Attenzione, questa è un'opportunità vantaggiosa per tutti!
Tecnicamente, il grafico giornaliero della linea K mostra un trend rialzista a gradini, con minimi e massimi crescenti. Finché questo ritmo viene mantenuto, il trend generale è rialzista, con una linea di tendenza verso nord. Il punto di svolta rialzista-ribassista a medio termine è 4145. Al di sopra di questo livello, il trend rimane rialzista, concentrandosi sulla banda e sulla linea mediana. Con il mercato in rialzo, dovremmo perseguire attivamente guadagni al di sopra del punto di svolta a breve termine di 4200. Se questo livello viene rotto, è probabile che il prezzo continui a scendere verso sud nel breve termine. Se 4200 viene rotto, è probabile che i minimi tra 4180 e 60 vengano nuovamente testati. Da una prospettiva spaziale, se un ritracciamento ritesta questi due livelli, il trend a breve termine è sostanzialmente confermato e si seguirà un trend verso sud. Sarà necessario un rimbalzo sotto 4200 per mantenere il prezzo fino a 4145! Per quanto riguarda i potenziali guadagni nella sessione asiatica, una rottura sotto quota 4218 potrebbe innescare un primo calo a 10, toccando il fondo prima di invertire la rotta e ritestare il massimo a 4235. Un ritracciamento tra 4218 e 4220 potrebbe essere il primo passo per sfruttare il trend rialzista. Una seconda opportunità potrebbe essere intorno a 4205-4203. Quindi, in generale, ecco un consiglio a breve termine per la prossima sessione (attenzione ai segnali intorno a 4200 - vendi se il mercato continua a scendere). Per le posizioni lunghe, 4218-4220 è il livello di acquisto iniziale, con 4205-4203 come opportunità di acquisto secondaria. Per opportunità di vendita a breve termine, considera di vendere a 4248-4250, puntando a un profitto di ritracciamento di 10-15 pip. Non essere avido! Le posizioni lunghe sono previste per la sessione asiatica di oggi a 4215-4217. L'obiettivo 4240 è quasi arrivato. La mia forza è innegabile!
Idee di trading
L’oro brilla ancora: la forza dei compratori non si fermaQuesta mattina l’oro continua a catturare l’attenzione degli investitori, raggiungendo circa 4.230 dollari all’inizio della sessione, con un rialzo di oltre 25 dollari. Il metallo prezioso si avvicina a un nuovo massimo storico, sostenuto dalle aspettative di un taglio dei tassi d’interesse negli Stati Uniti e dalle crescenti tensioni commerciali, che spingono molti a rifugiarsi negli asset più sicuri.
Dal punto di vista tecnico, la coppia XAU/USD si trova in una zona di ipercomprato, ma non mostra ancora segnali di debolezza. Gli indicatori tecnici rimangono orientati al rialzo, in linea con la tendenza dominante. Inoltre, il prezzo attuale è ben al di sopra di tutte le medie mobili ascendenti, segno che, nonostante il mercato sembri “tirato”, la forza dei compratori resta chiaramente protagonista.
Hai tratto profitto dalla strategia di ieri? Continuiamo oggi.
L'oro ha raggiunto nuovi massimi di recente, il che non è una novità. Mentre i rialzisti stanno spingendo nuovi massimi, dobbiamo stare attenti ai ribassi tecnici. Ieri, durante la sessione asiatica, ho avvertito i miei amici di non cercare posizioni lunghe a livelli elevati, temendo il rischio di un brusco rialzo. Infatti, l'oro ha subito un brusco rialzo unilaterale, scendendo da circa 4179,6 a 4090, con un calo di quasi 90 dollari. Ieri abbiamo acquistato a 4105-4110 e aumentato le nostre posizioni lunghe a 4096-4100. L'oro è rimbalzato subito dopo aver toccato 4090, un acquisto perfetto per i rialzisti. Se non sei convinto, leggi l'articolo di ieri nel mio articolo linkato! L'oro ha aperto oggi, ripetendo il trend di ieri. Tuttavia, fai attenzione a non cercare posizioni lunghe a livelli elevati. Fai attenzione a un brusco rialzo tecnico. Attendi un pullback e una stabilizzazione prima di aprire posizioni lunghe. Questo è l'unico modo per garantire un trading sicuro e affidabile. Tutti dovrebbero prestare attenzione al controllo del rischio nel proprio trading. Se la tua attuale strategia di trading non è ideale, spero che il mio articolo possa aiutarti a evitare le insidie degli investimenti. Sentiti libero di discutere le tue opzioni!
Considerando il trend di mercato a 4 ore, il supporto a breve termine a 4136-4142 è attualmente in corso, con un focus sul livello di supporto chiave di 4076-80. Il rally rialzista è forte e non si vede una fine. Le strategie di trading dovrebbero dare priorità all'acquisto sui pullback. Nel range intermedio, sii cauto e prudente nel seguire gli ordini, attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi resta sintonizzato.
Apri una posizione lunga con una posizione leggera a 4136-4142 e aumenta la tua posizione lunga a 4113-4122. L'obiettivo è 4195-4200. Aspetta un attimo se si rompe!
New Week New ATH?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
💰 Analysis Gold Scenario tecnico💰
L’oro continua a salire ormai siamo vicino all’area 4.100$, mentre i trader operano in una fase di “blackout dei dati” USA dovuta allo shutdown del governo.
Questa mancanza di dati ufficiali aumenta l’incertezza e spinge la domanda di oro come copertura.
Senza NFP e CPI, il mercato si concentra sulla comunicazione della Fed e sui titoli legati agli utili aziendali.
Le parole di Powell martedì e l’avvio della stagione delle trimestrali saranno i principali driver di breve termine.
apertura nuova settimana con spike a ribasso e subito rottura dello storico creato settimana scorsa!
rimango ancora a favore Long non valuto short fino a cambi fondamentali e di price action a TF maggiori.
⚠️ oggi è lunedi e anche festività federale negli USA quindi nn opero. attendo la chiusura e da domani inizio a posizionarmi sui ritracci.⚠️
🔑 Punti Chiave attuali 🔑
Blackout dati & Fed:
Con NFP e CPI rinviati, l’attenzione è tutta su Powell (martedì).
La Fed resta flessibile se crescita o lavoro rallentano.
Il sentiment è più dovish, fattore che sostiene l’oro.
-Geopolitica & dazi:
Le nuove tensioni USA–Cina e il rumore politico generale riaccendono la cauta avversione al rischio, storicamente positiva per l’oro.
-Trimestrali USA:
I grandi istituti bancari aprono la stagione degli utili.
Risultati forti possono favorire l’azionario (e pesare leggermente sull’oro).
Dati deludenti, invece, riporterebbero flussi verso i beni rifugio.
-Scenario geopolitico:
Hamas pronta a rilasciare ostaggi — un passo importante nel conflitto di Gaza.
-In una settimana senza dati macro ufficiali e con alto rischio legato ai titoli di stampa, il premio di copertura dell’oro resta elevato.
⚠️ci vediamo stasera ore 18 per outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Analisi struttura interna e zone posizionamento.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi ci dedichiamo invece ad un'analisi più nel dettaglio per capire dove potrò provare a muovermi.
In questo timeframe vediamo le cose da un'ottica diversa, più precisa, ideale per valutare un posizionamento da sniper.
Attualmente riesco a notare solo 2 possibilità, la prima è nella zona rossa, che prenderei meno in considerazione, dato il trend forte e duraturo che ha avuto a rialzo questo metallo prezioso.
Andre invece sulla seconda, ovvero la ricerca di liquidità del massimo storico, e come valuterò? Non al tocco ovviamente, aspetterò che un prezzo più alto venga registrato, dopo di che attenderò o un forte rientro, se immediato, oppure se dovesse fare una nuova wave aspetterò il cambio strutturale in un timeframe più alto come l'H1 e poi rivaluterò un posizionamento SHORT in timeframe 15 minuti.
Per il resto vi auguro una buona Domenica e ci aggiorniamo con l'apertura di domani!
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAU/USD-Rimbalzo tecnico sopra i 4000, il cluster resta decisivoScenario tecnico (H4)
L’oro ha reagito con decisione dal supporto in area 3.960–3.980, mantenendo intatta la trendline rialzista principale che sostiene la struttura di medio periodo.
Il prezzo si è riportato sopra i 4.000 USD, ma si trova ora a ridosso di un cluster di resistenze che determinerà la prossima direzione impulsiva.
🔹 Livelli chiave
Supporto principale → 3.960 – 3.980
Supporto intermedio → 3.920 – 3.900
Resistenza 1 (pivot tecnico) → 4.045 – 4.060
Resistenza 2 (target esteso) → 4.090 – 4.120
Trendline rialzista → ancora valida finché i prezzi restano sopra 3.960
🔹 Lettura strutturale
Il prezzo si muove all’interno di un trend rialzista sano, ma con segnali di momentum in rallentamento.
La zona 4.045–4.060 rappresenta la resistenza chiave: una chiusura H4 sopra quest’area aprirebbe la strada verso 4.100–4.120, mentre un ritorno sotto 3.960 invaliderebbe la struttura e potrebbe generare un pullback più profondo verso 3.880–3.840.
🔹 Scenari tecnici
🔼 Bullish scenario
Conferma sopra 4.060 → target 4.100 / 4.120
Bias positivo finché la trendline resta intatta
🔽 Bearish scenario
Break sotto 3.960 → target 3.880 / 3.840
Estensione possibile verso 3.720 in caso di rottura decisa della struttura
✅ Conclusione
L’oro mantiene un’impostazione rialzista, ma si trova in una zona di decisione tecnica.
Il cluster 4.045–4.060 sarà il punto di rottura per determinare se l’attuale movimento è un semplice rimbalzo tecnico o l’inizio di una nuova gamba impulsiva verso i massimi.
Analisi tecnica XAUUSD – Ci sarà una correzione?OANDA:XAUUSD è attualmente negoziato all'interno di un canale ascendente ben definito e il prezzo sta testando il limite superiore del canale. Questo livello potrebbe fungere da resistenza dinamica e, se rifiutato, potrebbe causare una correzione che riporterà il prezzo verso la zona di supporto a 4.100.
Se i compratori riusciranno a mantenere questo livello di supporto, la struttura rialzista rimarrà intatta e il prezzo potrebbe continuare a salire verso livelli più alti. Tuttavia, se il prezzo rompe questo livello, potrebbe verificarsi una correzione più profonda verso il limite inferiore del canale.
Monitorare i modelli di candele e il volume in questa zona chiave è fondamentale per identificare le opportunità di acquisto. È importante gestire adeguatamente il rischio, confermare sempre le impostazioni e fare trading con una corretta strategia di gestione del rischio.
Se hai pensieri o commenti su questa configurazione, sentiti libero di condividerli nei commenti!
L’oro è finalmente cadutoIl prezzo dell’oro 📉 oggi è sceso con una volatilità enorme sotto la soglia dei 4.000.
Si nota che il mercato doveva necessariamente consolidarsi dopo diversi giorni di crescita ininterrompue. Questa discesa segna quindi una pausa nell’ascesa del GOLD , poiché ora la zona dei 4.000 è tornata a essere una resistenza importante . Inoltre, il prezzo non ha ancora fatto lo sweep del minimo indicato dalla linea orizzontale, il che lascia pensare che l’oro potrebbe scendere ancora nei prossimi giorni . ⬇️
L'oro sfonda quota 4218! I rialzisti controllano saldamente il mL'oro sfonda quota 4218! I rialzisti controllano saldamente il mercato.
Analisi e strategia del mercato dell'oro | L'avversione al rischio e le aspettative di un taglio dei tassi spingono i prezzi dell'oro a un nuovo picco.
I. Fattori chiave: molteplici fattori fondamentali supportano un mercato forte
Mercoledì (15 ottobre) l'oro spot è salito per il quarto giorno di contrattazioni consecutivo, raggiungendo un nuovo massimo storico di 4218,19 dollari l'oncia. Attualmente si sta consolidando all'interno di un intervallo elevato. Questo rally è trainato principalmente dai seguenti fattori:
Continua domanda di bene rifugio: le crescenti tensioni geopolitiche, l'intensificarsi delle tensioni commerciali internazionali e le preoccupazioni del mercato per un potenziale prolungato blocco delle attività del governo federale statunitense hanno rafforzato il valore dell'oro come bene rifugio.
Rafforzamento delle aspettative accomodanti per la Federal Reserve: il mercato ha aumentato significativamente le sue scommesse su una politica accomodante della Fed, prevedendo altri due tagli dei tassi entro la fine dell'anno. Questa aspettativa ha messo sotto pressione il dollaro USA, facendolo ritirare dai suoi recenti massimi, fornendo così un forte supporto di liquidità all'oro a tasso zero.
Il momentum tecnico rimane forte: sebbene alcuni indicatori tecnici siano entrati in territorio di ipercomprato, il momentum rialzista rimane forte, indicando che l'attuale percorso di minima resistenza rimane al rialzo e che la struttura del trend complessivo è solida.
II. Analisi tecnica: il trend è intatto, con particolare attenzione alle strutture di supporto e resistenza.
Grafico giornaliero: sebbene i prezzi dell'oro siano scesi dal massimo di 4180 a 4090 durante la sessione europea di ieri, si sono rapidamente stabilizzati e hanno rimbalzato. Supportati sia da fattori politici che fondamentali, hanno recuperato nella sessione statunitense, chiudendo infine con una candela rialzista di medie dimensioni, a conferma della validità del trend rialzista a breve termine.
Supporto chiave: focalizzato sull'area di supporto 4180-4160 e sulla linea di tendenza rialzista a breve termine formata dal minimo di 4090. Finché il prezzo si mantiene al di sopra di questa banda di supporto, la struttura tecnica rimane solida e sono possibili ulteriori test al rialzo di nuovi massimi.
Obiettivi al rialzo: Dopo aver superato il livello 4200, gli obiettivi tecnici al rialzo sono 4220-4240, con ulteriori obiettivi a medio termine previsti a 4300 e 4500. Prima che appaia un chiaro segnale di inversione del massimo, è inappropriato prevedere soggettivamente la fine di un trend.
III. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia chiave: Mantenere un approccio di trading range-bound, acquistando principalmente sui pullback, integrati da acquisti sui rimbalzi.
Disposizione delle posizioni lunghe: Osservare i segnali di stabilizzazione nell'area di supporto 4180-4160 e aprire posizioni lunghe quando appropriato. Gli obiettivi al rialzo sono rispettivamente 4220 e 4240.
Avvertenza sui rischi: Tenere presente che l'RSI giornaliero è estremamente ipercomprato. Se si inseguono posizioni lunghe, mantenere una gestione delle posizioni e impostare uno stop-loss rigoroso.
Analisi Oro e Forex del 15 ottobreAnalisi Oro e Forex del 15 ottobre
Punto di vista: l'attuale prezzo spot internazionale dell'oro si aggira intorno a 4190. Il massimo odierno di 4218 rappresenta un aumento di 76 dollari rispetto al giorno di negoziazione precedente. Sebbene l'aumento non sia significativo rispetto ai giorni scorsi, questa impennata è stata trainata dalle dichiarazioni di Powell e dal continuo blocco delle attività governative negli Stati Uniti. L'attuale rally del mercato potrebbe accelerare, o potrebbe essere la frenesia finale (dovuta a improvvise notizie negative). Vorrei ricordare a tutti di impostare un ordine stop-loss per proteggere il capitale.
Analisi tecnica
Livello grafico giornaliero: seguendo un ciclo rialzista
1. Trend e ritmo: il grafico giornaliero si è chiuso con una candela rialzista completa e ampia, confermando un forte pattern rialzista. Il mercato sta attualmente seguendo un tipico ciclo rialzista: massimi crescenti consecutivi -> consolidamento ai livelli massimi -> un singolo pullback ribassista -> continuo slancio rialzista.
2. Posizioni chiave:
Resistenza: il prezzo attuale ha superato il massimo precedente e attualmente non vi è alcuna chiara resistenza al di sopra. Concentratevi sul momentum rialzista inerziale. Supporto: 4100 (la media mobile a 5 giorni in rialzo domani) è diventata la linea di demarcazione fondamentale dell'attuale trend rialzista. Il secondo livello di supporto più alto è 4050 (la media mobile a 10 giorni).
3. Previsioni future:
Oggi (mercoledì) è probabile un'altra chiusura positiva, proseguendo il trend forte.
Domani (giovedì), prestate molta attenzione alla possibilità di un pullback ribassista di un giorno, con l'obiettivo di testare il livello di supporto della media mobile a 5 giorni vicino a 4100 yuan/grammo.
Se si verifica un pullback, dovrebbe essere visto come un'opportunità di "squat and jump", una rara opportunità di entrare nel mercato da un punto minimo all'interno del trend.
Livello a 4 ore: tenete d'occhio il supporto della media mobile.
1. Trend attuale: questo ciclo mostra un pattern di guadagni forzati "rialzisti e ribassisti di un giorno consecutivi", con il sistema delle medie mobili che mostra un perfetto allineamento rialzista. 2. Supporto dinamico:
Supporto forte: 4180 (l'attuale media mobile a 5 periodi). Finché il prezzo rimane al di sopra di questa linea, il mercato rimane estremamente forte.
Supporto chiave: 4156 (l'attuale media mobile a 10 periodi). Questo rappresenta uno spartiacque a breve termine tra rialzisti e ribassisti. Solo una rottura significativa al di sotto di questo livello segnalerebbe la fine di questo breve rally di squeeze, inaugurando una profonda correzione verso la banda centrale.
Nota: i livelli di supporto sopra indicati si sposteranno rapidamente verso l'alto nel tempo e richiedono un monitoraggio dinamico.
Livello orario: Oscillazione di alto livello
1. Analisi del trend intraday: il forte rally nella sessione asiatica ha superato le aspettative. Dopo aver toccato con precisione 4218 (la banda superiore del canale grafico orario) nella sessione europea, il prezzo è crollato a 4165 prima di rimbalzare, confermando l'efficacia della resistenza del canale. 2. Range di trading notturno:
Resistenza superiore: 4220 - 4225 (derivata dalla banda superiore del canale). Se quest'area viene toccata, monitorare i segnali di resistenza e tentare una posizione corta a breve termine.
Supporto inferiore: 4170 (la banda centrale del grafico orario e il precedente punto di ritracciamento del canale). Se scende di nuovo in quest'area, monitorare i segnali di stabilizzazione, utilizzandola come punto di ingresso per posizioni lunghe intraday.
Strategia: È probabile che il mercato oscilli fortemente ai livelli elevati. Consigliamo di cercare opportunità di acquisto a prezzi bassi e vendita a prezzi alti in prossimità dei livelli di resistenza e supporto, concentrandosi sul trading a breve termine.
Fai trading con cautela e gestisci il rischio. In bocca al lupo!
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 14 ottobre.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4200, Supporto: 3945
Resistenza a 4 ore: 4180, Supporto: 4060
Resistenza a 1 ora: 4145, Supporto: 4090
Da un punto di vista tecnico, dopo l'impennata di ieri a 4100, l'oro ha continuato il suo trend rialzista oggi, sfidando quota 4200 e raggiungendo un massimo vicino a 4180. Ciò indica anche che il mercato sta entrando in una fase di accelerazione e che è imminente una significativa correzione al ribasso.
Di conseguenza, i prezzi dell'oro e dell'argento hanno iniziato a scendere bruscamente sul mercato asiatico oggi, con i prezzi dell'oro che sono rapidamente scesi da 4180 a 4090, con un calo di 90 dollari in una sola ora. Sebbene una correzione di 90 dollari possa sembrare significativa, non è un'esagerazione rispetto al periodo di trend rialzista.
Naturalmente, è troppo presto per dire se l'oro continuerà a scendere bruscamente. Dopotutto, diversi livelli chiave (il massimo della scorsa settimana a 4060 e il minimo di 3945) non sono ancora stati superati. Per ora, il trend rialzista può essere considerato solo una pausa. Finché persisterà il supporto chiave, il trend non cambierà facilmente.
Strategia di trading:
ACQUISTA: vicino a 4090
ACQUISTA: vicino a 4060
Correzione tecnica prima del breakout dell'oro!Dopo un forte rialzo del canale di tendenza dalla fine di settembre, lo XAUUSD si è temporaneamente fermato nella zona di resistenza di 4.050-4.080 USD, coincidente con la linea di tendenza sopra indicata. Si manifesta una pressione di presa di profitto a breve termine, che rende più probabile un pullback tecnico del prezzo verso la zona di 3.880-3.840 USD per ricostituire liquidità.
Il forte aumento del volume di scambi nel recente calo mostra la presenza di ingenti flussi di cassa che assorbono gli ordini di vendita. Se il prezzo mantiene la zona di supporto di 3.840 USD, è probabile che il trend principale rimanga rialzista, con l'obiettivo che si espande a 4.120 USD, o anche oltre se il mercato dell'oro continua a essere supportato dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a fine anno.
Da un punto di vista psicologico, i flussi verso i beni rifugio continuano a dominare, poiché gli investitori temono i rischi geopolitici e l'instabilità commerciale tra Stati Uniti e Cina. L'oro continua a mantenere il suo ruolo di "supporto" nel portafoglio difensivo.
Trend principale: rialzista, dopo una correzione a breve termine
Analisi basata sull'attuale andamento dei prezzi e sui dati macroeconomici. Cosa ne pensi? Lascia un commento
Continuazione LongCon i miei indicatori, fare trading è finalmente diventato qualcosa di diverso: non solo analisi e numeri, ma piacere, chiarezza e divertimento.
Ogni segnale, ogni breakout, ogni conferma è pensata per rendere l’esperienza più intuitiva, fluida e visiva, così da permetterti di concentrarti su ciò che conta davvero: prendere decisioni con sicurezza.
👉 Grazie a un’interfaccia pulita, segnali chiari e logiche avanzate, fare trading non è mai stato così semplice e piacevole.
Che tu sia alle prime armi o un trader esperto, scoprirai che capire il mercato può anche essere entusiasmante.
🎯 Unisciti alla community NovaQore FX su Discord
Scopri strategie, segnali live e supporto diretto da trader reali 👉 discord.gg
L'oro espande il nuovo canale in ascesa!L'oro viene scambiato in un "canale ascendente appena formato" con una chiara struttura dei prezzi: dopo una breve correzione, il prezzo è rimbalzato dall'area di supporto di 4.020 e si sta dirigendo verso il bordo superiore del canale ascendente.
Ichimoku mostra che il prezzo è uscito dalle nuvole, confermando che il trend rialzista si sta consolidando. L'RSI rimane al di sopra della soglia 50, dimostrando che la pressione all'acquisto prevale ancora.
➡️ Obiettivo a breve termine: 4.150–4.200
➡️ Scenario principale: il prezzo testa nuovamente leggermente la zona di supporto e poi continua a salire fino al bordo superiore del canale.
Inoltre, l'inflazione del mercato statunitense è ancora superiore alle aspettative: i dati CPI di questa settimana potrebbero rendere la FED più cauta nel mantenere tassi di interesse elevati, stimolando la domanda difensiva di oro. I rendimenti obbligazionari statunitensi sono diminuiti leggermente nelle ultime due sessioni, aiutando l’oro a recuperare meglio del dollaro.
L'oro sta mantenendo un trend rialzista abbastanza costante anche se il dollaro è ancora forte. Secondo te, l'area 4.200 è un picco a breve termine o è solo l'inizio della prossima ondata al rialzo?
Commenta ora con la tua prospettiva per discutere! 👇
Il sentiment di avversione al rischio dell'oro è in sintonia conIl sentiment di avversione al rischio dell'oro è in sintonia con le aspettative politiche, facendo impennare i prezzi a livelli record. 🚀
📰 Analisi fondamentale approfondita
🏛️ I rischi politici continuano ad aumentare: lo shutdown del governo statunitense entra nel suo 14° giorno, sette tornate di votazioni di bilancio sono fallite e i congedi federali per il pagamento delle buste paga stanno esacerbando l'incertezza economica.
⚔️ Conflitto geopolitico in aumento: le rinnovate tensioni tra Russia e Ucraina stanno alimentando continui flussi di beni rifugio nel mercato dell'oro.
💹 Dilemma di politica monetaria: la pressione inflazionistica derivante dalla politica tariffaria di Trump si scontra con le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed. I mercati stanno scontando una probabilità del 100% di un taglio dei tassi a ottobre e una probabilità del 90% di un taglio dei tassi a dicembre.
📊 Analisi tecnica multi-periodo
🔸Grafico giornaliero
📈 Le medie mobili sono rialziste, con gli indicatori MACD/RSI/KDJ in aumento simultaneo.
🚦 Il prezzo si muove lungo la Banda di Bollinger superiore, mantenendo una solida struttura complessiva.
🎯 La resistenza chiave è al livello psicologico di 4200; si consiglia cautela nell'accumulare un sentiment di ipercomprato.
🔸Grafico a 1 ora
⚡ Dopo un forte calo, il mercato ha trovato supporto alla media mobile a 30 giorni, formando un rimbalzo a V.
🛡️ Il supporto tecnico a breve termine si concentra su due livelli chiave: 4120 e 4100.
🚀 Se si stabilizza sopra 4170, aprirà un potenziale rialzo a 4200.
🎯 Pianificazione della strategia di trading
🟢 Approccio principale: acquistare sui ribassi in linea con il trend. 🎯 Zona di ingresso: 4100-4094, distribuzione in lotti.
🛑 Impostazione del controllo del rischio: inferiore a 4070.
🎯 Prospettive obiettivo: 4180 → Massimo storico.
🔴 Piano di riserva
⏸️ Mantieni posizioni corte per ora, in attesa di chiari segnali di inversione di tendenza.
📉 Se scende al di sotto del livello di supporto chiave di 4070, la struttura a breve termine si indebolirà.
⚠️ Avvertenze sui rischi principali
🎤 Il discorso di Powell di stasera potrebbe innescare una maggiore volatilità del mercato.
📊 È necessario un rigoroso controllo delle posizioni in condizioni di ipercomprato estremo.
💡 Consigliamo di adottare una strategia di costruzione di posizioni graduale per evitare di inseguire prezzi elevati.
💎 Invito alla community di trading professionale
Se desideri ricevere:
✅ Avvisi di adeguamento della strategia in tempo reale
✅ Consigli professionali sulla gestione delle posizioni
✅ Piani di risposta per fluttuazioni di mercato inaspettate
Segui il nostro canale di analisi professionale, dove continueremo a fornirti:
✨ Aggiornamenti tecnici giornalieri
✨ Analisi di risonanza multiperiodale
✨ Guida pratica alla gestione del rischio
Segui la nostra homepage per unirti alla nostra community di oltre 5.000 trader e cogliere insieme le opportunità durante le fluttuazioni del mercato! 🤝
Rispetta sempre il mercato e la strategia viene sempre prima di tutto.
Usa la competenza per gestire la volatilità e la ragione per navigare il mercato. 🔄🌟
Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pipXAUUSD: Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pip
Gentili trader,
Da quando abbiamo pubblicato la nostra precedente ipotesi, il prezzo dell'oro si è invertito, come previsto. Tuttavia, esaminando time frame più brevi, otteniamo maggiore chiarezza sulla progressione del prezzo. Al momento, il prezzo è scambiato a 4015 e potrebbe aprire con un gap positivo lunedì. Il nostro obiettivo principale dovrebbe essere quello di consentire al mercato di aprire lunedì. Una volta che il prezzo si sarà stabilizzato, potremo eseguire un'operazione RR più sicura e ben gestita.
Non considerate questo come una garanzia. Utilizzatelo invece come una prospettiva educativa o un bias. Conducete le vostre analisi e fate trading in sicurezza.
XAUUSD | Segnale forte bearish.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi avete notato la chiusura giornaliera di Giovedì?
Prima engulf dopo tanto tempo a favore del lato ribassista, si mangia interamente la candela precedente LONG.
Questo non vuol dire che ora il trend inverte miracolosamente ma è un ottimo inizio, ovviamente restiamo LONG nel lungo termine, ma le cose potrebbero cambiare nel breve.
Di conseguenza vi ho lasciato zone differenti sia per valutare LONG che per tentare un posizionamento short (ancora molto rischioso ma le probabilità a favore stanno aumentando notevolmente).
Io personalmente, penso che valuterò short nei primi giorni della settimana, quindi fino a Mercoledì , poi rivaluterò un pochino il tutto per capire come muovermi, anche in base a ciò che sarà successo.
Gli NFP vengono rimandati per l'ennesima volta, vedremo se usciranno la prossima settimana, in cui è in arrivo anche l'Inflazione.
Fate attenzione al fatto che potrebbe avvenire l'ennesima ricerca di liquidità del massimo storico, dove c'è il double top, oltre i 4050$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il “Debasement Trade”: di cosa si tratta?Nel 2025, gli asset più performanti non sono le azioni tecnologiche né i titoli di Stato, ma oro, argento, Bitcoin ed Ethereum. Un dato significativo che riflette una dinamica molto più profonda: il ritorno in forza del “debasement trade”, ovvero la scommessa sulla svalutazione delle principali valute.
In un contesto di deficit pubblici esplosivi, debiti record e politiche monetarie più accomodanti, un numero crescente di investitori dubita della capacità delle grandi economie di preservare il valore della propria moneta. Il termine “debasement” deriva dal periodo in cui i sovrani riducevano il contenuto di metallo prezioso delle loro monete: un antico modo di creare moneta… a scapito di chi la possedeva.
Oggi il meccanismo è diverso, ma la logica è identica: gli Stati finanziano la spesa pubblica tramite debito, che le banche centrali finiscono per assorbire indirettamente. Il risultato è un aumento della massa monetaria, una perdita di potere d’acquisto e un indebolimento della fiducia.
In questo contesto si sviluppa la strategia di vendere valute fiat (o allontanarsene) per acquistare asset reali e scarsi. Bitcoin ed Ethereum beneficiano della loro scarsità algoritmica; oro e argento del loro ruolo storico di riserva di valore.
Questo movimento non è soltanto difensivo: rappresenta un cambiamento di paradigma. Gli investitori cercano strumenti non correlati al debito sovrano, capaci di preservare la ricchezza in un mondo di bilanci pubblici sempre più pesanti. In altre parole, non si tratta tanto di speculazione quanto di una forma di assicurazione contro l’erosione monetaria.
Nel breve termine, questo “debasement trade” sostiene i metalli preziosi e le criptovalute. Ma nel medio periodo trasmette un messaggio più preoccupante: una perdita strutturale di fiducia nella moneta fiat. Finché i governi continueranno a rimandare gli aggiustamenti fiscali, la domanda per questi asset alternativi resterà elevata.
In sintesi, il 2025 conferma una realtà che molti preferivano ignorare: quando la moneta si indebolisce, gli investitori si rifugiano in ciò che non può essere stampato.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Il metallo giallo è ancora un porto sicuro?L’oro ha finalmente superato la soglia dei 4.000 dollari l’oncia, un traguardo che fino a pochi mesi fa sembrava quasi impensabile.
È un momento storico per i mercati e, al tempo stesso, un segnale inequivocabile del clima di incertezza che domina l’economia globale. Dietro questo rally incredibile non c’è solo la corsa dei piccoli investitori, ma una profonda trasformazione del sentiment internazionale: la fiducia negli asset cartacei vacilla, mentre la domanda di beni rifugio torna a dominare le strategie di portafoglio.
Dall’inizio dell’anno, il metallo prezioso per eccellenza ha messo a segno un guadagno superiore al 50%, spinto da un mix esplosivo di fattori: le preoccupazioni per l’economia americana, le tensioni commerciali, la persistente inflazione e, più di recente, gli effetti della chiusura del governo statunitense.
Gli ETF legati all’oro registrano afflussi record, mentre le banche centrali, tornate acquirenti nette dopo anni di vendite, continuano a incrementare le proprie riserve.
È un segnale forte: anche gli istituzionali stanno cercando protezione da un contesto che appare sempre più fragile. La stessa Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie previsioni, stimando ora un target a 4.900 dollari l’oncia entro fine 2026. Ovviamente queste si trattano di stime e non sono consigli finanziari, motivo per cui bisogna avere forte prudenza nell’investimento.
L’oro, insomma, è tornato al centro del sistema finanziario come bene rifugio per eccellenza. In un mondo dove i modelli di crescita tradizionali vacillano, il metallo giallo diventa simbolo di stabilità, quasi una valuta parallela contro l’incertezza e la volatilità.
Dopo un anno di rally quasi ininterrotto, il sentimento risk-on globale inizia finalmente a mostrare segni di affaticamento. I mercati azionari, che per mesi hanno corso alimentati da un entusiasmo contagioso e da una liquidità apparentemente infinita, sembrano oggi rallentare per tirare il fiato.
È un rallentamento fisiologico, più che un vero cambio di trend: una fase di assestamento dopo un periodo in cui ogni ribasso veniva visto come un’opportunità d’acquisto.
L’equity ha superato ogni aspettativa, andando ben oltre le proiezioni di inizio anno e persino la stagionalità storica. Ma quando le valutazioni iniziano a essere tirate e le opportunità cosidette scontate diventano sempre più rare, anche il mercato più ottimista ha bisogno di una pausa. È il momento in cui la disciplina e la gestione del rischio tornano protagoniste, dopo mesi di euforia dove la prudenza sembrava quasi fuori moda.
Parallelamente, il rally dei metalli, con l’oro in testa, mostra chiari segnali di maturità.
I prezzi hanno corso in modo vertiginoso, e per chi entra ora sul lato long il rischio di rincorrere il mercato è concreto. In un contesto dove le prese di profitto diventano più frequenti e la volatilità tende ad aumentare, anche i beni rifugio possono vivere fasi di respiro tecnico.
In questo scenario di transizione, la diversificazione torna a essere la formula più affidabile. Mantenere portafogli globali e bilanciati, capaci di combinare azioni, obbligazioni, oro e liquidità, offre la flessibilità necessaria per affrontare un contesto che probabilmente sarà dominato da consolidamento e oscillazioni più ampie.
Inoltre questa settimana ci sarà il dato più importante e più atteso del mese per quanto riguarda l’economia americana, dato previsto al rialzo e che quindi potrebbe rafforzare il dollaro facendo rifiatare metalli e indici. Queste si trattano di semplici stime e non sono da considerarsi consigli finanziari. Inoltre è bene ricordare che tradare sui CFD può comportare il rischio di perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
I prezzi dell'oro entrano in una nuova era a 4.000 dollari.I prezzi dell'oro entrano in una nuova era a 4.000 dollari.
📰 Analisi fondamentale
1. Avversione al rischio geopolitico guidata dalla geopolitica
L'accordo di cessate il fuoco di Gaza ha innescato un calo a breve termine dei prezzi dell'oro, ma permangono incertezze sul rischio geopolitico.
Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (quasi 1.000 tonnellate all'anno) e la domanda di allocazione diversificata sostiene la struttura a lungo termine dei prezzi dell'oro.
2. Politica statunitense e incertezza economica
Il blocco delle attività governative è entrato nella sua seconda settimana, trascinando al ribasso la crescita del PIL di 0,1-0,2 punti percentuali a settimana.
Il vuoto di dati economici ha esacerbato l'ansia del mercato, evidenziandone la natura di bene rifugio.
3. Aspettative di politica monetaria della Federal Reserve
Il ciclo di tagli dei tassi di interesse è iniziato a settembre e il mercato sta scontando altri due tagli dei tassi quest'anno.
Il calo dei tassi di interesse reali sta aumentando l'attrattiva degli asset auriferi.
📊 Analisi Tecnica
1. Struttura del Trend
Il grafico giornaliero sfonda la barriera psicologica dei 4.000 $, raggiungendo un nuovo massimo storico di 4.059 $.
I ribassi a breve termine dovuti all'accordo di cessate il fuoco metteranno alla prova il livello di supporto dei 4.000 $.
2. Livelli Chiave
Supporto: 4.000 $ (spartiacque tra rialzisti e ribassisti) → 3950 (linea di difesa a medio termine)
Resistenza: 4060 (massimo precedente) → 4100 (obiettivo di rottura)
3. Segnali degli Indicatori
L'RSI si ritira dal territorio di ipercomprato, suggerendo un consolidamento a breve termine.
L'aumento del volume di trading indica una divergenza sempre più profonda tra rialzisti e ribassisti.
💡 Strategia
Logica di base: l'attenuazione dei rischi geopolitici ha portato a una correzione tecnica, ma i fondamentali del mercato rialzista a lungo termine rimangono intatti. Principio operativo: non inseguire i guadagni in fase rialzista, ma mantieni una presa salda sui livelli di supporto chiave e investi in lotti.
Punti chiave per la gestione del rischio: imposta rigorosamente gli ordini stop-loss e fai attenzione all'aumento della volatilità ai livelli elevati.
🎯 Suggerimenti di trading
1. Posizione lunga
Zona di ingresso: investire in lotti dopo la stabilizzazione tra 4000 e 4010
Condizione di aggiunta al limite massimo: i segnali di stabilizzazione compaiono nell'intervallo 3950-3960
Stop-loss: inferiore a 3940
Obiettivo: 4060 → 4100 (Breakout Hold)
2. Strategia di breakout
Apri posizioni lunghe dopo aver mantenuto efficacemente sopra 4060.
Gli obiettivi di rialzo si estendono da 4200 (obiettivo UBS) a 4900 (obiettivo a lungo termine Goldman Sachs).
3. Piano di controllo del rischio
La perdita del livello 4000 indica debolezza a breve termine, con un obiettivo di 3950.
Se i ripetuti tentativi di attaccare 4060 falliscono, ridurre tempestivamente le posizioni.
🚀 Avviso per i trader professionisti: "L'oro è entrato in un mercato rialzista storico, ma anche la volatilità è aumentata. Consigliamo di adottare una strategia di costruzione delle posizioni graduale, combinata con un rigoroso controllo del rischio, per evitare acquisti e vendite emotivi."
💎 Unisciti alla nostra community di trading professionale
✨ Strategia push in tempo reale | 🎯 Consigli di trading accurati | 🛡️ Supporto completo per il controllo del rischio
👉 Seguici per ricevere e pianificare il mercato di domani!
🔥 Unisciti al nostro team di professionisti e cogli le opportunità offerte da questo mercato storico!
GOLD | Segnali di inversione trend.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD inizia a dare i primi segnali di correzione, potrebbe essere interessante cercare di capire se converrà valutare qualcosa, anche se nonostante ciò risulta ancora presto, non dimentichiamoci che un double top e un forte movimento SHORT in H1 non possono sicuramente impostare un nuovo trend, però è qualcosa, cerchiamo di capire come evolverà in timeframe più grandi come l'H4 e successivamente il giornaliero.
Domani è il giorno dei Non farm payrolls, bello e dannato allo stesso tempo, cercheremo di crearci un'analisi adatta al tipo di giornata, particolarmente turbolenta.
Per ora vi lascio delle zone sia per short che per LONG, continuiamo a stare dalla parte dei tori ma inizierei a vedere con più attenzione il lato ribassista, non dimentichiamoci che siamo in zona 4000$, e sono stati toccati a mala pena i 4050$ per oncia, praticamente i 4060$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Xau, Oggi 14.30 discordo POWELLho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold Scenario tecnico🟡
short post fomc e notturno come potevamo aspettarci, ottimo rientro ora mi piacerebbe continuare il long dalla zona
attenzione oggi 14.30 powell parla.
lo vediamo insieme live!
📊Le minute del FOMC sono state pubblicate ieri📊
Punti chiave:
Rischio crescente di deterioramento del mercato del lavoro.
L’inflazione resta “lievemente elevata” e continua a preoccupare.
I rischi tra occupazione e stabilità dei prezzi sono ora più bilanciati.
L’attenzione si sta spostando verso i rischi al ribasso per l’occupazione.
🔴 Conclusione:
Il tono generale è stato cauto e leggermente hawkish, come ci aspettavamo. La Fed sottolinea la necessità di procedere riunione per riunione, evitando di esagerare con l’allentamento monetario e mantenendo l’equilibrio tra i due obiettivi principali: inflazione e occupazione.
Nonostante ciò, le parole dei membri del FOMC non sono bastate a spingere l’oro sotto i 4K, e allo stesso tempo i compratori non sono riusciti a spingere il prezzo più in alto.
Dopo settimane di forte momentum rialzista, il mercato sta iniziando a consolidare: la spinta si sta esaurendo.
Al momento si può ancora tradare e sfruttare la volatilità, ma personalmente preferisco aspettare il discorso di Powell alle 14:30.
Niente nuove entrate per ora
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE