Portafoglio , aggiunto AmazonBuongiorno , volevo aggiornare il portafoglio . Aggiunto Amazon poichè è giunto su dei livelli che mi sono posto e quindi long in accumulo .Longdi maurinho445
Ecco le migliori azioni su cui investirò oggi15/9 nel mercato USSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. 1. PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) sopra 97,66 in chiusura. 2. AMAZON.COM INC (AMZN) sopra 128,90 in chiusura. 3. NUSCALE POWER CORPORATION (SMR) sopra 14,00 in chiusura. 4. PARSONS CORPORATION (PSN) sopra 41,76 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. C'è un vecchio detto americano sugli investimenti: “anche un gatto morto rimbalza se lo lasci cadere da molto in alto”. Il “rimbalzo del gatto morto o dead bounce cat” si riferisce a una ripresa a breve termine in una tendenza al ribasso. Un rimbalzo del gatto morto è una ripresa a breve termine in una tendenza al ribasso che non indica un'inversione della tendenza al ribasso. I motivi di un rimbalzo del gatto morto sono prevalentemente tecnici come: • una compensazione delle posizioni corte, • investitori che credono che sia stato raggiunto il minimo, • investitori che pensano che alcuni asset siano ipervenduti. Il rialzo verificatosi nell'ultima ora della sessione di ieri ha aiutato i tre indici americani a mettere a segno un modesto rimbalzo dopo quella che era stata la peggiore seduta del mercato in oltre due anni. Il NASDAQ è salito del +0,74%. L'S&P è salito del +0,34% chiudendo a 3946,01. Il Dow Jones è salito del +0,10%. Sicuramente ieri ho notato che potrebbero tornare alcuni compratori nel breve termine, dato che il crollo di martedì ad alcuni è sembrato essere un po' esagerato. Il rialzo di ieri seppur modestissimo è certamente benvenuto, ma la seconda metà di settembre è sempre stata storicamente debole. Questo non significa che le azioni scenderanno automaticamente, ma la mia guardia è alzata in questo momento con un mercato così volatile e insicuro. Come ben sapete il mio atteggiamento di fondo è sempre di trovare qualcosa di positivo e ieri almeno non siamo caduti ulteriormente in rosso, cosa che era una possibilità molto concreta verificatasi un paio di volte nel corso delle contrattazioni. Nonostante questo non posso che essere un po' deluso dal fatto che il mercato non sia riuscito a recuperare di più le colossali perdite della sessione di martedì, che hanno visto un crollo di oltre il -5% del NASDAQ e una perdita di quasi 1300 punti del Dow. Per chi non seguisse quotidianamente i mercati e le mie analisi ricordo che il violento sell-off è stato innescato martedì da un dato del CPI di agosto più caldo del previsto, che ha rovinato le speranze del mercato che l'inflazione fosse in discesa e che la Fed potesse allentare i suoi forti rialzi dei tassi. E quindi invece del calo atteso, i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,3% su base annua e dello 0,1% su base mensile, superando le aspettative rispettivamente di un aumento dell'8,1% e di un calo dello 0,1%. Il dato atteso ieri era il PPI, (l'indice dei prezzi alla produzione, Producer Price Index, PPI è un indicatore inflazionistico che misura il cambiamento medio dei prezzi di vendita praticati dai produttori nazionali di beni e servizi. Il PPI misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del Venditore. Il PPI considera tre aree di produzione: basate sull'industria, basate sulle materie prime e fase di lavorazione. Ebbene il calo di martedì avrebbe potuto non essere stato così grande se il CPI fosse stato un po' più vicino al PPI uscito ieri. I prezzi all'ingrosso sono stati molto più freddi delle loro controparti al consumo. Il dato principale di agosto ha rispecchiato le aspettative con un calo dello 0,1% su base mensile. La crescita su base annua è stata dell'8,7%, non solo inferiore alle previsioni dell'8,8%, ma anche molto migliore rispetto al 9,8% di luglio. Anche l'IPP core è risultato migliore del previsto. Il dato principale che emerge dal rapporto è che i produttori hanno visto una moderazione delle pressioni sui prezzi. Tuttavia, il rapporto mostra anche che l'inflazione dei prezzi dei beni intermedi è ancora troppo alta e su larga scala. I dati in uscita oggi sono: le vendite al dettaglio e le richieste iniziali di disoccupazione. Tuttavia, ora che i rapporti sull'inflazione sono stati resi noti, la principale preoccupazione degli investitori è quella di sapere cosa farà e dirà la Fed nella prossima riunione che si terrà tra meno di una settimana. Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”. Come l’oracolo ellenico non commetterò mai errori anche quando sembrerò farlo starò solo anche se inconsapevolmente adombrando la verità. Allo stato attuale, la Fed dovrebbe aumentare i tassi di interesse di almeno 75 punti base la prossima settimana, quando il 21 settembre si concluderà la riunione del FOMC. C'è ora un 28% di possibilità che la Fed possa aumentare di ben 100 punti base. Vedremo. Ma, dato che l'inflazione elevata rappresenta un rischio maggiore per l'economia rispetto all'aumento dei tassi di interesse, una Fed ferma che mantiene una posizione aggressiva sui tassi sarà probabilmente accolta con favore dal mercato. Perché prima i tassi salgono, prima l'inflazione può scendere. E mentre c'è ancora un po' di incertezza sull'entità del rialzo della prossima settimana (anche se le probabilità sono ormai al 100% di un rialzo di almeno 75 punti base), la domanda che la maggior parte delle persone si porrà è quanto aumenteranno a novembre e dicembre, le ultime due riunioni del FOMC dell'anno dopo questa? Investire come fa Buffet è possibile io ho scelto per te basandomi sui suoi principi le 5 azioni top da tenere in portafoglio fino a settembre 2023. Queste azioni fanno parte del progetto One Shot di Settembre. Se non sei ancora abbonato abbonati subito, ogni mese riceverai i 5 migliori titoli che io seguirò per un anno intero portandoli al massimo rendimento tramite la mia strategia di trading Orso e Toro. Progetto One Shot di settembre: gli abbonati in regola con l'abbonamento trovano nella loro area riservata i 5 titoli di Buffet su cui investirò. Per investire come Warren Buffett devi seguire i suoi 3 principi: 1. Compro solo aziende con prodotti famosi che resistono alle mode. 2. Compro solo aziende delle quali il business è facile da comprendere. 3. Compro solo aziende che hanno il prezzo giusto. Se ancora non lo hai fatto, abbonati adesso. Puoi abbonarti per un solo mese o per un periodo più lungo e avrai accesso alle operazioni di Buffet che possono fare fino al 100% nei prossimi 365 giorni. Quando guardi un listino di borsa sei attratto dai titoli che stanno rendendo meglio? Non sei il solo… Ti sei mai chiesto perché tutti comprano le azioni che salgono di più e si dimenticano delle altre? Quante volte guardando ai mercati hai pensato vedendo titoli particolarmente depressi che avevano raggiunto valori ridicolmente bassi? Progetto One Shot. Il miglior titolo nel medio o lungo periodo in USA e in Italia, selezionato dal nostro Trading System. Vorresti guadagnare con "le azioni dimenticate"? Scopri come funziona e richiedi il tuo abbonamento online. Sul mio sito web, puoi scoprire: i dettagli del pacchetto e selezionare la durata del pacchetto e procedere all'acquisto direttamente online tramite il carrello acquisti. La Performance dei miei portafogli dal 1° gennaio 2022 ad oggi è la seguente: Mio portafoglio "Mib 40" +49,04% Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in Italia" +3,68% Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 Italia" +42,16 A CONFRONTO IL NOSTRO INDICE FTSE MIB -18,59 Mio portafoglio "Best Brands" +40,45% Mio portafoglio "titolo numero 1 oggi in USA" +20,58% Mio portafoglio "tutte le recenti numero 1 USA" +46,13% A CONFRONTO GLI INDICI USA Dow Jones -11,52% S&P 500 -14,66% Nasdaq -22,58% Vi ricordo quello che è il mio mantra nei mercati e cioè: • “la mia previsione nel lungo periodo nasce e si forma giorno per giorno avendo un'ottica e un obiettivo nelle prossime 24 ore”. • “quando sarà finita la sessione di oggi avrò significativi dati per prevedere quella di domani”. • “tutto ciò che è previsto oltre la settimana ha la stessa possibilità di verificarsi del lancio di una monetina puntando su testa o croce” Performance sui futures USA siamo arrivati a +183,94% dall'inizio del 2022. da 01/01/2022 al 12/09/2022 Strategia rendimento utilizzando i 3 futures Americani. Nasdaq +715,37% S&P500 42,96% Dow Jones Industrial +331,57% Rendimento medio dei 3 futures nel periodo +363,30%. di Marco_Bernasconi2
AMAZON: Prezzo target mese di settembre 91$Durante il mese di settembre si vedrà una discesa piuttosto importante dei titoli growth come Amazon che potrebbe raggiungere quel punto di supporto a 91$Shortdi EMANUELETOLOMEI222
Amazon oggi potrebbe andare giù fino a 125Target: 125$ Per chi non ha ancora fatto takeprofit meglio ora o mai piu?Shortdi EMANUELETOLOMEI0
Amazon previsione entro fine Agosto a 125 dollariLa probabilità di break mi fa ipotizzare una caduta con stop intorno ai 125.50 dollari. Poi da li vedremoShortdi EMANUELETOLOMEI1
AMZN - AMAZON raggiunge supporto di lungo periodoAmazon raggiunge il suo supporto logaritmico di lungo dalla sua quotazione. Possibile ingresso Buy Longdi alestocks3
Amazon operatività di medio termineI miei non sono consigli finanziari, condivido semplicemente la mia operatività- I POI sono zone del grafico in cui E' PROBABILE (il che non lo rende sicuro) uno swing del prezzo. Non sempre vengono rispettate, quindi entrate con capitale basso e solo quello che siete disposti a perdere. Il mio money managment è 0,01lotto ogni 1k $. Le analisi sono fatte a freddo, decontestualizzate da altri fattori (analisi fondamentale, macroeconomia, regime monetario ecc), consiglio vivamente di studiare bene l'asset che s'intende tradare e fare le proprie valutazioni prima di entrare a mercato. Il grafico è in tm alto, di conseguenza per cercare una possibile entrata bisogna abbassare il TM. Se volete una specifica analisi scrivetemi nei commenti.di robertkodoran0
$AMZN, poche speranze di ripresa, se non piccoli respiriIl gigante dell'e-commerce sta soffrendo, come tutto il resto dei mercati tech e non solo. Il trend negativo in atto è impetuoso e segna continui massimi e minimi decrescenti. Da marzo si muove come l'indice $NDX, con una coefficiente di correlazione molto vicino all'1, perciò in cambiamento sul grafico del Nasdaq potrebbe innescarne uno simile anche su questo titolo. Aiutandomi con il ritracciamento Fibonacci ho trovato delle aree interessanti per una ripresa di breve periodo, che ho segnato con i rettangoli verdi. Nonostante il grafico sia D ho voluto inserire un livello che molti investitori guardano, la Media mobile semplice 200 periodi su base settimanale (MA 200 W). Quest'ultima, una volta rotta al ribasso è stata ri-testata al ribasso ed ora il prezzo di trova su di un livello chiave. Se dovessimo perdere il livello attuale ci aspettano giorni o settimane di ribasso, e la situazione dei mercati non fa presagire a rapide inversioni di trend. In questo momento investitori e trader stanno aspettando i pullback per vendere allo scoperto o per liquidare posizioni aperte nel bull market del 2020-21. Sicuramente l'azienda Amazon, dal punto di vista fondamentale non perde la sua solidità, anzi, un ulteriore ribasso potrebbe portare il prezzo sui livelli d'acquisto ancora più interessanti. Dal punto di vista degli indicatori tecnici non ci sono segnali d'inversione di trend. Calma, gesso e tanto studio. MatPizzini.di MattiaPizzini3
Amazon al test della trendline ribassistaIl titolo Amazon nella seduta di ieri ha chiuso vicino alla trendline ribassista che oggi transita in area 2500 $, un suo superamento potrebbe spingere il prezzo del titolo velocemente verso il supporto statico e gap lasciato aperto in area 2715 $. Viceversa a ribasso il supporto statico che precedentemente è stato forato a ribasso transita a 2210 $ e successivamente c'è l'area supportiva statica dei 2050 $ . DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondatadi Massimiliano_Martina0
ANALISI GRAFICA AMAZONBentrovati amici di trading view, oggi volevo farvi notare il titolo Amazon che rimane sui dei supporti su grafici mensili molto importanti. Siamo in area 2200 con il primo supporto, mentre 1912 è il mega livello per provare a reggere gli attacchi ribassisti che stanno invadendo i titoli tech. A livello fondamentale ha bucato le ultime trimestrali per la prima volta, questo ha fatto preoccupare gli operatori e il titolo è sceso parecchio. A nostro parere rimane un ottimo livello ma sicuramente qualche conferma maggiore per entrare è meglio averla, il trend di breve medio periodo rimane ribassista mentre per ingressi long term da queste aree con ordini a scalare si può pensare a un accumulo. Il vero test di resistenza è in area 2671, il suo superamento potrebbe far tornare positività al titolo, mentre 2463 è un test intermedio di resistenza. Sopra 2900 invece pensiamo che la tempesta possa placarsi maggiormente.di OGTrading_investimenti223
LONG su Amazon dopo l'annuncio dello splitSplit di amazon tp1: media 150 periodi (h4) tp2: +11% sl1: -5,69% sl2: -2,13%Longdi dollarmamiAggiornato 110
Oro e Argento break al rialzo con volumi 24.03.2022L'oro conferma il movimento rialzista di ieri e trascina con se l'argento che rompe oggi con volumi in crescita un'importante area di consolidamento. Vediamo i dettagli. Indici azionari poco variati in attesa degli esiti dei vertici politici G7 NATO e Consiglio Europeo, rimangono all'interno del range di ieri. Analizziamo azionario cinese Hang Seng, Amazon e Leonardo.15:44di GiuseppeMessina2219
Le quattro azioni Usa che comprerò oggi.Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. 1. JPMORGAN CHASE-CO (JPM) sopra 156,09 in chiusura. 2. AMAZON.COM INC (AMZN) sopra 3180,07 in chiusura. 3. ORACLE CORP (ORCL) sopra 82,41 in chiusura. 4. IBM (IBM) sopra 134,34 in chiusura. Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. Questa operatività è di breve periodo, mediamente un'operazione dura 26 giorni. Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La notizia di oggi: In un rapporto annuale dell'agenzia delle Nazioni Unite sulle condizioni di lavoro degli Uiguri e di altre minoranze musulmane nella regione cinese dello Xinjiang, sono state rilevate "misure coercitive" che privano i lavoratori della libera scelta nella selezione del lavoro. La commissione ha anche chiesto a Pechino di fornire maggiori informazioni su come sta rispettando i loro diritti. Nella relazione di un comitato di esperti dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, incaricato di aiutare i paesi a rispettare i loro impegni internazionali, si sottolinea l'aspetto dei diritti del lavoro delle politiche cinesi nella regione della Cina occidentale. Gruppi di sostenitori e governi occidentali, tra gli altri, hanno espresso preoccupazioni per i diritti umani sul trattamento dei musulmani della regione. Il rapporto di 870 pagine riportava anche una serie di preoccupazioni su decine di paesi che hanno ricevuto l'invito a migliorare le condizioni di lavoro. Il comitato di 20 membri di esperti internazionali indipendenti ha richiamato la difesa del governo cinese, espressa in un altro rapporto, su quelli che chiama centri di formazione professionale nello Xinjiang. Secondo Pechino, i centri sono destinati ad aiutare a migliorare le condizioni economiche e a disinnescare la violenza estremista nella regione. Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno. Classifica dei migliori rendimenti dal 11/02/2021 al 10/02/2022: 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +146,44 2.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +127,76% 3.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +101,57% 4.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +84,79% 5.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZ. ITALIA) +82,27 6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +40,15% 7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)21,92% Eccezionale ad oggi ci sono ben 3 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nella performance ad 1 anno.di Marco_Bernasconi5
Le quattro azioni migliori del Nasdaq 100 da avere...Le quattro azioni migliori del Nasdaq 100 da avere nel proprio portafoglio oggi. Se seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. • 1. ADVANCED MICRO DEVCS INC (AMD) sopra 148,51 in chiusura. • 2. AMERICAN AIRLINES GROUP INC (AAL) sopra 18,48 in chiusura. • 3. PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) sopra 192,29 in chiusura. • 4. AMAZON.COM INC (AMZN) sopra 3389,00 in chiusura. Attenzione io compro questi titoli in chiusura di sessione solo alla rottura della resistenza indicata. • Seguo questa strategia con rigore assoluto, non compro il titolo se non dimostra la forza necessaria per rompere la resistenza perché potrebbe essere addirittura controproducente. Presento nel mio blog quotidianamente il livello aggiornato della resistenza. Conoscere un titolo ed una resistenza sono però solo il 50% del lavoro da fare. • L’altro 50% consiste in come gestire il trading, diversamente da altre strategie che piazzano il target sopra la linea del mercato, la mia strategia prevede di non uscire ma di alzare lo stop (o take profit) ulteriormente avvicinandomi alla linea di mercato sempre più ma sempre attendista rispetto all’uscita. La mia strategia prevede un inseguimento del titolo con una velocità algoritmica di allineamento dello stop/take profit costantemente in aumento per catturare il massimo del rialzo cercando però di non uscire prematuramente da trade fruttuosi. • Una strategia sviluppata in 30 anni di trading che è inclusa nel mio metodo operativo e che io mostro ai followers che si abbonano al mio blog finanziario. • Abbonandoti al mio blog vedrai in tempo reale quali titoli scelgo e quelli sui quali entro. • Il mio livello di acquisto, la gestione che faccio di ogni titolo ed il mio livello di stop e take profit. • Vedrai come io applico la mia strategia ed il mio metodo statistico. La notizia di oggi: Un gruppo di attivisti nordamericani si è appellato a Tesla Inc. affinché chiuda un nuovo showroom nella regione nordoccidentale cinese dello Xinjiang, dove le autorità sono accusate di abusi contro le minoranze etniche per lo più musulmane. Tesla ha annunciato lo scorso venerdì l'apertura del suo showroom a Urumqi, la capitale dello Xinjiang, ed ha dichiarato sul suo account di social media cinese: "Iniziamo il viaggio tutto elettrico dello Xinjiang!" Il Council on American-Islamic Relations, un'organizzazione americana con sede a Washington, D.C., ha esortato Tesla e il suo chairman, Elon Musk, a chiudere lo showroom e cessare ciò che equivale a un sostegno economico al genocidio. La pressione sulle aziende straniere a prendere posizione su Xinjiang, Tibet, Taiwan e altre questioni politicamente rilevanti è aumentata. Il partito comunista al potere spinge le aziende ad assumere determinate opinioni nella loro pubblicità e sui siti web. Il Partito ha attaccato le marche di abbigliamento e altre aziende che si dichiarano preoccupate per i rapporti sui lavori forzati e altri abusi nello Xinjiang. Ecco il rendimento completo di tutti i miei portafogli nell'ultimo anno. Classifica dei migliori rendimenti dal 04/01/2021 al 04/01/2022: • 1.Portafoglio Commodities, Bitcoin, Index + Oper. Straord. (USA) +178,30% • 2.Portafoglio BEST BRANDS (AZIONI USA) +120,09% • 3.Portafoglio numero 1 Oggi in Italia (AZIONI ITALIA) +109,20% • 4.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - Italia (AZ. ITALIA) +102,65% • 5.Portafoglio Mib 40 (AZIONI ITALIA) +102,37% • 6.Portafoglio Tutte le Recenti N.1 - USA (AZIONI USA) +89,35% • 7.Portafoglio numero 1 Oggi in USA (AZIONI USA)58,53% Eccezionale ad oggi ci sono ben 5 portafogli su 7 che nella classifica superano il 100% di performance nel 2021di Marco_Bernasconi4
Amazon nella WatchlistConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.Long06:26di Marco_Mallia2
AMAZON alla caccia di TESLA?Buonasera traders , oggi voglio parlare di un investimento a medio/lungo termine su Amazon. Ho riscontrato a livello grafico delle uguaglianze vistose rispetto all'ultima zona di accumulo prima della grande salita. Siamo su timeframe w1 scala logaritmica. -Possiamo notare come le due zone di accumulo formino un triangolo ascendente piuttosto simile. -Anche l' allineamento della media a 50 periodi è molto simile, vedete quante volte il prezzo si appoggia sulla media e riparte. - Vediamo anche che si sono formati due falsi breakout al rialzo in entrambi i triangoli, differenza invece per quanto riguarda il primo, infatti questo ha formato un falso breakout al ribasso subito riassorbito. Quindi direi che i principi per un entrata ci sono tutti. Aspetterò un breakout per entrare long . Fatemi sapere la vostra e sopratutto se avete notizie a livello fondamentale da condividere . A presto!Longdi manuele_cy32
AMAZON in vista degli acquisti natalizi!Rubrica: Ichimoku - Trading di Posizione Titolo: Amazon.com Inc. Settore: Consumer Cyclical / Internet Retail Analizzando il movimento del prezzo del titolo AMAZON.COM INC. quotato al Nasdaq (USA), posso notare che ha creato una formazione di testa e spalla ribassista fallita e adesso il titolo è meglio impostato per un eventuale movimento al rialzo. Andando sullo specifico posso anche affermare che spesso la Teoria delle Onde di Elliott non solo supporta la validità dell’analisi tecnica ma ci aiuta ad individuare formazioni interessanti, così un movimento testa e spalla fallito potrebbe coinvolgere una correzione flat espanso di Elliott con un eventuale successivo movimento a rialzo. (Quello che ho appena scritto lo troverete sul manuale di Frost e Prechter “La teoria delle Onde di Elliott” a pagina 185 e 186). Inoltre se verificate i volumi troverete formazioni che confermano le mie affermazioni sul titolo e troverete anche una divergenze rialzista sul RoC (60). Continuo la mia visione rialzista sul titolo Amazon, almeno nei prossimi mesi, scrivendo che la società non ha presentato al mercato delle belle trimestrali a fine ottobre, dando numeri sotto le stime degli analisti, ma non possiamo dimenticare di evidenziare che siamo sotto le feste natalizie e le prossime trimestrali di febbraio comprenderanno i ricavi degli acquisti dei regali di Natale. La mia analisi sul titolo ha individuato un’area di acquisto data dalla combinazione dei segnali che ci fornisce l’indicatore Ichimoku con le estensioni fibonacci da me disegnate. L'aria di acquisto è stata evidenziata con valori compresi tra 3516,53$ e 3621,80$. I segnali operativi che vengono indicati nel grafico sono i seguenti: Long > di 3621$ - Stop Loss < di 3175$ - Target = 4067$ Per concludere mi sembra logico affermare che questa mia analisi perde valore se il titolo Amazon scendesse sotto i 3175$. AVVERTENZE: la presente pubblicazione ha solo uno scopo scientifico/didattico, tutte le informazioni sono indirizzate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo personalmente alcuna responsabilità al riguardo. Tutte le informazioni pubblicate non costituiscono attività di consulenza e non devono essere considerate un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di valori mobiliari, e quindi non costituiscono e non intendono costituire sollecitazione al pubblico risparmio, ma vogliono svolgere una funzione di supporto per il lettore che rimane pienamente responsabile delle proprie operazioni. Ricorda sempre che il trading su azioni, futures, opzioni, valute, certificates, criptovalute o altri strumenti finanziari implica rischi sostanziali di perdite, tali da non renderlo adatto a tutti i tipi di investitore. Longdi Gianmarco_Agosta1
Problemi per Amazon nel Q3Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.Long13:18di Marco_Mallia5
AMAZON da mettere sotto l'albero?Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.Longdi Marco_Mallia3
Amazon a 4000 entro fine anno?Sembra sempre più improbabile che si realizzino le (rosee) aspettative di vedere Amazon sfondare i 4000 usd entro fine anno.di RenditePassive110
La Forza del Ventaglio di FIbonacci sul grafico AmazonIl Ventaglio di Fibonacci è un utile strumento grafico di Analisi Tecnica costituito da un insieme di linee provenienti da una unica sorgente proiettate ad intervalli definiti con angolazioni prestabilite, coincidenti con gli intervalli % di Fibonacci. Se usato correttamente, può fornire moltissime informazioni utili sulle strutture dinamiche di supporto e resistenza. Si propone l'esempio pratico del Ventaglio sul grafico di Amazon (T.F.:1D) Il prezzo, dopo aver "costeggiato" la linea dello 0,25 fino ad ottobre 2017, ha poi avviato una serie di impulsi rialzisti, utilizzando più volte la stessa linea come supporto. La svolta è avvenuta a marzo 2020, dove dopo il primo lock-down il prezzo è stato il protagonista di una lunga scalata. Attualmente il prezzo di trova in una fase di lateralizzazione e potrebbe, nel caso in cui si avviasse uno storno, riappoggiarsi sulla linea dello "0" del ventaglio. Tu utilizzi il Ventaglio di Fibonacci come tool per le tue strategie di Trading?Formazionedi valoreinborsa0
Amazon, un attimo di fiato....Dopo varie entrate errate sul "buy on the dip" chiudo con un buon 30% di profitto, spaventato dalla candela che si stava formando. Che ne dite di un breve ritracciamento per poter continuare il rally e tornare ai top??? Pronti a cogliere il segnale... (magari domani mi mangio le mani....) Analisi farlocca di uno che non se ne intende quindi.. use your head!Shortdi cristiansalvi780
Scenari su AMAZONAnche qui qualche percorso da poter tenere in considerazione, nessuna sollecitazione all'investimento!Longdi Marco_Mallia3