Indice Global Clean EnergyIn un periodo in cui gli indici azionari sono alle prese con il raggiungimento dei loro massimi storici, vado alla ricerca di settori che hanno avuto un andamento in "controtendenza" e che sono quotati a prezzi più ragionevoli.
Uno degli indici che ha sempre la mia considerazione è il Global Clean Energy per il tramite di ETF che investono in aziende operanti nel settore delle energie pulite.
L'innalzamento dei tassi, la crisi inflazionistica e la guerra tendono a deprimere ancora più del normale i rendimenti di questo tipo di aziende che, durante le fasi cicliche, possono performare in maniera importante.
Dal 2021 con la previsione d'innalzamento dell'inflazione e dopo aver fatto marcare una performance del 318% dall'escursione minimo covid - massimo storico, l'Indice ha ritracciato del 62% riportandosi in una zona di quotazione per quanto mi riguarda, decisamente più interessante.
C'è da dire che nonostante l'ultimo paio di settimane interessanti, il movimento nel complesso è ancora in downtrend. Non avendo tuttavia la ricetta per trovare il market timing, comincio ad impostare un primo ingresso sul movimento di swing attualmente in corso, riservandomi un livello di mediazione attorno all'area 10 dollari.
Inutile dire che vado a determinare l'entità dell'operazione in virtù delle perdite monetarie che posso permettermi di subire e che l'operazione ha un respiro temporale lungo, investendo in un megatrend del futuro.
Gli strumenti utilizzabili possono essere:
- Ishares global Clean Energy (che è meno diluito ed investe in 30 partecipazioni);
- Amundi MSCI New Energy ESG Screened (investe in 100 partecipazioni circa).
Idee operative ICLN
Analisi tecnica global clean energyIl prezzo nel grafico ha toccato i suoi massimi nel gennaio del 2021 con 34.00, ha poi iniziato a dare indicazioni ribassiste da allora creando nuovi ribassi fino a 21.08, dopo un periodo di consolidamento stabile ha iniziato ad ondeggiare (nei punti A,B,C,D) spingendo verso il basso con le chiusure delle candele.
Dopo la chiusura della figura mi aspetto una continuazione ribassista con target di prezzo 11.96 (livello chiave testato nel grafico) .
ISHARES TRUST GLOBAL CLEAN ENERGY ETF Fondo composto da 30 titoli azionari di società che producono energia da solare, eolica e altre fonti rinnovabili.
I rischi principali sono legati a qualsiasi evento economico, politico, di mercato o normativo locale all’interno del quale le società che compongono il fondo operano.
Il fondo è tra quelli ad alto rendimento da inizio anno ad oggi ha performato circa il 90%..
Da non sottovalutare i rischi ma volendolo prendere in considerazione come operazione ci vedrei bene solo una posizione lunga.
Dinamico !!