XAUUSDNessuna impostazione, nessuna operazione: mantenere la calma nella follia dell'oro
Oggi l'oro ha raggiunto i 3500 dollari.
E anche se di per sé potrebbe non sembrare uno shock, ciò che è senza precedenti è il fatto che negli ultimi 10 giorni l'oro sia salito di 5.000 pip.
Non si tratta di un rally normale.
È un'esplosione verticale.
E sì, sembra "sovraesteso", ma è arrivato a 3300...
Ma poi è salito di altri 2000 pip.
Calerà? Probabilmente, e di brutto.
Quando? Nessuno lo sa.
Salirà di altri 2000 pip prima?
Di nuovo, nessuno lo sa.
È qui che la maggior parte dei trader si perde, non perché non abbia gli strumenti, ma perché finge di sapere l'ignoto. _________________________________________
🎯 L'abilità più forte: ammettere di non sapere
Ogni trader desidera chiarezza.
Ma i veri professionisti sanno quando sono entrati nella nebbia.
Il mercato non è obbligato a darti una struttura solo perché vuoi fare trading.
E le peggiori operazioni spesso si verificano quando:
• Pensi che sia ipercomprato (ma continua ad andare)
• Pensi che sia prevista una correzione (ma non gli importa)
• Pensi che non possa salire (ma lo fa)
Questa non è analisi, è un pio desiderio.
________________________________________
🧠 Hai davvero un vantaggio? Chiediti:
1. Vedo un setup strutturato o solo una reazione a "quanto è andato lontano"?
2. Posso definire in anticipo i miei punti di entrata, stop e uscita? 3. Sto facendo trading perché ho un piano, o perché sento di aver raggiunto il massimo (o semplicemente perché non ho niente di meglio da fare)?
Se non riesci a rispondere a queste domande, non hai un vantaggio.
Stai solo tirando a indovinare con convinzione.
________________________________________
✅ L'unica cosa che conta: un'operazione valida
Se hai intenzione di fare trading in questa follia, assicurati che la tua operazione sia:
• Pianificata (con un rischio definito)
• Ripetibile (non emotiva)
• Basata su modelli di struttura o volatilità
Altrimenti, è solo ego contro mercato.
E il mercato vince sempre questa battaglia.
________________________________________
🧘♂️ Considerazione finale: quando le cose si fanno folli, mantieni la calma
Non c'è vergogna nel farsi da parte quando le cose non hanno senso.
Anzi, è lì che inizia la vera abilità. "Sapere di non sapere non è debolezza: è il tuo punto di forza."
Quindi fai un respiro profondo.
Allontanati.
E aspetta il momento in cui sai davvero cosa stai facendo, non solo pensi di saperlo.
________________________________________
E ricorda:
Nessuna preparazione, nessun compromesso. Nessuna chiarezza, nessun rischio. Nessun ego, nessun dramma.
Idee operative GOLDMINICFD
Vendi oro, obiettivo 3282 dollariSalve, trader
L'oro è stato impetuoso ieri. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 3500, è sceso fino a 3367. Prevedo che la correzione significativa continuerà per almeno qualche settimana.
Attualmente si è aperto un gap. Prevedo che il gap verrà chiuso. Venderò da 3375, il primo obiettivo sarà 3282.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia odierne del 22/4Analisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico a quattro ore: 3500-3550, supporto: 3400-3380
Resistenza del grafico orario: 3500, supporto: 3430
Livello di resistenza del grafico a 30 minuti: 3480, livello di supporto: 3440.
La politica tariffaria ha fatto salire il prezzo dell'oro. Ovviamente, l'analisi tecnica del recente trend dell'oro non è più valida. Basta seguire il mercato. Mercato di Londra/mercato di New York: concentrarsi sull'intervallo di negoziazione (3430-3480), prima vendere a un prezzo alto e acquistare a un prezzo basso sul limite della resistenza e del supporto, se la resistenza e il supporto vengono rotti rapidamente, allora seguire il trend.
Acquista: 3430 vicino a SL: 3425
Vendita: 3480 vicino a SL: 3485
Utilizzare transazioni di piccole dimensioni.
Trump vs PowellPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
(prestare attenzione perchè siamo veramente troppo alti e troppo forti di momentum, sia per cercare short che long, bisogna saper gestire il rischio e ragionare bene prima di fare posizonamenti!)
Pasqua passata.
Oggi martedì, Gold tocca i 3500$, livello psicologico e mezzo tondo.
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado personalmente a cercare opportunità di posizionamento a favore bias.
monitoro questi due livelli segnati per la sessione americana.
L'intervento del governo nelle attività delle banche centrali è un errore enorme.
Il dollaro scende, mentre Trump continua ad attaccare Powell, aumentando i timori sull’economia USA.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!Aspetta la correzione prima di andare long sull'oro!
Questo è quello che ho detto la scorsa settimana nel mio outlook: la prossima settimana potremmo assistere a una correzione e a un ulteriore rialzo per questa coppia.
E ho disegnato una freccia per l'obiettivo. Ora controlla il grafico.
Questa è la potenza dell'analisi delle onde in combinazione con sweep di liquidità e FVG!
Per la prossima settimana potremmo assistere a un ulteriore rialzo (onda grigia finale 3) e successivamente a una correzione più significativa per l'onda grigia 4.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendi un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo. Dopo un'onda impulsiva e una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore, potresti aprire posizioni long (a breve termine).
XAUUSD: analisi di mercato odierna 21/4Analisi tecnica dell'oro
Resistenza del grafico giornaliero 3400-3450, supporto 3320
La resistenza del grafico a quattro ore è 3400 e il supporto è 3358
Il livello di resistenza del grafico orario è 3400 e il livello di supporto è 3370
Nel primo giorno di contrattazioni dopo le festività, l'avversione al rischio ha continuato a spingere al rialzo i prezzi dell'oro, con un incremento giornaliero di oltre il 2%, e sta per raggiungere l'obiettivo psicologico dei rialzisti di 3.400 interi. L'indicatore stocastico è attualmente ipercomprato e se non riesce a superare quota 3400, potrebbe innescare una correzione a breve termine.
Se il prezzo scende rapidamente sotto i 3350, si verificherà un trend ribassista. L'open interest sui future sull'oro del COMEX raggiungerà un nuovo massimo. Dobbiamo stare attenti alle lunghe prese di profitto sul mercato di New York che portano alla vendita.
Se l'oro tocca la fascia 3400~3410, potrebbe innescare una rapida correzione. Di recente è aumentato e diminuito rapidamente, e l'ampiezza è stata notevole. Pertanto, non è consigliabile inseguire i massimi vicino a 3400. Attendere che il prezzo si ritiri e si stabilizzi vicino a 3358 prima di acquistare.
Safe-haven frenzy boosts gold pricesAnalisi del mercato dell'oro e suggerimenti operativi (21 aprile) - La frenesia dell'avversione al rischio fa salire i prezzi dell'oro, il limite dei 3400 è a portata di mano
📌 Dinamiche di mercato attuali:
A causa della politica tariffaria statunitense e del continuo aumento dell'avversione al rischio geopolitico, l'oro ha continuato la sua impennata unilaterale questa settimana. Oggi ha riaperto nuovamente in rialzo, superando il massimo storico di 3357 e accelerando fino a superare quota 3380. La spinta rialzista è estremamente forte. Secondo la tendenza recente, l'oro o si consoliderà a un livello elevato, ma una volta iniziato a salire, mostrerà spesso un trend esplosivo di oltre 100 $ su un singolo lato. Pertanto, è molto probabile che la barriera psicologica dei 3400 venga messa alla prova oggi e che possa essere ulteriormente messa alla prova intorno ai 3430!
📊 Analisi tecnica:
✅ Livello giornaliero:
Sistema di media mobile: MA5-MA10 mantiene una croce dorata verso l'alto, mostrando una disposizione standard del mercato rialzista
Bande di Bollinger: la traccia superiore continua ad aprirsi, senza segni di chiusura, e c'è ancora spazio per la crescita
Struttura della linea K: linee positive continue e grandi con volume elevato, nessun segnale di picco, la tendenza a lungo termine è ancora il tema principale
✅ Livello settimanale:
Tre giorni positivi consecutivi, forte attacco al rialzo, colonna rossa del MACD allargata, i tori controllano chiaramente il mercato
Non c'è alcun segnale di picco, qualsiasi pullback può essere considerato come una nuova opportunità di acquisto
🎯 Supporto e resistenza chiave:
Livello di supporto: 3370 (gap odierno), 3357 (il precedente massimo è diventato supporto)
Resistenza: 3400 (barriera psicologica), 3430 (bersaglio successivo)
🔥 Strategia di trading statunitense di oggi:
1⃣ Ordine lungo aggressivo: acquista direttamente quando scende a circa 3370, stop loss a 3360, obiettivo 3385-3400 (mantieni a 3430 se si rompe)
2⃣ Ordine lungo costante: se si ritira a 3357 (precedente supporto alto), puoi impostare ordini lunghi per la seconda volta, stop loss 3347, obiettivo 3380-3400
3⃣ Siate cauti con le posizioni corte: l'attuale sentiment del mercato è estremamente rialzista e il rischio di scommettere contro il trend è estremamente elevato. Evita di indovinare a caso il massimo!
💡 Promemoria di trading:
L'oro è attualmente in un mercato estremamente forte e qualsiasi ritiro è un'opportunità per andare long
Prestare attenzione alla rottura di 3400. Se si stabilizza, potrebbe accelerare a 3430-3450
Stop loss rigoroso per evitare il rischio di fluttuazioni drastiche causate da notizie improvvise
🚀 Conclusione: la tendenza è sovrana, apri una posizione lunga a prezzi bassi e segui la tendenza!
800 PIPS _ XAU_ SHORTI'm looking for a short called by my indicator on XAU:
Obviously I'll then go and look for a nice long to enjoy this nice bullish trend.
But when the indicator I created calls a signal at tf m15 and also m30 at the same time.. it rarely gets it wrong.
We'll see.
If you want to know more about my indicator, follow me on ig: NovaQore_Fx
-------------------
Sto cercando uno short chiamato dal mio indicatore su XAU:
ovviamente andrò poi a cercare un bel long per godere di questo bel trend rialzista.
Ma quando l'indicatore che ho creato io chiama un segnale a tf m15 e anche m30 contemporaneamente.. sbaglia raramente.
Staremo a vedere.
se vuoi conoscere meglio il mio indicatore seguimi su ig: NovaQore_Fx
Analisi tecnica e sentimentale sull’Oro (XAU/USD) – 18 Aprile 20Eccoci qua, all’analisi inconsueta settimanale anticipata, visto che c’è di mezzo Pasqua e tutto il circo delle festività.
Mentre faccio questa riflessione, sto guardando i video della Meloni e di Trump, e sinceramente, mi pare che "il biondo" si chieda: “ma che ci è venuta a fare qua?”. Lei, come sempre, con quel continuo bisogno di consenso che ormai rasenta l’ossessione.
Risultato? Un flop clamoroso. Un nulla cosmico. Nessun effetto concreto sui mercati, solo ulteriore e inutile rumore. E purtroppo, questo rumore si traduce in incertezza – che ormai è l’unica costante.
🪙 L’oro in tutto questo?
L’oro è diventato la cartina tornasole delle disgrazie globali. Non risponde più all’analisi tecnica in senso stretto, ma si muove al ritmo dei disastri – indotti e non indotti – che il mondo si trova a digerire. Non è più un bene rifugio: è un termometro impazzito.
📈 Analisi del grafico (timeframe 2H)
Trend rialzista netto, ben definito. Ha rotto una bullish pennant con forza, confermando la continuazione del trend.
Dopo lo strappo al rialzo, mi aspettavo un bel ritracciamento giovedì, proprio in quell’area che ho segnato con il cerchio verde. E invece? Un ritraccio ridicolo. Non ha neanche toccato il primo livello Fibonacci.
Ha solo sfiorato il livello 0.786 a 3272 e si è rimesso in piedi.
Il POC (Punto di controllo) a 3220 resta il vero supporto da tenere d’occhio. Se lo rompe si va giù seriamente, ma per ora tiene.
La proiezione della pennant ci porta addirittura verso 3500 e oltre, che guarda caso è lo stesso numero che girano nei report di qualche "esperto" che lancia target a caso senza dire “quando”. Sempre comodi così.
📊 Indicatori
RSI in fase di raffreddamento, ma ancora sopra la linea neutra.
MACD con divergenza leggera, ma non confermata.
Stocastico che accenna a ripartire.
ADX e DI+ ancora impostati bullish, anche se c'è un po’ di incertezza nell'aria.
🧠 Il contesto più ampio (con tassi)
Tra guerre, pandemie, presidenti imbarazzanti e promesse mancate, i mercati non riescono più a trovare un equilibrio. Il nuovo presidente USA, per me, è un altro tassello in questa lunga catena di disgrazie politiche. E sinceramente, non vedo come il mercato possa abituarsi a questo contesto insicuro e completamente inaffidabile.
E poi c’è la questione dei tassi.
Tutti si aspettavano un taglio corposo, magari uno 0.50% secco, uno shock positivo. Invece nemmeno li hanno sfiorati, e quel microtaglio da vetrina non ha avuto alcun impatto.
I mercati? Praticamente indifferenti, segno che ormai la politica monetaria ha perso il suo potere “magico”. Non basta più. Le banche centrali parlano, ma il mercato ascolta solo le bombe (vere o metaforiche).
⚙️ Livelli tecnici importanti (validi anche per l’intraday)
Livello Ruolo Note
3283 – 3272 Mini zona supporto 0.786 di Fibonacci, ha tenuto
3220 POC chiave Se lo rompe si va giù seriamente
3204 Supporto importante 0.618 di Fibonacci
3157 Area di rimbalzo 0.5 di Fibonacci
3500 – 3540 Target potenziale Estensione della figura tecnica
🔍 Opzioni sull’oro – sentiment derivati
Le opzioni mostrano grande attività sulle CALL 3400 e 3500, soprattutto in scadenze da 30-60 giorni. Questo vuol dire che c’è aspettativa di salita, oppure coperture pesanti. Le PUT si concentrano su 3200, segnale che il mercato vede lì il vero bastione.
🧭 Conclusione personale
Per ora, l’oro continua a salire sulle macerie del mondo. Non ha bisogno di motivi tecnici, solo di nuove paure da scontare.
Io faccio intraday, ogni giorno è un’avventura nuova. Ma il quadro generale rimane: se non crolla la fiducia nel sistema, crollano i mercati. E allora l’oro… vola.
💬 E come massima finale vi cito questo mio pensiero:
“Non so dove andrà l’oro, ma so perché ci sta andando.”
RIASSUNTO DELLA SETTIMANA: 14-18 aprileRiassunto della settimana 14-18 aprile:
- Il tasso di disoccupazione del Regno Unito rimane stabile al 4,4%
- L'inflazione Canadese scende al 2,3%
- La produzione industriale cinese raggiunge i massimi di luglio 2021
- L'inflazione del Regno Unito scende al 2,6%
- La Banca Centrale Europea taglia i tassi di 25 punti base
- La Banca Centrale Canadese mantiene i tassi al 2,75%
Andamento delle valute:
- NZD è stata la top perfomer della settimana
- CHF è stata la valuta più debole della settimana
Approfondimento:
TRUMP E POWELL:
Donald Trump ha riportato sotto i riflettori Jerome Powell, l'uomo che un tempo aveva nominato presidente della Fed, ora accusato di essere lento, testardo e, forse la cosa più pericolosa per i mercati, politicamente di parte.
In una serie di dichiarazioni pubbliche, Trump ha detto che Powell "deve andarsene" e che le dimissioni sono solo una questione di tempo e di volontà presidenziale.
oggi sussidi Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
📉 Settimana un po' fiacca sui mercati, anche per via dell’avvicinarsi di Pasqua.
potrei aspettarmi un sell off post pasqua per prese di profitto.
ma nel lungo termine rimango rialzista.
👀 Oggi escono i dati sui sussidi, quindi massima attenzione.
Al momento sto aspettando un ritracciamento su zone interessanti per cercare dei long.
Per ora resto flat, in attesa di setup migliori.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro Pronto al Decollo?Ciao a tutti !
Attualmente, XAUUSD sta scambiando intorno a 3.128 USD e ciò che vediamo sul grafico H4 è davvero interessante: un chiaro modello “Cup and Handle” si sta formando, una configurazione tecnica spesso preludio a una forte continuazione rialzista.
✨ Punti chiave da osservare:
Le medie mobili EMA 34 e 89 stanno sostenendo il prezzo da sotto, confermando la solidità della struttura tecnica.
La zona di resistenza critica a 3.151 USD è la soglia da superare: un breakout qui potrebbe aprire la strada a una nuova ondata di acquisti.
Se il breakout si conferma, il target successivo potrebbe puntare verso 3.200 – 3.240 USD.
📊 Dal punto di vista fondamentale, le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Fed, unite alle incertezze macroeconomiche e alle tensioni commerciali, stanno alimentando la domanda di oro come bene rifugio. L’oro non è solo uno strumento finanziario: in momenti come questi, è un simbolo di protezione.
🎯 Il mio piano operativo:
Attendere il breakout sopra 3.151 USD → entrare long
Supporto chiave: 3.044 – 3.048 USD
Target di profitto: 3.200 – 3.240 USD
Stop loss: sotto 3.044 USD
Conclusione: L’oro è lì, pronto a esplodere sopra la sua zona di congestione. I segnali tecnici e macro si stanno allineando. Io sono pronto... e tu?
XAUUSD: Pronto per puntare ai 3.500 USD?L’oro ha appena registrato una straordinaria impennata, balzando fino a 3.343,7 USD l’oncia, con un guadagno di oltre 1.000 pips rispetto alla stessa ora della sessione precedente. Per la prima volta, il metallo prezioso ha superato la soglia psicologica dei 3.300 USD, segnando un chiaro segnale di forza da parte dei compratori.
A sostenere questo movimento ci pensa il dollaro americano in forte indebolimento, attualmente ai minimi degli ultimi tre anni, rendendo l’oro più attraente per gli investitori globali. In parallelo, le crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e i timori per una recessione globale hanno spinto i flussi verso asset rifugio come l’oro.
Dal mio punto di vista, il superamento dei 3.300 USD non è solo un segnale tecnico, ma rappresenta una svolta psicologica importante. I prossimi obiettivi? 3.400 e 3.500 USD sono ormai nel mirino. Con una struttura rialzista ben definita, è sensato preferire strategie di acquisto sulla tendenza, soprattutto in occasione di correzioni e nuovi livelli di supporto.
L'oro raggiunge un livello di forte ipercompratoNuovo record di tutti i tempi per l'ORO
L'oro ha sfondato i 3300 dollari l'oncia, con una capitalizzazione di mercato che ora è di 22.000 miliardi di dollari, vale a dire più del PIL della Cina (18.000 miliardi di dollari) e vicino al PIL degli Stati Uniti (27.700 miliardi di dollari). È ora l'asset principale che ha registrato la migliore performance tra tutte le asset class dall'inizio dell'anno, con un aumento di oltre il 20%. Questo enorme trend rialzista è stato innescato da un segnale tecnico dato nel febbraio 2024, quando è stato rotto il precedente massimo storico di 2075 dollari.
Ma la vera domanda ora è: dobbiamo prendere profitto? Gli obiettivi tecnici più ambiziosi sono stati quasi tutti raggiunti, e l'oro non ha fatto una pausa rispetto al mercato azionario dall'autunno 2024.
L'oro è stato sostenuto dal 2022 da una combinazione di fattori fondamentali
- L'incertezza geopolitica e macroeconomica globale, che ha attivato l'aspetto di bene rifugio dell'oro a scapito degli asset rischiosi sul mercato azionario, come le azioni
- La domanda di oro da parte delle Banche Centrali, che è stata un supporto costante negli ultimi anni
- La caduta del dollaro USA sul mercato azionario . Il calo del dollaro USA sul mercato dei cambi (si veda l'analisi di Swissquote sul dollaro USA, collegata a questo aggiornamento sull'ORO)
- Il calo dei tassi d'interesse da parte delle principali banche centrali
- Il solido slancio verso l'alto della domanda di oro fisico in India e Cina
- La forte domanda finanziaria di oro, con afflussi sostanziali negli ETF sull'oro negli Stati Uniti, Asia ed Europa
A livello tecnico, gli indicatori mensili di momentum mostrano condizioni di estremo ipercomprato, che possono sembrare eccessive, ma non è ancora apparsa una divergenza ribassista.
Dobbiamo quindi rimanere vigili, ma non saltare alle conclusioni sulla fine del ciclo toro. Al prezzo attuale, l'oro si trova chiaramente in una fase di elevata maturità rialzista ed è più vicino alla fine del ciclo toro che all'inizio.
Un'analisi della storia del prezzo dell'oro sul mercato azionario mostra che si alternano cicli toro decennali e pause di alcuni anni. Non ha senso anticipare la fine dell'attuale ciclo toro; occorre attendere un chiaro segnale tecnico di presa di profitto.
In altre parole: nessun segnale di vendita, ma la vigilanza tecnica è necessaria a questi livelli.
C'è anche la questione del Bitcoin, un asset spesso percepito come “oro digitale”. In questo contesto di inflazione e incertezza monetaria, il trade-off tra BTC e ORO rimane un fattore importante da considerare. I movimenti delle criptovalute possono rafforzare (o indebolire) l'attrattiva dell'oro, a seconda del posizionamento dei portafogli istituzionali. Non si tratta di un semplice scontro, ma di un gioco di equilibri che può influenzare la tendenza a medio termine dell'ORO.
DISCLAIMER GENERALE:
Questo contenuto è destinato a persone che hanno familiarità con i mercati finanziari e gli strumenti di investimento, ed è fornito a scopo puramente informativo. L’idea presentata (inclusi commenti di mercato, dati e osservazioni) non rappresenta un prodotto del dipartimento di ricerca di Swissquote o delle sue affiliate. Questo materiale ha lo scopo di evidenziare le dinamiche di mercato e non costituisce consulenza in materia di investimenti, legale o fiscale. Se sei un investitore al dettaglio o non hai esperienza nel trading di prodotti finanziari complessi, è consigliabile consultare un consulente autorizzato prima di prendere decisioni finanziarie.
Questo contenuto non è destinato a manipolare il mercato né a promuovere comportamenti finanziari specifici.
Swissquote non fornisce alcuna garanzia circa la qualità, completezza, accuratezza o non violazione di tale contenuto. Le opinioni espresse sono quelle del consulente e sono fornite esclusivamente a scopo educativo. Qualsiasi informazione relativa a prodotti o mercati non deve essere interpretata come raccomandazione di una strategia o operazione di investimento. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.
Swissquote e i suoi dipendenti e rappresentanti non potranno in alcun caso essere ritenuti responsabili per danni o perdite derivanti direttamente o indirettamente da decisioni prese sulla base di questo contenuto.
L’uso di marchi di terze parti è a scopo informativo e non implica approvazione da parte di Swissquote né che il titolare del marchio abbia autorizzato Swissquote a promuovere i propri prodotti o servizi.
Swissquote è il marchio commerciale che rappresenta le attività di: Swissquote Bank Ltd (Svizzera) regolata da FINMA, Swissquote Capital Markets Limited regolata da CySEC (Cipro), Swissquote Bank Europe SA (Lussemburgo) regolata dalla CSSF, Swissquote Ltd (Regno Unito) regolata dalla FCA, Swissquote Financial Services (Malta) Ltd regolata dalla MFSA, Swissquote MEA Ltd (UAE) regolata dalla DFSA, Swissquote Pte Ltd (Singapore) regolata dalla MAS, Swissquote Asia Limited (Hong Kong) autorizzata dalla SFC e Swissquote South Africa (Pty) Ltd supervisionata dalla FSCA.
I prodotti e i servizi Swissquote sono destinati esclusivamente a chi può riceverli secondo la legge locale.
Tutti gli investimenti comportano un certo grado di rischio. Il rischio di perdita nel trading o nel possesso di strumenti finanziari può essere significativo. Il valore degli strumenti finanziari, comprese azioni, obbligazioni, criptovalute e altri asset, può aumentare o diminuire. C’è un rischio importante di perdita finanziaria quando si acquistano, vendono, detengono, si fa staking o si investe in tali strumenti. SQBE non fornisce raccomandazioni specifiche su investimenti, transazioni o strategie.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. La maggior parte dei conti al dettaglio perde capitale quando fa trading con i CFD. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre tale rischio.
Gli asset digitali non sono regolamentati nella maggior parte dei paesi e potrebbero non essere soggetti a norme di protezione dei consumatori. In quanto investimenti altamente volatili e speculativi, non sono adatti a investitori con bassa tolleranza al rischio. Assicurati di comprendere ogni asset digitale prima di operare.
Le criptovalute non sono considerate valuta legale in alcune giurisdizioni e sono soggette a incertezze normative.
L’uso di sistemi basati su Internet può comportare rischi elevati, tra cui frodi, attacchi informatici, interruzioni di rete e comunicazione, furti di identità e phishing legati agli asset digitali.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 1° maggio:
Riepilogo della strategia di trading sul grafico a 4 ore dell'oro (fase di convergenza oscillante)
Modelli e tendenze chiave
Modelli tecnici:
Chiusura delle bande di Bollinger, restringimento dell'intervallo di oscillazione dei prezzi (3275-3340).
Potenziale triangolo di convergenza: massimi in discesa, minimi in salita, in attesa della direzione di rottura.
Intervallo attuale: 3275 (supporto) - 3340 (resistenza), focus a breve termine sulla resistenza 3320-3330 e sul supporto 3275-3265.
Strategia di trading (operazioni prudenti prima di operazioni non agricole)
1. Alta quota all'interno del range
Punto di ingresso: 3320-3330 (vicino al limite superiore, segnali di stagflazione come l'inversione della linea K, indicatori di ipercomprato).
Stop loss: sopra 3340 (non valido in caso di rottura).
Obiettivo: 3275-3265 (take profit in lotti).
2. Follow-up di ordini short dopo la rottura del supporto.
Condizioni di conferma: il prezzo di chiusura a 4 ore scende sotto 3275 e l'apertura delle Bande di Bollinger si allarga.
Aggiunta di una strategia di posizione: inseguimento di posizioni short a 3250-3230, stop loss a 3285.
3. Posizione low-long a breve termine (è richiesto un rigoroso controllo del rischio contro il trend).
Condizione: primo contatto tra 3275-3265 + RSI ipervenduto (<30) o rapido rimbalzo.
Stop loss: sotto 3260, obiettivo 3300-3310 (entrate e uscite rapide).
Impatto dei dati non agricoli e punti chiave settimanali
Prima dei dati non agricoli:
Mantenere l'idea di shock, operazioni di posizione leggere, evitare di piazzare ordini prima dei dati (rischio di slippage).
Chiusura settimanale:
Se chiude in negativo: la prossima settimana potrebbe esplorare ulteriormente 3230-3200.
Se sfonda 3340: osservare se riesce a rimanere stabile a 3350 (segnale long).
Punti chiave per l'implementazione
Strategia principale: Se il prezzo rimbalza a 3320-3330, è possibile cercare opportunità per provare la vendita allo scoperto, con uno stop loss a 3340 e un target a 3275-3265.
Follow-up del breakout: vai short se scende sotto 3275 e attendi e vedi se andrà long se supera 3340.
Controllo del rischio: singolo stop loss ≤ 2% della posizione, riduci la posizione prima dei dati non agricoli.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro al 30 aprile:
1. Analisi delle notizie: fattori rialzisti e ribassisti si intrecciano, l'oro è sotto pressione, ma il supporto dei beni rifugio è ancora presente
Il rafforzamento del dollaro USA frena i prezzi dell'oro
L'ottimismo commerciale sostiene il dollaro USA: i progressi nei negoziati tra gli Stati Uniti e i principali partner commerciali (come Cina e India) hanno attenuato le preoccupazioni del mercato riguardo all'escalation dei dazi, e la ripresa della propensione al rischio ha trainato la domanda di dollari USA, mentre l'attrattiva dell'oro come asset senza interessi è diminuita.
Focus sui dati economici statunitensi: se i dati della "super settimana" di questa settimana (ADP, richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, dati non agricoli) dovessero registrare un andamento positivo, potrebbero rafforzare ulteriormente le aspettative della Fed di sospendere i tagli dei tassi di interesse, il che è ribassista per l'oro.
L'avversione al rischio geopolitico sostiene i prezzi dell'oro
Il conflitto tra India e Pakistan si intensifica: le tensioni geopolitiche (come la questione del Kashmir) potrebbero limitare il calo dell'oro e dobbiamo prestare molta attenzione all'evoluzione degli eventi.
La politica di allentamento di Trump nei confronti della Cina: se l'accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti dovesse raggiungere una svolta, potrebbe essere ribassista per l'oro nel breve termine; ma se ci sono nuove variabili, l'avversione al rischio tornerà rapidamente.
Il sentiment del mercato è contraddittorio
Nonostante il rafforzamento del dollaro USA, la linea giornaliera dell'oro ha chiuso con una "linea martello", mostrando un forte supporto all'acquisto al di sotto, a indicare che gli orsi non hanno ancora completamente controllato il mercato.
2. Analisi tecnica: oscillazione di range da superare, prestare attenzione alle posizioni chiave
Livello giornaliero
Forma: martello di alto livello, piccola linea positiva, che suggerisce una resistenza rialzista, ma l'area 3360-3370 forma una doppia soppressione del massimo e dobbiamo essere attenti al rischio di picco.
Posizione chiave:
Supporto: 3260-3268 (supporto multi-bottom), 3300 (barriera psicologica).
Resistenza: 3325-3330 (linea intermedia di Bollinger), 3360-3370 (doppio massimo).
Livello a 4 ore
Oscillazione di range: i prezzi dell'oro si trovano in un ampio range tra 3260 e 3370 e la direzione a breve termine deve essere confermata da una rottura.
Segnale della banda di Bollinger:
La linea intermedia a 3325 è lo spartiacque tra forza e debolezza intraday. Se il rimbalzo viene bloccato qui, è possibile provare un ordine short.
Se la linea inferiore a 3300 scende al di sotto, potrebbe testare il supporto tra 3285 e 3260.
Livello orario
Trend di breve termine: dopo essere rimbalzato a 3325 martedì, è sceso, indicando che c'è pressione di vendita su questa posizione. Se l'attacco fallisce di nuovo, le posizioni corte potrebbero dominare il trend di breve termine.
3. Strategia operativa: vendere a prezzi alti e comprare a prezzi bassi, tenere d'occhio la rottura
Breve termine intraday (conservativo)
Corto sul rimbalzo
Ingresso: 3325-3330 (linea mediana di Bollinger + precedente resistenza massima).
Obiettivo: 3300→3285, rottura fino a 3260.
Stop loss: sopra 3335.
Lungo sul callback
Ingresso: intorno a 3300 (precedente supporto minimo), rinunciare se crolla rapidamente.
Obiettivo: 3320-3325.
Stop loss: sotto 3290.
Layout di medio termine (breakthrough e follow)
Rottura sopra 3370: chase long, target 3400-3420, stop loss 3350.
Rottura sotto 3260: chase short, target 3220-3200, stop loss 3280.
IV. Avvertenza sui rischi
Rischio dati: i dati sull'occupazione statunitense di questa settimana (in particolare quelli non agricoli) potrebbero causare forti fluttuazioni. Si consiglia di alleggerire le posizioni o di attendere la pubblicazione dei dati.
Eventi geopolitici: il conflitto tra India e Pakistan e le improvvise notizie di negoziati commerciali sino-americani potrebbero invertire le tendenze a breve termine.
Rischio di liquidità: la scarsa operatività durante le ore asiatiche (come le festività cinesi) potrebbe amplificare le fluttuazioni, pertanto è necessario gestire le posizioni con prudenza.
Vecchio aggiornamento dell'analisi tecnicaVecchio aggiornamento dell'analisi tecnica
Non è cambiato molto dal mio ultimo aggiornamento: l'oro rimane bloccato nello stesso pattern triangolare range-bound che abbiamo monitorato. L'azione del prezzo si sta decisamente restringendo, il che di solito significa che ci stiamo avvicinando a un breakout decisivo.
Livelli chiave:
- Supporto: 3300 si mantiene saldamente come un forte livello di supporto.
- Resistenza: 3350 continua a limitare il prezzo come una resistenza importante, mantenendo l'oro all'interno di un ampio intervallo.
Le mie previsioni rimangono ribassiste per il breve termine, soprattutto perché l'oro si muove ancora al di sotto della zona dorata di Fibonacci (3375-3420). Anche la chiusura settimanale ha confermato che i venditori mantengono il controllo per ora.
La chiusura mensile di oggi è particolarmente importante e potrebbe dettare il tono per la prossima mossa:
- Se l'oro chiude sotto 3330, questo rafforzerà le prospettive ribassiste e aprirà la porta a un calo verso 3250, 3200, 3150 e persino 3070.
- Tuttavia, una rottura al di sopra del triangolo e di 3350 costringerebbe a rivalutare la direzione a breve termine.
Per ora, attendo una rottura netta da questo intervallo per confermare la prossima mossa importante.
Piano di trading personale:
- Credo che possiamo aprire un'operazione di vendita qui, con obiettivi a 3250/3200/3150/3070.
- Il mio stop loss è impostato su una chiusura di candela a 4 ore sopra 3335.
Radar Economico – 26 aprile 2025 Radar Economico – 26 aprile 2025
HEADLINE DEL GIORNO
Il Bullish Percent S&P 500 (64,2 %) e il calo del VIX (24,84, –6,16 %) riflettono un moderato ritorno del risk appetite; tuttavia, l’aumento del Bullish Percent conferma che il sentiment bullish è ancora in fase di consolidamento. Questa dinamica suggerisce opportunità di ingresso selettivo, ma con coperture tattiche date le protezioni difensive dei market‐maker.
La prossima settimana sono previste le trimestrali di diverse importanti aziende tech.
2. EVENTI AGGIUNTIVI
- **Fed Minutes** (22 aprile) in arrivo: si attendono conferme sulla guidance “higher for longer”.
- **ADP USA**: +195 K nuovi impieghi ad aprile, oltre le stime, aumento della pressione sui tassi.
- **Asta Treasury 2Y**: domanda solida (bid/cover 2,8×), segnale di fiducia a breve.
- **PMI Composite** Usa: 50,2, in leggero calo ma ancora in espansione.
3. INDICATORI DI RISCHIO E VOLATILITÀ
- **VIX (S&P 500)**: 24,84 (–6,16 %) → volatilità equity in forte calo; apre range di price action più ampi.
- **VIX3M**: 25,37 (–4,05 %) → volatilità a 3 mesi in discesa, conferma momentum risk‐on.
- **VXN (Nasdaq 100)**: 28,37 (–5,31 %) → compressione della volatilità tech, ovvero una riduzione delle oscillazioni dei prezzi delle azioni tecnologiche che segnala un periodo di consolidamento e minori spinte speculative nel settore.
- **MOVE**: 105,79 (–2,30 %) → volatilità obbligazionaria ancora elevata; raccomandato duration management breve/media.
- **SKEW**: 132,37 (+2,60 %) → rischio tail events ancora significativo; mantenere protezioni put.
- **Put/Call Ratio**: SPY 1,12 (–11,11 %), QQQ 1,09 (–24,31 %), SPX 1,37 (+3,01 %), VIX 0,62 (+21,57 %) → persistent demand di copertura.
- **BTP–Bund 10Y**: 109,9 bp (+0,09 %) → spread sovrano stabile, nessun grave stress.
4. TASSI USA E BOND
- **2Y (DGS2)**: 3,77 % (–0,04)
- **10Y (DGS10)**: 4,32 % (–0,08)
- **20Y**: 4,738 % (–0,059)
- **30Y**: 4,721 % (–0,054)\
*curva 10Y–2Y: +0,55 % | curva 30Y–10Y: +0,47 %*
**Commento tecnico**: la compressione della curva (flattening) segnala attese di rallentamento e possibili inversioni future; in particolare, quando lo spread 10Y–2Y scende al di sotto di 0 % (inversione della curva), tradizionalmente viene interpretato come uno dei segnali di recessione più affidabili, poiché storicamente precede periodi di contrazione economica. Nel nostro caso lo spread è +0,55 %, quindi positivo: la curva non è invertita e attualmente non evidenzia un segnale di recessione imminente. 
5. COMMODITIES & FX
- **Oro (XAUUSD)**: 3 319,35 \$ (–0,89 %) → presa di profitto, ma rimane asset rifugio.
- **WTI (CL1!)**: 63,02 \$ (+0,37 %) → supporto tecnico a 62 \$, favorevole a energia.
- **Rame (COPPER)**: 4,897 \$ (–0,76 %) → conferma rallentamento manifatturiero.
- **REIT (XLRE)**: 40,53 \$ (–0,15 %) → settore immobiliare in lieve pressione.
- **DXY**: 99,587 (+0,30 %) → nelle ultime settimane il dollaro ha perso terreno, segnalando una diminuita domanda di valuta rifugio in un contesto di risk‑on; il narrowing del differenziale di tasso USA‑EUR ne ha ridotto l’appeal, favorendo la ripresa dell’euro, e attenuando la pressione sul commercio estero europeo
- **BDI**: 1 373 (+1,48 %) → domanda di stiva solida ma va interpretata insieme a disponibilità di flotta e stagionalità.
6. MIA SINTESI STRATEGICA
Il quadro rimane caratterizzato da un bias moderatamente risk‐on, con VIX, MOVE e credit spread in discesa e rendimenti in calo che favoriscono un approccio più aggressivo sui settori ciclici. Tuttavia, l’elevato SKEW e i Put/Call Ratio sopra 1 mostrano che gli operatori mantengono coperture difensive significative, suggerendo prudenza tattica. La compressione dello spread 10Y–2Y, pur non invertito, evidenzia un’accelerazione delle preoccupazioni macroeconomiche e della possibile decelerazione della crescita. Questo mix di segnali invita a bilanciare posizioni long selettive con protezioni e gestione attiva del rischio, per catturare upside di mercato limitando al contempo l’esposizione in caso di correzioni improvvise.
Strategia operativa:
- **Long selettivi su ciclici e financials**, con trailing stop per proteggere da ritracciamenti improvvisi;
- **Gestione della duration breve–media** (2–5 anni) per attutire shock imprevisti sui tassi;
- **Esposizione inflationlinked** (TIPS) e real assets (oro, materie prime) per difesa contro spinte inflazionistiche;
- **Hedging tattico** via put su indici e VIX Futures per buffer di volatilità.
LE ANALISI SU SP500 E NASDAQ VERRANNO PUBBLICATE LUNEDI POMERIGGIO INTORNO ALLE ORE 16:30/17
Gold's safe haven cools down, gains hit resistanceL'oro spot ha mostrato un chiaro trend al ribasso durante la sessione di contrattazioni di martedì, chiudendo a 3.317,06 dollari l'oncia, con un calo giornaliero dello 0,8%. Il calo è stato influenzato principalmente da due importanti fattori fondamentali: in primo luogo, l'amministrazione Trump ha inaspettatamente attenuato la sua posizione sui dazi sulle auto, indebolendo significativamente la domanda di beni rifugio del mercato; in secondo luogo, l'indice del dollaro statunitense ha colto l'occasione per riprendersi, deprimendo l'oro denominato in dollari statunitensi. Vale la pena notare che in questa giornata di contrattazioni il mercato vedrà la pubblicazione di due dati economici chiave: il PIL degli Stati Uniti del primo trimestre e l'indice dei prezzi PCE core di marzo. È probabile che questi dati ridefiniscano le aspettative del mercato circa la direzione della politica monetaria della Federal Reserve.
Analisi tecnica:
Dal livello giornaliero, il prezzo dell'oro ha formato un pattern ribassista engulfing e il prezzo di chiusura è effettivamente sceso al di sotto del supporto della media mobile a 5 giorni. L'indicatore MACD mostra che lo slancio si sta indebolendo, la colonna energetica rossa continua a ridursi e le linee veloci e lente tendono ad appiattirsi. Il prezzo attuale è compreso tra 3324 e 3308. Il precedente massimo di 3343 costituisce un'importante resistenza, mentre il livello psicologico di 3300 al di sotto e la posizione della media mobile a 50 giorni di 3285 formano un supporto chiave.
Il grafico orario presenta caratteristiche tecniche più operative: il prezzo forma un evidente modello di consolidamento a triangolo discendente nell'intervallo 3330-3300. Il sistema della media mobile mostra che la tendenza a breve termine è debole. La media mobile a 5/10 ore forma un death cross vicino a 3320, mentre la media mobile a 20 ore scende a 3325, costituendo una resistenza dinamica. L'indicatore RSI rimane nella zona neutrale di 40-55, il che indica che il mercato non è ancora entrato in uno stato di ipervenduto. È particolarmente degno di nota il fatto che il prezzo dell'oro non sia riuscito a testare per due volte la resistenza a 3330, e l'effetto di pressione di questa posizione merita un'attenzione particolare.
Suggerimenti per la strategia di trading:
Nell'attuale schema tecnico, si consiglia di adottare la strategia di vendita allo scoperto durante i rally. L'intervallo di ingresso ideale per una posizione corta è 3320-3325, mentre lo stop loss dovrebbe essere impostato sopra i 3330. Il target di ribasso è inizialmente il livello intero 3300. Se venisse effettivamente sfondato, potrebbe scendere ulteriormente fino al livello di supporto 3285. Bisogna prestare particolare attenzione all'andamento dei prezzi durante la sessione di trading europea: se la sessione di trading europea continua a essere debole, si può prendere in considerazione l'aggiunta di posizioni corte durante la sessione di trading statunitense; Se si verifica un forte rimbalzo durante la sessione di trading europea, potrebbe trasformarsi in un modello volatile e in quel momento sarà necessario adattare la propria strategia di trading.
Per quanto riguarda le potenziali opportunità a lungo termine, si consiglia cautela. Solo quando il prezzo avrà effettivamente sfondato la resistenza di 3330 e si sarà stabilizzato, prenderemo in considerazione la strategia di ritirarci e andare long. Lo stop loss è impostato sotto i 3320 e l'obiettivo è intorno ai 3343.
Avvertenza sui rischi:
In questa giornata di contrattazioni, dobbiamo prestare molta attenzione ai dati sul PIL e sul PCE degli Stati Uniti che saranno pubblicati in serata. Se i dati sul PIL saranno inferiori al limite inferiore previsto del 2,3%, ciò potrebbe stimolare nuovamente gli acquisti di beni rifugio; se l'incremento annuo del PCE core supera il 2,9%, ciò potrebbe rafforzare le aspettative del mercato secondo cui la Federal Reserve manterrà una posizione aggressiva. Inoltre, occorre prestare particolare attenzione alla forza del supporto del livello intero 3300, poiché qualsiasi rottura potrebbe innescare successive condizioni di mercato di tendenza.
Riassumere:
Sulla base di un'analisi tecnica e fondamentale completa, si prevede che l'oro sarà debole nel breve termine e si raccomanda di andare allo scoperto durante i rialzi come principale direzione operativa. Tuttavia, dobbiamo prestare molta attenzione alle possibili fluttuazioni causate da importanti dati economici e dalla difesa del livello di supporto chiave di 3.300. I trader dovrebbero controllare rigorosamente i rischi. Si consiglia di contenere il rischio di una singola transazione entro l'1-2% dei fondi del conto.
DeGRAM | ORO Custodito il Canale📊 Analisi tecnica
L'oro si sta basando a 3.290 dollari; la difesa di questa fascia di domanda rende praticabili i 3.500-3.520 dollari.
💡 Analisi fondamentale
Goldman ha alzato il target di fine anno a 3.700 dollari grazie alla robusta domanda.
✨ Sintesi
I fondamentali sono in linea con il supporto grafico, favorendo un rimbalzo verso 3.500-3.520 dollari e mantenendo i 3.290 dollari.
-------------------
Condividi la tua opinione nei commenti e sostieni l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
Livello di supporto del focus sul prezzo dell'oro di oggi: 3260Livello di supporto del focus sul prezzo dell'oro di oggi: 3260
A causa della chiusura del mercato asiatico, oggi i prezzi dell'oro hanno infranto la struttura triangolare di convergenza e oscillazione, tornando a oscillare in un ampio intervallo.
Successivamente, concentrati sul test di 3260. Una volta rotto il livello di supporto,
È probabile che il prezzo dell'oro registri un'altra svolta direzionale intorno a 3245.
Questo è il miglior intervallo di posizione per la pesca di fondo nel trend rialzista: 3240-3260.
Allo stesso modo, questo è anche il miglior intervallo di breakout per un trend ribassista.
Una volta che si verifica un forte calo, il prossimo obiettivo short sarà intorno a 3180. Se si riesce a mantenere il range 3260-3240 e si forma un'inversione, allora il prezzo dell'oro tornerà molto probabilmente nel range 3400-3500 in futuro.
Quindi, la nostra strategia oggi è:
Cercate opportunità di andare long nell'intervallo 3240-3260, con stop loss a 3230-3240 e target a 3300-3330.
Cercate opportunità di vendita allo scoperto nell'intervallo 3280-3300, con stop loss a 3300-3310 e target a 3240-3180.
Sono d'accordo con entrambi i punti di vista.
Dopotutto, i mercati asiatici sono chiusi da quasi 4 giorni.
Adesso dobbiamo osservare come si comporterà il mercato statunitense per decidere come procedere.