ENI vENDITA DI PUTA SEGUITO DELL'AUMENTO DELLA VOLATILITA' VENDUTO UNA PUT COME SPIEGATO SUL GRAFICO. MIL:ENIdi filippotommasobianco0
ENI spa il titolo del giorno per oggi 15 dicembre 2020Cosa è successo ieri nei mercati? I mercati asiatici questa notte hanno subito ribassi facendo seguito ad una giornata poco brillante a Wall Street Gli investitori aspettano di vedere se il Congresso riuscirà a rompere l'impasse che si è creata tra Repubblicani e democratici nel fornire più aiuti alle persone e alle imprese colpite dalla pandemia del coronavirus. • Gli americani hanno iniziato a ricevere le prime vaccinazioni del Paese contro il COVID-19 ieri lunedì, un processo che dovrebbe durare mesi ma che è finalmente iniziato. • I contagi del coronavirus stanno rallentando lo slancio dell'economia, dimostrato la scorsa settimana da un rapporto sulla disoccupazione peggiore del previsto. • L'aumento dei decessi sta spingendo i governi a ripristinare le varie restrizioni sulle aziende. • Ma anche senza un altro giro di stimoli, gli investitori si trovano di fronte a un ambiente solido che si avvia verso il prossimo anno, con un'inflazione bassa e tassi d'interesse bassissimi. • Ieri il settore del S&P500 americano peggiore è stato energetico con -3,53% Con queste premesse, secondo la mia opinione il titolo "#1 del giorno in Italia" è: Eni S.p.A (ENI) -. Eni S.p.A., originariamente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992. Il mio progetto su questo titolo è di accumulare nelle fasi di ribasso che in queste giornate stanno di nuovo affiorando a causa delle ultime restrizioni e lockdowns. Il mercato non vede questa opportunità di medio periodo ma si fa spaventare dalle decisioni che i politici stanno prendendo di chiudere tutto anche sotto Natale. Questo invece dovrebbe far capire che la soluzione dei vaccini è veramente vicina e tra qualche settimana l’effetto sarà chiaro a tutti e chi avrà acquistato nel momento giusto anticipando si ritroverà questo titolo in portafoglio ad un valore ridicolmente basso. Questo titolo attualmente quotato a 8,671, in pochi mesi ritornerà ben oltre i €13 con margine di crescita del 70/80% dai prezzi attuali. Performance a: 5 Giorni (-071%) 1 Mese (14,79%) 3 Mesi (18,50%) 6 Mesi (7,93%) YTD (-32,33%) 1 Anno (-30,47%) 2 Anni (-33,87%) 3 Anni (-36,97%) Negli ultimi 5 anni, un segnale Buy sul mio trading system ha portato a un guadagno del 51.70%. La performance è stata ottenuta con 132 operazioni, con una durata media di 14 giorni per operazione. La media complessiva degli indicatori valutati dice: 70% COMPRARE Gli indicatori nella loro totalità̀ fotografano il passato non leggono il futuro. Il mio trading system invece individua segnali che statisticamente riescono ad anticipare movimenti significativi dei titoli. di Marco_BernasconiAggiornato 8
ENI PERICOLOSA?Torniamo a parlare di uno dei principali titoli del nostro listino, con il 5,8% di peso nel FIB, ENI è uno dei principali scambiati ogni giorno. Abbiamo appena superato intraday un livello interessante, già segnalato nelle scorse analisi di questo titolo, e non vediamo la forza per il momento per il trend in rialzo da inizio Novembre. Ci permettiamo quindi di segnalare un possibile storno, in concomitanza con una possibile debolezza del CRUDE OIL , fino a prezzi di 7.16. Sempre size piccole, perchè siamo in contro trend, aspettare per i più prudenti una rottura, se con rintraccio ancora meglio. Shortdi HighnLow4
ENI riparte al rialzo ...ENI ha completato il ribasso di lungo periodo che ha portato le quotazioni a contatto con l’obiettivo di lungo periodo in area 5,6 euro. Restiamo a vedere cosa succederà e se il TREND RIALZISTA sarà confermato a lungo termine.Longdi spalletta_francescoAggiornato 3
DAX prepara un rimbalzo? ENI 29.10.20Gli indici testano i minimi di ieri ma chiudono positivi. Bene l'America che tenta di annullare la candela di ieri. Vediamo come. ENI mostra segnali di inversione? Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.11:17di GiuseppeMessina2214
ENI - aggiornamento dei minimi di periodoAggiornamento dei minimi di periodo per ENI. Dal punto di vista grafico si rimane sempre nel canale discendente rappresentato in figura con la trend centrale che ha respinto i tentativi al ribasso e ha innescato un movimento di reazione al rialzo che al momento si è fermato sulla parte alta del trading range in area 6.50€. Il rialzo potrebbe proseguire fino ai 6.60 e solo con un superamento e conferma di questa resistenza si potrebbero creare i presupposti per un cambio di sentiment e valutare così i primi ingressi long. di base020
ENI: la situazione è tostaLONG & SHORT Fabio Pioli Sul lato dei singoli titoli voglio riprendere Eni . La situazione è “tosta” perché il minimo precedente di 6,352 è stato rivisto ( Figura 1 ) e se ciò significasse un affondo ulteriore, chi l’ avesse comprata sopra i 13 euro (e vi assicuro che sono tanti) potrebbe rivederla intorno ai 3. Figura 1. ENI – grafico settimanale. Tuttavia magari la borsa si attenesse a parametri così facili da verificare. E’ anche possibile infatti che una piccola penetrazione sotto i 6,352 euro basti per far rialzare il titolo La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti *Fabio Pioli, trader e analista finanziario di infocfionline2
ENI : Negativo -MM50<MM200 entrambe negative. Supertrend, Stce Trix negativi. Short < 6,34di FabioIo4
ENI : Negativo -MM50<MM200 entrambe negative. Supertrend negativo. Stc e Trix positivi. Short < 6,42di FabioIo3
Eni verso i minimi di marzo ?Rotto l'ultimo supporto in area 7,40 Eni sembra diretta verso un test dei minimi di marzo in area 6,20 circa ?di AndreGio77Aggiornato 2
ENI : NegativoMM50<MM200 entrambe negative. Supertrend negativo. Stc e Trix positivi. Short < 6,73di FabioIo5
ENI - alle prese con la resistenza a 7€ La resistenza in area 7€ sta frenando il tentativo di ripartenza dai minimi registrati la scorsa settimana: le shadow disegnate in questa zona evidenziano per il momento superiorità dei bears rispetto ai bulls. La divergenza sul RSI rispetto ai massimi relativi registrati, sui timeframe intraday) confermano un calo della pressione rialzista che dovrà mostrare una reazione per far proseguire il rialzo. Il superamento di questa area di resistenza proietterebbe le quotazioni verso 7.10€ e successivamente 7.30€. I supporti da monitorare affinchè questo movimento possa considerarsi di ripartenza sono 6.70€ e 6.53€. Fino a quando si rimane cmq all'interno del canale discendente il trend principale è da considerarsi prevalentemente negativo.di base020
ENI : Negativo -MM50<MM200 entrambe negative. Stc positivo. Supertrend e Trix negativi. Sar passato negativo. Short < 6,70di FabioIo4