Il metallo giallo è ancora un porto sicuro?L’oro ha finalmente superato la soglia dei 4.000 dollari l’oncia, un traguardo che fino a pochi mesi fa sembrava quasi impensabile.
È un momento storico per i mercati e, al tempo stesso, un segnale inequivocabile del clima di incertezza che domina l’economia globale. Dietro questo rally incredibile non c’è solo la corsa dei piccoli investitori, ma una profonda trasformazione del sentiment internazionale: la fiducia negli asset cartacei vacilla, mentre la domanda di beni rifugio torna a dominare le strategie di portafoglio.
Dall’inizio dell’anno, il metallo prezioso per eccellenza ha messo a segno un guadagno superiore al 50%, spinto da un mix esplosivo di fattori: le preoccupazioni per l’economia americana, le tensioni commerciali, la persistente inflazione e, più di recente, gli effetti della chiusura del governo statunitense.
Gli ETF legati all’oro registrano afflussi record, mentre le banche centrali, tornate acquirenti nette dopo anni di vendite, continuano a incrementare le proprie riserve.
È un segnale forte: anche gli istituzionali stanno cercando protezione da un contesto che appare sempre più fragile. La stessa Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie previsioni, stimando ora un target a 4.900 dollari l’oncia entro fine 2026. Ovviamente queste si trattano di stime e non sono consigli finanziari, motivo per cui bisogna avere forte prudenza nell’investimento.
L’oro, insomma, è tornato al centro del sistema finanziario come bene rifugio per eccellenza. In un mondo dove i modelli di crescita tradizionali vacillano, il metallo giallo diventa simbolo di stabilità, quasi una valuta parallela contro l’incertezza e la volatilità.
Dopo un anno di rally quasi ininterrotto, il sentimento risk-on globale inizia finalmente a mostrare segni di affaticamento. I mercati azionari, che per mesi hanno corso alimentati da un entusiasmo contagioso e da una liquidità apparentemente infinita, sembrano oggi rallentare per tirare il fiato.
È un rallentamento fisiologico, più che un vero cambio di trend: una fase di assestamento dopo un periodo in cui ogni ribasso veniva visto come un’opportunità d’acquisto.
L’equity ha superato ogni aspettativa, andando ben oltre le proiezioni di inizio anno e persino la stagionalità storica. Ma quando le valutazioni iniziano a essere tirate e le opportunità cosidette scontate diventano sempre più rare, anche il mercato più ottimista ha bisogno di una pausa. È il momento in cui la disciplina e la gestione del rischio tornano protagoniste, dopo mesi di euforia dove la prudenza sembrava quasi fuori moda.
Parallelamente, il rally dei metalli, con l’oro in testa, mostra chiari segnali di maturità.
I prezzi hanno corso in modo vertiginoso, e per chi entra ora sul lato long il rischio di rincorrere il mercato è concreto. In un contesto dove le prese di profitto diventano più frequenti e la volatilità tende ad aumentare, anche i beni rifugio possono vivere fasi di respiro tecnico.
In questo scenario di transizione, la diversificazione torna a essere la formula più affidabile. Mantenere portafogli globali e bilanciati, capaci di combinare azioni, obbligazioni, oro e liquidità, offre la flessibilità necessaria per affrontare un contesto che probabilmente sarà dominato da consolidamento e oscillazioni più ampie.
Inoltre questa settimana ci sarà il dato più importante e più atteso del mese per quanto riguarda l’economia americana, dato previsto al rialzo e che quindi potrebbe rafforzare il dollaro facendo rifiatare metalli e indici. Queste si trattano di semplici stime e non sono da considerarsi consigli finanziari. Inoltre è bene ricordare che tradare sui CFD può comportare il rischio di perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
Idee di trading
Xau, Oggi 14.30 discordo POWELLho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold Scenario tecnico🟡
short post fomc e notturno come potevamo aspettarci, ottimo rientro ora mi piacerebbe continuare il long dalla zona
attenzione oggi 14.30 powell parla.
lo vediamo insieme live!
📊Le minute del FOMC sono state pubblicate ieri📊
Punti chiave:
Rischio crescente di deterioramento del mercato del lavoro.
L’inflazione resta “lievemente elevata” e continua a preoccupare.
I rischi tra occupazione e stabilità dei prezzi sono ora più bilanciati.
L’attenzione si sta spostando verso i rischi al ribasso per l’occupazione.
🔴 Conclusione:
Il tono generale è stato cauto e leggermente hawkish, come ci aspettavamo. La Fed sottolinea la necessità di procedere riunione per riunione, evitando di esagerare con l’allentamento monetario e mantenendo l’equilibrio tra i due obiettivi principali: inflazione e occupazione.
Nonostante ciò, le parole dei membri del FOMC non sono bastate a spingere l’oro sotto i 4K, e allo stesso tempo i compratori non sono riusciti a spingere il prezzo più in alto.
Dopo settimane di forte momentum rialzista, il mercato sta iniziando a consolidare: la spinta si sta esaurendo.
Al momento si può ancora tradare e sfruttare la volatilità, ma personalmente preferisco aspettare il discorso di Powell alle 14:30.
Niente nuove entrate per ora
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold sfonda i 4k, e ora? che si fa?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold Scenario tecnico🟡
poco da dire direi, sono mesi che vediamo giorno per giorno gold e l'andamento tecnico fondamenta è tutto propenso per il long, il target era 4000 e ci siamo.
ora vediamo: 4500? 5000? meno?
stiamo attenti, attualmente mi muovo sempre su livellil chiave daily settimanali,ad ogni pullback rilevante seguo.
📰 Notizie 📰
L’oro ha raggiunto un nuovo massimo storico (ATH).
Il quadro macroeconomico resta invariato, ma ora sono euforia e isteria del mercato a guidare il sentiment.
Di conseguenza, ci si può aspettare ulteriori movimenti al rialzo.
Bias: moderatamente rialzista.
Al momento, i buy sembrano più sicuri dei sell, ma serve prudenza sui possibili pullback.
🔥ULTIMA ORA🔥
L’oro spot ha sfondato i 4.000 $ l’oncia per la prima volta, spinto dai timori sull’economia americana e da un possibile shutdown del governo.
È un traguardo storico per il metallo giallo, che solo due anni fa era sotto i 2.000 $.
Da inizio anno, l’oro è salito di oltre 50%, superando di gran lunga i rendimenti azionari di questo secolo.
Il rally è alimentato dalle incertezze su commercio globale, indipendenza della Fed
stasera ore 21:00 FOMC la seguiamo insieme live
🔴 Ci vediamo in live stasere per l'outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAU/USD-Rimbalzo tecnico sopra i 4000, il cluster resta decisivoScenario tecnico (H4)
L’oro ha reagito con decisione dal supporto in area 3.960–3.980, mantenendo intatta la trendline rialzista principale che sostiene la struttura di medio periodo.
Il prezzo si è riportato sopra i 4.000 USD, ma si trova ora a ridosso di un cluster di resistenze che determinerà la prossima direzione impulsiva.
🔹 Livelli chiave
Supporto principale → 3.960 – 3.980
Supporto intermedio → 3.920 – 3.900
Resistenza 1 (pivot tecnico) → 4.045 – 4.060
Resistenza 2 (target esteso) → 4.090 – 4.120
Trendline rialzista → ancora valida finché i prezzi restano sopra 3.960
🔹 Lettura strutturale
Il prezzo si muove all’interno di un trend rialzista sano, ma con segnali di momentum in rallentamento.
La zona 4.045–4.060 rappresenta la resistenza chiave: una chiusura H4 sopra quest’area aprirebbe la strada verso 4.100–4.120, mentre un ritorno sotto 3.960 invaliderebbe la struttura e potrebbe generare un pullback più profondo verso 3.880–3.840.
🔹 Scenari tecnici
🔼 Bullish scenario
Conferma sopra 4.060 → target 4.100 / 4.120
Bias positivo finché la trendline resta intatta
🔽 Bearish scenario
Break sotto 3.960 → target 3.880 / 3.840
Estensione possibile verso 3.720 in caso di rottura decisa della struttura
✅ Conclusione
L’oro mantiene un’impostazione rialzista, ma si trova in una zona di decisione tecnica.
Il cluster 4.045–4.060 sarà il punto di rottura per determinare se l’attuale movimento è un semplice rimbalzo tecnico o l’inizio di una nuova gamba impulsiva verso i massimi.
GOLD pronto a consolidarsiIl prezzo dell’oro si trova in una fase di continuazione rialzista, ma si nota che le candele iniziano a squilibrarsi e a perdere volatilità, segno di un indebolimento della tendenza rialzista. Pertanto, il prezzo ha grandi probabilità di consolidarsi al ribasso prima di rompere la zona chiave dei 4.000.
Gold, tomorrow FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold Scenario tecnico e operativo
come abbiamo visto ieri in live siamo belli spinti ancora long
domani abbiamo la FOMC decisiva e Venerdi gli NFP.
attualmente continuo i posizionamenti long a favore fino ad uscita dati.
ma solo esclusivamente dopo delle correzioni nei miei livelli chiave.
non entro fuori sessione principale.
quiindi valuto solo dalle 14:00 in poi attendendo cosi la pre news + news e open new york.
🔍 Fattori Chiave da Tenere d’Occhio
Domanda delle banche centrali: continua a sostenere l’oro, spinta dal desiderio di diversificare le riserve globali in un contesto geopolitico incerto.
Politica monetaria USA / tassi reali: restano il punto centrale. Dati economici forti o segnali “hawkish” dalla Fed possono pesare sull’oro, aumentando il costo opportunità di detenerlo.
Flussi rifugio e shock macro: qualsiasi escalation geopolitica o sorpresa economica negativa tende a rafforzare l’attrattiva dell’oro come bene rifugio.
Realizzi di profitto / ipercomprato: dopo forti rialzi, il mercato può ritracciare nel breve, anche in un contesto rialzista di fondo.
Sentiment di mercato: alcuni analisti vedono obiettivi di lungo termine fino a $4.400/oncia, spinti da fondamentali solidi e domanda strutturale in crescita.
📅 Outlook Prossimi Giorni
Breve Termine (1–3 giorni)
Probabile fase di consolidamento o movimento laterale, con i mercati che digeriscono segnali contrastanti.
La resistenza rimane forte sui massimi recenti, e non si esclude qualche ritracciamento se i dati USA sorprenderanno al rialzo.
Possibili supporti in area di minimo su eventuali correzioni.
Medio Termine (3–7 giorni)
Se i dati macro USA saranno deboli o la Fed adotterà toni più “dovish”, l’oro potrebbe riprendere la spinta rialzista.
Al contrario, un’economia USA più forte del previsto potrebbe limitare i guadagni.
Scenario di base: rialzo controllato, con correzioni intermedie.
🔴 Ci vediamo in live stasere per l'outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pipXAUUSD: Obiettivo 4200$, previsione di oscillazione di oltre 1800 pip
Gentili trader,
Da quando abbiamo pubblicato la nostra precedente ipotesi, il prezzo dell'oro si è invertito, come previsto. Tuttavia, esaminando time frame più brevi, otteniamo maggiore chiarezza sulla progressione del prezzo. Al momento, il prezzo è scambiato a 4015 e potrebbe aprire con un gap positivo lunedì. Il nostro obiettivo principale dovrebbe essere quello di consentire al mercato di aprire lunedì. Una volta che il prezzo si sarà stabilizzato, potremo eseguire un'operazione RR più sicura e ben gestita.
Non considerate questo come una garanzia. Utilizzatelo invece come una prospettiva educativa o un bias. Conducete le vostre analisi e fate trading in sicurezza.
Rivalutazione Aurea - GOLDTra tutte le posibili ragioni che possono spiegare l'aumento repentino del prezzo dell'oro, la rivalutazione aurea sembrerebbe essere la più idonea...
Un’analisi comparativa tra la quantità di moneta M2 in circolazione nelle principali valute mondiali — dollaro statunitense, euro e yen giapponese — e la scorta globale di oro, ci consente di stimare il prezzo teorico del metallo prezioso qualora dovesse “coprire” l’intera base monetaria.
Utilizzando i dati aggiornati ad agosto 2025 provenienti da Federal Reserve, Banca Centrale Europea e Bank of Japan, e convertendo tutti i valori in dollari USA, la massa monetaria complessiva (M2) risulta pari a circa 48,9 trilioni di dollari. La quantità totale di oro “above ground”, secondo le stime del World Gold Council, è di 216.265 tonnellate, equivalenti a circa 6,95 miliardi di once troy.
Se tale volume di moneta fosse interamente coperto da oro, il prezzo teorico dell’oro risulterebbe pari a circa 7.040 dollari per oncia troy, ossia circa 226 dollari al grammo. Considerando che attualmente (Ottobre 2025) il prezzo reale dell’oro si aggira intorno ai 4.000 dollari l’oncia, ciò implicherebbe un raddoppio del valore per eguagliare la capitalizzazione monetaria di USD, EUR e JPY.
In conclusione, questa analisi teorica mostra che, se l’oro dovesse tornare a essere la piena riserva di valore a copertura delle principali valute fiat, il suo prezzo di equilibrio sarebbe significativamente superiore ai livelli attuali. Da qui, la vera domanda sarebbe poi: ''se un governo valuta una cosa come vuole, non avrebbe più senso nulla''.
GOLD sale come un razzo📈 Negli ultimi giorni, il prezzo dell’oro sta formando solo candele rialziste su H4, mostrando che gli acquirenti dominano in modo potente rispetto ai venditori.
📊 Durante la giornata, però, si nota che le candele iniziano a perdere volatilità rialzista , il che potrebbe causare una fase di consolidamento al ribasso. Questa consolidazione dovrebbe scendere fino all’FVG segnato dal rettangolo verde per poi rimbalzare verso l’alto fino alla zona dei 4'000 💰
Ultimo aggiornamento del prezzo dell'oro oggiUltimo aggiornamento del prezzo dell'oro oggi
L'oro ha appena registrato un'impennata incredibile, raggiungendo brevemente i 4059 USD, stabilendo un nuovo massimo storico. Questo recente movimento rialzista continua a essere supportato dall'attuale blocco delle attività del governo statunitense e da varie incertezze geopolitiche, che hanno spinto il prezzo di questo metallo prezioso a nuovi massimi.
Da un punto di vista tecnico, al momento in cui scriviamo, lo XAUUSD sta attraversando un leggero calo. Tuttavia, il percorso più favorevole rimane al rialzo e non ci sono ancora segnali di una profonda correzione che minacci il metallo prezioso. Qualsiasi correzione a breve termine è vista come un'opportunità di acquisto, soprattutto perché l'oro rimane un bene rifugio. Il prossimo obiettivo è 4100 USD. 💬 Pensi che accadrà?
I prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzistaI prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzista.
I prezzi dell'oro si sono stabilizzati sopra la soglia dei 4.000 dollari e il sentiment generale del mercato è ottimista.
Strategia di trading:
1. Andare long sui pullback
- Se i prezzi dell'oro scendono intorno ai 3.980-3.985 dollari e mostrano segni di stabilizzazione, si consideri un'apertura di posizione long con un target di 4.020-4.030 dollari. Una rottura al di sopra di quest'area potrebbe innescare ulteriori guadagni.
- L'area tra 3.940-3.950 dollari è generalmente considerata un supporto più solido. Un pullback a questo livello potrebbe rappresentare un punto di ingresso più sicuro.
2. Fare attenzione all'elevata volatilità
- È importante notare che dopo un periodo di crescita sostenuta, gli indicatori tecnici a breve termine suggeriscono una pressione di pullback. - Se i prezzi dell'oro incontrano resistenza al livello chiave di $ 4.030-4.050 e non riescono a sfondarlo, potrebbero entrare in una nuova fase di elevata volatilità. Evitate di inseguire ciecamente i massimi.
Come analista professionista del trading sull'oro, capisco che molte persone sono rimaste intrappolate in posizioni lunghe nell'intervallo 4.010-4.050 durante le condizioni di mercato estreme della scorsa settimana.
Molti sono rimasti intrappolati anche in posizioni corte nell'intervallo 3.980-4.000.
Come mostrato nel grafico:
I prezzi dell'oro non sono sfuggiti al pattern del triangolo convergente. Tutto ha i suoi alti e bassi, e vi aiuterò pazientemente a uscire da questa situazione difficile.
L'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilL'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilità. Il pattern convergente suggerisce una potenziale opportunità di breakout!
📊 Panoramica fondamentale e tecnica
La probabilità di un taglio dei tassi della Fed a ottobre è salita al 95% 📈 e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali è sceso al 4%, continuando a spingere i fondi dal mercato obbligazionario verso l'oro 🔄. Nel frattempo, il rischio di una chiusura del governo statunitense ha alimentato l'avversione al rischio 🛡️, portando a continui afflussi negli ETF sull'oro. Gli acquisti globali hanno raggiunto le 150 tonnellate a settembre, un nuovo massimo annuale 🎯, consolidando le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Tecnicamente, il trend giornaliero rimane intatto 📅, con una resistenza chiave a quota 4000 dollari, livello psicologicamente importante. Il supporto è concentrato a 3940 dollari e sulla trendline a 3840 dollari ⚡. Sebbene l'RSI ipercomprato suggerisca un potenziale di correzione a breve termine, la struttura complessiva non ha ancora segnalato un'inversione di tendenza e i pullback rimangono un'opportunità di trading 💡.
Analisi del mercato di ieri
I prezzi dell'oro hanno subito una correzione tecnica dal massimo di 4060, toccando un minimo di 3940, con un calo giornaliero di 120 punti.
Questo convalida perfettamente la strategia "short prima, long dopo", con ordini short inseriti a 4060 e ordini long a 3950. Il prezzo è ora rimbalzato intorno a 4000. Tenete d'occhio i livelli di resistenza per la giornata.
📊 Analisi del trend di oggi
Performance del mercato asiatico: il prezzo è rimbalzato e si è corretto intorno a 4000, con 4005-4010 che formano una resistenza intraday chiave.
Cambiamenti strutturali:
Una rottura sopra 4010 riporterà la struttura a breve termine in una fase rialzista. 3940-3945 forma una zona di supporto per l'inversione di tendenza. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un movimento verso il basso fino a 3920-3925 (il limite inferiore della media mobile a 4 ore).
Pattern generale: il prezzo è entrato in un range laterale tra 3940 e 4010, in attesa di una direzione.
💡 Pensiero strategico
Fino a quando non si verifica un breakout valido, mantieni una strategia di acquisto-basso-vendita-alto.
Concentrati sulla difesa della zona di resistenza 4005-4010 e della zona di supporto 3940-3945. Gestisci attentamente il rischio ed evita di inseguire ciecamente gli ordini a livelli intermedi.
🎯 Strategia specifica
1. Posizione corta (Test short sui rimbalzi)
Area di ingresso: 4000-4005
Stop-loss: sopra 4020
Obiettivi: 3975 → 3960 → 3940
2. Posizione lunga (Acquisto su pullback)
Area di ingresso: 3945-3940
Stop-loss: sotto 3930
Obiettivi: 3960 → 3975 → 4000
⚠️ Consigli per la gestione del rischio
Consigliamo di operare con una posizione piccola all'interno di questo intervallo. Adeguare tempestivamente la strategia se il prezzo rompe una qualsiasi direzione.
Se rompe 4010, uscire dalla posizione corta e valutare se seguire il trend e andare long.
Prestare attenzione alla forza del supporto della banda inferiore del canale a 4 ore, 3920-3925.
🌟 L'oro si sta avvicinando a un altro punto di svolta critico. La tua strategia è pronta?
Ogni fluttuazione di prezzo è una conversazione tra il mercato e noi. Mentre alcuni si aggrappano alle opportunità di breakout, altri aspettano i pullback per acquistare al ribasso. Non esiste un giusto o uno sbagliato assoluto, solo il conflitto tra logica e disciplina.
Sappiamo che:
💡 Alcuni danno priorità alla certezza di breakout strutturali
💡 Alcuni eccellono nell'identificare i punti di inflessione quando gli indicatori divergono
💡 Alcuni si concentrano sulla continuità dei trend fondamentali
Indipendentemente dalla tua prospettiva analitica, apprezziamo il pensiero indipendente. Vorremmo lavorare con te per:
✅ Analizzare segnali rialzisti e ribassisti su diversi timeframe
✅ Verificare i punti di risonanza tra indicatori tecnici e fondamentali
✅ Sviluppare un piano di trading su misura per le fluttuazioni del mercato
Clicca qui per seguirci e ricevere discussioni approfondite
Qui non ci sono "previsioni divine" univoche, solo un gruppo di trader che prendono il trading sul serio. Ampliamo i nostri orizzonti attraverso lo scambio di idee e cresciamo insieme tra le fluttuazioni del mercato.✨
I prezzi dell'oro entrano in una nuova era a 4.000 dollari.I prezzi dell'oro entrano in una nuova era a 4.000 dollari.
📰 Analisi fondamentale
1. Avversione al rischio geopolitico guidata dalla geopolitica
L'accordo di cessate il fuoco di Gaza ha innescato un calo a breve termine dei prezzi dell'oro, ma permangono incertezze sul rischio geopolitico.
Le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (quasi 1.000 tonnellate all'anno) e la domanda di allocazione diversificata sostiene la struttura a lungo termine dei prezzi dell'oro.
2. Politica statunitense e incertezza economica
Il blocco delle attività governative è entrato nella sua seconda settimana, trascinando al ribasso la crescita del PIL di 0,1-0,2 punti percentuali a settimana.
Il vuoto di dati economici ha esacerbato l'ansia del mercato, evidenziandone la natura di bene rifugio.
3. Aspettative di politica monetaria della Federal Reserve
Il ciclo di tagli dei tassi di interesse è iniziato a settembre e il mercato sta scontando altri due tagli dei tassi quest'anno.
Il calo dei tassi di interesse reali sta aumentando l'attrattiva degli asset auriferi.
📊 Analisi Tecnica
1. Struttura del Trend
Il grafico giornaliero sfonda la barriera psicologica dei 4.000 $, raggiungendo un nuovo massimo storico di 4.059 $.
I ribassi a breve termine dovuti all'accordo di cessate il fuoco metteranno alla prova il livello di supporto dei 4.000 $.
2. Livelli Chiave
Supporto: 4.000 $ (spartiacque tra rialzisti e ribassisti) → 3950 (linea di difesa a medio termine)
Resistenza: 4060 (massimo precedente) → 4100 (obiettivo di rottura)
3. Segnali degli Indicatori
L'RSI si ritira dal territorio di ipercomprato, suggerendo un consolidamento a breve termine.
L'aumento del volume di trading indica una divergenza sempre più profonda tra rialzisti e ribassisti.
💡 Strategia
Logica di base: l'attenuazione dei rischi geopolitici ha portato a una correzione tecnica, ma i fondamentali del mercato rialzista a lungo termine rimangono intatti. Principio operativo: non inseguire i guadagni in fase rialzista, ma mantieni una presa salda sui livelli di supporto chiave e investi in lotti.
Punti chiave per la gestione del rischio: imposta rigorosamente gli ordini stop-loss e fai attenzione all'aumento della volatilità ai livelli elevati.
🎯 Suggerimenti di trading
1. Posizione lunga
Zona di ingresso: investire in lotti dopo la stabilizzazione tra 4000 e 4010
Condizione di aggiunta al limite massimo: i segnali di stabilizzazione compaiono nell'intervallo 3950-3960
Stop-loss: inferiore a 3940
Obiettivo: 4060 → 4100 (Breakout Hold)
2. Strategia di breakout
Apri posizioni lunghe dopo aver mantenuto efficacemente sopra 4060.
Gli obiettivi di rialzo si estendono da 4200 (obiettivo UBS) a 4900 (obiettivo a lungo termine Goldman Sachs).
3. Piano di controllo del rischio
La perdita del livello 4000 indica debolezza a breve termine, con un obiettivo di 3950.
Se i ripetuti tentativi di attaccare 4060 falliscono, ridurre tempestivamente le posizioni.
🚀 Avviso per i trader professionisti: "L'oro è entrato in un mercato rialzista storico, ma anche la volatilità è aumentata. Consigliamo di adottare una strategia di costruzione delle posizioni graduale, combinata con un rigoroso controllo del rischio, per evitare acquisti e vendite emotivi."
💎 Unisciti alla nostra community di trading professionale
✨ Strategia push in tempo reale | 🎯 Consigli di trading accurati | 🛡️ Supporto completo per il controllo del rischio
👉 Seguici per ricevere e pianificare il mercato di domani!
🔥 Unisciti al nostro team di professionisti e cogli le opportunità offerte da questo mercato storico!
L'oro ha bisogno di raffreddarsi!Mercoledì l'oro è nuovamente salito, raggiungendo un massimo vicino a 4059, con solo un lieve calo. Ho aperto numerose posizioni lunghe a breve termine negli ultimi giorni.
L'attuale trend dell'oro mostra un forte calo e gli indicatori suggeriscono che sia fortemente ipercomprato. Ci sono segnali di un calo e di un consolidamento a breve termine. I livelli di resistenza a breve termine superiori sono 4030, 4050 e 4060, mentre i livelli di supporto inferiori sono 4010, 4000 e 3995. Di seguito i suggerimenti di trading.
Strategia 1: Acquista quando scende di nuovo intorno a 4000, con un obiettivo a breve termine di 4020-4030-4040, puntando a 4050-4060!
Strategia 2: Acquista quando scende di nuovo intorno a 3990, con lo stesso obiettivo della Strategia 1!
Canale di prezzo in rialzo verso i 4000 USD la prossima settimanXAUUSD – Canale di prezzo in rialzo verso i 4000 USD la prossima settimana
Ciao trader,
Ogni giorno condivido scenari a cui fare riferimento e per costruire le vostre strategie. Ed ecco le previsioni per la prossima settimana: l'oro è in un trend rialzista sostenibile, avvicinandosi al livello psicologico dei 4000 USD.
Prospettive tecniche
Sul grafico H4, l'oro continua a muoversi all'interno di un chiaro canale di prezzo rialzista.
Ogni volta che il prezzo tocca la linea di tendenza di supporto, si verifica un forte rimbalzo, a indicare che la pressione all'acquisto rimane dominante.
Questo canale di prezzo è rimasto stabile per molte settimane, fornendoci una base per dare priorità agli acquisti in linea con il trend.
L'obiettivo dei 4000 USD non è lontano, soprattutto perché il contesto fondamentale continua a supportare il trend rialzista.
Contesto fondamentale
Il mercato si aspetta che la Fed continui a tagliare i tassi di interesse a ottobre, dando una spinta all'oro.
Le attuali notizie finanziarie ed economiche statunitensi sono limitate, poiché il governo statunitense rimane chiuso.
I fattori geopolitici si sono in qualche modo raffreddati, ma l'oro mantiene ancora la sua posizione di importante bene rifugio.
Scenario di trading
1. Acquisto (priorità principale):
Ingresso: 3860 – 3865 (sulla trendline ascendente).
TP: 3960 – 4000.
SL: gestire al di sotto della trendline.
2. Vendita (backup in caso di rottura del canale):
Condizione: 3853 viene violato.
A quel punto, si formerà un nuovo trend e si attiverà lo scenario di vendita.
Conclusione
Trend principale: acquisto in linea con il canale ascendente, puntando a 4000 USD la prossima settimana.
La vendita dovrebbe essere presa in considerazione solo in caso di conferma di una rottura al di sotto di 3853.
Il mercato è in una fase critica, quindi siate pazienti e attendete un buon punto di ingresso per operare in modo sicuro ed efficace.
XAUUSDSignori commercianti, ciao a tutti! ??
Qual è la tua opinione sull’oro?
L’oro ha continuato a registrare una forte tendenza al rialzo, raggiungendo un livello elevato, ma attualmente l’andamento dei prezzi mostra segni di iperacquisto.
Sembra che quest’ondata di euforia possa interrompersi nel breve periodo, per tornare indietro e riprendere slancio.
In questa zona, ci aspettiamo che l’oro diventi un nuovo massimo a breve termine vicino al confine superiore del canale di risalita, per poi tornare nella zona di supporto della bandiera.
Nel lungo periodo, la tendenza generale rimane favorevole: è meglio non vendere al momento della restituzione, ma cercare di comprare durante la restituzione.
Cosa ne pensate? L’oro continuerà a crescere dopo questo call-back?
Non dimenticate di prendere in considerazione e condividere le vostre idee nei vostri commenti! ❤ ️
Se siete un neofita o il vostro conto viene bruciato, contattatemi e vi consulterò gratuitamente. In caso di errore, risarcirete al cento per cento la vostra perdita. Mi permetto di dirlo perché ho raggiunto il 95 per cento di sufficienza
Analisi tecnica dell’oro – È in arrivo un ritracciamento?Ciao a tutti, parliamo di XAUUSD.
In questo momento l’oro sta mostrando una dinamica chiara: il prezzo si muove in salita e sta testando il limite superiore del canale ascendente. Quest’area funziona come una resistenza dinamica e sarà decisiva per capire se i compratori hanno la forza necessaria a proseguire. Se il mercato non riuscirà a superarla, è probabile una correzione al ribasso.
Dal mio punto di vista mantengo un approccio prudente e aspetto una conferma tecnica prima di aprire una posizione short. Il livello dei 3.900 dollari rimane il mio obiettivo principale, perché rappresenta un punto coerente con la struttura attuale del mercato.
E voi come vedete la situazione? Vi aspettate un ritracciamento oppure credete che ci sarà una rottura al rialzo? Condividete la vostra analisi nei commenti.
I tori dell'oro prendono il controlloCiao a tutti,
L'oro continua a seguire chiaramente la struttura del canale ascendente, formando nuovi massimi e minimi più alti. Recentemente, il prezzo ha reagito con forza ai limiti inferiori del canale, intorno a 3820 e 3840, spingendo il prezzo verso la parte superiore del canale.
Il punto cruciale ora è la zona di offerta tra 3880 e 3900. Mi aspetto che il prezzo testare questa zona a breve, con una grande possibilità che il mercato veda una rottura di questi livelli. Se la rottura viene confermata con successo, ciò rafforzerà la continuazione del trend rialzista, con obiettivi successivi tra 3950 e 3970.
Trend: Rialzista
Livelli principali:
Resistenza: 3880 – 3900 (Zona di offerta)
Prossimo obiettivo: 3950 – 3970
Se la struttura del canale rimane invariata, qualsiasi correzione al ribasso sarà un'opportunità di acquisto, poiché il trend principale è ancora rialzista.
Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330
Come mostrato nella Figura 4h:
I tre trend più probabili del prezzo dell'oro
Questa settimana, ci concentriamo su un pattern volatile nell'intervallo 4180-4330.
Innanzitutto, è importante chiarire:
L'attuale prezzo internazionale dell'oro si aggira intorno ai 4263 dollari l'oncia. Dopo aver raggiunto un massimo storico, il mercato dell'oro si trova in un periodo critico di elevata volatilità e subisce pressioni al ribasso.
Da un punto di vista tecnico, il mercato potrebbe entrare in un periodo di correzione volatile nel breve termine. Il trend rialzista di lungo termine non è stato interrotto, ma è sotto pressione nel breve termine e il momentum rialzista potrebbe esaurirsi.
Resistenza al rialzo: 4280-4305 dollari è un forte intervallo di resistenza nel breve termine.
Se dovesse romperlo, potrebbe sfidare nuovamente il massimo storico.
Supporto al ribasso:
Primo livello di supporto: 4215-4220 dollari.
Secondo livello di supporto: $ 4.180-4.190, anch'esso vicino al minimo del calo di venerdì scorso.
Livelli di supporto chiave: se i livelli di supporto sopra indicati dovessero cedere, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino a circa $ 4.100 o $ 4.160.
Riferimento alla strategia di trading
Day trader:
Range trading: testare una posizione short vicino all'area di resistenza $ 4.280-4.300, con uno stop-loss sopra $ 4.310 e un target di $ 4.220, e ulteriormente verso $ 4.190.
Cautela nell'acquisto: si sconsiglia l'acquisto finché l'oro non rompe nettamente la soglia dei $ 4.300.
Se i prezzi dell'oro tornano all'area di supporto $ 4.180-4.200-4.220-4.240 e si stabilizzano, si consideri una posizione long leggera con uno stop-loss sotto $ 4.178 e un target di $ 4.270-4.280.
Strategia principale: continuare a concentrarsi sugli acquisti a prezzi bassi.
Acquista 1: 4240
Acquista 2: 4220
Acquista 3: 4200
Acquista 4: 4180
Stop Loss: 4160
Prezzo obiettivo: 4280-4300-4330
Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:
Giudizio sul trend principale: i segnali di topping a breve termine si sono rafforzati, segnando l'inizio di una profonda correzione tecnica. Strategia principale: dare priorità alle vendite sui rally, con rimbalzi in controtendenza ai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
I. Livelli pivot chiave
Zona di resistenza principale: 4280 - 4290 USD
Quest'area è la precedente neckline chiave e ora funge da forte zona di pressione dopo il brusco calo di venerdì. È l'area difensiva e di ingresso ottimale per le posizioni short.
Zona di supporto principale: 4200 - 4220 USD
La zona di supporto iniziale si è formata dopo il crollo di venerdì. Una rottura decisiva al di sotto di questo livello confermerà la continuazione del trend ribassista.
Zona di supporto finale: 4170 - 4180 USD
L'ultima linea difensiva chiave per i rialzisti, che coincide con il punto più basso del calo di venerdì. Si prevede che il primo contatto con questa zona inneschi un significativo rimbalzo tecnico.
II. Strategia di trading dettagliata
1. Strategia primaria: Vendita al rimbalzo
Punto di ingresso: Quando il prezzo rimbalza verso la zona 4280-4290 e mostra chiari segnali di debolezza (ad esempio, pattern di candele di inversione ribassista come Evening Star o Bearish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sopra i 4300 USD (posizionato sopra la zona di resistenza chiave).
Obiettivi di Take Profit: Primo obiettivo 4230-4220 → Secondo obiettivo 4200 → Obiettivo finale 4180.
2. Strategia secondaria: Acquistare al supporto chiave (controtendenza, estrema cautela consigliata)
Punto di ingresso: Quando il prezzo subisce il suo primo profondo pullback verso la zona 4170-4180 e mostra chiari segnali di inversione rialzista (ad esempio, pattern di candele Hammer o Bullish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sotto i 4160 USD (per uscire prontamente in caso di rottura del supporto chiave).
Target Take Profit: Target a breve termine nella zona 4230-4250. Uscire immediatamente al raggiungimento del target; negoziare rapidamente.
III. Analisi e motivazioni
Inversione Tecnica Ribassista:
Pattern di Topping: Un pattern ribassista a Doppio Massimo si è formato sul grafico a 1 ora intorno ai 4379 USD, innescando una svendita di quasi 200 dollari.
Momentum Ribassista: Il grafico giornaliero ha formato una grande candela ribassista che ha inglobato la precedente rialzista, e il grafico a 4 ore mostra candele ribassiste consecutive, indicando una pressione di vendita estremamente forte.
Rottura del Livello Chiave: Il prezzo ha rotto al di sotto della precedente zona di supporto cruciale di 4280-4300, che ora si è trasformata in una forte resistenza.
Supporto fondamentale e rischi:
Fattori di supporto: le elevate aspettative del mercato per i tagli dei tassi della Fed a ottobre e dicembre, insieme ai rischi geopolitici, forniscono un supporto minimo a medio-lungo termine per l'oro, limitandone il ribasso.
Fattori di rischio: qualsiasi notizia riguardante l'allentamento delle tensioni commerciali, la risoluzione della crisi bancaria statunitense o dichiarazioni aggressive da parte della Fed potrebbe intensificare la pressione di vendita a breve termine sull'oro.
IV. Promemoria su rischio e disciplina
Prevedere la volatilità: a seguito di oscillazioni storiche dei prezzi, il sentiment del mercato è altamente instabile. Il mercato è soggetto a inversioni e movimenti "instabili". Assicurare un posizionamento leggero.
Stop-loss rigorosi: è obbligatorio impostare stop-loss incondizionati per evitare che le perdite aumentino su ogni singola operazione. Questo è particolarmente importante per le posizioni lunghe in controtendenza.
Seguire il trend: finché il prezzo non supera in modo convincente quota 4300 USD e non si mantiene stabile, "vendere allo scoperto sui rimbalzi" è il tema predominante. Acquistare durante il rimbalzo è un'operazione controtendenza; richiede un rigoroso controllo delle posizioni e una rapida strategia di uscita.
Riepilogo: I segnali tecnici ribassisti sono chiari. Si consiglia ai trader di attendere pazientemente che il prezzo rimbalzi nella zona di resistenza 4280-4290 per aprire posizioni corte, che offrono il miglior rapporto rischio-rendimento. Le posizioni lunghe dovrebbero essere considerate solo come una strategia di rimbalzo a breve termine nella zona di forte supporto 4170-4180 e richiedono estrema cautela.
ORIENTAMENTO RIBASSISTA SULL'ORO IN QUESTO MOMENTO | CORTOORIENTAMENTO RIBASSISTA SULL'ORO IN QUESTO MOMENTO | CORTO
Direzione di trading: corto
Livello di ingresso: 4.250,59
Livello target: 4.039,91
Stop loss: 4.389,04
PROFILO DI RISCHIO
Livello di rischio: medio
Rischio suggerito: 1%
Intervallo temporale: 12 ore
Volatilità a breve termine, indicazioni di trading!
L'oro ha toccato il fondo e ha rimbalzato venerdì scorso. L'inizio di questa settimana rappresenterà un punto di svolta chiave nella direzione a breve termine. Se venerdì scorso si è trattato solo di un pullback e il mercato continua a salire questa settimana, rimbalzerà con forza e sfonderà l'area di resistenza chiave. Al contrario, se il rimbalzo è debole e non riesce a formare un'inversione, o non riesce a sfondare l'area di resistenza chiave interrotta dal calo di venerdì scorso, l'oro subirà un secondo pullback dopo il rimbalzo di inizio settimana. Pertanto, l'inizio di questa settimana rappresenta un punto di svolta nella direzione a breve termine dell'oro. Al momento, la valutazione del trend a breve termine è relativamente corretta. C'è ancora una certa oscillazione tra rialzisti e ribassisti, ma il trend rimane volatile. Abbiamo già tratto profitto da due posizioni corte nella sessione asiatica di oggi. 4280 rimane uno spartiacque chiave per il trend odierno. Se il rimbalzo non supera 4280, sarà un rimbalzo debole e scenderà di nuovo. Se rompe 4280 e raggiunge l'area 4310-4320, si tratterà di un forte rimbalzo. Tuttavia, un forte rimbalzo deve rompere la resistenza di 4320 e rompere effettivamente 4320 per essere considerato un'inversione. Altrimenti, se sale e poi scende sotto 4280, scenderà di nuovo. Da un punto di vista tecnico, la media mobile a 5 giorni sul grafico giornaliero rimane di supporto, indicando forza assoluta. Le Bande di Bollinger sul grafico a 4 ore si sono ristrette, raggiungendo 4186, segnalando la fine di una correzione a medio termine. Un'ulteriore attività rialzista potrebbe portare al massimo superiore delle Bande di Bollinger a 4350. Pertanto, il trend rialzista complessivo permane anche questa settimana. Se si tratterà di un rally unidirezionale o di un trend rialzista volatile dipenderà dalle fluttuazioni di metà settimana. L'oro è balzato a 4371 all'apertura asiatica, prima di ritirarsi, raggiungendo un minimo di 4220. La forza principale ha abilmente travolto il mercato e ha nuovamente oscillato. Il trend rialzista di questa settimana rimane intatto, sebbene si stia spostando dal precedente periodo di forza assoluta a un periodo di forza volatile. Il trend rialzista dell'oro questa settimana potrebbe essere caratterizzato da ripetuti passaggi e inversioni. Supponendo che il contesto generale rimanga invariato, il potenziale rialzo dell'oro questa settimana è inizialmente fissato a 4350. Naturalmente, una rottura sopra 4380 potrebbe portare a nuovi massimi. Nel complesso, la probabilità di un secondo calo dopo il rimbalzo di questa settimana è elevata. Opportunisticamente, evita di inseguire i massimi. Se il rimbalzo rimane sotto pressione nell'area 4280-4320, considera di andare short e di prevedere un pullback. La volatilità del mercato è elevata e gli ordini stop-loss sono elevati, quindi fai attenzione alla gestione del rischio. Nel complesso, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi suggerisce di acquistare sui pullback, integrati da posizioni corte sui rimbalzi. Concentratevi sulla resistenza a 4275-4280 nel breve termine al rialzo e sul supporto a 4180-4200 nel ribasso. Assicuratevi di rimanere aggiornati sul mercato. I livelli di prezzo specifici sono soggetti ad analisi in tempo reale. Benvenuti a sperimentare e condividere le tendenze di mercato in tempo reale.
Strategia short:
Vendi il 20% della tua posizione in oro in lotti intorno a 4275-4280, con un obiettivo tra 4250 e 4230. Una rottura al di sotto punta a 4220.
Strategia long:
Acquista il 20% della tua posizione in oro in lotti intorno a 4220-4222, con un obiettivo tra 4250 e 4280. Una rottura al di sotto punta a 4300.