Gold rebounds strongly after sharp dropRevisione del mercato
Giovedì (24 aprile), l'oro spot è improvvisamente salito alle stelle dopo le correzioni dei due giorni precedenti, raggiungendo un massimo di 3.367 dollari l'oncia, per poi scendere leggermente a circa 3.320 dollari l'oncia. Sebbene la propensione al rischio del mercato sia complessivamente stabile, le crescenti aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, l'indebolimento dei dati economici statunitensi e la pressione sul dollaro statunitense hanno contribuito congiuntamente a sostenere la ripresa del trend rialzista dell'oro.
Fattori chiave influenzanti
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: le scommesse del mercato su un taglio dei tassi quest'anno stanno aumentando, indebolendo il dollaro e favorendo l'oro, un bene senza interessi.
Dati economici deboli: la recente scarsa performance dei dati economici statunitensi ha esacerbato l'avversione al rischio del mercato.
Allentamento delle tensioni commerciali: le tensioni commerciali globali si sono allentate, ma i mercati restano in disparte, in attesa di ulteriori indicazioni.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: l'oro ha chiuso in negativo per due giorni consecutivi, ma non è sceso al di sotto della media mobile a 10 giorni e le bande di Bollinger continuavano ad aprirsi verso l'alto, a indicare che il trend rialzista complessivo non è cambiato.
Livello a 4 ore: i prezzi dell'oro sono rimbalzati vicino al livello inferiore e gli indicatori MACD e RSI sono passati da deboli a forti, indicando che lo slancio rialzista si sta accumulando.
Resistenza chiave: 3.380 USD (traccia centrale di 4 ore e precedente alta pressione). Dopo aver raggiunto questo risultato, si prevede che la richiesta raggiungerà altri 3.500 dollari.
Supporto chiave: $ 3.315 (livello di ritracciamento a breve termine), $ 3.260 (punto di ingresso lungo stabile).
Strategia operativa
Strategia aggressiva: posizione lunga a 3310-3315, stop loss a 5 dollari USA, obiettivo 3380 e ulteriore sguardo a 3500.
Strategia conservativa: posizione lunga a 3260-3265, stop loss a 5 USD, obiettivo a 3380.
Messa a fuoco
Oggi gli Stati Uniti pubblicheranno il tasso mensile di marzo degli ordini di beni durevoli e il numero delle richieste iniziali di sussidio di disoccupazione. Se i dati sono deboli, potrebbero far salire ulteriormente i prezzi dell'oro. Inoltre, dobbiamo continuare a prestare attenzione all'impatto che le situazioni geopolitiche e le tendenze commerciali hanno sul sentiment del mercato.
Idee operative GOLDCFD
L'oro si sta consolidando.Il prezzo dell'oro ha rotto la sua tendenza rialzista al ribasso, iniziando una fase di consolidamento con molta volatilità. Considerando la tendenza rialzista sulle timeframe più alte, il prezzo ha due possibilità. La prima è che raggiunga il livello 0.5 di FIBO e rimbalzi sulla zona di domanda per ripartire al rialzo. La seconda è che scenda fino alla zona di domanda estrema per poi reagire al rialzo.
XAUUSDNessuna impostazione, nessuna operazione: mantenere la calma nella follia dell'oro
Oggi l'oro ha raggiunto i 3500 dollari.
E anche se di per sé potrebbe non sembrare uno shock, ciò che è senza precedenti è il fatto che negli ultimi 10 giorni l'oro sia salito di 5.000 pip.
Non si tratta di un rally normale.
È un'esplosione verticale.
E sì, sembra "sovraesteso", ma è arrivato a 3300...
Ma poi è salito di altri 2000 pip.
Calerà? Probabilmente, e di brutto.
Quando? Nessuno lo sa.
Salirà di altri 2000 pip prima?
Di nuovo, nessuno lo sa.
È qui che la maggior parte dei trader si perde, non perché non abbia gli strumenti, ma perché finge di sapere l'ignoto. _________________________________________
🎯 L'abilità più forte: ammettere di non sapere
Ogni trader desidera chiarezza.
Ma i veri professionisti sanno quando sono entrati nella nebbia.
Il mercato non è obbligato a darti una struttura solo perché vuoi fare trading.
E le peggiori operazioni spesso si verificano quando:
• Pensi che sia ipercomprato (ma continua ad andare)
• Pensi che sia prevista una correzione (ma non gli importa)
• Pensi che non possa salire (ma lo fa)
Questa non è analisi, è un pio desiderio.
________________________________________
🧠 Hai davvero un vantaggio? Chiediti:
1. Vedo un setup strutturato o solo una reazione a "quanto è andato lontano"?
2. Posso definire in anticipo i miei punti di entrata, stop e uscita? 3. Sto facendo trading perché ho un piano, o perché sento di aver raggiunto il massimo (o semplicemente perché non ho niente di meglio da fare)?
Se non riesci a rispondere a queste domande, non hai un vantaggio.
Stai solo tirando a indovinare con convinzione.
________________________________________
✅ L'unica cosa che conta: un'operazione valida
Se hai intenzione di fare trading in questa follia, assicurati che la tua operazione sia:
• Pianificata (con un rischio definito)
• Ripetibile (non emotiva)
• Basata su modelli di struttura o volatilità
Altrimenti, è solo ego contro mercato.
E il mercato vince sempre questa battaglia.
________________________________________
🧘♂️ Considerazione finale: quando le cose si fanno folli, mantieni la calma
Non c'è vergogna nel farsi da parte quando le cose non hanno senso.
Anzi, è lì che inizia la vera abilità. "Sapere di non sapere non è debolezza: è il tuo punto di forza."
Quindi fai un respiro profondo.
Allontanati.
E aspetta il momento in cui sai davvero cosa stai facendo, non solo pensi di saperlo.
________________________________________
E ricorda:
Nessuna preparazione, nessun compromesso. Nessuna chiarezza, nessun rischio. Nessun ego, nessun dramma.
Vendi oro, obiettivo 3282 dollariSalve, trader
L'oro è stato impetuoso ieri. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 3500, è sceso fino a 3367. Prevedo che la correzione significativa continuerà per almeno qualche settimana.
Attualmente si è aperto un gap. Prevedo che il gap verrà chiuso. Venderò da 3375, il primo obiettivo sarà 3282.
Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?Il prezzo dell'oro crolla, obiettivo 3250?
Come mostrato nella figura:
Come previsto, i prezzi dell'oro crollarono. Nonostante la nostra posizione corta non abbia generato profitti, siamo riusciti a evitare il rischio di una margin call.
L'aumento in quindici giorni ha raggiunto la cifra sbalorditiva di 500 punti, ma in meno di due giorni è sceso di quasi 200 punti.
Tuttavia, considerando la struttura complessiva, si tratta anche di un normale punto di ritracciamento.
Apparentemente:
Livello di supporto forte: 3310-3320 (i trader che non hanno cambiato il loro pensiero rialzista possono utilizzare quest'area come livello di supporto per lo stop loss)
Livello di resistenza forte: 3390-3400 (i trader che vogliono continuare il trend ribassista possono utilizzare quest'area come livello di pressione stop loss)
Personalmente credo che, senza distruggere il trend rialzista iniziale, l'aspettativa finale di questo brusco calo rimarrà intorno a 3250. Dopodiché, si verificherà un'inversione e il trend rialzista continuerà.
A giudicare dalla tendenza attuale.
Rimango comunque pessimista.
La mia strategia:
Cerca opportunità di vendita al ribasso nell'intervallo 3380-3360, stop loss: 3390, target: 3320. Se riesce a superare quota 3320, il prossimo target sarà 3250.
Se riuscisse a tornare senza problemi nell'intervallo 3240-3260, riacquisterei la fiducia necessaria per andare long e continuerei a provare l'idea di andare long.
Gold's safe-haven demand weakens, gold prices peak and fallAspettative di politica monetaria della Federal Reserve:
Secondo gli ultimi dati del "Fed Watch" del CME, le aspettative del mercato in merito al cambiamento di politica monetaria della Fed stanno subendo lievi cambiamenti. La probabilità di mantenere invariati i tassi di interesse alla riunione di maggio è pari al 91,7%, mentre la probabilità di un taglio cumulativo dei tassi di interesse di 25 punti base è del 61,8%. Ciò dimostra che il mercato si aspetta in genere che la Federal Reserve mantenga la stabilità politica e potrebbe avviare un ciclo di tagli dei tassi già a giugno. Questo cambiamento nelle aspettative ha indebolito l'attrattiva dell'oro come strumento di copertura contro l'inflazione, poiché il ritardo nei previsti tagli dei tassi ha ridotto le preoccupazioni del mercato sui rischi di inflazione.
Situazione geopolitica e commerciale:
L'ex presidente Trump ha recentemente dichiarato che avrebbe abbandonato la minaccia di licenziare il presidente della Federal Reserve Powell, una mossa che ha ridotto significativamente il rischio di politicizzazione della politica monetaria statunitense. Allo stesso tempo, la posizione ottimistica nei confronti dei negoziati commerciali sino-americani ha ulteriormente indebolito la domanda di rifugio del mercato. La ridotta incertezza politica e l'allentamento delle tensioni commerciali hanno raddoppiato l'attrattiva dell'oro come bene rifugio, determinando deflussi di capitali dal mercato dell'oro.
Livello giornaliero:
Ieri l'oro ha mostrato un andamento tipico di rialzo e ribasso, e la linea giornaliera ha chiuso con una barra negativa con una lunga ombra superiore. Questo schema è solitamente considerato un segnale importante di un picco di fase. L'ombra superiore mostra che i rialzisti hanno incontrato una forte pressione di vendita nel tentativo di spingere il prezzo verso l'alto e alla fine gli orsi hanno preso il sopravvento. L'area dei 3.500 dollari l'oncia costituisce un evidente livello di resistenza e l'effetto di soppressione di questa posizione è stato confermato.
Livello orario:
La tendenza a breve termine mostra più chiaramente il punto di svolta del mercato. I prezzi dell'oro hanno oscillato al ribasso dopo essere stati sottoposti a pressione nell'area dei 3.500. Il gap di apertura minimo di 50$ emerso questa mattina è particolarmente raro. Questo tipo di gap indica spesso un cambiamento accelerato del trend. Nonostante si sia verificato un rimbalzo tecnico nelle prime contrattazioni, non è riuscito a formare acquisti sostenuti e ha invece incontrato nuovamente resistenza nell'area 3342/3343, confermando la struttura di mercato dominata dagli orsi nel breve termine.
Prezzo chiave:
Livello di resistenza: area 3342/3343 (breve termine), area 3335/3338 (posizione di ingresso ideale per ordini short di rimbalzo)
Livello di supporto: area 3290/3285. Il guadagno o la perdita di questo intervallo di supporto determinerà l'ulteriore apertura dello spazio al ribasso.
3. Raccomandazioni sulla strategia operativa
Giudizio di tendenza:
L'attuale mercato dell'oro ha formato un picco massimo e il modello tecnico mostra che il trend è cambiato da rialzista a ribassista. Il mercato a breve termine mostra evidenti caratteristiche ribassiste e si prevede che il trend al ribasso continuerà durante la sessione di negoziazione europea.
Suggerimenti di trading:
Strategia di ordini corti: si consiglia di piazzare ordini corti nell'area 3335/3338, con uno stop loss sopra 3350 e un obiettivo di 3290/3285
Gestione delle posizioni: in vista dell'anormale volatilità nelle prime fasi di trading, si consiglia di adottare una strategia di prova di posizione leggera e di aumentarla gradualmente dopo la conferma del trend.
Avvertenza sui rischi: prestare attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. Se si rompe in modo efficace, potrebbe portare a un declino accelerato. Altrimenti potrebbe verificarsi una ripresa tecnica.
4. Sentimento del mercato e flussi di capitale
Il sentiment del mercato è chiaramente cambiato, orientandosi alla cautela. Il brusco ribasso iniziale nella sessione di contrattazioni ha portato alla fuoriuscita di alcuni ordini stop-loss lunghi, aggravando le fluttuazioni dei prezzi. A giudicare dal flusso di fondi, le variazioni degli interessi aperti sui future sull'oro COMEX mostrano che alcuni investitori si stanno ritirando dal mercato. Allo stesso tempo, negli ultimi giorni le partecipazioni in ETF sull'oro sono rimaste stabili, senza evidenti segnali di aumento, il che dimostra che gli investitori istituzionali stanno adottando un atteggiamento attendista nei confronti del prezzo attuale.
5. Prospettive per il futuro
Nel medio termine, l'andamento dell'oro dipenderà da due fattori chiave: uno è la tempistica specifica del cambio di politica monetaria della Fed, e l'altro è l'evoluzione della situazione geopolitica globale. Prima della riunione sui tassi di interesse di giugno, se i dati economici statunitensi continueranno a essere solidi, ciò potrebbe ritardare ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi di interesse, esercitando una pressione continua sui prezzi dell'oro. Nel breve termine, il vantaggio tecnico della vendita allo scoperto è evidente. L'operazione dovrebbe essere principalmente basata sulla vendita allo scoperto in fase di rimbalzo. Prestate molta attenzione all'andamento dell'area di supporto 3290/3285. L'ulteriore apertura di uno spazio al ribasso sarà determinata dal fatto che questa posizione venga violata o meno.
Radar Economico – 22 Aprile 2025🔎 HEADLINE DEL GIORNO
- **Volatilità sistemica confermata**: VIX (33,82) e VXN (36,87) in forte crescita, MOVE Index a 128,5 (+12%)
- **Bond USA in difficoltà**: rendimenti in salita su tutte le scadenze → pressione sui titoli growth
- **Commodities miste**: oro forte, petrolio in rialzo moderato, rame stabile
- **Dollaro in discesa**: DXY sotto quota 98
- **Spread BTP-Bund in allargamento**: 118,7 punti base (+2)
⚡️ DATI CHIAVE DI VOLATILITÀ E RISCHIO
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **VIX** | 33,82 | +14,06% | Volatilità sistemica elevata, panico su SPX |
| **VIX3M** | 31,83 | +8,45% | Backwardation con VIX attuale, rischio immediato |
| **VXN** | 36,87 | +12,31% | Tensione estrema sul comparto tech |
| **VXN2025** (Futuro) | 26,05 | –0,92% | Attese di normalizzazione nel lungo termine |
| **SKEW** | 125,77 | –3,27% | Aspettative di coda in lieve calo |
| **MOVE** | 128,56 | +12,15% | Stress sul mercato obbligazionario USA |
💵 TASSI USA E BREAKEVEN INFLATION
| Scadenza | Valore | Variazione | Commento |
|----------|--------|------------|----------|
| **US10Y** | 4,420% | +0,07% | In salita, pressioni su equity |
| **US20Y** | 4,956% | +0,16% | Nuovo picco relativo |
| **US30Y** | 4,920% | +0,26% | Rialzo marcato |
| **T5YIE** | 2,25% | –0,01% | Inflazione attesa stabile |
| **T10YIE** | 2,22% | –0,01% | Stabili anche sul lungo |
🇪🇺 BTP-BUND E CONTESTO EUROPA
- **Spread BTP-Bund**: 118,7 (+2,00) → segnale di tensione sul debito italiano
🏦 VALUTE E COMMODITIES
| Strumento | Valore | Variazione | Commento |
|-----------|--------|------------|----------|
| **XAUUSD (Oro)** | 3.494,7 | +2,06% | Forte domanda di protezione |
| **CL1! (Petrolio)** | 62,81 | +0,64% | Moderata ripresa della domanda |
| **Copper** | 4,8196 | +1,20% | Leggero recupero, ma contesto ancora instabile |
| **DXY** | 98,10 | –0,23% | Debolezza del dollaro, rifugio in oro |
| **USDEUR** | 0,8669 | –0,19% | Pressione sul biglietto verde |
🏗️ SETTORI E LOGISTICA
- **XLRE (Real Estate)**: 39,61 (–2,08%) → immobili sotto pressione
- **BDI (Baltic Dry Index)**: 1.261 (+1,61%) → leggero miglioramento del commercio marittimo
🧠 SENTIMENT E DERIVATI
| Indicatore | Valore | Variazione | Commento |
|------------|--------|------------|----------|
| **BPSPX** | 33,40 | –13,47% | Solo 1/3 dei titoli SPX ha struttura bullish |
| **PCSP (Put/Call SPY)** | 1,18 | –11,28% | Inizio rotazione da protezione |
| **PCQQ (Put/Call QQQ)** | 1,15 | +8,49% | Pressione ancora su tech |
| **PCVX (Put/Call VIX)** | 0,61 | +17,31% | Attesa ancora alta su volatilità |
| **PCSX (Put/Call SPX)** | 1,31 | –3,68% | Rischio ancora elevato |
---
### 📈 MIA SINTESI STRATEGICA
Volatilità: ancora esplosiva. VXN > 36 = pressione su titoli growth. La combinazione di backwardation tra VIX e VIX3M e il picco sul MOVE confermano un rischio sistemico multi-asset. Volatilità implicita molto alta anche su opzioni VIX.
Tassi: la salita dei rendimenti USA su tutte le scadenze accentua il repricing degli asset growth e REITs. La curva non mostra ancora inversione marcata, ma la pressione su duration è evidente.
Macro: oro in rafforzamento e dollaro in calo riflettono fuga da rischio e rotazione verso beni rifugio. Rame e petrolio debolmente positivi segnalano resilienza ma senza slancio macro.
Operatività consigliata: evitare long direzionali in assenza di volumi significativi. Prediligere operazioni di copertura, posizioni short su rotture confermate, o strategie di attesa con trailing stop stretti.
Contesto: lo scenario resta difensivo. La gestione del rischio è prioritaria: privilegiare esposizioni leggere, liquidità elevata e filtri multi-timeframe su ogni decisione operativa.
➡️ Prossimo trigger da monitorare: chiusura SPX sotto 5.100 e NASDAQ100 sotto 17.700 = possibile accelerazione ribassista
TEMPO DI RICARICARE LE BATTERIE PER L'OROCos'e tutto sto spavento che avete solo perché è sceso.
Raga si deve ricaricare prima di fare una altra maratona oltre lo spazio.
state tranquilli riposate il vostro corpo e anche il vostro conto di trading che ha subito piu perdite che guadagni.
Stiamo lanciando una cosa pazzesca solo per voi sul nostro canale telegram ( t.me ) quindi entra subito per non perdere nulla perchè appena raggiungeremmo i 100 iscritti lanceremo un giveaway special trading.
Non dico molto di piu per non rovinare il bello.
Consolidazione del GOLD.Il prezzo dell'oro si sta consolidando al ribasso nelle ultime sei ore. Ha appena raggiunto il supporto rialzista ed è entrato nella zona ottimale del ritracciamento di Fibonacci. Tuttavia, il prezzo potrebbe reagire subito al rialzo, oppure scendere a cercare l'Order Block, cioè la zona di domanda, per poi rimbalzare verso l'alto, oppure, come ultima possibilità, sweepare la liquidità indicata dai dollari ($) e successivamente ripartire al rialzo.
Dollaro debole: opportunità o segnale d’allarme?ANALISI MACROECONOMICA
Da un punto di vista Macroeconomico, questa settimana è stata piuttosto blanda sui mercati, ma tiene comunque banco la discussione sui dazi.
L’OMC ( Organizzazione Mondiale del Commercio) ha previsto che le politiche commerciali attuate dal governo Trump, potrebbero portare ad una riduzione del 3% degli scambi commerciali, portando conseguenze ancora più gravi di quelle accadute nel 2008, che colpirebbero gli indici, i settori ciclici e l’export in generale. Inoltre, continua la diatriba tra Trump e il presidente della FED Jerome Powell, in cui il presidente americano ha dichiarato che Powell abbia pubblicato un report che non rispecchiano i tagli dei tassi, come attuato invece dalla BCE.
Inoltre, Trump ha dichiarato che i costi energetici (petrolio) sono in fase di calo, come anche il costo della spesa, motivo per cui la FED avrebbe già dovuto adottare un taglio già da parecchio tempo. La risposta della FED non si è fatta attendere e ha dichiarato che i Dazi faranno aumentare l’inflazione e ne rallenteranno la crescita del Paese.
Per quanto riguarda la guerra Russia-Ucraina, Donald Trump avrebbe dichiarato che starebbe valutando ad un allentamento per quanto riguarda le sanzioni contro la Russia, con l’obiettivo di riaccendere un dialogo e favorire una cooperazione internazionale. Mentre dal lato ucraino, Trump il 24 Aprile avrà un nuovo colloquio per quanto riguarda gli accordi sui minerali da poter sfruttare in Ucraina.
Dal punto di vista del calendario economico, questa settimana sarà caratterizzata da un lunedi in cui i mercati saranno chiusi per via delle festività pasquali. Mentre se andiamo a vedere gli appuntamenti più importanti a metà settimana, Martedi 22 Aprile avremo il discorso della Presidente della BCE Lagarde, mentre per Mercoledi 23 Aprile avremo il dato sull’Indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero tedesco in mattinata, mentre nel pomeriggio avremo il dato di quello americano. Inoltre verrà rilasciato il dato sulle vendite di nuove abitazioni che ci darà modo di capire lo stato di salute del settore immobiliare americano. Giovedi 24 Aprile verrà rilasciato il dato sull’indice IFO, ovvero l’indice che ci dice la fiducia delle aziende tedesche e nel pomeriggio avremo il dato sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione americano che ci dirà la situazione attuale del settore lavorativo.
Da un punto di vista delle forza valute, abbiamo notato come questa settimana AUD ed NZD abbiano ben performato, mentre Euro, Sterlina e Yen giapponesi siano stati piuttosto neutri. Continua invece la debolezza del dollaro americano in quanto vi è una particolare sfiducia da parte degli investitori, ma che sotto un certo punto di vista potrebbe rendere il dollaro appetibile all’estero essendo più debole.
Vogliamo ricordare che questa si tratta solo ed esclusivamente di un’analisi informativa e che non vuole condizionare alcun trader in termini di scelta di investimento. Non si trattano di consigli finanziari ed ogni investitore deve effettuare le proprie ricerche prima di effettuare un investimento sui mercati finanziari, in quanto un investimento su prodotti CFD può comportare la perdita di denaro.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, andremo ad analizzare la situazione attuale sull’Oro (Xauusd su Pepperstone). Dal punto di vista tecnica, possiamo notare come questo asset sia in un fortissimo trend rialzista, solamente in quest’ultima settimana è passato da un prezzo di 3195$ toccando un massimo di 3355$ , segnando un +5% di rendimento.
Guardando l’RSI possiamo notare come il valore si attesti attualmente intorno al 69, indicando uno stazionamento della zona di ipercomprato mentre guardando il MACD ci rendiamo conto che vi è una possibile divergenza che potrebbe portare il prezzo ad una possibile discesa.
Tuttavia, essendoci ancora incertezza a livello macroeconomico, non ci sono per ora i presupposti di una struttura rialzista, motivo per cui è molto importante in questo periodo tradare con molta cautela sull’Oro in quanto ci troviamo in zone in cui il prezzo non è mai arrivato prima d’ora. Il nostro Fibonacci ci dice inoltre che il prezzo ha quasi toccato il 50% di ritracciamento del movimento avvenuto in settimana. Quindi ci si potrebbe aspettare anche una possibile continuazione rialzista.
Senza dubbio ogni trader deve valutare le proprie entrate attraverso strategie che siano state più volte testate. Inoltre, questi non sono consigli finanziari e tradare sui derivati può comportare il rischio di perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 22/4Analisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico a quattro ore: 3500-3550, supporto: 3400-3380
Resistenza del grafico orario: 3500, supporto: 3430
Livello di resistenza del grafico a 30 minuti: 3480, livello di supporto: 3440.
La politica tariffaria ha fatto salire il prezzo dell'oro. Ovviamente, l'analisi tecnica del recente trend dell'oro non è più valida. Basta seguire il mercato. Mercato di Londra/mercato di New York: concentrarsi sull'intervallo di negoziazione (3430-3480), prima vendere a un prezzo alto e acquistare a un prezzo basso sul limite della resistenza e del supporto, se la resistenza e il supporto vengono rotti rapidamente, allora seguire il trend.
Acquista: 3430 vicino a SL: 3425
Vendita: 3480 vicino a SL: 3485
Utilizzare transazioni di piccole dimensioni.
Trump vs PowellPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
(prestare attenzione perchè siamo veramente troppo alti e troppo forti di momentum, sia per cercare short che long, bisogna saper gestire il rischio e ragionare bene prima di fare posizonamenti!)
Pasqua passata.
Oggi martedì, Gold tocca i 3500$, livello psicologico e mezzo tondo.
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado personalmente a cercare opportunità di posizionamento a favore bias.
monitoro questi due livelli segnati per la sessione americana.
L'intervento del governo nelle attività delle banche centrali è un errore enorme.
Il dollaro scende, mentre Trump continua ad attaccare Powell, aumentando i timori sull’economia USA.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Post Pasquetta.Buongiorno traders e buona Pasqua a tutti, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ci siamo fatti una bella mangiata in questi ultimi due giorni, adesso è il momento di smaltire sui mercati.
GOLD fuori di testa a Pasquetta, manda a segno la mia analisi formativa, e chiude con diversi punti percentuali in positivo.
Non contento di ciò in notturna ha spinto fino a toccare i 3500$ per oncia, livello assurdo e mai toccato nella storia.
Ora bisogna fare attenzione perchè stiamo raggiungendo livelli psicologici molto molto interessanti, questo potrebbe portare a degli scossoni a ribasso, come la ricerca di liquidità del massimo dei 3500$.
Continuiamo comunque ad evidenziare delle zone di interesse rialziste come i 3420$ e i 3350$, zone molto reattive anche solo al tocco senza molta valutazione.
Come al solito:
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
4.22 Gold market analysis and operation suggestions📌 Analisi di mercato: continua il trend forte, dominano i rialzisti
L'oro ha aperto in rialzo e ieri ha continuato a crescere, sfondando con grande forza il limite dei 3.400. Nonostante una breve flessione, la situazione si è rapidamente stabilizzata. Il mercato statunitense è nuovamente cresciuto, raggiungendo quota 3.430. La linea giornaliera si è chiusa con una lunga linea positiva, evidenziando uno slancio di acquisto estremamente forte.
📊 Analisi tecnica: il trend rialzista è stabile e il ritracciamento è un'opportunità
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 è in un modello rialzista e i prezzi continuano a salire lungo la media mobile a 5 giorni
Bande di Bollinger: apertura al rialzo, nessun segno di chiusura, c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive grandi e continue, nessun segnale di picco, forte continuità di tendenza
Supporto chiave: 3400 (barriera psicologica), 3380 (media mobile a 5 giorni)
Obiettivi superiori: 3450, 3480, 3500
✅ A breve termine (4 ore/1 ora):
Il mercato ha oscillato al rialzo a un livello elevato, con ritracciamenti limitati, e si è ripreso rapidamente dopo ogni aggiustamento.
Idea operativa: seguire la tendenza e acquistare a prezzi bassi, evitare di andare controtendenza e acquistare a prezzi alti
🎯 Strategia operativa di oggi: continuare ad acquistare in caso di pullback
1⃣ Ordini lunghi e costanti:
Long intorno a 3473-3475, stop loss 3467, target 3488-3500
2⃣ Posizione lunga aggressiva:
Se scende di nuovo a 3450-3455, puoi acquistare di più con una posizione leggera, stop loss a 3445, obiettivo 3470-3480
3⃣ Sii cauto con le posizioni corte:
L'attuale tendenza è molto forte e il rischio di andare allo scoperto controtendenza è estremamente elevato. Sono consentiti solo ingressi e uscite rapidi a breve termine (ad esempio, una posizione di shorting leggera se 3500 non è rotto)
🚨 Avviso di rischio
Il sentiment del mercato è estremamente rialzista, ma dobbiamo stare attenti alle notizie improvvise che causano forti fluttuazioni
Arrestare rigorosamente la perdita ed evitare operazioni di posizione pesanti
🔥 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
Il prezzo dell'oro crollerà oggi? NonIl prezzo dell'oro crollerà oggi? Non
In una valanga, nessun fiocco di neve è innocente
Quando l'oro crolla, nessun giocatore è innocente
Come mostra il ciclo di quattro ore:
Per far sì che tutti percepiscano in modo più intuitivo i cambiamenti nelle tendenze e nelle emozioni,
Ho disegnato quasi tutte le linee di demarcazione centrali.
Il prezzo attuale dell'oro si avvicina ai 3.500 dollari.
La linea di tendenza si è spostata dalla linea 1-6 e il rally è sfuggito al controllo.
Ma più a lungo questa tendenza persiste nel breve termine, più significa che l'aumento dei prezzi dell'oro si è discostato dai fondamentali.
È più simile al prodotto di un'emozione.
Tutto cambierà quando raggiungerà il suo estremo.
Tale tendenza indica che è in arrivo un'ondata di vendite.
Non ti sto chiedendo di fare vendite allo scoperto.
Al contrario, ti ricorda di stare attento al super pullback a cascata che potrebbe verificarsi in qualsiasi momento.
Abbiamo aperto una posizione lunga a 3.000 punti e abbiamo realizzato un profitto di quasi 500 punti. Come trader professionista ho guadagnato meno di 200 pip nelle ultime due settimane.
Ciò significa che sono sempre preoccupato per la forte pressione che comporta vendere a livelli elevati.
Attualmente, indipendentemente dalla prospettiva della struttura, del livello di supporto, dell'aumento, del volume degli scambi, del rapporto, dell'angolo, del canale e di altri indicatori, il prezzo dell'oro ha completamente superato le aspettative di rialzo.
Ieri mi aspettavo che salisse a 3450 punti, oggi invece è vicino ai 3500 punti.
Poi, penso che aspettare sia la scelta più saggia.
Naturalmente, puoi provare a vendere allo scoperto con una posizione leggera intorno a 3500. Assicurati di mantenere una posizione leggera e di impostare uno stop loss.
Livello di supporto attuale: 3400-3440--3470
Vecchie regole:
Finché il prezzo dell'oro rimane sopra 3440, c'è una sola opzione: continuare ad andare long, aspettare una caduta considerevole il più a lungo possibile e poi andare long a un prezzo basso.
Se hai un'opinione diversa
Per favore lasciami un messaggio e ne possiamo discutere insieme.
DXY SHORT / GOLD LONG CHE COMBINAZIONE Veramente gente continua a cercare opportunità short sull'Oro ???
Dopo le salite stratosferiche che ha fatto in queste settimana vi aspettate che scenda per voi ahahah.
il DXY ha ancora della liquidita sotto e in piu il TF annuale lo sta attirando nell'imbalance annuale che dovrà bilanciare e magari anche scendere di piu opporre avere un mega rigetto .
XAUUSDL'oro raggiunge quota 3430: è il momento di dare la caccia all'inversione o ricaricare il rialzo?
💥 "3430 rotto: l'oro sta flettendo o fingendo?"
📍 Piano XAUUSD Sniper | Sessione NY del 21 aprile | ATH Game On
🧾 Panoramica macroeconomica: perché l'oro è in fiamme
L'oro ha appena superato l'ATH a 3430,34, alimentato da:
🔥 L'escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina (dazi USA del 145%, risposta cinese del 125%)
📉 Indebolimento del dollaro statunitense (indice del dollaro in calo del 5,2% da inizio anno)
🏦 Accumulo strategico di oro da parte della Cina (riserve triplicate all'8%)
📊 Aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed e volatilità obbligazionaria
📈 Alzato l'obiettivo di Goldman Sachs: $3700 → $4500 se le tensioni persistono
In breve: l'oro non è solo rialzista, ma è una calamita per la paura globale, il posizionamento e la domanda delle banche centrali. Ma dopo uno sprint verticale, anche i tori hanno bisogno di respirare. 🔻 ZONE DI VENDITA (Solo da Strutture Trappola Premium + Confermate)
🔴 Zona di Vendita 1 – Trappola di Rifiuto ATH
🎯 Ingresso: 3430–3434
🛑 SL: 3440
✅ TP1: 3412
✅ TP2: 3390
✅ TP3: 3360
📌 Confluenze Chiave:
– Zona di sweep finale sopra ATH
– H1 OB + M15 FVG
– Costruzione di divergenza RSI
– Esaurimento psicologico al numero tondo maggiore
🔴 Zona di Vendita 2 – Dissolvenza dell'Estensione Parabolica
🎯 Ingresso: 3444–3448
🛑 SL: 3455
✅ TP1: 3420
✅ TP2: 3400
✅ TP3: 3375
📌 Confluenze chiave:
– Estensione di Fibonacci 1.618
– Squilibrio assoluto
– Sovraestensione della microstruttura (da utilizzare solo con CHoCH M5/M15)
🟢 ZONE DI ACQUISTO (Solo da OB reale + zone FVG, nessuna trappola di rimbalzo)
🟢 Zona di acquisto 1 – Rientro a metà struttura (confluenza FVG/OB)
🎯 Ingresso: 3395–3398
🛑 SL: 3386
✅ TP1: 3420
✅ TP2: 3432
✅ TP3: 3444
📌 Confluenze chiave:
– OB M15 pulito
– Supporto FVG dall'impulso precedente
– Tocco della linea di tendenza + base EMA21/50
– Reset dell'RSI a livelli medi
🟢 Zona di acquisto 2 – H1 Domanda + Opportunità di Forte Sconto
🎯 Ingresso: 3360–3365
🛑 SL: 3345
✅ TP1: 3390
✅ TP2: 3412
✅ TP3: 3430
📌 Confluenze Principali:
– Forte zona OB H1 (non mitigata)
– Ritracciamento di Fibonacci 38,2–50%
– Zona trappola ad alta probabilità se il prezzo scende aggressivamente
🧠 Considerazioni Finali
Non inseguire il massimo. L'oro non ha problemi a trascinare i trader in cima alla collina, per poi lasciare che la gravità prenda il sopravvento.
Solo ingressi da cecchino. Nessuna emozione. Nessuna FOMO. Solo struttura, logica e pazienza.
💬 Hai colto la spinta a 3430? Pronto a ricaricare o invertire la rotta? 👇 Lascia i tuoi pensieri qui sotto, oppure lascia un 🧠 se questo piano ti aiuta a rimanere concentrato.
Continuiamo a fare trading in modo intelligente, preciso e insieme.
Gold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoGold (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/05/2021
Prezzo: 1894 $
Target Price Gold di lungo periodo:
1° Target Price: 2075.11 $
2° Target Price: 3344.89 $
3° Target Price: 5399.01 $
4° Target Price: 7454 $
5° Target Price: 8724.09 $
Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!
Questo è quello che ho detto la scorsa settimana nel mio outlook: la prossima settimana potremmo assistere a una correzione e a un ulteriore rialzo per questa coppia.
E ho disegnato una freccia per l'obiettivo. Ora controlla il grafico.
Questa è la potenza dell'analisi delle onde in combinazione con sweep di liquidità e FVG!
Per la prossima settimana potremmo assistere a un ulteriore rialzo (onda grigia finale 3) e successivamente a una correzione più significativa per l'onda grigia 4.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendi un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo. Dopo un'onda impulsiva e una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore, potresti aprire posizioni long (a breve termine).
4.21 Mercato dell'oro4.21 Mercato dell'oro
I rialzisti dell'oro sono stati forti di recente. Non ci sono segnali di picco sui grafici giornalieri e settimanali. Le forti oscillazioni dell'oro hanno reso più difficili le operazioni a breve termine, che sono prevalentemente long.
Al momento della stesura di questo articolo, l'oro non ha ancora superato il punto di resistenza di 3400. Si prevede un'alta probabilità di correzione e oscillazioni laterali oggi. Si stima che il mercato più ampio richiederà circa 4 ore.
I punti di supporto long si riferiscono a 3350 e 3370
Il punto di resistenza short di riferimento è 3400 (attenzione)
Il trend generale è ancora rialzista!!!
Mentalità da Trader: 3 Punti Chiave per Migliorare SubitoBuongiorno a tutti e Buon inizio settimana👋
Oggi parliamo di mentalità nel trading.
Un tema molto trattato e richiesto
Qui sotto trovi 3 concetti fondamentali su cui riflettere.
1. Pensa in Termini di Probabilità 🔢
Uno dei concetti più importanti nel trading – e nella vita – è il Valore Atteso.
Il valore atteso è un numero che rappresenta, in media, il risultato di un’azione basata sulle sue probabilità.
Può essere positivo o negativo, ed è utile per decidere se vale la pena intraprendere una determinata azione
Il valore atteso è determinato da due fattori principali:
-Win rate (percentuale di operazioni vincenti)
-Profit factor (rapporto tra la dimensione media delle vincite e quella delle perdite)
In parole semplici:
-Qual è la probabilità che funzioni?
-Quanto guadagno se va bene?
-Quanto perdo se va male?
Facciamo un esempio:
Supponiamo che una certa strategia abbia il 50% di probabilità di successo.
Se vinci, guadagni €2; se perdi, perdi €1.
Su 100 operazioni, vincerai 50 volte (€100) e perderai 50 volte (€50).
Il risultato netto? €50 di profitto.
Questo è un esempio classico di valore atteso positivo.
Anche se perdi una singola operazione, la decisione rimane corretta dal punto di vista probabilistico.
Ricorda però: win rate e profit factor non sono certezze, ma stime.
Perciò, sviluppare la capacità di valutare probabilità realistiche e comprendere l’ampiezza di vincite e perdite è una competenza cruciale.
💡 Consiglio pratico: Annota le tue aspettative nel diario di trading.
Con il tempo e l’esperienza, la tua capacità di prevedere i risultati migliorerà.
-------------------------------------------
2. Coltiva la Consapevolezza di Te Stesso 😵💫
Nel trading, la psicologia è importante.
Le decisioni dei trader – in ogni momento – sono dominate da due emozioni:
-La paura di perdere
-La paura di perdere un’occasione (FOMO)
In base alla tua personalità, al tuo vissuto e alla tua chimica mentale, una di queste due paure potrebbe avere un’influenza maggiore su di te.
Immagina questa situazione:
Apri un trade e la posizione inizia a muoversi nella tua direzione. Poi, il mercato si ferma.
opzione A: Chiudi la posizione troppo presto per assicurarti un piccolo profitto.
Poco dopo, il prezzo esplode nella tua direzione.
opzione B: Aspetti. Ma il prezzo torna indietro e colpisce lo stop loss, facendoti chiudere in perdita.
Quale delle due situazioni ti dà più fastidio?
Non c'è una risposta giusta o sbagliata.
Ma capire quale paura ti influenza di più è fondamentale per creare un piano di trading adatto a te.
👉 Se soffri di FOMO, trova strategie che ti permettano di sfruttare al massimo i trade vincenti.
👉 Se sei più avverso alle perdite, crea un sistema che limiti l’esposizione e riduca al minimo le perdite consistenti.
--------------------------------------------
3. Adatta la Strategia a Te, Non il Contrario ✅
Questo punto si collega strettamente alla consapevolezza di sé ed evidenzia l’importanza della coerenza operativa.
Avere un piano di trading chiaro e ben definito è essenziale.
I più grandi hedge fund del mondo non si muovono senza un mandato, una strategia.
E tu non dovresti fare eccezione.
Ma attenzione:
non tutti i piani di trading funzionano per tutti.
Spesso i trader principianti cercano solo strategie che promettono il massimo guadagno.
Tuttavia, i trader esperti sanno che l’esecuzione coerente è ancora più importante dell’efficienza teorica della strategia.
Immagina di avere una strategia con un’efficienza teorica del 70%, ma che riesci ad applicare correttamente solo il 40% delle volte a causa dello stress, dell’ansia o di una cattiva gestione emotiva.
Confrontala con una strategia meno efficiente – diciamo il 30% – che però riesci ad applicare in modo coerente il 100% delle volte.
⚖️ Indovina quale produce risultati migliori nel lungo termine?
Esatto.
La disciplina batte la perfezione.
Quindi, costruisci il tuo sistema non solo sulla base del valore atteso, ma anche sulle tue caratteristiche personali.
L’obiettivo non è evitare le perdite, ma evitare gli errori di processo.
Non essere stressato da una perdita è la vera ricchezza.
Costruisci il tuo trading intorno alla prevenzione degli errori, non alla prevenzione delle perdite.
💬 Ti rivedi in uno di questi punti?
Salva il post, lascia un like e scrivi nei commenti quale paura guida di più il tuo trading! 👇
(by TradingView)
Buon inizio settimana ci vediamo domani ore 14:00
(per le mie analisi utilizzo chart di Capital.com)
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE