DAX: H1!!! DISCLAIMER !!!
Nota bene:
Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo
Su DAX Indice azionario tedesco
L'indice azionario tedesco DAX 30 (GER30) è stato rinominato in "DAX" dal 1 luglio 1988 dalla Borsa di Francoforte. È composto dalle 30 maggiori società quotate alla Borsa di Francoforte in base a capitalizzazione di mercato e liquidità. Gli orari di negoziazione per la Borsa di Francoforte vanno dalle 9:00 alle17:30 CET. Il DAX30 è di solito riportato come un indice di performance, questo significa che i dividendi delle società vengono reinvestiti. In un indice dei prezzi le distribuzioni societarie non vengono prese in considerazione (questo si può vedere ad esempio in EUROSTOXX50). Se una società vuole essere inclusa nel DAX, essa deve essere quotata nel Prime Standard, negoziata in modo continuativo nell'Xetra e avere almeno un flottante del 10%. Inoltre, la società deve avere una sede legale in Germania o la parte principale del suo volume scambiato in azioni a Francoforte e una sede nell'UE. Sulla base della capitalizzazione di mercato, le cinque maggiori società tedesche quotate nel DAX 30 sono Bayer (BAYN), Daimler (DAI), Siemens (SIE), Allianz (ALV) e BASF (BAS). La crescita del DAX è spesso vista come un indicatore per lo sviluppo dell'economia tedesca. Il DAX può essere quindi visto come proxy per la salute dell'economia europea dato che l'economia tedesca ammonta a quasi un terzo del valore totale dell'economia dell'eurozona. Le controparti del DAX 30 in Europa sono il CAC 40 in Francia e il FTSE 100 in Gran Bretagna.i
DAX / GER40: Doppia operazione Long di breveBuongiorno a tutti amici traders,
ho appena ricevuto un alert dal mio indicatore LuBot Ultimate di un segnale Long su una buona struttura di tendenza rialzista.
Dal grafico weekly vedo che stiamo surfando sull'onda del secondo swing dopo l'ultimo ritracciamento ribassista, invece sul daily è appena
Analisi 2028 , DAX 35.000Nonostante qualche fisiologico storno nell’ordine del 10-15%, tipico dei mercati azionari e generalmente innescato da fattori esogeni come shock geopolitici appena vissuti, crisi energetiche o rapide variazioni di politica monetaria, il DAX mostra una struttura di lungo termine estremamente solida.
Finestra verde, LONG DAXI dati macroeconomici recentemente pubblicati in Europa mostrano segnali decisamente positivi, con indicatori di fiducia in ripresa e una stabilizzazione del settore manifatturiero che lascia intravedere margini di ulteriore crescita. In questo contesto, appare sempre più improbabile l’ipotesi di im
Come funziona la BCELa Banca Centrale Europea (BCE) è il cuore della politica monetaria dell’Eurozona. Conoscere come opera e quali sono i suoi obiettivi è fondamentale per ogni trader, perché le sue decisioni influenzano direttamente mercati azionari, obbligazionari, valute e materie prime.
Cos’è la BCE e quali sono
DAX – Parte un Nuovo Ciclo? Ecco i Livelli Chiave da MonitorareSul DAX potremmo essere in presenza della partenza di un nuovo ciclo T+3 dal minimo del 19 giugno 2025, confermato dallo swing di competenza mensile (T+2) e da un forte impulso rialzista.
❗️ Di indice con 51 barre all’attivo, l’ipotesi più coerente è proprio quella di un nuovo T+3, mentre dal massi
DAX, i nuovi massimi sono quiChart di Capital.Com
I mercati sembrano tirare un sospiro di sollievo grazie a un generalizzato contesto di distensione a livello geopolitico.
Il mercato azionario tedesco è molto sensibile a questo aspetto, visto l'importante contributo delle esportazioni per la sua economia.
Manca un giorno di
DAX: ULTERIORE SPINTA RIALZISTA📈 Cosa sta succedendo
Il DAX sta mostrando segnali di forza, sostenuto sia da fattori tecnici che fondamentali. L’indice tedesco ha beneficiato di dati macro positivi dalla Germania e dall’Eurozona, oltre che di un sentiment globale favorevole verso gli asset di rischio. Le recenti dichiarazioni de
Vedi tutte le idee
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Domande frequenti
DAX Indice azionario tedesco ha raggiunto la sua quotazione più alta il 10 lug 2025 — 24.647,5 EUR. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
Il minimo storico di DAX Indice azionario tedesco è 17.022,5 EUR. È stato raggiunto il 5 ago 2024. Visualizza ulteriori dati sul grafico di DAX Indice azionario tedesco.
DAX Indice azionario tedesco è solo un numero che consente di monitorare la performance degli strumenti che compongono l'indice, quindi non è possibile investire direttamente in esso. È però possibile acquistare futures o fondi di DAX Indice azionario tedesco o investire nei suoi componenti.