Possible longTrend leggermente rialzista Possibile rintracciamento su livello fib 0.50 con supporto 1° Entrata: Su livello 1.797 Stop loss: 1.786 sotto il supporto con fib 0.50 Take Profit 1.858 2° Entrata tra 1.790 e 1.764, aspettare eventuali candlestick pattern per l'entrata Stop Loss 1.751 1°Take profit: 1.796 2°Take profit: 1.858Longdi giovanni.livatino11
EURNZD - Cosa / Come / Quando / Perché 🤔 - Analisi Completa 📈🤭Buongiorno ragazzi, Oggi vi è molta poca liquidità, ciononostante sto tenendo sotto controllo EURNZD per un Long, e adesso vi spiego perché. Anzi, i grafici lo faranno al posto mio 👇🏼📈 - GIORNALIERO - - H4 - - 15 minuti - Ricordo a tutti che qui sotto potete trovare tutti i link utili 👇🏼🔗 Per ricevere notifiche ✨ su entrata, gestione operazione e uscita , lasciami un like 👍🏼 all'idea 💡 Per dubbi, o domande o qualsiasi cosa non fosse chiara 👇🏼💬Longdi MartinaAndreaProvenzanoAggiornato 121236
Short di fine settimanaUno dei migliori short e vi spiego i motivi: Dopo la rottura del triangolo importantissimo rotto all'ultimo della compressione il prezzo continua a scendere Il prezzo ha formato una flag bearish che è stata appena rotta e con buoni volumi evidenziati anche dal OBV che ha rotto il supporto creatosi nelle ultime ore Rapporto rischio rendimento molto buono (circa 3) Ichimoku con la kumo bearish molto inclinata e molto ampia Prezzi sotto la kumo Target sul primo supporto abbastanza forte che troveranno i prezzi Shortdi stop2loss116
Panoramica forex: le possibili operazioni intradayBuongiorno a tutti amici traders, in seguito alle mie analisi troverete in questo video le operazioni più interessanti a livello intraday EURNZD - EURCAD - GBPCAD Buon trading a tutti07:16di bdp_trade4
Short ottimo su EUR/NZDVi spiego le motivazioni: Prezzo che ha formato un triangolo bearish e successivamente nelle scorse ora l'ha rotto, triangolo che si vede meglio in H4 Volumi alti alla rottura del triangolo, confermati da un OBV che spacca tutti i supporti creati in precedenza, confermati anche dal Demand Index che segna un forte vantaggio dei sellers su questo cross Ichimoku che era in netta confusione, e che adesso è andata decisamente al ribasso con una nuvola abbastanza spessa ed inclinata Vado a piazzare un ordine sell limit in corrispondenza del punto di pivot, che corrisponde all'incirca con la kijun in H1. Come target ho un sopporto che purtroppo dalla foto non si vede. Ottimo profilo rischio rendimento. Preciso inoltre che in questo caso non c'è un vero e proprio trend di fondo ribassista in quanto non sono stati mai creati nuova massimi fino ad ora, ma i volumi in diminuzione dentro il triangolo e le conferme di ichimoku e del OBV mi danno un ottimo ingresso short a mio modesto parere. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti e mettete un like se volete seguire gli aggiornamenti. Grazie. Shortdi stop2loss225
EURNZD H4 - un pattern pulito dopo settimane di tempesteCiao! In questo periodo nevrotico e volatile sui mercati non risulta semplice trovare occasioni. Tuttavia nelle ultime settimane la volatilità e l'incertezza sono diminuite e quindi sono spuntati i primi pattern o figure tradabili (in termini di pulizia grafica). Su EURNZD, timeframe H4, troviamo un cuneo ormai alla resa dei conti. Quindi ci porta ad un'operatività in breakout ma, seppure solitamente cerco di operare in ONLY-LONG o ONLY-SHORT, non mi sento di escludere una delle due direzioni. Quindi breakout bidirezionale e si aspetta che il mercato stesso ci indichi dove vorrà andare! In caso di rottura al rialzo c'è una prima resistenza a 1.86 con il penultimo massimo formato. Al ribasso, invece, è più difficile trovare un'area di target dati i prezzi passati poco chiari. Rimane però 1.80 / 1.8050 come area densa di candele, scambi e quindi volumi. In questa seconda opzione, dato il target relativamente vicino, ci sarà bisogno di un'entrata ottima per portarsi a casa un altrettanto ottimo RR (aldilà dell'esito del trade). Buona settimana di trading!di gesualdogabriele0
EURNZD BAT PER ONDA 4 DAILYPossibile rintracciamento onda 4 prima di continiuare a tradare a livelli di prezzo più bassiShortdi yellowNIcAggiornato 14
[COME STANNO AFFRONTANDO IL CORONAVIRUS LE BANCHE CENTRALI]Il CoVid-19 sta mettendo a dura prova oltre che le nostre vite in quanto cittadini Italiani, anche le nostre visioni in quanto trader e investitori, questo ormai è appurato. Tra gli analisti e i traders c’è chi già lo paragona alla crisi del 2008, chi addirittura dice che sia molto peggio, ma prima di trarre conclusioni affrettate dovremmo iniziare a capire come stanno affrontando la questione sul piano finanziario su larga scala le maggiori banche centrali mondiali, perché sarebbe proprio da loro che dovrebbero partire gli aiuti più grandi che si rifletteranno sulla popolazione. Negli Stati Uniti la FED (Federal Reserve) si è trovata con un buon margine di manovra a causa dei tassi a 1.75% e di fatti la scorsa settimana ha abbassato questi stessi di 0.50 bps (non si vedeva un taglio simile dal 2008) per stimolare l’economia e sostenere i mercati finanziari. Non si può certo dire lo stesso dell’Europa, infatti la BCE del vecchio continente si trova attualmente con le spalle al muro e in una situazione più vulnerabile per effettuare una manovra simile, a causa dei tassi d’interesse già molto bassi, per via delle precedenti stimolazioni monetarie effettuate. Il precedente intervento della BCE risale al 2 Marzo dove Christine Lagarde ha in sostanza detto che la BCE sta monitorando la situazione e le implicazioni che ne conseguono da vicino e che sono pronti a prendere misure preventive appropriate ai rischi che i vari stati stanno correndo. Nessuna mossa ma solo tante parole rassicuranti per ora da parte della Banca Centrale Europea che, come ho precedentemente scritto, ha dei margini di manovra molto limitati per via dei tassi d’interesse più bassi tra le principali banche centrali. Da questo nasce anche il forte apprezzamento dell’Euro nelle ultime settimane. La FED , come già anticipato, ha tagliato invece i suoi tassi improvvisamente il giorno 3 Marzo e si vocifera che si stiano preparando per un ulteriore taglio, visto che questo primo è stato interpretato nel breve termine dai mercati come un “taglio di paura” e di conseguenza non sta dando l’effetto desiderato. Altro taglio improvviso quello di Mercoledì’ 11 Marzo, della BoE (Bank of England) che senza preavviso si è riunita e ha fatto uscire la notizia dell’abbassamento dei tassi da 0.75% a 0.50%. Anche qui 50 bps di taglio netto e questo sembrerebbe dirla tutta sulla preoccupazione dello stato d’oltremanica. Il comunicato ufficiale riassume le motivazioni di questo abbassamento improvviso con “A seguito della diffusione del Covid-19, gli asset di rischio e i prezzi delle commodities sono scesi in modo sostenuto e i tassi dei bond governativi hanno testato minimi record, a fronte di un possibile forte deterioramento verso il rischio e dell’outlook relativo sia alla crescita del Regno Unito che globale” aggiungendo poi che “gli indicatori che misurano l’incertezza presente sui mercati finanziari hanno raggiunto livelli estremi”.” La BoC (Bank of Canada) ha anch’essa seguito i passi della FED tagliando i suoi tassi da 1,75% a 1,25% ma purtroppo il fenomeno che sta trascinando il Petrolio (Oil) sul fondo dei mercati ha fortemente deprezzato per correlazione anche la valuta Canadese. Altra banca a seguire le orme delle due precedenti è stata la RBA (Reserve Bank of Australia) che nella prima settimana di Marzo ha prontamente tagliato i suoi tassi passando da 0,75% a 0,50% per stimolare l’economia del paese e adeguarsi alle altre Banche Centrali. I nuovi incontri di politica monetaria sono stati oggi 12 Marzo per la BCE e saranno il 18 Marzo per la FED (non si escludono incontri a sorpresa). AGGIORNAMENTO BCE 12 MARZO 2020 👇 L’incontro di Politica Monetaria della BCE si è concluso con la decisione di lasciare invariati i tassi già allo 0.00%. Gli organi monetari si sono organizzati per effettuare un nuovo Quantitative Easing (sai di cosa si tratta? scrivi nei commenti) al fine di combattere la pandemia che sta colpendo la quasi totalità degli stati Europei. La nuova manovra di immissione di liquidità rappresenta semplicemente un estensione della precedente, infatti la BCE continuerà a stampare Euro per tutto l’anno a ritmo di altri 120 miliardi. In tandem con questa manovra è stato varato anche un nuovo piano di TLTR (Targeted Longer-Term Refinancing Operation) mirato proprio al sostentamento delle piccole e medie imprese che soffriranno più di tutte la crisi e a cui dovrebbe aspettare il compito arduo di sostenere le economie dei paesi del vecchio continente. Tra la maggioranza degli investitori e gli analisti è subito venuto in superficie dello scetticismo, poiché si considerano manovre “non abbastanza forti” per arginare il grave fenomeno che stiamo vivendo, in ogni caso vedremo come i mercati reagiranno nel medio termine e sopratutto se la BCE dovrà mettere mano di nuovo al rapporto di politica monetaria per modificarne i provvedimenti. Se questo articolo formativo ti è stato utile lasciami pure un like! Sentiti libero di consigliarmi nei commenti l'argomento del prossimo articolo! 👇di tradeforbreakfastAggiornato 8829
|EURNZD| - SPIKE + DISEQUILIBRIO 🔻Buongiorno traders, Opportunità al ribasso per il cross FX:EURNZD Analisi Multi-timeframe DAILY: Sul giornaliero notiamo che i prezzi stanno reagendo a un' area di resistenza con valori che non si vedevano dal 2011. Concentriamoci sull'ultimo periodo: con il panico del Covid-19 abbiamo assistito a una inarrestabile galoppata al rialzo del cross, fino alla zona in cui ci troviamo adesso che sembra stia fermando i prezzi, da notare anche l'enorme spike al rialzo di rifiuto. Inserendo Ichimoku noto disequilibrio da colmare + la Kijun è piatta e nella zona dei minimi precedenti (ottima zona di target per i venditori). Per questi motivi sono alla ricerca di un setup operativo short di "assestamento". H4: In H4 le BB confermano il disequilibrio di iper-comprato. Ichimoku ci conferma il possibile target con la zona compresa tra la Kijun H4 e l'appiattimento della SSB. 15 Min: Idea di pattern Buona trading a tutti! 💪🏻 Shortdi TREND_HUNTERjAggiornato 4
Eurnzd short Eurnzd short zona supply importante mi aspetto una sfiammata dell nzd in queste settimane Shortdi Morgan_Russo332
EURNZD, di nuovo...Non mi sono ancora stufato di questa coppia, perchè credo che prima o poi si vedrà costretta a correggere almeno uno zic. Considerando la lateralità momentanea in cui si stanno infilando i prezzi, credo che questo possa essere un buon momento per posizionarsi Short alla rottura del canale evidenziato. Target posto sulla resistenza H4 rotta precedentemente e mai ritestata dai prezzi.Shortdi odone.lucaAggiornato 0
EURNZD >>SHORT su formazione doppio massimoEURNZD >>SHORT su formazione doppio massimo...ovviamente aspetterò la chiusura daily e poi nella mattinata di domani formulerò un'eventuale ingresso solo se avrò conferma dell'inizio del movimento ribassistaShort04:56di Paolodmp87Aggiornato 6
EURNZD da usare come Hedge?Questo mercato si trova in una zona di vendita, qui è possibile entrare short fino al rettangolo verde disegnatodi marco273
EUR/NZD A CACCIA DELLA KIJUN H4Ciao a tutti!! Fatemi sapere la vostra su questa coppia e lasciatemi un like se è di vostro gradimento :)Short02:26di IshiTrading1
EURNZD su resistenza MOLTO importanteDire che questo è un trade cruciale potrebbe non essere una così grossa esagerazione. Nelle settimane passate abbiamo visto EURNZD calare a picco, salvo poi fare una correzione, che esattamente il 31 gennaio ha segnato un massimo in corrispondenza del 50% dei livelli di Fibonacci su grafico D. Insomma, roba da manuale o quasi. A livello macroscopico, nulla vieterebbe ai prezzi di rompere a rialzo la resistenza per proseguire la profonda correzione su quella discesa catastrofica dei mesi scorsi, arrivando potenzialmente fino al fantomatico 62% dei livelli di Fibonacci; tuttavia la risalita repentina dei prezzi mi fa pensare che, quantomeno sul brevissimo termine, una piccola correzione serva a dare respiro ai prezzi. Partirei proprio da qui, dalla risalita troppo rapida dei prezzi nelle ultime giornate di contrattazione; questo infatti potrebbe suggerire una forza notevole dell'EUR o una decisa perdita di valore del NZD, cosa che peraltro abbiamo già registrato la settimana appena conclusasi. Per questa ragione mi aspetto che, a mente più fredda, il mercato riveda questo netto rialzo con una correzione. Da qui la mia idea di trade per la giornata di oggi, che prevede un rimbalzo sui massimi H4, e dunque una correzione fino ai minimi relativi precedenti, corrispondenti oltretutto con la nostra amata Kijun H4. Shortdi odone.lucaAggiornato 0
EUR/NZD: INVERSIONE di breve perido?Buongiorno Trader, oggi analizzando i grafici ho notato che la coppia EUR/NZD dopo una fase di discesa ha cominiciato il suo ritracciamento. Ora ci troviamo in una zona dove è presente sia un supporto STATICO (rotto in precedenza è testato come resistenza più volte) che un supporto DINAMICO formato da una TREND LINE di breve periodo, qui si potrebbe provare un entrata SHORT. Abbiamo opzioni di entrata una più AGGRESSIVA scendendo di TIME FRAME in H4 aspettando un segnale di invesrione CANDLESTICK, oppure attendere la fine della giornata per un segnale sul TIME FRAME DAILY. Se pensate che la mia analisi è per voi interessante lasciate pure un LIKE O UN COMMENTO per condividere insieme questa mia analisi. Grazie e buon trading a tuttiShortdi Lion841
EUR/NZD : BUT PATTERN IN FORMAZIONEBuongiorno Trader e buon week and a tutti. Oggi analizzando i grafici ho notato che sulla coppia EUR/NZD si sta formando un possibile BUT PATTERN. Il PATTERN non è ancora completato, aspettiamo che i prezzi arrivino sul punto D e se sarà confermato da un segnale di inversione, in tal caso potremmo valuteremo una possibile operazione LONG. Se la mia analisi è stata di vostro gradimento lasciate un LIKE o un commento così potremmo confrontarci, grazie a tutti e buon trading.Longdi Lion84222
EUR/NZD correttura effettuataMovimento in ribasso che ha perfettamente raggiunto il rintracciamento della sequenza blu completa. Qui possibile piazzarsi long per un mercato al rialzo.di marco27Aggiornato 4
EURNZD - una rintracciamento ci andrebbe beneSequenza rialzista blu terminata, dopodichè il mercato è sceso formando una sequenza ribassista rosa. Movimento che è stato corretto a sua volta dalla sequenza verde. Qui è ora che il mercato vada a correggere tutto il movimento rialzista bluffino ad arrivare all rettangolo blu.di marco274
Eurnzd Come copertura eccellenteCiao Gente, diamo un'occhiata più da vicino a Eurnzd Mercato è nell'area di vendita e potrebbe fungere da copertura per l'acquisto di EJ ad esempio. Nota: le mie analisi non sono una raccomandazione d'investimento! Sistema appreso da Stefan KassingShortdi Antonio_Cottone6
Ripresa iniziata su EUR\NZD?Trend al rialzo pronto a ripartire da un livello statico non indifferente,che in passato è stato oggetto di test SU UN LUNGO RIBASSO. Comunque posizione in profitto (da linea tratteggiata blu) attendo il raggiungimento dei precedenti massimi e il loro superamento. Momento ancora a sconto per chi vuole entrare e tentare un LONG con stop stretto sotto i minimi di questi ultimi giorni (il supporto sopra citato) Ovviamente sono miei pareri personali e non costituiscono sollecitazioni all'investimento! Qui sotto le mie scorse analisi.Longdi Marco_Mallia6