L'oro mantiene il trend rialzista!Sul grafico H1, il prezzo dell'oro sulla borsa OANDA mantiene un trend rialzista stabile, seguendo una struttura "minimo crescente - massimo crescente", fortemente supportato dalla trendline ascendente. Dopo la correzione tecnica, l'area a 4.330 funge da area di supporto per il retest, che dovrebbe creare le basi per il prossimo trend rialzista.
Scenario tecnico:
Se il prezzo mantiene la trendline, la zona di resistenza tra 4.360 e 4.400 verrà presto superata. Prossimo obiettivo: 4.530-4.550, dove il cluster FVG e il volume non sono stati riempiti.
Fattori macroeconomici a supporto del trend rialzista:
I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono leggermente diminuiti nella sessione asiatica, sostenendo i flussi di capitali verso i metalli preziosi. Le tensioni in Medio Oriente e la necessità degli investitori di preservare gli asset hanno fatto sì che i flussi di denaro si dirigessero maggiormente verso l'oro.
"Finché la trendline ascendente viene rispettata, ogni pullback rappresenta un'opportunità, non un rischio."
In quale zona vuoi investire per questo trend rialzista? Condividilo nei commenti qui sotto 👇
Idee di trading
Volatilità a breve termine, indicazioni di trading!
L'oro ha toccato il fondo e ha rimbalzato venerdì scorso. L'inizio di questa settimana rappresenterà un punto di svolta chiave nella direzione a breve termine. Se venerdì scorso si è trattato solo di un pullback e il mercato continua a salire questa settimana, rimbalzerà con forza e sfonderà l'area di resistenza chiave. Al contrario, se il rimbalzo è debole e non riesce a formare un'inversione, o non riesce a sfondare l'area di resistenza chiave interrotta dal calo di venerdì scorso, l'oro subirà un secondo pullback dopo il rimbalzo di inizio settimana. Pertanto, l'inizio di questa settimana rappresenta un punto di svolta nella direzione a breve termine dell'oro. Al momento, la valutazione del trend a breve termine è relativamente corretta. C'è ancora una certa oscillazione tra rialzisti e ribassisti, ma il trend rimane volatile. Abbiamo già tratto profitto da due posizioni corte nella sessione asiatica di oggi. 4280 rimane uno spartiacque chiave per il trend odierno. Se il rimbalzo non supera 4280, sarà un rimbalzo debole e scenderà di nuovo. Se rompe 4280 e raggiunge l'area 4310-4320, si tratterà di un forte rimbalzo. Tuttavia, un forte rimbalzo deve rompere la resistenza di 4320 e rompere effettivamente 4320 per essere considerato un'inversione. Altrimenti, se sale e poi scende sotto 4280, scenderà di nuovo. Da un punto di vista tecnico, la media mobile a 5 giorni sul grafico giornaliero rimane di supporto, indicando forza assoluta. Le Bande di Bollinger sul grafico a 4 ore si sono ristrette, raggiungendo 4186, segnalando la fine di una correzione a medio termine. Un'ulteriore attività rialzista potrebbe portare al massimo superiore delle Bande di Bollinger a 4350. Pertanto, il trend rialzista complessivo permane anche questa settimana. Se si tratterà di un rally unidirezionale o di un trend rialzista volatile dipenderà dalle fluttuazioni di metà settimana. L'oro è balzato a 4371 all'apertura asiatica, prima di ritirarsi, raggiungendo un minimo di 4220. La forza principale ha abilmente travolto il mercato e ha nuovamente oscillato. Il trend rialzista di questa settimana rimane intatto, sebbene si stia spostando dal precedente periodo di forza assoluta a un periodo di forza volatile. Il trend rialzista dell'oro questa settimana potrebbe essere caratterizzato da ripetuti passaggi e inversioni. Supponendo che il contesto generale rimanga invariato, il potenziale rialzo dell'oro questa settimana è inizialmente fissato a 4350. Naturalmente, una rottura sopra 4380 potrebbe portare a nuovi massimi. Nel complesso, la probabilità di un secondo calo dopo il rimbalzo di questa settimana è elevata. Opportunisticamente, evita di inseguire i massimi. Se il rimbalzo rimane sotto pressione nell'area 4280-4320, considera di andare short e di prevedere un pullback. La volatilità del mercato è elevata e gli ordini stop-loss sono elevati, quindi fai attenzione alla gestione del rischio. Nel complesso, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi suggerisce di acquistare sui pullback, integrati da posizioni corte sui rimbalzi. Concentratevi sulla resistenza a 4275-4280 nel breve termine al rialzo e sul supporto a 4180-4200 nel ribasso. Assicuratevi di rimanere aggiornati sul mercato. I livelli di prezzo specifici sono soggetti ad analisi in tempo reale. Benvenuti a sperimentare e condividere le tendenze di mercato in tempo reale.
Strategia short:
Vendi il 20% della tua posizione in oro in lotti intorno a 4275-4280, con un obiettivo tra 4250 e 4230. Una rottura al di sotto punta a 4220.
Strategia long:
Acquista il 20% della tua posizione in oro in lotti intorno a 4220-4222, con un obiettivo tra 4250 e 4280. Una rottura al di sotto punta a 4300.
XAUUSD all'inizio della settimana!Buongiorno a tutti!
Il mercato dell'oro (XAUUSD) ha iniziato la settimana in modo stabile dopo la correzione tecnica dello scorso fine settimana. La pressione temporanea delle prese di profitto ha spinto il prezzo verso l'area dei 4.255, ma il trend generale è ancora chiaramente all'interno del canale rialzista.
Sul grafico H1, il prezzo dell'oro mantiene un andamento stabile all'interno del canale rialzista, riflettendo un solido slancio di acquisto. Dopo aver raggiunto un massimo locale intorno a 4.381, XAUUSD si è leggermente spostato verso la zona di supporto al centro del canale. La struttura a candela mostra che il potere d'acquisto sta gradualmente tornando, poiché i prezzi sono fortemente assorbiti dalla domanda.
Attualmente, il dollaro USA si è leggermente indebolito dopo l'adeguamento del rendimento dei titoli di Stato statunitensi, dando all'oro la possibilità di recuperare. Il sentiment del mercato è cauto in vista di una serie di dati PMI e dichiarazioni della Fed questa settimana, spingendo gli investitori a considerare l'oro come bene rifugio.
A mio parere, quando il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto di 4.200 – 4.250, c'è un'alta probabilità che XAUUSD continui a muoversi verso la zona di resistenza di 4.380 – 4.420, corrispondente al bordo superiore del canale ascendente.
ORIENTAMENTO RIBASSISTA SULL'ORO IN QUESTO MOMENTO | CORTOORIENTAMENTO RIBASSISTA SULL'ORO IN QUESTO MOMENTO | CORTO
Direzione di trading: corto
Livello di ingresso: 4.250,59
Livello target: 4.039,91
Stop loss: 4.389,04
PROFILO DI RISCHIO
Livello di rischio: medio
Rischio suggerito: 1%
Intervallo temporale: 12 ore
Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330
Come mostrato nella Figura 4h:
I tre trend più probabili del prezzo dell'oro
Questa settimana, ci concentriamo su un pattern volatile nell'intervallo 4180-4330.
Innanzitutto, è importante chiarire:
L'attuale prezzo internazionale dell'oro si aggira intorno ai 4263 dollari l'oncia. Dopo aver raggiunto un massimo storico, il mercato dell'oro si trova in un periodo critico di elevata volatilità e subisce pressioni al ribasso.
Da un punto di vista tecnico, il mercato potrebbe entrare in un periodo di correzione volatile nel breve termine. Il trend rialzista di lungo termine non è stato interrotto, ma è sotto pressione nel breve termine e il momentum rialzista potrebbe esaurirsi.
Resistenza al rialzo: 4280-4305 dollari è un forte intervallo di resistenza nel breve termine.
Se dovesse romperlo, potrebbe sfidare nuovamente il massimo storico.
Supporto al ribasso:
Primo livello di supporto: 4215-4220 dollari.
Secondo livello di supporto: $ 4.180-4.190, anch'esso vicino al minimo del calo di venerdì scorso.
Livelli di supporto chiave: se i livelli di supporto sopra indicati dovessero cedere, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino a circa $ 4.100 o $ 4.160.
Riferimento alla strategia di trading
Day trader:
Range trading: testare una posizione short vicino all'area di resistenza $ 4.280-4.300, con uno stop-loss sopra $ 4.310 e un target di $ 4.220, e ulteriormente verso $ 4.190.
Cautela nell'acquisto: si sconsiglia l'acquisto finché l'oro non rompe nettamente la soglia dei $ 4.300.
Se i prezzi dell'oro tornano all'area di supporto $ 4.180-4.200-4.220-4.240 e si stabilizzano, si consideri una posizione long leggera con uno stop-loss sotto $ 4.178 e un target di $ 4.270-4.280.
Strategia principale: continuare a concentrarsi sugli acquisti a prezzi bassi.
Acquista 1: 4240
Acquista 2: 4220
Acquista 3: 4200
Acquista 4: 4180
Stop Loss: 4160
Prezzo obiettivo: 4280-4300-4330
Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:
Giudizio sul trend principale: i segnali di topping a breve termine si sono rafforzati, segnando l'inizio di una profonda correzione tecnica. Strategia principale: dare priorità alle vendite sui rally, con rimbalzi in controtendenza ai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
I. Livelli pivot chiave
Zona di resistenza principale: 4280 - 4290 USD
Quest'area è la precedente neckline chiave e ora funge da forte zona di pressione dopo il brusco calo di venerdì. È l'area difensiva e di ingresso ottimale per le posizioni short.
Zona di supporto principale: 4200 - 4220 USD
La zona di supporto iniziale si è formata dopo il crollo di venerdì. Una rottura decisiva al di sotto di questo livello confermerà la continuazione del trend ribassista.
Zona di supporto finale: 4170 - 4180 USD
L'ultima linea difensiva chiave per i rialzisti, che coincide con il punto più basso del calo di venerdì. Si prevede che il primo contatto con questa zona inneschi un significativo rimbalzo tecnico.
II. Strategia di trading dettagliata
1. Strategia primaria: Vendita al rimbalzo
Punto di ingresso: Quando il prezzo rimbalza verso la zona 4280-4290 e mostra chiari segnali di debolezza (ad esempio, pattern di candele di inversione ribassista come Evening Star o Bearish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sopra i 4300 USD (posizionato sopra la zona di resistenza chiave).
Obiettivi di Take Profit: Primo obiettivo 4230-4220 → Secondo obiettivo 4200 → Obiettivo finale 4180.
2. Strategia secondaria: Acquistare al supporto chiave (controtendenza, estrema cautela consigliata)
Punto di ingresso: Quando il prezzo subisce il suo primo profondo pullback verso la zona 4170-4180 e mostra chiari segnali di inversione rialzista (ad esempio, pattern di candele Hammer o Bullish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sotto i 4160 USD (per uscire prontamente in caso di rottura del supporto chiave).
Target Take Profit: Target a breve termine nella zona 4230-4250. Uscire immediatamente al raggiungimento del target; negoziare rapidamente.
III. Analisi e motivazioni
Inversione Tecnica Ribassista:
Pattern di Topping: Un pattern ribassista a Doppio Massimo si è formato sul grafico a 1 ora intorno ai 4379 USD, innescando una svendita di quasi 200 dollari.
Momentum Ribassista: Il grafico giornaliero ha formato una grande candela ribassista che ha inglobato la precedente rialzista, e il grafico a 4 ore mostra candele ribassiste consecutive, indicando una pressione di vendita estremamente forte.
Rottura del Livello Chiave: Il prezzo ha rotto al di sotto della precedente zona di supporto cruciale di 4280-4300, che ora si è trasformata in una forte resistenza.
Supporto fondamentale e rischi:
Fattori di supporto: le elevate aspettative del mercato per i tagli dei tassi della Fed a ottobre e dicembre, insieme ai rischi geopolitici, forniscono un supporto minimo a medio-lungo termine per l'oro, limitandone il ribasso.
Fattori di rischio: qualsiasi notizia riguardante l'allentamento delle tensioni commerciali, la risoluzione della crisi bancaria statunitense o dichiarazioni aggressive da parte della Fed potrebbe intensificare la pressione di vendita a breve termine sull'oro.
IV. Promemoria su rischio e disciplina
Prevedere la volatilità: a seguito di oscillazioni storiche dei prezzi, il sentiment del mercato è altamente instabile. Il mercato è soggetto a inversioni e movimenti "instabili". Assicurare un posizionamento leggero.
Stop-loss rigorosi: è obbligatorio impostare stop-loss incondizionati per evitare che le perdite aumentino su ogni singola operazione. Questo è particolarmente importante per le posizioni lunghe in controtendenza.
Seguire il trend: finché il prezzo non supera in modo convincente quota 4300 USD e non si mantiene stabile, "vendere allo scoperto sui rimbalzi" è il tema predominante. Acquistare durante il rimbalzo è un'operazione controtendenza; richiede un rigoroso controllo delle posizioni e una rapida strategia di uscita.
Riepilogo: I segnali tecnici ribassisti sono chiari. Si consiglia ai trader di attendere pazientemente che il prezzo rimbalzi nella zona di resistenza 4280-4290 per aprire posizioni corte, che offrono il miglior rapporto rischio-rendimento. Le posizioni lunghe dovrebbero essere considerate solo come una strategia di rimbalzo a breve termine nella zona di forte supporto 4170-4180 e richiedono estrema cautela.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 20 ottobreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4380, Supporto: 4100
Resistenza a 4 ore: 4314, Supporto: 4180
Resistenza a 1 ora: 4275, Supporto: 4220
Venerdì scorso, i prezzi dell'oro sono scesi dopo aver toccato i 4380 dollari, perdendo quasi 200 dollari intraday e raggiungendo un minimo di circa 4186 dollari.
Il calo è dovuto sia al precedente eccessivo aumento dei prezzi, sia al rafforzamento del dollaro statunitense e alle modifiche della politica tariffaria. In ogni caso, questo significativo calo dei prezzi dell'oro è destinato a sollevare preoccupazioni sul mercato riguardo ai trend futuri.
Dal grafico settimanale, nonostante un forte rialzo, il mercato ha ceduto terreno dopo un'impennata. Il grafico giornaliero di venerdì ha quasi invertito i guadagni di giovedì.
L'indicatore MACD a 4 ore ha formato un death cross al ribasso, suggerendo che la volatilità del mercato a breve termine è quantomeno inevitabile.
Quello che è certo è che il mercato rialzista nel ciclo principale dell'oro non è terminato. Questo cosiddetto ciclo principale viene misurato su base annuale, il che significa che il prezzo medio del prossimo anno sarà sicuramente superiore a quello di quest'anno. Per quanto riguarda la possibilità che il mercato continui a scendere questa settimana, questa possibilità non può essere esclusa. Dopo il rimbalzo di questa settimana, se non riesce a mantenersi sopra i 4300, c'è ancora la possibilità che continui a testare i livelli di 4200 o addirittura 4100.
Per il trading intraday, vendi ai massimi e acquista ai minimi. Si prevede che il mercato oscillerà e si consoliderà.
Intervallo di vendita:
VENDI: vicino a 4275
VENDI: vicino a 4315
ACQUISTA: vicino a 4220
ACQUISTA: vicino a 4180
Ulteriori analisi👉
Analisi delle fluttuazioni del prezzo dell'oro di lunedìAnalisi delle fluttuazioni del prezzo dell'oro di lunedì
I prezzi dell'oro sono crollati bruscamente dopo aver raggiunto il massimo storico di $ 4.379 e attualmente oscillano intorno a $ 4.234, segnalando una correzione a breve termine.
I prezzi dell'oro stanno subendo una pressione al ribasso a livelli elevati a causa di prese di profitto, posizioni lunghe concentrate e indicatori tecnici di ipercomprato a breve termine.
Resistenza al rialzo: Concentrarsi prima sull'area $ 4.275-4.280, seguita da $ 4.300-4.305. I prezzi dell'oro devono superare con successo questi livelli per recuperare forza.
Supporto al ribasso: Il supporto chiave si trova vicino a $ 4.215-4.220. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un'ulteriore correzione verso il più forte intervallo di supporto tra $ 4.180 e $ 4.190.
Strategia di trading:
• Opportunità di vendita allo scoperto: considera una piccola posizione corta se i prezzi dell'oro rimbalzano verso l'area di $ 4.275-4.280 e mostrano segni di debolezza (come un pattern a candela ribassista).
• Opportunità di vendita allo scoperto: se i prezzi dell'oro scendono verso l'area di supporto di $ 4.180-4.190 e mostrano segni di stabilizzazione (come un rimbalzo rialzista sul grafico a 15 minuti o a 1 ora), considera una posizione lunga leggera.
Oro (XAU/USD): Decisione Cruciale tra Rottura o ReiezioneOro Spot (XAU/USD)
Timeframe: 15 minuti
🔍 Analisi Tecnica
1. Contesto del trend
Il grafico mostra una fase di ribasso dopo un forte movimento rialzista.
Sono tracciate due linee di tendenza discendenti (“TRADE LINE”), che formano un canale ribassista.
Attualmente il prezzo si trova vicino alla parte superiore del canale, zona importante di decisione.
2. Zona di Resistenza
La zona evidenziata in viola (RESISTANCE LEVEL) intorno a 4.270 – 4.280 USD rappresenta:
Un livello chiave di resistenza, che in passato era un supporto.
La parte superiore del canale ribassista, quindi un’area tecnica molto forte.
3. Scenario 1 – Rottura rialzista (freccia blu)
Se il prezzo rompe con decisione la zona di resistenza e chiude sopra il canale:
Potremmo vedere un movimento rialzista verso l’obiettivo indicato a 4.382 USD.
È probabile un ritest del livello rotto prima della continuazione del rialzo.
Questo scenario indicherebbe una possibile inversione del trend da ribassista a rialzista.
4. Scenario 2 – Reiezione ribassista (curva viola)
Se il prezzo non riesce a superare la resistenza e viene respinto:
Potremmo assistere a una nuova discesa all’interno del canale.
Il target ribassista si trova intorno a 4.185 USD.
Ciò confermerebbe la continuazione della tendenza ribassista di breve periodo.
🧭 Sintesi
Scenario Condizione Target Bias
Rialzista (breakout) Chiusura sopra 4.280 4.382 Possibile inversione
Ribassista (reiezione) Respinto dalla resistenza 4.185 Continuazione ribassista SGX:CN1! SGX:NK1! SGX:FNVN1! SGX:ACF1! SGX:FEF1! SGX:JB1! SGX:US1! SGX:ZTSM1! SGX:AU1! SGX:BRL1! SGX:CY1! SGX:EC1!
L'oro non si è ancora fermato!Analisi tecnica:
Nel frame 2H, XAUUSD continua a muoversi in un canale crescente stabile, mostrando chiaramente la "Tendenza rialzista" - il principale trend rialzista. Dopo aver rallentato attorno all'area di resistenza di 4.220 - 4.250, è probabile che il prezzo si adegui leggermente all'area di supporto di 4.130 - 4.150 prima di rimbalzare.
La struttura dei prezzi mantiene ancora una serie di minimi più alti rispetto ai minimi precedenti, dimostrando che la forza d’acquisto controlla ancora il trend. La linea EMA34 funge da supporto dinamico, impedendo al prezzo di rompere il canale.
Contesto di mercato:
L'oro è ancora sostenuto dall'USD più debole dopo che i dati sull'inflazione statunitense hanno mostrato segnali di raffreddamento. Il calo dei rendimenti obbligazionari e le aspettative che la Fed taglierà presto i tassi di interesse continuano a spingere il flusso di cassa verso beni rifugio come l’oro.
Commento:
Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto 4.130 – 4.150, il trend rialzista a medio termine verrà comunque mantenuto. Gli investitori possono attendere la conferma del segnale rialzista per unirsi al trend, puntando al target di 4.315.
Cosa ne pensi: l'oro è in un periodo di "riposo per continuare ad aumentare" o si sta preparando per una nuova svolta?
XAUUSD (1H) — Continua slancio rialzista, nuovo obiettivo!L'oro (XAUUSD) continua a mantenere un forte trend rialzista sul grafico H1, poiché l'intera struttura dei prezzi rimane stabile al di sopra della nuvola di Ichimoku (Kumo).
La precedente zona di consolidamento a breve termine intorno a 4.040 ha completato il suo ruolo di supporto di breakout, creando le basi per l'attuale ciclo rialzista. Il prezzo sta attualmente seguendo un chiaro trend rialzista, con correzioni superficiali e una pressione all'acquisto stabile.
Informazioni macroeconomiche
L'indice USD e i rendimenti delle obbligazioni statunitensi si sono leggermente indeboliti nella sessione di metà settimana, allentando la pressione sull'oro. Il sentiment del mercato è tornato positivo dopo i dati stabili sull'inflazione, aiutando l'oro a mantenere la sua posizione di copertura.
👉 Scenario a breve termine di oggi
Dare priorità al monitoraggio della zona 4.180-4.200 come supporto intraday.
Mantenere la principale tendenza rialzista, obiettivo immediato 4.260, estendere 4.302 quando il prezzo non rompe la nuvola di Kumo.
Il trend rialzista dell'oro rimane positivo.Il trend rialzista dell'oro rimane positivo.
I prezzi dell'oro hanno registrato una volatilità significativa, crollando dopo aver raggiunto un massimo storico. Questo andamento altalenante del mercato sarà alla base di tutte le analisi della prossima settimana.
La causa principale di questo crollo è l'allentamento delle tensioni geopolitiche.
Il principale motore di questa brusca flessione è stata la retorica commerciale notevolmente attenuata del presidente degli Stati Uniti Trump nei confronti della Cina, che ha ridotto significativamente la domanda di mercato per i beni rifugio.
Nonostante la flessione a breve termine, vale la pena notare che il trend rialzista rimane positivo. --------------------------------------------------------
Strategia di trading del lunedì
Resistenza immediata: $4.300/oncia
Resistenza centrale: $4.350/oncia e massimo storico $4.379,94
Supporto:
Primo supporto: $4.200/oncia (livello psicologico + vicino al minimo di pullback di venerdì)
Secondo supporto: $4.185/oncia (minimo del 17 ottobre)
Supporto forte: $4.090-4.100/oncia (minimo di pullback di questa settimana, correlato al trend di medio termine)
Trend principale: Il pattern rialzista di medio-lungo termine rimane intatto.
Questo crollo è più probabilmente visto come un "pullback da panico" o un "pullback tecnico", ovvero un rilascio delle condizioni di ipercomprato (RSI che entra in territorio di ipercomprato) dopo un massimo storico.
1: Segui il trend, non i rialzisti: finché non appare un chiaro segnale di massimo (come tre giorni consecutivi di forte calo dei volumi o un doppio massimo), aderisci a una strategia di acquisto al ribasso ed evita di speculare ciecamente sul massimo e di andare allo scoperto.
2: Concentrati sul trend, non sul prezzo: non fissarti su massimi o minimi specifici; concentrati sul trend generale. Il momentum rialzista a lungo termine rimane.
--------------------------------------------------------------------
Strategia di trading specifica:
(Concetto chiave: Acquista al ribasso)
1: Concentrati sul livello psicologicamente importante di $ 4.200/oncia e sul supporto intorno a $ 4.185 (minimo del 17 ottobre). Dividi i tuoi fondi in 3-5 porzioni e usa il grid trading per aprire posizioni in lotti e distribuire efficacemente il costo.
Imposta uno stop-loss sotto $ 4.150.
2: Se il prezzo scende sotto $ 4.185/oncia, il successivo forte livello di supporto è nell'intervallo $ 4.090-4.100/oncia. Attendere che emerga un segnale di stabilizzazione (come un piccolo doji o un modello di candela a martello) e che il volume diminuisca in prossimità di questo livello di supporto prima di considerare un ingresso.
3: Se il prezzo rimbalza direttamente, la resistenza superiore si troverà a 4.300 $/oncia, seguita dal massimo storico vicino a 4.380 $/oncia.
Il mercato dell'oro sta passando dall'estrema avidità alla pauraIl mercato dell'oro sta passando dall'estrema avidità alla paura.
Dopo aver raggiunto un massimo storico, i prezzi dell'oro hanno subito una forte svendita durante la sessione di contrattazione statunitense di venerdì 17 ottobre.
I prezzi dell'oro si sono infine stabilizzati intorno ai 4.250 dollari, registrando un calo giornaliero di oltre il 3% e una volatilità superiore al 4%.
Questo brusco calo dei prezzi dell'oro è il risultato di una combinazione di fattori a breve termine, il cui fattore principale è il raffreddamento dell'avversione al rischio.
Livelli e modelli di prezzo chiave
Forte resistenza: 4.380-4.400 dollari.
Questo massimo storico è diventato il "tetto" del mercato e qualsiasi rimbalzo in quest'area incontrerà una significativa pressione di vendita.
4.300 dollari: il primo livello di resistenza secondaria dopo il calo dal massimo, che rappresenta uno spartiacque tra forza e debolezza a breve termine.
Livelli di supporto chiave:
$4.200: Il livello iniziale raggiunto durante questo brusco calo rappresenta la prima difesa critica a breve termine. Una rottura al di sotto di questo livello confermerebbe la continuazione del trend ribassista.
$4.000-4.050: Questo è un livello di supporto psicologico e tecnico cruciale. Non solo è un numero tondo significativo, ma rappresenta anche un livello di ritracciamento di Fibonacci chiave per il breakout e il rally precedente. Prevediamo una forte resistenza rialzista qui.
Linea di tendenza: L'oro ha rotto al di sotto della sua linea di tendenza rialzista a breve termine, segnalando un'inversione di tendenza nel forte trend rialzista che ha prevalso dall'inizio dell'anno.
Il trend a breve termine è diventato ribassista, poiché il mercato passa da un'estrema avidità alla paura.
L'analisi tecnica suggerisce che l'oro potrebbe dover testare ulteriormente il supporto, con l'obiettivo iniziale nell'area $4.000-4.050.
Solo se quest'area verrà difesa con successo potremo discutere della continuazione del trend rialzista a medio-lungo termine.
-------------------------------------------------------------------
Trader a breve termine (aggressivi): andare short sul trend, andare short sui rally
1. Una piccola posizione short potrebbe essere testata dopo un rimbalzo verso l'area di resistenza di $ 4.280-4.300.
2. Obiettivo: area di supporto di $ 4.150-4.200.
3. Se il prezzo dell'oro scende direttamente sotto $ 4.200, si consideri di andare short con un obiettivo di $ 4.050. 4: Impostare uno stop loss short sopra $ 4.350.
Area obiettivo chiave: iniziare a costruire una posizione a lotti quando il prezzo dell'oro scende verso il forte livello di supporto di $ 4.050-4.000.
Comprendere il mercato:
Il mercato è passato da un trend rialzista a un'elevata volatilità e ritiri.
La strategia di trading dovrebbe passare da "acquistare sui ribassi" a "acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti ai livelli chiave".
Identificazione del range principale: nel prossimo futuro, è probabile che il prezzo dell'oro oscilli significativamente tra $ 4.000 (forte supporto) e $ 4.350 (forte resistenza).
Il trading dovrebbe essere condotto intorno ai limiti superiore e inferiore di questo range.
Analisi delle ultime tendenze e strategia di trading sull'oro:Analisi delle ultime tendenze e strategia di trading sull'oro:
Panoramica principale: i doppi fattori favorevoli, provenienti dal fronte macroeconomico e dal sentiment, stanno guidando un forte rally del prezzo dell'oro. L'orientamento al trading dovrebbe favorire il proseguimento del trend rialzista, pur mantenendo un atteggiamento vigile sui rischi di presa di profitto a livelli elevati.
I. Analisi dei fattori trainanti principali (fondamentali)
Fattori rialzisti:
Aspettative di taglio dei tassi della Fed: il piano riconfermato dalla Fed per i tagli dei tassi quest'anno ha indebolito significativamente il dollaro USA, fornendo un forte slancio al rialzo per l'oro denominato in dollari.
Rischio di chiusura del governo statunitense: l'attuale impasse fiscale, che potrebbe costare fino a 15 miliardi di dollari a settimana, continua a esercitare pressione sul dollaro USA e a rafforzare l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Rischi potenziali:
De-escalation geopolitica: se le attuali tensioni geopolitiche dovessero mostrare segnali di un calo, la domanda di oro come bene rifugio potrebbe diminuire, limitandone potenzialmente i guadagni.
II. Analisi dei livelli tecnici chiave (Tecnica)
Trend attuale: Fortemente rialzista. L'oro ha sfondato il livello psicologico di $4000/oncia, aprendo un potenziale di rialzo illimitato e stabilendo consecutivamente nuovi massimi storici.
Resistenza chiave: Area $4380 - $4400. Una rottura al di sopra di questa zona punta al prossimo obiettivo intorno a $4500.
Supporto chiave: Area $4310 - $4300, seguita da $4280.
Zona fortemente rialzista: Sopra $4310/$4300, il trend rialzista rimane intatto.
Zona di conversione rialzista-ribassista: Una rottura decisa al di sotto di $4280 potrebbe innescare significative prese di profitto, portando potenzialmente a una correzione più profonda verso $4250 in cerca di supporto.
III. Strategia di trading completa
Principio guida: Acquistare sui ribassi, evitare di inseguire il rally al rialzo.
Strategia Long (Primaria):
Ingresso Ideale: Attendere un pullback verso l'area di supporto $4310 - $4300. Entrare long in caso di segnali di stabilizzazione.
Ingresso Alternativo: Considerare un ingresso long secondario se un pullback leggermente più profondo trova supporto intorno a $4280.
Obiettivo di Profitto: Inizialmente puntare all'area $4380 - $4400. Se il breakout è forte, considerare di mantenere la posizione verso $4500.
Gestione del Rischio: Utilizzare sempre uno stop loss, stop loss Rigoroso 8-10 $.
Strategia Short (Secondaria e Controllo del Rischio):
Venire short attivamente contro il trend non è raccomandato nel contesto attuale.
Le considerazioni sul lato short sono valide solo per due scenari:
a. Chiari segnali di rifiuto (ad esempio, pattern di candele ribassiste) compaiono vicino alla forte zona di resistenza $4380-$4400, consentendo posizioni short speculative leggere a breve termine con uscite rapide.
b. Se il prezzo scende inaspettatamente al di sotto del supporto chiave di $4280, si consideri un trade di follow-through short con obiettivo $4250.
IV. Avvertenza sui rischi
Attenzione alle prese di profitto: dopo un'impennata di quasi $200 in un solo giorno e con scambi a massimi storici assoluti, il mercato è soggetto a bruschi ribassi a breve termine dovuti alle "prese di profitto", soprattutto durante sessioni come quella di venerdì.
Rigoroso controllo del rischio: date le attuali condizioni di elevata volatilità, un rigoroso dimensionamento delle posizioni e una disciplina degli stop-loss sono obbligatori sia per le operazioni long che short, per proteggersi da improvvise inversioni che causano perdite significative.
Riepilogo: il mercato dell'oro è attualmente dominato da un forte sentiment rialzista. Seguire il trend è la strategia preferita. I trader dovrebbero attendere pazientemente i ribassi verso i livelli di supporto chiave per aprire posizioni long, evitando di acquistare direttamente dopo i bruschi picchi. Allo stesso tempo, si dovrebbe prestare molta attenzione ai successivi sviluppi nelle notizie fondamentali.
Attenzione a un forte calo dell'oro:
I. Analisi dei fattori chiave
🔹 Supporto fondamentale
La domanda di beni rifugio persiste: i rischi di chiusura dei governi e le tensioni geopolitiche spingono i flussi di capitali verso l'oro.
Aspettative accomodanti della Fed: i mercati stanno scontando altri due tagli dei tassi entro l'anno, esercitando pressione sul dollaro statunitense.
Nota: un potenziale rimbalzo del dollaro statunitense a breve termine potrebbe limitare i guadagni dell'oro.
🔹 Analisi tecnica
Cinque candele giornaliere rialziste consecutive hanno raggiunto un nuovo massimo storico, confermando una solida struttura rialzista.
Sono presenti condizioni di ipercomprato a breve termine, ma non si osservano segnali di esaurimento, il che indica un forte slancio di acquisto.
Livelli di supporto chiave: 4210-4200, 4180, 4150
Livelli di resistenza chiave: 4250-4270
II. Punti chiave della battaglia
✅ Vantaggi rialzisti
Doppio fattore trainante: la domanda di beni rifugio e le aspettative di taglio dei tassi.
I grafici tecnici mostrano le caratteristiche di un trend rialzista.
⚠️ Rischi potenziali
Un rimbalzo a breve termine dell'USD potrebbe limitare il rialzo.
Giovedì segna una tradizionale finestra temporale di potenziale inversione.
Pressione per una correzione tecnica dovuta a condizioni di ipercomprato estremo.
III. Strategie di trading pratiche
🎯 Strategia primaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso ideale: range 4180-4190
Ingresso alternativo: Posizioni lunghe leggere vicino a 4200-4210
Stop Loss: Impostato sotto 4170
Obiettivi di profitto: 4250 → 4260 → 4270
🎯 Strategia secondaria: Copertura con posizioni corte
Condizione: Primo tocco della zona di resistenza 4250-4270 CON chiari segnali di stallo/pullback.
Stop Loss: Sopra 4280
Obiettivo di profitto: 4220-4210
IV. Promemoria chiave
Se il prezzo si consolida all'interno del range 4180-4250, valuta l'acquisto vicino al supporto e la vendita vicino alla resistenza.
⚠️ Nozioni fondamentali sulla gestione del rischio:
TUTTE le posizioni lunghe devono avere stop loss rigorosi per proteggersi dai rischi di inversione.
4150 è la linea di demarcazione rialzista/ribassista di medio termine; una rottura al di sotto potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda.
Raccomandazione completa: dare priorità alla strategia di acquisto sui ribassi in prossimità della zona di supporto 4180-4190 durante la giornata, osservando attentamente l'andamento dei prezzi intorno alla zona di resistenza 4250-4270. Prestare attenzione al dimensionamento delle posizioni in questo territorio da massimi storici ed evitare un eccessivo inseguimento dei rally.
Oro – Follia in movimentoOro – Follia in movimento
L'oro è salito questa settimana – finora (e ci tengo davvero a sottolinearlo) – di circa il 10%. È un risultato enorme sotto ogni punto di vista.
Lunedì ho cercato di cogliere un calo e l'ho mancato. Da martedì sono stato sul lato vendita – completamente sbagliato sulla direzione, eppure in qualche modo sono comunque riuscito a chiudere in positivo.
Ieri il mio stop è stato raggiunto, ma dopo quello che è successo durante la notte, si è rivelato solo un graffio. Con questo tipo di volatilità, un recupero di 250 pip può avvenire in dieci minuti.
Guardando il grafico – è rialzista, non c'è dubbio. Dovrebbe essere acquistato? Hmmmm...
Guardando la volatilità… per me, è diventato non negoziabile.
Può continuare a salire? Certo.
Quanto? Nessuno lo sa.
A questo punto, qualsiasi previsione è solo un lancio di numeri a caso.
Tradare le correzioni, come ho cercato di fare, è un gioco di indovinelli. Finora ho avuto un po' di fortuna, ma dopo lo stop loss di ieri, mi faccio da parte.
Il mio consiglio: restate fuori. Lasciate che gli altri guadagnino se possono.
Un rialzo di 1.000 pip e un'inversione di tendenza – il tutto mentre dormivo (e credetemi, dormo pochissimo) – è troppo folle. Gli stop possono essere cancellati per i rialzisti con la stessa facilità con cui si annullano per gli ribassisti.
A un certo punto, si stabilizzerà e definirà i suoi livelli.
Fino ad allora, non fa più per me.
Analisi dell'oro del 17 ottobreAnalisi dell'oro del 17 ottobre
Punto di vista: l'oro spot ha registrato una forte impennata, raggiungendo nuovi massimi storici grazie a molteplici fattori positivi, alimentando un sentiment di mercato estremamente rialzista. Gli indicatori tecnici suggeriscono che il mercato è entrato in una zona di forte ipercomprato, aumentando notevolmente il rischio di una correzione a breve termine. Ciò ha comportato significative fluttuazioni nell'attuale traiettoria rialzista e ribassista del mercato. Strategicamente, dovremmo aderire al principio di acquistare sui ribassi ed evitare di inseguire ciecamente i massimi. Dobbiamo impostare ordini stop-loss, gestire le nostre posizioni e proteggere il nostro capitale.
La forza dell'oro è trainata principalmente dai seguenti fattori chiave:
1. Crescenti aspettative di un taglio dei tassi della Fed: il mercato attualmente prevede un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre e spera in un altro taglio di 50 punti base a dicembre. Queste aspettative di taglio dei tassi anticipate e aggressive stanno esercitando pressione sul dollaro USA e riducendo il costo opportunità di detenere oro non fruttifero, diventando il principale motore dell'aumento del prezzo dell'oro.
2. Domanda continua di beni rifugio: il blocco delle attività del governo statunitense e le tensioni commerciali internazionali continuano ad attrarre fondi rifugio globali sul mercato dell'oro, alla ricerca di asset rifugio. 3. Supporto strutturale agli acquisti: i continui acquisti di oro da parte delle principali banche centrali globali e la tendenza a lungo termine alla dedollarizzazione forniscono una solida domanda sottostante di oro. Inoltre, un aumento significativo delle partecipazioni del più grande ETF al mondo che detiene oro (ETF) ha ulteriormente rafforzato la fiducia del mercato.
Analisi tecnica: Allarme ipercomprato in un contesto di estrema forza
Da un punto di vista tecnico, il mercato dell'oro è in una fase rialzista di picco, ma questo getta anche i semi per una correzione.
Grafici a lungo termine e giornalieri:
Trend imbattibile: il grafico giornaliero ha chiuso in positivo per cinque giorni di negoziazione consecutivi, l'indicatore TRIX ha formato una croce dorata e la barra rossa del momentum rialzista dell'indicatore MACD continua a salire, dimostrando chiaramente che i rialzisti mantengono saldamente il controllo dei trend a lungo e medio termine. Guadagni significativi: da quando questo rally rialzista è iniziato a $ 3.311, il prezzo è aumentato di oltre $ 1.000, un aumento significativo.
Gravemente ipercomprato: l'indicatore giornaliero KDJ è scambiato nella zona di grave ipercomprato, un forte segnale di allarme tecnico. L'esperienza storica mostra che in condizioni di ipercomprato così estreme, è altamente probabile che il mercato subisca una significativa correzione tecnica entro i prossimi 1-3 giorni di negoziazione.
Breve termine (grafico orario):
Fluttuazione di alto livello: dopo aver raggiunto $ 4.379, i prezzi dell'oro sono rapidamente scesi a $ 4.279 prima di rimbalzare a circa $ 4.350, dimostrando una significativa volatilità e divergenza tra rialzisti e ribassisti ai livelli elevati.
Segnale di debolezza a breve termine: l'indicatore orario KDJ ha formato un death crossover di alto livello dopo aver raggiunto livelli di ipercomprato, e la barra rossa del momentum del MACD si è ridotta, indicando un indebolimento del momentum rialzista a breve termine. Il trend è relativamente ribassista e richiede un consolidamento o un pullback per assorbire le prese di profitto.
Strategia di trading
1. Strategia principale:
Nel contesto attuale, "acquistare sui ribassi" è l'unica strategia di base ragionevole. Andare short contro il trend e anticipare un massimo è estremamente rischioso. La chiave del trading è la pazienza, attendere che il prezzo torni ai livelli di supporto chiave prima di intervenire, piuttosto che inseguire il prezzo a livelli intermedi o dopo aver raggiunto nuovi massimi.
2. Livelli chiave:
Zona di supporto importante: concentrarsi su $ 4.280-4.300, in particolare intorno al minimo mattutino di $ 4.279. Quest'area rappresenta una linea difensiva cruciale per i rialzisti nel breve termine e funge da area ideale per acquistare sui ribassi.
Resistenza al rialzo: $ 4.380 è attualmente il principale livello di resistenza psicologica e tecnica.
3. Avvertenza sui rischi principali:
Rischio di volatilità estrema: il mercato è entrato in un periodo di volatilità storicamente elevata, con oscillazioni intraday superiori a centinaia di dollari che stanno diventando la norma. I trader devono gestire attentamente le proprie posizioni per evitare di essere spazzati via da un'eccessiva volatilità.
Rischio di pullback tecnico: le condizioni di ipercomprato intenso sul grafico giornaliero rappresentano attualmente il rischio maggiore. Qualsiasi perturbazione potrebbe innescare prese di profitto su larga scala, portando a un rapido e significativo calo dei prezzi dell'oro. Gli investitori devono essere pienamente preparati mentalmente e strategicamente a questo.
Riepilogo: l'oro ha ancora un potenziale di rialzo a medio termine, ma è probabile che il percorso a breve termine preceda un periodo di significativa volatilità o correzione tecnica. I trader dovrebbero mantenere la fiducia nel trend a lungo termine, pur rimanendo cauti riguardo alle potenziali fluttuazioni a breve termine. Si consiglia di operare sul mercato con una posizione ridotta, di entrare nel mercato a lotti e a livelli di supporto chiave. Impostare sempre uno stop-loss per mitigare il rischio di un'inversione improvvisa.
Siate prudenti quando fate trading e controllate i rischi! Vi auguro una transazione senza intoppi!
L'oro sta per raggiungere quota 4.400!
Ieri, l'oro ha registrato oscillazioni drammatiche di 200 pip sul mercato statunitense, un evento raro nella storia dell'oro. Ha persino formato un pattern a V nella sessione asiatica. Ultimamente ho acquistato posizioni lunghe. Il trend rialzista generale dell'oro è innegabile, ma aprire posizioni lunghe ora richiede pazienza. L'oro oscilla ampiamente, con anche un piccolo pullback in genere di 50-80 pip, un livello precedentemente associato alle fluttuazioni settimanali. Oggi, consiglio ancora di acquistare sui pullback. Evitate di inseguire ciecamente posizioni lunghe o di andare short contro il trend. Il grafico giornaliero rimane forte e tutti i pullback sono trappole tese dai rialzisti. Aspettate pazientemente un pullback prima di continuare ad acquistare. Se il vostro trading attuale non è ideale, spero di potervi aiutare a evitare le insidie degli investimenti. Sentitevi liberi di discutere le vostre opzioni!
Osservando il trend di mercato a 4 ore, il livello di supporto a breve termine di 4290-4300 è attualmente in fase di valutazione, con particolare attenzione a 4270. Il trend rialzista è robusto e non si intravede una fine. Le strategie di trading dovrebbero dare priorità all'acquisto sui pullback. Nel range intermedio, siate cauti e seguite gli ordini con attenzione, attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Aprite una posizione long sull'oro con una posizione leggera a 4290-4300 e aumentatela sui pullback a 4280-4286. L'obiettivo è 4375-4380. Continuate a mantenere la posizione se i prezzi scendono al di sotto di questo livello, con l'obiettivo finale a 4400!
Zona decisionale in vista | I rialzisti mantengono la domandaORO – Zona decisionale in vista | I rialzisti mantengono la domanda
Panoramica di mercato
L'oro ha mostrato ripetuti rigetti da parte della domanda, confermando un interesse aggressivo da parte degli acquirenti.
Ogni nuovo test del riquadro giallo ha creato minimi più alti, mostrando un accumulo prima di una potenziale espansione verso nuovi massimi.
Se i rialzisti si mantengono sopra i 4.200, è prevista una continuazione verso la zona 4.228-4.235 (precedente massimo storico).
Scenari chiave
✅ Scenario rialzista 🚀 → 🎯 Target 1 4.218 | 🎯 Target 2 4.230 | 🎯 Target 3 4 240
❌ Caso ribassista 📉 → Rifiuto dalla zona decisionale → Nuovo test di 4 185 poi 4 165
Livelli attuali da tenere d'occhio
Resistenza 🔴 4 218 – 4 230
Supporto 🟢 4 185 – 4 165
Analisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di tradingAnalisi del trend giornaliero dell'oro e strategia di trading
🔍 Analisi del trend giornaliero e livelli di prezzo chiave
Livelli di resistenza: 4230/35 (massimo preliminare confermato), 4242 (resistenza indeterminata)
Livelli di supporto: 4210/4200 (supporto chiave attuale), 4165/80 (supporto secondario), 4130 e 4090 (supporto più profondo)
Chiusura giornaliera: una chiusura rialzista significativa vicino a 4210 indica che il trend rialzista generale permane.
⏰ Finestra temporale e caratteristiche strutturali
Nodi temporali sensibili:
Attualmente, siamo al quinto giorno di negoziazione dal rally da 3940, entrando in una finestra critica di "tre trend invariati e cinque in evoluzione".
Il precedente rialzo di 240 $ è stato seguito da una correzione il quinto giorno. Attenzione a non ripetere la storia.
Cambiamenti nella struttura del momentum:
Il trend rialzista sta diventando più a zigzag, con frequenti correzioni radicali.
Rispetto al precedente rialzo regolare, il momentum attuale mostra una struttura complessa di "contrazione-oscillazione-ri-breakout".
📊 Focus attuale del gioco Toro-Orsi
Fattori di supporto rialzista:
Un forte candlestick giornaliero stabilisce una solida base a breve termine
Il trend rialzista da 3940 rimane intatto
La stabilizzazione a 4200 nel late trading indica un supporto all'acquisto
Segnali di rischio ribassista:
Tecnicamente ipercomprato dopo un rialzo consecutivo di 300 $
È prevista una finestra di inversione di mercato il quinto giorno di negoziazione
Un'impennata della sessione europea seguita da un calo indica una crescente resistenza ai livelli superiori
🎯 Pianificazione della strategia di day trading
Gestione delle posizioni:
Continuare a mantenere posizioni lunghe sotto 4220 questa mattina, con uno stop-loss spostato a 4205.
Se la sessione europea ritesta 4245, aggiungere alla posizione lunga se il pullback non rompe 4235-4240.
Spartiacque chiave:
Superamento di 4245: la struttura a breve termine si rafforza.
Rottura sotto i 4200: conferma l'inizio di una correzione, con obiettivo 4180/4165. Uscire dalle posizioni lunghe e attendere.
Previsioni del mercato statunitense:
Modalità ad ampio range: rimanere nel range 4250-4200, in attesa di indicazioni sui dati.
Modalità di correzione profonda: dopo un andamento laterale nella sessione europea, rompere sotto i 4200 e dirigersi verso 4165.
⚠️ Avvertenza sui rischi e raccomandazioni sulle posizioni
Siamo attualmente nella fase finale del trend, quindi si consiglia di mantenere la posizione totale al di sotto del 30%.
Utilizzare una strategia di costruzione di posizioni graduale con ordini stop-loss rigorosi per evitare singole posizioni pesanti.
Concentrarsi sulla possibilità di una rottura positiva durante la sessione statunitense.
💡 Logica di trading fondamentale
"Alla fine di un trend, la chiave non è determinarne la direzione, ma identificare i punti chiave. La chiave di oggi è identificare la direzione di breakout del range 4250-4200. Mantenete una posizione leggera e fate trading a breve termine fino al breakout."
Mercoledì 10:15 Strategia di trading sull'oro:
I. Fattori fondamentali principali
Supporto della politica monetaria
Il presidente della Fed Powell ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a ottobre, con le aspettative del mercato per un taglio cumulativo di 50 punti base entro l'anno. Ciò riduce il costo opportunità di detenere oro e ne aumenta i prezzi.
Aumentano i rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: l'accordo di cessate il fuoco a Gaza incontra ostacoli, Israele adotta nuove misure e persistono tensioni regionali.
Conflitto Russia-Ucraina: l'Ucraina attacca gli impianti petroliferi in Crimea, con gli Stati Uniti accusati di coinvolgimento nella pianificazione, aumentando il rischio di scontro.
Blocco delle attività del governo statunitense: il blocco dura da diversi giorni, sollevando preoccupazioni sulla stabilità economica e sui problemi del debito.
Rafforzamento della domanda di beni rifugio
Gli Stati Uniti potrebbero sospendere il commercio di olio commestibile con i paesi asiatici, alimentando le preoccupazioni sulle tensioni commerciali globali e aumentando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Supporto ai flussi di capitali
Le banche centrali globali (ad esempio, la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie posizioni per 11 mesi consecutivi) e le posizioni nell'SPDR Gold ETF continuano a crescere, fornendo un supporto agli acquisti a lungo termine.
II. Prospettive di mercato generali
Duplice tendenza: la domanda di beni rifugio (conflitti geopolitici, blocchi, tensioni commerciali) e le aspettative di allentamento della politica monetaria spingono congiuntamente al rialzo i prezzi dell'oro.
Avvertenza tecnica: l'RSI attuale è ipercomprato (>80), con forti fluttuazioni intraday (ad esempio, un calo di 90 $ ieri seguito da un rapido rimbalzo). È necessaria cautela contro le correzioni tecniche innescate da notizie improvvise.
III. Livelli di prezzo chiave
Zona di resistenza
$4180-4190 (resistenza iniziale)
$4200 (barriera psicologica)
$4230-4250 (forte resistenza)
Zona di supporto
$4150-4160 (supporto intraday iniziale)
$4120-4130 (forte supporto per i pullback)
$4080-4100 (supporto chiave del trend)
IV. Strategie di trading specifiche
Strategia principale: Acquista sui pullback (Trend Following)
Tempistica di ingresso: Posizioni scaglionate quando i prezzi dell'oro si ritirano nel range $4150-4160.
Impostazione dello stop loss: Sotto i $4140 (per evitare falsi breakout).
Obiettivi:
Primo obiettivo: $4180 (presa di profitto parziale);
In caso di rottura, puntare a $4200 e oltre.
Strategia secondaria: Vendita allo scoperto in resistenza (azione controtendenza)
Condizioni di ingresso: I prezzi dell'oro toccano prima i 4190-4200 $ e mostrano chiari segnali di pressione (ad esempio, lunghe ombre superiori, grafici dei minuti in indebolimento).
Impostazione dello stop loss: rigorosamente sopra i 4200 $.
Obiettivo: Prevedere un pullback intorno ai 4150 $ (rapidi movimenti in entrata e in uscita).
V. Avvertenze sui rischi
Periodo di notizie sensibili: Concentrarsi sui discorsi dei funzionari della Fed, sugli sviluppi geopolitici e sulle improvvise notizie di politica commerciale, che potrebbero innescare una volatilità immediata.
Ipercomprato tecnico: L'RSI è a livelli elevati, proteggersi dalle correzioni tecniche di 50-80 $ e prestare attenzione nella gestione delle posizioni.
Esecuzione disciplinata: Evitare di inseguire rally o vendite, impostare stop loss rigorosi per prevenire rischi di inversione improvvisa.
Riepilogo: la strategia intraday si concentra principalmente sull'acquisto durante i pullback, costruendo posizioni vicino al supporto di $ 4150-4160. Se i prezzi salgono verso la zona di resistenza di $ 4190-4200 con un momentum in calo, si possono prendere in considerazione posizioni corte leggere. Monitorare attentamente l'allineamento degli eventi fondamentali e dei segnali tecnici e adattare le strategie in modo flessibile.