NATURAL GAS, rimbalzo concluso passiamo all'ultima faseNATURAL GAS, rimbalzo concluso passiamo all'ultima fase
Rimbalzo concluso passiamo all'ultima fase,picco di vendite in area 1.863,
si scende nuovamente almeno a testare il minimo recente in zona 1,67
NATURAL GAS NGJ20 - Apr '20 - Ultimo Valore : 1,752
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 2,195
R2 = 2,173
R1 = 1,994
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 2,09
dal 16/01/2020
Stop&Reverse a 2,09
NATURAL GAS NGJ20 - Apr '20 X4-TS
FLAT dal 05/03/2020
da 1,794
LONG Sopra 1,794
Stop LONG se close daily < 1,825
SHORT Sotto 1,667
Stop SHORT se close daily > 1,635
Idee di trading
NATURAL GAS, No, non abbiamo raggiunto il fondo.NATURAL GAS, No, non abbiamo raggiunto il fondo.
Secondo me non abbiamo ancora raggiunto il fondo che vedremo
nella prime settimane di marzo.
La prossima settimana rimbalzerà un pò, ma senza violare la resistenza che sta a 1,845
poi torneranno le vendite, secondo me.
NATURAL GAS NGJ20 - Apr '20 - Ultimo Valore : 1,7
CROC X1 - Supporti / Resistenze - Multiday (TF - 1H)
R3 = 2,195
R2 = 2,173
R1 = 1,994
CROC X3 - Last Signal (Lungo Periodo - TF 1D)
SHORT da 2,09
dal 16/01/20
Stop&Reverse a 2,09
NATURAL GAS NGJ20 - Apr '20 X4-TS
SHORT dal 28/02/20
da 1,723
Flat Sopra 1,675
LONG Sopra 1,838
Stop LONG se close daily < 1,870
Natural Gas verso il supporto ad 1,6/55Da fine anno monitoro il Natural Gas, nell'ultima pubblicazione del 16 Febbraio ipotizzavo un arrivo verso area 1,6/55$.. ci stiam arrivando, ma non è ancorai l momento di entrare.
Vale quanto avevo scritto: "Al momento tutti gli indicatori sono ribassisti senza nessuna divergenza. A questo punto è probabile un’ulteriore discesa in area 1,6$ dove andrebbe a rivedere i minimi del Febbraio 1999 e del Marzo 2016.
I minimi storici del Ngas sono stati fatti nel 1992 a 1,16."
Vediamo quando sarà ad 1,6$ se ci sarà qualche indicatore in divergenza o configurazione tecnica a conferma di un ingresso, per ora attendo ancora.
Natural Gas prossimo supporto area 1,6$Facendo seguito all’analisi del 17 Geannaio, il Natural Gas è arrivato in area 1,80$ ed ha anche rotto fino a 1,75$.
Al momento tutti gli indicatori sono ribassisti senza nessuna divergenza. A questo punto è probabile un’ulteriore discesa in area 1,6$ dove andrebbe a rivedere i minimi del Febbraio 1999 e del Marzo 2016.
I minimi storici del Ngas sono stati fatti nel 1992 a 1,16.
NATURAL GAS, si salvi chi può...NATURAL GAS, si salvi chi può...
Perso il supporto di lungo periodo con una chiusura settimanale sotto i 2,08.
Graficamente siamo in un canale discendente multiday che potrebbe portarlo
in zona 1,80 per la fine del mese.
In zona 1,75/1,80 mi aspetto un rallentamento
dove si cercherà di creare un supporto per risalire.
Natural Gas analisi di lungo periodoIl Natural Gas, da un punto di vista grafico (senza contare le stagionalità), e parlando di un'operatività ciclica di lungo periodo, da la possibilità di un arrivo dei prezzi in un'area tra 1,87/81, nel periodo tra metà febbraio e metà marzo. La perdita di 1,8 lascerà spazio per scendere fino ai minimi storici in area 1,60. Per cui personalmente eventuali acquisti li valuterò verso 1,85.
Per un trading più di breve periodo anche adesso si sta appoggiando su un supportino che è l'area dei minimi di Agosto '19 per cui anche qui è valutabili un acquisto, ma personalmente eventuali acquisti li valuterò solo dopo un'ulteriore discesa verso 1,85.
NATURALGAS . Accumulazione DMI DOWN /
Punti critici : 4,45// 3,05// 3,05// 2,72// 2,65// 2,79// 2,7// 2,69 /
Pivot: LONG se > 2,66/ SELL se < 2,6/ TP 1= 2,7/TP2= 2,74/TP3= 2,82// SHORT TP 1= 2,56/TP2= 2,52/TP3= 2,44 /
Il segnale è - su Iter - >0 /CCI&%R = - / Ciclo positivo dal 3 maggio/Fase di accumulo/FLAT o LONG.
NATURALGAS - Nuovo ciclo positivo DMI DOWN /
Punti critici : 4,45// 3,05// 3,05// 2,72// 2,65// 2,79// 2,7// 2,69 /Pivot: LONG se > 2,67/ SELL se < 2,61/ TP 1= 2,71/TP2= 2,75/TP3= 2,83// SHORT TP 1= 2,57/TP2= 2,53/TP3= 2,45 /
Il segnale è - su Iter - >0 /CCI&%R = BUY /Il ciclo è positivo da ieri/ LONG.
Lo spread trading e la stagionalità -NGCi soffermiamo oggi sulla notevole duttilità ed efficacia della piattaforma di tradingview che consente di plottare, come ad esempio illustrato nel grafico, un intra-commodity calendar spread (che significa uno spread su di un future su una sola commodity ma con scadenze differenti) e allo stesso tempo tracciare sullo stesso grafico anche l'andamento delle stesse scadenze dello stesso spread nel passato per farsi un'idea - anche se generica- di quelli che potrebbero essere i futuri sviluppi dello spread attuale. La stagionalità, in particolare con certi derivati, è un elemento molto rilevante nella costruzione di uno spread trade. I vantaggi di questo tipo di operatività in spread sono molteplici e tutti rilevanti: riduzione dei costi e dei margini richiesti, potenziali vantaggi statistici con lo studio di dati storici e stagionali, maggior controllo del rischio sistematico.
Natural gas in probabile ABDC patternSalve a tutti
movimento che potrebbe preannunciare l'arrivo nella zona dei massimi di periodo intorno 2.9 che rappresenta sia un forte livello statico che una zona di confluenza tra il 50% del ritracciamento del medio periodo ed il 127% del primo impulso rialzista del breve periodo.
In più L'RSI in divergenza e i volumi indicano avvalorano l'ipotesi rialzista.
Christian Ciuffa
Cup and handle sui minimi per il Natural GasIl Natural Gas disegna un Cup and handle sui minimi il quale frena la discesa degli ultimi mesi.
Nell' ultima settimana i prezzi si sono scontrati ancora una volta con la resistenza a quota 2,89, ma tale figura a fine trend è un buon segnale di inversione. Riporto di seguito il dettaglio della formazione tecnica.
"Il nome Cup and Handle deriva proprio dalla formazione della figura che ricorda una tazza con il manico. La tazza è rappresentata dalla formazione di un minimo arrotondato formatosi sul mercato, in tale circostanza noteremo una diminuzione dei volumi i quali tenderanno poi a risalire nella parte finale della figura. Una volta formata la tazza le quotazioni troveranno un nuovo ritracciamento di breve tornando quindi a scendere e formando così il manico. Raggiunto il picco di minimo sul manico, che a questo punto sarà un minimo di swing crescente rispetto al minimo arrotondato formatosi precedentemente, i volumi torneranno a salire ed i prezzi vireranno di nuovo verso l’alto cercando la rottura del precedente massimo."






















