XAU/USD – Struttura intraday e possibili estensioni rialziste📈Scenario attuale (M15)
L’oro sta completando un movimento impulsivo con estensione in atto. Il conteggio evidenzia la chiusura di onda (5) in area 3819–3825, zona di resistenza a breve.
⚙️ Livelli tecnici chiave
Supporti intraday:
3810 – 3809 (0.786 retracement)
3797 (0.618 retracement)
3790 (0.5 retracement)
Resistenze:
3826 – 3831 (zona di congestione gialla)
3856 (target 1.618 di proiezione Fibonacci)
🔮 Possibile scenario operativo
Finché il prezzo rimane sopra 3810, lo scenario rimane neutro-rialzista.
Una fase di consolidamento sopra 3820–3825 potrebbe dare slancio verso il target esteso 3855–3860.
Un ritorno sotto 3797 invaliderebbe lo scenario impulsivo e riporterebbe pressione verso 3782 e 3765.
💡 Idea di trading
Bias intraday: bullish sopra 3810
Target primario: 3830
Target esteso: 3855–3860
Invalidazione: sotto 3797
Idee di trading
3.8k Gold (PCE CLEAN)ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Come mai venerdì a fine giornata Gold ha dato uno short e poi oggi è esploso?
Venerdì, dopo l’uscita dei dati in linea con le attese, Gold rimaneva comunque forte sia dal lato della price action sia da quello fondamentale. Per questo sono rimasto long, come indicato.
• La Fed guarda soprattutto al core PCE. Un ritmo mensile dello 0,2% è coerente con un’inflazione che continua a scendere verso l’obiettivo.
• L’aumento dell’headline è stato notato ma non cambia la politica: i mercati avevano già assorbito lo “scossone CPI”, quindi un PCE core in linea non ha spostato il quadro
• I consumi restano solidi, sostengono la crescita ma senza costringere a prezzare nuovi rialzi.
Il PCE di agosto è uscito in linea con le attese sulle misure preferite dalla Fed. Il core PCE è rimasto stabile (+0,2% m/m, +2,9% y/y), mentre l’headline è salito (+0,3% m/m, +2,7% y/y) spinto da energia e alimentari.
La domanda delle famiglie ha tenuto, con la spesa che cresce più dei redditi.
Reazione dei mercati risk-on: l’oro ha esteso il breakout, il dollaro si è indebolito dopo un rimbalzo iniziale, azioni e crypto hanno guadagnato dato che il dato non ha rilanciato lo scenario di “tassi più alti per molto più tempo”.
📌 Bias resta rialzista. L’oro ha confermato slancio sopra 3.800$.
il superamento potrebbe aprire porte ai 3.900$.
⚠️ Attenzione⚠️: le posizioni long sopra 3.800$ sono molto cariche, quindi possibili prese di profitto più ampie in vista dei dati NFP di questa settimana.
ORA BISOGNA ATTENDERE! NO FOMO
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAU/USD H1 con scenario "swing di Giuda"Il falso breakout a 3783 con forte assorbimento è il probabile Judas swing, secondo me perchè ha ingannato chi cercava breakout long, ma invece ha lasciato spazio a prese di profitto facendo tornare il prezzo verso 3760, lasciando intendere che la fakeout del triangolo potesse venire in qualche modo invalidata facendo rimane a mercato il long che sono entrati fuori dalla killzone ovvero verso le 19.
Il movimento verso 3783 può essere lo swing di Giuda, dove è avvenuto il tradimento, caratteristico di falsa rottura del massimo precedente con richiamo di compratori, seguita dal dump di liquidità.
Questo pattern, se confermato, implica che il mercato potrebbe ora muoversi con questi step:
Consolidare tra 3760–3750
Fare una spinta finale a ribasso (3741–3734) per cacciare gli stop long
E solo dopo riprendere il rialzo verso 3783 e oltre
Nei livelli individuati da garfico
Resistenze chiave:
3783–3784 (H4H) Swing di Giuda e massimo recente probabile area di caccia liquidità.
3808–3814 cluster estensione superiore (proiezioni Fibo su target ultimo swing).
Supporti chiave:
3761–3759 (pivot) il prezzo ora ci sta lavorando intorno andando a sgonfiare la forza acquisita durante la discesa dall'inversione di Giuda
3753 supporto intermedio.
3741 supporto più forte al di sotto dei minimi crescenti del pattern triangolo
3722 livello critico, invalidazione rialzista.
Struttura di breve:
Trend rialzista di fondo (massimi crescenti), ma in questo momento siamo in pullback dopo il massimo su 3783.
Come al solito essendo sempre un'incognita non mi fisso su prezzi in maniera ostinata e sopratutto non penso di avere la verità in tasca, quindi posso solo fare una specie di previsione multi scenario in base ai livelli individuati:
-Scenario 1 – Bullish (al momento più quotato e su trend)
Se i tori difendono 3760–3753, il prezzo può tornare a testare:
3783 (H4H) se rotto con volumi, target 3808–3814.
Invalidazione chiusura H1 sotto 3741
-Scenario 2 – Bearish (da non escludere attenzionando i livelli in questione)
Se il Judas swing resta valido e il prezzo non recupera 3780 mi aspetto una discesa a 3741 (D50), anche spike fino a 3734 che se non dovesse reggere un possibile target diretto 3722
-Scenario 3 – Range/Accumulo (essendo lunedi possibile ma non molto probabile per la sequenza di movimentazioni di mercato che stiamo seguendo Lun-Ven)
Lateralità 3750–3780 in attesa dei flussi di NY
Swing trade possibile su estremi del range e solito scalping navigando a vista.
Coraggio traders! un'altra settimana di combattimenti ha inizio 💪🏻
Analisi settimanale del mercato dell'oroAnalisi settimanale del mercato dell'oro: i dati sull'inflazione moderata spingono i prezzi dell'oro, i dati tecnici mostrano un trend rialzista
I. Analisi dei fattori fondamentali
Venerdì (26 settembre) l'oro spot ha continuato il suo trend rialzista, rompendo con successo il recente range compreso tra 3.720 e 3.760 dollari. Ha raggiunto un massimo intraday di 3.782 dollari, avvicinandosi al massimo storico di questa settimana di 3.791 dollari. I prezzi dell'oro sono aumentati per la sesta settimana consecutiva, sostenuti principalmente dai seguenti fattori:
Dati sull'inflazione in calo: l'indice dei prezzi PCE core statunitense è aumentato dello 0,2% su base mensile ad agosto (in linea con le aspettative) ed è rimasto stabile al 2,9% su base annua, evitando un aumento inaspettato e attenuando i timori del mercato riguardo a una ripresa dell'inflazione.
Dollaro statunitense più debole: l'indice del dollaro statunitense è stato messo sotto pressione dopo la pubblicazione dei dati, fornendo un impulso al rialzo ai prezzi dell'oro.
Domanda sostenuta di beni rifugio: i rischi geopolitici e le tensioni commerciali stanno alimentando flussi di beni rifugio nel mercato dell'oro.
Nonostante il recente taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Federal Reserve, le dichiarazioni dei funzionari hanno sottolineato il loro approccio cauto al percorso di un successivo allentamento. I solidi dati sul PIL e l'andamento del mercato del lavoro complicano le aspettative di tagli dei tassi, ma l'oro rimane resiliente nel contesto della duplice logica di inflazione moderata e avversione al rischio.
II. Analisi della struttura tecnica
Conferma del segnale di breakout: il grafico a 4 ore mostra che i prezzi dell'oro hanno effettivamente superato il limite superiore del range di 3.760 dollari, riaffermando i rialzisti di breve termine.
Livelli di supporto chiave:
Supporto immediato: 3.760 dollari (massimo del range precedente)
Supporto forte: 3.755 dollari (media mobile semplice a 21 periodi) + limite inferiore del range di 3.720 dollari.
Resistenza e obiettivi:
Resistenza a breve termine: il massimo storico compreso tra $ 3.780 e $ 3.791.
Obiettivo post-breakout: ulteriore potenziale di rialzo, con target oltre $ 3.800.
Indicatore di momentum: l'RSI è salito a circa 66, riflettendo un crescente slancio di acquisto, ma senza entrare in territorio di ipercomprato.
Se i prezzi tornassero sotto i $ 3.750, la struttura a breve termine potrebbe indebolirsi, puntando al range di supporto tra $ 3.720 e $ 3.700.
III. Prospettive
L'oro rimane forte, trainato sia dai fondamentali che dai fattori tecnici. Dopo aver superato il range, si dovrebbe prestare attenzione alla resistenza al massimo precedente di $ 3.791. Una chiusura settimanale al di sopra di questo livello consoliderebbe ulteriormente il trend rialzista a medio-lungo termine. Le strategie di trading a breve termine raccomandano di acquistare sui ribassi e di mantenere una rigorosa gestione del rischio.
Sei guadagni settimanali consecutivi indicano un forte trend rialzista, ma la probabilità di una correzione tecnica aumenta dopo forti guadagni consecutivi. Il grafico giornaliero ha raggiunto un massimo vicino a 3.783 prima di arretrare. Il grafico orario ha formato un trend rialzista secondario senza romperlo, indicando la formazione iniziale di un pattern a doppio massimo. In assenza di importanti notizie catalizzatrici all'inizio della settimana, consigliamo di dare priorità alla possibilità di un pullback.
Livelli chiave
🟡 Resistenza settimanale: 3791 (massimo di questa settimana)
🟡 Resistenza settimanale iniziale: 3771 (resistenza chiave di lunedì)
🟢 Supporto settimanale: 3708
🟢 Supporto intraday: 3720 (resistenza rialzista)
Strategia di trading
◼️ Posizione corta: testare posizioni corte con una posizione leggera su un rimbalzo intorno a 3771, con obiettivo 3761-3751-3745.
◼️ Posizione lunga: passare a posizioni lunghe dopo la stabilizzazione vicino a 3720 (informazioni basate sui segnali intraday).
⚡ Se il prezzo scende sotto quota 3745, sono possibili ulteriori ribassi fino a 3735-3725.
Avvertenza sui rischi: prestare la massima attenzione al rischio di inseguire posizioni lunghe vicino al livello 3800. Dare priorità alle opportunità di rimbalzo all'inizio della settimana. Una rigorosa gestione del rischio è fondamentale!
SELL!!SELL!!SELL!!Dopo aver aumentato il valore dell’indicazione a circa 3800 punti, il prezzo dell’oro ha iniziato a tornare al rialzo, con un minimo di 3 705 dollari.
La caduta dal picco ha carattere di aggiustamento, non di brusca caduta, il che consente di mantenere invariata la struttura complessiva di sostegno.
La domanda chiave al momento è la seguente: la revoca del prezzo dell’oro è finita o ci sarà un’altra caduta prima che il mercato riprenda la tendenza al rialzo?
Sono incline a credere che la tendenza all’aumento persisterà:
• una zona di 3700 punti è considerata come una zona di sostegno forte, alla quale si prevede che gli acquirenti si conformeranno.
• l’indicatore del tasso di cambio indica un indebolimento della pressione a vuoto, in linea con la tendenza all’aggiustamento.
• le tendenze di più ampia portata continuano a mostrare una forte tendenza ascendente, senza che si siano registrati progressi strutturali verso il basso.
Se si riesce a mantenere la stabilità di 3700 punti, è probabile che, in caso di inversione rispetto al livello attuale dei prezzi, si raggiunga nuovamente la zona di 3800 punti e si possano raggiungere nuovi picchi più elevati.
Piano di operazione:
L’obiettivo alle 3700 è l’acquisto. La situazione attuale del mercato è poco chiara e non vorrei che tutti seguissero alla cieca. Lasciamo che gli investitori al dettaglio restino lucidi. Credo che molti dei miei amici, che mi hanno seguito, abbiano guadagnato denaro da questa corsa all’oro. Tuttavia, alcuni nuovi amici potrebbero non essere in grado di completare le transazioni o disfarsi dei conti a causa delle forti fluttuazioni del mercato! Questo è il mercato: può portare ricchezza, ma può anche portare disastri! Quindi, se i vostri conti sono vuoti, non siate scoraggiati. Posso assicurarvi che tutti coloro che entrano in questo mercato hanno vissuto questa situazione e io no! La vita ha bisogno di qualche fallimento per migliorare. Il grafico delle candele di questa tendenza aurea, come ogni tendenza ascendente, segue un processo di formazione del fondo.
GOLD | Analizzo la struttura interna pre-apertura.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Analizziamo un pochino più all'interno per capire dove effettivamente converrà andare a valutare un posizionamento, come vi ho detto osserverò per lo SHORT, considerato l'atteggiamento di Venerdì dell'oro.
Notate come è crollato nell'ultima serata, vorremmo unirci a tale movimento ma dobbiamo fare attenzione al supporto alla quale ci stiamo avvicinando, la "powerful area", che potrebbe portare ad ulteriore rialzo, magari in ricerca della liquidità del massimo assoluto di Venerdì.
Per questo motivo bisogna andare con estrema cautela, allo stesso tempo potrebbe anche crollare istantaneamente, noi però non dobbiamo farci influenzare da ciò, dobbiamo semplicemente rispettare il piano, quindi o si attende la ricerca di liquidità per valutare un posizionamento, oppure la parte bassa del range sotto la ricerca di liquidità.
Ad ognuno la propria valutazione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
AGGIORNAMENTO MAPPA DEL PERCORSO DEL GRAFICO GIORNALIERO DELL'ORAGGIORNAMENTO MAPPA DEL PERCORSO DEL GRAFICO GIORNALIERO DELL'ORO
Una splendida conclusione di settimana, con le nostre idee sui grafici a 1 e 4 ore che si sono concretizzate e ora la proiezione del grafico giornaliero si è completata alla perfezione.
La scorsa settimana, abbiamo sottolineato l'importanza di una chiusura del corpo della candela sopra 3683, che ha aperto il gap verso 3776. Quell'obiettivo è stato raggiunto con precisione oggi: un modo fantastico per chiudere la sequenza.
Con 3776 ora raggiunto, l'attenzione si sposta sulla chiusura giornaliera:
Una chiusura sostenuta al di sopra di questo livello aprirebbe il range superiore, confermando la continua forza rialzista.
Un rigetto qui, tuttavia, rimetterebbe in gioco i livelli di supporto a 3683 e il massimo del canale.
Prospettive attuali
🔹 Obiettivo a 3683 raggiunto
La nostra sequenza di breakout si è svolta con precisione, partendo dal blocco dell'EMA5 sopra 3564 e proseguendo fino a completare l'obiettivo a 3683.
🔹 Obiettivo 3776 Completato
L'azione di prezzo odierna ha completato il rialzo a 3776. Ora, la chiusura giornaliera deciderà se il breakout si estenderà ulteriormente in nuovi range.
🔹 Inflessione Chiave – 3776
Chiusura sopra = espansione del range di breakout.
Rifiuto = nuovo test di 3683 e supporto del canale superiore.
Livelli Chiave Aggiornati
📉 Supporto – 3683 e Canale Superiore
📉 Supporto più profondo – 3564 e 3433
📉 Pavimento Pivotal – 3272
📈 Resistenza / Prossimo Obiettivo di Rialzo – Una rottura sostenuta sopra 3776 apre il range in rialzo
GOLD | Leggera inversione di tendenza.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ottima giornata quella di ieri per il GOLD.
Come potevamo immaginarci la prima parte della giornata è stata rialzista, dovuta a cosa? Ovviamente al fatto che il Venerdì, tipicamente, a livello probabilistico è una giornata a favore per i tori.
Infatti così è stato fino però alle ultime ore prima della chiusura, dove notiamo un'importante correzione, un crollo, e a cosa è dovuto?
Probabilmente è merito dei day traders che erano posizionati a rialzo per l'intera giornata, verso la fine hanno iniziato a chiudere tutte le posizioni scaturendo quindi una vendita massiccia e una discesa del prezzo.
Questo è un importante segnale per l'inizio della prossima settimana, che mi suggerisce di continuare sulla scia ribassista fino a nuovi livelli importanti o ricerche di liquidità.
Tra l'altro se notate, la zona short l'avevo segnata bene, infatti sarebbe stato valutabile, poi ovviamente il problema sarebbe stato tenere aperte le posizioni nel weekend, ma anche solo come singolo movimento si sarebbe potuto aprire e chiudere prima della fine della giornata di trading.
Vi ho lasciato vari livelli sia per il LONG che per lo SHORT, fateci attenzione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I prezzi dell'oro sono appesi a un filo a quota 3740. 🛑La tempesta PCE sta arrivando stasera! I prezzi dell'oro sono appesi a un filo a quota 3740. 3715 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti?
🛑 L'oro spot si è mantenuto stabile intorno ai 3740 dollari l'oncia durante la sessione asiatica di venerdì (26 settembre). I prezzi dell'oro sono saliti e poi scesi giovedì, in gran parte a causa di dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti inaspettatamente migliori del previsto. Le aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed si sono leggermente raffreddate, ma il tono generale di allentamento rimane invariato.
Peter Grant, Vicepresidente di Zaner Metals, ha osservato: "Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono state pari a 218.000, inferiori alle 235.000 previste e leggermente aggressive. Questo ha certamente smorzato alcune aspettative di tagli aggressivi dei tassi, ma non ha invertito la visione generale del mercato di un cambiamento nella politica monetaria. Il maggiore rischio a breve termine per i prezzi dell'oro rimane il dato PCE core di stasera: se l'inflazione dovesse tornare a salire oltre le aspettative, potrebbe sostenere il dollaro e deprimere temporaneamente l'oro".
Tecnicamente, l'oro rimane in un chiaro trend rialzista. Finché il supporto chiave di 3.715 dollari regge, la struttura complessiva rimane solida. Tuttavia, con l'avvicinarsi dei prezzi al livello chiave di 3.800 dollari, la volatilità a breve termine è aumentata significativamente, rendendo più rischiosa la ricerca di posizioni lunghe. Una strategia di acquisto al ribasso è più appropriata.
Giovedì, i prezzi dell'oro hanno toccato il minimo a $ 3.722 prima di stabilizzarsi, indicando che il supporto all'acquisto rimane forte al di sotto. Venerdì, consigliamo di concentrarsi sull'area di supporto vicino a $ 3.730. Se dovesse ritracciare a questo livello, considerate l'apertura di posizioni lunghe in lotti, con un obiettivo iniziale di $ 3.762. Un breakout potrebbe portare a ulteriori guadagni nell'intervallo $ 3.780-3.785. Se i prezzi dell'oro superassero il massimo precedente di $ 3.792 dopo i dati PCE, è possibile un ulteriore potenziale di rialzo!
⚠️Promemoria di fine operazione: venerdì sera saranno pubblicati numerosi dati, in particolare i dati sull'inflazione PCE, che potrebbero innescare una volatilità significativa. Consigliamo di operare con una posizione leggera e di mantenere una rigorosa gestione del rischio.
Strategia di trading sull’oro per la sessione tardiva di venerdì✅ Dal grafico a 4 ore: L’oro è arretrato dopo aver toccato il massimo a 3791, scendendo fino al livello di 3717, per poi consolidarsi nell’intervallo 3744–3755. L’attuale candela è tornata sopra le medie mobili MA5 e MA10 e si avvicina alla banda superiore di Bollinger, indicando che la pressione rialzista di breve termine sta riprendendo forza.
Le medie mobili sono rivolte verso l’alto nel breve termine, suggerendo un ulteriore potenziale rialzista. Le Bande di Bollinger si stanno aprendo verso l’alto e il prezzo si trova vicino alla banda superiore, segnalando il rischio di un rialzo a breve termine ma anche la possibilità di un ritracciamento. Attualmente, l’oro si trova in una fase di consolidamento a livelli elevati, con una tendenza rialzista di breve termine. Tuttavia, le resistenze ravvicinate rendono probabile un ritracciamento dopo un rialzo.
✅ Dal grafico a 1 ora: L’oro è rimbalzato con forza dopo aver testato il livello di 3722, raggiungendo un massimo a 3783, e ora si consolida intorno a 3775. Candele rialziste consecutive indicano una forte pressione al rialzo nel breve termine.
Le medie mobili (MA5 e MA10) hanno formato un allineamento rialzista, mostrando una tendenza positiva nel breve termine. Tuttavia, con le candele che si avvicinano alla banda superiore di Bollinger, potrebbe verificarsi una correzione tecnica. La tendenza di breve termine rimane rialzista e, se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra 3766, potrebbe continuare a testare l’area 3783–3791, anche se permane il rischio di un rialzo seguito da un ritracciamento.
🔴 Livelli di resistenza: 3783 / 3791 / 3805
🟢 Livelli di supporto: 3766 / 3752 / 3742
✅ Riferimento strategico di trading:
🔰 Se l’oro arretra verso la zona di supporto 3766–3755 e regge, considera di entrare in posizioni long in modo graduale, con obiettivo 3783–3791.
🔰 Se l’oro sale a 3783–3791 ma incontra resistenza, valuta leggere posizioni short di breve termine, con obiettivo 3766–3755.
🔥 Promemoria di trading: Le strategie di trading sono sensibili al tempo e le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente. Ti invitiamo ad adeguare il tuo piano di trading in base alle condizioni reali del mercato. Se hai domande, non esitare a contattarmi 🤝
XAUUSDOro volatile dopo il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, rimbalza a 3670
📊 Sviluppi di mercato:
• Dopo il taglio dei tassi di 25 punti base da parte della Fed, l'oro ha registrato una forte impennata, raggiungendo un nuovo massimo storico a 3707.
• Forti prese di profitto e un temporaneo rimbalzo del dollaro USA hanno poi trascinato l'oro a 3633 nella sessione asiatica di questa mattina.
• Attualmente, l'oro è rimbalzato intorno a 3670, a dimostrazione del ritorno della domanda di acquisto dopo il brusco calo.
📉 Analisi tecnica:
• Resistenza chiave: 3700 $ - 3707 $ (nuovo massimo).
• Supporto più vicino: 3630 $ - 3635 $ (testato con successo questa mattina).
• EMA09 (H1): Il prezzo è appena rimbalzato sopra l'EMA a breve termine, indicando un trend di ripresa a breve termine. • Candele / Momentum: le candele H1 hanno stampato una lunga ombra inferiore intorno a 3633 → segnale di domanda di pesca di fondo. Il momentum si sta riprendendo, ma la resistenza a 3700 rimane dura, suggerendo ulteriore instabilità in futuro.
📌 Prospettive:
L'oro è in uno stato di elevata volatilità a seguito della decisione della Fed. Mantenersi sopra 3660-3670 potrebbe innescare un altro test dell'area di resistenza 3700-3707. Al contrario, una rottura sotto i 3660 potrebbe riportare l'oro a un nuovo test di 3630.
💡 Strategia di trading consigliata:
• VENDI XAU/USD: $3702 – $3705
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
❌ SL: $3708
• ACQUISTA XAU/USD: $3635 – $3638
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
❌ SL: $3632
9.26 Ultima strategia di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
I dati chiave pubblicati giovedì hanno mostrato che il tasso annualizzato finale del PIL reale degli Stati Uniti per il secondo trimestre è stato rivisto al rialzo dal 3,3% al 3,8%, rappresentando il ritmo di crescita più rapido in quasi due anni e un miglioramento significativo rispetto alla contrazione registrata nel primo trimestre. Questi dati rafforzano la resilienza dell'economia statunitense, indicando una transizione verso una fase di crescita relativamente stabile dopo la ripresa iniziale dallo shock pandemico.
Il principale fattore determinante della revisione al rialzo è stata la robusta spesa al consumo. Nel frattempo, l'attenzione del mercato si sposta sull'indice dei prezzi PCE Core di agosto (l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve), la cui pubblicazione è prevista per oggi durante la sessione statunitense. Gli economisti prevedono che l'aumento annuo rimarrà vicino al 3%. Le persistenti elevate pressioni inflazionistiche limiteranno significativamente il margine di manovra della Fed per tagli dei tassi di interesse e potrebbero persino riaccendere le discussioni su potenziali aumenti dei tassi.
Logica fondamentale di base:
Rialzista per l'USD / Ribassista per l'oro: i solidi dati sulla crescita economica e l'inflazione persistente supportano collettivamente l'indice del dollaro USA e spingono al rialzo i rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Ciò aumenta il costo opportunità di detenere l'oro, un asset non redditizio, esercitando una pressione al ribasso sul suo prezzo.
Aspettative di mercato: il mercato sta assimilando la narrazione di "una forte economia statunitense che porta a tassi di interesse più elevati e prolungati". I dati PCE della sessione statunitense di oggi sono cruciali per convalidare questa narrazione. Se i dati superano le aspettative, l'oro potrebbe subire una maggiore pressione di vendita.
II. Analisi tecnica
Dal punto di vista del grafico giornaliero, i prezzi dell'oro hanno nuovamente incontrato resistenza dopo aver toccato circa 3.761,5 dollari durante la sessione asiatica, confermando una forte pressione di vendita in quell'area. Il prezzo sta attualmente testando un livello di supporto chiave a 3.717 dollari (il minimo della precedente piattaforma di consolidamento).
Supporto chiave: 3.717 dollari. Se il prezzo trova supporto e si stabilizza a questo livello, potrebbe potenzialmente formare una nuova piattaforma di consolidamento.
Resistenza chiave: $ 3745, seguita dalla zona $ 3760 - $ 3762. Finché il prezzo non riesce a superare con decisione questa banda di resistenza, la struttura tecnica complessiva tende al ribasso.
Proiezione dello scenario:
Scenario ribassista: se il prezzo scende decisamente al di sotto del supporto di $ 3717, il ribasso potrebbe estendersi verso il livello psicologico di $ 3700, e potenzialmente anche più in basso.
Scenario range-bound: se il prezzo trova supporto al di sopra (o scende brevemente al di sotto) di $ 3717 e rimbalza, ma non riesce a superare $ 3745, probabilmente continuerà a oscillare all'interno di un intervallo ristretto (ad esempio, $ 3720 - $ 3745).
III. Strategia di trading odierna
Considerando i fondamentali ribassisti e la struttura sotto pressione tecnica, la strategia principale per oggi è quella di vendere sui rally, considerando le opportunità di rimbalzo dai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
Strategia primaria (Short on Rally):
Zona di ingresso: range 3760 - 3770 $.
Obiettivo: puntare a 3717 $, con un ulteriore obiettivo a 3700 $ in caso di rottura.
Stop Loss: posizionare sopra i 3775 $ (invalidando la strategia in caso di rottura netta della resistenza chiave).
Strategia secondaria (Long at Support - Cauta):
Condizione di ingresso: al primo contatto o a un breve calo sotto i 3717 $, cercare chiari segnali di stabilizzazione e rimbalzo (ad esempio, una lunga ombra inferiore sul grafico a 15 minuti o a 1 ora).
Obiettivo: rimbalzo a breve termine verso l'area 3735 - 3740 $.
Stop Loss: posizionare sotto i 3705 $.
IV. Avvertenza sui rischi
Focus principale: i dati dell'indice dei prezzi core PCE di agosto degli Stati Uniti pubblicati venerdì. Se i dati dovessero rivelarsi significativamente inferiori alle aspettative, potrebbero attenuare le preoccupazioni relative agli elevati tassi di interesse, innescando un rally di copertura delle posizioni corte sull'oro e portando a un rapido aumento dei prezzi.
Gestione delle posizioni: la volatilità del mercato potrebbe aumentare in vista della pubblicazione di dati importanti. Assicuratevi di operare con posizioni leggere e di implementare stop-loss rigorosi.
Avvertenza: l'analisi di cui sopra rappresenta solo opinioni personali e non costituisce alcuna consulenza di investimento. I mercati comportano rischi, pertanto si consiglia di investire con cautela.
Xau Infalzione Usa PCEho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
📊 ieri abbiamo avuto pil e job,
perche gold è sceso ??
PIL Q2 (finale): +3.8% (vs attese 3.3%) → crescita USA più forte.
Jobless Claims: 218K (vs attese 233K, prec. 232K) → mercato del lavoro ancora solido.
Existing Home Sales (Ago): 4.00M (in linea con attese) → settore immobiliare stabile.
➡️ Impatto
Dati tutti migliori delle attese → USD sostenuto, rendimenti in salita, oro sotto pressione.
Equities hanno tenuto ma con upside limitato, perché PIL forte + lavoro solido = Fed meno propensa a tagliare presto.
È il dato più importante della settimana.
Dopo i dati forti di ieri, il mercato entra al PCE con bias “hawkish”.
Se il PCE oggi conferma inflazione sostenuta → rafforza la narrativa “higher for longer” (USD ⬆️, Gold ⬇️).
Se invece il PCE sorprende al ribasso → il mercato ribilancia, oro e azionario pronti a rimbalzare.
✅ In sintesi:
Ieri: USD ha preso forza da dati macro solidi.
Oggi: tutto gira intorno al PCE core → può confermare o ribaltare lo scenario.
come mi muvoerò personalmente? all'uscita dei dati mi posizionerò in base al numero.
🔥 Scenario “Hot” (inflazione più forte)
Core PCE mensile (m/m) ≥ 0.3%
Core PCE annuale (y/y) ≥ 3.0%
Rendimenti USA 2 anni → verso 3.75–3.80%
Gold 🔻 possibile discesa
USD ⬆️ più forte
❄️ Scenario “Cool” (inflazione più debole)
Core PCE mensile (m/m) ≤ 0.1%
Core PCE annuale (y/y) ≤ 2.8%
Rendimenti USA 2 anni → giù verso 3.55–3.60%
Gold ⬆️ sopra i massimi
USD ⬇️ più debole
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi delle ultime tendenze e strategie di trading dell'oroAnalisi delle ultime tendenze e strategie di trading dell'oro
I. Analisi del contesto di mercato
I prezzi dell'oro sono attualmente volatili, con rialzisti e ribassisti che si scontrano ferocemente attorno ai livelli chiave. Oggi saranno pubblicati i dati PCE (indicatore di inflazione core) degli Stati Uniti, che potrebbero innescare una maggiore volatilità del mercato. In concomitanza con le festività del fine settimana, la liquidità potrebbe contrarsi, quindi fate attenzione alle fluttuazioni inaspettate del mercato. Si consiglia ai trader di dare priorità alla gestione del rischio ed evitare un'esposizione eccessiva.
II. Riferimenti chiave dei prezzi
Area di resistenza: 3755-3760 (linea di difesa ribassista; una rottura richiede cautela per un ulteriore rialzo).
Area di supporto: 3718-3723 (posizione chiave rialzista; una rottura potrebbe aprire un potenziale di ribasso).
III. Strategie di trading specifiche
1. Strategia aggressiva (acquista a basso prezzo e vendi a alto prezzo nel range)
Opportunità di vendita al ribasso:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro rimbalza nell'area 3755-3760 e appare un segnale di resistenza (come un pattern di inversione a candela).
Stop-loss: sopra 3767 (evitare il rischio di falso breakout).
Intervallo target: 3730-3720 (ridurre gradualmente le posizioni).
Opportunità di vendita al ribasso:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro ritraccia verso l'area 3718-3723 e mostra segnali di stabilizzazione (come un pattern di candela a martello o un rimbalzo di supporto).
Stop-loss: sotto 3710 (per evitare un breakout).
Intervallo target: 3750-3760 (prendere profitti a lotti se si incontra resistenza).
2. Strategia conservativa (Follow-Up)
Breakout al rialzo: se il prezzo sale fortemente sopra 3767, attendere un pullback per confermare il trend prima di aprire una posizione lunga, puntando a 3780-3790.
Breakout al ribasso: se il prezzo scende effettivamente sotto 3710, seguire il trend con una posizione piccola e una posizione corta, puntando a 3690-3680.
Principio chiave: evitare di inseguire ordini a livelli di prezzo intermedi (come 3735-3745) per ridurre le perdite dovute a fluttuazioni disordinate.
IV. Punti chiave per il controllo del rischio
Stop-loss rigoroso: limitare le singole perdite a meno del 2% del capitale totale ed evitare di mantenere posizioni lunghe.
Risposta ai dati: mantenere una posizione corta o minima per 30 minuti prima e dopo la pubblicazione del PCE per evitare fluttuazioni inaspettate che potrebbero compromettere la strategia.
Gestione delle posizioni: prima delle festività, è possibile ridurre proattivamente le posizioni per mantenere la flessibilità.
V. Riepilogo
L'oro è attualmente sull'orlo di un movimento direzionale. Il trading dovrebbe essere ancorato ai livelli di prezzo chiave e attendere pazientemente i segnali. I trader aggressivi possono testare piccole posizioni nelle zone di supporto/resistenza, mentre ai trader più cauti si consiglia di seguire il trend dopo la pubblicazione dei dati. Mantenere la disciplina è fondamentale, così come il controllo del rischio.
Gold Excalated - Il mercato sta creando un momentoL'oro (Xauusd) continua a mantenere un drammatico aumento dopo la fuga dal precedente canale di diminuzione e la formazione di una struttura di aumento stabile. Sul frame 2h, il prezzo ha fatto una svolta e mantenuto sulla linea di tendenza di recente formazione, creando fiducia per l'acquirente.
Le continue regioni FVG formate nel recente ritmo crescente stanno fungendo da area di supporto dinamica, aiutando il prezzo della spinta a continuare a salire.
Il mercato internazionale sta anche rafforzando l'aumento dell'oro. Il dollaro è sotto pressione quando gli investitori riducono gradualmente l'aspettativa che la Fed manterrà tassi di interesse elevati per molto tempo, mentre la domanda di rifugio sicuro aumenta leggermente dalle fluttuazioni geopolitiche.
Con i fattori tecnici e di base che supportano, Xauusd dovrebbe continuare ad accumularsi nella regione di 3740–3760 prima di uscire, il nuovo obiettivo è di circa 3780 e ulteriori punti di riferimento psicologico 3800.
GOLD si consolidaIl prezzo del GOLD si sta muovendo come nella mia analisi precedente, ovvero cercando di fare un sweep dei LOWs durante la sua fase di consolidamento.
Attualmente il GOLD si trova all’interno di un FVG e di un IFVG, il che porta il mercato ad accumulare. Se riuscirà a rompere l’ultimo HIGH che ho segnato con una linea orizzontale blu, allora il prezzo dovrebbe rimbalzare al rialzo e continuare a puntare verso nuovi massimi.
Analisi del mercato dell'oroAnalisi del mercato dell'oro | Forti dati premono sui prezzi dell'oro; l'analisi tecnica si concentra sui supporti chiave
Aggiornamento sui fondamentali
Il tasso trimestrale annualizzato rivisto del PIL reale per il secondo trimestre degli Stati Uniti è stato del 3,8%, significativamente superiore al 3,3% precedentemente riportato, riflettendo la più forte crescita economica in quasi due anni. Il governo ha anche rivisto al rialzo la sua stima della spesa al consumo, indicando un continuo rafforzamento della resilienza economica. Le aspettative del mercato per i dati PCE di agosto di stasera mostrano un aumento annuo di quasi il 3%, suggerendo una persistente rigidità inflazionistica. Dati economici solidi e aspettative di inflazione persistenti sostengono il dollaro USA e frenano i prezzi dell'oro.
Sebbene i dati economici siano ribassisti per l'oro nel breve termine, i rischi geopolitici e la domanda di acquisto di oro da parte delle banche centrali continuano a fornire un supporto a medio-lungo termine per i prezzi dell'oro. Concentratevi sui cambiamenti del sentiment del mercato prima e dopo la pubblicazione dei dati PCE. Per quanto riguarda il trading, concentratevi sui principali ribassi dei prezzi e mantenete una rigorosa gestione del rischio.
Analisi tecnica e strategia
I prezzi dell'oro hanno oscillato al ribasso oggi, rimbalzando a 3.761 dollari nella sessione asiatica prima di ritirarsi sotto pressione e consolidarsi attualmente intorno a 3.720 dollari. Tecnicamente, 3.717 dollari rappresenta un livello di supporto chiave. Se dovesse scendere al di sotto, i prezzi dell'oro potrebbero entrare in un trend ribassista volatile; in caso contrario, si prevede la formazione di una piattaforma volatile. Una resistenza al rialzo è prevista intorno a 3.745 dollari.
La media mobile oraria è in una fase ribassista, con i prezzi che si consolidano intorno al livello minimo di 3.730 dollari. Nonostante i dati iniziali negativi sulle richieste di sussidi di disoccupazione provenienti dal mercato statunitense, i prezzi dell'oro non hanno risposto al ribasso. Sono invece rimbalzati a 3.745 dollari prima di ricadere sotto pressione, indicando una reazione limitata del mercato ai dati. Attualmente, i prezzi rimangono al di sopra del livello di supporto intraday chiave di 3.718-23 dollari, il che non indica segni di indebolimento complessivo.
Raccomandazioni di trading:
Strategia di trading short: aprire una posizione short leggera in caso di rimbalzo nell'area 3.745-3.755 $, con uno stop-loss sopra i 3.762 $ e un target tra i 3.717 e i 3.700 $.
Strategia di trading:
✅ Posizione long: entrare dopo un pullback nell'area 3.718-23 e stabilizzazione
🛑 Stop-loss: sotto i 3.709
🎯 Target: 3.756-65
Il trend attuale è ancora in un range di correzione. Consigliamo di mantenere la pazienza e di aprire posizioni long all'interno di aree di supporto chiave, evitando di inseguire ciecamente gli ordini a prezzi intermedi. Mantenere una rigorosa gestione del rischio e attendere segnali di stabilizzazione dei prezzi. ⚡
9.25 L'oro continuerà a scendere?
I. Analisi fondamentale
Nel complesso, il mercato dell'oro si trova attualmente in un periodo sensibile, con livelli elevati all'interno di un forte andamento rialzista. Il trend rialzista rimane intatto; tuttavia, dopo aver toccato consecutivamente nuovi massimi storici, sussiste la necessità tecnica di un pullback correttivo a breve termine. Pertanto, per le contrattazioni odierne (25 settembre), è consigliabile essere cautamente ottimisti, cercando principalmente di acquistare sui ribassi ed evitando di inseguire il rally sui livelli elevati.
II. Analisi fondamentale
Fattori rialzisti (a supporto dei prezzi dell'oro):
Aspettative di un taglio dei tassi della Fed: la continua attesa da parte del mercato di un taglio dei tassi della Fed entro la fine dell'anno rimane il fattore principale che spinge al rialzo i prezzi dell'oro. Un contesto di bassi tassi di interesse riduce il costo opportunità di detenere asset non renditoriali come l'oro.
Rischi geopolitici: le persistenti tensioni geopolitiche alimentano la domanda di beni rifugio, portando i capitali ad affluire verso l'oro.
Rischi e incertezze:
Comunicazione della Fed: Sebbene il sentiment del mercato sia orientato verso un atteggiamento accomodante, eventuali dichiarazioni aggressive da parte dei funzionari della Fed potrebbero innescare volatilità di mercato a breve termine.
Riepilogo fondamentale: Il contesto fondamentale favorisce ancora l'oro, ma è necessario diffidare di comportamenti di presa di profitto in vista di importanti pubblicazioni di dati.
III. Analisi tecnica
Grafico giornaliero:
Trend: Il trend generale si colloca all'interno di un canale rialzista ben definito, con il prezzo che si muove vicino alla Banda di Bollinger superiore, a indicare forza.
Rischio: Dopo il continuo rialzo, gli indicatori tecnici mostrano segnali di ipercomprato, suggerendo una potenziale necessità di un pullback correttivo verso la Banda di Bollinger centrale. 3715 $/oncia è l'attuale livello di supporto chiave. Finché il prezzo si mantiene al di sopra di questo livello, il trend rialzista generale è difficile da invertire.
Grafico a 4 ore:
Segnale: È apparso un potenziale segnale massimo a breve termine (un pattern a candela a "tre barre negative consecutive"). Ciò indica che il momentum rialzista potrebbe essere in pausa; È fondamentale osservare se la candela di oggi chiude positivamente per rompere questo pattern.
Supporto: Il primo supporto a breve termine si aggira intorno ai 3737 $/oncia, con un supporto più critico a 3715 $/oncia.
Riepilogo tecnico: L'analisi tecnica suggerisce un rischio di pullback o consolidamento a livelli elevati. Tuttavia, senza una chiara rottura al di sotto del supporto chiave, non è consigliabile indovinare ciecamente il massimo e andare short. Il trading dovrebbe fare riferimento ai livelli di supporto chiave per potenziali ingressi long.
IV. Strategia di trading consigliata per oggi
Approccio primario: Concentrarsi sull'acquisto sui ribassi, con la vendita sui rally come strategia secondaria. Evitare di inseguire i prezzi al rialzo o al ribasso.
Strategia long (primaria):
Ingresso conservativo: Un'opportunità di ingresso più sicura per le posizioni long esiste se il prezzo si ritira e si stabilizza all'interno della forte zona di supporto compresa tra 3710 e 3705 $/oncia.
Obiettivo: Cercare un movimento verso l'alto verso la zona di resistenza tra 3750 e 3760 $/oncia. Una rottura al di sopra di quest'area potrebbe puntare a livelli superiori al livello psicologico di $3800.
Stop Loss: consigliato sotto $3700/oncia.
Strategia Short (Secondaria, a Breve Termine):
Condizione di Ingresso: se il prezzo inizialmente si muove verso la forte zona di resistenza di $3770 - $3780/oncia e mostra segni di rigetto (ad esempio, stallo, candele di inversione ribassiste), si consideri una posizione short leggera.
Obiettivo: cercare un movimento al ribasso verso $3740 - $3750/oncia.
Stop Loss: posizionare sopra $3795/oncia.
V. Livello Chiave di Riferimento
Resistenza: $3780 - $3790 - $3800 (Massimo Storico)
Supporto: $3737 - $3720 - $3710 (Linea Toro/Orsiva Chiave)
Avvertenza sui Rischi: il sentiment del mercato potrebbe diventare cauto oggi, portando potenzialmente a fluttuazioni di prezzo più contenute. Si prega di controllare attentamente le dimensioni delle posizioni, impostare gli stop loss e monitorare attentamente qualsiasi nuova notizia fondamentale che potrebbe emergere durante la sessione di trading statunitense.
L'oro rompe sotto 3770 – segnale di correzione a breve termineL'oro rompe sotto 3770 – segnale di correzione a breve termine
📌 Sviluppi di mercato:
L'oro non è riuscito a mantenere l'area 3771-3774 ed è sceso sotto 3770, ora scambiato intorno a 3768. Questo mostra che la pressione di vendita è tornata, poiché gli acquirenti non sono stati abbastanza forti da rompere la zona di resistenza 3778-3780.
📉 Analisi tecnica:
🔺 Resistenza (vicina): 3772-3775
🔺 Resistenza (lontana): 3778-3781
🔻 Supporto (vicino): 3765-3762
🔻 Supporto (lontana): 3755-3750
📊 L'EMA a breve termine si sta appiattendo mentre il prezzo torna sotto 3770.
🕯️ Le candele H1 mostrano una forte pressione di vendita con lunghe ombre superiori e volumi in aumento.
🧐 Prospettive:
Il trend principale rimane rialzista, ma l'oro è in una correzione a breve termine dopo aver ceduto quota 3778-3781. Se 3765 dovesse cedere, il prezzo potrebbe continuare a scendere verso 3755-3750 prima che gli acquirenti intervengano nuovamente.
🎯 Strategia di trading:
🔺 ACQUISTA XAU/USD: 3755-3750
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
🛑 SL: 3747
🔻 VENDI XAU/USD: 3772-3775
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
🛑 SL: 3778
GOLD | Correzione avvenuta, e ora? in arrivo PIL e sussidi.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Avvenuta la correzione di cui vi parlavo ieri, e il LONG è partito proprio dalla zona che vi avevo segnato, parliamo comunque di una zona molto importante, quindi era prevedibile questo rialzo.
Ora bisogna capire cosa vorrà fare, abbiamo creato nuove zone per lo SHORT ma in TF più basso, sempre in h1 quindi ancora non possiamo parlare per davvero di inversione di trend, ma è un inizio.
La zona in cui valutare un posizionamento a ribasso, per me, è quella dei 3780$ per oncia, non valuterei nulla all'infuori di questa.
Long essendo già lontano dalla demand invece risulta più difficile prenderlo, si potrebbe valutare su livelli come i VWAP, per chi li usa.
Detto questo aspettiamo le NEWS delle 14:30 e cerchiamo di capire come muoverci, orario ideale sarà l'apertura di wall street alle 15:30.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.