Idee di trading
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 13 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4275, Supporto: 4050
Resistenza a 4 ore: 4240, Supporto: 4155
Resistenza a 1 ora: 4240, Supporto: 4210
Tecnicamente, i grafici mensili e settimanali indicano ancora un trend rialzista. Il grafico giornaliero mostra un pattern "rounded bottom" molto standard e in graduale completamento. L'attuale pattern a candela presenta una resistenza chiave intorno a 4262-4275, un precedente livello di supporto/resistenza. Storicamente, è probabile una correzione al ribasso. Giovedì e venerdì dovremo essere cauti, concentrandoci sulla zona di supporto di 4160/4155 e monitorando anche la continuazione del trend dopo una rottura sopra quota 4300. Se il prezzo scendesse di nuovo sotto quota 4080, potrebbe essere raggiunto un obiettivo di 4000. La strategia principale per l'oro nel breve termine è continuare il trend rialzista!
Osservando il grafico orario, le medie mobili divergono verso l'alto, indicando un supporto rialzista. Si noti che le Bande di Bollinger si stanno restringendo verso l'alto e gli indicatori MACD/KDJ sono allineati verso l'alto. Oggi, giovedì, il rischio di un mercato ribassista è in aumento e la continuità del mercato a breve termine resta da verificare. Durante le sessioni europee e americane, prestate attenzione alla possibilità che il prezzo si stabilizzi intorno al livello di supporto di 4204.
La prima strategia è quella di acquistare al prezzo attuale, il che è relativamente rischioso. Una strategia più sicura è quella di cercare pullback intorno a 4204/4200 per entrare nel mercato.
Una strategia prudente:
ACQUISTA: 4204~4200
Altre strategie
Analisi e strategia di trading più recenti sull'oro:
I. Fattori fondamentali principali
Le aspettative di politica monetaria sostengono i prezzi dell'oro
La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre è aumentata, alimentando le aspettative di una minore liquidità in USD e aumentando l'attrattiva dell'oro.
La questione dello shutdown governativo statunitense sta per essere risolta; i dati economici riprenderanno a essere pubblicati, amplificando potenzialmente la volatilità del mercato.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali forniscono slancio a lungo termine
Le banche centrali globali continuano ad aumentare le riserve auree: gli acquisti netti cumulativi hanno raggiunto le 634 tonnellate nei primi nove mesi del 2025, con la Cina come forza trainante.
Il World Gold Council prevede acquisti da parte delle banche centrali di 750-900 tonnellate per il 2025, con obiettivi a medio-lungo termine che puntano a 5000 dollari l'oncia.
Avvertenze sui rischi
Se l'inflazione rimane persistentemente elevata, potrebbe ritardare i tagli dei tassi da parte della Fed, innescando un aggiustamento degli asset rischiosi e potenzialmente esercitando una pressione a breve termine sull'oro.
Se la narrativa dell'"inflazione tariffaria" svanisse dopo il 2026, lo slancio rialzista dell'oro potrebbe indebolirsi temporaneamente.
II. Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Breakout confermato: la forte candela rialzista di mercoledì ha sfondato la resistenza chiave di 4150, raggiungendo un massimo di 4206, ponendo fine alla fase di consolidamento e aprendo la porta a un ulteriore rialzo.
Allineamento multi-timeframe: le medie mobili giornaliere e a 4 ore sono allineate rialziste, indicando un forte slancio a breve termine.
Livelli di prezzo critici
Zone di resistenza:
Breve termine: 4200-4210 (Banda di Bollinger superiore a 4 ore)
Core: 4250-4275 (livello di ritracciamento di Fibonacci 0,786)
Zone di supporto:
Primaria: 4150 (Conferma di breakout/precedente resistenza trasformata in supporto, linea chiave rialzista-ribassista)
Supporto forte: 4100 (linea vitale del trend)
Valutazione del momentum
che giustifica cautela in caso di pullback tecnico, ma è previsto un rally secondario dopo un calo verso le zone di supporto.
Il trend rimane rialzista finché 4150 regge; una rottura sotto 4100 sposterebbe le prospettive a breve termine verso neutralità/consolidamento.
III. Strategia di trading completa
Impostazione di posizioni lunghe
Tempistica di ingresso:
Aggressiva: Posizione lunga leggera in caso di pullback a 4160-4170.
Cautela: aggiungere posizioni lunghe vicino a 4150 in caso di segnali di stabilizzazione.
Stop Loss: posizionare sotto 4140 (per proteggersi da una falsa rottura).
Zone Target: 4230-4250, estendere a 4275 in caso di una netta rottura al di sopra.
Difesa delle posizioni corte (controtendenza)
Tempistica di ingresso:
Posizione corta leggera al primo test dell'area di resistenza 4250-4260.
Stop Loss: posizionare sopra 4270.
Zone Target: 4200-4190, estendere a 4170 in caso di rottura al di sotto.
IV. Controllo del rischio ed esecuzione
Gestione delle posizioni
La strategia principale è quella di andare lunghi sui pullback; le posizioni corte sono adatte solo per test leggeri in aree di resistenza.
Mantenere il rischio per operazione al di sotto del 5% del capitale; evitare di mantenere posizioni in perdita controtendenza.
Monitoraggio degli eventi
Concentrarsi sulla pubblicazione dei dati economici statunitensi, sui discorsi ufficiali della Fed e sugli sviluppi del bilancio statunitense.
Se le aspettative di un taglio dei tassi si rafforzano, valutare l'aumento degli obiettivi a lungo termine; se l'inflazione supera le aspettative, prestare attenzione a un calo verso 4100.
V. Riepilogo
Logica di trading: cercare di acquistare sui ribassi in linea con il trend, considerare posizioni corte leggere nelle zone di resistenza e applicare un rigoroso controllo del rischio.
Prospettive di medio-lungo termine: la combinazione degli acquisti delle banche centrali e del potenziale ciclo di allentamento della Fed suggerisce che l'oro ha il potenziale per muoversi verso i 5000 dollari l'oncia, ma bisogna essere cauti sui rischi di aggiustamento periodico.
Gold boomho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 18 per outlook di mercato
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
la chiusura di questa settimana sarà importante per (magari) tornare ai massimi storici. sempre se non ci arriva prima.
attualmente visto rientro daily di cui abbiamo discusso tutta settimana scorsa in live continuo a mantenermi rialzista fino ai livelli short.
primo livello di attenzione è 4100/4120
4160/4180
approfondiamo tutto stasera ore 18 e tutta la settimana ore 14:00
Questo è Il più lungo shutdown della storia degli Stati Uniti — firmato Donald Trump
Politica monetaria e macroeconomia
Federal Reserve: la Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base nella riunione di ottobre e ha concluso in anticipo il programma di riduzione del bilancio. Powell ha dichiarato che la decisione su un ulteriore taglio a dicembre resta incerta, con il comitato diviso. L’inflazione è prevista intorno al 3% entro fine anno, ma il lungo shutdown limita la disponibilità dei dati ufficiali, aumentando l’incertezza sulle prossime mosse.
Shutdown del governo: il Senato ha approvato un disegno di legge per finanziare il governo fino a gennaio, alimentando la speranza che il blocco di 40 giorni finisca presto. Centinaia di migliaia di lavoratori sono stati messi in congedo forzato e la mancanza di dati ufficiali pesa sulla fiducia dei consumatori, scesa ai minimi da tre anni e mezzo. L’indice dell’Università del Michigan segnala il livello di pessimismo più alto dal 2022. ⚠️ I dati sull’inflazione (CPI) saranno pubblicati giovedì, nonostante lo shutdown.
Geopolitica e commercio: Stati Uniti e Cina sembrano vicini a una nuova tregua commerciale. A fine ottobre Washington ha accettato di ridurre alcuni dazi se Pechino rafforzerà il controllo sul traffico di fentanyl e riprenderà gli acquisti di soia. Tuttavia, le riforme sui metalli rari e le tariffe ancora elevate mantengono alta la tensione.
📌 Bias: neutrale. I mercati globali restano cauti mentre i policymaker affrontano segnali economici contrastanti nel contesto del più lungo shutdown della storia americana.
Serve pazienza nella prima metà della settimana: il dato CPI di ottobre, atteso giovedì, sarà il principale catalizzatore.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD continua a salireIl prezzo dell’oro durante la giornata crea una candela rialzista ad alta volatilità, che al momento entra nel FVG 📈🔥
Entra in una fase di divergenza in cui, se rimbalza sul FVG verso il basso dopo aver fatto uno sweep delle candele, potrebbe scendere e fare uno sweep dell’ultimo grande LOW 📉
Tuttavia, se il prezzo dell’oro rompe il FVG verso l’alto, potrebbe cercare di rompere l’ATH 🚀
GOLD | On fire.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro davvero molto molto carico a rialzo, spaccata la dominance short H1 e ora ci ritroviamo a favore del Long.
Ho segnato la fascia a cui mi affiderò per valutare qualche posizionamento a rialzo, con un'altra di riserva più in basso che secondo me non servirà, ma sempre meglio avere un piano B.
Dopo il primo LONG però non cantiamo vittoria perché comunque a livello giornaliero resto in favore degli orsi e rivaluterò SHORT dalla fresh supply segnata.
I livelli per il LONG sono i 4080$ per oncia o i 4045$; mentre per lo short valuterei nella fascia che va dai 4170$ fino ai 4210$ per oncia.
Per qualsiasi cosa ci aggiorniamo domani.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Aggirnamento XAUUSD (Gold)
Analisi su XAUUSD andata esattamente come previsto!🔮
Il prezzo ha reagito con precisione millimetrica sull'area a $3881, confermando il setup rialzista individuato in fase di analisi.
Il successivo movimento impulsivo verso i target prefissati ha evidenziato una coerenza tra struttura di mercato, momentum e livelli tecnici, confermando l'affidabilità dell'approccio analitico adottato.
Buy 3985 / 3981
Obbiettivi presi 4027✅ 4060✅ + 790 pips
Nuova opportunità in arrivo!
Seguimi metti un like e commenta
Ultime analisi e strategie di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
1. Il sentiment dei beni rifugio sostiene i prezzi dell'oro
Il prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni circa il suo impatto economico. In combinazione con la debolezza dei mercati azionari globali (in particolare nei titoli tecnologici e legati all'intelligenza artificiale), la propensione al rischio del mercato si è raffreddata, portando parte del capitale a confluire in asset difensivi come l'oro.
I segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro hanno intensificato le preoccupazioni degli investitori sulle prospettive economiche, alimentando ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio.
2. Le aspettative di politica monetaria limitano il rialzo dell'oro
La rivalutazione da parte del mercato delle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve ha portato a una mancanza di forti acquisti di oro, limitandone il potenziale di rialzo.
I recenti dati economici e le dichiarazioni caute dei responsabili politici hanno mantenuto il mercato in una fase di attesa, portando l'oro a mantenere un andamento entro un intervallo di oscillazione nel breve termine.
II. Analisi Tecnica
1. Struttura del grafico settimanale e giornaliero
Il grafico settimanale si è chiuso con una candela doji rialzista, indicando un equilibrio di potere tra tori e orsi. Il prezzo si sta consolidando all'interno del familiare range di $ 3928 - $ 4030.
Una rottura al di sopra della resistenza di $ 4030 potrebbe aprire le porte a un ulteriore rialzo, con un target tra $ 4075 e $ 4100. Una rottura al di sotto del supporto di $ 3928 potrebbe portare a un calo verso il minimo precedente vicino a $ 3887.
2. Segnali a breve termine
Grafico a 4 ore: si sta formando un piccolo pattern a triangolo ascendente. Il prezzo sta incontrando una resistenza temporanea intorno a $ 4030, ma la linea K si sta gradualmente spostando al di sopra delle medie mobili a breve termine, suggerendo una leggera tendenza rialzista nel breve termine.
Grafico a 1 ora: il precedente trend rialzista a breve termine è stato rotto. Il livello di $ 4030 ora funge da resistenza chiave, con un supporto immediato situato a $ 3965. Monitorare attentamente le variazioni di volume, poiché un aumento significativo del volume potrebbe segnalare un'imminente inversione di tendenza.
III. Strategia di trading sull'oro
Approccio di trading:
Strategia primaria: concentrarsi sull'acquisto sui ribassi, con la vendita sui rialzi come tattica secondaria.
Livelli chiave:
Resistenza: 4030 - 4050
Supporto: 3970 - 3950
Piano dettagliato:
1. Strategia long (acquisto)
Cercare di aprire posizioni long a lotti se il prezzo si stabilizza nell'intervallo 3970-3950.
Impostare uno stop loss sotto 3940.
Take profit target a 4030 e poi a 4050.
Se il prezzo supera nettamente quota 4030, valutare l'apertura di una posizione long leggera, con un target tra 4070 e 4100.
2. Strategia Short (Vendita)
Considera posizioni short leggere se il prezzo incontra resistenza nell'intervallo 4030-4050.
Imposta uno stop loss sopra 4060.
Poni obiettivi di take profit a 3980-3960.
Se il prezzo scende direttamente sotto 3928, considera di aprire una posizione short in caso di pullback, puntando a 3900-3887.
Avvertenza sui rischi:
Monitora attentamente gli sviluppi relativi alla chiusura delle attività del governo statunitense, i segnali della Federal Reserve e i cambiamenti nel sentiment globale sul rischio del mercato.
Presta attenzione a una potenziale accelerazione del trend in caso di un aumento significativo del volume di scambi che accompagni una rottura dall'intervallo attuale.
IV. Riepilogo
L'oro è attualmente scambiato all'interno di un intervallo di consolidamento a breve termine tra 3928 e 4030. Il supporto fondamentale dei beni rifugio e la pressione delle aspettative di politica monetaria stanno creando un tiro alla fune. L'approccio di trading consigliato è quello di acquistare principalmente vicino al supporto e vendere vicino alla resistenza all'interno di questo intervallo, per poi seguire la direzione di breakout se vengono superati i livelli chiave. È importante implementare una rigorosa gestione del rischio e rimanere flessibili per adattarsi ai movimenti di mercato guidati dalle notizie.
GOLD | Quasi pronto a shortare.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente si inizia a vedere qualcosa di interessante, la zona short è stata presa molto bene e ha lasciato una spike interessante, sinceramente vorrei che venisse liquidata, forse insieme al massimo di tutta questa fase laterale che dura ormai da un po', quello dei 4045$ per oncia.
Non vedo ancora forti movimenti a ribasso, ed è proprio questo che mi fa pensare che non sia pronto e che ci vuole ancora una ricerca, ovviamente vedremo come si comporterà proprio Lunedì, giorno statisticamente bearish, anche se ultimamente ha cambiato un po' atteggiamento con tutto questo trend a rialzo.
I target ribassisti li vedo molto profondi, ma andrei con cautela, in base a come chiuderà i giornalieri.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD in range.Il GOLD si trova attualmente in una fase di range, segno di indecisione tra compratori e venditori 📊
Dopo un forte movimento direzionale nelle scorse settimane, il prezzo sta ora oscillando all’interno di una zona di equilibrio, accumulando liquidità sia sopra che sotto i livelli chiave. Questa fase di consolidamento indica che il mercato sta probabilmente preparando il terreno per un futuro movimento impulsivo.
Se il prezzo dovesse rompere la parte alta del range con volumi significativi, potremmo assistere a una ripresa rialzista. Al contrario, una rottura al ribasso segnalerebbe un possibile cambio di structure e un’estensione della correzione 📈📉
Per ora, la neutralità domina: il GOLD attende un catalizzatore per uscire da questa fase di accumulazione e definire la prossima direzione 💰⏳
zZzZ Gold zZzZho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
il long dai 3990 di ieri lo mantengo fino a stasera , vediamo se riusciamo a puntare ai massimi daily o al tetto del range.
Attualmente Gold non è il massimo da tradare in questa fase laterale, ma ci proviamo comunque.
Oggi è venerdì, di solito giornata rialzista per gold? no?... vedremo se si confermera
Noi ci vediamo in live alle 14:00, resteremo insieme fino alle 16:00 per seguire gold, dare un’occhiata anche a forex, stocks e altri mercati.
Sul lato macro non c’è molto da dire: lo shutdown resta sul tavolo e i dati continuano a mancare.
Operiamo un po’ alla cieca, quindi ci basiamo solo sulla price action, con conferme dai timeframe maggiori.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Il trend ribassista dell'oro è stato in linea con le aspettative
Venerdì (21 novembre), l'oro ha continuato il suo calo intraday durante la sessione europea, attestandosi attualmente intorno ai 4.060 dollari. I prezzi dell'oro sono sotto pressione sotto i 4.100 dollari. Il sentiment aggressivo nei confronti della Federal Reserve sta mettendo sotto pressione asset non rendibili come l'oro. I dati di ieri sulle buste paga non agricole sono apparsi migliori del previsto, ma in realtà riportavano dettagli di un mercato del lavoro in deterioramento, contribuendo solo leggermente alla performance dell'oro. Tuttavia, il mercato azionario statunitense ha aperto in rialzo per poi crollare bruscamente ieri, insieme a un crollo generale dei mercati azionari asiatici, influenzando la propensione al rischio del mercato e trascinando al ribasso anche l'oro. In definitiva, i dati sulle buste paga non agricole non hanno aumentato significativamente la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed, e il recente forte calo degli asset azionari ha portato l'oro a cercare un minimo. Resta da vedere se l'oro recupererà la sua valutazione insieme al mercato azionario o riprenderà il suo trend rialzista come asset rifugio che è stato erroneamente venduto, e potrebbe richiedere analisi tecniche e ulteriori dati per fornire indicazioni.
La Federal Reserve ha completato il suo secondo taglio dei tassi del 2025 il 29 ottobre, abbassando il tasso di interesse di riferimento di 25 punti base, fissando l'attuale intervallo di riferimento al 3,75%-4,00%. Il verbale della riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) di ottobre, pubblicato ieri, ha rivelato un significativo disaccordo tra i membri sull'opportunità di avviare un nuovo ciclo di tagli dei tassi di interesse a dicembre. Il punto centrale della contesa era che, sebbene gli indicatori economici rimanessero stabili, la pressione al rialzo sull'inflazione rappresentava una preoccupazione importante. Il verbale ha sottolineato specificamente l'importanza di gestire le aspettative di inflazione a lungo termine, e tagli dei tassi consecutivi potrebbero rendere tali aspettative difficili da gestire, portando a un'inflazione incontrollabile e vanificando i progressi ottenuti dai precedenti rialzi dei tassi della Fed nella lotta all'inflazione. Due membri hanno votato contro la decisione di tagliare i tassi: uno ha sostenuto un taglio di 50 punti base invece di 25, mentre l'altro ha sostenuto il mantenimento dell'attuale tasso di interesse obiettivo. Tutti i membri hanno ribadito il loro impegno nei confronti del duplice mandato della Fed: raggiungere la piena occupazione stabilizzando al contempo l'inflazione al 2%, il livello di riferimento della politica monetaria. Un contesto cruciale è che il presidente della Fed Jerome Powell ha dichiarato esplicitamente, dopo la dichiarazione di politica monetaria del mese scorso, che un altro taglio dei tassi a dicembre "non era una certezza", lasciando spazio ad aggiustamenti di politica monetaria. Quando c'è disaccordo sui tagli dei tassi, questo ha naturalmente un impatto negativo sull'oro, un asset non fruttifero, aumentando il costo opportunità di detenere oro.
Analisi del prezzo dell'oro:
L'oro è in correzione da 4381 dollari. La scorsa settimana ha rimbalzato due volte, testando il livello di 4250 dollari. Ho sempre sottolineato che si tratta di un rimbalzo, non di un vero e proprio trend rialzista! Non sono ottimista sul fatto che l'oro raggiunga nuovi massimi nel quarto trimestre, e questa correzione sarà prolungata, superando le aspettative della maggior parte delle persone. Dopo il rimbalzo e l'incontro con una resistenza intorno ai 4130 dollari questa settimana, l'oro è nuovamente salito dopo la pubblicazione dei dati sulle buste paga non agricole di ieri, incontrando una resistenza intorno ai 4106 dollari, e ora sta diminuendo. Nel breve termine, si tratta di un trend ribassista, non rialzista, e molte persone sono ancora bloccate in una mentalità rialzista.
Intraday, l'oro è leggermente debole nel breve termine. Si tratta di un altro calo dopo il rimbalzo a circa 4.130 dollari di questa settimana. È altamente probabile che scenda sotto i 4.000 dollari, che è il minimo di martedì. Anche se non dovesse sfondare, o se lo facesse, il calo sarà limitato. Il punto di riferimento per andare long dovrebbe essere intorno ai 4.000 dollari; semplicemente non c'è spazio o valore per andare long ad altri livelli. Attualmente, l'oro si sta consolidando nell'intervallo 4.000-4.100 nel breve termine. Che si vada long o short, la strategia dovrebbe essere a breve termine; non mantenere posizioni a tempo indeterminato. Per un periodo considerevole, le condizioni per un ampio trend unilaterale sono improbabili; questo è fondamentale da capire.
Abbiamo ripetutamente sottolineato di recente che il livello dei 4.000 dollari verrà superato e crediamo anche che 3.886 dollari non sia il minimo recente. Considerando uno scenario inaspettato, se l'oro dovesse superare l'area 4100-4110, allora dovremo essere cauti. Si rafforzerà nel breve termine, testando il massimo di mercoledì e il bordo superiore del triangolo convergente, prima di poter scendere di nuovo. Questa è la nostra strategia generale per l'oro. Attualmente, osservando il grafico giornaliero, all'interno del pattern triangolare, tendiamo a favorire un rialzo seguito da un ribasso. Come accennato in precedenza, l'area chiave da tenere d'occhio è 4100-4110. Diversi tentativi di superare questo livello questa settimana sono falliti, indicando una significativa pressione di vendita al di sopra. Pertanto, finché non supererà quota 4100, mantengo una prospettiva ribassista. Il livello di supporto chiave sottostante è attualmente molto chiaro, nell'area 3998-4000. Prima di una rottura al di sotto di questo livello, i rialzisti probabilmente offriranno una certa resistenza e un rimbalzo. Tuttavia, se questo livello venisse rotto, personalmente credo che il supporto rialzista da 3886 dollari probabilmente crollerà. Ciò significa che il bordo inferiore del pattern a triangolo convergente potrebbe rompersi, testando il livello di $ 4000; ulteriori obiettivi al ribasso sono l'area 3980-3950-3915. In sintesi, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi è quella di concentrarsi principalmente sulla vendita durante i rally. Il livello di resistenza chiave da tenere d'occhio nel breve termine è 4100-4110, mentre il livello di supporto chiave è 4030-4000. Si prega di seguire attentamente i segnali di trading.
Il calo dell'oro si intensifica, avvicinandosi a un supporto chiIl calo dell'oro si intensifica, avvicinandosi a un supporto chiave; una battaglia tra tori e orsi in mezzo a disaccordi interni alla Fed! 🦅
Riepilogo di mercato: Venerdì (21 novembre), l'oro spot ha continuato il suo calo nelle contrattazioni europee, attualmente scambiato intorno ai 4.048 dollari l'oncia, con un calo di quasi 30 dollari in giornata! I prezzi dell'oro rimangono sotto pressione sotto i 4.100 dollari, principalmente a causa delle crescenti aspettative del mercato che la Federal Reserve manterrà una posizione aggressiva, riducendo l'attrattiva dell'oro come asset non redditizio. Sebbene i dati di ieri sulle buste paga non agricole siano apparsi migliori del previsto, i dettagli hanno rivelato un mercato del lavoro debole, che ha solo brevemente aumentato i prezzi dell'oro. Successivamente, le azioni statunitensi sono salite e poi scese, e i mercati azionari asiatici sono crollati, trascinando al ribasso anche l'oro. Il mercato sta attualmente discutendo se l'oro recupererà la sua valutazione insieme alle azioni, o se riacquisterà il suo slancio rialzista come asset rifugio "erroneamente svenduto". La risposta richiede ancora indicazioni sia dall'analisi tecnica che da quella dei dati. 📉📈
Focus fondamentale:
1️⃣ Emerge una divergenza nella politica monetaria della Fed:
I verbali della riunione del FOMC di ottobre hanno mostrato un significativo disaccordo tra i membri sull'opportunità di tagliare i tassi di interesse a dicembre. Due membri del comitato hanno addirittura votato contro il taglio dei tassi: uno ha sostenuto un taglio di 50 punti base, mentre l'altro ha sostenuto il mantenimento dei tassi invariati. Tutti i membri hanno ribadito il loro impegno a raggiungere il duplice obiettivo di "piena occupazione + inflazione al 2%", ma hanno espresso preoccupazione per il fatto che tagli consecutivi dei tassi avrebbero potuto far salire le aspettative di inflazione a lungo termine, vanificando i precedenti progressi anti-inflazione. Powell aveva precedentemente sottolineato che un taglio dei tassi a dicembre "non era un'operazione conclusa" e che il percorso di politica monetaria rimaneva incerto.
2️⃣ Sentiment di mercato e costo opportunità
Le fluttuazioni delle aspettative di un taglio dei tassi aumentano direttamente il costo opportunità di detenere oro, esercitando una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro. Mentre l'aumento della volatilità sui mercati azionari globali dovrebbe teoricamente stimolare la domanda di beni rifugio, l'oro è attualmente maggiormente trainato dai tassi di interesse reali e dal dollaro USA, con conseguente aumento della correlazione a breve termine con gli asset rischiosi.
Analisi Tecnica
🔍 Giudizio sul Trend: Prevalgono gli Orsi, il consolidamento attende la rottura
I prezzi dell'oro hanno iniziato una correzione da $4381, rimbalzando a circa $4130 questa settimana prima di incontrare nuovamente resistenza, a conferma che il rimbalzo non è un'inversione di tendenza.
Attualmente oscillano tra $4000 e $4100, ma la struttura è ribassista. Una rottura sotto i $4000 porterebbe probabilmente a ulteriori ribassi verso i livelli di supporto $3980-$3950 e persino $3915.
La resistenza chiave si trova nell'area $4100-$4110. Solo una forte rottura al di sopra di questo intervallo può alleviare la pressione al ribasso e testare il bordo superiore del pattern di consolidamento triangolare.
🎯 Strategia di trading: vendi sui rally, fai attenzione a non tentare di cogliere un rimbalzo.
Posizioni corte: vendi a lotti tra $4070 e $4075, stop loss a $8, target tra $4040 e $4020, sfonda sotto i $4000.
Posizioni lunghe: considera una piccola posizione lunga tra $4000 e $4005, stop loss a $8, target tra $4030 e $4050.
(Nota: i punti di ingresso specifici possono variare a seconda delle fluttuazioni di mercato in tempo reale. Discussioni e aggiornamenti sono benvenuti!)
Piano di trading sull'oroPiano di trading sull'oro
Cari trader,
👉 **"Il mercato è ancora in rialzo e la zona 3960-3970 rappresenta un'area di domanda al fondo della doppia trendline. Se il prezzo trova supporto in questa zona, ha il potenziale per un rally verso la regione 4100-4200. Attenderemo che il prezzo raggiunga quest'area e osserveremo l'andamento del prezzo al supporto della doppia trendline."**
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 21 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4150, Supporto: 4000
Resistenza a 4 ore: 4110, Supporto: 4010
Resistenza a 1 ora: 4085, Supporto: 4020
Tecnicamente, è probabile che il grafico settimanale chiuda oggi con un doji. Il grafico giornaliero di ieri si è chiuso con un doji, indicando un rallentamento del trend rialzista a breve termine e aggravando le aspettative di consolidamento laterale. Anche le Bande di Bollinger si stanno restringendo e l'efficacia del livello di supporto a 4040 deve essere monitorata oggi. Nel frattempo, il livello a 4000 viene nuovamente testato. Se 4020 viene rotto, si può adottare un segnale di vendita a breve termine. Se il prezzo riesce a mantenersi sopra 4085, si può adottare un segnale di acquisto, con l'area 4140/4150 da monitorare nuovamente. Per una tenuta a lungo termine, si considerino opportunità di acquisto intorno al livello 3930/3920.
Osservando il grafico orario, l'oro ha rimbalzato dopo il calo registrato nella sessione europea. Dopo la rottura sotto quota 4080, c'è la possibilità di un ulteriore ribasso nel breve termine; attenzione al supporto intorno a 4020.
Per le sessioni europea e americana, il piano è di considerare l'acquisto se appare un segnale di stabilizzazione intorno a 4005/4000.
Strategia di trading:
VENDI: 4078~4085.
ACQUISTA: 4005~4000.
Altre analisi →
L'oro ha ancora margine di flessione.:
I. Analisi fondamentale di base
Impatto dei dati:
La pubblicazione ritardata dei solidi dati di settembre sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti, che mostrano un aumento di 69.000 posti di lavoro ben oltre le aspettative, indica una significativa resilienza del mercato del lavoro prima dello shutdown governativo.
Tuttavia, i dati presentano notevoli lacune: il tasso di disoccupazione è salito al 4,4% (il livello più alto dal 2021) e i dati di luglio-agosto sono stati rivisti al ribasso, a dimostrazione del fatto che il mercato del lavoro non è uniformemente solido.
Un caso unico è che il rapporto NFP di settembre sarà l'unico riferimento sull'occupazione disponibile prima della riunione di dicembre della Fed (la pubblicazione dei dati di ottobre è stata annullata e quella di novembre è stata posticipata al 16 dicembre), conferendo a questo particolare set di dati un peso eccezionale.
Evoluzione della logica di mercato:
I prezzi dell'oro sono aumentati e poi sono scesi dopo la pubblicazione dei dati, annullando completamente i guadagni generati dal rapporto. Ciò suggerisce scetticismo del mercato sull'effetto duraturo del "forte NFP" e una maggiore attenzione alla potenziale debolezza economica segnalata dall'aumento del tasso di disoccupazione.
Sebbene l'attuale prezzo dell'oro sia ancora inferiore di circa il 7% rispetto al massimo storico del 2025 (4.381 dollari), l'impressionante guadagno cumulativo del 55% da inizio anno indica che l'oro rimane in un mercato rialzista a lungo termine, con la recente flessione di natura tecnica.
Indicazioni sulle aspettative di politica monetaria:
Il mercato sta interpretando il percorso di politica monetaria della Fed sulla base di dati limitati. Sebbene la crescita dell'occupazione abbia superato le aspettative, l'aumento del tasso di disoccupazione fornisce alla Fed motivi per mantenere un atteggiamento attendista, creando incertezza sulla decisione sui tassi di interesse di dicembre.
II. Segnali tecnici chiave
Posizionamento del trend:
Il grafico giornaliero mostra un pattern di "consolidamento e restringimento di alto livello". Le candele doji a gambe lunghe indicano un'intensa battaglia tra tori e orsi, con la struttura complessiva limitata a un range e leggermente ribassista.
La resistenza chiave si è spostata a 4.110 $ (precedente alta pressione), che è diventata uno spartiacque cruciale per determinare se i rialzisti potranno riprendere un'offensiva al rialzo.
Livelli di prezzo critici:
Zone di resistenza:
Resistenza centrale a breve termine: 4.065 $ - 4.085 $
Linea di demarcazione rialzista-ribassista: 4.098 $
Livello di soppressione chiave: 4.110 $
Zone di supporto:
Supporto a breve termine: 4.010 $ - 3.990 $
Livello psicologico chiave: 4.000 $
Struttura del momentum:
Il grafico orario mostra "massimi di rimbalzo progressivamente più bassi", confermando il modello debole a breve termine.
Finché la resistenza a 4.110 $ regge, il prezzo è incline a testare l'area di supporto tra 4.000 $ e 3.990 $.
III. Strategia di trading completa
Idea fondamentale:
Cercare principalmente opportunità di vendita a livelli di rimbalzo elevati, integrate da acquisti short vicino ai livelli di supporto chiave, in attesa di un breakout direzionale.
Strategia short (ribassista):
Zona di ingresso ideale: range 4065 - 4085 $
Stop-loss: sopra i 4110 $
Target: primo target 4010 $, secondo target 3990 $
Logica: il quadro tecnico mostra massimi di rimbalzo inferiori + mancanza di catalizzatori fondamentali sostenuti.
Strategia long (rialzista):
Zona di osservazione: range 4010 - 3990 $
Stop-loss: sotto i 3990 $
Target: 4050 - 4065 $
Logica: 4000 $ è un livello psicologico importante, che spesso innesca rimbalzi tecnici al primo test.
Strategia di Breakout:
Superamento dei $4110: evitare posizioni corte, considerare posizioni lunghe leggere, obiettivo $4150 - $4180.
Superamento dei $3990: evitare posizioni lunghe, considerare posizioni corte, obiettivo $3950 - $3920.
IV. Avvertenza sui rischi
Monitorare i discorsi dei funzionari della Fed per il potenziale impatto sulle aspettative di politica monetaria.
Implementare un rigoroso controllo del rischio; lo stop loss per singola operazione non deve superare il 2% del capitale.
L'oro segnala un'inversione rialzista.Il prezzo sta superando la zona di domanda 4060-4070 → creando un chiaro doppio minimo + spalla sinistra/destra simmetrica, la neckline è stata rotta con un'impennata dei volumi di acquisto. La resistenza più vicina è 4085-4095 (la vecchia neckline ora diventa supporto), l'obiettivo principale è 4120-4135 (testa e spalle invertite + FVG sopra).
L'oro viene attivato da una forza di bottom-fishing estremamente forte: il DXY si ritira leggermente sotto 107,4, il rendimento del decennale statunitense si raffredda, il sentiment del fine settimana si orienta verso la copertura delle posizioni corte + la forza di acquisto proveniente dall'Asia torna.
Struttura: Orientamento rialzista a inizio mese, accelerazione del momentum. Scenario: Mantenimento sopra 4075 → salita diretta a 4120-4135 stasera o domani mattina.
Oro al bivio: Sale o scende?Se ingrandiamo il grafico e osserviamo attentamente come si sta muovendo il prezzo dell'ORO, è subito evidente:
Il mercato ha appena mostrato un impulso rialzista molto forte, ma ora sta accadendo qualcosa di interessante. Il prezzo si sta restringendo e sta formando un piccolo triangolo stretto, il che indica che il mercato sta accumulando energia. In questi momenti ci sono solitamente due possibili direzioni, ma considerando il contesto chiaramente rialzista, sento che una rottura al rialzo è molto più probabile.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo con me?
Lascia il tuo parere nei commenti. E credimi, fare parte della community di TradingView ti aiuterà a migliorare ogni giorno come trader.
Ovviamente, questo non è un consiglio finanziario, ma solo il mio punto di vista sul grafico.
Rimani concentrato, fai trading con il cuore e proteggi sempre il tuo capitale.
L'Setup rialzista di XAUUSD che non puoi perdere!OANDA:XAUUSD Il prezzo sta attualmente mostrando segnali chiari che si sta avvicinando a una zona di supporto chiave, un'area in cui il mercato ha reagito positivamente in passato. Questa zona è anche vicina al livello psicologico dei 4.000 dollari, una soglia che solitamente attira molta attenzione nel mercato.
L'impulso proveniente da questa zona suggerisce che i compratori potrebbero entrare in azione e spingere il prezzo verso l'alto. Una conferma positiva, come un forte pattern di rifiuto, una candela engulfing rialzista o una lunga ombra inferiore, aumenterebbe le probabilità di un rimbalzo da questo livello. Se la mia previsione è corretta e i compratori riprendono il controllo, il prezzo potrebbe salire verso i 4.070 dollari.
Tuttavia, se il prezzo dovesse scendere sotto questo livello di supporto, l'outlook rialzista verrebbe annullato e potrebbe portare a un ulteriore calo del prezzo.
Questo non è un consiglio finanziario!
SCENARIO RIALZISTA - OROSCENARIO RIALZISTA - ORO
Ciao trader,
il prezzo dell'oro ha raggiunto il livello di resistenza (4111-4096).
Prevediamo uno scenario rialzista:
Se il mercato rompe questa zona di resistenza e chiude al di sopra di essa,
possiamo prevedere un movimento rialzista 📈
🎯 OBIETTIVO: 4184
L'oro si sta consolidando all'interno di un range compreso tra:L'oro si sta consolidando all'interno di un range compreso tra $4050 e $4100.
Come mostrato sul grafico a 4 ore: i prezzi dell'oro si stanno consolidando all'interno di un range e una rottura della singola trendline questa settimana è improbabile.
Range di trading previsto: $4000-$4110
I prezzi dell'oro sono attualmente in calo. In base al pattern grafico,
attendiamo un rimbalzo e continueremo a vendere allo scoperto a livelli di prezzo più elevati:
Vendita: $4080-$4090
Stop Loss: $4120
Take Profit: $4050-$4030-$4000
Questa strategia è in gran parte coerente con l'analisi teorica di ieri.






















