Gold is a safe haven, bullish trend continuesA causa dell'escalation delle tensioni commerciali globali, le proprietà di bene rifugio dell'oro sono tornate ad essere importanti. Mercoledì i prezzi dell'oro sono aumentati notevolmente, superando la soglia dei 3.100 e raggiungendo un massimo di 3.130, a indicare che il sentimento di avversione al rischio del mercato è aumentato significativamente. In serata saranno pubblicati i dati sull'indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti, che dovrebbero causare oscillazioni a breve termine, ma l'incertezza macroeconomica causata dalla questione dei dazi continuerà a sostenere l'oro nel medio termine.
Analisi tecnica
Livello giornaliero: la grande linea positiva rompe la linea centrale di Bollinger e il sistema della media mobile si dispone in uno schema rialzista, confermando che il trend è passato da debole a forte. Il prezzo attuale è saldamente sopra i 3100 e il prossimo obiettivo è il precedente massimo di 3150. Se dovesse sfondare, si aprirebbe ulteriore spazio al rialzo.
Livello a 4 ore: l'apertura delle Bande di Bollinger si sta espandendo e lo slancio unilaterale al rialzo è forte. Il supporto a breve termine è a 3070 (media mobile MA10 e precedente livello di conversione massimo). Un ritiro di questa posizione può essere visto come un'opportunità per le posizioni lunghe di entrare nel mercato.
Livello orario: ipercomprato a breve termine o necessità di correzione, ma è presente un denso supporto nell'intervallo 3060-3070, che risuona con la direzione giornaliera.
Raccomandazioni
Direzione: rialzista in linea con il trend, prevalentemente long sui pullback.
Ingresso: posizioni lunghe leggere vicino a 3100, con possibilità di aggiungere posizioni se scende a circa 3070.
Controllo del rischio: lo stop loss è impostato uniformemente al di sotto di 3060.
Obiettivo: inizialmente puntare a 3150 e, dopo aver sfondato, mantenersi nell'area 3180-3200.
Avvertenza sui rischi
Se i dati dell'indice dei prezzi al consumo (CPI) sono più forti del previsto, potrebbero innescare una pressione di vendita a breve termine, ma la tendenza principale all'avversione al rischio non è cambiata e la probabilità di una correzione profonda è bassa. Dobbiamo essere attenti alle improvvise perturbazioni delle notizie e si consiglia di mantenere posizioni con protezione stop-loss.
Idee operative GOLDCFD
Oro rialzista.Il prezzo dell'oro ha rotto la resistenza al rialzo e ha continuato la sua salita. Attualmente, il prezzo si trova in una fase di consolidamento in cui sta cercando di rimbalzare o sull'OB, oppure nella zona di DISCOUNT del ritracciamento di FIBO per poi ripartire al rialzo. Dico bene al rialzo perché, osservando il grafico, si nota che ha recuperato liquidità dalle due shadow.
XAUUSD Long 10/04/2025 Buongiorno, oggi voglio proporre questa mia "analisi" molto veloce su dove poter prendersi un buon Entry Long su XAUUSD.
La mia visione è la ricerca di uno sbilanciamento della Sessione Asiatica quindi finto BreakOut in TimeFrame minori per poi sparare Long fino al Target della mia precedente previsione.
Funny marketPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
– I rendimenti USA schizzano in alto. Intanto Tokyo affonda come un sasso.
– La BOJ chiama rinforzi. Arrivano pure MOF e FSA, ma i mercati li ignorano e continuano a cadere a picco.
– La Cina prova a mettere il cerotto: cerca di bloccare lo yuan e salvare la Borsa. Nel frattempo Trump lancia altri dazi, giusto per peggiorare la festa.
– In Europa è strage: le Borse si sciolgono come un gelato ad agosto. Ovunque dolore, ma tutti ancora a sperare nel solito "salvatore".
– La BCE e i suoi scudieri gridano: “Le banche sono solide!”. Intanto il settore bancario crolla peggio delle shitcoin.
– I segnali c’erano. Ma come sempre, la gente fuori dal gioco, a guardare il disastro dai vetri.
– Il presidente USA ci prova: “È il momento giusto per comprare!”. Peccato che la fiducia sia già in barella.
– Tre ore dopo la Casa Bianca cambia idea: dazi sospesi per 90 giorni. Tranne che con la Cina.
Boom: parte uno dei rally più violenti mai visti.
Solo 3 giorni prima dicevano “impossibile”.
– Tutto questo, senza neanche un colpo della FED.
Serve aggiungere altro?
Gesù ci ha messo 3 giorni a risorgere.
La finanza? Manco 5 minuti.
💡GOLD UPDATE💡
chiusura daily confermata a rialzo, oggi post news vediamo di posizionarci.
attualmente mi mantengo sullo scenario rialzista e cerco solo posizionamenti long,
poi decideremo bene appena usciranno le news.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Fluttuazione dell'intervallo dell'oro: 3160-3135Fluttuazione dell'intervallo dell'oro: 3160-3135
Come mostrato nella figura: ciclo di quattro ore
Intervallo di fluttuazione attuale dell'oro: 3110-3130
Intervallo di pressione dei tasti: 3130-3135
Il prezzo minimo di questa ondata di forte rialzo è 2970, che è la forte area di supporto della struttura a doppio minimo.
Ieri il prezzo dell'oro si è attestato intorno ai 3050, per poi riprendere a salire intorno ai 3060, continuando la sua forte ascesa.
Successivamente dobbiamo considerare due tendenze ad alta probabilità
(1)
Riparazione ammortizzatori: ammortizzatori della gamma 3160-3130
(2)
La struttura a V si rompe verso l'alto: svolta diretta dopo un breve aggiustamento: 3130-3135, obiettivo 3200-3300
Quindi le strategie portate dai due trend ad alta probabilità sono molto chiare:
1: Aprire una posizione lunga a un prezzo basso.
2: Sopra i 3060, l'atteggiamento è rialzista.
3: Quando il prezzo dell'oro scende, cerca un prezzo basso adeguato e usa 3050 come stop loss.
Quindi quello che dobbiamo fare oggi è: attendere un pullback e testare a fondo la stabilità intorno a 3060-3080. Adottare la strategia di andare long sui ribassi a basso prezzo.
Stop loss 3050.
Obiettivo 3200
L'oro riparte al rialzo.Il prezzo dell'oro ha effettuato un Market Shift rialzista e ha proseguito la sua salita fino a raggiungere la zona dei 3070. Tuttavia, essendo arrivato su una resistenza, è possibile che segua un periodo di consolidamento durante il quale il prezzo scenda verso delle zone di DEMAND per poi ripartire al rialzo. La zona più favorevole per un rimbalzo rialzista si trova tra il livello 0.618 e 0.786 del ritracciamento di FIBO
Gold bulls return strongly, can they continue?Il mercato dell'oro si trova attualmente in una fase di aggiustamento a medio termine nel trend rialzista e il lato tecnico mostra tre caratteristiche tipiche: in primo luogo, il prezzo ha costruito una casella di oscillazione standard nell'intervallo 2955-3055 dollari USA; in secondo luogo, le bande di Bollinger giornaliere hanno continuato a restringersi fino a raggiungere un intervallo di 23 dollari USA, un nuovo minimo in quasi un mese, indicando una significativa contrazione della volatilità; cosa più importante, il livello a 4 ore ha iniziato a mostrare la forma embrionale di un pattern testa e spalle, con la spalla sinistra a 2.970 $ USA, la testa a 2.955 $ USA e la scollatura a 3.055 $ USA. Questa struttura tecnica suggerisce che il mercato sta preparando una svolta, ma è necessario un catalizzatore importante per confermare questa direzione.
Analisi dei nodi chiave del tempo e dello spazio
Da una prospettiva temporale, dobbiamo monitorare attentamente la rottura della resistenza a breve termine di $ 3.025 durante la sessione asiatica di mercoledì (02:00-14:00 GMT), soprattutto in concomitanza con l'analisi dei volumi per confermare l'efficacia della rottura. Entrando nella sessione di trading statunitense (14:00-22:00 GMT), l'attenzione del mercato si sposterà sulla battaglia per la doppia resistenza massima di $ 3055. Questo periodo è spesso accompagnato da una volatilità intensificata causata da shock sui dati. Di particolare rilievo è la pubblicazione dei verbali della riunione della Federal Reserve nelle prime ore di giovedì mattina (02:00 GMT), un evento che potrebbe rivelarsi un catalizzatore chiave per uscire dall'attuale situazione di stallo.
Posizione chiave del gioco lungo e corto
Attraverso l'analisi multi-time frame, identifichiamo i seguenti livelli chiave:
Livello a breve termine: $ 3025 è un segnale di attacco rialzista e $ 2980 è una linea di difesa ribassista
Dimensione a medio termine: $ 3055 è il livello di conferma del trend e $ 2955 è lo spartiacque a lungo-breve
Prospettiva a lungo termine: una rottura sopra i 3.150 $ aprirà un nuovo potenziale di rialzo, mentre una perdita di 2.900 $ potrebbe innescare un'inversione di tendenza
Sulla base dell'attuale struttura tecnica, si consigliano le seguenti strategie di trading:
Strategia principale (layout delle posizioni lunghe):
Intervallo di apertura della posizione: $ 2990-2995 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 50%)
Impostazione stop loss: $2982 (doppia protezione al di sotto del minimo precedente + livello intero)
Sistema di destinazione:
Il primo obiettivo è $ 3025 (punto di presa di profitto a breve termine)
Il secondo obiettivo è 3055$ (punto di conferma della rottura del pattern)
L'obiettivo finale è $ 3100-3150 (zona di estensione del trend)
Strategia ausiliaria (successo di follow-up):
Dopo aver superato i 3025$ nella sessione asiatica, attendi un pullback a 3015$ e aggiungi il 2%
Quando il mercato statunitense supera i 3055 dollari, puoi acquistare il 3% in più di posizioni
Utilizza uno stop loss mobile a 30 punti per proteggere i tuoi profitti
L'allerta precoce e la gestione dei rischi dovrebbero concentrarsi sulla prevenzione dei seguenti rischi:
Rischio politico: se i verbali della Fed rilasciassero segnali da falco, potrebbero deprimere i prezzi dell’oro
Rischio dati: i dati economici statunitensi superiori alle aspettative potrebbero innescare una correzione tecnica
Rischio di liquidità: false scoperte nella sessione asiatica e aumento della volatilità nella sessione statunitense
Rischio tecnico: una rottura del minimo di $ 2.955 potrebbe innescare vendite programmatiche
XAUUSD InsightsXAUUSD Insights
Scenario 1: rimbalzi al blocco ordine 1D con pullback al pattern Double Bottom.
Scenario 2: se non riesce a rimbalzare al blocco ordine 1D, potremmo vederlo scendere al livello 2728 dove vediamo un pattern testa e spalle invertito prima di risalire e raggiungere un nuovo massimo storico.
Analisi dell'oro 9 aprileIl frame D1 è una candela Doji con forza di acquisto e di vendita non chiara. Ma il mercato si trova ancora in una fase di ribasso correttivo.
H4 mostra un aumento di prezzo piuttosto forte da 2970 a 3050 a causa dei dati dell'analisi fondamentale
Scenario di trading: l'oro si sta avvicinando alla zona di ritracciamento di Fionacci. Prestate attenzione alle due zone SELL di oggi: 3063-3065 e alla zona 3089-3091.
Affinché l'oro si muova verso la zona di VENDITA superiore, deve superare quota 3047. Se non supera quota 3047 e chiude sotto 3039, attendere un nuovo test per VENDERE a 3021 nella sessione statunitense. Se non rompe 3021, allora ACQUISTA di nuovo in questa zona. Se la chiusura viene confermata sotto i 3021, oggi mantieniti a 2990.
FOMC TODAYPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
Buon mercoledì
Trump ha deciso di aumentare i dazi contro la Cina, portandoli fino al 104%. In risposta, la Cina minaccia nuove ritorsioni.
La guerra commerciale tra USA e Cina si intensifica, e l’impatto sui mercati può essere molto forte. Bisogna restare vigili.
📌 I paesi si stanno dividendo tra Team Comply e Team Defy.
Anche UE e Cina potrebbero introdurre nuove politiche commerciali.
📌 Diverse aziende si stanno allontanando dal dollaro, cercando alternative per i pagamenti e nuove rotte per l’approvvigionamento.
📌 Vietnam, Giappone, Corea del Sud e Brasile stanno rivedendo le loro strategie di export e investimenti.
Siamo entrati in una fase di forte incertezza: le alleanze economiche si stanno ristrutturando, i rischi si ricalcolano, le vecchie regole non funzionano più.
Trump insiste:
Il deficit è una sconfitta.
Ma per il resto del mondo, questa mossa può accelerare una recessione globale e aprire le porte a un nuovo scenario geoeconomico.
💡Passando al mercato💡
Ieri pomeriggio Gold ha dato una reazione short di circa 500 pips dalla zona H4.
Non ha però toccato il livello swing utile per valutare un long.
Io sono rimasto fuori e ho preferito concentrarmi su altri strumenti.
💡Oggi c'è la FOMC💡
Giornata importante.
Come detto in live, resto fortemente rialzista su Gold. Evito gli short.
Aspetterò la chiusura daily prima di decidere se entrare.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold bulls are back on the offensive againL'attuale mercato dell'oro presenta un modello di "aggiustamento a medio termine del principale trend rialzista", con tre caratteristiche tecniche chiave: all'inizio della settimana si è formato un ritmo di "crescita nelle sessioni asiatica ed europea e di calo nella sessione statunitense"; i prezzi hanno oscillato e si sono consolidati nell'intervallo 2955-3055; la volatilità si è ridotta in modo significativo e la linea giornaliera delle bande di Bollinger si è ridotta al livello più basso in quasi un mese.
In termini di modelli chiave, 2955 ha formato un minimo a tre aghi e il grafico a 4 ore ha iniziato a mostrare la forma iniziale di un minimo testa e spalle, con 3055 come punto chiave di svolta. I verbali della Federal Reserve e i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) saranno pubblicati da mercoledì a giovedì. La volatilità storica mostra che la probabilità di un cambiamento è del 68%. I gap di liquidità nella sessione asiatica possono facilmente portare a falsi breakout.
Segnale a breve termine: la rottura sopra i 3030 è un segnale rialzista, mentre la rottura sotto i 3000 è un segnale ribassista. Segnale a medio termine: rimanere fermi a 3055 è una conferma del trend, mentre scendere sotto 2955 è un segnale ribassista. Segnale a lungo termine: una rottura sopra i 3150 rappresenterebbe un cambiamento strutturale, mentre una rottura sotto i 2900 rappresenterebbe un segnale ribassista.
Strategia di trading: posizione lunga nell'intervallo 3015-3020, stop loss a 3007 e prezzi obiettivo rispettivamente a 3055, 3100 e 3150. Se sfonda 3030, aumentare la posizione a 3020 e spostare lo stop loss fino a 3015; quando si rompe il livello 3055, la posizione lunga non dovrebbe superare il 2% e si dovrebbe utilizzare uno stop loss mobile.
Suggerimenti operativi chiave: prestare attenzione agli shock sui dati dopo le 20:30 nel mercato statunitense. La prima posizione rappresenta il 3% e, dopo aver superato quota 3030, la posizione aumenterà del 2%. Il rischio totale è controllato entro il 2%. L'ordine adotta la combinazione OCO, impostando un ordine di svolta + un ordine di richiamata. Prima della pubblicazione di dati importanti, mantenere una posizione inferiore al 30%. Per evitare false trappole di breakthrough, il trading di breakthrough deve attendere 15 minuti dalla conferma della chiusura della linea K.
GOLD | Oggi verbali e domani Inflazione USA.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD, fast trade con breakout dei 3000$Chart di Capital.Com
Nel contesto di disorientamento che si registra nei mercati, il gold ad una attenta lettura sta continuando comunque a svolgere il suo ruolo di beni rifugio.
Nel primo trimestre di quest'anno gli afflussi netti negli etf ammontano a 226 tonnellate, un livello simile a quello registrato allo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina.
Il recente calo dai massimi assoluti può essere vista come una fisiologica flessione di scarico di accessi
La candela ribassista della scorsa settimana, per adesso, sembra già essere contrastata dagli acquisti di questa prima parte della settimana nuova.
L'area di prezzo che per adesso ha affermato il calo è rappresentato dal supporto statico di un precedente punto di swing e del livello di ritracciamento 61.8 di Fibonacci
Il rimbalzo sta avvenendo con volumi in aumento e potrebbero essere di supporto per il breakout della resistenza psicologica in area 3000$.
I prezzi stanno abbozzando anche una figura di triangolo ascendente con il livello di breakout che coincide con la resistenza statica e soglia e psicologica dei tremila dollari.
Abbiamo anche un testa spalle rialzista un po' debole visto che la spalla destra poco mi convince ancora.
Si potrebbe comunque acquistare il breakout della resistenza avendo in mente il triangolo oppure attendersi una nuova discesa che vada a formare una spalla destra più convincente e complessa.
Andamento del prezzo dell'oro in preda al panicoLa recente volatilità dei prezzi dell'oro è aumentata in modo significativo e il calo della propensione al rischio nei mercati finanziari globali ha spinto i fondi a confluire verso attività rifugio. Mentre tutti i tipi di asset venivano venduti, l'oro, nonostante abbia mostrato resistenza ai ribassi, ha sperimentato frequenti e violente fluttuazioni durante la sessione di negoziazione: un rapido rimbalzo dopo un brusco calo è diventato la norma, con fluttuazioni giornaliere che spesso superavano i 20 dollari USA. L'attuale contesto di mercato è complesso, in cui si intrecciano situazioni geopolitiche, dati economici e giochi emotivi. È evidente che i principali fondi stanno approfittando della situazione per ripulire il mercato e le negoziazioni a breve termine sono diventate più difficili.
Da una prospettiva tecnica, i prezzi dell'oro seguono un andamento ristretto a breve termine, con una resistenza superiore a 3025-3030 e un supporto inferiore a 2972-2963. La linea di difesa fondamentale del 2963 non deve andare perduta. Se scende al di sotto di questo livello, potrebbero verificarsi ulteriori rischi al ribasso. Strategicamente, si consiglia di adottare l'idea di "high short e low long": provare a fare short con una posizione leggera quando ci si avvicina al livello di resistenza e long a breve termine dopo essere scesi al livello di supporto e essersi stabilizzati, e impostare rigorosamente lo stop loss per evitare fluttuazioni estreme. Vale la pena notare che se il prezzo rompe effettivamente quota 3055, significherà che la precedente regolazione è terminata e che il successivo trend rialzista potrebbe riprendere.
Strategia dell'oro: acquistare quando scende di nuovo a circa 2980-2975, obiettivo 3005
GOLD | VERBALI ore 20.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Gold pronto per andare a 3250?L'oro è in fase di ritracciamento all'interno di un trend chiaramente rialzista.
Dopo aver toccato nuovi massimi storici, il prezzo sta prendendo fiato. Ma il contesto tecnico rimane impostato al rialzo: ogni correzione è, finora, stata un'opportunità di acquisto.
In un trend rialzista, perché non aspettarsi nuovi massimi?
Se la tendenza dominante è al rialzo, è naturale ipotizzare che, dopo una fase di consolidamento, il prezzo possa riprendere la sua corsa verso l’alto. Il prossimo obiettivo tecnico potrebbe tranquillamente superare i 3.200 $, con target ambiziosi anche a 3.250 $ nei prossimi mesi.
Le grandi banche d’affari stanno alzando i loro target sull’oro.
Da Goldman Sachs a HSBC, le previsioni sono state riviste al rialzo in risposta al contesto macroeconomico e alla crescente domanda da parte di investitori istituzionali e banche centrali.
Trump rilancia la tensione: dazi del 104% sulla Cina.
Questo annuncio ha aumentato l’incertezza sui mercati globali, riaccendendo la domanda di beni rifugio come l’oro. La paura di un’escalation nelle guerre commerciali potrebbe fungere da catalizzatore per una nuova accelerazione al rialzo del metallo giallo.
Golden FriendPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short long term su GOLD ⚠️
Buon martedi a tutti.
Ieri il daily ha rotto il livello dei 3012 con cambio struttura.
L’impostazione di fondo per me resta rialzista nel lungo periodo.
A livello intraday però, si può considerare un’operazione short per andare a prendere i livelli segnati in ottica di un possibile long swing.
L’unico dubbio rimane la chiusura dell’imbalance mensile che ha chiuso al tocco ed ha reagito di 600 pips e attualmente non mi convince del tutto.
Come sempre, aspettiamo il pomeriggio dalle 14:00 in poi per valutare ingressi, facendo attenzione alle news e all’apertura americana.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold fluctuates sharply, with bears dominatingIeri il mercato dell'oro ha nuovamente subito forti oscillazioni. Dopo aver toccato un massimo di 3055 durante la sessione, il prezzo dell'oro è rapidamente sceso fino a un minimo di 2956, mostrando una volatilità estremamente elevata. Di recente il valore dell'oro ha subito ampie oscillazioni, con oscillazioni che hanno raggiunto circa 100 dollari per tre giorni di negoziazione consecutivi. Sebbene questa volatilità non sia comune, è diventata la norma nell'attuale contesto di mercato.
Analisi delle cause delle fluttuazioni:
Le attuali forti oscillazioni del mercato dell'oro sono influenzate principalmente dalla situazione economica globale, in particolare dall'incertezza della situazione del commercio internazionale. In particolare, l'escalation delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti e l'estrema volatilità del sentiment del mercato hanno dato un forte impulso ai prezzi dell'oro. Dopo che la Cina ha introdotto delle contromisure per aumentare i dazi del 34%, il sentiment del mercato è diventato ancora più nervoso, poiché si aspettava che gli Stati Uniti avrebbero imposto ulteriori dazi del 50% prima dell'8. A causa dell'instabilità dell'economia globale, l'andamento dell'oro continuerà a essere dominato dal sentiment del mercato e la volatilità sarà difficile da placare nel breve termine.
Analisi tecnica del mercato dell'oro:
Analisi delle tendenze giornaliere:
Ieri l'oro ha nuovamente mostrato un andamento da "montagne russe", aprendo in basso e chiudendo in alto in mattinata, per poi scendere di nuovo bruscamente durante la sessione europea e chiudere infine in negativo. La fluttuazione di 100 punti per tre giorni consecutivi indica che il sentiment del mercato è molto teso e che i prezzi dell'oro sono sotto forte pressione.
Sul grafico giornaliero, dopo tre cali consecutivi, il prezzo dell'oro ha formato una grande linea negativa con un'ombra superiore più lunga di quella inferiore, il che significa che potrebbe ancora subire pressioni di aggiustamento nel breve termine. Tuttavia, il mercato è in una situazione di ipervenduto e c'è bisogno di una correzione di rimbalzo. Pertanto, l'attuale supporto per i prezzi dell'oro si aggira intorno a 2955, che costituisce un livello di conversione massimo e minimo a breve termine.
Fascia di prezzo a breve termine:
Poiché il mercato ha ancora bisogno di una correzione di rimbalzo, si prevede che l'oro entrerà in una fase di oscillazione entro limiti ristretti. Nel breve termine, il livello di supporto dei prezzi dell'oro è compreso tra 2956 e 2960, mentre la resistenza superiore è concentrata nell'area 3025-3030. Nel contesto delle fluttuazioni della portata, la strategia di mantenere operazioni ad alta quota e con frequenze multiple basse sarà più efficace.
Raccomandazioni sulla strategia operativa:
Layout breve:
Quando rimbalza a 3030-3035, puoi prendere in considerazione una vendita allo scoperto, con lo stop loss impostato sopra 3040 e l'obiettivo abbassato a 3000-2995.
Layout lungo:
Se il prezzo dell'oro scende a 2970-2975, si consiglia di prendere in considerazione una posizione lunga, con lo stop loss impostato sotto 2965 e l'obiettivo a 2995-3000.
Poiché l'attuale sentiment del mercato è guidato da eventi economici esterni e il mercato non ha ancora pienamente digerito i rischi correlati a breve termine, si consiglia di mantenere flessibilità nelle operazioni e di tenere d'occhio i cambiamenti nel sentiment del mercato e le tendenze guidate dalle notizie.
Avvertenza sui rischi:
Elevata volatilità: l'attuale mercato dell'oro è estremamente volatile. Gli investitori devono prestare attenzione all'impatto delle ultime notizie e restare cauti.
Fattore tempo: anche se il prezzo dell'oro fluttua bruscamente in base alle notizie, come accennato in precedenza, un'ondata di processi di massimo e minimo non si completa solitamente in soli tre giorni e il sentiment del mercato potrebbe continuare a fermentare, quindi la tendenza ribassista potrebbe continuare ancora per un po' di tempo.
Insomma:
Nell'attuale situazione di drastiche fluttuazioni del mercato, si consiglia di adottare una strategia di oscillazione del range e di operare in modo flessibile. Nel breve termine, il prezzo dell'oro potrebbe oscillare e consolidarsi nell'intervallo 2956-3030. Dal punto di vista operativo, possiamo utilizzare opportunamente le strategie ad alta quota e a bassa molteplicità e prendere accordi in prossimità dei livelli di supporto e resistenza tecnici. Allo stesso tempo, tenete d'occhio le notizie esterne per evitare di essere colpiti da emergenze.
Gold's decline slows down? Can bulls return?Il livello di supporto a breve termine dell'oro oggi è compreso tra 2973 e 2975. Questo intervallo di prezzo è supportato da una piccola struttura a doppio fondo e potrebbe diventare un'area di supporto a breve termine. Il livello di supporto a medio termine è intorno a 2956, che coincide con la media mobile a 10 settimane. Questa è un'area di supporto fondamentale. Se scende al di sotto, potrebbe innescare ulteriori cali.
La resistenza a breve termine è intorno a 3013, che corrisponde al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%. Se questa resistenza verrà spezzata, saranno probabili ulteriori guadagni.
Il livello chiave di conversione long-short è 3015. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe significare che il trend del mercato diventa long. 3055 è il massimo precedente e si prevede che una rottura al di sopra di questo livello confermerà un'inversione di tendenza.
Indicatori tecnici:
MACD settimanale: la colonna rossa si sta restringendo, indicando che lo slancio rialzista del trend si sta indebolendo e il rischio di aggiustamento sta aumentando.
Indicatore KD giornaliero: è entrato nell'area di ipervenduto, il che significa che il mercato potrebbe rimbalzare o consolidarsi.
Indicatore di momentum: l'RSI a 4 ore è rimbalzato a 45, indicando che lo slancio del mercato si è ripreso nel breve termine e potrebbero esserci opportunità per un rimbalzo a breve termine.
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger sul grafico orario si stanno chiudendo e appiattendo, a indicare che la volatilità del mercato si è indebolita e che è aumentata la possibilità di un consolidamento improvviso.
Strategia di trading:
Layout lungo:
Intervallo di ingresso ideale: 2973-2975 (struttura a doppio fondo piccola).
Impostazione dello stop loss: sotto 2965, per evitare di scendere sotto il livello di supporto.
Livello di destinazione:
Obiettivo 1: 3000 (soglia psicologica).
Obiettivo 2: 3015 (livello di resistenza chiave).
Obiettivo 3: 3055 (superamento del massimo precedente).
Brevi opportunità:
Vendita allo scoperto a breve termine: vicina a 3013 (livello di ritracciamento del 61,8%).
Impostazione dello stop loss: sopra 3018, evitare di superare la resistenza chiave.
Livello di destinazione:
Obiettivo 1: 2995 (sostegno a breve termine).
Obiettivo 2: 2975 (sostegno strutturale).
Strategia di breakout:
Dopo la stabilizzazione a 3015, puoi prendere in considerazione posizioni leggere e cercare posizioni lunghe.
Se supera quota 3055, puoi aumentare la tua posizione lunga.
Suggerimenti per l'uso:
Gestione del tempo: osservare il supporto a 2975 nella sessione asiatica, prestare attenzione alla resistenza a 3013 nella sessione europea e prestare attenzione alle opportunità di svolta nella sessione statunitense.
Controllo della posizione: la posizione iniziale non deve superare il 3%; è possibile aumentarla del 2% dopo aver superato la posizione chiave.
Controllo del rischio: la perdita singola è controllata entro l'1% del capitale e viene adottata una protezione con stop loss mobile.
Messa a fuoco:
L'intervallo di aggiustamento a livello settimanale e i cambiamenti di tendenza dell'indice del dollaro USA.
Fluttuazioni nel sentiment del rischio di mercato, in particolare l'impatto dei cambiamenti economici o di mercato globali sui prezzi dell'oro.
Le variazioni nelle partecipazioni istituzionali possono influenzare l'andamento del mercato.