Idee di trading
Analisi dell'oro (7 novembre): un pattern volatile tra fattori rAnalisi dell'oro (7 novembre): un pattern volatile tra fattori rialzisti e ribassisti misti e prospettive di breakout
I. Analisi del mercato principale e fattori trainanti
Caratteristiche del prezzo: i prezzi dell'oro hanno registrato un'impennata seguita da un calo giovedì. Negli scambi asiatici, i prezzi sono saliti di quasi l'1% a 4019 dollari, ma hanno poi perso tutti i guadagni negli scambi statunitensi, chiudendo a 3976 dollari, formando una lunga ombra superiore doji sul grafico giornaliero.
Logica della battaglia rialzista/ribassista:
Supporto rifugio sicuro: chiusura del governo statunitense (37° giorno), controversia sulla legalità dei dazi di Trump, dati deboli sull'occupazione
Fonti di pressione: il crollo del mercato azionario statunitense ha innescato la domanda di liquidità come rifugio sicuro, indebolendo l'attrattiva dell'oro
Prezzo attuale: 3994 dollari l'oncia, leggermente in rialzo negli scambi asiatici, mantenendo generalmente un movimento all'interno di un range compreso tra 3930 e 4030 dollari.
II. Analisi approfondita della struttura tecnica
Analisi della risonanza multi-periodo
Grafico giornaliero: le medie mobili stanno convergendo, il death cross del MACD si sta avvicinando alla linea dello zero, indicando un indebolimento del momentum.
Intervallo chiave: 4050-3900 (intervallo di oscillazione del ciclo ampio)
Grafico a 4 ore: le medie mobili sono altamente convergenti, le bande di Bollinger si sono ristrette nell'intervallo 3930-4030; il MACD oscilla attorno alla linea dello zero, senza un chiaro segnale direzionale.
Grafico a 1 ora: il baricentro a breve termine si è spostato verso il basso, 4020 forma una resistenza per molteplici rimbalzi.
Livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza:
Zona di resistenza principale: 4015-4020 (Scollatura strutturale + precedente resistenza massima)
Resistenza di rottura: 4050 (Limite superiore del range; una rottura al di sopra di questo livello aprirebbe un potenziale rialzista)
Livelli di supporto: Supporto primario: 3950-3960 (Campo di battaglia intraday tra rialzisti e ribassisti)
Supporto principale: 3930-3915 (Limite inferiore del range; una rottura al di sotto di questo livello innescherebbe una profonda correzione)
III. Dinamiche fondamentali e sentiment di mercato
Monitoraggio degli eventi di rischio
Effetto del blocco delle attività governative: la sospensione della pubblicazione dei dati economici ha portato il mercato a fare affidamento sui dati privati, amplificando il rischio di volatilità. La fine del blocco potrebbe innescare un calo dell'avversione al rischio.
Variabili di politica tariffaria: la sentenza della Corte Suprema sulla legalità dei dazi di Trump probabilmente innescherà volatilità del mercato.
Percorso politico della Federal Reserve: la probabilità di un taglio dei tassi a dicembre rimane all'89%, con il contesto di bassi tassi di interesse che fornisce supporto a lungo termine.
Monitoraggio dei flussi di fondi
Partecipazioni ETF: Posizioni nette dell'ETF SPDR Gold questa settimana... Un deflusso di 2,3 tonnellate riflette un sentiment attendista a breve termine.
Posizioni future: le posizioni lunghe nette speculative sull'oro sul COMEX sono diminuite dell'8%, indicando una pressione per le prese di profitto.
IV. Strategie di trading e implementazione del controllo del rischio
Configurazione tattica della forza principale
Posizione corta (rapporto rischio-rendimento 1:3)
Zona di ingresso: 4010-4015 (zona di resistenza strutturale)
Stop loss: 4023 (breakout del massimo precedente)
Target: 3990→3960→3950
Difesa della posizione lunga (trading nel range inferiore)
Zona di ingresso: 3950-3955 (zona di test del supporto)
Stop loss: 3942 (breakout del range)
Target: 3980→3990→4000
Nota speciale sul controllo del rischio: dimensione della posizione ≤ 10%. Evitare falsi breakout dal range
Se i livelli chiave non vengono raggiunti prima della sessione statunitense, evitare di aprire posizioni nel range intermedio.
Prestare attenzione alla performance di apertura dei titoli azionari statunitensi; un forte calo continuo potrebbe trascinare al ribasso l'oro.
Prospettiva del trader professionista
Il mercato attuale è in una fase dormiente prima di un movimento guidato da un evento:
Analisi tecnica: la confluenza multi-timeframe indica un trading range-bound continuo; è necessaria la conferma di un breakout.
Fondamentali: la chiusura delle attività governative e le controversie sui dazi sono un'arma a doppio taglio, che fornisce supporto come rifugio sicuro ma aumenta anche il rischio di movimenti improvvisi.
Strategia migliore: utilizzare strategie di protezione delle opzioni, piazzando ordini di breakout a livelli chiave per controllare il rischio unilaterale.
Promemoria chiave: se venerdì emergesse la notizia della fine della chiusura o di una decisione sui dazi, il pattern range-bound potrebbe interrompersi immediatamente; si consiglia di riservare il 50% dei fondi per far fronte ai movimenti di breakout.
Gold ADP today? mmm ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
GOLD – Analisi Daily
➡️La chiusura daily è tornata sotto il supporto 3980.
Con il discorso di Powell di settimana scorsa con possibilita di non tagliare a dicembre , i dati negativi lo shutdown che continua e la chiusura weekly scorsa negativa, mi aspetto ancora pressione ribassista.
Target a ribasso:
✅prima area 3900
✅estensione 3860
➡️Oggi da calendario sono previste news (ADP ecc.).
Se verranno confermate, valuteremo la reazione in live.
📌Come ieri, la mia idea resta short finché non escono dati forti a favore del dollaro debole o segnali tecnici chiari.
quindi come postato ieri sera. una rientry short nn mi dispiacerebbe
Da questi prezzi non vedo motivi per long.
Più in basso si può valutare un cambio di scenario.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Inizio mese e ISM ore 16:00!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Nuovo mese e nuova settimana, ma soprattutto, questo Venerdì usciranno gli NFP oppure no? Staremo a vedere, nel mentre cerchiamo di capire cosa potrà succedere oggi.
Ricollegandomi allo scorso fine settimana, siamo sotto Dominance short e mi aspetterei ancora una ripartenza a ribasso a prendere la liquidità segnata, quindi mi aspetto uno Short dai 4030$ circa ai 3910/3920$ per ripartire a rialzo in direzione dei 4100$ per oncia, ogni movimento andrà studiato nel dettaglio per cercare il giusto trigger di entrata.
Per oggi mi focalizzerò solo sulla prima possibilità di Short, il resto si vedrà domani, non abbiamo news ma comunque cautela per l'apertura di Wall Street alle 15:30.
Attenzione anche all'ISM delle 16:00.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: ha iniziato un ciclo ribassista secondo il dollaro?XAUUSD: ha iniziato un ciclo ribassista secondo il dollaro?
L'oro (XAUUSD) potrebbe essere in rialzo all'inizio della settimana sulla scia della notizia di una potenziale apertura del governo statunitense, ma rimane fortemente respinto dai massimi delle ultime 3 settimane.
Allo stesso tempo, l'indice del dollaro statunitense (DXY, illustrato dalla linea di tendenza nera) ha registrato il suo primo minimo legittimo da dicembre 2020 e sta rimbalzando. Il minimo del DXY è arrivato pochi mesi dopo il massimo dell'oro per quel ciclo. Il risultato è stato l'inizio di un nuovo ciclo ribassista biennale per l'oro.
Infatti, quel pattern di minimo del DXY era presente anche nel 2011, subito prima del massimo dell'oro. Ciò suggerisce che l'attuale minimo del DXY ha il potenziale per dare inizio a un nuovo rally pluriennale, quindi a un nuovo ciclo ribassista per l'oro.
Questo pattern è ulteriormente rafforzato dal fatto che l'oro ha formato un Quadruple Top sulla sua zona di resistenza RSI a 1W, simile a entrambi i suoi precedenti pattern Cycle Top dal 2011.
Il dollaro sta segnalando un ciclo ribassista sull'oro?
XAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimaXAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimana
Ecco la mia analisi della struttura dell'oro per la prossima settimana.
Supporto 1: area 3868 - 3927
Supporto 2: area 3766 - 3830
Supporto 3: area 3690 - 3736
Resistenza 1: area 4023 - 4109
Resistenza 2: area 4187 - 4245
Resistenza 3: area 4357 - 4383
Come discusso in precedenza, il prezzo è ora bloccato all'interno di un range
e prevediamo un consolidamento.
In assenza di fondamentali ad alto impatto, è probabile che l'andamento laterale
continuerà.
Analisi della strategia per l'oro per la prossima settimana.
Venerdì le contrattazioni sull'oro sono state nuovamente sospese a causa del rapporto sulle buste paga non agricole. Le contrattazioni di venerdì si sono mosse principalmente in un range ristretto, con il massimo a 4027 e il minimo a 3975, in linea con il range da me previsto. In base al prezzo di chiusura, l'oro è nuovamente salito sopra i 4000, con i rialzisti ancora puntati al livello 4047-4055. La prossima settimana continueremo a concentrarci sulla battaglia per questo livello. Se un rimbalzo non dovesse sfondarlo, si possono prendere in considerazione posizioni corte. Recentemente, ho ripetutamente proposto strategie di vendita allo scoperto a 4020-4025 e 4030-4035, che si sono generalmente rivelate piuttosto redditizie. Il punto chiave è che la resistenza a 4047-4055 non è stata sostanzialmente superata, consentendo profitti costanti dalle posizioni corte. Se il tuo trading attuale non sta andando bene, spero di aiutarti a evitare insidie nei tuoi investimenti. Sentiti libero di lasciare un messaggio per discuterne!
Dal grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine da tenere d'occhio è 4020-4025, con il livello di supporto chiave a 4047-4055, un livello chiave per determinare se il mercato è rialzista o ribassista. Il supporto a breve termine è a 3960-3970, con un supporto chiave al minimo precedente di 3888-3890. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Vendi oro a 4020-4025, aumenta la tua posizione a 4047-4055, con un target a 3960-3970 e un ulteriore target a 3918-3920 se il prezzo lo supera.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 6 novembre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3890.
Resistenza a 4 ore: 4035, Supporto: 3965.
Resistenza a 1 ora: 4025, Supporto: 3985.
L'oro ha registrato un forte rally sul mercato londinese, riflettendo la recente volatilità del mercato caratterizzata da movimenti simili a montagne russe con ampie e rapide oscillazioni. Questo è tipico del trading in un range. Dopo un rapido rialzo, potrebbe seguire un nuovo crollo. Evitate di inseguire i massimi dopo un forte rialzo ed evitate di vendere i minimi dopo un brusco calo in un mercato in un range! Attualmente, in assenza di importanti catalizzatori di notizie, si prevede che l'oro continui il suo movimento in un range. Concentratevi sul livello di supporto/resistenza a breve termine e attendete un rimbalzo verso il range 4030-4045, in attesa di un pullback per acquistare a un livello inferiore.
ACQUISTA: 3985~3990
New Month on Gold ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
Anche questa settimana pochi dati in programma.
Il più importante è l’NFP di venerdì che è stato annullato a quanto pare.
Vediamo se cambia qualcosa con questo possibile shutdown e per quanto ancora andrà avanti
- venerdì pomeriggio abbiamo visto insieme una spinta long sul livello daily, dopo la conferma daily long sopra al livello giallo di giovedì.
Ha fatto la solita smart money trap che abbiamo spiegato in live tra venerdi sera a stamattina ripescando i minimi creati venerdi sera.
questo Pattern funziona spesso, e quando lo notiamo serve attenzione.
Oggi potremmo vedere la stessa cosa nella zona rossa (4060)
Occhi aperti.
Per ora nessun dato forte.
Quindi oggi: lunedì flat.
Stasera ore 18:00 analizziamo tutto insieme: forex, stocks, commodities.
Così prepariamo i setup swing per la settimana.
Vi aspetto.
ci vediamo in live dopo
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi e strategia di trading più recenti sull'oro:
I. Fattori fondamentali principali
Le aspettative di politica monetaria sostengono i prezzi dell'oro
La probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre è aumentata, alimentando le aspettative di una minore liquidità in USD e aumentando l'attrattiva dell'oro.
La questione dello shutdown governativo statunitense sta per essere risolta; i dati economici riprenderanno a essere pubblicati, amplificando potenzialmente la volatilità del mercato.
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali forniscono slancio a lungo termine
Le banche centrali globali continuano ad aumentare le riserve auree: gli acquisti netti cumulativi hanno raggiunto le 634 tonnellate nei primi nove mesi del 2025, con la Cina come forza trainante.
Il World Gold Council prevede acquisti da parte delle banche centrali di 750-900 tonnellate per il 2025, con obiettivi a medio-lungo termine che puntano a 5000 dollari l'oncia.
Avvertenze sui rischi
Se l'inflazione rimane persistentemente elevata, potrebbe ritardare i tagli dei tassi da parte della Fed, innescando un aggiustamento degli asset rischiosi e potenzialmente esercitando una pressione a breve termine sull'oro.
Se la narrativa dell'"inflazione tariffaria" svanisse dopo il 2026, lo slancio rialzista dell'oro potrebbe indebolirsi temporaneamente.
II. Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Breakout confermato: la forte candela rialzista di mercoledì ha sfondato la resistenza chiave di 4150, raggiungendo un massimo di 4206, ponendo fine alla fase di consolidamento e aprendo la porta a un ulteriore rialzo.
Allineamento multi-timeframe: le medie mobili giornaliere e a 4 ore sono allineate rialziste, indicando un forte slancio a breve termine.
Livelli di prezzo critici
Zone di resistenza:
Breve termine: 4200-4210 (Banda di Bollinger superiore a 4 ore)
Core: 4250-4275 (livello di ritracciamento di Fibonacci 0,786)
Zone di supporto:
Primaria: 4150 (Conferma di breakout/precedente resistenza trasformata in supporto, linea chiave rialzista-ribassista)
Supporto forte: 4100 (linea vitale del trend)
Valutazione del momentum
che giustifica cautela in caso di pullback tecnico, ma è previsto un rally secondario dopo un calo verso le zone di supporto.
Il trend rimane rialzista finché 4150 regge; una rottura sotto 4100 sposterebbe le prospettive a breve termine verso neutralità/consolidamento.
III. Strategia di trading completa
Impostazione di posizioni lunghe
Tempistica di ingresso:
Aggressiva: Posizione lunga leggera in caso di pullback a 4160-4170.
Cautela: aggiungere posizioni lunghe vicino a 4150 in caso di segnali di stabilizzazione.
Stop Loss: posizionare sotto 4140 (per proteggersi da una falsa rottura).
Zone Target: 4230-4250, estendere a 4275 in caso di una netta rottura al di sopra.
Difesa delle posizioni corte (controtendenza)
Tempistica di ingresso:
Posizione corta leggera al primo test dell'area di resistenza 4250-4260.
Stop Loss: posizionare sopra 4270.
Zone Target: 4200-4190, estendere a 4170 in caso di rottura al di sotto.
IV. Controllo del rischio ed esecuzione
Gestione delle posizioni
La strategia principale è quella di andare lunghi sui pullback; le posizioni corte sono adatte solo per test leggeri in aree di resistenza.
Mantenere il rischio per operazione al di sotto del 5% del capitale; evitare di mantenere posizioni in perdita controtendenza.
Monitoraggio degli eventi
Concentrarsi sulla pubblicazione dei dati economici statunitensi, sui discorsi ufficiali della Fed e sugli sviluppi del bilancio statunitense.
Se le aspettative di un taglio dei tassi si rafforzano, valutare l'aumento degli obiettivi a lungo termine; se l'inflazione supera le aspettative, prestare attenzione a un calo verso 4100.
V. Riepilogo
Logica di trading: cercare di acquistare sui ribassi in linea con il trend, considerare posizioni corte leggere nelle zone di resistenza e applicare un rigoroso controllo del rischio.
Prospettive di medio-lungo termine: la combinazione degli acquisti delle banche centrali e del potenziale ciclo di allentamento della Fed suggerisce che l'oro ha il potenziale per muoversi verso i 5000 dollari l'oncia, ma bisogna essere cauti sui rischi di aggiustamento periodico.
L'ultima strategia di trading di tendenza per l'oro:
I. Prospettive di mercato principali: elevata volatilità con tendenza al ribasso
L'oro si è consolidato all'interno del range principale di 3930-4030 per otto sessioni di trading consecutive. A causa dell'assenza di dati economici chiave, il mercato non ha una direzione chiara e tori e orsi sono impegnati in una dura battaglia. La struttura tecnica complessiva indica che finché il grafico giornaliero non riuscirà a rompere il range più ampio 4050-3900, è improbabile che si formi un mercato in trend. L'approccio attuale dovrebbe prevedere principalmente strategie di trading di range, acquistando vicino al supporto e vendendo vicino alla resistenza.
II. Livelli chiave di supporto e resistenza
Zona di resistenza principale: 4020-4030
Quest'area rappresenta il limite superiore del recente range di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni short. Cercate di aprire posizioni short in caso di segnali di rigetto intorno a questi livelli.
Livello pivot: 4000
Un livello psicologico chiave per il trading intraday. Se il prezzo si stabilizza al di sopra di essa, la debolezza a breve termine potrebbe attenuarsi.
Zona di supporto principale: 3950 - 3960
Quest'area rappresenta il limite inferiore del recente intervallo di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni lunghe. Cercate di aprire posizioni lunghe in caso di segnali di stabilizzazione attorno a questi livelli.
Zona di supporto forte: 3930 - 3915
Una banda di supporto cruciale al limite inferiore dell'intervallo. Una rottura decisiva al di sotto potrebbe aprire la porta a ulteriori ribassi.
III. Strategia di trading intraday
Strategia primaria: vendere sui rally
Zona di ingresso: cercate di aprire posizioni corte a lotti quando l'oro si muove verso l'area 4020 - 4030.
Stop loss: posizionatevi sopra i 4030 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3990 - 3980
Secondo obiettivo: 3960 - 3950
Strategia secondaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso: Cerca di entrare in posizioni lunghe a lotti quando l'oro si ritira nell'area 3950 - 3960.
Stop Loss: Posiziona sotto 3950 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3980 - 3990
Secondo obiettivo: livello 4000
IV. Avvertenze importanti sui rischi e disciplina
Stop Loss rigorosi: Dato l'attuale andamento oscillante del mercato, stop loss rigorosi sono essenziali per prevenire perdite significative dovute a falsi breakout. Evita di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Dimensionamento della posizione: Adotta una strategia di ingresso leggera e a lotti per evitare decisioni emotive causate da posizioni pesanti in un mercato instabile.
Follow-through del breakout: se il prezzo dell'oro supera decisamente quota 4050 o scende sotto quota 3900, potrebbe segnalare la potenziale fine della fase di consolidamento. Adattare tempestivamente la strategia per seguire il nuovo trend.
Riepilogo: la strategia intraday principale prevede la ricerca di opportunità di vendita nella zona 4020-4030 e di opportunità di acquisto nella zona 3950-3960. Evitare di inseguire i prezzi al rialzo o al ribasso finché il range si mantiene. Si prega di monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e di apportare modifiche flessibili in base all'andamento dei prezzi in tempo reale.
Analisi tecnica dell'oro: continua il consolidamento di alto livAnalisi tecnica dell'oro: continua il consolidamento di alto livello; focus su spartiacque chiave e opportunità di breakout
📊 Contesto di mercato e incertezza politica
Recentemente, i disaccordi politici interni alla Federal Reserve si sono intensificati⚠️, gettando un'ombra sul percorso dei tagli dei tassi di interesse. Un tale livello di disaccordo è raro durante i quasi otto anni di mandato di Powell. I funzionari sono notevolmente divisi sul fatto che "un'inflazione persistente" o "un mercato del lavoro stagnante" siano il rischio principale, e persino gli ultimi dati economici non sono riusciti a colmare il divario. Sebbene il mercato si aspetti ancora un taglio dei tassi alla prossima riunione, l'incertezza politica ha complicato quello che sembrava un percorso chiaro due mesi fa. Resta incerto se un taglio dei tassi avverrà a dicembre e i nuovi dati potrebbero essere fondamentali per uscire dalla situazione di stallo🔑. Questo contesto politico comporta un rischio di volatilità bilaterale per il mercato dell'oro, ma le aspettative di liquidità complessive continuano a fornire un supporto di fondo ai prezzi dell'oro.
📈 Analisi dei trend tecnici e dei livelli chiave
Cambio di momentum
Ieri, l'oro si è stabilizzato intorno a 4105 e poi ha registrato un rimbalzo a V📈, con un guadagno di diverse decine di punti, ma il livello 4150 presenta una resistenza significativa. L'attuale momentum rialzista ha chiaramente rallentato, con massimi che si spostano gradualmente verso il basso, indicando la necessità di una correzione tecnica. È importante notare che è prematuro concludere che si sia formato un massimo a medio termine; è più probabile che il mercato si consolidi e crei slancio per una nuova direzione.
Intervallo di prezzo principale
Zona di resistenza: 4150 è un livello psicologico chiave per i rialzisti. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe puntare all'area 4200 (si potrebbe considerare una strategia di inseguimento di breakout).
Zona di supporto: l'area 4047-50 è uno spartiacque difensivo cruciale per i rialzisti. Al di sopra di questo livello, si dovrebbe mantenere un orientamento rialzista.
Profondità della correzione: se la sessione statunitense innesca un'ondata di copertura di posizioni corte, il pullback potrebbe essere più profondo. Il supporto a breve termine è previsto nell'area 4070-80.
💡 Strategia di trading e tempistiche
Opportunità di short trading
Zona di ingresso: si consideri una piccola posizione corta nell'intervallo 4130-35, con uno stop-loss sopra 4150.
Livello target: innanzitutto, si osservi una rottura sopra 4100. Se si rompe al di sotto, si consideri la possibilità di realizzare profitti nell'area 4080-70.
Strategia per posizioni lunghe
Punto di ingresso ideale: si aprono posizioni lunghe in lotti sopra 4070 🎪 (evitando di inseguire massimi tra 4100 e 05).
Punti di controllo del rischio: mantenere rigorosamente la zona spartiacque 4047-50; una rottura di questo livello richiede una rivalutazione della strategia.
Evoluzione dell'obiettivo: si prevede che un rimbalzo dopo un calo produrrà 20-30 punti di profitto. Una forte rottura sopra 4150 giustificherebbe ulteriori posizioni lunghe con l'obiettivo di 4200.
Gestione del ritmo: la sessione statunitense è una finestra di trading chiave ⏰. Prestare molta attenzione a:
La validità del segnale di supporto vicino a 4070
La frequenza e il volume dei test di prezzo del livello di resistenza di 4150
L'impatto di notizie fondamentali inaspettate sulla struttura tecnica
💎 Riepilogo e prospettive: l'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento di alto livello, con l'incertezza politica e la necessità di una correzione tecnica che creano una confluenza. In termini di strategia di trading, aderiamo al principio di acquistare principalmente sui ribassi e di andare short secondariamente. Sopra il livello di supporto 4047-50, manteniamo un orientamento rialzista, ma dobbiamo essere cauti sul rischio di un pullback a breve termine durante i ripetuti test dell'area di 4150. I trader dovrebbero gestire in modo flessibile i cambiamenti tra trend rialzisti e ribassisti, dare priorità a un rigoroso controllo del rischio e attendere la conferma finale di una rottura.
Ultime analisi e strategie di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
1. Il sentiment dei beni rifugio sostiene i prezzi dell'oro
Il prolungato blocco delle attività governative negli Stati Uniti ha suscitato preoccupazioni circa il suo impatto economico. In combinazione con la debolezza dei mercati azionari globali (in particolare nei titoli tecnologici e legati all'intelligenza artificiale), la propensione al rischio del mercato si è raffreddata, portando parte del capitale a confluire in asset difensivi come l'oro.
I segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro hanno intensificato le preoccupazioni degli investitori sulle prospettive economiche, alimentando ulteriormente la domanda di oro come bene rifugio.
2. Le aspettative di politica monetaria limitano il rialzo dell'oro
La rivalutazione da parte del mercato delle prospettive di politica monetaria della Federal Reserve ha portato a una mancanza di forti acquisti di oro, limitandone il potenziale di rialzo.
I recenti dati economici e le dichiarazioni caute dei responsabili politici hanno mantenuto il mercato in una fase di attesa, portando l'oro a mantenere un andamento entro un intervallo di oscillazione nel breve termine.
II. Analisi Tecnica
1. Struttura del grafico settimanale e giornaliero
Il grafico settimanale si è chiuso con una candela doji rialzista, indicando un equilibrio di potere tra tori e orsi. Il prezzo si sta consolidando all'interno del familiare range di $ 3928 - $ 4030.
Una rottura al di sopra della resistenza di $ 4030 potrebbe aprire le porte a un ulteriore rialzo, con un target tra $ 4075 e $ 4100. Una rottura al di sotto del supporto di $ 3928 potrebbe portare a un calo verso il minimo precedente vicino a $ 3887.
2. Segnali a breve termine
Grafico a 4 ore: si sta formando un piccolo pattern a triangolo ascendente. Il prezzo sta incontrando una resistenza temporanea intorno a $ 4030, ma la linea K si sta gradualmente spostando al di sopra delle medie mobili a breve termine, suggerendo una leggera tendenza rialzista nel breve termine.
Grafico a 1 ora: il precedente trend rialzista a breve termine è stato rotto. Il livello di $ 4030 ora funge da resistenza chiave, con un supporto immediato situato a $ 3965. Monitorare attentamente le variazioni di volume, poiché un aumento significativo del volume potrebbe segnalare un'imminente inversione di tendenza.
III. Strategia di trading sull'oro
Approccio di trading:
Strategia primaria: concentrarsi sull'acquisto sui ribassi, con la vendita sui rialzi come tattica secondaria.
Livelli chiave:
Resistenza: 4030 - 4050
Supporto: 3970 - 3950
Piano dettagliato:
1. Strategia long (acquisto)
Cercare di aprire posizioni long a lotti se il prezzo si stabilizza nell'intervallo 3970-3950.
Impostare uno stop loss sotto 3940.
Take profit target a 4030 e poi a 4050.
Se il prezzo supera nettamente quota 4030, valutare l'apertura di una posizione long leggera, con un target tra 4070 e 4100.
2. Strategia Short (Vendita)
Considera posizioni short leggere se il prezzo incontra resistenza nell'intervallo 4030-4050.
Imposta uno stop loss sopra 4060.
Poni obiettivi di take profit a 3980-3960.
Se il prezzo scende direttamente sotto 3928, considera di aprire una posizione short in caso di pullback, puntando a 3900-3887.
Avvertenza sui rischi:
Monitora attentamente gli sviluppi relativi alla chiusura delle attività del governo statunitense, i segnali della Federal Reserve e i cambiamenti nel sentiment globale sul rischio del mercato.
Presta attenzione a una potenziale accelerazione del trend in caso di un aumento significativo del volume di scambi che accompagni una rottura dall'intervallo attuale.
IV. Riepilogo
L'oro è attualmente scambiato all'interno di un intervallo di consolidamento a breve termine tra 3928 e 4030. Il supporto fondamentale dei beni rifugio e la pressione delle aspettative di politica monetaria stanno creando un tiro alla fune. L'approccio di trading consigliato è quello di acquistare principalmente vicino al supporto e vendere vicino alla resistenza all'interno di questo intervallo, per poi seguire la direzione di breakout se vengono superati i livelli chiave. È importante implementare una rigorosa gestione del rischio e rimanere flessibili per adattarsi ai movimenti di mercato guidati dalle notizie.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 7 novembre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3890.
Resistenza a 4 ore: 4035, Supporto: 3965.
Resistenza a 1 ora: 4020, Supporto: 3985.
Tecnicamente, le prospettive rialziste sui grafici mensili e settimanali rimangono forti, ma si consiglia cautela poiché il mercato potrebbe accumulare slancio rialzista durante il trend ribassista. Il grafico giornaliero mostra l'oro in consolidamento all'interno di un intervallo; attenzione a un potenziale rallentamento del sistema delle medie mobili e gli indicatori MACD/KDJ potrebbero essere pronti per una correzione al rialzo.
La capacità del prezzo di recuperare sopra 4080/85 è cruciale per ulteriori movimenti rialzisti, mentre una rottura sotto 3880 è fondamentale per ulteriori movimenti ribassisti. Un approccio conservativo sarebbe quello di attendere un breakout e poi seguire il trend. I trader a breve termine possono acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti all'interno di questo intervallo.
Osservando il grafico orario, il supporto della media mobile si sta muovendo verso l'alto, le Bande di Bollinger si stanno restringendo e il trading range si sta restringendo. Nel breve termine, concentratevi sulla continuazione del trend rialzista durante le sessioni europee e americane, prestando particolare attenzione alla zona di resistenza intorno a 4030, al recente massimo di rimbalzo e, secondariamente, alla Banda di Bollinger superiore a 4015-4020.
Strategia di trading:
ACQUISTA: 3970~3960
ACQUISTA: 3990~3980
VENDI: 4020~4030
Altre analisi →
Gold in stallo? aspettiamo i datiho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
Gold è fermo in questo range .
dopo lo squeeze dovuto alla Fed e al rimbalzo dei rendimenti.
Il mercato ora guarda ai dati USA di questa settimana:
- Oggi: JOLTS, Factory Orders
-Mercoledì: ADP, ISM Services
-Giovedì: Jobless Claims, Productivity, Unit Labor Costs
-Venerdì: Sentiment Michigan
Questi dati muovono aspettative sui tagli dei tassi → dollaro → rendimenti → oro.
🎯Idea su uscita dati :
Dati deboli → rendimenti giù → gold su
Dati forti → rendimenti su → gold giù
Niente NFP e Unemployment questa settimana.
📌Nota Fed:
Powell ha detto che il taglio di dicembre non è affatto sicuro.
Alcuni membri FOMC erano contrari già all’ultimo taglio.
Vogliono vedere un chiaro indebolimento del mercato del lavoro… ma i dati scarseggiano per lo shutdown.
Stiamo andando un po’ alla cieca.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD GOLD Oro: la settimana scorsa conferma pattern ribassistaBuona domenica 2 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo aggiornamento tecnico sull'oro, in vista dell'inizio della settimana.
Come si evoluto il potenziale pattern di inversione ribassista "dark cloud cover" di due settimane fa? Scopriamolo insieme con il contributo tecnico odierno.
Grazie per la vostra attenzione e fiducia, e buona serata a tutti
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Un testa spalle sostenuto dalla 4H sma200Sul grafico 4H il prezzo ha completato un evidente testa spalle che ha come neckline la 4Hsma200 (linea blu)
Al momento la linea blu continua a fungere da supporto, una eventuale rottura porterà rapidamente il prezzo verso i 3900$
Consiglio di osservare l'andamento delle prossime candele in quanto una possibile rottura è imminente
XAUUSD | Analisi struttura interna.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Piccolo studio di ciò che è successo questa notte, la Dominance short è stata violata a rialzo, ma successivamente è avvenuto un forte rientro, e questo mi fa venir voglia di valutare short nella zona superiore segnata.
Ora che sta ritracciando mi sembra un ottimo momento.
Il trigger di entrata lo cerco in 5 minuti, ma solo dopo che hanno chiuso candele come H1 e M15, non vorrei che mi tirassero contro con un forte momentum rialzista.
Considerata la liquidità dei minimi in basso (sempre segnata con la linea azzurra) se dovesse partire uno short, me lo aspetterei fino a qui minimi li, aprendomi poi la possibilità anche ad una inversione, data la forte chiusura giornaliera di ieri.
Facciamo attenzione, non ci saranno news molto rilevanti a parte l'inflazione europea alle 11:00, ma oggi chiude il mensile, quindi aspettatevi movimenti strani.
Ricordatevi che dato il fuso orario diverso in questi giorni, tutto è anticipato di un'ora a livello americano, Wall street aprirà alle 14:30.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Siamo agli sgoccioli.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona sera a tutti, la zona short resta la stessa, anche se la dominance è mutata un paio di volte, attualmente reta sempre la stessa, ed è in favore dello SHORT, ovviamente in H1.
La chiusura daily che sta avvenendo è molto forte, ma non mi lascerei spaventare, date le news caotiche di ieri posso aspettarmi un po' di fase laterale, e non c'è resistenza migliore di questa per farlo riscendere.
Domani valuterò short in zona 4030$ e 4035$ per oncia, questa sarà per me la fascia di massima importanza per valutare posizionamenti bearish, e vorrei lasciare le operazioni aperte fino a sera, quando poi magari valuterò di chiudere.
Ovviamente è ancora tutto in forse, devo vedere domani come si comporterà e se ci saranno i presupposti per valutare e di conseguenza posizionarmi, vi aggiorno.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Continua il segnale ribassista per l'Oro!Il prezzo dell'oro si sta muovendo in un canale ribassista, seguendo l'onda ribassista di Elliot ABC. Attualmente, il prezzo continua a muoversi lateralmente nella zona di resistenza, dimostrando che la pressione di acquisto si sta indebolendo e i venditori stanno aspettando il momento per prevalere di nuovo.
Struttura tecnica principale:
Tendenza principale: tendenza al ribasso: il picco successivo è inferiore al picco precedente, il minimo successivo è inferiore al minimo precedente. L'onda ABC Elliot si è completata, il prezzo sta testando nuovamente la linea di tendenza superiore del canale ribassista + la zona FVG non è stata ancora riempita.
Pronostico di priorità ridotta:
Attendi che il prezzo raggiunga l'area di resistenza + linea di tendenza sul canale ribassista e venga visualizzata una candela di rifiuto/volume in diminuzione.
Vendita aperta
Obiettivo: area 3.792
L’oro non ha un nuovo slancio al rialzo quando si prevede che la Fed non taglierà presto i tassi di interesse e i rendimenti obbligazionari statunitensi sono ancora elevati. Ciò rafforza il fatto che il trend al ribasso è ancora preferito finché non si verifica una chiara rottura strutturale.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 5 novembreAnalisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3890.
Resistenza a 4 ore: 4035, Supporto: 3930.
Resistenza a 1 ora: 4000, Supporto: 3960.
Le prospettive rialziste a lungo termine rimangono intatte, ma una correzione e un consolidamento del mercato sono giustificati. Il grafico a candele giornaliero mostra un rallentamento del calo dell'oro spot, con il prezzo che entra in un consolidamento all'interno di un range. Le medie mobili multiple sopra indicate ostacolano qualsiasi rimbalzo a breve termine. Prestare attenzione alle correzioni degli indicatori MACD/KDJ. I livelli di resistenza da tenere d'occhio sono rispettivamente intorno a 4000 e 4030. Il rischio di ribasso a breve termine è relativamente elevato.
Sulla base del grafico a candele a 1 ora, l'oro spot è in una fase di rimbalzo con un potenziale di continuazione. Il minimo sul grafico a 1 ora si sta gradualmente muovendo verso l'alto, il trading range si sta restringendo e le Bande di Bollinger stanno convergendo. I livelli di supporto da tenere d'occhio sono intorno a 3955/3945. Il momentum di mercato a breve termine è debole; si consiglia una strategia di acquisto a basso prezzo e vendita a alto prezzo.
Strategia di trading:
VENDI: 3993~4000 (vicino)
ACQUISTA: 3945~3940 (vicino)
Altre analisi →
Analisi dell'ORO a breve termineAnalisi dell'ORO a breve termine
Pattern osservato: Formazione armonica rialzista (potenziale variante Gartley/Deep Crab)
Il grafico mostra una zona di inversione armonica completata attorno al punto D, con una chiara struttura a cinque punti (X-A-B-C-D).
Questo pattern indica l'esaurimento della precedente fase ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista nel breve termine.
📈 Proiezione rialzista
Zona di reazione immediata: ₹ 4.020 – ₹ 4.030
Obiettivi di rialzo a breve termine:
₹ 4.110 – ₹ 4.130 – zona di profit-booking iniziale (precedente oscillazione minore).
₹ 4.170 – ₹ 4.190 – obiettivo armonico principale.
Target esteso (se il momentum si espande): ₹ 4.240 – ₹ 4.260.
Si prevede che gli oscillatori del momentum si rialzino dalle zone di ipervenduto una volta convalidato D.
⚠️ Invalidazione / Rischio
Invalidazione: una chiusura giornaliera inferiore a ₹ 4.000 (≈ al di sotto del punto X) annulla l'impostazione rialzista.
Zona di stop-loss: ₹ 3.985 – ₹ 3.995 per i trader.
Probabilità di inversione: ≈ 70% in base alla simmetria armonica e al posizionamento delle candele.
🧠 Riepilogo
Parametro Osservazione
Tipo di Pattern Armonico Rialzista (Gartley/Deep Crab)
Zona di Inversione (PRZ) ₹ 4.000 – ₹ 4.030
Aspettativa di Trend Rimbalzo a breve termine
Obiettivi ₹ 4.110 ₹ → ₹ 4.190 → ₹ 4.250
Stop-loss Sotto ₹ 4.000
Posizione Bullish
Fiducia ~70%
📊 Conclusione
L'oro sembra aver completato una zona di inversione armonica vicino a ₹ 4.000, segnalando una fase di recupero a breve termine.
Un rimbalzo sostenuto sopra ₹ 4.050 confermerà la forza dell'inversione, con un potenziale rialzo di ₹ 150-200.






















