123 Consigli di Trading per un Apprendimento Rapido-Consiglio #8DOVE e QUANDO o QUALE DIMENSIONE? Costruisci un Impero?
Nella guerra del trading, molti soldati si concentrano solo sulla ricerca del campo di battaglia perfetto. Spendono tutte le loro energie per trovare il posto perfetto ( "dove" ) e il momento perfetto ( "quando" ) per lanciare un attacco sul mercato. Credono che un punto di ingresso impeccabile sia la chiave della vittoria. 🧠
Tuttavia, vincere una singola scaramuccia non significa vincere l'intera guerra. Un generale saggio sa che la vittoria a lungo termine dipende meno da una carica eroica e più dal saper gestire l'esercito . Il tuo capitale è il tuo esercito . Il segreto per vincere la guerra non è solo sapere dove combattere, ma sapere quante truppe rischiare in ogni battaglia.
Impegnare troppi soldati — utilizzando una dimensione della posizione troppo grande — in un singolo combattimento può portare a una perdita devastante che pone fine all'intera campagna. Ma schierando le tue truppe con saggezza, ti assicuri che nessuna singola perdita possa mai spazzarti via. Questo permette al tuo esercito di sopravvivere per combattere un altro giorno . È così che si conquista.
"Per avere successo nel mondo del trading, è importante dove e quando entriamo, ma per rimanere trader di successo, ciò che conta è la dimensione con cui entriamo."
- Navid Jafarian
Perché il generale troppo sicuro di sé ha perso la guerra di mercato? Per ogni battaglia, conosceva la posizione perfetta per attaccare, ma la sua unica strategia per la dimensione delle truppe era "TUTTO DENTRO!" ('ALL IN!') 😂
Comanda il tuo capitale come un maestro stratega , e non vincerai solo dei trade, costruirai un impero .🏰
Resta sintonizzato per il nostro prossimo consiglio!
Idee operative GOLDCFD
GOLD | Ancora news positive per USD.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi facciamo una lettura nel TF giornaliero.
Ieri sono stati tagliati di 25 punti base i tassi d'interesse americani questo ha dato un'iniziale spinta a rialzo seguita da un enorme crollo dopo la ricerca di liquidità del massimo storico, oggi abbiamo avuto altre notizie che potrebbero far proseguire il crollo di GOLD, notizie positive per il dollaro americano.
Il crollo ha proseguito, ma nonostante ciò non siamo riusciti a rompere il livello daily che vi ho segnato, il minimo il cui cedimento potrebbe portare ad un crollo di tf molto più grosso.
Vediamo se domani ce lo darà, ma fate attenzione che con questa chiusura già in notturna e nelle prime sessioni di domani potremmo vedere di nuovo LONG.
Vi ho lasciato comunque l'unica zona short da poter considerare per una valutazione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 18 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza grafico giornaliero: 3700, Supporto: 3600
Resistenza grafico a 4 ore: 3685, Supporto: 3625
Resistenza grafico orario: 3675, Supporto: 3645
Mercoledì i prezzi dell'oro sono generalmente scesi, raggiungendo un massimo di 3707,3 e un minimo di 3646, chiudendo intorno a 3659.
Dal grafico, dopo l'apertura odierna del mercato, i prezzi dell'oro, come si vede sul grafico a 1 ora, hanno trovato supporto nel precedente intervallo laterale e attualmente si attestano sulla media mobile a 20 giorni (MA20) a 3672. Se questo livello venisse superato, potrebbe potenzialmente sfidare la resistenza vicino a 3686. Tuttavia, considerando la media mobile a 30 minuti, è improbabile che si mantenga sopra 3672 nel breve termine, quindi dovremo attendere i dati del mercato di New York. Concentratevi sulla pressione al rialzo di $3693-3712 e sul supporto al ribasso di $3633-3646. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è vicina a 3675! Comprate a basso prezzo e vendete a alto prezzo.
Potenziale intervallo di trading:
intervallo di vendita: 3693-3688
intervallo di acquisto: 3651-3646
XAU/USD 1H – Continuazione rialzista dalla zona di domandaOsservazioni Chiave:
Struttura rialzista:
Il prezzo ha formato costantemente Higher Highs (HH) e Higher Lows (HL), confermando una tendenza generale al rialzo.
I livelli di Break of Structure (BOS) confermano la continuazione del trend.
Cambio di struttura di mercato (MSS):
Recentemente, il prezzo ha mostrato un cambio ribassista a breve termine (MSS), ma è rientrato in una zona POI (area di domanda) intorno a 3.646 – 3.659.
Situazione attuale:
Il prezzo è rimbalzato dalla zona POI e sta risalendo.
È stata indicata una posizione long con ingresso vicino a 3.659, Stop Loss a 3.646 e target intorno a 3.709.
Bias:
Finché il prezzo rimane sopra 3.646 (zona POI), è favorita la continuazione rialzista.
Una rottura sotto 3.646 potrebbe invece innescare una correzione ribassista più profonda.
XAUUSD: Inizia la Tendenza Ribassista?Ciao a tutti, cosa ne pensate di XAUUSD?
Dal punto di vista tecnico, stiamo assistendo a segnali che indicano l'inizio di una nuova tendenza ribassista. È interessante notare che il prezzo ha appena rotto il pattern del wedge rialzista e la linea di tendenza ascendente, con le candele che chiudono al di sotto – un chiaro segnale che i venditori stanno prendendo il sopravvento sul mercato.
Se ci fosse una correzione prima di una nuova discesa, la zona di retracement Fibonacci 0,5-0,618 (che coincide anche con il livello di resistenza e la linea EMA) rappresenta una zona cruciale da monitorare. Questa potrebbe essere l'opportunità ideale per entrare in posizione con un setup di trading mirato.
Personalmente, credo che il prezzo dell'oro continuerà a scivolare verso il basso, con l'obiettivo di raggiungere il livello di 3.608 USD – il livello Fibonacci 1.618, che potrebbe suggerire che l'oro testerà nuovamente un supporto forte prima di trovare un'inversione e riprendere la corsa al rialzo.
Cosa ne pensate voi? XAUUSD continuerà a scendere o vedremo una ripresa? Condividete le vostre opinioni nei commenti!
Vi auguro successo nel trading e tanti profitti!
Andamento e strategia del prezzo dell'oro il 18 settembre:
I. Analisi dei fattori chiave (Notizie)
Un atteggiamento aggressivo inaspettato esercita pressione sui prezzi dell'oro: la riunione della Fed non è riuscita a inviare segnali accomodanti e Powell ha sottolineato i "rischi di inflazione al rialzo", definendo il taglio dei tassi come "gestione del rischio" piuttosto che l'inizio di un ciclo di allentamento. Questo infrange la fantasia del mercato di tagli dei tassi di interesse più radicali e costituisce un fattore negativo a breve termine.
Notizie contrastanti, rialziste e ribassiste, fonte di volatilità: la riunione ha anche confermato l'aspettativa di base di "altri due tagli dei tassi quest'anno", limitando il ribasso dei prezzi dell'oro. L'intreccio di notizie rialziste e ribassiste (rischio di inflazione vs. certezza dei tagli dei tassi di interesse) è stata la ragione fondamentale delle forti oscillazioni di ieri.
Incertezza futura: sono previsti cambiamenti significativi nella composizione del FOMC, che sollevano dubbi sulla sostenibilità delle dichiarazioni di Powell, aumentando l'incertezza del mercato e potenzialmente mantenendo un'elevata volatilità.
II. Analisi tecnica
Grafico giornaliero: Il forte rialzo di ieri seguito da un calo in un pattern candlestick ribassista di medie dimensioni indica chiaramente una forte resistenza al livello di $ 3.700. Il mercato sta chiaramente sperimentando una presa di profitto e un pattern di correzione.
Livello a 4 ore: L'area 3700-3706 ha inizialmente formato un pattern di soppressione "doppio massimo" e il mercato è entrato in una fase di correzione tecnica. Questa correzione potrebbe verificarsi in due modi:
Correzione debole: i prezzi arretrano verso il basso per trovare supporto (spazio di trading per tempo).
Correzione forte: i prezzi oscillano e si consolidano a livelli elevati (tempo di trading per spazio).
Posizioni chiave:
Resistenza superiore: 3700-3706 (scollatura a doppio massimo, spartiacque rialzista)
Supporto inferiore: 3656 → 3648 (obiettivo di correzione a breve termine) → 3550 (supporto del trend principale; una rottura al di sotto interromperebbe il trend rialzista a breve termine).
III. Analisi completa e strategia di trading
Approccio generale: i prezzi dell'oro sono in un ciclo di correzione tecnica a breve termine. La strategia principale è quella di andare short sui rally, monitorando anche le opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. Prima che il livello 3700 venga effettivamente superato, manteniamo una visione ribassista della volatilità.
IV. Raccomandazioni di trading specifiche
Strategia short (primaria):
Area di ingresso: intorno a $3666-3668
Obiettivi: Primo obiettivo: 3656, secondo obiettivo: 3648
Stop-loss: consigliato sopra $3675
Strategia long (secondaria):
Aspettare e vedere: concentrarsi sui segnali di stabilizzazione a $3648 e sull'area di supporto sottostante (come i pattern candlestick stop-loss). Considerare una posizione leggera per le opportunità di rimbalzo a breve termine.
Difesa principale: finché il prezzo si mantiene sopra $3550, il trend rialzista generale verrà mantenuto. I pullback profondi offrono opportunità per aprire posizioni long sui ribassi.
V. Avvertenza sui rischi
Prestare molta attenzione ai successivi discorsi dei funzionari della Federal Reserve e ai dati economici statunitensi (in particolare quelli sull'inflazione) per determinare se questi possano compromettere le aspettative di un taglio dei tassi.
Se i prezzi dell'oro superassero il livello di riferimento e si stabilizzassero a 3.706 dollari, la correzione a breve termine verrebbe invalidata e sarebbe necessaria una rivalutazione della direzione del mercato.
XAU POST FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🔥Cosa ha detto il FOMC ieri sera?
perche partito long? e poi short?
-La Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base (0,25%).
Powell ha chiamato il taglio una misura di “risk-management,” citando debolezza (o rischi) nel mercato del lavoro.
Non ha garantito che i tagli successivi saranno frequenti o grandi.
Il comunicato dice che prossime decisioni sui tassi dipenderanno dai dati: “meeting-by-meeting situation.”
Quindi nessuna promessa forte di percorso “dovish” deciso.
Dopo il taglio, il dollaro si è rafforzato un po’ e i rendimenti dei Treasury sono saliti
👀Perché l’oro ha fatto così: salita immediata, poi discesa?
Salita iniziale:
Aspettative che dopo un taglio, la Fed possa tagliare ancora → scenario favorevole per l’oro (meno costo opportunità, tassi bassi, dollaro più debole).
Forte domanda come bene rifugio / protezione contro inflazione e incertezze geopolitiche.
Reuters
Discesa dopo:
Il messaggio “moderato” di Powell: taglio sì, ma niente impegno forte di altri tagli, e bisogno che i dati confermino.
Questo ha tolto slancio rialzista.
Il dollaro si è rafforzato. Quando il dollaro va su, oro (quotato in USD) diventa più caro per chi ha altre valute → meno domanda.
Alcuni hanno preso profitto subito dopo il record sopra 3.700$.
monitoriamo per oggi i minimi weekly e imbalance weekly, zona intorno ai 3620 3600 come segnata.
poii scendiamo su lvl piu discount.sempre segnati
📌e che si fa i prossimi giorni??
📊 Breve termine (giorni)
Scenario rialzista: dati USA deboli (lavoro, retail, produzione)
Scenario ribassista: dati forti o Fed più hawkish
Rendimenti/tassi in salita = pressione negativa sull’oro.
📆 Medio termine (settimane)
Fattori positivi: inflazione core che non cala, attese di tagli multipli, tensioni geopolitiche, acquisti banche centrali.
Fattori negativi: inflazione che scende veloce, dollaro forte, bond USA con rendimenti migliori
⏳ Lungo termine (mesi)
Scenario rialzista: politica Fed più dovish, tassi in calo, debolezza del dollaro → possibilità di nuovi massimi.
Rischi: inflazione persistente → Fed costretta a reagire, economia USA più forte del previsto, concorrenza da altri asset rifugio, tassi reali alti.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Vendita allo scoperto dell'oro durante i rallyVendita allo scoperto dell'oro durante i rally
Trend del giorno successivo: Vendita allo scoperto dell'oro durante i rally
Quello che segue è una rivalutazione dei dati tecnici dell'oro in seguito alla decisione della Fed di tagliare i tassi:
1: L'oro spot ha subito una brusca correzione, rompendo livelli di supporto chiave come 3680 e 3650.
2: La struttura tecnica di breve termine è stata interrotta, spostando il mercato da rialzista a ribassista, entrando in una correzione tecnica.
3: I grafici a 4 ore e giornalieri sono chiaramente ribassisti.
I prezzi dell'oro hanno rotto il sistema delle medie mobili di breve termine con un ampio pattern a candela nera, formando un pattern ribassista di "nuvola scura".
4: Gli orsi hanno attualmente il pieno controllo del trend di breve termine. È probabile che qualsiasi rimbalzo incontri una rinnovata pressione di vendita e un'inversione di tendenza richiederà tempo per riprendersi.
5. Livelli di resistenza chiave: $3620-3627 (supporto precedente, ora resistenza iniziale)
6. $3655-3665 (resistenza più forte). Qualsiasi rimbalzo dei prezzi dell'oro verrà testato prima a questi livelli.
Il mancato superamento di questi livelli suggerisce un potenziale trend ribassista.
Livelli di supporto macro:
1. $3.600 (livello psicologico importante)
2. $3.570-3.580 (vicino alla media mobile a 50 giorni)
3. $3.550 (livello di ritracciamento più profondo)
Riepilogo: $3.600 è cruciale. Una rottura al di sotto di questo livello aprirebbe un trend ribassista verso l'area $3.550-3.580.
Strategia di trading:
Venire short principalmente sui rally, osservando un rimbalzo verso la resistenza intorno a $3.680 o $3.670. Qualsiasi resistenza al di sotto di questo livello potrebbe rappresentare un'opportunità di vendita allo scoperto. Evita di acquistare alla cieca durante i ribassi.
Forte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiaveForte potenziale di rialzo dalla zona di supporto chiave
Sto monitorando attentamente XAUUSD e, in questo momento, l'oro si sta avvicinando a una zona di supporto molto importante che ho già condiviso in precedenza. Questo livello non solo è rafforzato da una forte pressione all'acquisto, ma è anche allineato con la linea di tendenza, rendendo molto elevato il potenziale di un rimbalzo.
Se il prezzo conferma il supporto qui attraverso una forte price action, come lunghe ombre inferiori o una candela engulfing rialzista, credo che l'oro invertirà la rotta e punterà a 3.724, un obiettivo ragionevole data l'attuale struttura del mercato.
Tuttavia, se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto di questa zona di supporto, il trend rialzista verrà invalidato e potremmo assistere a un forte calo.
Questa è la mia opinione personale, non un consiglio finanziario. Valutate sempre le vostre impostazioni e assicuratevi di gestire adeguatamente il rischio quando fate trading!
Prossimi passi nel day trading dell'oroProssimi passi nel day trading dell'oro: vendere allo scoperto seguendo il trend
L'oro spot ha registrato una significativa volatilità durante la decisione della Fed sui tassi di interesse e il discorso di Powell.
Durante il discorso di Powell, i prezzi spot dell'oro hanno continuato a scendere, scendendo di oltre l'1% intraday, scendendo sotto i 3.650 dollari l'oncia, quasi 60 dollari al di sotto del massimo intraday.
Mentre il mercato attendeva con impazienza il previsto taglio dei tassi di 25 punti base, le indicazioni di Powell sul percorso dei futuri tagli dei tassi sono state chiaramente inferiori all'atteggiamento accomodante atteso dal mercato.
Questa strategia "comprare le aspettative, vendere la realtà" ha causato un iniziale aumento dei prezzi dell'oro, per poi ridurlo rapidamente.
Prima della riunione, i prezzi dell'oro erano significativamente ipercomprati e necessitavano di una correzione tecnica.
Le notizie della Fed hanno semplicemente fornito un catalizzatore per una flessione.
Analisi tecnica:
Livelli di supporto al ribasso:
Livello di supporto a breve termine: $ 3.645 (punto di rottura della bandiera rialzista)
Livello di supporto importante: $ 3.633 (supporto orizzontale); una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo nell'intervallo $ 3.610-3.600. Livelli di supporto più forti: area $ 3.562-3.560 e il livello psicologicamente importante di $ 3.500.
Molti analisti ritengono che questo pullback potrebbe rappresentare una sana correzione tecnica e che i fondamentali del mercato rialzista a lungo termine dell'oro rimangano solidi.
Consigli sulla strategia di trading:
Per i trader a breve termine, l'obiettivo è trarre profitto da un rimbalzo o da un ulteriore calo dopo un pullback e mantenere uno stop loss serrato.
1: Cautamente long da ora in poi:
Primo punto di ingresso: intorno a $3640-3645
Secondo punto di ingresso: range $3620-3630
Stop-loss consolidato: sotto $3610
Primo obiettivo: $3670-3680
Secondo obiettivo: $3700 (ridurre o chiudere le posizioni)
Puntare su un rimbalzo tecnico in caso di pullback al punto di breakout della "bandiera rialzista" e al supporto orizzontale.
2: Short con il trend: Short su un rimbalzo nel range $3675-3685 e stagnare.
Stop loss: sopra i 3700 punti
Primo obiettivo: 3650 punti
Secondo obiettivo: 3630-3640 punti
Le scommesse sul fatto che la Federal Reserve non sarà così accomodante come previsto continuano a persistere. Capitalizzare sui rally verso i livelli di resistenza e trarre profitto dai pullback.
Analisi del trend futuro più probabile del prezzo dell'oroAnalisi del trend futuro più probabile del prezzo dell'oro
Attenzione alle fluttuazioni sopra i 3.600 dollari.
Alla luce della combinazione di tagli dei tassi attesi e della previsione di un grafico a punti aggressivo, la logica del mercato dell'oro è cambiata:
Trend a breve termine:
Aggiustamenti tecnici e volatilità al ribasso.
Il mercato deve assimilare l'impatto di una posizione aggressiva e delle precedenti ingenti prese di profitto.
Il trend più probabile per i prezzi dell'oro è una lotta continua intorno alla soglia dei 3.600 dollari.
Se i 3.600 dollari venissero effettivamente superati, i prezzi dell'oro scenderebbero ulteriormente a 3.570-3.580 dollari (media mobile a 50 giorni) come supporto, e potrebbero persino testare i 3.550 dollari.
Un rimbalzo sarebbe un'opportunità per andare short sui rally, non l'inizio di un'inversione di tendenza.
Il principale livello di resistenza per il rimbalzo è intorno ai 3.620 dollari.
Riepilogo: I severi tagli dei tassi della Fed hanno inferto un duro colpo ai rialzisti dell'oro. Le prospettive tecniche a breve termine sono diventate ribassiste e i prezzi dell'oro stanno entrando in una fase di correzione.
In termini operativi, dovremmo passare dal precedente approccio "acquista sui ribassi" a quello "vendi sui rimbalzi" e prestare molta attenzione all'andamento del livello chiave di 3.600 dollari.
Analisi dell'oro del 17 settembreAnalisi dell'oro del 17 settembre
L'oro è generalmente rialzista e volatile. Ha iniziato una lenta e volatile ascesa in mattinata con supporto a 3675. Ha sfondato il massimo precedente nella sessione europea e testato il livello di 3700. Ha infine confermato la resistenza a 3703 nella sessione statunitense, prima di salire e scendere. È sceso a 3678 nel late trading prima di stabilizzarsi e oscillare, chiudendo il grafico giornaliero intorno a 3690. Punti chiave da considerare per il trading intraday:
ANALISI DI PATTERN E TREND:
L'attuale trend dominante rimane rialzista. Dopo quattro giorni di consolidamento, i prezzi dell'oro si sono stabilizzati al supporto di 3625 lunedì e hanno iniziato a salire. Dopo aver sfondato il massimo precedente, è entrato nella terza fase di una struttura rialzista. Tuttavia, lo slancio rialzista dopo il breakout è chiaramente insufficiente, con una mancanza di significativa accelerazione dei volumi e una scarsa sostenibilità. I ripetuti rialzi e ribassi al livello di 3700, in particolare, indicano una significativa resistenza al rialzo. Sebbene il trend sia rialzista, lo slancio a breve termine non è sufficiente, quindi fate attenzione all'esaurimento. Evitate di inseguire posizioni lunghe e considerate le opportunità di shorting a breve termine, se necessario.
Livelli chiave:
Resistenza: 3685–3695, 3705
Supporto: 3665–3655, 3640–3630, 3610
Trend e timeframe:
Ieri, il mercato ha ripetutamente testato 3700, ma non ci è riuscito, scendendo sotto 3680. Stamattina, ha nuovamente incontrato pressione a 3696 prima di scendere sotto i minimi di ieri di 3678/3674, il che suggerisce che il lento trend rialzista sarà difficile da sostenere durante la sessione mattutina. Se il supporto a 3660-3665 venisse violato durante la sessione europea, il mercato potrebbe scendere ulteriormente a 3655-3650 o addirittura a 3640-3630, punto in cui il mercato potrebbe passare a un pattern volatile o correttivo. Se il mercato si stabilizza e si consolida durante la sessione europea, è possibile un ulteriore pullback, ma la sua forza e sostenibilità restano da valutare.
Strategia di trading:
Attualmente, si consiglia di aprire posizioni lunghe a lotti nell'intervallo 3660-3655, con una difesa intorno a 3650 e un obiettivo di 3676-3670.
Se il prezzo scende sotto 3655 durante la sessione europea, si raccomanda cautela nell'aprire posizioni lunghe. Si consiglia di osservare il supporto a 3650/3635 e poi di valutare l'apertura di una posizione corta.
Se il prezzo rimbalza nell'intervallo 3670-3674, considerate una piccola posizione short con uno stop loss a $8, puntando a 3650. In caso di rottura, puntate a 3635.
Strategia generale:
Sebbene il trend sia rialzista, un momentum insufficiente sta causando volatilità a breve termine e una pressione significativa è evidente a questi livelli. Consigliamo una strategia che preveda prima di andare short e poi acquistare in seguito, e di acquistare sui pullback. Evitate di inseguire posizioni long a livelli elevati. Concentratevi sull'area 3660, la linea di demarcazione tra forza e debolezza durante la sessione europea, e adattate la vostra strategia in modo flessibile in base al momentum effettivo.
GOLD crolla dopo la conferenza del FOMCIl prezzo del GOLD è crollato bruscamente nelle ultime ore a causa della conferenza stampa del FOMC 📉
Dopo essere partito per ritestare la zona dei 3.700 , già respinta ieri, il prezzo è stato nuovamente respinto con una volatilità molto più forte dovuta al FOMC . A questo punto, il prezzo sembra cambiare direzione : potrebbe provare a rimbalzare direttamente sulla zona del BISI e della DEMAND ZONE , ma vista la forte pressione ribassista , non dovrebbe salire molto.
È invece molto probabile che il prezzo continui a scendere senza rimbalzare sulla zona del BISI e della DEMAND, per andare a prendere la liquidità presente sotto gli ultimi LOWS , prima di rimbalzare nuovamente al rialzo ⚡
Analisi del prezzo dell'oro alla vigilia della decisione della FAnalisi del prezzo dell'oro alla vigilia della decisione della Fed: le crescenti aspettative di un taglio dei tassi spingeranno i prezzi dell'oro ad adeguarsi nel breve termine
Eventi macro e tendenze fondamentali
Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed a settembre sono forti: lo strumento FedWatch del CME mostra una probabilità del 96% di un taglio di 25 punti base, con una probabilità dell'11,9% di un taglio di 50 punti base. La decisione sui tassi di interesse della Fed, la dichiarazione di politica monetaria e la conferenza stampa di Powell, che saranno pubblicate stasera, saranno al centro dell'attenzione del mercato globale. Qualsiasi segnale accomodante riguardo al percorso dei tagli dei tassi potrebbe spingere ulteriormente i prezzi dell'oro al rialzo, mentre una posizione aggressiva potrebbe innescare una correzione.
L'indice del dollaro USA ha continuato a indebolirsi, raggiungendo attualmente il minimo degli ultimi due mesi a 96,75. Un dollaro più debole rende l'oro denominato in dollari più conveniente per i detentori di altre valute, stimolando la crescita della domanda.
Inoltre, il continuo trend degli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali, unito ai continui rischi geopolitici in Medio Oriente, fornisce un solido supporto fondamentale ai prezzi dell'oro. In termini di domanda di investimenti, gli ETF globali sull'oro hanno registrato afflussi netti e anche la posizione lunga netta della CFTC sui future sull'oro ha raggiunto un nuovo massimo dal 2024, a indicare un forte interesse da parte di istituzioni e investitori per l'oro.
Tendenze tecniche e performance a breve termine
L'oro ha chiuso in rialzo per due giorni consecutivi all'inizio di questa settimana, ma il trend rialzista non è proseguito all'apertura di oggi (mercoledì). Dopo una leggera impennata mattutina, ha oscillato al ribasso, toccando un minimo di 3.660,69 dollari l'oncia, con un calo giornaliero di 35 dollari. I prezzi dell'oro stanno subendo pressioni correttive e il trend è in linea con le aspettative.
Indicatori tecnici:
Sul grafico a 4 ore, la media mobile a 5 giorni ha incrociato al di sotto della media mobile a 10 giorni, formando un death cross.
L'indicatore MACD ha formato un death cross con una continua crescita dei volumi.
I prezzi dell'oro sono scesi al di sotto della Banda di Bollinger centrale.
Questi segnali indicano che il trend a breve termine dell'oro è diventato ribassista e l'attenzione del mercato sarà rivolta alla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse di stasera.
Sebbene l'oro abbia superato ieri quota 3.700 negli scambi statunitensi, raggiungendo un nuovo massimo, ha successivamente iniziato una correzione. Dopo un continuo trend rialzista senza una correzione effettiva, potrebbe entrare in una fase di esaurimento a breve termine, che richiederà il recupero di indicatori tecnici volatili. I prezzi dell'oro sono rimbalzati a 3.695 prima di arretrare, scendendo ulteriormente a circa 3.662 nella sessione europea. Il supporto chiave si trova al di sotto dell'area 3.655-3.650, che potrebbe costituire un campo di battaglia a breve termine tra tori e orsi. Per il mercato statunitense, attenzione alla sessione europea:
Se il livello di supporto di 3.650 viene superato nella sessione europea, i prezzi dell'oro potrebbero subire un'ulteriore correzione, con l'area 3.620-3.610 come obiettivo. Se il livello di supporto di 3650 si mantiene nella sessione europea, il mercato statunitense potrebbe assistere a un'altra ripresa e sfidare il massimo di ieri.
Consigli di trading:
Se il prezzo rimbalza intorno a 3676-3674, apri una posizione allo scoperto con uno stop loss a 3683 e un target tra 3655 e 3650. Mantieni la posizione se il prezzo scende al di sotto di questo livello. Se scende al di sotto di 3650, punta a 3640 o più in basso.
Per i rialzisti, se il prezzo scende al di sotto di 3650 per la prima volta e poi rimbalza, considera una posizione long leggera nell'area tra 3655 e 3658. Imposta uno stop loss se il prezzo scende nuovamente al di sotto di 3650.
Ho già iniziato a vendere!
Ieri l'oro ha superato quota 3700 negli scambi statunitensi, raggiungendo un nuovo massimo, ma poi ha iniziato una correzione. Il precedente rally rialzista non aveva visto una correzione significativa e il mercato potrebbe entrare in una fase di esaurimento a breve termine, che richiederebbe un periodo di recupero volatile dopo l'indebolimento dello slancio. Stamattina è rimbalzato a 3695 prima di arretrare, e ha continuato a scendere fino a circa 3660 nella sessione europea. Il supporto chiave si trova sotto 3655-3650, dove è possibile una volatilità a breve termine. Se il mercato statunitense scende sotto 3650, è possibile un'ulteriore correzione, con target a 3620-3610. Se 3650 regge, il mercato statunitense potrebbe salire di nuovo e sfidare il massimo di ieri. Le raccomandazioni di trading suggeriscono di andare short intorno a 3680-3685, con un obiettivo di 3650. Se scende sotto 3650, il mercato potrebbe scendere a 3640. Se si mantiene sopra 3690, le prospettive rialziste rimangono.
Today Is The Big Day For Everyoneho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Oggi è il grande giorno!
Stasera alle 20:00 in live vedremo la decisione sui tassi e, ancora più importante, le proiezioni.
Come detto ieri, i dati al dettaglio sono usciti a favore USD e deboli per Gold. Ho provato un trade più aggressivo, ma non avendo spostato a BE mi ha preso lo stop stamattina. Poco male: stasera ci rifacciamo
Adesso il set-up resta questo: dipenderà da come usciranno i dati e da cosa diranno.
👉 Non fissatevi solo sul grafico: io rimango con un’idea long, ma se i dati saranno contrari non ha senso andare contro mercato e prendersi stop inutili.
📊 FOMC Scenario Analysis – Cosa aspettarsi e come tradare
CPI sopra le attese, ma le componenti più “sticky” non hanno accelerato.
PPI debole, guidato da energia e margini.
Mercato del lavoro rivisto al ribasso.
Inflazione in progresso ma in modo “irregolare”.
🔹 Scenario Base (55–60%) – Dovish-lean
Cosa vediamo:
Statement che riconosce i progressi.
Dot plot più basso oltre il 2025 o forte richiamo a “proceed carefully”.
Powell minimizza la necessità di ulteriore restrizione.
Effetti di mercato:
Gold ⬆️
USD 🔻
US30 ⬆️ ritorno del risk appetite, rotazione sul growth trade.
🔹 Scenario Alternativo – Hawkish-lean
Cosa vediamo:
Dot plot invariato o più alto.
Powell sottolinea i rischi rialzisti sull’inflazione.
Segnali di tassi reali “più alti più a lungo”
Effetti di mercato:
Gold 🔻
USD ⬆️ DXY più forte, rialzo sui rendimenti 2Y.
US30 ⬇️ pesano i rendimenti, risk-off sulle equities.
👉 Questo lascia intendere che la Fed agirà con cautela.
ci vediamo stasera!
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi tecnica e prospettive per l'oroAnalisi tecnica e prospettive per l'oro: oscillazioni al rialzo in vista della decisione sui tassi di interesse, attenzione a rally e rimbalzo
Analisi fondamentale
Questa settimana verrà annunciata la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse. L'esito avrà un impatto decisivo sul futuro dell'oro:
Si prevede che un taglio dei tassi di 25 punti base innescherà un calo diretto dei prezzi dell'oro.
Un taglio di 50 punti base, superiore alle aspettative, potrebbe spingere i prezzi dell'oro al ribasso dopo un'impennata.
Il sentiment del mercato è cauto in vista della decisione e la volatilità potrebbe ridursi.
Analisi tecnica
Analisi di mercato di ieri
Il trend dell'oro a inizio settimana è stato pienamente in linea con le aspettative, con una continuazione di oscillazioni elevate.
È sceso a 3626 al mattino (4 dollari sotto il livello di supporto di 3630) prima di recuperare rapidamente. Il pattern a martello invertito sul grafico orario segnala chiaramente un rimbalzo.
Ha continuato a consolidarsi durante la sessione di trading europea. Mantenimento del trend volatile di fine settimana scorsa.
Dopo aver superato il livello di resistenza 3656-57, il mercato statunitense ha accelerato al rialzo, raggiungendo un nuovo massimo di 3685.
Segnali tecnici chiave
Segnale di conferma del breakout: una grande candela rialzista sul grafico orario sfonda il livello di resistenza della trendline, seguita da un pullback a conferma del supporto.
Pullback accurato: il grafico a 5 minuti mostra un breakout sopra 3656 seguito da un pullback a 3654-55 (il minimo dell'ultima grande candela rialzista), creando una tipica opportunità di secondo ingresso.
Chiusura forte al mattino presto: il mercato statunitense ha chiuso a un livello elevato dopo una solida performance, indicando un continuo slancio rialzista la mattina successiva.
Aggiornamento dei livelli chiave
Livello di supporto: 3630 (recente rimbalzo del livello aureo di 6,1,8%)
Livelli di resistenza: 3700, 3750 (obiettivo estremo)
Successivo layout strategico
Strategia di trading a breve termine
Posizioni lunghe: è possibile mantenere posizioni lunghe mattutine a 3682-83, con obiettivo a 3700.
Strategia di aumento delle posizioni: si consiglia di aumentare le posizioni in lotti se il prezzo scende di nuovo nel range 3655-60.
Suggerimenti per la gestione del rischio: eseguire ordini stop-loss con decisione se il prezzo scende al di sotto del livello di supporto di 3630, diventando ribassista a breve termine.
Strategia di medio termine
Decisione pre-tasso di interesse: mantenere il range target 3700-3750 e ridurre gradualmente le posizioni lunghe.
Strategia post-decisione:
Taglio del tasso di 25 punti base: Posizione corta diretta
Taglio del tasso di 50 punti base: Posizione corta dopo un'impennata
Obiettivo: l'area 3600-3580 è l'obiettivo principale durante la fase di pullback.
Avviso di trading
La liquidità del mercato potrebbe diminuire e la volatilità potrebbe aumentare prima della decisione sui tassi di interesse di giovedì.
Evitare di inseguire i massimi, in particolare le posizioni lunghe sopra i 3700.
Gestire attentamente le posizioni e riservare fondi per mitigare la volatilità del mercato dopo la decisione.
Prestare molta attenzione alle indicazioni prospettiche e alle variazioni del dot plot nella dichiarazione di decisione.
Avviso sui rischi: l'analisi di cui sopra si basa sulle attuali condizioni di mercato. Si consiglia agli investitori di gestire rigorosamente il rischio e di allocare le posizioni in modo appropriato in base alla propria tolleranza al rischio.
con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.I fattori tecnici e fondamentali sono in sintonia, con i rialzisti dell'oro che puntano a quota 3.700 dollari.
Ieri, i prezzi dell'oro sono crollati bruscamente durante la sessione asiatica, raggiungendo i 3.630 dollari l'oncia prima di stabilizzarsi e recuperare. Successivamente, hanno oscillato attorno a questo livello durante le prime sessioni di trading europee e statunitensi. Il momentum rialzista si è rafforzato significativamente in serata, con i prezzi dell'oro che hanno superato il massimo precedente e i 3.670 dollari l'oncia, stabilendo un nuovo massimo storico. L'oro rimane in un forte trend rialzista, con fattori sia tecnici che fondamentali che favoriscono un ulteriore rialzo. Gli investitori dovrebbero mantenere un approccio trend-following, principalmente aprendo posizioni lunghe dopo i ribassi, ed evitare di indovinare ciecamente i massimi o di inseguire i massimi. Il mercato sta osservando attentamente la decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve e la successiva dichiarazione di politica monetaria, che saranno rilasciate giovedì mattina presto. Qualsiasi segnale accomodante potrebbe spingere i prezzi dell'oro verso i 3.700 dollari l'oncia.
Da una prospettiva fondamentale, il recente aumento delle aspettative di mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed è un fattore chiave della forza dell'oro. Sebbene i dati sull'inflazione rimangano elevati, il rallentamento della crescita economica e un mercato del lavoro in lieve calo hanno portato a una diffusa aspettativa di un graduale allentamento della politica monetaria da parte della Fed. Anche la pressione sull'indice del dollaro USA e il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA offrono un contesto macroeconomico favorevole per l'oro. Inoltre, l'incertezza geopolitica e l'aumento della domanda di acquisto di oro da parte delle banche centrali consolidano ulteriormente le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Da una prospettiva tecnica, i prezzi dell'oro si muovono lungo la Banda di Bollinger superiore sul grafico a 4 ore, con un forte trend rialzista. Il supporto chiave si è spostato nell'area sottostante 3657-3666. Quest'area non solo funge da supporto per il massimo precedente, ma funge anche da zona difensiva al di sopra della divisione rialzista-ribassista a breve termine a 3650. Consigliamo di acquistare principalmente durante i pullback. La strategia specifica è la seguente:
Strategia di pullback attivo: se il prezzo scende nell'area 3657-3666 durante la giornata, è possibile aprire posizioni lunghe in lotti con uno stop-loss sotto 3646, puntando a 3685-3690. In caso di rottura, è possibile mantenere l'area 3700.
Strategia di pullback costante: se i prezzi dell'oro subiscono un pullback significativo e si stabilizzano nell'area 3633-3640, continuare ad acquistare. Impostare uno stop-loss a 3625 e un target a 3670-3680.
Strategia di breakout lungo trend-following: se il prezzo sfonda quota 3685, proseguire con una posizione lunga dopo un pullback a circa 3675. Impostare uno stop-loss a 3668 e un target a 3695-3705.
Il punto di svolta tra rialzisti e ribassisti a breve termine è 3650. Se la chiusura giornaliera si stabilizza al di sopra di questo livello, il trend rialzista generale permane. Si noti che l'esito della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve potrebbe innescare volatilità. Durante il trading, mantenete il controllo della posizione e impostate uno stop loss rigoroso.
XAUUSD XAUUSD potrebbe raggiungere il massimo a settembre, ma il lungo termine sembra promettente.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un canale rialzista negli ultimi 2 anni e in questo momento sta sviluppando la sua ultima fase rialzista. Questa è iniziata dopo che la precedente fase di pullback/consolidamento (maggio-luglio) ha raggiunto e trovato supporto sulla media mobile a 1 giorno (linea di tendenza rossa).
Questa linea di tendenza è stata il principale supporto e ingresso in acquisto dell'oro da metà ottobre 2023. Ogni pullback su/vicino a essa ha dato il via a una fase rialzista, la più debole delle quali è stata del +16,59% e la più forte del +23,75%.
Dal 15 aprile 2024, la resistenza dell'RSI a 1 giorno è stata un'ottima indicazione di quando vendere (così come per acquistare il supporto), quindi, anche se prevediamo che l'attuale fase rialzista completerà un rialzo di almeno il +22,06%, osserveremo più attentamente la resistenza dell'RSI per pianificare la vendita.
Il successivo pull-back dovrebbe rimbalzare sulla trendline tratteggiata e naturalmente di nuovo sulla media mobile a 1 giorno (MA100), che rappresenterà un'opportunità di acquisto verso l'obiettivo finale a lungo termine di 4300 (+22,00% di nuovo).
GOLD | Analisi serale post apertura settimanale.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD apre la settimana e continua a salire battendo sempre un nuovo massimo storico, sembra impossibile da fermare, ma facciamo molta attenzione perché dopo le news positive di oggi per USD e negative per oro, domani arriverà finalmente l'appuntamento con il FOMC la sera ore 20 per i tassi d'interesse.
Ne parleremo meglio domani quindi non voglio anticiparvi nulla, ma fate super attenzione.
Dopo la giornata di oggi, allo stato attuale, abbiamo una forte zona di demand che regge il trend in 15 minuti/1 ora, consiglio di rimanere in favore dei tori finché ci troveremo sopra questa zona, inutile dirvi che considero lo SHORT ancora super rischioso.
Fate attenzione ed operate con cautela.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Obiettivo del prezzo dell'oro di mercoledì: 3750Obiettivo del prezzo dell'oro di mercoledì: 3750
Come mostrato nella Figura 1h:
L'attuale intervallo di oscillazione convergente dei prezzi dell'oro è chiaramente visibile all'interno della struttura a ventaglio.
I prezzi dell'oro sono rimasti forti dopo aver sfondato.
Prevediamo che il taglio dei tassi di interesse di giovedì determinerà un'ulteriore impennata dei prezzi dell'oro su tutta la linea.
Obiettivo previsto: circa 3750 punti.
Inoltre, è importante notare che, dopo la diffusione di tutte le notizie positive, i prezzi dell'oro saranno incassati a livelli elevati, portando a prese di profitto. Ciò probabilmente causerà un calo a cascata dei prezzi dell'oro al massimo.
Pertanto, i trader ordinari devono essere cauti quando acquistano seguendo il trend.
Attualmente, il modo più efficace per ottenere profitti è lo scalping, entrando e uscendo rapidamente e impostando ordini stop-loss ragionevoli. Strategia di trading:
Conservativa:
ACQUISTA: 3675-3685
SL: 3660
TP: 3700-3750
Aggressiva:
ACQUISTA: 3685-3690
SL: 3675
TP: 3700-3720-3750
Siate cauti con le posizioni corte.
Analisi tecnica pura dell'oro di oggiAnalisi tecnica pura dell'oro di oggi
Come mostrato nella Figura 1h, forniamo un'analisi dettagliata del trend rialzista del prezzo dell'oro.
Acquistare sui ribassi rimane la strategia di trading principale.
Strategia di day trading che segue il trend:
Zona di acquisto aggressiva: 3675-3680
Zona di acquisto conservativa: 3660-3665
Zona di stop loss: 3655-3658
Zona target: 3700-3715-3730-3740+
Quella sopra rappresenta la strategia di trading intraday più ragionevole basata sull'analisi tecnica dei grafici.
Possiamo tranquillamente concludere che i movimenti del prezzo dell'oro di lunedì, martedì e mercoledì erano tutti preparativi per il taglio dei tassi di giovedì.
Anche se l'oro raggiungesse i 3.700 dollari, questo non sarebbe il suo obiettivo finale.
Abbiamo fissato il nostro intervallo target per l'aumento del prezzo dell'oro di questa settimana a circa 3.750 dollari. Acquistare sui ribassi rimane la mia strategia principale.
In effetti, come analista, acquistare sui ribassi è stata la mia strategia principale negli ultimi tre mesi.
Si è dimostrata molto pratica ed efficace.