Investimento nell'ERP di nuova generazione con WorkdayLe applicazioni software in cloud a supporto dei business aziendali si sono moltiplicare negli ultimi anni. Tanto che i prezzi dei titoli operanti nel segmento delle software application erano diventati esuberanti prima del crollo iniziato a Novembre 2021.
In questa momento storico, in cui il ciclo del credito è in fase di restrizione, soltanto le aziende che hanno sfruttato il precedente ciclo espansivo per costruire soluzioni innovative, in grado di aggredire quote di mercato significative e produrre flussi di cassa elevati, riusciranno a diventare i leader di domani.
NASDAQ:WDAY è secondo me una di queste. Offre una suite di prodotti innovativi, che copre la gestione delle finanze aziendali, delle risorse umane e della pianificazione operativa. Un mercato da 50bln $ , che ha un'aspettativa di crescita media annua del 6% . Non è un mercato esplosivo, ma Workday è stata in grado di costruirsi una market share del 10% lottando contro grandi player come Microsoft, SAP e Oracle. Questo traguardo lo ha raggiunto grazie a soluzioni "fresche", user-friendly e particolarmente adatte alle PMI. La crescita degli economics è stata impressionante. Prendendo solo gli ultimi 3 anni, Il fatturato è raddoppiato e la generazione di cassa è cresciuta ad un ritmo del 52% medio annuo . Il free cash flow è assolutamente in grado di coprire, insieme alle disponibilità a breve, il livello di indebitamento attuale.
Per calcolare il Fair Value ho applicato il metodo DFC: tasso medio annuo di crescita a 10 anni del 12%, poi 3% di tasso perpetuo; inflazione media a 10 anni del 2.3% (T10YIE), premio per il rischio 5.5%. Il risultato è un Fair Value di 265$ che rappresenta una sottovalutazione del 58% considerando il prezzo attuale di mercato. Sottolineo però che il Fair Value massimo degli analisti che coprono il titolo è 245$, ma mi è sembrato di applicare stime veramente prudenti.
Il prezzo del titolo, dai massimi di Novembre 2021, è arrivato a perdere fino al 55%, ma nell'ultimo periodo ha dato segni di ripresa.
E' un asset volatile e rischioso, personalmente accumulerò fino ad un massimo del 2-3% del mio portafoglio azionario nei prossimi mesi con un orizzonte temporale di almeno 5 anni.
Nota importante sul management. Recentemente il Co-CEO è stato sostituito e una discontinuità del genere potrebbe essere un elemento di disturbo. Invece un elemento molto positivo è che i fondatori dell'azienda detengono ancora il 20% del capitale, segno che credono profondamente nel futuro aziendale.
Fonti: Fortune business insight, Slinter, Simplywall.st, Tradingview.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsali
Idee operative 1WDAY
WDAY WORKDAY - Strong Buysi occupa della gestione dei dipendenti dalla a alla z dalle piccole start-up alle mega aziende come AMAZON che ha più di 500mila dipendenti in tuytto il mondo a tripadvisor e tanti tanti altri ....
Buy shares of Workday (Nasdaq: WDAY) investi il 10%, usa il 35% trailing stop.
mi ripeto: so che psicologicamente comprarla ad un prezzo minore nel caso settimana prossima ci fosse altro affondo dei mercati sarebbe meglio, ma per il risultato finale a cui puntiamo poco cambia ....a voi il TIMING
Portafoglio per i non deboli di cuore in cui allocherò tra 7 azioni e 2 Etf il 10% - 20% del portafoglio che investo autonomamente (non calcolando quota gestita da terzi)
1 - Buy the ProShares UltraPro QQQ Fund (Nasdaq: TQQQ ) mettici il 20% di quanto vuoi investire nel Melt Up portfolio usa il 35% trailing stop.
2 - Buy the Direxion Daily S&P Biotech Bull 3X Fund (NYSE: LABU) investi il 20%, usa il 50% trailing stop.
3 - Buy shares of Square (NYSE: SQ ) investi il 10%, usa il 35% trailing stop.
4 - Buy Roku (Nasdaq: ROKU) investi il 10%, usa il 50% trailing stop.
5 - Buy shares of Workday (Nasdaq: WDAY) investi il 10%, usa il 35% trailing stop.
6 - Buy shares of MercadoLibre (Nasdaq: MELI) investi il 10%, usa il 35% trailing stop.
7 - Buy Intuitive Surgical (Nasdaq: ISRG), investi il 10%, usa il 35% trailing stop.
8 - Buy Esperion Therapeutics (Nasdaq: ESPR) investi il 5%, usa il 50% trailing stop.
9 - Buy Glu Mobile (Nasdaq: GLUU) investi il 5% non pagarla più di $7, dato che Glu Mobile 6.85% è una Small Company e le oscillazioni potrebbero essere molto violente la terremo senza Stop ci regoleremo di conseguenza, seguendo il resto del portafoglio. se questa non è l’inizio della fine ma come credo è l’inizio dell'ultima fase di questo MASSIVE BULL MARKET, ripeto tutto va come dovrebbe statisticamente parlando qua in mezzo ci sono alcuni titoli che potrebbero avere performance percentuali a TRE 3 ZERI!!!
vedremo...
neeeXt!