6.12 Mercato dell'oro6.12 Mercato dell'oro
Ieri, influenzato dai dati dell'IPC, l'oro ha registrato un'impennata e un ribasso, ripulendo il mercato. Prima di chiudere, influenzato dalle notizie, è risalito di nuovo e ha chiuso in positivo sulla linea giornaliera. I rialzisti sono ovviamente forti e oggi manterremo l'idea di andare long ai livelli bassi.
I livelli di supporto sono 3365, 3375 e 3345. Dopo la correzione, andremo long in base al supporto.
I livelli di pressione sono 3390 e 3400. Considerate la possibilità di andare short in base alla situazione attuale.
ACQUISTO: intorno a 3375
SL: 3364
TP: 3388-3400
Grazie per l'attenzione. Spero che la mia analisi possa esservi utile.
Idee operative GOLDCFD
Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore deORO - Il prezzo può continuare a scendere fino alla parte inferiore del flat
Qualche giorno fa il prezzo è cresciuto all'interno di un canale ascendente, dove ha raggiunto il livello di $ 3050 per poi romperlo.
In seguito, il prezzo ha raggiunto la linea di resistenza del canale, poi ha effettuato una correzione verso la linea di supporto e infine ha avuto un impulso al rialzo.
In seguito, il prezzo è uscito dal canale e ha continuato a crescere fino al livello di $ 3430, salendo ancora più in alto, ma presto si è invertito.
Il prezzo ha simulato un breakout da questo livello e poi ha iniziato a operare all'interno di un flat, dove è sceso fino alla parte inferiore.
Inoltre, ha creato un gap e in seguito l'oro ha iniziato a crescere fino a raggiungere un'area di resistenza, e quando ha raggiunto quest'area, è rimbalzato.
Al momento, mi aspetto che l'oro cresca fino all'area di resistenza e poi scenda fino al livello di $ 3135, nella parte inferiore del flat.
GOLD esce dal canaleIl prezzo del GOLD è uscito dal suo canale al rialzo dopo una grande accumulazione rialzista, lasciando però una lunga ombra in H4 che mostra come ci sia ancora molta liquidità da recuperare al ribasso. Inoltre, il prezzo ha reagito direttamente al livello 0.75 di FIBO, indicando la presenza di buoni setup ribassisti. Il prezzo sta probabilmente entrando in una fase di accumulazione/manipolazione/espansione. Tenete d’occhio l’espansione, che ha buone probabilità di essere ribassista.
PPI TODAYPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
GIORNATA DI PPI + SUSSIDI
Ieri:
📉 CPI Core +0.1% vs +0.3% atteso
→ Dxy giù a 98.58
→ Oro ha tenuto bene dopo un drop ribassista iniziale. dovuto (non per motivi fondamentali, ma per pulizia di posizioni e liquidità).
Trump ha solo accennato a un possibile accordo con la Cina, ma senza conferme ufficiali—da lì lo spike ribassista.
📌 Cosa muove il mercato ora??
• CPI debole + accordo USA-Cina = doppio catalizzatore
• Fed cut ora visto al 68%
• La Cina allenterebbe il blocco sulle
terre rare, gli USA sulle restrizioni visti-studenti
→ Clima da “risk-on”
+ dollaro debole = oro su
🔍 Focus oggi: PPI
È la variabile chiave.
Influisce sul PCE e può cambiare tutto.
📈 Se PPI caldo ( .....≥ 0.3% o core ≥ 0.4%)
→ Oro giù verso
→ USD su
→ Indici giù
🔁 Se PPI in linea (......= 0.2% e core 0.3%)
→ Oro stabile
→ USD piatto
→ Indici leggermente su
📉 Se PPI freddo (...... ≤ 0% o core ≤ 0.1%)
→ Oro su
→ USD giù
→ Indici su
👀 Occhio anche ai Jobless Claims:
Un dato sopra i 250k aumenterebbe la narrativa "slowdown" e rafforzerebbe oro e indici in caso di PPI freddo.
Tutto il resto è rumore.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
TORI CONTRO ORSI. L'ORO EGUAGLIERÀ L'ATH?Glossario:
Ged = Scenario ribassista
Green = Scenario rialzista
POI = Punto di interesse
ATH = Massimo storico
LQ = Zona di liquidità
Fin dall'inizio, l'oro si è mosso in un range e in una serie di break, come si può osservare in modo generalizzato. Si sta formando un range di 4 ore; idealmente, vorremmo che il massimo venisse raggiunto per primo. Questo darebbe semplicemente più fiducia agli orsi per entrare e andare short sul mercato, tuttavia ora ci chiediamo dove andrà per primo.
bias preferito
Acquista per vendere, idealmente, e il risultato più logico è che i massimi vengano raggiunti, formando una forte zona di liquidità che può essere presa di mira in futuro. Man mano che il prezzo inizia a scendere, si possono formare nuovi punti di interesse (dato che al momento non c'è molto da raggiungere al di sopra), questo permetterà al mercato di avere aree in cui operare quando vedremo il lato rialzista di questo range manifestarsi, quando mai ciò accadrà.
Struttura
La struttura attuale ti permette di entrare nelle negoziazioni, la struttura precedente ti permette di uscirne. Usala a tuo vantaggio, pensaci. Dove vogliono andare i soldi in futuro? Dove le banche otterranno il miglior rapporto qualità-prezzo? E, soprattutto, dove possiamo far PERDERE i trader? Un'operazione che vinci è un'operazione che qualcun altro ha perso. Finché rimani dove vogliono andare i grandi, sarai dalla parte giusta.
Posizione rialzista (verde)
I punti chiave vengono infranti, lo squilibrio viene colmato, l'ATH viene abbinato (è qui che si accumulano gli ordini short, futuro obiettivo sweep).
Posizione ribassista (rosso)
Area 1, questo è il primo minimo chiave che cerco di rompere. Se vediamo una candela chiudere al di sotto, prosegui verso l'area 2, ci sono trader che VERRANNO fermati in zona 1.
Area 2, questo è il nostro prossimo punto chiave nella struttura, ci saranno ancora trader con posizioni aperte anche qui. Se vediamo una candela chiudere al di sotto di questa zona, continua a monitorare l'area 3.
Area 3, questo potrebbe essere un obiettivo finale, tuttavia ci sono ancora POI al di sotto se il prezzo mostra forti segnali di momentum ribassista. Le aree 4 e inferiori possono essere oggetto di discussione.
Conclusione
Personalmente vorrei vedere POI accumulati sul lato acquisto fin da ora, prima di scendere, semplicemente perché il mercato HA BISOGNO di un punto da cui muoversi e verso cui muoversi. Senza di esso, sarebbe irregolare.
L'oro oscilla a livelli elevati, dove andrà il prezzo?
Analisi di mercato
Il trend volatile è proseguito martedì, con la sessione asiatica sotto pressione, un rimbalzo nella sessione europea e un'espansione del range dei 30 dollari nella sessione statunitense.
L'oro è salito dopo aver confermato il supporto nella sessione mattutina di oggi, ma è sceso nella sessione europea senza rompere il minimo precedente. Prestate attenzione alla sua capacità di continuare a salire.
Analisi strutturale chiave
Livello settimanale
Spartiacque: 3295 (minimo della settimana scorsa e supporto di questa settimana), la sua rottura aprirà spazio al ribasso.
Livello giornaliero
La banda di Bollinger si è ristretta, il supporto è salito a 3311 (MA30) e la resistenza superiore era a 3403.
Confidando nel rimbalzo della linea di vita per tre giorni consecutivi, il range rimarrà volatile nel breve termine.
Livello a 4 ore
La banda di Bollinger ha chiuso, sfondando la linea di vita a 3328 e trasformandosi in supporto. Se regge, guarderà verso l'alto fino a 3360-3365 (limite superiore).
Se 3328 viene perso, si vedrà il supporto di 3295-3290.
Strategia di trading intraday
Idea rialzista (necessità di mantenere 3328)
Obiettivo 1: 3347-3349 (vicino al massimo di ieri)
Obiettivo 2: 3360-3365 (resistenza superiore a 4 ore)
Stop loss: sotto 3328 (se scende sotto, andare short)
Idea ribassista (se scende sotto 3328)
Obiettivo 1: 3315-3318 (minimo iniziale)
Obiettivo 2: 3295-3300 (supporto chiave settimanale)
Punti di osservazione chiave
L'andamento della sessione europea determina la direzione della sessione statunitense
Se la sessione europea si attesta sopra 3330 e sfonda 3340, si prevede che la sessione statunitense testerà 3360.
Se la sessione europea scende sotto 3328, la sessione statunitense potrebbe scendere a 3315 o addirittura 3300.
Che la Banda di Bollinger a 4 ore sia aperta,
Se sfonda quota 3360 o scende sotto 3295, guiderà la direzione del trend.
(Il prezzo attuale dell'oro è intorno a 3340. Prestate attenzione alla possibilità che la sessione europea continui il trend rialzista e aggiustate la strategia prima della sessione statunitense.)
Avvertenza sui rischi: il mercato recente è altamente ripetitivo. È necessario applicare rigorosamente uno stop loss per evitare ampi ritracciamenti causati da dati anomali o cambiamenti istituzionali.
GOLD si sta preparando a fare uno sweep?Il prezzo del GOLD sta disegnando un canale rialzista in cui si nota che il supporto e la resistenza tengono molto bene, il che sembra troppo perfetto per le grandi istituzioni che potrebbero, nei prossimi giorni, sweepare la liquidità verso il basso. Tenete d’occhio il prezzo, c’è molta liquidità da andare a prendere.
Analisi dell'ultimo trend del mercato dell'oro dell'11 giugno:
1. Analisi delle notizie sull'oro
I negoziati commerciali Cina-USA allentano l'avversione al rischio
Il secondo round dei negoziati commerciali Cina-USA si è tenuto a Londra. Entrambe le parti hanno rilasciato segnali "costruttivi". Il mercato prevede che le politiche tariffarie possano essere ulteriormente allentate, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Il Segretario al Tesoro statunitense Bensont ha definito i colloqui "buoni" e il Segretario al Commercio Lutnick li ha descritti come "fruttuosi". Il mercato è moderatamente ottimista riguardo ai negoziati e l'oro è sotto pressione per un calo.
L'andamento del dollaro USA e l'impatto delle politiche della Fed
L'indice del dollaro USA ha recentemente oscillato nell'intervallo 99-102. Un ulteriore rafforzamento (ad esempio, superando quota 102), potrebbe deprimere i prezzi dell'oro; al contrario, se scende sotto quota 99, l'oro potrebbe stabilizzarsi e rimbalzare.
La Fed potrebbe mantenere invariati i tassi di interesse nella riunione di giugno. Il mercato prevede un'alta probabilità di un taglio dei tassi prima di settembre, ma se i dati economici statunitensi saranno positivi (ad esempio, l'occupazione non agricola supererà le aspettative), il taglio dei tassi potrebbe essere rinviato, il che è ribassista per l'oro.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali hanno rallentato, ma il supporto a lungo termine rimane.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree di 60.000 once a maggio, con un tasso di crescita inferiore rispetto ai mesi precedenti. Il supporto a breve termine per i prezzi dell'oro si è indebolito, ma la tendenza a lungo termine alla de-dollarizzazione continua a sostenere la domanda di oro.
2. Analisi tecnica dell'oro
Trend oscillante al ribasso a breve termine
I prezzi dell'oro hanno raggiunto quota 3348 e poi sono scesi, non riuscendo a mantenersi saldamente sulla resistenza di 3345, il che indica che gli orsi hanno ancora il sopravvento.
Il grafico a 1 ora mostra un trend oscillante al ribasso, con 3345-3355 che costituiscono una forte resistenza e 3300-3310 come supporto chiave. Se scende sotto 3300, potrebbe accelerare fino al range 3280-3250.
Supporto e resistenza chiave
Resistenza superiore: 3345-3355 (soppressa dal massimo di ieri e dalla linea di tendenza)
Supporto inferiore: 3300-3310 (barriera psicologica e media mobile a 30 giorni), se scende sotto, guarda 3280-3250.
Strategia operativa
Ordini short a breve termine: se il prezzo rimbalza nel range 3345-3355, puoi provare a vendere allo scoperto, con un target tra 3310 e 3300.
Ordini long a breve termine: se il supporto di 3300 è efficace, puoi acquistare con una posizione leggera per rimbalzare e salire, con un target tra 3320 e 3330. Trading di tendenza: se scende sotto 3300, è possibile proseguire con ordini short, con un target di 3280-3250.
3. Prospettive future
Intervallo di breve termine: i prezzi dell'oro potrebbero oscillare nell'intervallo 3200-3400, influenzati dalle aspettative di politica monetaria della Fed, dall'andamento del dollaro USA e dalla situazione geopolitica.
Medio-lungo termine: se la Fed avvia un ciclo di tagli dei tassi o se i rischi geopolitici dovessero aumentare (come il deterioramento della situazione in Medio Oriente), l'oro potrebbe raggiungere nuovamente il massimo di 3400-3500.
Conclusione: oggi, l'oro è principalmente short in fase di rimbalzo, con attenzione alla resistenza di 3345-3355, e il target sottostante è 3310-3300. Se scende al di sotto, si assisterà a una correzione più profonda.
Il prezzo dell'oro oggi è 3360, posizione corta perfettaIl prezzo dell'oro oggi è 3360, posizione corta perfetta
Idee strategiche intraday: oggi sia le posizioni lunghe che quelle corte hanno prodotto enormi profitti. I dati erano positivi, ma la Fed si è rifiutata di tagliare i tassi di interesse. L'oro ha rapidamente superato il livello di supporto 32 e poi ha continuato a sostenerlo. Continueremo quindi ad essere rialzisti sui dati e continueremo a provare posizioni corte dopo che il prezzo sarà salito.
Il prezzo dell'oro oscilla tra 3310 e 3360
Idee per la prossima fase operativa:
Continuare a disporre posizioni corte nell'intervallo 3358-3364, stop loss: 3370
Continua a posizionare posizioni lunghe nell'intervallo 3300-3310, stop loss: 3290
Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360Intervallo di oscillazione del prezzo dell'oro: 3300-3360
Analisi a breve termine dell'oro;
Le recenti ampie fluttuazioni hanno notevolmente aumentato la difficoltà delle transazioni per gli investitori al dettaglio. Sembra che ci siano molte opportunità in un giorno, ma in realtà il mercato principale si presenta principalmente più volte. Se non si riesce a seguire il mercato in tempo, si può solo osservare l'oscillazione del prezzo al rialzo e al ribasso.
La cosa più temuta è non tenere il passo con il mercato, ma il prezzo torna allo stesso punto, mentre il capitale diminuisce gradualmente.
In combinazione con la recente tendenza, è ancora probabile che continui a fluttuare oggi. In assenza di novità, si stima che il prezzo cambierà direzione.
Mantenete la visione di ieri: ampio intervallo di fluttuazione: 3300-3360 ---- intervallo di fluttuazione ridotto (3320-3340)
Il prossimo passo delle idee per le operazioni sull'oro:
Gli ordini long indicati di seguito possono essere provati sulla linea dei 3300, guardando a 10-15 punti, con uno stop loss di 8 punti.
XAUUSD: Strategia e analisi dell'11 giugnoAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3375, supporto 3300
Resistenza grafico a quattro ore: 3360, supporto 3300
Resistenza grafico a un'ora: 3350, supporto 3320.
Ieri, la sessione asiatica ha ritestato 3301, ha smesso di scendere e ha rimbalzato. Il mercato di New York è sceso di nuovo dopo aver toccato 3348. Oggi, il prezzo della sessione asiatica è sceso a 3315, per poi toccare il fondo e rimbalzare. Il prezzo dell'oro ha mostrato un continuo trend rialzista. Oggi, l'oro farà affidamento su 3315 come difesa per trovare opportunità di rialzo. Sopra 3315, continuate a cercare opportunità per ottenere di più nel piccolo ciclo. Acquistate dopo il ritracciamento per interrompere la discesa e stabilizzarvi. Verificate se il massimo di ieri a 3348 può essere mantenuto.
Inoltre, prestiamo attenzione all'impatto dei dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense. Il valore IPC previsto è del 2,5%. Se l'IPC è inferiore alle aspettative, l'oro potrebbe rimbalzare a 3350-3360, con maggiore margine di crescita dopo aver superato quota 3345; se l'IPC supera le aspettative, l'oro potrebbe scendere a 3315-3300, per poi essere venduto dopo essere sceso sotto quota 3320.
Acquista: 3320 vicino a SL: 3315
Acquista: 3350 vicino a SL: 3345
Evita di fare trading durante i comunicati stampa per evitare un aumento della liquidità e violente fluttuazioni di mercato che potrebbero colpire lo SL in caso di acquisto/vendita.
GOLD | CPI DAY!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Finalmente ci siamo, è il giorno dell'inflazione americana, i dati usciranno alle 14:30 e successivamente fate molta attenzione con l'apertura di wall street alle 15:30.
L'analisi resta più o meno simile, sto valutando una piccola ripresa a rialzo fin quando poi si deciderà tutto sui 3375$, zona piuttosto decisiva per capire se si continuerà a rialzo verso i 3440$ o se il prezzo invertirà.
Dipenderà molto dal dato, quindi come muoversi?
Il suggerimento che posso darvi (ed è come farò io) è quello di attendere l'uscita delle NEWS, vedere come reagisce il prezzo e capire cosa potremmo aspettarci nelle ore successive, a limite attendere anche le 15:30.
Poi in quel caso, se abbiamo un'analisi ben strutturata e il trigger di entrata si è formato, possiamo posizionarci studiando sempre al meglio lo STOP LOSS e il TAKE PROFIT.
A livello di TF deve essere sempre tutto collegato, il timeframe dell'analisi deve essere lo stesso in cui avete studiato i parametri dell'operazione
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
6.11 Gioco rialzista-ribassista dell'oro6.11 Gioco rialzista-ribassista dell'oro
Secondo i dati di lunedì e martedì, l'oro è ancora in una fase rialzista complessiva, ma i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) pubblicati oggi interromperanno temporaneamente la situazione.
I dati di lunedì e martedì mostrano un forte supporto vicino a 3300, e gli ordini long possono aprire posizioni basate su questo supporto.
In combinazione con l'andamento del mercato odierno, c'è pressione vicino a 3350, ma al momento la pressione non è sufficiente a invertire la tendenza al rialzo. Possiamo solo vedere se il telegiornale della sera porterà un forte calo.
Prima dell'uscita del telegiornale della sera, non è consigliabile inseguire ciecamente ulteriori posizioni.
Oggi, puoi fare affidamento su una posizione leggera sotto 3350 per andare short, e lo stop loss è posizionato a 3357. Se le notizie sono negative, puoi aggiungere ulteriori posizioni durante il callback. L'obiettivo è 3310. Non essere avido, dopotutto, il trend generale è ancora rialzista. Al contrario, se ci sono buone notizie, potrebbe schizzare a 3400 oggi.
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esserti utile.
CPI TODAY GOLDPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
GIORNATA DI CPI!
XAU/USD mantiene il supporto chiave in attesa del CPI e dei colloqui USA-Cina
Punti chiave:
• Dato del giorno: il CPI di maggio esce alle 14:30
oro che fa fatica ad uscire da questa situazione, tutti in atttesa dei dati per capire i movimenti della fed settimana prossima.
attualmente rimango rialzista fino all'uscita dei dati, poi di conseguenza in base al valore mi posiziono.
durante i dati mi comporterò cosi:
📊 CPI 11 Giugno 2025
🟥 Inflazione (Alta)
(valori sopra le attese: inflazione base ≥ 0,4% / totale > 0,3%)
🔻 Oro scende
⬆️ Dollaro sale
🔻 Borse giù
🟨 Inflazione (In linea)
(valori come da attese: inflazione base 0,3% / totale 0,2%)
➖ Oro laterale flat
➖ Dollaro stabile
➖ ⬆️ Borse leggero rialzo
🟩 Inflazione (Bassa)
(valori sotto le attese: inflazione base ≤ 0,2% / totale ≤ 0,1%)
⬆️ Oro sale
🔻 Dollaro in calo
⬆️ Borse salgono
• Inflazione base = Core CPI → esclude energia e alimentari
• Inflazione totale = Headline CPI → include tutto
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Battaglia a lungo e breve termine dell'oro a 3300
Fattori trainanti fondamentali
Fattori rialzisti: dollaro USA più debole, incertezza nei negoziati commerciali, crescenti aspettative di inflazione, rischi geopolitici
Variabili chiave: progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti, dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense (se i negoziati dovessero andare a buon fine o l'inflazione fosse inferiore alle aspettative, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione)
Supporto a lungo termine: incertezza economica globale, aumento delle riserve auree da parte delle banche centrali, intensificazione dei disordini sociali
Analisi tecnica
Struttura giornaliera
Il canale rialzista complessivo è mantenuto e la media mobile MA20 (3302/3295) rappresenta il supporto chiave. Se scende al di sotto, guarderà verso il basso fino a 3250/3230
Strategia di breve termine: principalmente posizioni basse-lunghe, evitare di inseguire rialzi e ribassi
Struttura di breve termine a 1 ora
Livello di pressione: 3350 (zona di pressione di rimbalzo)
Livello di supporto: 3300/3295 (area di consolidamento ripetuto)
Segnale indicatore: MACD/KDJ in rimbalzo, ma attenzione alle perturbazioni fondamentali
Strategia di trading (mercato europeo e americano)
Ordine corto: posizione leggera vicino a 3345/3350, stop loss a 3356
Ordine lungo: posizione vicino a 3300/3295, stop loss a 3288
Aggiustamento in tempo reale: prestare molta attenzione ai trend intraday e ai cambiamenti fondamentali
Avvertenza sui rischi: l'analisi di cui sopra è solo a scopo di riferimento, gestire le posizioni con rigore e profitti e perdite sono a proprio rischio e pericolo.
L'oro è sceso come mi aspettavo!
Dal livello giornaliero, l'oro è in una fase di consolidamento ad alto livello dopo il picco a 3500. Gli attuali massimi di 3500, 3435 e 3403 si stanno gradualmente abbassando, mentre i minimi di 3120, 3245 e 3293 stanno gradualmente salendo. L'intervallo di consolidamento si sta gradualmente restringendo e le Bande di Bollinger sono di nuovo piatte, indicando che il mercato attuale è in una situazione di stallo tra posizioni lunghe e corte, ed è difficile ottenere un momentum di rottura. L'indicatore MACD è poco preciso e il lato tecnico non offre opportunità di trend. Il mercato a breve termine potrebbe continuare a fluttuare. In caso di rottura, è necessario attendere notizie importanti per stimolare la direzione di rottura. In termini operativi, si raccomanda di trattarla come un'oscillazione multiplo bassa ad alta quota, principalmente a breve o brevissimo termine, e di non inseguire il rialzo e il ribasso prima che il range venga effettivamente rotto.
Strategia sull'oro: si consiglia di andare short in lotti a 3328-3335 nella sessione asiatica, con l'obiettivo fissato a 3317-3307;
Analisi personale XAU/USD (4H timeframe)Attualmente sto monitorando l’oro su timeframe 4H, dove si nota una fase di congestione tra i livelli chiave di 3.300 e 3.350. Ho tracciato una serie di livelli orizzontali statici (in rosso) che rappresentano i supporti e le resistenze principali del periodo.
In particolare:
Resistenza forte zona 3.350–3.400, testata più volte senza rottura decisa.
Supporto importante in area 3.300, dove i prezzi hanno rimbalzato più volte.
Uso doppio di Fibonacci (uno ribassista e uno rialzista): evidenziano livelli chiave al 50% e 75%, rispettivamente coincidenti con aree di decisione dei big player.
Le trendline bianche mostrano la rottura di un triangolo simmetrico, con retest e possibile sviluppo direzionale a breve.
Area grigia evidenziata come "zona di offerta" (supply zone), dove i venditori sono entrati forti nelle scorse sessioni.
Obiettivi ribassisti possibili verso 3.250 e 3.200 in caso di break sotto 3.300.
Al contrario, sopra 3.350 si potrebbe tornare a testare 3.400–3.450.
Conclusione: per ora il prezzo balla sul 50% di Fibonacci e la decisione finale è ancora da prendere. Aspetto una rottura chiara con volumi per valutare un long sopra 3.350 o uno short aggressivo sotto 3.300
GOLD si consolidaIl prezzo del GOLD si sta consolidando e torna al livello dello 0.25 di FIBO, dove si può notare che durante l’ultimo impulso a questo livello è stata lasciata molta liquidità. Il prezzo ha buone probabilità di effettuare uno sweep di questa liquidità. Tuttavia, il pattern rialzista sta perdendo forza, quindi è importante tenerlo d’occhio.
prezzi dell'oro mantengono ancora un ampio intervallo di fluttuI prezzi dell'oro mantengono ancora un ampio intervallo di fluttuazioni: 3300-3360
Punti chiave:
Livello di resistenza: 3338 (massimo di ieri), 3350 (barriera psicologica), 3360-3362 (forte livello di resistenza di Fibonacci 61,8%)
Livello di supporto: 3315-3318 (area di ritracciamento del mercato asiatico), 3292 (minimo di ieri), 3308 (riferimento stop loss)
Strategia di trading intraday
1. Alta quota (strategia prioritaria)
Area di ammissione:
Intorno a 3340-3350 (vicino al massimo di ieri di 3338, livello di resistenza iniziale)
Sopra 3360 (opportunità di coprire la posizione, stop loss rigoroso)
3360-3362 (area di forte resistenza, posizione ideale ad alta quota)
Stop Loss: 3365
Obiettivo: 3330→3320→3315 (stop graduale al profitto)
2: Andare long a basso livello come ausiliare (partecipare con cautela)
Area di ammissione:
3315-3318 (intervallo di supporto della sessione asiatica, prova ad andare long con una posizione leggera)
Intorno a 3292 (posizione lunga stabile e minima di ieri)
Stop loss: 3308 (long a 3315) o 3285 (long a 3292)
Obiettivo: 3335→3348 (uscita a lotti al punto massimo di rimbalzo)
Punti di controllo logici e del rischio
Il nucleo del mercato volatile:
Il prezzo oscilla tra 3292 e 3360. Evita di inseguire i massimi e vendere i minimi e attendi un'operazione di inversione in prossimità del confine.
Se il mercato rimbalza prima durante le sessioni asiatica ed europea, è più sicuro andare long sui massimi prima e dopo la sessione statunitense; Se il mercato scende prima al livello di supporto, è possibile andare long nel breve termine per rimbalzare.
Segnali chiave:
Superamento dei 3362 punti: potrebbe rompere il modello volatile e rafforzarsi, ma dobbiamo aspettare e vedere se ci sarà un lungo follow-up.
Scendendo sotto i 3290: attenzione a una correzione profonda e sospendi temporaneamente le posizioni lunghe.
Prezzo dell'oro di oggi: continuate a vendere intorno a 3350Prezzo dell'oro di oggi: continuate a vendere intorno a 3350
Attualmente, i prezzi dell'oro sono frenati dai fondamentali
I segnali di allentamento diffusi dai negoziati commerciali sino-americani hanno indebolito la domanda di asset rifugio, ma le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Fed e la situazione geopolitica continuano a fornire supporto. A causa dell'intreccio di fattori long e short, i prezzi dell'oro sono volatili.
Prezzo chiave:
Resistenza: $3365 (limite superiore del range giornaliero), $3340-3350 (livello di pressione del grafico a 4 ore)
Supporto: $3300 (linea mediana del range giornaliero/barriera psicologica), $3250 (forte area di supporto)
Strategia operativa:
Opportunità di ordini short (strategia principale)
Area di ingresso: $3347-3352 (vicino al limite superiore del livello di pressione del grafico a 4 ore)
Stop loss: $3365 (se il limite superiore del range giornaliero viene rotto, il trend potrebbe rafforzarsi)
Obiettivo:
Primo obiettivo: $3335 (livello di supporto della linea mediana del grafico orario)
Secondo obiettivo: $3310 (traccia inferiore del grafico a 4 ore/estensione del minimo intraday)
Avvertenza sui rischi
Rischio di evento:
Se i negoziati sino-americani dovessero deteriorarsi inaspettatamente, o se la Federal Reserve rilasciasse inaspettatamente segnali accomodanti, potrebbe innescarsi acquisto di oro come bene rifugio e rottura della pressione a 3365.
Oro: stiamo puntando verso nuovi massimi?ANALISI MACROECONOMICA
Per quanto riguarda l’analisi Macroeconomica, abbiamo visto come gli NFP americani siano stati positivi e abbiano dato una certa spinta al dollaro americano. I mercati americani sono vicini ai massimi, ed ora sarà importante avere il focus su due dati molto importanti, quali il CPI e la Politica Fiscale.
Gli indici USA hanno recuperato gran parte delle perdite legate ai timori sui dazi annunciati da Trump ad aprile. L’S&P 500 ha chiuso sopra i 6.000 punti per la prima volta da fine febbraio, ed è ora a -2,3% dal massimo storico.
Questa settimana sarà cruciale:
• Mercoledì esce il rapporto CPI di maggio, attesissimo per capire se i dazi già in atto stanno iniziando ad alimentare nuova inflazione. Il dato è previsto in aumento di uno 0.2%.
• Questo sarà anche uno degli ultimi dati chiave prima della riunione Fed del 17-18 giugno (il mercato sconta quasi 2 tagli dei tassi entro fine anno).
Se il CPI mostrerà un’inflazione contenuta, potrebbe essere il catalizzatore per riportare l’S&P sui massimi storici. Al contrario, un’accelerazione dei prezzi riaprirebbe timori su inflazione e crescita.
Intanto, resta forte l’incertezza sulla politica fiscale USA:
• Il nuovo disegno di legge fiscale e di spesa voluto da Trump sta generando tensioni, sia sul piano politico (frattura Trump-Musk) sia sul piano dei mercati, che temono un impatto negativo del deficit sul futuro della crescita.
• Wall Street monitora attentamente l’equilibrio tra eventuale stimolo fiscale e rischi legati all’aumento del debito.
Focus anche sui negoziati USA-Cina: una sospensione di 90 giorni su molti dazi Trump scadrà l’8 luglio. Lunedì a Londra ci sarà un incontro chiave tra membri del governo USA e rappresentanti cinesi per provare a definire un accordo.
Ulteriori news di questa settimana da tenere in considerazione sono:
Lunedi 9 Giugno : dato sul PIL Giapponese, previsto in netto calo
Mercoledi 11 Giugno : oltre al dato sull’inflazione già citato, avremo anche il dato sull’indice principali prezzi al consumo.
Giovedi 12 Giugno : in questa giornata avremo il dato sul PIL britannico, previsto in calo. Inoltre nel pomeriggio ci sarà il dato americano sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione.
Venerdi 13 Giugno : avremo il dato sull’inflazione tedesca, previsto in leggero calo.
Per quanto riguarda l’analisi delle forza valute, troviamo ben performanti CAD,NZD,GBP ed EUR, mentre mostrano debolezza AUD, USD e JPY.
Il dollaro americano ha avuto una buona ripresa grazie agli NFP, mentre lo Yen giapponese soffre a causa di una situazione interna di debolezza e non sembrano al momento esserci dei miglioramenti.
Questa si tratta di una analisi che non fornisce alcun consiglio finanziario. Ogni trader deve effettuare le proprie analisi e richerche di mercato e ne deve valutare il rischio derivante dall’investimento.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, questa settimana andremo ad analizzare l’attuale situazione sull’Oro (XAUUSD su Pepperstone). Possiamo notare come il dato degli NFP abbia portato questo asset nella giornata di venerdi a chiudere intorno ai 3.312$.
Ora sarà interessante capire come gli operatori vorranno muoversi. Zona particolamente importante da attenzionare potrebbe essere i 3250$ in quanto potremmo avere una continuazione short oppure potremmo avere una reazione, e se ci sono le dovute conferme, potremmo vedere l’oro andare a riprendere i massimi storici.
Andando a vedere il VWAP, possiamo notare come il prezzo sia rientrato al di sotto della banda superiore e di come la banda inferiore ci indichi la zona dei 3250$ proprio come zona ad interesse di volumi scambiati.
Sicuramente sarà importante monitorare anche i dati di questa settimana per quanto riguarda l’inflazione, che potrebbe dare una spinta al prezzo verso determinate zone. Inoltre ricordiamo che queste news portano elevata volatilità sui mercati e tradare i CFD può comportare la perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarre vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti. Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.