Idee operative IVG
IVECOCHIUSA FRA I DUE LIVELLI . settimanale e mensile candele settimanali e box mensili deve esplodere da una delle due parti. i livelli sono sempre più ravicinati e a fine mese fine settimana prossima uno dei due farà la sua variazione a seconda se il prezzo sarà sopra o sotto il livello mensile o settimanale
IVECO, resta l'ultimo baluardo...Il titolo sembra particolarmente interessante sia lato tecnico che fondamentale.
Su quest'ultimo piano, prendiamo spunto da un recente studio di BofA che mette in evidenza un potenziale inespresso sul piano dei margini prospettando un miglioramento nel 2025.
Nel contesto di debolezza del settore dei mezzi pesanti che però è responsabile di solo un quarto della redditività complessiva dell'azienda.
Senza prendere come Bibbia i report, partiamo dal fatto che i prezzi vengono da un calo del 50% nell'ultimo semestre per cui possiamo assumere che lo scenario di debolezza del business dell'azienda sia quantomeno in gran parte scontato.
I prezzi, e siamo sul lato tecnico, sembrano avere consolidato un minimo da cui ripartire.
Il movimento è avvenuto con una figura insolita per un'inversione: un gagliardetto.
Insolita perché è tipicamente figura di continuazione.
A ben vedere però si può notare come i volumi abbiano tenuto un comportamento quantomeno insolito.
Infatti anziché scemare durante la formazione andavano costantemente ad aumentare.
Ed infatti il risultato, per ora, è stato l'inversione.
La figura è stata violata al rialzo al canonico 2/3 di estensione con discreti volumi e, per ora, sembra anche avere infranto la tenace resistenza ai 9,8 resistenza sia statica che dinamica.
I volumi si mantengono tonici, ora resta solo il livello 10 con finestra di 12.
IvecoIl prezzo del titolo Iveco chiude la settimana effettuando un nuovo test alla resistenza dinamica che transita in area 9,45 Euro, nuova positività per il titolo si avrebbe con il superamento di tale resistenza dinamica e successivamente della parte alta del canale ribassita in area 9,80/10 Euro.
A ribasso il primo supporto è il supporto dinamico che transita in area 8,70 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
IVECO "Eppure si costruiscono ancora camion"Dopo il calo del 30% in due settimane causa ultimo Q2, il titolo tenta una reazione , toccato un minimo a 7.89 in data 04/08/24, questo per il momento è il nostro bottom, poi ci sono state compresa questa altre due settimane positive, qual'è la situazione!!, ingiustificato secondo il mio parere uno storno di questa entità, ora siamo sul breve sicuramente positivi come trend e ci apprestiamo ad esserlo anche sul medio periodo, obbiettivo è il raggiungimento della resistenza di massima valenza in area 9.80, segnalo un gap come evidenziato da grafico da chiudere in area 11.30, pero c'è da superare un bello scoglio che è la retta ribassista evidenziata in nero partita 08/04/2024 che conferma che siamo su un trend medio lungo periodo negativo. Come informazione, Target Price minimo analisti 10.50. BUON TRADING A TUTTI.
IvecoIl prezzo del titolo Iveco chiude la settimana in ribasso con un ulteriore gap down avvicinandosi alle due trendline rialziste che transitano rispettivamente in area 8,34 Euro e 8,08 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute nel caso raggiunga tali aree di prezzo con segnali di tenuta / reazione.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Momento di debolezza con occasione di ingressoIl prezzo ha invertito con decisione al contatto della SMA50
Ora mi aspetto una discesa verso la SMA100 e successivamente alla 200 dove incontrerà anche il margine inferiore del canale verde in zona 10,30
A questo punto potrebbe partire un forte movimento rialzista verso i 16€
IVECO massimi storici con possibile target 15,30€Iveco, nella giornata di oggi, sta facendo registrare il nuovo massimo storico al prezzo di 14,23€. Osservando il grafico weekly è ben evidente la leg up in atto da Ottobre 2023. Nell'arco di 21 settimane è crescita del 100%, passando da 7€ agli attuali 14€.
In questi scenari con rialzi su massimi storici, diventa sempre difficile individuare degli obiettivi rialzisti. Un possibile target lo possiamo ricavare con l'ausilio delle estensioni di Fibonacci e passa in area 15,30€. Osservando il lato corto, invece sul breve un primo livello di supporto l'abbiamo a 12,40€ e il successivo più rilevante a 11,50€. Sul grafico sono evidenziati anche i livelli supportivi di lungo periodo.
IvecoIl prezzo del titolo Iveco si è avvicinato al supporto statico dei 7 Euro, l'indicatore RSI a 14 periodi è in area di ipervenduto 23.
Ingresso Long sul titolo con primo target a rialzo in area 7,90 Euro, stop loss sotto i 6,90 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Impostazione rialzista di Iveco GroupBuongiorno Traders,
L'analisi di oggi riguarda Iveco Group N.V. (MI: IVG), multinazionale automotive che opera nel settore dei veicoli commerciali e speciali, sistemi di propulsione e servizi finanziari correlati, è stata fondata il 1 gennaio 2022 in seguito all'esecuzione dell'atto di scissione da CNH Industrial.
Passiamo allo studio del grafico con @mauricepriolo, per prima cosa possiamo identificare un Trend rialzista in atto con le Medie allineate (10,50,200), da alcuni mesi il prezzo è stabilmente sopra la Media Mobile Esponenziale a 50 periodi e l'Antincrocio indicato nel mese di Giugno è stato un ottimo segnale di continuazione del Trend che ha portato il titolo a testare di nuovo i massimi relativi in area 9.80 disegnando una struttura di "Cup and Handle".
Dopo un "Rimbalzo" sulla EMA-50 a dimostrazione della forza in acquisto, cerchiato in giallo, il titolo ha iniziato a scambiare in un range di prezzo molto ristretto creando una lateralizzazione tra massimo del 31 Agosto e la EMA-50.
Questa ultima fase di compressione, evidenziata anche dai segnali "BUD" riportati dall'indicatore, mette le basi per un nuovo impulso rialzista.
Il livello a 9.236, (linea bianca), resta il Punto Trigger principale e potrebbe generare un'accelerazione del prezzo, gli altri livelli a cui prestare attenzione sono:
- i massimi dell'ultimo BUD riportato nel grafico a 9.150, come eventuale livello di breakout o retest.
- prima zona di target (rettangolo verde) in area 9.800, dove troviamo il Doppio Massimo del "Cup and Handle".
- seconda zona di target (rettangolo rosso) in area 11.300, attuale ATH di questo Titolo.
I grafici Intraday non aggiungono ulteriori informazioni operative ma sul grafico Settimanale possiamo apprezzare meglio la fomazione del "Cup and Handle" di cui parlavamo in precedenza e le zone di target, le numerose "Finte" che vengono riporate dall'Indicatore indicano il controllo del movimento da parte della EMA-10 e della EMA-50.
Sicuramente una chiusura sotto la EMA-50 Daily sarebbe un seganle di debolezzza del trend e potrebbe generare un accelerazione al ribasso fino alla EMA-200.
L'incrocio al rialzo del MACD ci fornisce un'ulteriore indicazione di rialzo, dai dati emersi all'uscita dei risultati del primo semestre del 2023, gli acquisti sembrano indicare una presa di posizione da parte di investitori istituzionali.
Secondo i dati forniti da TradingView infatti, nel primo semestre Iveco ha raggiunto e superato le stime di fatturato (7,6 rispetto a 7,24 miliardi) e ha registrato un aumento significativo nell'EPS (Earnings per Share) fino a un ambizioso valore di 0,97 come riportato nei dati finanziari.
In collaborazione con: @mauricepriolo
Grazie per il supporto.
Iveco GroupIl titolo Iveco Group dopo il rally di gennaio/febbraio ( +79% ) continua il movimento ribassista all'interno di un canale discendente, il prezzo del titolo si sta avvicinando ad alcune aree interessanti, l'area di supporto statica dei 7 Euro e il supporto dinamico che transita a 6,68 Euro.
Titolo da monitorare in attesa di reazione/inversione.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.