Idee operative GOLDMINI
XAU USD | Operatività intradayBuongiorno traders!
Guardiamo all'azione dei prezzi, monitoriamo i livelli, pianifichiamo i nostri setup, aggiustiamo il rischio ed eseguiamo.
Non c'è alternativa... non dobbiamo esser sempre giusti con i nostri trade, non è nella perfezione che si vince in questo settore.
Dobbiamo semplicemente lavorare nei livelli, con prospettiva di lungo termine e ricordarci di non sposare una direzione di mercato ma rimanere flessibili e focalizzati all'interno delle nostre esecuzioni e gestioni.
Fatemi sapere come vedere anche voi questo setup su XAU USD per l'intraday... se avete dubbi o domande, fatemelo sapere nei commenti!
Vi auguro un buon trading a tutti quanti voi.
A presto, Gianluca .
XAU/USD in zona chiave📉 Panoramica del grafico:
Strumento: XAU/USD (presumibilmente)
Timeframe: 4H o Giornaliero (in base alla dimensione delle candele)
Indicatori utilizzati:
📏 EMA 50 (Rossa): 3.247,86
📏 EMA 200 (Blu): 3.221,42
🔍 RSI (14): Attualmente a 45,90 (sotto il livello 50 ➡️ momentum debole)
🔎 Zone chiave:
🧱 Zona di supporto: ~3.180 – 3.220
Il prezzo si trova su una zona di domanda importante.
Diversi rimbalzi precedenti ➡️ presenza di acquirenti 🛒
📦 Zona di resistenza: ~3.260 – 3.280
Resistenza a breve termine, dove il prezzo è stato respinto più volte ⛔
🎯 Zona obiettivo rialzista: ~3.420 – 3.460
In caso di breakout al rialzo, questa è la possibile destinazione 🚀
🧭 Analisi delle Medie Mobili:
La EMA 50 è sopra la EMA 200 ➡️ Golden Cross ✅ (bias rialzista nel medio periodo)
Tuttavia, il prezzo è attualmente sotto entrambe le EMAs ❌ ➡️ debolezza nel breve termine
📉 Scenario Ribassista (📍Freccia blu verso il basso):
Se il supporto a ~3.180 viene rotto, possibile discesa verso i ~3.030 🔻
RSI vicino alla zona di ipervenduto ⚠️
🚀 Scenario Rialzista (📈 Freccia blu verso l’alto):
Un rimbalzo chiaro sulla zona di supporto potrebbe spingere il prezzo verso i 3.400+ 🎯
RSI mostra segnali iniziali di inversione rialzista 🔋
✅ Conclusione:
Bias neutro-rialzista 🤝: Fintanto che il supporto tiene, il mercato ha potenziale di recupero.
Una rottura confermata sopra ~3.260 segnala ripresa rialzista 📈
Una rottura sotto ~3.180 invalida lo scenario positivo ➡️ target ribassista ~3.030 📉
🛠️ Piano di Trading (non è un consiglio finanziario):
Entrata long: Su breakout con retest confermato di ~3.260 ✅
Stop-Loss: Sotto ~3.180 ⚠️
Take Profit: ~3.420 – 3.460 🎯
New Indicator Incoming – Master NQFX 4.1 per Trading Wiew
-ITA
Ciao community!
Voglio condividere con voi qualcosa che mi sta davvero entusiasmando: questo è il risultato reale del mio indicatore proprietario, non ancora in vendita, che sto perfezionando da mesi.
✅ Timeframe: M1 e M15
✅ Struttura multi-conferma con trend filter
✅ 500 pips in short + 430 pips in long in sequenza
✅ Nessun segnale sbagliato in tutta la sessione.
“Vedere un indicatore lavorare in modo così pulito su M1… è come trovare oro puro in mezzo al rumore di mercato.”
“Sapevo che avrei potuto costruire qualcosa di unico… ma vederlo performare così è un’emozione.”
🎯 Questo è solo un primo assaggio: lo sto testando intensamente su più asset e su diversi contesti di mercato.
Non è ancora disponibile, ma sto valutando se rilasciarlo pubblicamente.
💬 Cosa ne pensate? Vi piacerebbe provarlo?
📩 Commentate qui sotto o mandatemi un messaggio se volete essere tra i primi a testarlo in anteprima.
🔄 Seguitemi per aggiornamenti sul rilascio ufficiale.
Grazie a tutti per il supporto e i feedback, questa è solo l’inizio. 🚀
-ENG
Hi TradingView community,
I'm excited to share something I'm truly proud of. This is the real performance of my proprietary indicator – still not for sale – which I’ve been refining for months.
✅ Timeframes: M1 and M15
✅ Multi-confirmation structure with trend filter
✅ 500 pips on the short + 430 pips on the long – back to back
✅ Not a single false signal during the session.
“Seeing an indicator perform this cleanly on M1… it’s like striking pure gold in the noise of the market.”
“I knew I could build something unique… but watching it work like this is a whole different feeling.”
🎯 This is just the beginning. I’m stress-testing it on different assets and market conditions.
It's not available yet, but I’m considering a public release.
💬 What do you think? Would you like to try it out?
📩 Drop a comment below or send me a message if you'd like to be among the first to test it.
🔄 Follow me for updates on the official release.
Thanks for the support and feedback – this is just the beginning. 🚀
XAU USD | Analisi Multi timeframeBuongiorno buongiorno!
Andiamo a vedere insieme il prezzo dell'oro, sia sull'aspetto macro che tecnico.
Ci sarebbe ancora molto da dire... ma cerchiamo di racchiudere dei punti principali all'interno di questo video.
Durante la giornata avremo i dati PPI sul Dollaro US da seguire.
Ho cercato di mettere in sintesi e contestualizzare un po' le dinamiche per l'operatività di lungo periodo e anche sul breve... ovviamente ricordando l'importanza della flessibilità, della gestione del rischio e del non lavorare con i paraocchi.
Ricordatevi che i vostri setup non sono dei matrimoni... potete lasciar andare i vostri trade con molta più facilità e non vi serve legarvi a inutili drawdown solo perchè "volete averla vinta".
Buon trading a tutti!
Ad maiora.
Gianluca
XAUUSD – Il rialzo di breve è solo una pausa?L’oro ha appena fatto un piccolo rimbalzo toccando la trendline discendente, per poi essere respinto di colpo. Nessuna sorpresa. Chi fa trading da tempo lo sa: questi rimbalzi sembrano più una “pausa” prima di un nuovo scivolone.
L’area 3.244 è il vero “muro della fiducia” – dove EMA 34, EMA 89 e la trendline si uniscono per bloccare il prezzo. I Tori hanno mostrato debolezza fin dal primo tocco, segnale che non c’è abbastanza forza per spingere più in alto.
Notizie fondamentali:
UoM Consumer Sentiment: 53,1 – i consumatori americani continuano a spendere forte.
UoM Inflation Expectation: 6,5% – bollente. La Fed, leggendo questi numeri, difficilmente penserà a tagliare i tassi a breve. L’oro ne paga il prezzo.
Strategia personale:
Aspetto l’ultimo rimbalzo intorno alla zona 3.240 per vedere se si tratta di un falso breakout. Se vedo segnali di esaurimento dal lato buyer, entro short con target verso 3.125.
GOLD | POWELL nooooBuongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi al contrario di ieri, saremo ricchi di NEWS.
Giovedì è il tipico giorno dei sussidi di disoccupazione delle ore 14:30, ma oggi non avremo solo questi ultimi, avremo anche un discorso del presidente della FED Jerome Powell alle 14:40, che crea sempre casini a mercato, lo farà anche oggi?
Su questa base non rischiamocela e non anticipiamo nessun movimento, attendiamo NEWS e cerchiamo opportunità dopo l'uscita del dato.
Entrando invece nel merito del mercato, questa mattina GOLD ha raggiunto la ZONA LONG che vi avevo segnato in verde i giorni scorsi sui 3120/40$ per oncia, che ha dato una super reazione a rialzo.
Vi ho segnato 2 zone in 15 minuti reattive a mio parere, la prima è la SHORT la più vicina ai 3185$, potrebbe reagire abbastanza bene proseguendo un po' il trend attuale H1, mentre quella LONG più in basso verso i 3135$ potrebbe finalmente causare un'inversione di Trend intraday (sempre se ci arriva) puntando ai 3210$ circa per oncia (Target LONG giornaliero).
Spero che tutti questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Parla Powell: la Fed cambia rotta?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Giovedì i mercati restano cauti, dopo che l’oro ha esteso il calo e le borse hanno mostrato indecisione in seguito ai dati CPI USA del 13 maggio.
L’inflazione è uscita più debole del previsto, ma non abbastanza da spingere la Fed verso un taglio imminente.
La Casa Bianca non ha rilasciato nuove dichiarazioni su tensioni commerciali, i rendimenti obbligazionari si sono stabilizzati e i flussi di capitale restano prudenti, senza una direzione chiara.
Oggi l’attenzione è sui dati USA di PPI e Retail Sales (prezzi alla produzione e vendite al dettaglio), che potrebbero rimettere in discussione le aspettative sui tassi.
L’oro, nonostante il CPI più debole, continua a scendere.
Perché?
Perché i mercati non lo hanno interpretato come un segnale abbastanza “soft” da giustificare tagli rapidi. I rendimenti reali sono rimasti alti, il dollaro stabile, e l’oro ha rotto supporti importanti.
I dati di oggi saranno decisivi: potranno offrire un rimbalzo o spingere ancora più in basso.
🚨 possibili scenari di oggi 🚨
PPI alto o vendite forti:
➡️ Probabile discesa marcata in zone piu discount su lvl chiave zona verde
( 3020/2956 )
PPI debole e consumi morbidi:
➡️ Possibile rimbalzo verso la zona daily di rottura segnata in rosso
( 3210/3260 )
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD - GOLD PoV - UP&DOWN!Tra l’8 e il 14 maggio 2025 l’oro ha subito tre violente ondate di vendita, con ribassi giornalieri fino a 100 dollari l’oncia. Questi movimenti non sono stati casuali, ma la sintesi di un mix esplosivo di fattori tecnico-strutturali e macroeconomici.
Dal punto di vista tecnico, l’oro si trovava in una condizione di eccesso di acquisto dopo i massimi di aprile, spingendo molti operatori a monetizzare i profitti in prossimità di resistenze chiave. Le aree attorno ai 2.400 e 2.350 USD/oz si sono rivelate cruciali: una volta rotte al ribasso, hanno innescato ordini stop in serie, generando svendite automatiche e peggiorando il momentum negativo. L’order book mostrava uno squilibrio evidente: pochi acquirenti disposti a farsi carico della liquidità in uscita e molti venditori aggressivi, spesso istituzionali o algoritmici.
Ma il vero motore di fondo è stato l’ambiente macroeconomico. I dati USA sull’inflazione rilasciati in quei giorni hanno mostrato segnali contrastanti: se da un lato il CPI core è rimasto sostenuto, dall’altro la componente energetica ha sorpreso al ribasso. Questo ha alimentato speculazioni su una Fed ancora lontana dal tagliare i tassi. La delusione ha portato molti investitori a rivedere le proprie posizioni sull’oro, asset tradizionalmente sensibile ai tassi reali.
A rafforzare il clima di incertezza si sono aggiunte tensioni geopolitiche e misure protezionistiche crescenti tra Stati Uniti e Cina, che hanno impattato negativamente il sentiment sui mercati. Tuttavia, queste stesse tensioni, in passato catalizzatori di domanda per l’oro, stavolta sono passate in secondo piano di fronte alla pressione tecnica e all’azione dei tassi.
Il rimbalzo successivo, avvenuto su un’area tecnica di supporto (attorno a 2.280-2.300 USD), segnala che il mercato potrebbe cercare un punto di equilibrio temporaneo. Tuttavia, l’oro rimane vulnerabile a nuove ondate di volatilità, finché non si chiarirà la direzione delle politiche monetarie statunitensi.
In sintesi, il metallo giallo ha mostrato quanto possa essere fragile anche in contesti potenzialmente favorevoli, quando tecnica e fondamentali si disallineano. Un rimbalzo tecnico è plausibile, ma finché il quadro macro non si stabilizza, ogni recupero rischia di essere effimero.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 15 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3200, supporto sotto 3100
La resistenza del grafico a quattro ore è 3175-92 e il supporto sottostante è 3100
Resistenza del grafico orario 3167, supporto sotto 3100
Analisi delle notizie sull'oro: mercoledì il mercato spot dell'oro ha mostrato un volatile andamento al ribasso. Nonostante la debolezza dell'indice del dollaro statunitense e le crescenti aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, i prezzi dell'oro sono rimasti sotto pressione e non sono riusciti a proseguire la spinta di ripresa di martedì. L'attenzione del mercato è rivolta alla diminuzione dell'avversione al rischio innescata dalla recente retorica di Trump sui dazi, nonché agli ultimi sviluppi della situazione geopolitica, come i potenziali progressi nei negoziati tra Russia e Ucraina. Guardando al futuro, il mercato dell'oro spot potrebbe continuare a essere influenzato da molteplici fattori. I dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) degli Stati Uniti, che saranno pubblicati giovedì, forniranno nuovi indizi sul mercato. Se i dati PPI confermeranno ulteriormente che le pressioni inflazionistiche stanno rallentando, le aspettative di tagli dei tassi potrebbero continuare a crescere, fornendo un potenziale sostegno ai prezzi dell'oro. Tuttavia, la retorica sui dazi e qualsiasi sviluppo inaspettato nella situazione tra Russia e Ucraina potrebbero rapidamente cambiare il sentiment del mercato e riaccendere la domanda di beni rifugio.
Suggerimenti per l'operatività sull'oro: dall'analisi del trend attuale, il supporto inferiore è il supporto intero a 3100, la pressione superiore è la soppressione vicino a 3167 sul grafico a un'ora e a 3175 su quello a quattro ore, e la linea di demarcazione tra forza a breve e a lungo termine è a 3167. Continuate a vendere sul rimbalzo prima che il livello giornaliero venga superato e si stabilizzi su questa posizione.
Vendita: 3175 vicino a SL: 3180
Vendita: 3167 vicino a SL: 3171
Più condivisione gratuita, aggiornata quotidianamente
L’ORO (GOLD) rimane rialzista.Il prezzo dell'oro (GOLD) è salito durante la notte fino al livello di 3320 prima di ridiscendere. Tuttavia, durante questo calo, ha mostrato una reazione con un rifiuto della discesa, ripartendo al rialzo con una bella ombra in corrispondenza del livello 0.5 di FIBO, basandosi su un importante PDRS. Il prezzo ha anche reagito al rialzo sulla FVG, indicando una possibile rottura della resistenza.
Analisi e strategia dell'ultimo trend dell'oro del 29 maggio:
Focus sulle contraddizioni principali
Nuova tendenza al gioco di potere long-short
Il netto contrasto tra l'impennata del 5% della scorsa settimana e il crollo dell'1,25% di questa settimana rivela che il mercato presenta enormi differenze sul valore centrale di $3.300
La correlazione negativa tra l'indice del dollaro USA e l'oro è aumentata (il recente coefficiente di correlazione ha raggiunto -0,82) e il punto di riferimento chiave dell'indice del dollaro USA, pari a 102,5, deve essere monitorato contemporaneamente
Classificazione dell'influenza dei dati macroeconomici
Priorità 1: PCE core di venerdì (l'indicatore di inflazione più apprezzato dalla Federal Reserve, previsto al 4,6%)
Priorità 2: Valore del PIL rivisto di giovedì (valore precedente 1,6%)
Priorità 3: Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione (quattro settimane consecutive superiori a 210.000 indicano un raffreddamento dell'occupazione)
Posizionamento tridimensionale degli aspetti tecnici
Multiperiodo Analisi di risonanza
Settimanale: la media mobile a 5 settimane (3282) e la linea mediana di Bollinger (3265) formano una cintura di supporto
Giornaliero: la colonna MACD si restringe ma non attraversa il grafico, suggerendo un aggiustamento piuttosto che un'inversione
Matrice dei prezzi chiave
Limite di forza e di debolezza: 3.300 $ (area di concentrazione degli scambi negli ultimi 20 giorni di negoziazione)
Spazio di attacco e difesa:
Al rialzo: 3325 (Fibonacci 38,2%) → 3365 (massimo precedente settimanale)
Al ribasso: 3280 (il punto debole maggiore delle opzioni di maggio) → 3250 (media mobile a 200 giorni)
Strategia di trading
Scenario 1: Shock pre-dati (probabilità 65%)
Operazione: trading sulla griglia di intervallo 3285-3325
Strategia di acquisto: posizione long a 3288-3290, stop loss a 3278, target a 3318
Strategia short: short a 3320-3325, stop loss a 3332, target a 3292
Gestione delle posizioni: non più del 3% per transazione, rapporto profitti e perdite 1:3
Scenario 2: breakthrough dei dati PCE (probabilità 35%)
Breakthrough rialzista:
Condizione di conferma: chiusura a 30 minuti sopra 3330
Strategia di inseguimento: aggiungere posizioni dopo il ribasso a 3315, stop loss a 3300, target a 3360
Breakthrough short:
Condizione di conferma: la linea oraria scende sotto 3270
Strategia di inseguimento: short al rimbalzo a 3280, stop loss a 3295, target a 3230
Sistema di allerta rischio
Monitoraggio del cigno nero
Indicatori di rischio geopolitico: osservare le dinamiche del fronte russo-ucraino + i premi delle petroliere in Medio Oriente
Rischio di liquidità: Segui lo spread LIBOR-OIS a 3 mesi (attualmente 26 punti base)
Raccomandazioni sulla strategia di trading:
Strategia algoritmica: adottare una strategia combinata di mean reversion + momentum breakthrough
Sessione asiatica: trading con shock basato sull'RSI (14) nell'intervallo 30-70
Sessione europea e americana: strategia di Bollinger bandwidth breakthrough
Piano di copertura: acquistare un ETF sulla volatilità dell'oro (GVZ) per coprire i rischi unilaterali
Il mercato attuale è in uno stato di attesa prima dei dati importanti, e si raccomanda di mantenere una posizione inferiore al 50%. Gli investitori a medio e lungo termine possono aprire posizioni di minimo in lotti nell'area 3250-3280, mentre i trader a breve termine si concentrano sulle opportunità di reverse trading dopo il falso breakthrough a 3315. Ricorda: prima che il cambio di politica monetaria della Fed sia confermato, ogni profondo aggiustamento del prezzo dell'oro rappresenta un'opportunità di costruzione di una posizione strategica.
ORO - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800ORO - CORREZIONE ONDA 4 A $ 2.800
Dopo aver raggiunto entrambi i nostri obiettivi di acquisto di $ 3.274 e $ 3.318, l'oro ha spinto leggermente più in alto del previsto. Ma il prezzo è sceso di nuovo e sta seguendo molto bene la nostra tendenza di vendita!
Con l'onda B ora presumibilmente completata, il momentum ribassista dell'onda C può ora continuare a scendere. L'oro è stato estremamente ribassista dall'inizio di questa settimana.
Oro, Treasury e Dollaro: un nuovo paradigma per i tre moschettie
Le tante vicende di cui è ricco questo inizio di 2025, ma anche parte del 2024 stanno ridisegnando il paradigma di protezione nei mercati finanziari.
Al riguardo, i tre protagonisti indiscussi sono sempre stati l'oro, i treasury americani ed il dollaro.
Ma qualcosa sta cambiando, perché stanno cambiando alcuni concetti fino ad oggi dati per scontati, quasi immutabili.Negli ultimi mesi, a ben vedere, sono state messe in discussione le aspettative sia sul ciclo economico che sulle regole del commercio mondiale.
Tutto in poco tempo e, almeno per quel che riguarda il commercio, profondamente.
Si tratta di cambiamenti che non sono il frutto di lente stratificazioni di eventi ma, più spesso, di brusche mutazioni indotte da precise scelte politiche.
Se cambia il contesto in modo artificioso potrebbe non sorprendere che alcuni meccanismi non rispondano più come siamo abituati ad attenderci.
La fine del multilateralismo?
L'introduzione perentoria di dazi commerciali generalizzati quasi a livello globale, minano il multilateralismo che caratterizzano i mercati globali ormai dal dopoguerra in poi.
Il commercio internazionale diventa arma politica piuttosto che mezzo per massimizzare il benessere collettivo in una maniera che lascerebbe di stucco oggi l'economista liberista Adam Smith.
Ci sono nuove condizioni che rendono difficile prevedere l'andamento dell'economia americana nel prossimo futuro e di riflesso quella globale.
La crescita è destinata a ridursi sia a causa di un calo dei consumi che degli investimenti.
Secondo le ultime stime dell'OCSE, la crescita del PIL globale è prevista al 3,1% nel 2025 e al 3,0% nel 2026 riviste al ribasso a causa dell'incertezza geopolitica e delle barriere commerciali più elevate in diverse economie.
Si riduce l'effetto diversificante dell'oro
Una sorpresa del 2025 è anche rappresentata dal ruolo dell'oro come diversificatore nei portafogli di investimento. Mentre nel 2024 era decorrelato e faceva dunque il suo lavoro, adesso non presenta alcun rapporto inverso o nullo con gli altri strumenti.
La volatilità regna sovrana
Dopo 2 anni di performance relativamente tranquille nei mercati, nel 2025 gli investitori si ritrovano in un ambiente improvvisamente poco confortevole e fatto di tanta volatilità.
Mentre nel 2024 i giorni con volatilità superiore al 1% nei mercati rappresentavano solo il 20%, nei primi giorni di Trump questa percentuale sale raddoppiando al 40%.
Inoltre, il rialzo dell'azionario post 9 aprile risulta tra il più marcato addirittura dal 2008 anno della grande crisi finanziaria.
I treasury americani disorientano gli investitori
La turbolenza introdotta dall'agenda di Trump nei suoi primi 100 giorni ha prodotto anche un comportamento anomalo dei treasury americani.
Questi solitamente tendono a salire di prezzo (quindi scendono i rendimenti) in momenti di incertezza e prospettive di debolezza economica poiché percepiti come bene rifugio. Esattamente ciò che non si è verificato in questo contesto.
Nonostante i rischi aumentati di recessione economica a causa dei dazi e nonostante l'aumento importante della volatilità, i rendimenti dei treasury americani inesorabilmente salgono.
Gli analisti indicano nelle prospettive inflazionistiche il principale indiziato di un tale misfatto.
Morningstar stima che l'inflazione collegata alla spesa per consumi personali, quella preferita dalla Fed, per il 2025 aumenta di 0,6 punti al 3%, mentre per il 2026 aumenta del 68% (+1,3) indicandola al 3,2%.
Ovviamente in tale contesto l'indiscusso vincitore è stato l'oro, aiutato decisamente anche dal debole dollaro americano.
Dollaro invitato di pietra
Nei mesi turbolenti di aprile insieme ai treasury americani sono stati venduti anche dollari.
Tra i motivi principali JP Morgan individua, oltre alle politiche imprevedibili e continue inversioni di rotta sui dazi, anche più bassi rendimenti reali e dubbi sulla salute dell'”eccezionalismo americano”.
Oggi risulta in costante calo la quota di dollari che viene accumulata nelle riserve valutarie globali da parte dei governi, nel tentativo di ridurre la dipendenza da questa valuta (de-dollarizzazione).
Da questo punto di vista anche la stessa copertura del rischio valutario quando si acquistano asset in dollari diventa importante.
Nonostante il dollaro già si sia deprezzato nei confronti di diverse valute, Goldman Sachs prevede che la tendenza alla debolezza possa continuare ancora a lungo ponendo la questione della copertura, e del relativo costo, come una nuova questione di cui occuparsi.
Recentemente l’euro e lo yen giapponese hanno registrato un notevole apprezzamento.
Nonostante ciò, sul lungo termine la valuta statunitense pare sia ancora sopravvalutata.
Infatti, J.P. Morgan stima che, tenendo conto di indicatori del fair value, l’euro è sottovalutato ancora del 7% mentre lo yen giapponese addirittura del 35% a motivo del suo intenso commercio estero.
Tuttavia, da un punto di vista grafico il dollaro gode in questo momento dell'appoggio su una importante area di supporto dove potrebbe, momentaneamente almeno, fermare la sua tendenza ribassista
L’oro invece continua a mostrare una straordinaria forza, giustificata alla luce di tutte le considerazioni fin qui fatte.
Conclusioni
Gli esperti sostengono che, mentre la tendenza del dollaro americano potrebbe mostrarsi con un carattere più strutturale da qui in avanti, i rendimenti interessanti che oggi si presentano sul debito pubblico americano potrebbero essere valutati opportunamente in ottica futura e di protezione.
L'oro a sua volta continua a godere di venti favorevoli rappresentati dal debole dollaro e dalla ancora intensa attività di accumulo da parte di molti governi nel mondo.
Intervallo importante del prezzo dell'oro di oggi: 3280-3300Intervallo importante del prezzo dell'oro di oggi: 3280-3300
Come mostrato nella Figura 4h:
Area di shock importante: canale blu, questa banda colorata rappresenta un'area di shock importante: 3220-3300
Dopo aver compreso questo canale, il trading sull'oro diventerà molto semplice:
1: Il prezzo dell'oro è sopra 3280-3300, acquista sui ribassi
2: Il prezzo dell'oro entra nell'area del canale blu, con un'alta probabilità di ampie fluttuazioni: 3300-3220. In questo intervallo, vai short sui massimi e acquista sui minimi.
3: Se scende al di sotto del range 3200-3220, è probabile che il prezzo dell'oro scenda.
Il pattern generale è ancora quello di uno shock di convergenza macro-triangolare.
Fondamentali: All'inizio di questa settimana, i prezzi dell'oro erano bloccati e hanno iniziato a fluttuare e ad aggiustarsi. Il motivo è che uno dei fattori che ha sostenuto l'aumento dei prezzi dell'oro la scorsa settimana, ovvero la dichiarazione di Trump che avrebbe imposto un dazio del 50% all'Unione Europea il 1° giugno, è cambiato questa settimana, attenuando le preoccupazioni del mercato riguardo all'incertezza commerciale.
In particolare, Trump ha dichiarato lo scorso fine settimana che la data di entrata in vigore dei dazi sarà posticipata al 9 luglio. Lunedì, il principale rappresentante commerciale dell'UE ha dichiarato di impegnarsi a raggiungere un accordo commerciale prima della scadenza. Influenzato dalle notizie di cui sopra, il sentiment di rischio del mercato è migliorato, spingendo al rialzo le azioni statunitensi martedì, indebolendo l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Guardando al futuro, oltre all'avanzamento dei negoziati commerciali, dobbiamo anche prestare attenzione all'impatto delle situazioni geopolitiche e della politica monetaria della Federal Reserve sui prezzi dell'oro. La notizia principale di oggi è il verbale della riunione della Federal Reserve.
5.27 Mercato dell'oro5.27 Mercato dell'oro
Mentre il "bastone tariffario" di Trump contro l'UE entra in una fase di allentamento, gli Stati Uniti e Hong Kong, la Cina hanno successivamente rilasciato politiche sulle valute digitali "stablecoin", e altre notizie hanno influenzato l'oro, avviandolo verso un lento processo di declino.
Il supporto di oggi si concentra sulla linea 3280, mentre il livello di resistenza è 3330.
ACQUISTA: 3290-3300
SL: 3275
TP: 3330-3350
VENDI: 3330-3235
SL: 3340
TP: 3280
Se la tua attuale gestione dell'oro non è ottimale, spero che la mia condivisione possa aiutarti a evitare deviazioni nel tuo investimento!
Il prezzo dell'oro è sopra 3320-3330, acquistare sui ribassi.Il prezzo dell'oro è sopra 3320-3330, acquistare sui ribassi.
Analisi fondamentale:
1: Il mercato statunitense era chiuso per il Memorial Day e gli scambi erano scarsi.
2: Trump ha rinviato la sua minaccia tariffaria contro l'Unione Europea, riducendo la domanda di beni rifugio e indebolendo i prezzi dell'oro, ma l'escalation della situazione tra Russia e Ucraina ha sostenuto i prezzi dell'oro e anche l'indebolimento dell'indice del dollaro statunitense è stato positivo per l'oro.
3: I continui acquisti di oro da parte delle banche centrali mondiali, le aspettative di inflazione e le emissioni di credito in dollari USA forniscono un sostegno a lungo termine all'oro.
4: Dobbiamo inoltre prestare attenzione al valore preliminare degli ordini di beni durevoli negli Stati Uniti ad aprile durante il giorno.
Analisi tecnica:
Il prezzo complessivo dell'oro ha oscillato entro un intervallo. Il grafico giornaliero mostra che il modello rialzista non è cambiato, ma subirà una certa pressione di aggiustamento nel breve termine.
La linea delle quattro ore e la linea oraria oscillano, con una tendenza a rompersi verso l'alto.
Punti chiave:
Prestare attenzione al livello di resistenza di 3355-3365 dollari USA l'oncia sopra. Se questa zona venisse violata, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.380-3.400 dollari l'oncia;
Prestate attenzione ai livelli di supporto di 3.320 $/oncia e 3.300 $/oncia più in basso. Se non riesce a superare i 3.310 dollari l'oncia (supporto a breve termine), potrebbe scendere a 3.268-3.250 dollari l'oncia.
Attualmente si trova in una fase di consolidamento dell'oscillazione triangolare e si sta avvicinando alla fine. Cercate di mantenere le principali posizioni lunghe!
Strategia operativa dell'oro:
Andare long se l'oro scende a 3330-3333, andare long se scende a 3320-3325, stop loss a 3317, obiettivo a 3356-3363. Se si rompe, guardare 3378-3385;
XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.XAUUSD Questo è il livello da cui aspettarsi un breakout.
L'oro (XAUUSD) è stato scambiato all'interno di un Canale Ascendente dal massimo del 30 ottobre 2024, che poi si è trasformato in un Megafono Rialzista. Il recente rimbalzo del 15 maggio ha avuto luogo sulla MA50 a 1 giorno (linea di tendenza blu), che è stata il supporto del pattern praticamente dall'inizio dell'anno (8 gennaio 2025).
Oggi, tuttavia, vediamo questo rimbalzo fermarsi sulla linea di tendenza dei massimi inferiori iniziata al massimo del 22 aprile e finché non verrà interrotta non possiamo ipotizzare un'azione rialzista sui prezzi, poiché è più probabile che testi nuovamente la MA50 a 1 giorno, se non addirittura che rompa il pattern al ribasso.
Se tuttavia l'oro chiude una candela a 1 giorno sopra la linea di tendenza dei massimi inferiori, torneremo rialzisti, puntando a 3700 (+18,29% dal minimo, simile alla precedente fase rialzista).
Si noti inoltre che il MACD 1D ha appena completato un incrocio rialzista, il che favorisce la tesi dell'acquirente.
Analisi del prezzo dell'oro 26 maggioDopo una correzione, la candela D del giorno successivo ha confermato un forte aumento dei prezzi verso l'ATH nel prossimo futuro.
Gli ostacoli per raggiungere il massimo storico non sono molti ed è difficile che ci sia un trend al ribasso al momento.
L'aumento dell'oro all'inizio della sessione asiatica ha incontrato una reazione dei prezzi in corrispondenza dell'area di apertura del Gap intorno a 3356. Con la forza della candela, è assolutamente possibile spingere il prezzo a 3364 alla fine della sessione asiatica o all'inizio di quella europea. Il limite inferiore più vicino si nota attorno alla zona di resistenza della sessione asiatica di questa mattina, 3335-3336. Se il livello 3364 non viene superato durante la sessione europea, potrebbe dare un segnale di VENDITA piuttosto interessante, puntando a 333x e ancora più in profondità a 321x. Se rompe 3264, confermerà un forte trend rialzista e sarà necessario ACQUISTARE, senza cercare un punto di VENDITA. Resistenza fino al target 3405. 3191-3292 fungono ancora da supporto giornaliero per un eventuale calo prolungato dell'oro.
I dazi si scaldano di nuovo, l'oro recuperaSituazione mondiale:
L'oro ha ripreso il suo slancio rialzista venerdì, guadagnando quasi il 2% nella giornata e oltre il 5% nel corso della settimana, con il dollaro statunitense che si è indebolito a causa delle rinnovate tensioni commerciali. Il metallo giallo è salito a 3.359 dollari, rimbalzando da un minimo intraday di 3.287 dollari, mentre la crescente retorica di Washington ha alimentato la domanda degli investitori per beni rifugio.
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha intensificato la situazione di stallo commerciale con l'Unione Europea, dichiarando che i colloqui "non stavano andando da nessuna parte" e minacciando di imporre dazi del 50% sulle importazioni dall'UE a partire dal 1° giugno. Ad aumentare la pressione, il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha osservato che le proposte commerciali dell'UE sono state insufficienti rispetto alle offerte di altri partner chiave. Le crescenti preoccupazioni sulla politica fiscale statunitense e un contesto commerciale globale sempre più teso continuano a rafforzare l'attrattiva dell'oro.
Identificazione:
Le notizie sui dazi stanno iniziando a scaldarsi di nuovo, gli Stati Uniti e altri paesi in tutto il mondo non hanno raggiunto un consenso sui negoziati, i prezzi dell'oro beneficiano dell'aumento. L'ampio intervallo temporale mostra che i prezzi stanno rompendo e continuano il trend rialzista.
Tecnicamente:
Resistenza: $3412, $3436
Supporto: $3315, $3280, $3245
- prendi il numero di lotti corrispondente al tuo capitale
- Takeprofit pari al 4-6% del conto capitale
- Stoploss pari al 2-3% del conto capitale
- Il vincitore è chi rimane sul mercato più a lungo
Strategia di analisi dell'oro per la prossima settimana
La corsa inarrestabile dell'oro spot continuerà, e ciò è determinato principalmente dagli attuali fondamentali! Sullo sfondo di guerre tariffarie, situazioni geopolitiche, acquisti di oro da parte delle banche centrali, dedollarizzazione, incertezza nelle politiche della Federal Reserve e recessione economica globale, gli investitori sono entusiasti, i fondi speculativi stanno seguendo l'esempio e i prezzi spot dell'oro alle stelle e in picchiata sono diventati la norma e stanno accadendo sempre più spesso! Per un considerevole periodo di tempo in futuro, l'oro spot molto probabilmente oscillerà ripetutamente tra 3400-3100 o 2950-3500, per poi cercare di superare un intervallo più ampio!
Puoi scegliere tra una soluzione lunga o corta, purché ci siano motivazioni valide. Siate consapevoli della perdita, non opponetevi agli ordini e mantenete il controllo delle vostre posizioni. Finché non si perde, è facile guadagnare un sacco di soldi. Il mercato è soggetto a forti fluttuazioni, quindi non prendere in considerazione la vendita se il profitto non supera i 20-30 dollari USA, altrimenti perderai un buon mercato. Il profitto può variare da un minimo di 20-30 dollari USA fino a un massimo di 50-70 dollari USA. Se la posizione è buona, non è difficile realizzare un profitto di oltre 100 dollari USA!
Ora parliamo della strategia per la prossima settimana:
L'oro si trova attualmente in una fase critica di decisione tecnica e l'area compresa tra 3.370 e 3.400 dollari è diventata lo spartiacque tra tori e orsi.
Dalla struttura tecnica, il livello giornaliero mantiene un pattern rialzista sopra 3295, e la croce d'oro dell'indicatore stocastico continua, ma l'area 3430-3440 dovrà affrontare la prova di tre massimi; nonostante il livello a 4 ore mantenga un canale ascendente, la divergenza massima del MACD suggerisce rischi di aggiustamento a breve termine.
Se rompe effettivamente il limite dei 3400, si aprirà lo spazio verso l'alto per raggiungere i 3500; al contrario, se dovesse scendere sotto pressione, potrebbe scendere fino all'area di supporto 3250-3200. Il mercato attuale deve stare attento alla potenziale soppressione del pattern a doppio minimo dell'indice del dollaro statunitense. Allo stesso tempo, fattori imprevisti come la geopolitica possono esacerbare la volatilità.
In termini operativi, si consiglia di prendere 3370-3400 come asse, seguire le svolte, invertire quando bloccato e controllare rigorosamente i rischi. È necessario prestare particolare attenzione ai tre risultati dei test dell'area 3430 e all'efficacia del supporto 3295. Questi segnali tecnici determineranno la direzione dell'oro a medio termine nella fase successiva.
Livello di supporto del prezzo dell'oro: 3320-3325Livello di supporto del prezzo dell'oro: 3320-3325
Pensieri per la prossima settimana:
Focus di apertura a breve termine: prestare attenzione al livello di supporto a breve termine di 3320-3325.
Se questo supporto non dovesse rompersi, cercheremo opportunità per continuare a lungo.
Focus durante il giorno: supporto di prima linea 3300-3306
Se questo livello di supporto non dovesse rompersi, cercheremo anche opportunità per continuare a vendere a lungo.
Dall'analisi di mercato di 4 ore;
Zona di pressione: Focus su 3378-80 sopra
Area di supporto: prestare attenzione a 3320-25/3300-3306 qui sotto,
Per il momento faremo affidamento su questa gamma per mantenere la partecipazione multipla bassa come tono principale. Nel medio termine dovremmo aspettare e vedere, seguire gli ordini con cautela e attendere pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato.
Da una prospettiva tecnica:
Attualmente, il prezzo dell'oro è stabile sopra i 3330, che non solo è al di sopra della linea di tendenza rialzista chiave, ma anche al di sopra delle medie mobili orarie e giornaliere, mostrando una forte struttura di mercato rialzista.
Come mostrato nella figura:
Ho mostrato chiaramente la futura struttura inferiore della testa e delle spalle
Struttura forte: percorso bianco
Struttura latente: percorso blu
Attualmente il prezzo si aggira intorno alla linea mediana di 3305, che rappresenta il primo livello di supporto della linea di tendenza di questo ciclo di rialzo.
Si prevede che il prezzo dell'oro oscillerà tra $ 3.300 e $ 3.380 la prossima settimana. Se il sentiment del mercato dovesse aumentare ulteriormente, si prevede che raggiungerà il limite superiore dell'intervallo di $ 3.428.
Strategia operativa dell'oro:
Finché il prezzo dell'oro è sopra 3320-3325, aspetta pazientemente il minimo di pullback per andare long a 3300, con l'obiettivo a 3366-3370 e una svolta a 3378-85;
Analisi approfondita dell'andamento del prezzo dell'oro
Il modello rialzista è stabile e il canale ascendente rimane intatto
Revisione annuale del mercato e situazione attuale del mercato
Dall'inizio del 2023, il prezzo spot internazionale dell'oro ha continuato a mostrare un costante trend rialzista a livello giornaliero. Nonostante diverse correzioni tecniche avvenute in questo periodo, il modello rialzista complessivo è rimasto intatto e il canale ascendente a medio e lungo termine non è stato interrotto. Il mercato dell'oro ha registrato un andamento particolarmente positivo questa settimana. Dopo un breve calo, i prezzi hanno rapidamente guadagnato supporto all'acquisto e sono riusciti a superare il livello psicologico chiave di 3.300 dollari l'oncia, dimostrando la forte propensione del mercato ad andare long.
Analisi tecnica approfondita
1. Analisi dei prezzi chiave
Livello di supporto attuale: $ 3300-3310 (inclusa la traccia centrale delle bande di Bollinger e il cluster della media mobile a breve termine)
Supporto secondario: $ 3.280 (media mobile a 50 giorni)
Resistenza superiore: 3380 (livello di alta pressione precedente)
Obiettivo di sfondamento: $ 3.428 (rotaia superiore del canale esteso)
2. Analisi degli indicatori di tendenza
Sistema di media mobile: il prezzo si muove stabilmente al di sopra delle medie mobili a 5, 20 e 60 giorni, mostrando un tipico andamento rialzista
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger giornaliere si aprono verso l'alto e il prezzo si muove al di sopra della linea centrale, indicando uno slancio rialzista sufficiente.
Indicatore MACD: le linee veloci e lente rimangono in uno stato di croce dorata sopra l'asse zero e la colonna rossa dell'energia cinetica aumenta leggermente di volume
Indicatore RSI: mantenuto nell'intervallo 55-65, senza mostrare né ipercomprato né segni di esaurimento dello slancio
3. Analisi della struttura delle onde
Secondo l'analisi della teoria delle onde di Elliott, potremmo trovarci nella terza fase principale dell'onda ascendente:
Onda 1: $3120-3250 (Completata)
Seconda ondata: 3250-3180 dollari USA (fine aggiustamento)
Terza ondata: 3180-attuale (in corso), l'obiettivo teorico è l'area dei 3450 dollari
Analisi dei fattori trainanti del mercato
1. Fattori di supporto fondamentali
La domanda di beni rifugio continua: le tensioni geopolitiche globali non si sono attenuate e l’avversione al rischio di mercato rimane elevata
La debole tendenza del dollaro: l'aspettativa che il ciclo di aumento dei tassi di interesse della Fed si stia avvicinando alla fine deprime l'indice del dollaro USA, il che è positivo per il prezzo dell'oro.
Le aspettative di inflazione fluttuano: le fluttuazioni dei prezzi dell'energia portano a cambiamenti nelle aspettative sui tassi di interesse reali, rafforzando l'attrattiva anti-inflazione dell'oro
2. Osservazione dei flussi di capitale
Titoli ETF: i titoli ETF-SPDR in oro più grandi al mondo sono aumentati per tre settimane consecutive, con un aumento cumulativo di circa 28 tonnellate
Posizioni future: le posizioni lunghe nette non commerciali sui future sull'oro COMEX sono aumentate del 12%, indicando che il sentiment rialzista istituzionale si sta riscaldando
Domanda spot: gli acquisti di oro fisico nel mercato asiatico rimangono stabili e la domanda di oro fornisce supporto a lungo termine
Prospettive di mercato e strategie operative
1. Previsione della tendenza a breve termine (1-2 settimane)
Si prevede che il prezzo dell'oro manterrà un andamento di consolidamento volatile, compreso tra 3.300 e 3.380 dollari USA. Se il livello di resistenza di 3380 venisse effettivamente rotto, potrebbe accelerare il test del livello obiettivo di 3428 dollari USA; in caso di pullback, prestare attenzione all'area di supporto 3280-3300.
2. Giudizio sulla tendenza a medio termine (1-3 mesi)
Finché il prezzo si manterrà sopra i 3.250 dollari, il trend rialzista a medio termine rimarrà intatto. Una rottura sopra i 3.450 dollari aprirà la strada verso l'area tra i 3.500 e i 3.550 dollari.
3. Suggerimenti per la strategia di trading
Strategia lunga: stabilire una posizione lunga nell'intervallo 3300-3320, impostare lo stop loss al di sotto di 3280 e puntare a 3380-3400
Strategia di breakout: se il prezzo di chiusura giornaliero è superiore a 3380, aggiungere posizioni lunghe, con l'obiettivo a 3428
Controllo del rischio: prestare molta attenzione all'andamento dell'indice del dollaro statunitense e ai cambiamenti nelle aspettative di politica monetaria della Fed per prevenire il rischio di improvvisi ritiri.