DraftKings IncIl prezzo del titolo DraftKings Inc ha terminato la settimana senza riuscire a chiudere al di sopra dalla trendline ribassista che transita in area 40,40 $ ma ha chiuso sopra la media mobile semplice a 200 periodi che transita a 39,50 $ e l'area statica di resistenza ora supporto a 39,35 $.
Nel caso di breakout rialzista il primo obiettivo a rialzo è l'area dei 44 $ /44,80 $.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Idee operative 1DKNG
DraftKings: Long Opportunity? Attention to the next resistanceEN: The price of DraftKings, which started at $32 traded in January, after a brief consolidation period at the highs, has today surpassed the period highs(45usd). Volume is expanding, the slow stochastic is favorable, and the breakout of the volume band is significant, which bodes well for the continuation of the bullish trend. Everything looks promising, and the target is set at $52, but beware of the intermediate level at $48, it could also play some tricks. An accurate entry position will be crucial.
In the next few hours, we will discover the strength of the trend.
IT: Il prezzo di DraftKings, partito da 32 dollari scambiati a gennaio, dopo un breve periodo di consolidamento sui massimi, ha oggi superato i massimi del periodo(45usd). Il volume è in espansione, lo stocastico lento è favorevole, e la rottura della banda di volume è significativa, ciò fa ben sperare per il proseguimento del trend rialzista. Tutto sembra promettente e il target è fissato a 52 dollari, ma attenzione al livello intermedio di 48 dollari, potrebbe riservare delle sorprese. Sarà fondamentale un ingresso in posizione accurato.
Nelle prossime ore scopriremo la forza del trend.
Nicola Iurilli
ribadiamo il longaggiorniamo precedente idea
tentare un long su inversione è pericoloso
tentarlo in attesa della trimestrale è folle
ma con size adeguata ergo ridotta si può
non è il momento di esporre il portafoglio ma di ridurlo ma possiamo rischiare con una size ridotta da money management ottimale
notare la trendline e la forchetta.. coincidono con l'attuale tenuta del prezzo fiondiamoci un long
con stop manuale alla sua perdita
Se il nostro broker ci permette operatività offline e ormai lo fanno in molti... chiudere o posizionarsi al monitor all'ora della trimestrale \\ e ci mettiamo uno stop limit offmarket ma ci mettiamo anche un ulteriore limit long se invece è buona e sale
le attese sul titolo sono alte ma per sua natura è un titolo che non da garanzie, una trimestrale sorprendente in entrambi i versi può far esplolere il prezzo ovunque
quindi per chi vuole rischiare in maniera calcolata long con size ridotta a incrementare o a chiudere già offmarket sui dati trimestrali
per chi è dentro, se siamo investitori prudenti anche se in perdita dobbiamo invece ridurre la size prima della trimestrale.. ed un eventuale rialzo odierno se lo dovesse fare è occasione
non investiamo mai in base alle nostre convinzioni tipo tifo da satadio... investiamo in base alle probabilità a nostro favore e SEMPRE dobbiamo evitare il rischio.. perchè se una volta ci va bene poi ci punisce alla successiva.
minimizzare il rischio mai mediare al ribasso se il prezzo cala si riduce non si media se il prezzo scende sotto il nostro film che ci eravamo fatti si chiude e aggiungiamo che con questa volatilità di mercato non si possono usare stop in macchina se non in operazioni intraday e sbilanciate.... sulle operazioni di posizione gli stop vanno gestiti manualmente end of day .... se non siamo in grado di gestire le oscillazioni ridurre la size... RIDURRE IL RISCHIO - traduco MEDIARE ABBASSA IL PREZZO E AUMENTA IL RISCHIO!!
analizziamo il grafico e valutiamo è plausibile un ingresso?
su timeframe day abbiamo supporto grafico e impatto con la 50 day, è un mezzo coltello che cade
scaliamo timeframe h4 h1 30min 5min controlliamo cosa vediamo
più scaliamo più troviamo il grafico interessante
NON DO SEGNALI LONG O SHORT ANALIZZIAMO E DECIDIAMO SINGOLARMENTE
- DKNG è caduta mentre stava distribuendo su declassamento da parte di alcuni analisti
-su timeframe h1 abbiamo delle visibili divergenza sul MACD che è un ottimo indicatore di inversione, ma il cui ritorno va calcolato su timeframe perlappunto orario,
anche se può essere un indizio su timeframe day
-su timeframe 5min possiamo vedere la bella forza, anche relativa di venerdi.. di contro però possiamo notare come abbia mollato in chiusura come praticamente tutto l'indice
-il mercato è volatile e instabile , elezioni americane, riduzione dei margini da parte di molti broker. Tralasciamo la tragedia Covid in quanto non penalizza il titolo.
- il prezzo è critico, abbiamo un pattern ben visibile su timeframe inferiori al day, con target parziale oltre 51 e fino ad un massimo estremo plausibile di 60
ipotesi 1:SWING entriamo LONG a rottura del pattern con stop end of day nei pressi della 50 day - oppure SHORT alla rottura al ribasso, fermo lo stop nei pressi della 50 day
ipotesi 2: entriamo long subito basandoci sul timeframe orario, basandoci sulla divergenza oraria.. e cerchiamo la chiusura di almeno metà posizione in gain su questo timeframe e quindi gestiamo la restante su timeframe day.
(vista la volatilità e avendo visione long un eventuale stop in macchina deve stare sotto area 42 per stop manuale end of day possiamo usare la zona della 50 day)
personalmente sono entrato venerdi intraday con size intraday ed ho poi lasciato una fullsize SWING multiday in ottica long son uno stop manuale in zona 42
l'idea è di seguire il titolo ancora anche in intraday, essendo decentemente volatile direzinonale e senza buchi, ergo fluido e con volumi.
citazione :
Solo il 4% dei trader guadagna oltre 50.000 dollari all'anno.
Per ottenere 60.000 dollari all'anno dal trading è necessario un portafoglio valutato a 546.000 dollari, sulla base del rendimento medio annuo di S&P dell'11%.
Pensi davvero di poter fare meglio del 96% dei trader? magari anche incrementando il rischio ? ? ?
Se le condizioni del mercato lo consentono. Il mio scopo è insegnarti a fare la differenza. Bulkowski Thomas (del cui autore ogni trader ha letto uno o più libri a prescindere)
ancora longsiamo già dentro da molto molto
abbiamo sicuramente realizzato qualcosina..
bene non è un hammer anche questo?
occhio che in teoria possiamo aspettarci un colpo fenomenale
la shadow della candela lunga verso il basso indica che i venditori non gliela fanno trova aquirenti a sfare sulla debolezza
bulkowsky ha anche un libriccino sulle candele... ma pare ci siano testi miglior pare