Idee operative BTC
Bitcoin previsione dicembre 2024Creazione del testa spalle long range mensile.
Con la prossima discesa che secondo la mia analisi si assesterà intorno ad un market cap di 600B, intorno Nov/Dic 2025.
Bitcoin ormai è una moneta tecnologicamente sorpassata.
Ethereum si prenderà gran parte del market cap di Bitcoin.
Le capitalizzazioni a confronto.Questo grafico sfrutta un oscillatore di forza relativa dove vengono prese tutte la capitalizzazioni delle alts, escluse btc e le stablecoin. Ho aggiunto una media mobile così da filtrare i movimenti e capire dove ci troviamo. Bene dopo aver gonfiato di dollari btc, potrebbe essere il momento in cui verranno gonfiate le altre criptovalute o token o progetti eccetera eccetera. Aggiunto ai dati che ho già, tipo quello della dominance nelle idee correlate, può essere utile a capire se è il momento di azzardare qualche acquisto adesso oppure aspettare, ognuno ha la sua strategia, l'importante è sapere come comportarsi nel caso in cui le cose si dovessero mettere male.
BTC/SPX MID TERMRatio che seguo per valutare forza relativa tra i due asset e devo dire che risponde bene a concetti semplici di price action.
A primo impatto sembra essere in fase di distribuzione con una MSS daily che solitamente prepara la fase finale di distribuzione.
Dunque mi aspetto una debolezza maggiore del mercato crypto rispetto al mercato delle equities sia in caso di rialzo che di ribasso.
Marketcap a confronto : btc vs altsIn quest'analisi ho applicato un oscillatore che calcola la forza relativa, ovvero chi dei due mercati (capitalizzazione) è più forte in qualità di performance sul totale, quello di btc e quello di tutte le altre criptovalute, chi mi segue da qualche anno, ha già visto qualcosa del genere nelle mie idee pubblicate. Forse qualcuno potrebbe interpretare questo un segnale di qualcosa che sta per succedere.... non lo so, non mi interessa e non lo voglio sapere.
Quello che mi interessa qui è vedere come btc per la prima volta da quando ha ripreso in mano il timone di tutto il mercato cripto, ha lasciato una bella fetta di forza alle altre, forse sintomo che su molte monete o progetti cripto, il minimo è arrivato prima, ovvio che io mi baso sulla strategia che sto applicando, in attesa di capire dove e soprattutto quando si fermerà questo ritracciamento(attualemte è un ritracciamento in altre analisi spiego la mia idea). Questa è solo un'indicazione, poi il prezzo è quello che decide e che va seguito, questa è solo un'analisi generale, che va contestualizzata, ogni moneta poi va vista nel dettaglio, ognuna con il suo carattere e propri cicli di mercato.
BTC LONG TERMSPIEGAZIONE OPERAZIONE BTC LONG TERM, abbiamo il prezzo che sta rimbalzando su OB daily, non e' un operazione con alta probabilità perchè stiamo andando a comprare in una zona in cui siamo ancora molto Premium quindi contiamo di andare a prendere dei profitti momentanei attorno a livelli come 1:2/1:3 per portare lo stop a brek even oppure ad una distanza in cui la perdita non sarà maggiore dal profitto preso, nei prossimi giorni andrò ad analizzare come gestire la poszione in caso di esito positivo, altrimenti mi limito a studiare il mercato con le sue possibili opportunità.
Il massacro delle altRiprendo un vecchio studio sulla situazione delle altcoins rispetto a btc, nettamente più forte quest'ultimo come in tutti i precedenti bear market, può servire analizzare i cicli o comunque tutte le volte che la forza relativa del rapporto btc vs alt, si è comportata in modo analogo a questo in corso.
Marketcap a confronto sulle criptoPer la prima volta la forza relativa configurata su periodo annuale, tocca -0.7, quindi alts che iniziano ad avere una forza simile al 2016/2017 rispetto a btc, anche una parte del 2018 è stato così....
Cosa significa? Significa che stanno entrando piu' capitali sulle alt rispetto a btc e dopo questo dump su btcusd, nella possibile ripresa lenta o veloce che sia, potrebbe manifestarsi un alt season che non si vedeva da anni, praticamente nei rialzi di btc le alt non verranno piu' azzerate, non so quanto potrebbe durare o se effettivamente si manifesterà, in passato si è palesata alla fine del movimento di btc e del suo ciclo di lungo, adesso sembra uno scenario leggermente diverso, ma con molte similitudini sulle percentuali dei prezzi e sugli indicatori...
La dominance di Bitcoin è ritornata al 47% Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin.
Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute.
Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da 64.000 a 28.800$ di Maggio'21, nel mese di Settembre ha avuto un recupero, tornando al 46%.
Nel mentre la Dominance delle AltCoins ha avuto una contrazione così come quella di Ethereum.
Il quadro è confermato dalla Market Cap o capitalizzazione di mercato, che non è altro che la moltiplicazione della circulating supply per il prezzo della crypto di riferimento.
La Market Cap di Bitcoin nel mese di Settembre è cresciuta del 22% a 1,23S Trilion, mentre quella complessiva dell'intero mercato del mondo crypto è salita del 4% a 2,318S Trilion.
La capitalizzazione dei soli, Bitcoin ed Ethereum arriva a 1,638$ Trilion, pari a quasi il 70% del mercato globale delle crypto valute.
Se nel corso dell'ultimo anno vi è stata una discesa della dominance delle crypto "storiche" come Btc, Eth, Ltc, è perchè sul mercato si è fatto strada l'ecosistema della DeFi e degli NFT.
La risalita della dominance di BTC sta avvenendo in concomitanza con il tentativo del prezzo di andar a rivedere i suoi massimi, mentre scrivo quota 57K. La salita di questi due parametri del Btc è un segnale positivo perchè è sinonimo di apprezzamento da parte del panorama degli investitori verso quello che il fulcro dell'intero mondo blockchain e crypto valute. E' per questo che amo dire: "le AltCoins sono una nota a piè di pagina al bitcoin".
Ovviamente questi dati di dominance vanno a danneggiare le performance delle AltCoins che risentano della forza del bitcoin, ma la statistica ci dice che successivamente poi parte la Alt season.
Btc VS Alternative currenciesOggi voglio aggiornare la situazione presente sulla capitalizzazione delle cripto, attraverso un oscillatore-indicatore di forza relativa, possiamo fare uno studio dettagliato su chi sta tirando "la baracca", al momento alts molto più forti di btc, però ancora non siamo al massimo della forza, quindi da seguire bene perché in passato come si vede benissimo nel periodo tra il 2016 e l'inizio del 2018, le alts hanno performato molto di più rispetto a btc, quindi non è da escludere un'altra accelerazione verso le alt fino alla fine di quest'anno... tutto può cambiare in un secondo, quindi l'analisi va presa con le molle e non va evangelizzata stando troppo in sicurezza. Come sappiamo benissimo nei mercati la parola certezza non esiste.
Market Cap Bitcoin a 500BIl crollo della precedente settimana è stato talmente forte da aver dimezzato la capitalizzazione di mercato di Bitcoin facendolo passare da 1.2T (max) a circa 600B-650B con dei minimi anche a 555B.
La dominance oltre ad essere scesa a causa della fuga dei capitali per paura (infondata) riguardo i ban della Cina nei confronti della criptovaluta e dei miners,
è comunque destinata nel lungo termine a diminuire, in quanto la maggior parte dei capitali sarà spostato su Ethereum.
Questo processo, che in ogni caso necessita di diverso tempo e quindi non sarà immediato, potrebbe far rivedere molto presto la capitalizzazione di mercato di Bitcoin sui 500B, livelli nemmeno troppo bassi se si considera che erano i valori che si trovavano a Gennaio 2021.
Il trend rimane comunque long fino a quando il prezzo di Bitcoin non rompa il valore di 32259$