No limits!Il prezzo rompe dopo diversi anni gli 11€ rompendo anche il canale ascendente verde e si appresta ad iniziare un nuovo trend rialzista! Longdi balinor3
Lungo triangolo di compressioneIl prezzo si muove da quasi 3 anni all’interno di un triangolo simmetrico Da monitorare con attenzione vista la vicinanza al margine superiore a pochi giorni dalla trimestrale Una eventuale rottura in alto con chiusura sopra i 9,5€ potrebbe dare inizio ad un fortemente rialzo di balinorAggiornato 7
Technogym: uno short di breve periodo all'orizzonte! Attenzione!Come avevo indicato in una precedente analisi, è verosimile che il gap lasciato su grafico a candele mensili intorno agli 8 Eur venga coperto nei primissimi mesi del 2024. Se facciamo un zoom in andando su grafico a candele orarie, vediamo come ci sia un testa e spalle ribassista in formazione, con la spalla destra in via di completamento. Non saprei valutare la violenza di questa possibile discesa, ma senza dubbio il titolo sembra impostato per una discesa di circa 9-10% punti percentuali dai prezzi attuali; discesa che consentirebbe al titolo di coprire il gap sugli 8 Eur. Personalmente, ritengo che questo sarà poi il livello al quale valuterò ingressi long, non primaShortdi FrancescoMerlettiniAggiornato 5
Mi pare evidente che questo gap su Technogym non rimarrà aperto!Pur essendo vero che non tutti i gap vengono chiusi (e la storia lo dimostra) è pur vero che nel caso di Technogym siamo davanti a un gap su grafico a candele MENSILI (il grafico che vedete è però a candele giornaliere), il che è abbastanza raro e mi permette di dire, con relativa tranquillità che sì, un gap di questa entit potrebbe tranquillamente essere coperto. Parliamo, se cosi fosse, di una correzione profonda di almeno un 10%, cosa assolutamente realistica considerato anche come stiano virando a ribasso i listini, anche sulle voci di una possibile estensione del conflitto in Meio Oriente. Tecnicamente parlando, l'RSI sta uscendo dall'ipercomprato e sta mostrando i primi segni di debolezza. Il titolo si è incanalato in questo canale rialzista partito nel Marzo 2022 e molto ben definito. Non credo possa esserci un ulteriore tocco / test della trendline ascendente di tale canale, ma credo possibile appunto un re-test di area 8 Euro, a chiusura di questo enorme gap. Quanto potrebbe impiegare questo movimento per realizzarsi nessuno lo sa.. anzi, magari il titolo toccherà prima la trendline superiore del canale (cosa che non credo, personalmente), ma quello che credo sia molto probabile che chi volesse provare a comprare Technogym a prezzi più bassi degli attuali, potrebbe nel breve futuro la pssibilità di farlo, a sconto, su questa fascia di prezzoShortdi FrancescoMerlettini6
Technogym arrivata su area di supportoTechnogym nelle ultime 14 settimane ha perso quasi il 20% dai massimi annuali, toccati a Giugno a 9,27€. Nella discesa ieri è arrivato su un area supportiva spartiacque a 7,50€ come si può vedere dal grafico weekly. Un eventuale break down potrebbe portare ad un'ulteriore accelerazione ribassista. In questo scenario, guardando il grafico daily , a parte la zona supportiva, non abbiamo avuto particolari pattern grafici da poter sfruttare per un inversione del trend. Questo è un peccato perchè non permette ingressi decisi. Primo obiettivo a 7,73€ mentre la resistenza per una ripartenza di un trend rialzista è area 7,85€. di Alex9752
Attenzione a TechnogymApre in gap-up Il titolo Technogym e chiude la sessione odierna con un +2,25%, avvicinandosi sempre di più, nei pressi dell'area di resistenza degli 8,50€. La resistenza attuale, ha respinto molte volte il prezzo mostrando la forte pressione ribassista una volta giunti su questi livelli. Anche il volume profile conferma i forti scambi nei pressi di questa zona. L'aumento di volumi sul titolo da fine aprile, accompagnato da candele crescenti mi segnalano una maggior pressione in acquisto rispetto alle vendite. Inoltre, l'indicatore di forza relativa posto sul settimanale, evidenzia un titolo più forte del mercato italiano. Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ? A mio parere, il recente aumento di volumi accompagnato da candele rialziste e da una forza relativa crescente, mi dicono che probabilmente il titolo potrebbe essere pronto per una rottura della resistenza. Se questa dovesse avvenire, credo che nel breve possa puntare come primo obiettivo al massimo di periodo fatto a fine gennaio per poi, puntare ad area 9€. Nel caso in cui non avvenisse, non andrei ad anticipare il movimento. Lo scenario potrebbe girarsi in negativo, con la rottura del supporto in area 8€. Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.di Danilo_Ruttino0
Le 4 azioni italiane in forte risalita su cui investirò oggi 18 Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio Tutte le recenti numero 1 Italia: 1. DOVALUE (DOV) sopra 5,43 in chiusura. 2. TINEXTA (TNXT) sopra 18,66 in chiusura. 3. ANIMA HOLDING (ANIM) sopra 3,049 in chiusura. 4. TECHNOGYM (TGYM) sopra 6,559 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. Un tutto considerato ottimo inizio della “reporting season” ha fornito carburante ieri ad un fantastico inizio di settimana, dando a questo mercato ipervenduto un catalizzatore nelle prossime relazioni trimestrali. Il NASDAQ è salito del +3,43%. L'S&P è salito del +2,65% chiudendo a 3677,95. Il Dow è salito del +1,86%. Tutti questi rialzi hanno più che compensato le forti perdite di venerdì. E’ stato davvero un bel rimbalzo rispetto alla performance piuttosto scoraggiante della scorsa settimana. Giovedì 13 le azioni avevano avuto un'incredibile inversione di tendenza che aveva momentaneamente portato tutti i principali indici sulla soglia di uno sperato rialzo su base settimanale. Poi venerdì ha rovinato tutto con un altro forte calo. La settimana scorsa il Dow ha guadagnato il +1,1%, ma il NASDAQ e lo S&P sono invece crollati rispettivamente di oltre il -3% e il -1%. L'ampio range di oscillazioni degli ultimi giorni indica l'indecisione dei compra-tori e dei vendi-orsi. Per me che sono da molti anni, oltre 30, quotidianamente sui mercati riconosco questi movimenti violenti e fuori misura tipici durane i principali punti di svolta. I risultati degli utili (così come le “guidances”) giocheranno un ruolo importante nell'andamento del mercato nelle prossime settimane. Molti operatori, ma non tutti, sono stati piacevolmente sorpresi, dai grandi risultati bancari che hanno dato il via alla stagione degli utili. Ieri abbiamo ricevuto le relazioni di Bank of America (+6,1%), The Bank of New York Mellon (+5,1%) e Charles Schwab (-2,3%), che hanno tutte superato le aspettative sia in termini di utili che di ricavi. Questi risultati hanno fatto seguito alle notizie altrettanto incoraggianti fornite venerdì da JPMorgan, Citigroup e Wells Fargo. JPM è salita ieri del +4,2%, mentre WFC e C sono avanzate rispettivamente del +1,8% e del +0,8%. Gli utili saranno i catalizzatori dei titoli nelle prossime due settimane. Se questi rapporti riusciranno a non usare la parola "Recessione", avremo buone possibilità. In ogni fase dell'economia ci sono dei settori che vengono privilegiati, anche in questa così complicata vedrò presto quali sono i settori che stanno beneficiando di più del contesto inflazionistico e li cavalcherò. Oggi sono previste: • un'altra importante relazione bancaria da Goldman Sachs, • oltre ai risultati di aziende come Johnson & Johnson , Lockheed Martin e Intuitive Surgical . • Il primo titolo FAANG è previsto per domani, dopo la campanella di chiusura, toccherà a Netflix . Spero che il mercato continui su questa strada questa settimana, io e i miei follower abbiamo già puntato sull'inizio del rally Q4 (dell'ultimo trimestre)! Scommetto in un portafoglio con performance del 100% in 365 giorni. Sono pronto a proporvi un'offerta che vi lascerà stupiti. Scommetto con voi che sto per creare un portafoglio che avrà una performance del 100% superiore rispetto al prezzo d'ingresso entro il 31/12/2023. 7 titoli in un unico portafoglio da comprare oggi e detenere senza fare nessuna operazione per 365 giorni Ho creato un report extra speciale dedicato al "Portafoglio 100% in 365 giorni" che invierò a chi mi contatterà personalmente. Oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria con due ETF ; Un ETF a leva 3 sul nostro indice Mib. Un ETF a leva 3 sull'indice Nasdaq. Queste operazioni sono incluse nel portafoglio "Commodities, Bitcoin , Index canale 12 per tutti gli abbonati " Se non sei abbonato abbonati adesso. Sono previsti sconti per abbonati che hanno in corso altri abbonamenti. Contattami subito, non perdere questa occasione. Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”. Una chiusura al di sopra del massimo di giovedì 13 sarà vista come una conferma del fatto che potrebbe arrivare un ulteriore rialzo. Io spero su questo. In realtà, il Dow e il Russell 2000 lo hanno fatto ieri. Bisogna solo vedere se lo faranno anche l'S&P e il Nasdaq. Un altro aspetto positivo per il mercato è la stagione degli utili, attualmente in corso. Poiché i titoli salgono di solito durante la stagione degli utili, c'è molta eccitazione a Wall Street per questo periodo. Adesso qualche dato storico molto stuzzicante preparatevi: 1. Il quarto trimestre è di solito il migliore dell'anno per le azioni. 2. Ancora di più negli anni delle elezioni di metà mandato. 3. Infatti, il quarto trimestre di un anno di midterm è di solito il secondo miglior trimestre del ciclo presidenziale di quattro anni. 4. E il trimestre migliore è il 1° trimestre successivo all'anno di midterm. Quindi siamo letteralmente all'inizio dei due migliori trimestri secondo questo ciclo. 5. Inoltre, il terzo anno del ciclo presidenziale quadriennale (cioè il 2023) è storicamente l'anno migliore del ciclo quadriennale. In questo momento ho un titolo che secondo me nel medio periodo potrebbe raddoppiare i valori attuali. Si tratta di una vera e propria "anomalia finanziaria"... Questa società ha registrato una grande inversione di tendenza nella storia dei suoi utili negli ultimi quattro trimestri, passando a un utile di 1,31 dollari da una perdita di 1,72 dollari. L'aumento delle stime degli utili per quest'anno e soprattutto per l'anno prossimo (salite a 7,11 dollari da 3,83 dollari) ha messo da parte degli analisti una grande lente d'ingrandimento su questo titolo. La valutazione attuale è sbalorditiva, in particolare un PE forward 3x per un titolo che mostra una crescita "massiccia" degli EPS . Ribadisco che questo titolo ha le potenzialità per poter raddoppiare i valori attuali. Farò un regalo e darò gratuitamente il nome di questo titolo ai primi 10 che si abboneranno alla mia analisi operativa quotidiana. Per tutti coloro che non sono miei abbonati è possibile abbonarsi solo a questa analisi pomeridiana che io chiamo “operativa”, e che differisce dall’ANALISI QUOTIDIANA, che invece continuerà ad essere pubblicata come ho fatto fino ad oggi ogni mattina.di Marco_Bernasconi3
Technogym ai livelli del 2017Dopo aver toccato la forte resistenza in area 7€, il titolo Technogym è nuovamente ritornato verso la parte bassa del grafico. Come vediamo sul timeframe giornaliero, i prezzi avevano già tentato la ripartenza in area 6,10€ ma poi dopo circa un mese, la pressione di vendita in area 7€, ha rispedito i prezzi verso il basso annullando il recupero fatto. Il volume profile ci conferma anche la forza di quel livello, che se rotto, probabilmente avrebbe potuto far continuare la salita dei prezzi. A circa 2 mesi da quel tentato recupero, i prezzi hanno continuato a scendere rompendo proprio con la candela di questo venerdì, il supporto che aveva tenuto nei mesi di giugno e luglio e chiudendo sotto i 6€. L'indicatore di forza relativa sul settimanale, mostra un titolo più debole del mercato. L'indicatore già stava dando dei segnali anticipatori, infatti prima della rottura dei prezzi, la linea di forza relativa aveva già rotto il supporto. Con la chiusura di venerdì, il titolo Technogym si ritrova con i prezzi che aveva a marzo 2017 perdendo purtroppo tutto il rendimento che aveva dato in 3 anni. Dai massimi di inizio anno, il titolo ha perso quasi il 50%. Che tipo di scenario possiamo ipotizzare sul titolo ? Lo scenario più probabile che mi viene in mente è la continuazione di questa tendenza negativa. Nonostante alcuni tentativi di recupero, il titolo è sempre stato venduto. La rottura di area 6€ avvenuta venerdì, la vorrei vedere confermata nei giorni successivi. Se dovessi avere questa conferma, a mio parere il titolo potrebbe scendere fino ad area 5,40€ circa che sarebbe il minimo fatto a marzo 2020. Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un like come segno di ringraziamento.di Danilo_Ruttino0
Permane sentiment negativo su TechnogymIl grafico di TGYM continua a mostrare un trend ribassista con supporto al livello psicologico di 6 euro. Una eventuale rottura potrebbe riportare il titolo ai livelli pandemici, mettendo in luce la fragilità del sistema wellness nel mondo, ma soprattutto in Europa, dove l'azienda commercializza il 55% di tutti i suoi prodotti e servizi (h1- 2022). C'è da porsi alcune domande: quanto inciderà l'aumento dell'energia e del Gas per gli introiti del settore? E quanti centri wellness dichiareranno bancarotta da qui alla fine del 2023? A mio avviso il potenziale di Technogym resta alto, ma prima di vedere di nuovo una crescita del settore, noi investitori dovremo saper attendere. Tu cosa ne pensi?Shortdi valoreinborsa0
TECNOGYM OBIETTIVO 7,5 In chiusura di settimana e di mese il titolo riconquista una importante resistenza graficamente visibile a 6,83-minimo del maggio scorso. La struttura di consolidamento sottostante, ha riportato il titolo sulla ema 50 daily con lo sviluppo delle medie piu veloci che portano ad un incrocio ideale per mettere in obiettivo il ritorno sulla ema 200 daily. La struttura è visibile anche sul 30 minuti dove si individua una struttura di consolidamento alla wickoff con obiettivo 7,5di andreapriolo10Aggiornato 110
Technogym da tenere monitorataDopo il forte recupero partito il 7 marzo di quest'anno, il titolo Technogym fa nuovamente ritorno verso area 6€. Come possiamo vedere meglio dal grafico settimanale o mensile, successivamente aver toccato per la seconda volta il massimo storico a 12,90, il titolo, ha avuto un tracollo iniziando a fare sedute negative mese dopo mese perdendo dai massimi quasi il 50%. Oggi vediamo come prezzi si siano fermati nuovamente sul supporto importante in area 6€ circa. L'indicatore di forza relativa posto sul settimanale nonostante qualche segnale positivo, continua a trovarsi in tendenza ribassista. Che tipo di scenario possiamo ipotizzare ? La rottura del supporto potrebbe a mio parere spingere i prezzi ancora più in basso aumentando di conseguenza i volumi relativi alle vendite e avendo come possibile primo target il minimo fatto in area 5,40€ circa. Per un primo segnale di recupero sarebbe interessante vedere un chiusura almeno sopra gli 8€ con una rottura al rialzo anche della forza relativa così fa evidenziare la forza del titolo rispetto al mercato. Se la mia analisi ti è piaciuta lasciami un commento positivo con una donazione o un like come segno di ringraziamento.di Danilo_Ruttino1
attenderepullback ribassista con divergenze rialziste; attendere che recuperi e chiuda sopra il supporto altrimenti non comperare nemmeno se le regalano. di Kira71Aggiornato 0
Technogym ancora respinta dalla resistenza dinamica Il titolo Technogym per il secondo giorno consecutivo è stato respinto dalla resistenza dinamica che transita in area 7,05 Euro, il suo superamento potrebbe portare velocemente il titolo verso la prima resistenza statica in area 7,74 - 7,90 Euro e successivamente verso la resistenza dinamica che transita in area 8,50 Euro. Titolo da monitorare durante le prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
primo ingresso su TECHNOGYMCiao a tutti, vi condivido l'operazione odierna da valutare in ottica di medio periodo. Trattasi della società leader nel comparto fitness che ha livello di quotazione, complice covid e venti di guerra è sui minimi toccati con la pandemia. Ho effettuato un primo ingresso, vedremo come si svilupperà nei prossimi giorni. Buon tradingLongdi cipinoAggiornato 110
TGYM Appuntamento per l'estate. Finito il ciclo short in coincidenza con la zona BUY si rivalutano. Per il momento Flatdi ZooTrading0
Supporto nei canali nelle fasi di indecisione - Esempio TGYMQuante volte ti sarà capitato vedere un titolo che fluttua per mesi in un canale pressoché statico, senza sapere dove e quando ne uscirà? Nei momenti di indecisione del mercato, i canali possono rappresentare dei validi alleati poiché permettono di intercettare una fase di lateralizzazione del mercato, in attesa del prossimo impulso. Si riporta in figura l'esempio di Technogym. Il titolo da metà maggio di quest'anno si trova all'interno di un canale simmetrico lievemente discendente. I bassi volumi evidenziano un interesse da parte degli investitori sotto la media. Sarà interessante monitorare il titolo per vedere se avrà la forza di innescare un nuovo impulso al rialzo, dopo aver nuovamente testato il livello basso del canale. Fondamentale sarà la rottura della media a 50 periodi, attualmente distante di 3 punti percentuali dall'attuale prezzo. Tu che visione hai su TGYM? di valoreinborsa0
Ottimi rendimenti in borsa. Esprinet e Biesse sugli scudi..Il quadro generale di oggi nei mercati: Le azioni in Asia hanno chiuso la giornata di trading incerte su che direzione prendere. L'Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in rialzo dell'1,0%, mentre lo Shanghai Composite cinese è sceso dello 0,2% e il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,3%. I mercati del Giappone e dell'India sono rimasti chiusi per festività. A metà giornata di contrattazioni, le azioni in Europa erano in calo e i futures degli Stati Uniti non lasciano presagire una giornata positiva, in particolare per i titoli tecnologici, alla riapertura.... Pensare che l'unica cosa che serve ad un trader per guadagnare sia il nome dei titolo giusto da comprare e vendere, è assolutamente un errore. Anche se con questa idea, vi indico i titoli su cui sono uscito, il segnale sulla corretta uscita è solo una delle cose che portano al guadagno sistematico in borsa le altre componenti sono: • Stock Picking cioè la scelta dei titoli tramite un algoritmo statisticamente favorevole • Timing cioè il momento di ingresso e di uscita sul titolo determinato dall'applicazione dei livelli indicati dall'algoritmo e applicati rigorosamente alla chiusura del time frame di riferimento • Sizing cioè l'esposizione costante ed uguale in ogni singola operazione nella quale entreremo. Il metodo e la disciplina ed il rigore con la quale queste informazioni vengono utilizzate sono il reale segreto del trading e la reale differenza tra un trader occasionale ed un trader professionista. Se avete compreso questo potete leggere qui sotto i titoli oggetto del mio interesse recente. Questa tabella rappresenta il risultato dei titoli che sono usciti ieri frutto del trading degli ultimi 15 giorni circa. Sono le tre tabelle italiane che regolarmente i miei abbonati ricevono. 1. Mib 40 2. Azione numero 1 oggi in Italia 3. Tutte le recenti azioni italiane numero 1 Ancora una volta il Trading system OrsoeToro e il metodo e la strategia che io applico hanno dato fantastici risultati di performance come potete verificare. Resoconto quotidiano sui titoli usciti dalle nostre tabelle DATA 22/02/2021 Portafoglio Azioni Italia Tabella Mib 40 Valore tabella al giorno precedente 155,41% Asset STM MICROELECTRONICS Ingresso 34,6200 Ultimo Prezzo 33,8300 Performance -2,28% Totale performance assets usciti -2,28% Totale performance alla data di oggi 153,13% Tabella Tutte le recenti N.1 - Italia Valore tabella al giorno precedente 209,46% Asset ESPRINET Ingresso 20,9000 Ultimo Prezzo 23,5400 Performance 12,63% Asset BIESSE Ingresso 10,0000 Ultimo Prezzo 11,2200 Performance 12,20% Asset TECHNOGYM S.p.A. Ingresso 9,0150 Ultimo Prezzo 9,6100 Performance 6,60% Asset Tamburi Investment Partners Spa. Ingresso 6,9000 Ultimo Prezzo 6,8900 Performance -0,14% Totale performance assets usciti 31,29% Totale performance alla data di oggi 240,75% L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari. L'intento di questa analisi è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria. di Marco_Bernasconi3
Technogym, il futuro dell'home-fitness (consigliata il 25\01\21)Dottori ecco a voi il secondo video della giornata! Ci tenevo a condividere con voi questo approfondimento su questa azione che vi ho consigliato l'altra settimana. Trovate qua sotto il link all'idea precedente. Buona visione, e a presto!Long06:47di marcocostanza_6
La semplicità è l'arma vincente. Regole base di Ichimoku 1 di 5Buongiorno a tutti! Eccoci qua con una nuova settimana a tema di video formativi! In questa miniserie ci concentriamo sull'indicatore che utilizzo da ormai 5 anni: Ichimoku Kinko Hyo e scopriremo come grazie ad esso possiamo migliorare nettamente la nostra operatività. Non solo, questi video saranno anche una scusa per portare argomenti e spunti di riflessione su come poter costruire una carriera sana e profittevole in questo settore. Grazie di nuovo per la visione, e ci vediamo domani. a presto!Formazione14:58di marcocostanza_3319
Investimenti di lungo periodo - Azioni ed ETF in portafoglioBuongiorno a tutti! Esperimento, per la prima volta vi parlo dei miei investimenti di lungo periodo. In questo video vi spiego perchè ho deciso di vendere la mia parte obbligazionaria del portafoglio e concentrarmi su AZIONI ed ETF. Fatemi sapere se questo nuovo argomento vi piace e se vedo dell'interesse continuerò a portarlo. Grazie a tutti, buona visione. A presto!Long09:04di marcocostanza_1112
Technogym LateralitàTitolo che si muove lateralmente dal mese di novembre , guardare la maggior parte dei volumi dove sono stati scambiati per avere un' idea della situazione. Se dovesse arrivare a : Sell 8.830 Target 8.350Shortdi elginger77332
TGYM: ingresso long ma con attenzione alla MA 50Technogym è la società leader mondiale per tutte le attrezzature sportive, in qualsiasi sport e livello. Ha portato innovazione e qualità dei suoi prodotti, creando così i presupposti per portare il titolo fino ai massimi di Gennaio 2020 (12.20). In questo momento il titolo quota 6.38 perdendo quasi il 47% di valore rispetto ai massimi, le qualità del titolo resta invariato, nonostante il contesto non facile, non possiamo non valutare un ingresso. Partiamo con l'analisi tecnica: Il titolo ha invalidato un cup & handle, portando il titolo quasi ai minimi di Marzo. Valutiamo quindi un altro pattern. Il titolo sembra aver formato, nei mesi precedenti, un doppio massimo relativo, con la proiezione che porta il prezzo proprio sui livelli attuali. Negli ultimi giorni il titolo ha formato due candele verdi, supportate da volumi importanti. l'RSI ha margine per salire. La strategia potrebbe essere quella di entrare alla formazione di un ulteriore candela verde che superi totalmente l'attuale resistenza sui 6.38. Lo SL può essere valutato rispetto alla strategia personale. Valutare quindi una possibile salita verso i 7.25 con particolare attenzione alla media 50 che potrebbe funzionare come in passato da resistenza. Un'operazione, che se dovessero arrivare a target, porterebbe un TP dal R/R di 3.15. Longdi DrJekillAggiornato 335