Idee operative ENEL
long da 4.50salve a tutti,sono un trader saltuario,e guardo ai fondamentali (anche se ci sono gli HF.trader.) prendo in considerazione enel,che come tutti sapete è crollato alla quotazione di maggio dell'anno scorso,(4.60 circa) guardando i TP, delle case d'affari, e i fondamentali del titolo,un ottica di acquisto a 4.52/4.5o per un ulteriore allungo,nel corso del tempo,a € 5.perlomeno, a detta della mia esperienza..la vedo cosi!
ENEL - Attenzione, forse upForza1 = + - (SHORT da 5,37) del 1/12/2017 ad oggi -2,7%/Forza2 = - -/Last Cycle SHORT 15-12-2017 da 5,36 Giorni 19 S/Ad oggi = GAIN 2,58% / StcForza2 = negat. / Hma + / last price 5,23/ -1,88%/ ADX : negativo /Hma + 5/1 5,34 -2,15% gg.. 3 / Ciclo2 posit. 10-1-2018=5,225(0%)/ripartito/ DMI DOWN /
Punti critici : 4,92// 4,82// 5,14// 5,15// 5,27// 5,36// 5,34//
/Pivot: LONG se > 5,28/ SELL se < 5,17/ TP 1= 5,35/TP2= 5,43/TP3= 5,59// SHORT TP 1= 5,1/TP2= 5,02/TP3= 4,86 /ADX +
/ Se sale, LONG.
ENEL - Discesalast price 5,22/ -1,51%/ Forza1 = + - (SHORT da 5,295) del 16/11/2017 ad oggi -1,51%/Forza2 = + +/Last Cycle SHORT 15-11-2017 da 5,27 Giorni 3 S/Ad oggi = GAIN 1,05%/ StcForza2 = posit. / Hma - /
Punti critici : 4,89// 4,92// 4,82// 5,14// 5,17// 5,28// //
/Pivot: LONG se > 5,25/ SELL se < 5,18/ TP 1= 5,3/TP2= 5,35/TP3= 5,45// SHORT TP 1= 5,13/TP2= 5,08/TP3= 4,98 /ADX -
/Short
ENEL - In marciaForza1 = + - (LONG da 3,652) del 16/11/2016 ad oggi 41,02%/Forza2 = + -/LastCycle Inver.Long 5,15 16-10-2017 Giorni 1 I/ StcForza2 = negat. /
Punti critici : 4,53// 4,89// 4,92// 4,82// 5,14// 5,17//
// /Pivot: LONG se > 5,19/ SELL se < 5,11/ TP 1= 5,23/TP2= 5,28/TP3= 5,37// SHORT TP 1= 5,07/TP2= 5,02/TP3= 4,93 /ADX +
/Long nel breve anche se c' è una nota storta: Forza2 è in declino.
ENEL SHORTIl titolo Enel secondo il mio punto di vista è arrivato a un punto decisamente importante, ci sono addirittura 3 indizi di discesa del titolo, tre resistenze abbastanza chiare che non possono non essere prese in considerazione.
-Massimo nella trend ribassista di lungo periodo;
-Massimo nella trend rialzista di medio periodo;
-Ritracciamento sullo schema Fibonacci;
Probabile un ritorno sulla base della trend rialzista.
Accumulazione in esaurimento su Enel !Il grafico mensile di Enel è davvero interessante. Si nota una lunghissima formazione d'ACCUMULO che è iniziata nel 2009
(7/8 anni fa; sappiamo per certo che, più è lungo questo periodo di accumulo, maggiore è il successivo rialzo in termini percentuali).
La linea del piave è 5€: se questa soglia verrà superata, mi aspetto che le quotazioni di questo titolo avranno una forte accelerazione verso nord.
Ovviamente, utilizzando un time frame inferiore (giornaliero, per esempio), l'idea è di "anticipare" l'ingresso.
Analizzando il grafico daily, per esempio, si nota che attorno a 4,6€ c'è un supporto degno di questo nome.
Ne riparleremo se scenderà nei paraggi.
Tenete Enel nella lista degli osservati speciali.
ENEL : incassare i profittiSituazione di ipercomprato abbastanza sostenuta per Enel; si sconsiglia di aprire posizioni long ed eventualmente incassare i profitti. Sono molto probabili prese di profitto che potrebbero far cadere il titolo in zone interessanti ( 4,59 prima e 4,43 successivamente). Situazione da monitorare e aggiornare si realmente dovesse iniziare un periodo di discesa.
Enel : possibilità di discesa interessanteIl titolo Enel ha iniziato una fase di debolezza. Il ciclo precedente, di circa due mesi fa, si era concluso al livello 0.382 di Fibonacci. In quell'area abbiamo anche una zona di supporto abbastanza importante. Sul suo cammino incontrerà altri supporti, vediamo passo dopo passo come si evolverà la situazione. Operativamente aprirei posizioni long solo dopo aver testato un supporto in corrispondenza di un livello di Fibonacci e successiva ripartenza.
ENEL 1d (1^ partecipata PUBBLICA)La partecipata pubblica da parte dello Stato italiano più importante è ENEL, la quota detenuta è pari al 25,5% delle azioni.
La mia analisi parte da la settimana cruciale con il cambiamento ai vertici del consiglio italiano successivo all'esito del referendum costituzionale, il titolo è cresciuto molto bene fino alla prima settimana di Gennaio 2017 che ha portato al titolo un mese di decrescita terminata a febbraio.
I dati positivi di bilancio pubblicati la scorsa settimana e il gradimento del piano industriale hanno riportato il titolo a crescere ritornando in una zona che vede come resistenza il valore di 4,49.