Idee operative WBDR
Webuild s.p.a (Ex Salini-Impregilo)Salve traders,
Oggi vediamo velocemente il titolo Webuild s.p.a (ex Salini-Impregilo) colosso multinazionale italiano che opera nel settore costruzioni-ingegneria da più di 100 anni.
Il titolo era arrivato al minimo storico, ed era a mio parere interessante da inserire in portafoglio visto il prezzo molto attrattivo.
Parliamo di un'azienda che svolge grandi opere su scala mondiale, dove ha contribuito a progetti quali il Nuovo canale di Panama, la rete ferroviaria ad alta velocità in Texas, o il Ponte San Giorgio a Genova.
Dalla nostra analisi tecnica vediamo come il titolo abbia fatto un primo movimento al rialzo creando una zona di acquisto primaria dove ha stabilizzato per un pò di tempo (area verde)
Ha poi creato un nuovo alto, che è andato a ritracciare mancando di pochissimo l'area di acquisto (B), per poi attivare la sequenza di cui conosciamo ora il target.
Il margine di plusvalenza è molto interessante, e potrebbe raggiungerlo bene dandoci oltre il 70% di guadagno.
Titolo da tenere sott'occhio anche in un'ottica di lungo periodo.
Io l'ho messo in portafoglio. Tu cosa ne pensi?
N.B. L'analisi non rappresenta raccomandazione di investimento.
6 Supertitoli nel portafoglioBREAKING STOCKS:
PLC long da 1,485 +4,58%
WEBUILD long da oggi
TINEXTA long da 11,80 +17,46%
RECORDATI long da 41,55 +12,37%
STM MICROELECTRONICS long da oggi
DAVIDE CAMPARI long da 7,604 +6,75%
QUESTI TITOLI hanno dato il
presupposto per aprire una posizione long.
• OPERO SOLO quando le probabilità sono a mio favore.
• LIMITO le perdite.
• MASSIMIZZO i profitti.
• RIGORE nel rispettare le REGOLE che mi sono dato.
• TREND IS MYFRIEND
#trendismyfriend
IO QUANDO COMPRO IN BORSA HO BEN CHIARO LA RISPOSTA A 4 DOMANDE
A. COSA COMPRO?
B. PERCHE’ STO’ COMPRANDO?
C. QUALE OBBIETTIVO DI GUADAGNO MI PONGO?
D. QUALE MARGINE DI PERDITA SONO DISPOSTO A RISCHIARE?
SE TU AD UNA DI QUESTE DOMANDE NON HAI LA RISPOSTA GIUSTA ALLORA STAI SBAGLIANDO QUALCOSA DI FONDAMENTALE.
Scrivimi ne parlerò volentieri con te e ti dirò anche quale sarebbe per me:
• Il portafoglio ideale secondo me
• il timing giusto secondo me per entrare su ogni azione del portafoglio
• il rendimento che mi aspetto dal portafoglio
• il tempo che mi aspetto per realizzare la performance
N.B.: Le analisi e le operazioni da me pubblicate sono personali e non costituiscono una sollecitazione all'investimento o al risparmio pubblico o alla diffusione di qualunque strumento o servizio di intermediazione, né consigli personalizzati ai sensi del TUF , si tratta in realtà di mie opinioni e operazioni personali.