XRP puo' arrivare a 0.13$Per capire meglio questa analisi consiglio di visionare la mia analisi su BITCOIN.
Essendo la Bitcoin Dominance al 70%, lo scenario che ho spiegato su Bitcoin si puo' altamente ripercuotere sulle Altcoins.
Sappiamo che 0.20$ e' una grossa area di liquidita su Xrp e sappiamo anche che 0.18$ e' un Major Support che ha resistito nel tempo.
E se questo venisse rotto?
Se Bitcoin crolla a 6000$ per correlazione anche Xrp crollerebbe, ed analizzando i punti liquidi ho trovato 0.13$ come prossimo livello di supporto stabile che potrebbe contenere il crollo del prezzo a Fine Dicembre 2019.
Favorisco per tutto Dicembre uno scenario Short, in quanto siamo a 5 mesi dal Bitcoin Halving.
Idee operative RIPPLE
XRP potenziale downside ancora in giocoXrp sembra non riuscire a superare il livello di resistenza situato al di sotto di 0.24$.
Cosa sto guardando in questo momento e' il livello di supporto situato a 0.22$, che sembra comportarsi da neckline di un Double Top come visibile dal mio grafico.
Se il prezzo effettuasse un break terrei in conto una Short Trade che ci porterebbe fino a 0.18$, area di alto interesse.
Tengo in cosiderazione comunque un potenziale push verso l'alto alla ricerca di liquidita' prima di poter continuare il downside.
XRP potenziale downsideNotando i movimenti del Bitcoin ed il suo potenziale upside target di 8000$, sto analizzando i possibili movimenti di XRP, che mostra segni di indebolimento continuo.
Ho preso in considerazione l'inside bar presente sul timeframe settimanale ed ho messo un box per guardare ed osservare meglio la price action sul daily timeframe.
Quello che noto e' che dopo un possibile avvicinamento al 0.24000$ potremo avere la spinta necessaria per collassare a 0.18000$ dopo un fakeout oltre i 24 cent.
In concomitanza con questo movimento sto associando la bitcoin dominance, che rimane alta e che mantenendo questi livelli potrebbe aumentare la correlazione tra il downside di Bitcoin con quello di XRP.
XRPUSD - Analisi del: 08.12.2019 [PRO]Nelle ultime sessioni la quotazione rimbalza sul supporto critico a 0.20 portandosi a quota 0.23, questo indica che c'è propensione all'acquisto a quei questi livelli.
Se i compratori riuscissero a portare la quotazione al di sopra di quota 0.234 (0.236 FIB) terminerà la fase ribassista di breve e i prezzi si dirigeranno verso la resistenza a quota 0.3140, pertanto sarà possibile un entrata long:
STP-BUY @ 0.245
TP @ 0.31
SL @ 0.20
Il trade ha un rapporto rendimento/rischio pari a 1.44 - (Profit: 26.53% / Loss: 18.37%).
Al contrario con una rottura al di sotto dei 0.20 continuerà la fase bear verso i minimi a 0.15.
Le medie mobili (20/50) hanno appena formato un bullish crossover sul timeframe 4H; l'RSI è oversold.
XRPUSD - Analisi del: 19.11.2019Nelle ultime sessioni la quotazione si è mossa in range buond tra 0.240 e 0.314; attualmente si trova nei pressi del supporto statico (0.240), se i compratori riusciranno a difendere questo livello i prezzi rimbalzeranno e si dirigeranno nuovamente verso l'area di resistenza (0.314).
Pertanto sarà possibile un'entrata long:
STP BUY @ 0.257
TP @ 0.314
SL @ 0.213 (manteniamo un SL largo per evitare che eventuali spike faranno andare in stop la nostra posizione)
Il trade ha un rapporto rendimento/rischio pari a 1.3 - (Profit: 22.18% / Loss: 17.12%)
Segnaliamo, inoltre, che l'RSI è fortemente oversold.
XRP/USD RecapCiao a tutti, l’ultimo massimo (3.30$ circa) verificatosi a gennaio 2018, è stato circa 7 volte più grande del massimo (0.40$ circa) precedente verificatosi a maggio 2017 (è possibile constatarlo su un grafico settimanale). Be adesso non vorrei esagerare ma se così fosse, e quindi attenendomi alla proporzione precedente, andrà a toccare i 20$. Prima però, per la fine dell’anno e l’inizio del nuovo è opportuno, a mio parere, aspettarsi i 0.15$.
Idea XRP/USD basata su analisi storica dei patternUna idea basata sull'analisi dei pattern precedenti (piccoli e grandi), che porterebbe ad un dip imminente nel fine settimana e poi ad una lenta risalita fino ad un buon pump attorno al 27/10. Tutto si basa sulla convizione che esista una sorta di algoritmo che manipoli il mercato e che rende certi comportamenti difficilmente prevedibili ma comunque ripetitivi.
XRP/USD - RIPPLE - Scattata Strategia LONG.Ciao a tutti,
difficilmente pubblico analisi sulle Crypto. In effetti, opero soltanto sulle maggiori, come Bitcoin, Litecoin, Ethereum.
Adesso però vi voglio rendere partecipi di questa mia strategia scattata sulla Cripto Ripple.
Fatemi sapere la vostra idea. Lasciatemi un commento o scrivetemi in privato.
Buon Sabato,
TradingCoach
Ripple riemerge dalla polvere con volumi quintuplicatiEccezionale e sorprendente l'exploit rialzista di Ripple raggiunge in poco più di due sedute l'importante fascia di sbarramento compresa tra 0.3050 e 0.3290$.
Il guadagno messo a segno dalla criptovaluta sfiora il 20% dal break out della resistenza più ravvicinata a 0.2650$, segnando un incremento dei volumi quintuplicato rispetto alla media.
Sembra che l'intervista rilasciata alla CNN del CEO di Ripple abbia in pochi giorni ristabilito un ottimo clima di fiducia intorno all'ecosistema XRP, escludendo in maniera categorica di vendere separatamente quantitativi rilevanti della cripto.
La minaccia da parte della community di organizzare un take-over comunitario sembra più concreta di quanto prospettato.
Tale circostanza deve avere indotto l'azienda ad escludere di essere direttamente responsabile di un rilevante scaricamento di token sul mercato, nonostante nel mese di agosto Ripple ha effettivamente venduto XPR allo scopo di espandere la utility del token.
Insomma secondo il CEO, Garlinghouse, Ripple non può controllare il prezzo di XPR e questo dovrebbe aver ristabilito un clima di fiducia intorno alle quotazioni.
Dunque dal punto di vista strettamente tecnico la dinamica dei prezzi riprende finalmente un andamento rialzista, come evidenziato anche dall'indicatore di trend cci già il 14 settembre scorso, che registrava per poche ore valori prossimi allo zero, con volumi leggermente superiori alla media.
Adesso occorre fare i conti con prospettive di medio termine ancora fortemente ribassiste e appare ancora difficile immaginare recuperi che raggiungano stabilmente quota 0.3287 prima e 0.3398 a seguire, sebbene la velocità di risalita dei corsi facciano pensare il contrario.
L'ostacolo maggiore ovviamente è rappresentato da quota 0.37$ che blocca da fine maggio scorso qualunque rinascita duratura della cripto valuta.
Strategie operative su Ripple
Per le posizioni long : anche immaginando un rapido sboom delle quotazioni dopo l'euforia del momento conviene distribuire più acquisti lungo la fascia di supporto compresa tra 0.2950 e 0.3090$.
Successivamente converrà attendere ulteriori pull back al ribasso allo scopo di incrementare le posizioni, unificando lo stop loss a quota 0.2650, ponendo un target nelle prossime due settimane oltre 0.3340$
Per le posizioni short: attendere la stabilizzazione della fascia di resistenza più ravvicinata ora rappresentata da 0.3280 e da 0.3390$, per iniziare a sfidare il trend rialzista di brevissimo termine, che vede nello sbarramento di quota 0.35 l'ostacolo più difficile da superare.
Con un profilo di rischio elevato distribuire più ordini di vendita non appena confermata la resistenza di 0.3280, con stop la resistenza di 0.35$e target sotto 0.2980$.
È il dumping ad uccidere RippleSecondo molti utenti ed investitori della crypto XRP l'azienda fondatrice Ripple sta vendendo direttamente quantità crescenti di criptovaluta per finanziare i suoi investimenti, nell'intento di far crescere il numero di utenti.
Molti stockholders come prima conseguenza a questa mossa temono la creazione di una fork, una sorta di sdoppiamento indipendente della valuta, che risolva alla base le vendite dei fondatori.
Sta di fatto che a partire dal 20 luglio in corrispondenza del massimo relativo a 0.34$, il valore di XRP non ha fatto altro che scendere, non riuscendo a contenere le vendite neppure in corrispondenza con il forte supporto a 0.2985$.
Attualmente la situazione dopo il crash del 15 agosto scorso, con i prezzi che sperimentano il minimo relativo a 0.2365, è in via di consolidamento lungo la banda orizzontale 0.2850 e 0.2540$.
Più precisamente l'indicatore di trend cci segnala ormai da quasi due mesi il netto peggioramento del trend in senso ribassista, in corrispondenza dei violenti cedimenti avvenuti a tra 0.4640 e 0.3980 USD.
I livelli citati possono essere unificati dalla pessima linea di tendenza negativa il cui grado di inclinazione non lascia presagire nulla di buono.
Se non si verificheranno reazioni adeguate con rimbalzi almeno oltre 0.2990 usd, sarà difficile opporre resistenza verso nuovi minimi risalenti al 2017 sotto quota 0.2250 usd.
Strategie operative su Ripple
Per le posizioni long: attendere la stabilizzazione di un livello di supporto adeguato ed ora del tutto assente intorno quota 0.2520/ 0.2760$.
Con un profilo di rischio maggiore iniziare ad accumulare piccoli acquisti, cumulando quantità maggiori lungo eventuali discese fini quota 0.2270, con la possibilità di rimbalzi oltre 0.2820$.
Per le posizioni short: mantenere aperte le posizioni di vendita suggerite in precedenza o scaricarne una piccola parte in vista di possibili rimbalzi limitati entro la resistenza di 0.3090 $.
Da questo livello sarà possibile incrementare le vendite con stop loss a 0.3180 e target sotto 0.2680$.
XRP/USDSettimana scorsa in area supportiva 0.27300 abbiamo avuto un chiaro segnale che i compratori sono rientrati a mercato.
Per questo ho aperto un ordine limite sul ritracciamento del segnale rialzista.
Un trade molto semplice,ma che può portare grandi soddisfazioni soprattutto se il prezzo seguirà la mia previsione e gestirò la posizione con un trailing-stop.
Figura del Triangolo Simmetrico XRPIn questa analisi vorrei mostrarvi come nell'ultimo periodo, minimi superiori con massimi inferiori, vanno a creare una figura a triangolo simmetrico. Una rottura verso la parete superiore del triangolo, per essere confermata, dovrà essere accompagnata da una rottura della media mobile veloce a 50 periodi, verso la media mobile lenta a 200 periodi.
Ripple, Rally finito? non è detto...Ripple potrebbe non aver finito la sua salita, starebbe solo lateralizzando.
Nonostante il prezzo delle Cripto è principalmente correlato agli avvenimenti dei features Bitocin (CME) e ai vari movimenti dei cosidetti "Big Whales", ancora non vedo nessuna inversione di trend.
Il ritracciamento successivo al forte DUMP di giovedì è rimasto sopra l'ultimo livello di Fibonacci (linea verde del grafico).
Questo livello, dopo il quale una correzione di prezzo può essere considerata una inversione, potrebbe essere un supporto pieno di posizioni LONG (almeno nelle ultime ore questo ha fatto intendere).
Inversione in arrivo? 📈Negli ultimi giorni la quotazione #ripple si sta muovendo in un range sempre più ristretto, ma mantenendo i minimi costanti, formando quindi un falling wedge, il pattern in questione puotrebbe indicare una futura inversione rialzista, ma per ora ci limitiamo a dire che: ci aspettiamo un movimento rialzista nelle prossime ore con target in area 0.32 (resistenza dinamica del pattern) seguito da una correzione a ribasso nuovamente verso i minimi, proseguendo così fino al breakout, teoricamente positivo, ma lo scenario potrebbe cambiare con il passare dei giorni.
Resistenza statica area 0.27 (Utilizzabile come STOP LOSS per eventuali posizioni LONG)
XRP - Che brutta situazioneSempre più verso la resa dei conti per Ripple, sempre più incuneato tra la ribassista e il supporto di lungo periodo. La perdita di 0,29 porterà quasi certamente a nuovi minimi (addirittura possibili inferiori a 0,15). Al contrario una balzo di reni a rompere la ribassista potrebbe dare un po' di respiro e allontanare gli spettri di questo scenario da incubo. Attenzione però alle false rotture, molto comuni sulle trendline dinamiche sulle cripto.
Di sicuro un contesto in cui prendere posizione equivale circa a giocare sul rosso e il nero alla roulette.
Stay tuned...