Oro sotto pressione: il breakout è dietro l’angolo?L’oro ha appena rimbalzato con decisione dalla zona di supporto intorno ai 3.385 dopo diverse ore di consolidamento, segnalando un ritorno evidente della domanda da parte dei compratori. Una reazione comprensibile, visto che il mercato è in attesa dei dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti e del discorso di Powell previsto per questa sera.
Se i dati risultassero più deboli del previsto o se il tono della Fed fosse meno “hawkish”, l’oro potrebbe rompere la resistenza dei 3.432 e puntare rapidamente verso i 3.460. Al momento, la struttura tecnica favorisce uno scenario di breakout, a patto che il prezzo rimanga sopra la zona delle medie mobili EMA e non scivoli nuovamente sotto i 3.385.
💡 Attenzione: le prossime notizie potrebbero essere il catalizzatore chiave – osserva con attenzione l’area dei 3.430.
Idee operative GOLDMINICFD
FOMC DAYPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buongiorno a tutti
Punti chiave:
Focus sulla Fed:
tassi fermi, ma occhi sui tagli.
-La Fed dovrebbe mantenere i tassi invariati, ma i mercati cercano segnali di possibili tagli nel corso del 2025.
-Torna la domanda di beni rifugio a causa delle tensioni sui dazi USA e della cautela degli investitori in attesa della decisione della Fed.
-Il dollaro debole sostiene l’oro.
Il DXY scende per il calo dell’ottimismo su un accordo commerciale a breve.
Si parla di un possibile patto UK-USA, ma nulla è ancora certo.
L’oro rimbalza con forza sul livello visto in live ieri, chiudendo una striscia negativa di sette giorni.
In vista della decisione della Fed, si nota un ritorno di interesse all’acquisto.
Il metallo ha toccato i massimi delle ultime due settimane, con l’attenzione tutta puntata sulle parole di Jerome Powell.
Le tensioni commerciali alimentano la domanda di oro come bene rifugio.
Il mercato guarda oltre: i future scontano 75 punti base di tagli entro fine anno, forse già da luglio.
I rendimenti restano stabili: il decennale USA al 4,353% e il biennale al 3,822%.
Un tono più morbido di Powell potrebbe dare ulteriore slancio all’oro, visto che tassi più bassi rendono il metallo (che non offre rendimento) più interessante.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Il trend rialzista dell'oro rimane
Analisi del mercato dell'oro: l'avversione al rischio si raffredda, innescando un ritiro, ma il trend rialzista non è stato interrotto
Punto di vista centrale
✅ Motivi del forte calo delle contrattazioni iniziali: la notizia dei colloqui ad alto livello tra Cina e Stati Uniti ha allentato le tensioni commerciali e la domanda di asset rifugio si è indebolita. L'oro è crollato di oltre 50 dollari, passando dal massimo delle due settimane a 3.377,40, con un calo dell'1,5%.
✅ La tendenza generale non è cambiata: nonostante la correzione a breve termine, i prezzi dell'oro sono comunque aumentati del 4% questa settimana. La linea giornaliera presenta due strutture positive consecutive intatte, la croce aurea media mobile supporta i rialzisti e il supporto chiave di 3325 non è stato rotto, il che per il momento non costituisce un segnale di inversione.
✅ Supporto tecnico affidabile:
Supporto a breve termine: 3350 (posizione chiave a 4 ore) → 3325 (traccia centrale a 4 ore + supporto della media mobile giornaliera)
Obiettivo rialzista: 3480 (precedente sfida al massimo) → Se viene superato, aprirà nuovi massimi
Analisi tecnica
Livello giornaliero: il trend rialzista è stabile
Dopo due chiusure positive consecutive, il prezzo si è mantenuto saldamente al di sopra della media mobile a breve termine (5/10 giorni) e la croce aurea della media mobile ha mostrato che lo slancio di acquisto è ancora presente.
L'intervallo della correzione è controllabile: il brusco calo delle prime contrattazioni non ha toccato il supporto di 3325, il che indica che la pressione di vendita è stata in gran parte determinata dalle notizie piuttosto che da un'inversione di tendenza.
Strategie di trading e suggerimenti operativi
Posizione lunga aggressiva:
Disposizione della posizione leggera a 3350-3355, stop loss a 3335, target a 3400-3480.
Posizione lunga stabile:
Entrare nel mercato in lotti a 3325-3327, stop loss a 3310, obiettivo a 3380-3480.
【Avvertenza sui rischi】
⚠ Attenzione alle notizie ripetute: se emergessero nuovi conflitti nei negoziati tra Cina e Stati Uniti, ciò potrebbe nuovamente stimolare gli acquisti di beni rifugio.
⚠ Posizioni difensive chiave:
Se scende sotto i 3310, la struttura della linea giornaliera si indebolirà e sarà necessario interrompere la perdita e attendere e vedere.
Se supera i 3480, puoi aumentare la tua posizione e puntare a oltre 3500.
Riassumere
🔹 Il pullback a breve termine è una correzione tecnica, il trend rialzista non è stato interrotto e 3350-3325 è l'intervallo a lungo termine ideale.
🔹 3480 è lo spartiacque tra tori e orsi. Una svolta confermerà un nuovo ciclo di trend rialzista, altrimenti il mercato potrebbe continuare a fluttuare.
🔹 Rigoroso controllo del rischio: il mercato delle notizie è soggetto a forti oscillazioni. Si consiglia di costruire le posizioni in lotti con posizioni leggere per evitare scommesse unilaterali.
5.21 Analisi dell'oro 3260-33605.21 Analisi dell'oro 3260-3360
Il prezzo dell'oro è salito ulteriormente, passando da quota 3120 a 3320, ovvero esattamente 200 dollari USA.
Attualmente, il prezzo dell'oro continua a fluttuare ampiamente attorno al livello settimanale (nell'intervallo 200-300 dollari USA), formando un ampio canale.
Formazione di due importanti prezzi di riferimento
Pressione: 3320
Pressione: 3360
Supporto: 3250-3260
Per il mercato odierno:
Se è forte, sfonderà direttamente quota 3320 e salirà ulteriormente fino a 3360+.
In caso di oscillazioni, la posizione 3320 verrà testata ripetutamente e la pressione tornerà all'intervallo 3260-3270.
Il budget per lo spazio si aggira intorno ai 50 dollari, il che rappresenta un'altra difficoltà nel mercato attuale.
Come mostra il ciclo di quattro ore:
Strategia operativa odierna:
Finché il prezzo dell'oro è al di sopra dell'intervallo 3250-3260, attendi un pullback a un livello basso per andare long e imposta lo stop loss a 3240
Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3320/3370, attendere che il punto massimo si inverta e andare short, stop loss a 3330/3380
Recupero, prezzo dell'oro scambiato sopra la soglia dei 3300⭐️INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Beth Hammack della Federal Reserve di Cleveland ha sottolineato che le attuali politiche del governo statunitense hanno reso sempre più difficile per la Fed guidare l'economia in modo efficace e adempiere al suo duplice mandato di stabilità dei prezzi e piena occupazione. Ha inoltre avvertito che il rischio di un contesto di stagflazione, caratterizzato da crescita stagnante e inflazione persistente, è in aumento. Al contrario, il presidente della Fed di St. Louis, Alberto Musalem, ha recentemente sostenuto che l'attuale orientamento della politica monetaria rimane opportunamente calibrato.
Nonostante gli elevati rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi, l'oro ha faticato a guadagnare terreno, il che suggerisce che rendimenti più elevati da soli non sono sufficienti a stimolare la domanda di beni rifugio nelle attuali condizioni.
Tuttavia, l'allentamento monetario globale potrebbe fornire un vento favorevole per il metallo prezioso. Tra le ultime mosse della sessione asiatica, la Banca Popolare Cinese (PBoC) ha tagliato il suo tasso di riferimento, seguita dalla Reserve Bank of Australia (RBA), che ha inaspettatamente ridotto il suo tasso di interesse di riferimento dal 4,10% al 3,85%, azioni che in genere favoriscono asset non renditoriali come l'oro. ⭐️Commenti personali:
I prezzi dell'oro si riprendono grazie all'instabilità militare in Medio Oriente, con un momentum di crescita sopra i 3300
⭐️IMPOSTA IL PREZZO DELL'ORO:
🔥Zona VENDI ORO: 3354-3356 SL 3361
TP1: $3345
TP2: $3332
TP3: $3320
🔥Zona ACQUISTA ORO: $3252-$3250 SL $3245
TP1: $3260
TP2: $3270
TP3: $3280
⭐️Analisi tecnica:
Basata sugli indicatori tecnici EMA 34, EMA 89 e sulle aree di supporto e resistenza per impostare un ordine di ACQUISTO ragionevole.
⭐️NOTA:
- prendi il numero di lotti corrispondente al tuo capitale
- Takeprofit pari al 4-6% del capitale
- Stoploss pari al 2-3% del capitale
L'oro è sceso sotto i 3.200 oggi?Nelle prime contrattazioni asiatiche di martedì, i prezzi dell'oro (XAU/USD) sono scesi leggermente a circa 3.230 dollari, influenzati da un leggero rimbalzo del dollaro statunitense (USD). Tuttavia, le persistenti preoccupazioni sulla salute dell'economia statunitense, soprattutto dopo il recente declassamento del rating creditizio di Moody's, potrebbero contribuire a limitare ulteriori ribassi per i metalli preziosi. Il rimbalzo del dollaro statunitense ha frenato la spinta al rialzo di asset denominati in dollari come l'oro. Ciononostante, l'accresciuta incertezza economica continua a sostenere la domanda di beni rifugio. Moody's ha declassato il rating sovrano degli Stati Uniti da "Aaa" ad "Aa1" venerdì, citando l'aumento dei livelli di debito e il pagamento degli interessi, che hanno superato quelli di altri Paesi con rating simili. Questi sviluppi hanno mantenuto fragile il sentiment di rischio e hanno fornito un potenziale supporto ai prezzi dell'oro.
📊Analisi dei commenti
Accumulando lungo le linee di tendenza superiore e inferiore, il prezzo dell'oro romperà e richiederà maggiore liquidità rispetto al trend ribassista.
💰Pacchetto strategia
🔥Vendita oro zona: 3224-3226 SL 3230 Scalping
TP1: $3215
TP2: $3208
TP3: $3200
🔥Vendita oro zona: 3276-3278 SL 3283 Scalping
TP1: $3260
TP2: $3250
TP3: $3240
🔥Acquisto oro zona: $3152 - $3150 SL $3145
TP1: $3165
TP2: $3180
TP3: $3195
- Scegli il numero di lotti corrispondente ai tuoi fondi
- Profitto pari al 4-7% del capitale conto
- Lo stop loss è pari all'1-3% del conto capitale
L'oro si sta riscaldando! Breakout + Supporto della linea di tenL'oro si sta riscaldando! Breakout + Supporto della linea di tendenza
L'oro ha mostrato una forte continuazione rialzista dopo aver superato una linea di resistenza discendente chiave. Dopo il breakout, il prezzo ha formato una forte linea di tendenza ascendente, che da allora è stata considerata un supporto dinamico.
Inoltre, una precedente zona di resistenza si è ora trasformata in supporto, confermando una struttura di mercato rialzista. Il prezzo si sta attualmente avvicinando a un'importante zona di resistenza superiore, dove potremmo assistere a una pausa o una reazione temporanea.
Finché la linea di tendenza ascendente regge, il momentum rimane a favore degli acquirenti e un netto breakout al di sopra della zona superiore potrebbe innescare la successiva fase rialzista.
Oro: un Punto d'Appoggio in un'area di supporto confluente?Dopo un mese di consolidamento, l'oro sembra finalmente trovare un punto d'appoggio in una zona chiave di supporto. Diamo un'occhiata a come l'analisi multi-timeframe può essere utilizzata per individuare il tempismo del trade, posizionare gli stop e identificare i target.
Grafico Giornaliero: Struttura e Supporto si Allineano
Il rally dell'oro all'inizio di quest'anno è stato guidato in gran parte dalla domanda delle banche centrali, dagli acquisti cinesi e dalla continua incertezza sulla crescita e l'inflazione degli Stati Uniti. Ma dopo una forte spinta al rialzo, l'azione dei prezzi è diventata sempre più irregolare tra aprile e l'inizio di maggio. Un minimo di swing inferiore seguito da un massimo di swing inferiore ha segnalato un cambiamento nello slancio, con il metallo prezioso che è entrato in una fase di consolidamento più complessa.
Quel consolidamento sembra essere in fase di maturazione. I prezzi sono ora tornati in un'area significativa di supporto, combinando la media mobile semplice a 50 giorni in rialzo con il minimo di swing formato all'inizio di questo mese. Questa zona si allinea anche con il gruppo di massimi di swing che hanno limitato il prezzo ad aprile.
Le candele giornaliere più recenti mostrano segni di una risposta da parte degli acquirenti. Entrambe le sessioni hanno stampato lunghe code inferiori, suggerendo che l'interesse all'acquisto sui cali sta tornando. Questo tipo di azione dei prezzi spesso indica un potenziale interesse di supporto, in particolare quando si sviluppa in una confluenza di livelli tecnici.
Grafico a Candele Giornaliero dell'Oro
()
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Grafico Orario: Struttura per Stop e Trigger
L'analisi del timeframe orario aggiunge maggiore chiarezza. Quelle candele giornaliere con lunghe code hanno formato minimi di swing superiori sul grafico intraday. Per i trader che cercano di definire i livelli di rischio in modo più preciso, questi minimi di swing offrono aree comunemente utilizzate per il posizionamento degli stop. Rappresentano una struttura a breve termine all'interno di un'area di supporto più ampia.
Per il tempismo dell'ingresso, l'attenzione si sposta sul gruppo di massimi di swing orari situati appena sopra il prezzo corrente. Una rottura al di sopra di questo cluster suggerirebbe una forza a breve termine e fungerebbe da trigger di interesse tecnico. Se quel livello cede, il prezzo potrebbe muoversi verso la linea di ritracciamento discendente creata dal massimo di swing inferiore sul grafico giornaliero.
Questo illustra come l'analisi multi-timeframe può supportare l'osservazione e la pianificazione del mercato. Il grafico giornaliero definisce il contesto più ampio, evidenziando le zone chiave e i cambiamenti di tendenza. Il grafico orario aiuta con l'esecuzione, offrendo una struttura per gli stop e livelli chiari su cui fare trading.
Grafico a Candele Orario dell'Oro
()
I risultati passati non sono indicativi di quelli futuri
Disclaimer: La finalità del presente articolo è meramente informativa e didattica. Le informazioni qui riportate non costituiscono consulenza in materia di investimenti e non contemplano la situazione finanziaria o gli obiettivi individuali degli investitori. Le informazioni relative ai risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Per quanto permesso dalla legge, in nessun caso, Capital.com (o un suo affiliato o dipendente) assume responsabilità per qualsiasi perdita incorsa a causa dell’utilizzazione delle informazioni fornite. Chi agisce in base a tali informazioni lo fa a proprio rischio. Qualsiasi informazione che possa essere intesa come “ricerca di investimento” non è stata preparata in conformità ai requisiti legali stabiliti per promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e dunque deve essere considerata comunicazione di marketing.
I CFD/Spread Bets sono strumenti complessi e comportano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 85.24% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro nelle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD/Spread Bets e se puoi permetterti di correre l'elevato rischio di perdere il tuo denaro. Si prega di notare che gli Spread Bets sono disponibili solo per i residenti in UK.
XAUUSD punta alla MA100 a 1 giorno.XAUUSD punta alla MA100 a 1 giorno.
Quando abbiamo analizzato l'oro (XAUUSD) il 5 maggio (vedi grafico sotto), avevamo previsto una forte vendita sulla MA50 a 1 giorno (linea di tendenza blu) e un obiettivo a 3155:
Ora che questo obiettivo è stato raggiunto e la MA50 a 1 giorno è stata interrotta, ci aspettiamo una continuazione ribassista a breve termine, poiché le ultime 3 volte che il prezzo è sceso al di sotto della MA50 a 1 giorno, ha sempre toccato la MA100 a 1 giorno (linea di tendenza verde).
Tuttavia, tutte le candele dal test hanno chiuso sopra la MA50 a 1 giorno, quindi dobbiamo cercare una conferma della continuazione ribassista, ovvero la MA50 a 4 ore (linea di tendenza rossa). Se respinta lì, aspettatevi un calo immediato. In caso contrario, l'ultima resistenza è il limite superiore del Canale discendente. In entrambi i casi, il nostro obiettivo a breve termine è 3060.
Continua il declino a breve termine dell'oro
Ieri l'oro ha aperto in alto e ha chiuso in basso. Dopo una breve impennata in mattinata, è sceso sotto pressione e ha oscillato al di sotto della resistenza di 3.252 $ per tutta la giornata.
I mercati europei e americani hanno testato più volte i 3.250 dollari senza successo, ma la ripresa è stata debole, in linea con la tendenza volatile prevista. Oggi ha nuovamente testato il minimo di ieri di 3.206 dollari. Se dopo ripetuti test dovesse rompersi, il declino potrebbe accelerare.
Analisi tecnica
Tendenza a breve termine: ribassista, focus sulla convergenza e la rottura del triangolo
Il prezzo dell'oro è ancora volatile e la tendenza a breve termine è ribassista.
La linea oraria mostra un modello di convergenza triangolare. Se scende sotto i 3206 dollari, potrebbe accelerare verso il basso, prendendo di mira l'area di supporto di 3154-3120 dollari. In caso di rimbalzo, la resistenza chiave superiore è a $ 3222-3232, mentre il forte spartiacque è a $ 3240. Una svolta potrebbe rallentare temporaneamente il declino.
Livello giornaliero: si sta costruendo un modello M-head, attenzione al rischio di un continuo declino
Il recente rimbalzo non è riuscito a mantenersi stabile a 3.250 dollari e oggi è molto probabile che si verifichi una chiusura negativa.
Se scende sotto i 3.120 $, il grande pattern M-head a livello giornaliero verrà confermato e l'obiettivo di ribasso potrebbe arrivare fino a 2.956 $ (fondo dell'onda 4).
Supporto e resistenza chiave
Livello di resistenza: 3222-3232 (breve termine), 3240 (spartiacque), 3252 (chiave lunga e breve)
Livelli di supporto: 3206 (minimo di ieri), 3154 (minimo precedente), 3120 (punto di rottura chiave)
Suggerimenti per la strategia di trading
Funzionamento a breve termine:
Se rimbalza a $ 3222-3232, puoi provare ad effettuare ordini short, con uno stop loss sopra $ 3240 e un obiettivo di $ 3190-3170.
Se la sessione europea continua a essere debole, puoi prendere in considerazione un secondo ordine short nella sessione statunitense, ma fai attenzione a una possibile correzione di rimbalzo dopo le 22:00.
Follow-up dopo un'eruzione cutanea:
Se effettivamente scende sotto i 3206 $, puoi seguire il trend e andare allo scoperto con un obiettivo a 3154-3120 $.
Se inaspettatamente dovesse superare i 3252 dollari, le posizioni corte dovranno essere caute e l'obiettivo al rialzo sarà compreso tra 3286 e 3322 dollari.
Prospettive a medio e lungo termine
Nonostante l'elevata pressione correttiva a breve termine, il modello rialzista del mercato dell'oro rimane invariato.
Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve e di un indebolimento del dollaro statunitense restano invariate e l'oro ha ancora potenziale di crescita nel medio-lungo termine.
L'attuale calo è un aggiustamento tecnico volto a correggere il surriscaldamento del mercato dopo l'impennata anomala di aprile. Sebbene la correzione sia ampia, rientra nell'intervallo di correzione normale.
Conclusione: nel breve termine, l'oro è ancora dominato dagli orsi, con l'attenzione rivolta alla rottura dell'area di supporto compresa tra $ 3206 e $ 3120. Se si rompe, potrebbe accelerare il raggiungimento del fondo; al contrario, se supera i 3.250 dollari, l'adeguamento potrebbe giungere al termine. In termini di trading, si consiglia di concentrarsi sul rimbalzo verso quote elevate, prestando attenzione alle possibili azioni di pulizia del mercato.
Il prezzo dell'oro potrebbe scendere a 3150 punti oggiIl prezzo dell'oro potrebbe scendere a 3150 punti oggi
Punti tecnici chiave
Livelli di supporto:
Breve termine: $ 3206-3210 (minimo intraday e livello psicologico).
Medio termine: $ 3198-3200 (supporto della linea di tendenza settimanale).
Resistenza:
In alto: 3245-3250 (zona di alta pressione 4 ore fa).
Obiettivo chiave di rottura: $ 3.266 (banda di Bollinger superiore sul grafico giornaliero).
Strategia di vendita allo scoperto intraday: vendita allo scoperto a livelli elevati intorno a 3245-3250
Obiettivo: $ 3220-3200, stop loss impostato sopra 3260.
Strategia long intraday: stabilizzarsi nell'intervallo 3200-3210 e andare long a un prezzo basso
Obiettivo: $ 3245-3266, stop loss sotto 3190.
Strategia macro:
La mia opinione si basa sul ciclo di 4 ore. Da una prospettiva macro, il prezzo dell'oro è ribassista a 3150. Prova a vendere allo scoperto a prezzi elevati.
Fondamentali: la situazione in Medio Oriente si sta aggravando: Israele ha lanciato un'offensiva terrestre su larga scala contro Gaza, aumentando il rischio di un conflitto regionale, mentre il programma di Trump per il Medio Oriente non ha inviato un chiaro segnale di allentamento e il mercato teme che il conflitto possa estendersi.
I negoziati tra Russia e Ucraina sono giunti a un punto morto: non si è raggiunto un accordo, Putin ha inviato solo una delegazione di basso livello per partecipare all'incontro, il presidente ucraino Zelensky ha espresso insoddisfazione per l'andamento dei negoziati e l'incertezza geopolitica ha rafforzato le proprietà di rifugio sicuro dell'oro.
Moody's ha declassato il rating creditizio degli Stati Uniti: il rating del debito sovrano degli Stati Uniti è stato declassato da "AAA" a "Aa1", provocando un'impennata dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA (i rendimenti a 30 anni hanno superato il 5%) e un indebolimento del premio di credito in dollari USA, il che ha indirettamente favorito l'oro come asset alternativo.
Il gioco tra la politica della Federal Reserve e i dati economici
Le aspettative sui tagli dei tassi divergono: nonostante i deboli dati PPI degli Stati Uniti (in calo dello 0,5% su base mensile) e il rallentamento della crescita delle vendite al dettaglio (0,1%) abbiano rafforzato le aspettative sui tagli dei tassi, il funzionario della Federal Reserve Bostic ha sottolineato che sono necessari più dati per supportare gli aggiustamenti delle politiche e che la probabilità di un taglio dei tassi quest'anno è ancora bassa (8,3% a giugno). L'indice del dollaro statunitense è rimbalzato intorno a 100,63, frenando i prezzi dell'oro.
Il rischio di stagflazione incombe: il PIL degli Stati Uniti si è ridotto dello 0,3% su base mensile nel primo trimestre, ma la spesa dei consumatori è rimasta resiliente. La contraddizione tra le crescenti aspettative di inflazione e il rallentamento della crescita economica si è intensificata, evidenziando le proprietà anti-inflazionistiche dell'oro.
Politica commerciale e sentiment del mercato
Allentamento dei dazi tra Cina e Stati Uniti: entrambe le parti hanno parzialmente annullato i dazi aggiuntivi e la propensione al rischio a breve termine è rimbalzata, ma Trump prevede di imporre nuovi dazi su molti paesi nelle prossime due settimane e permangono le preoccupazioni del mercato circa i ripetuti attriti commerciali.
La domanda di acquisti di oro da parte delle banche centrali si è indebolita: le partecipazioni in ETF sull'oro sono scese al livello più basso da marzo (918 tonnellate di partecipazioni SPDR), riflettendo un raffreddamento dell'avversione al rischio a breve termine, ma gli acquisti di oro a lungo termine da parte delle banche centrali (oltre 1.000 tonnellate nel 2024) e il credito più debole in dollari USA forniscono ancora supporto.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 19 maggio:
Analisi logica di base
Fattori negativi
Rafforzamento del dollaro USA: il raffreddamento delle aspettative di taglio dei tassi di interesse della Fed (il mercato sta attualmente scontando un taglio dei tassi di 58 punti base entro la fine dell'anno, una riduzione significativa rispetto ad aprile) riduce l'attrattiva dell'oro.
Ripresa della propensione al rischio: l'allentamento delle tensioni commerciali sino-americane indebolisce la domanda di asset rifugio, portando a prese di profitto a lungo termine.
Pressione tecnica di vendita: la linea negativa settimanale (un calo di quasi il 4%) delinea un trend ribassista a breve termine e dobbiamo essere vigili sul rischio di ulteriori correzioni.
Potenziale supporto
Tendenza al ribasso a lungo termine dei tassi di interesse reali: se la Fed avviasse un ciclo di tagli dei tassi quest'anno, l'oro avrebbe comunque un valore di allocazione nel medio e lungo termine. Supporto tecnico chiave: c'è una lunga difesa nell'area 3150-3140 (divisione della linea giornaliera e traccia inferiore del canale) e, se si stabilizza, potrebbe innescare un rimbalzo.
Punti tecnici chiave
Resistenza superiore:
3210-3212 (punto di anti-pressione venerdì 16 maggio, che potrebbe confermare il minimo di breve termine dopo la rottura)
3230-3250 (forte area di resistenza, si possono considerare ordini short in caso di rimbalzo a questo livello).
Supporto inferiore:
3170-3150 (area di supporto principale, se scende al di sotto, si guarderà al minimo precedente di 3120)
3140 (traccia inferiore del canale, la rottura potrebbe innescare un calo accelerato).
Strategia operativa per la prossima settimana
1. Operare nell'intervallo di shock (scenario ad alta probabilità)
Opportunità rialzista:
Se il prezzo scende nell'area 3150-3170 e si stabilizza (ad esempio, se la linea K chiude con una lunga ombra inferiore o se il grafico orario diverge), apri una posizione lunga con una posizione leggera, stop loss sotto 3140 e obiettivo 3210-3230.
Segnale di conferma a destra: Se il prezzo si stabilizza sopra 3212, puoi proseguire con un ordine lungo, con obiettivo 3250.
Opportunità short:
Rimbalzo a 3230-3250 sotto pressione (se appare un pattern di stagflazione), apri una posizione corta, stop loss a 3260 e obiettivo 3180-3150. 2. Strategia di breakthrough e follow-up
Superamento di 3250: potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo, proseguire con ordini long quando scende a 3230, target 3300.
Superamento di 3140: attenzione alla correzione profonda, short al rimbalzo a 3160, target 3120-3100.
Avvertenza sui rischi
Notizie di disturbo:
Se i discorsi dei funzionari della Fed e i dati economici statunitensi (come l'indice dei prezzi al consumo e le vendite al dettaglio) rafforzano le aspettative di tagli dei tassi di interesse, il calo dell'oro potrebbe invertire la tendenza.
L'improvvisa escalation della situazione geopolitica (conflitto Russia-Ucraina, ecc.) stimolerà gli acquisti di beni rifugio.
Gestione delle posizioni:
Il mercato attuale è volatile, si consiglia di entrare nel mercato a lotti con posizioni leggere e di adottare rigorosamente stop loss (3-5 dollari USA sono appropriati).
Riepilogo
La prossima settimana, è probabile che l'oro oscilli e tocchi il fondo nell'intervallo 3150-3250, concentrandosi sui guadagni e sulle perdite del supporto a 3150 e della rottura a 3212. Gli investitori devono reagire con flessibilità, evitare di inseguire rialzi e ribassi e attendere la conferma delle posizioni chiave prima di operare in linea con il trend. Nel medio e lungo termine, se la politica della Fed dovesse cambiare, l'oro ha ancora potenziale di rialzo, ma deve assorbire la pressione tecnica di vendita nel breve termine.
Analisi del mercato dell'oro e strategie di tradingAnalisi del mercato dell'oro e strategie di trading
Fondamentali guidati
I rischi geopolitici continuano ad aumentare e l'escalation della situazione in Medio Oriente e l'aggravarsi del conflitto tra Russia e Ucraina hanno rafforzato le proprietà di rifugio sicuro dell'oro. Il merito creditizio del dollaro statunitense è messo a dura prova e il rating sovrano degli Stati Uniti è stato declassato, ma la posizione aggressiva della Federal Reserve limita il rialzo dei prezzi dell'oro. La domanda di acquisti di oro da parte della banca centrale fornisce un supporto a lungo termine. La Cina ha aumentato le sue riserve auree per sei mesi consecutivi e ha ridotto le sue scorte di titoli del Tesoro statunitensi di 18,9 miliardi di dollari.
Punti tecnici chiave
Il supporto è a 3180-3200 (tracciato centrale delle bande di Bollinger a 4 ore) e 3150-3160 (linea di tendenza settimanale), mentre la resistenza è a 3265-3280 (precedente zona di massima soppressione).
La divergenza minima del MACD giornaliero mostra uno slancio di rimbalzo a breve termine e il restringimento della banda di Bollinger a 4 ore indica che si sta per scegliere una direzione.
Strategie di trading
Nel breve termine, si consiglia di andare long se si stabilizza a 3180-3200, con l'obiettivo a 3260-3280 e lo stop loss sotto 3150; se incontra resistenza a 3265-3280, vai short, con l'obiettivo a 3220-3200 e lo stop loss sopra 3290. Gli investitori a medio termine possono attendere che l'area 3150-3180 venga dispiegata a lotti, con uno stop loss a 3100 e un obiettivo a 3300-3400.
Avvertenza sui rischi
Dobbiamo essere attenti al rischio di un ritiro provocato da improvvisi cambiamenti nelle politiche della Federal Reserve e dall’allentamento delle tensioni geopolitiche, e controllare rigorosamente lo stop loss delle posizioni al 2%. Se il supporto chiave di 3150 viene perso, potrebbe scendere fino al livello 3100.
Il prezzo dell'oro di oggi potrebbe oscillare in un intervallo rIl prezzo dell'oro di oggi potrebbe oscillare in un intervallo ristretto
Come mostrato nella Figura 4h:
I prezzi dell'oro hanno aperto in netto rialzo oggi e sono tornati al trend di venerdì scorso dopo l'apertura della sessione asiatica.
Il triangolo viola a forma di ventaglio è terminato ed è rientrato nell'intervallo di oscillazione del triangolo blu
Bacino idrografico lungo e corto: 3200-3210
Area di forte pressione: 3250-3260
Supporto forte: 3160-3180
Ancora oggi lo consideriamo uno shock:
Posizione corta intorno a 3250-3240, stop loss a 3260
Posizioni lunghe nell'intervallo 3150-3160, stop loss a 3140
La scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno chiuso a metà settimana con una lunga ombra inferiore. Questa settimana ha aperto in rialzo ed è tornata al punto di partenza, ma la linea settimanale complessiva deve ancora ritirarsi.
La linea giornaliera è soggetta a un ampio intervallo di fluttuazioni e l'aggiustamento non è ancora terminato.
Il ciclo H ha raggiunto un punto alto nelle prime contrattazioni e poi è sceso fino a raggiungere il punto di partenza di venerdì scorso, in concomitanza con il percorso superiore delle Bande di Bollinger, ma le Bande di Bollinger non si sono aperte, quindi si prevede che le contrattazioni in bianco saranno bloccate e continueranno a mantenere un'ampia gamma di fluttuazioni.
La pressione superiore è a 3252 e 3265, mentre il supporto inferiore è a 3202 e 3175. Prestate attenzione alle posizioni chiave di massimo e minimo per le operazioni intraday. Si prega di aumentare gli sforzi di avversione al rischio in caso di fluttuazioni a breve termine.
Oro 4H – Setup di Trading con Target Rialzista e Ribassista"Entry Point (Punto d’ingresso): 3.235,94 USD
Stop Loss: 3.290,58 USD
Target EA (obiettivo al rialzo): 3.505,03 USD
Target EA (obiettivo al ribasso): 2.974,71 USD
Prezzo attuale (al momento della cattura): 3.221,88 USD
---
Interpretazione tecnica
L’analisi sembra basarsi su una strategia di breakout o rimbalzo all'interno di un'area di consolidamento (zona viola).
Sono evidenziate due possibili direzioni di target:
Target rialzista (EA Target Point): 3.505,03 USD (+6,45%)
Target ribassista (EA Target Point): 2.974,71 USD (-7,60%)
La linea blu a 3.121,49 rappresenta un punto di resistenza importante, che potrebbe ora agire da supporto in caso di discesa.
---
Conclusione strategica
Scenario long (rialzista): Se il prezzo rompe con forza sopra la zona di ingresso e mantiene sopra lo stop loss, potrebbe puntare verso i 3.505,03 USD.
Scenario short (ribassista): Se il prezzo rompe sotto i 3.121,49 USD, il target al ribasso è 2.974,71 USD.
Correzione dell'ORO in corsoCorrezione dell'ORO in corso
Formazione a tazza e manico gigante dell'oro in corso e il prezzo ha raggiunto uno dei nostri livelli di resistenza interni, con un prezzo fissato a $ 3500, che attualmente si trova al massimo storico attuale. Il piano ora è di attendere la correzione del prezzo verso la zona dei $ 2800 per completare la mini correzione prima di proseguire verso l'obiettivo finale, come mostrato nel grafico.
GOLD, un patern ribassista assente da due anniChart di Capital.Com
Che il trend dell'oro nel lungo periodo sia rialzista lo sanno anche le pietre per cui ometto di provarlo.
Invece sul grafico settimanale troviamo una molto interessante configurazione tecnica che era assente da due anni, ed è ribassista
Ed è stata anche l'ultima volta in cui i prezzi hanno fatto delle chiusure sotto la ema 20.
Dunque una formazione 1-2-3 high è stata già validata dal breakout del punto 2
Con l'allentamento della tensione sul fronte dei dazi potremmo anche vedere i prezzi testare il supporto a 2960.
D'altro canto, i deboli dati relativi all'inflazione americana potrebbero invece sostenere le quotazioni prospettando un rinnovato allentamento monetario da parte della Fed che comprimerebbero i tassi di interesse reali, spina nel fianco per il Gold.
D'altra parte la tentazione costante di prendere profitto è sempre presente.
L'oro è sceso, intrappolato in una battaglia tra posizioni lunghL'oro è sceso, intrappolato in una battaglia tra posizioni lunghe e corte
L'oro precipita in un tira e molla tra posizioni lunghe e corte, con la battaglia per le posizioni chiave che determina la direzione futura.
Performance di mercato
Il mercato dell'oro ha subito un duro colpo questa settimana. Venerdì, durante la sessione Asia-Europa, l'oro spot è stato scambiato a 3.177,71 dollari l'oncia, registrando un calo settimanale di oltre il 3% e la peggiore performance da novembre dell'anno scorso. Il crollo è stato dovuto principalmente alla rivalutazione da parte del mercato delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, con le aspettative di un taglio dei tassi a fine anno che si sono ridotte significativamente a 58 punti base dai 120 punti base di aprile.
Adeguamento delle aspettative di politica monetaria: il mercato elimina gradualmente il rischio di stagflazione, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a raffreddarsi e il rimbalzo dei rendimenti reali deprime i prezzi dell'oro.
Ripartizione tecnica:
I 3435-3120 dollari USA hanno formato una banda completamente al ribasso
La linea positiva di fondo di giovedì non è riuscita a continuare il rimbalzo
Il crollo di 100 dollari di venerdì ha distrutto il modello di minimo a breve termine
Prezzo chiave:
Resistenza: 3192-95 (posizione di conversione superiore e inferiore), 3210-12 (spartiacque tra rialzista e ribassista)
Supporto: 3152 (ritracciamento del 76,4%), 3140 (traccia del canale inferiore)
Analisi delle tendenze:
La linea giornaliera mantiene un'ampia gamma di fluttuazioni
C'è richiesta di un secondo minimo a breve termine
Una struttura a doppio fondo può essere formata sopra 3120
Strategia operativa
Rimbalzo 3190-3210 sotto pressione in cortocircuito
Torna a 3150-3140, stabilizzati e vai long
Se 3212 è effettivamente rotto, segui la tendenza
Veduta
Sebbene l'oro abbia ancora il potenziale per salire nel medio e lungo termine in previsione dell'allentamento monetario della Fed, dobbiamo essere cauti nel breve termine:
I dati economici turbano le aspettative sui tagli dei tassi
Battaglie lunghe e brevi in posizioni tecniche chiave
Potenziale impatto della situazione geopolitica
Si consiglia agli investitori di mantenere la strategia operativa dell'intervallo e di concentrarsi sulla direzione di svolta dell'intervallo 3120-3210. Con l'intensificarsi della volatilità del mercato, i rischi di posizione devono essere rigorosamente controllati.
Oro (XAU/USD) – Impostazione Ribassista con Target a 2.974,71 USIl prezzo ha recentemente rotto al ribasso un'importante zona di supporto (area viola) intorno ai 3.223 - 3.235 USD, che ora funge da resistenza.
Dopo il breakout, il prezzo ha ritestato l'area di entrata (ENTRY POINT) attorno ai 3.235,94 USD.
Livelli chiave:
Stop Loss: 3.290,58 USD – posizionato sopra la zona di resistenza, in caso di falsa rottura.
Entry Point: circa 3.235,94 USD – confermato dal pullback sul supporto violato.
Target (EA Target Point): 2.974,71 USD – rappresenta l’obiettivo al ribasso, una zona di supporto precedentemente testata.
Resistenza intermedia: 3.121,49 USD – possibile punto di reazione nel percorso verso il target.
Osservazioni aggiuntive:
Il movimento previsto indica un potenziale ribasso di circa il 7.92% dal punto di ingresso.
La rottura della media mobile (probabilmente a 200 periodi) rafforza il segnale ribassista.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 16 maggio:
1. Fattori trainanti dei fondamentali
I dati economici statunitensi deboli rafforzano le aspettative di tagli dei tassi di interesse
I dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e sulle vendite al dettaglio sono scesi oltre le aspettative: l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense è sceso dello 0,5% su base mensile ad aprile (previsto +0,2%), la crescita delle vendite al dettaglio è scesa bruscamente dall'1,7% di marzo allo 0,1% e la produzione manifatturiera è scesa dello 0,4%, a indicare che la pressione del rallentamento economico si è intensificata. Questi dati hanno portato direttamente a un forte calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi (i rendimenti decennali sono scesi di 11 punti base al 4,435%) e le aspettative del mercato sui tagli dei tassi di interesse da parte della Fed sono aumentate (la probabilità di un taglio dei tassi a settembre dovrebbe salire al 75,4%).
Debolezza del dollaro statunitense: l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,2% a 100,82 e il tasso di interesse reale (rendimento dei TIPS) è sceso sotto l'1,8%, fornendo supporto al prezzo dell'oro.
I rischi geopolitici aumentano
I colloqui di pace tra Russia e Ucraina sono in una situazione di stallo: Putin si è rifiutato di partecipare ai colloqui con la Turchia e ha inviato solo una delegazione di basso livello. Il presidente ucraino Zelensky ha definito questa mossa "irrispettosa". Le aspettative del mercato per l'avanzamento dell'accordo di pace si sono notevolmente raffreddate e la domanda di beni rifugio è aumentata.
Incertezza in Medio Oriente: permangono divergenze nei negoziati per l'accordo sul nucleare iraniano. Sebbene Trump abbia affermato che fosse "vicino al raggiungimento", le notizie interne in Iran hanno mostrato che le questioni chiave non sono state risolte e il rischio di un conflitto geopolitico persiste.
Situazione commerciale e fattori di supporto a lungo termine
La pressione per l'allentamento dei dazi tra Cina e Stati Uniti si è esaurita: sebbene l'accordo tariffario Cina-USA abbia allentato le tensioni commerciali nel breve termine, l'attenzione del mercato si è spostata sui dati economici e sui conseguenti impatti politici. Nel lungo termine, le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (oltre 1.000 tonnellate di oro nel 2024), ma i rischi di stagflazione (alta inflazione e bassa crescita coesistono) e l'indebolimento del credito in dollari USA continuano a sostenere l'oro.
2. Punti tecnici chiave
Livello di supporto:
Breve termine: 3205-3210 $ USA (barriera psicologica e banda di Bollinger a 4 ore).
Medio termine: 3160 $ (supporto della linea di tendenza e media mobile a 60 giorni).
Livello di resistenza:
Sopra: 3260-3270 $ (zona di alta pressione 4 ore fa).
Obiettivo di lungo termine: 3330-3350 $ (colmamento del gap e massimo storico).
Segnale tecnico:
Divergenza minima del MACD giornaliero, l'RSI è rimbalzato dall'area di ipervenduto, indicando un forte slancio di rimbalzo a breve termine.
Se rompe la resistenza di $ 3260, potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo; se scende sotto $ 3200, potrebbe tornare al supporto di $ 3160.
3. Strategia di trading ottimale
Operazioni a breve termine (intraday e intraweek)
Opportunità long:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro si ritira nell'intervallo $ 3205-3210 per stabilizzarsi, oppure l'indice del dollaro USA non rompe la resistenza di $ 100,50.
Obiettivo: $3260-3280, stop loss impostato al di sotto di 3180.
Opportunità di short:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3260-3280 e incontra resistenza, oppure l'indice del dollaro USA si stabilizza a 101.
Obiettivo: 3220-3200 dollari USA, stop loss impostato al di sopra di 3290.
Strategia di medio termine (livello mensile)
Logica rialzista: la domanda di oro da parte delle banche centrali, il rischio di stagflazione e la normalizzazione dei conflitti geopolitici supportano un trend rialzista a lungo termine.
Tempo di ingresso: se il prezzo dell'oro scende nuovamente nell'area 3160-3180 senza rompersi, è possibile aprire posizioni long in lotti, stop loss a 3130, obiettivo 3330-3350 dollari USA.
Punti di controllo del rischio
Stop loss rigoroso: lo stop loss a breve termine non supera il 2% della posizione totale, lo stop loss a medio termine non supera il 5%.
Come evitare eventi: prestare attenzione all'indice di fiducia dei consumatori del Michigan e ai dati sui prezzi all'importazione negli Stati Uniti di oggi e ridurre le posizioni prima della pubblicazione dei dati.
IV. Riepilogo e avvertenza sui rischi
Contraddizione fondamentale: i dati economici a breve termine e i rischi geopolitici dominano le fluttuazioni, mentre i benefici strutturali a medio e lungo termine rimangono invariati.
Rischi potenziali:
Cambiamenti di politica monetaria: se la Fed rilascia segnali aggressivi o i negoziati tra Russia e Ucraina fanno progressi inaspettati, ciò potrebbe innescare una brusca correzione.
Correzione tecnica dell'ipercomprato: l'oro è salito troppo nel breve termine, quindi dobbiamo essere cauti nelle pressioni per la presa di profitto.
Principi operativi: posizioni leggere, stop loss rigorosi e dare priorità alla direzione di rottura del range 3200-3260 dollari USA, seguendo il trend.
5.15 L'oro è sceso sotto un nuovo minimo5.15 L'oro è sceso sotto un nuovo minimo
La linea giornaliera ha chiuso in ribasso e i rialzisti sono attualmente in una posizione debole. L'attuale situazione internazionale sta attraversando un breve periodo di calma ed è improbabile che l'oro registri un trend rialzista significativo prima dell'arrivo della tempesta.
È difficile trovare un livello di supporto forte nel breve termine. La strategia odierna è quella di andare short nei punti alti
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
ANALISI TECNICA COMPLETA – ORO / USD (Daily) – 15 maggio 2025📆 Dati aggiornati al 15 maggio 2025
📍 Prezzo attuale: 3.141,28 USD
📉 Variazione: –1,14%
📊 Volume: 94K, in aumento
🔹 1. PREZZO E STRUTTURA
Prezzo attuale: 3141,28 USD
Trendline rialzista violata al ribasso: conferma cambio di fase.
Candele rosse in espansione con volume crescente → forte pressione venditrice.
🔹 2. MEDIE MOBILI (corrette)
Media Mobile Colore Valore stimato Stato
MA 55 Verde ≈ 3185 ❌ Appena persa
MA 100 Rossa ≈ 3050 🎯 Primo target naturale
MA 200 Blu ≈ 3020 ⚠️ Supporto critico e livello di potenziale pullback
🔎 Conclusione sulle medie:
Il prezzo ha rotto la MA 55, si dirige ora con forte momentum verso MA 100, con la 200 poco sotto. Le due medie più lente (100 e 200) coincidono con zona volumetrica storica, quindi area altamente strategica.
🔹 3. LIVELLI FIBONACCI E TARGET
Livello Tipo Valore Note
3.087 Fib 0.786 Primo supporto tecnico
3.050 MA 100 + zona volumi Potenziale pullback
3.020 MA 200 Livello chiave: se tiene, può invertire
2.773 Fib 0.618 Target armonico pattern ABCD
2.651 Fib 0.5 Estensione finale
2.330 Fib 0.382 Estremo
🔹 4. INDICATORI TECNICI
🔸 Stocastico
In ipervenduto profondo, ma ancora nessun incrocio
➜ Non ancora pronto per rimbalzo
🔸 RSI (≈42) – con 3 divergenze Bear
Continua a scendere
Ancora spazio verso 30–35
🔸 MACD
Fortemente negativo, istogramma in espansione
➜ Momentum ribassista in aumento
🔸 ADX / DI
-DI > +DI → direzione short chiara
ADX in salita → trend si sta rinforzando
🔹 5. VOLUME
In forte aumento durante le giornate ribassiste
Conferma che le vendite sono istituzionali
Nessun segnale di esaurimento o distribuzione
🔹 6. PATTERN ARMONICO (AB=CD o Bat)
Gamba D proiettata tra 2770–2650
Confluenza con Fib 0.618 e 0.5 → target tecnico importante
✅ SINTESI STRATEGICA
Componente Stato attuale
Trend Ribassista attivo
Momentum Forte
Pattern Armonico ribassista attivo
Medie MA 55 persa, direzione su MA 100–200
Setup Long Non ancora presente
📊 PROBABILITÀ SCENARI – CORRETTE
Scenario Probabilità Dettagli
🔻 Continuazione SHORT ~75% ✅ Trend, medie, volumi e MACD concordano
🔁 Pullback tecnico su 3050–3020 ~20% ⚠️ Solo se RSI/Stocastico divergono e volume decresce
🔼 Reversal LONG ~5% ❌ Richiederebbe break sopra MA 55 e trigger forti
🎯 CONCLUSIONI OPERATIVE
Target realistico a breve: 3050–3020 (MA 100 e MA 200)
Zona per reazione tecnica: tra 3087 e 3020
Finché il prezzo resta sotto 3185 (MA 55), LONG non consigliato
Se rompe anche la MA 200 con volume: probabile estensione verso 2773–2650