Data del prossimo report
—
Periodo del report
—
Stima EPS
—
Stima dei ricavi
—
0,834 EUR
2,49 B EUR
88,80 B EUR
1,83 B
Su ENI
Settore
CEO
Claudio Descalzi
Sito Web
Sede centrale
Rome
Fondata
1996
ISIN
IT0003132476
FIGI
BBG000FVRV79
Eni SpA è impegnata nell'esplorazione, produzione, raffinazione e vendita di petrolio, gas, elettricità e prodotti chimici. Opera attraverso i seguenti comparti industriali: Esplorazione e Produzione, Global Gas e LNG Portfolio, Raffinazione Marketing e Chimica, Energia e Rinnovabili, Corporate e Altre Attività. Il segmento Esplorazione e produzione si occupa di ricerca, sviluppo e produzione di petrolio, condensati e gas naturale, progetti di conservazione forestale (REDD+) e di cattura e stoccaggio di CO2. Il segmento Global Gas and LNG Portfolio si riferisce alla fornitura e alla vendita di gas naturale all'ingrosso tramite gasdotto, al trasporto internazionale e all'acquisto e alla commercializzazione di GNL, che comprende attività di trading di gas finalizzate alla copertura e alla stabilizzazione dei margini commerciali, nonché all'ottimizzazione del portafoglio di asset di gas. Il segmento Raffinazione Marketing e Prodotti chimici si occupa della fornitura, lavorazione, distribuzione e commercializzazione di carburanti e prodotti chimici. Il segmento Corporate e altre attività comprende le principali funzioni di supporto al business, in particolare la holding, la tesoreria centrale, l'IT, le risorse umane, i servizi immobiliari, le attività assicurative in regime captive, la ricerca e sviluppo, le nuove tecnologie, la digitalizzazione del business e le attività ambientali. La società è stata fondata il 10 febbraio 1953 e ha sede a Roma, Italia.
Eni sottotono rispetto all'indiceEni risente dei prezzi del del petrolio che stanno scambiando a prezzi tra i 56 e i 64 ben al di sotto della media a 200 periodi. E con un trend ancora a ribasso.
Nonostante i rialzi, dell'ultimo periodo il prezzo dell'azione non è riuscito a riportarsi sopra il punto pivo trimestrale e la regressi
Eni situazione interessante?Nonostante la debolezza del petrolio il titolo sembra essere ben impostato per un recupero della media mobile a 100 periodi €13,45.
Possibile ingresso alla rottura di almeno €12,87 con eventuale stop stretto in area €12,30.
Attendiamo aggiornamento livelli tecnici, nessuna pnc da segnalare sul titol
Eni Analisi Settimanale_LevelsEni Analisi Settimanale_Levels
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente un
Eni, pronta per la ripartenza?Settimana negativa per il titolo Eni, che chiude a ridosso della mm200 su time frame settimanale. Ritengo possibile e salutare un retest di area 12,30 prima di una ripartenza al rialzo con obiettivi ambiziosi. L'area cerchiata sembra una bandiera di continuazione dell'up trend partito dai minimi del
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Una visione aggregata delle valutazioni dei professionisti.
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Azioni correlate
Domande frequenti
Il prezzo attuale di ENI è 13,128 EUR — è diminuito del −0,38% nelle ultime 24 ore. Osserva più da vicino l'andamento del titolo ENI sul grafico.
A seconda della borsa, il ticker delle azioni può variare. Ad esempio, nella borsa MIL le azioni ENI sono negoziate con il ticker ENI.
Il titolo ENI è sceso del −1,53% rispetto alla settimana precedente, la variazione mensile è un aumento del 6,66%, nell'ultimo anno ENI ha registrato un ribasso del −11,00%.
Abbiamo raccolto le opinioni degli analisti sul prezzo futuro di ENI: secondo loro, il prezzo di ENI ha una stima massima di 18,00 EUR e una stima minima di 11,00 EUR. Osserva il grafico di ENI e leggi una previsione più dettagliata di ENI: scopri cosa pensano gli analisti su ENI e cosa ti suggeriscono di fare con le sue azioni.
Il titolo ENI è caratterizzato da una volatilità del 1,05% e da un coefficiente beta pari a 0,65. Segui il prezzo di ENI sul grafico e controlla la lista delle azioni più volatili — ENI è presente?
Oggi ENI ha una capitalizzazione di mercato di 38,50 B, è aumentata del 6,51% nell'ultima settimana.
Sì, è possibile tenere traccia dei ENI dati finanziari nei report annuali e trimestrali direttamente su TradingView.
ENI rilascerà il prossimo rapporto sugli utili il 25 lug 2025. Tieni traccia dei prossimi eventi con il nostro Calendario degli utili.
Gli utili di ENI dell'ultimo trimestre sono 0,45 EUR per azione, mentre la stima era 0,39 EUR con una differenza del 16,50%. Gli utili stimati per il prossimo trimestre sono 0,32 EUR per azione. Per maggiori dettagli sugli utili di ENI.
Il fatturato dell'ultimo trimestre di ENI ammontano a 22,57 B EUR, nonostante la previsione di 22,85 B EUR. Nel prossimo trimestre si prevede che il fatturato raggiunga 19,66 B EUR.
L'utile netto di ENI per l'ultimo trimestre è pari a 1,17 B EUR, mentre il trimestre precedente raggiungeva 247,00 M EUR di utile netto per una variazione del 374,49%. Segui altre statistiche finanziarie su ENI per avere un quadro completo.
Il rendimento da dividendo di ENI è stato pari al 7,64% nel 2024, e il payout ratio ha raggiunto il 127,08%. L'anno precedente i numeri erano del 6,12% e del 65,09%. Consulta i titoli ad alto dividendo e trova altre opportunità per il tuo portafoglio.
Al 21 mag 2025, l'azienda ha 32,49 K dipendenti. Guarda la nostra classifica delle società con più dipendenti — ENI è in questa lista?
L'EBITDA misura la performance operativa di un'azienda e la sua crescita indica un miglioramento dell'efficienza dell'azienda. L'EBITDA di ENI è pari a 15,95 B EUR, e il margine EBITDA attuale è pari a 20,29%. Ulteriori statistiche sono riportate nel ENI bilancio d'esercizio.
Come le altre azioni, le azioni di ENI sono negoziate in borsa, ad esempio al Nasdaq, al Nyse, all'Euronext, e il modo più semplice per acquistarle è attraverso un broker online. Per farlo, è necessario aprire un conto e seguire le procedure del broker, quindi iniziare a fare trading. È possibile negoziare le azioni di ENI direttamente dai grafici di TradingView: scegli il tuo broker e connettiti al tuo account.
Investire in azioni richiede una ricerca completa: è necessario studiare attentamente tutti i dati disponibili, ad esempio i dati finanziari delle società, le notizie relative e l'analisi tecnica. Quindi l'analisi tecnica di ENI mostra un segnale neutro oggi, e la sua valutazione a 1 settimana è di vendita. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena di guardare un po' più in là nel tempo — secondo la valutazione a 1 mese del titolo ENI il segnale è di vendita. Per un'analisi più completa, consulta la sezione tecnici su ENI.
Se non sei ancora sicuro, prova a cercare ispirazione nelle nostre watchlists.
Se non sei ancora sicuro, prova a cercare ispirazione nelle nostre watchlists.