei prezzi dell'oro.
Sul grafico a 4 ore: le Bande di Bollinger si stanno restringendo, con i prezzi dell'oro che si muovono vicino alla banda centrale. L'indicatore MACD sta iniziando a rialzarsi e l'RSI mostra un rimbalzo in ipervenduto. I prezzi dell'oro sono pronti per un rimbalzo rialzista! Il mercato di New York si sta concentrando sul livello di resistenza superiore a 3351 $ e sul livello di supporto inferiore a 3308 $.
VENDI: vicino a 3351 $
ACQUISTA: vicino a 3315 $
Azioni giornaliere →
Breakout della Trendline XAU/USDBreakout della Trendline XAU/USD
La coppia XAU/USD sul timeframe M30 presenta una potenziale opportunità di acquisto grazie alla recente formazione di un pattern di breakout della trendline. Ciò suggerisce un'inversione di tendenza al rialzo e una maggiore probabilità di ulteriori rialzi nelle prossime ore.
Possibile posizione long:
Ingresso: si consideri l'apertura di una posizione long attorno alla trendline del pattern.
Livelli target:
1a resistenza: 3360
2a resistenza: 3377
Con l'avvicinarsi della decisione sui dazi della FedCon l'avvicinarsi della decisione sui dazi della Fed, l'oro può vedere un'inversione di tendenza?
Prospettive per l'oro: l'attuale gioco rialzista-ribassista in mezzo a tre grandi tempeste
Fattori chiave degli eventi
Conto alla rovescia per le esenzioni tariffarie USA-Cina (1° agosto): la situazione di stallo nei negoziati è difficile da superare, ma una "proroga" potrebbe rappresentare una tregua temporanea per entrambe le parti. Attenzione ai bruschi cambiamenti in stile Trump che potrebbero influire sul sentiment del mercato.
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve (giovedì): il consenso è per un mantenimento stabile, ma se Powell adottasse una prospettiva aggressiva sulla gestione delle aspettative, l'oro potrebbe subire ulteriori pressioni: il mercato attualmente non ha grandi illusioni su una Fed accomodante.
Dati sulle buste paga non agricole (venerdì): ADP fornisce un'analisi preliminare. Se il mercato del lavoro rimane caldo, la soglia dei 3.300 posti di lavoro sarà messa a dura prova.
Punti di divisione tecnici chiave
Resistenza rialzista: 3280 (scollatura del doppio minimo di luglio) + 3300 (barriera psicologica); una rottura apre un potenziale ribassista.
Supporto ribassista: 3345 (punto di prezzo) + 3336 (media mobile a 5 giorni); una rottura attenuerà il trend ribassista.
Scenario attuale: dopo la rottura di lunedì sopra 3320, che ha indotto gli acquisti, il mercato è passato a una modalità "short in fase di rimbalzo". Tuttavia, fate attenzione alla strategia della Fed di "vendere aspettative, acquistare fatti": se i prezzi dell'oro rimangono sopra 3300 dopo la decisione, potrebbero essere attivate delle coperture short.
Strategia di trading
Nota chiave: concentrarsi sulle posizioni lunghe, il bottom fishing richiede condizioni rigorose.
Posizioni corte aggressive: aprire una posizione vicino a 3345, stop-loss a 3355, target 3320 (rapporto profitti-perdite 1:2,5)
Posizione lunga a sinistra: tentare posizioni lunghe solo con un piccolo importo dopo la stabilizzazione nel range 3280-3300, con uno stop-loss rigoroso sotto 3275.
"L'oro sta attualmente camminando su una corda tesa, con la posizione aggressiva della Federal Reserve da un lato e la linea di demarcazione dei rischi geopolitici dall'altro. Prima che la polvere dei dati si depositi, qualsiasi ordine di inseguimento è un azzardo: attendere una rottura sopra 3345 e un forte rally, oppure attendere una lunga ombra inferiore a 3280 dopo una svendita dettata dal panico. Altrimenti, mantenersi sul lato alto e partecipare al mercato."
L'oro è fluttuante, in attesa di un'inversione di tendenza.
Tre eventi chiave:
l'imminente periodo di esenzione tariffaria il 1° agosto, la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse e i dati sulle buste paga non agricole. Per quanto riguarda i negoziati tra Stati Uniti e Cina, sebbene le prospettive di un accordo diretto siano scarse, la posizione imprevedibile e imprevedibile di Trump getta senza dubbio i semi della volatilità del mercato. Tuttavia, in attesa della conclusione, finché i negoziati proseguiranno, entrambe le parti probabilmente cercheranno una proroga, lasciando le prospettive generali avvolte nell'incertezza. La decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse è molto attesa. Sebbene il mercato si aspetti generalmente che il tasso rimanga invariato, la posizione della Fed è cruciale, poiché determina l'entità dell'impatto negativo sull'oro. Attualmente, la probabilità di un impatto positivo sull'oro è minima.
Strategia di trading:
1. Vendere allo scoperto l'oro in caso di rimbalzo vicino a 3348-3353, con obiettivo 3330-3320;
2. Acquista oro in caso di pullback vicino a 3320-3315, con obiettivo 3330-3340.
Vendi su un rimbalzo!
Ieri, l'oro ha dovuto affrontare una pressione tecnica a quota 3345 in un contesto di volatilità, proseguendo il suo recente trend ribassista e toccando il fondo. Il mercato statunitense ha brevemente accelerato il suo declino, sfondando quota 3302 prima di rimbalzare e chiudere debolmente in un mercato volatile. La linea K giornaliera ha chiuso con un pattern a candela ribassista di medie dimensioni, bloccando il ribasso e rompendo il fondo. Il grafico giornaliero ha mantenuto un trend ribassista per quattro giorni di negoziazione consecutivi. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine si è spostata verso il basso, fino a quota 3355. Sotto pressione al di sotto di questo livello, il grafico giornaliero mantiene un trend rialzista. Se il tuo trading attuale non è ideale, spero che questo articolo possa aiutarti a evitare errori di investimento. Benvenuti a contattarci!
In base all'analisi a 4 ore, il livello di supporto chiave oggi è quota 3355. La resistenza a breve termine è l'area 3340-45. Durante la giornata, in base a questo livello, continuate a vendere allo scoperto e a monitorare un possibile pullback, mantenendo un approccio trend-following. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
L'oro rimbalza verso la linea 3340-3345 per vendere allo scoperto, rimbalza verso la linea 3355 per coprire la posizione corta, puntate alla linea 3300-3310, continuate a mantenere la posizione se viene sfondata;
FED : Tassi Di Interesse Stasera ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
⚠️ Punti chiave:
Prezzi stabili nella giornata, in attesa della decisione della Fed
Il prezzo è supportato dal calo dei rendimenti del Treasury e da un lieve indebolimento del dollaro
📅 Prossime news da seguire da vicino:
Oggi pomeriggio: Federal Reserve Policy Decision (attesa conferma tassi fermi o segnali di orientamento dovish)
Se la Fed dovesse segnalare tagli dai prossimi mesi:
-Potenziale spinta al rialzo verso
-Se invece conferma tono restrittivo: rischio ritracciamento.
Prima di venerdì: attesi segnali su estensione tregua tariffaria USA‑Cina oltre il 12 agosto
attendo e monitoro, ci vediamo piu tardi per un aggiornamento con un video.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro: Mantiene terreno sotto quota 3345 in mezzo all'impennata deOro: Mantiene terreno sotto quota 3345 in mezzo all'impennata del dollaro USA
Il potenziale rialzista dell'oro da venerdì sembra limitato dal livello di 3345, una zona di resistenza stretta ma solida. Finché il prezzo non riesce a superarla, questa zona ha un'importanza elevata.
Se l'oro si mantiene sotto quota 3345, la probabilità di un ulteriore ribasso aumenta significativamente.
Nel frattempo, il recente accordo tra Stati Uniti e Unione Europea ha rafforzato il dollaro USA. Sebbene non si preveda un impatto significativo sull'oro, non si possono escludere fluttuazioni a breve termine.
Se il prezzo si stabilizza nella zona rossa, potrebbe consolidarsi in vista della prossima riunione del FOMC. In tali casi, la volatilità potrebbe esplodere a causa di catalizzatori legati alle notizie, quindi preparatevi a movimenti inaspettati.
L'oro continuerà a scendere il 29 luglio:
Analisi completa del mercato dell'oro e raccomandazioni sulle strategie di trading
Analisi delle notizie
Fattori di supporto a breve termine
Dollaro statunitense indebolito: il mercato è in uno stato d'animo attendista in vista della riunione sui tassi di interesse della Fed e i rialzisti del dollaro statunitense sono temporaneamente sospesi, fornendo supporto ad asset senza interessi come l'oro.
Domanda di beni rifugio: l'incertezza politica (come la decisione sui tassi di interesse della Fed) potrebbe innescare un ritorno di capitali sull'oro a breve termine.
Fattori repressivi
Allentamento della situazione commerciale: l'accordo tariffario tra Stati Uniti e UE e i progressi commerciali tra Stati Uniti, Giappone e Cina aumentano la propensione al rischio e indeboliscono l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Movimento rialzista-ribassista: l'oro è attualmente in equilibrio tra "movimenti macroeconomici" e "aggiustamenti tecnici" e deve attendere la dichiarazione del FOMC e i dati economici (PIL, PCE) per orientare la direzione.
Analisi tecnica
Trend a lungo termine (mensile/settimanale)
Segnale di massimo: 3 mesi consecutivi di ombre superiori lunghe (aprile-giugno). Se l'ombra superiore lunga si chiude di nuovo a luglio, potrebbe confermare il dominio degli orsi e il mercato potrebbe scendere in area 3000-2950 in futuro.
Resistenza chiave: l'area 3400-3500 rappresenta una pressione storicamente forte. Anche se la Fed tagliasse i tassi di interesse per stimolare il rialzo, potrebbe costituire un "esca per l'acquisto" e poi invertirsi.
Posizione chiave a breve termine (giornaliera/4 ore)
Spartiacque rialzista-corto: 3350 è il limite forte e debole a breve termine. Se viene sfondato, guarderà verso l'alto fino a 3370-3405; se è sotto pressione, guarderà verso il basso fino a 3330-3290. Caratteristiche dell'oscillazione: la recente continuità long-short è scarsa (come il forte rialzo seguito da un brusco calo della scorsa settimana), quindi fate attenzione ai ripetuti washthrough.
Strategia operativa odierna
Opportunità di ordini short
Area di ingresso: 3330-3340 (gli investitori aggressivi possono operare a lotti), stop loss sopra 3350.
Posizione target: 3290-3280, osservare 3245 dopo il breakdown.
Opportunità di ordini long
Supporto di pullback: 3290-3280, posizione leggera da provare long, stop loss sotto 3270, target 3310-3320 (rimbalzo a breve termine).
Follow-up del breakthrough
Rottura sopra 3350: attendere e vedere se si tratta di un falso breakthrough. Se si stabilizza, è possibile acquistare a breve termine fino a 3370-3405 (è necessario collaborare con il segnale accomodante della Fed). Rottura sotto 3280: Siate cauti quando cercate posizioni corte, evitate sweep a livelli bassi e prestate attenzione al supporto di 3245.
Avvertenza sui rischi
Decisione della Federal Reserve: se il tasso di interesse viene tagliato ma le "aspettative da falco" vengono rilasciate (come la successiva sospensione dei tagli dei tassi di interesse), l'oro potrebbe salire e scendere.
Impatto sui dati: se il rapporto PIL/PCE è più forte del previsto, potrebbe rafforzare il dollaro USA e deprimere i prezzi dell'oro.
Riepilogo: attualmente, l'oro si trova in un pattern ribassista volatile. Si consiglia di vendere allo scoperto al massimo di rimbalzo come idea principale di trading e di adottare rigorosamente uno stop loss. I conservatori possono attendere che il trend diventi chiaro dopo la decisione della Fed prima di definire un layout.
Prezzi dell'oro sotto pressione: $ 3.330-3.350Prezzi dell'oro sotto pressione: $ 3.330-3.350
Momentum rialzista: l'oro potrebbe superare i $ 3.330 se la Federal Reserve accenna a un taglio dei tassi a settembre o se l'economia dell'UE dovesse deteriorarsi.
Rischi al ribasso: l'oro potrebbe scendere sotto i $ 3.300 se venissero pubblicati dati economici statunitensi positivi (come i dati sul PIL e sul PCE).
Scenario ottimistico: se la Fed tagliasse i tassi a settembre e aumentassero i rischi di stagflazione globale, l'oro potrebbe raggiungere i $ 3.400.
Scenario pessimistico: se l'economia statunitense subisse un atterraggio morbido, l'aumento dei tassi di interesse reali potrebbe spingere i prezzi dell'oro a $ 3.200.
Livelli tecnici chiave:
Supporto: $3.300
Resistenza: $3.330/$3.350
Strategia aggressiva:
Prezzo di vendita: $3.325-$3.330
Stop Loss: $3.335
Prezzo obiettivo: $3.310
Strategia conservativa:
Prezzo di vendita: $3.340-$3.350
Stop Loss: $3.355
Prezzo obiettivo: $3.330-$3.310
Strategia di bottom picking:
Prezzo di acquisto: $3.300-$3.310
Stop Loss: $3.290
Prezzo obiettivo: oltre $3.350/$3.400
Oro: Livelli chiave da osservare durante il consolidamentoL'oro sta attraversando una fase di consolidamento altalenante da diversi mesi, esaminiamo quindi i livelli chiave che potrebbero delineare l'andamento futuro.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
Accordi commerciali e aspettative della Fed
I recenti movimenti del prezzo dell'oro sono stati fortemente influenzati dagli sviluppi degli accordi commerciali e dalla politica delle banche centrali. L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea e la potenziale proroga della tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina hanno in parte offuscato il fascino dell'oro come bene rifugio. Con l'apparente attenuarsi dei rischi geopolitici, gli investitori hanno spostato la loro attenzione su attività più rischiose, in particolare le azioni. Sul fronte monetario, la Fed rimane protagonista. Sebbene si preveda che la Fed manterrà i tassi di interesse invariati per il momento, eventuali commenti accomodanti nel corso delle prossime riunioni potrebbero fornire una spinta all'oro, in quanto un abbassamento dei tassi aumenterebbe l'attrattiva del metallo non redditizio rispetto agli asset fruttiferi.
Navigare nella fase di consolidamento
L'oro è rimasto bloccato in un ristretto intervallo di consolidamento, con livelli di resistenza che rimangono saldi mentre il supporto continua a formare minimi oscillanti più elevati. Questo equilibrio tra supporto e resistenza suggerisce che il mercato è in una fase di stallo, in attesa di un fattore scatenante che rompa gli equilibri. Se l'oro riuscisse a superare la resistenza, potrebbero esserci le premesse per una continuazione del trend rialzista, ma il mancato mantenimento del supporto potrebbe portare a ulteriori ribassi.
Sul fronte tecnico, l'oro sta attualmente oscillando intorno al punto di controllo (POC) sul profilo del volume, dove è stato scambiato il maggior volume durante questa fase di consolidamento. Questo livello rappresenta tipicamente un punto di equilibrio, dove acquirenti e venditori sono in parità. Poiché l'oro rimane in questo momento critico, qualsiasi spostamento al di sopra della resistenza o al di sotto del supporto potrebbe innescare un momentum significativo in entrambe le direzioni. I trader probabilmente osserveranno un breakout chiaro, che potrebbe portare a un'azione dei prezzi più decisa.
Oro: Grafico a candela giornaliero/b]
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 82.78% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
ORO: Formazione di un fondo o calma prima della tempesta? – ORO: Formazione di un fondo o calma prima della tempesta?
L'oro ha perso quasi 50 USD nelle ultime 4 sessioni consecutive, mostrando una pressione ribassista evidente. Ma si tratta di una semplice raccolta di liquidità prima di un’inversione, o è solo l'inizio di un nuovo impulso ribassista?
🔍 Contesto fondamentale:
L’accordo commerciale e sulla difesa tra Stati Uniti e Unione Europea ha ridotto l’appeal dell’oro come bene rifugio.
Il dollaro USA e i mercati azionari americani stanno beneficiando di dati economici solidi.
Il sentiment attuale è chiaramente "risk-on", spingendo capitali lontano dai metalli preziosi.
📊 Analisi tecnica (Grafico 12H):
Il prezzo ha rotto il supporto chiave a 3342 e lo ha respinto al retest, rendendolo ora una zona di resistenza.
Range attuale tra:
Zona di liquidità short: 3301–3292
Zona di domanda chiave (FVG): 3272–3270
Resistenze superiori:
3342, poi una zona d’offerta più ampia a 3370–3388 (OB + FVG + Fibonacci 0.5–0.618)
🔧 Piano di trading (basato sulla reazione del prezzo – non previsione):
🟢 Scenario 1 – Long (scalping reattivo)
Ingresso: 3292 – 3290
Stop Loss: 3285
Target: 3296 → 3300 → 3305 → 3310 → 3315 → 3320 → 3325 → 3330
📍 Opportunità long da zona ad alta liquidità
🟢 Scenario 2 – Long (rientro più profondo / swing)
Ingresso: 3272 – 3270
SL: 3265
Target: 3276 → 3280 → 3284 → 3288 → 3292 → 3294 → 3300 → lasciare aperto
📍 Possibile formazione di base se il prezzo assorbe la pressione di vendita
🔴 Scenario 3 – Short (rejection zona resistenza)
Ingresso: 3340 – 3342
SL: 3346
Target: 3335 → 3330 → 3325 → 3320 → 3310
📍 Short se il prezzo fallisce il recupero sopra 3342
🔴 Scenario 4 – Short (zona d’offerta superiore)
Ingresso: 3370 – 3372
SL: 3376
Target: 3365 → 3360 → 3355 → 3350 → 3345 → 3340 → 3330 → 3320
⚠️ Zona da trattare con conferma chiara – rischio più elevato ma buon R:R
⚠️ Note di risk management:
Attenzione a falsi breakout durante le aperture di Londra e New York.
Agire solo dopo una reazione chiara del prezzo nelle zone chiave.
Gestione del rischio fondamentale in contesti di alta volatilità.
🧭 Monitorerò attentamente come reagisce il prezzo su queste zone strategiche.
Se segui strutture simili, sentiti libero di commentare o restare connesso per i prossimi aggiornamenti.
Settimana Cauta Su Gold ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
📌 Situazione attuale
Il prezzo è sceso vicino ai 3.300 USD/oz, ai minimi delle ultime tre settimane.
Questo avviene mentre la tensione commerciale tra USA e Cina si allenta e il dollaro si rafforza, riducendo l’appeal dell’oro come bene rifugio
Una recente Reuters poll indica che molti analisti prevedono l’oro sopra i 3.000 USD/oz, con un prezzo mediano stimato per fine 2025 di 3.220 USD/oz e proiezioni per il 2026 attorno ai 3.400 USD/oz.
Alcuni ipotizzano anche 4.000 USD/oz se il debito USA peggiorerà
🔍 Macro fattori chiave
Debito USA e de-dollarizzazione: le crescenti preoccupazioni sul debito federale USA spingono le banche centrali a diversificare le riserve lontano dal dollaro, favorendo la domanda d’oro
Inflazione e tassi d’interesse: se i rendimenti USA aumentano ancora, l’oro può soffrire.
Ma se l’inflazione resta sopra target o la Fed dovesse rallentare i rialzi, l’oro resta un rifugio.
Il rischio subsiste se i dati economici si indeboliranno
Tensioni geopolitiche: instabilità in Europa, Medio Oriente o Asia mantiene attiva la domanda per l’oro come asset “sicuro”
Acquisti centrali banche: continua supporto da parte di banche centrali (specialmente in Asia) che accrescono le riserve in oro
✅ Conclusione
L’oro sta attraversando una fase cauta: il rally del 2025 resta intatto grazie a domanda da banche centrali, preoccupazioni inflazionistiche e geopolitiche.
Tuttavia, il ritorno del dollaro e un allentamento delle tensioni globali potrebbero contenere gli upside nel breve.
Occhio ai dati macro chiave dei prossimi giorni.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi tecnica e strategie di trading del mercato dell'oroAnalisi tecnica e strategie di trading del mercato dell'oro
Analisi del trend attuale
I prezzi dell'oro sono entrati in una fase di rimbalzo tecnico dopo aver testato il supporto chiave di $ 3.300, e attualmente si trovano in un intervallo ristretto tra 3.315 e 3.320. Quest'area costituisce un importante spartiacque long-short, che rappresenta sia la resistenza superiore del canale discendente sul grafico orario, sia il livello di resistenza tecnica formato dalla conversione del minimo precedente. Dal calo dal massimo di $ 3.500 di aprile, il prezzo dell'oro è sceso del 5,7%, principalmente frenato dalla posizione aggressiva della Federal Reserve e dal rafforzamento del dollaro statunitense.
Analisi dei livelli di prezzo chiave
Zona di resistenza: 3.320-3.325 (margine superiore del canale + livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%)
Livello di supporto: barriera psicologica a 3.300, rottura a 3.280-3.260
Limite long-short: rimanere fermi a 3.320 e guardare verso l'alto a 3.340-3.353, perdere 3.310 e il trend continuerà
Sentiment e momentum del mercato
Le posizioni lunghe nette sul COMEX sono scese al punto più basso dell'anno, riflettendo il basso sentiment del mercato. Il grafico orario MACD mostra una divergenza di bottoming, che indica un indebolimento del momentum ribassista a breve termine, ma la riduzione dei volumi di trading solleva dubbi sulla sostenibilità del rimbalzo. Una candela doji appare dopo chiusure negative consecutive sul grafico giornaliero, riflettendo un equilibrio temporaneo tra tori e orsi.
Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia primaria: aprire posizioni corte sui ribassi sotto pressione tra 3320 e 3325, con uno stop-loss sopra 3332. Gli obiettivi sono 3310-3305. Una rottura sotto l'obiettivo è 3280.
Strategia secondaria: provare una piccola posizione di acquisto se il prezzo si stabilizza a 3315, con uno stop-loss rigoroso sotto 3310 e un obiettivo tra 3330 e 3340.
Gestione della posizione: limitare il rischio per operazione all'1-2%, con uno stop-loss di 6-8 dollari.
Avvertenza sui rischi: concentrarsi su una rottura sopra l'area 3315-3320. L'andamento della sessione europea potrebbe indicare la direzione del mercato statunitense. Prestare attenzione ai rischi di volatilità derivanti dalle variazioni dei dati economici statunitensi e dalle aspettative di politica monetaria della Fed. Il trend ribassista a medio-lungo termine rimane invariato; si raccomandano ordini stop-loss rigorosi per il trading a breve termine.
GOLD | JOLTS ore 16:00.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizieranno oggi ad uscire le prime NEWS.
Ore 16:00 iniziamo con i lavori JOLTS e la fiducia dei consumatori americani, due news che possono creare un po' di volatilità, ma che a mio parere non possono dare chissà quanta direzionalità al prezzo, quindi a prescindere dal dato resteremo a favore dell'analisi di mercato.
Collegandoci all'analisi di ieri: avvenuta la ricerca di liquidità sotto quel minimo giornaliero che avevo segnato, al prezzo dei 3310$ per oncia, arrivando a toccare fino ai 3301.60$, ad un passo dalla soglia psicologica dei 3300$.
Ha rimbalzato ed è rientrato decentemente, anche se ancora non mi convince al 100%, comunque si può valutare qualcosa.
Se partisse un bel LONG e riuscisse a rompere la trendline segnata, potremmo assistere ad un importante pump fino ai 3400$ anche.
Da lì cercheremo di capire cosa vorrà fare, inizierò a anche a valutare dei posizionamenti short.
Domani arriveranno i tassi d'interesse, quindi prepariamoci come si deve.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.