Nuovo cambio di tendenza per Ripple?Su questa cripto, guardando il timefrime 2h, timefrime che ritengo molto buono per questo tipo di asset, sembra che per ripe sia in atto un cambio di tendenza o, almeno un ritracciamento che porterà' i prezzi un pochettino più in alto.
I prezzi si sono fermati proprio in zona 0,86-0,87 zona molto calda per xrp e, ha mostrato segni di forza, come per esempio la rottura di questa trendline che è servita ai prezzi almeno 4 volte per fare nuovi minimi.
Quindi una probabilità' di tornare in area 1,06 è secondo me molto realistica e, a quel punto si potrebbe anche tornare ad una fase di tendenza anche su timefrime maggiori e quindi un aumento dei prezzi di questa cripto come ha già fatto ( ricordo i massimi storici in zona 3,30).
Quindi stiamo a vedere, io entrerei long fino a 1,06 se ci forma un buon segnale di Price action! Situazione rialzista.
Idee operative RIPPLE
Ripple, primi segnali di ripresa!Buonasera a tutti i colleghi di TradingView, con questa video analisi ho voluto condividere con voi la mia prospettiva sul mercato e le possibili proiezioni dello stesso. Essendo la mia prima video analisi accetto ogni commento costruttivo che possa migliorare, non solo lo studio del prezzo, ma anche la registrazione e la spiegazione dell'analisi. Grazie a tutti per l'attenzione e buona visione! Ciao!
RIPPLE RIPARTE DAL BASSO?Dall'apice storico toccato ad inizio anno, Ripple ha subito un cambio drastico di tendenza che l'ha portato in pochi mesi a ricadere ad un valore prossimo a quello di partenza di quando ha esordito sul mercato Dicembre '17.
Dopo una crescita esponenziale molto accentuata (dovuta probabilmente ad investimenti guidati dall'entusiasmo di massa per il trend positivo della nuova coin), Ripple ha subito una brusca frenata ed ha cominciato a sgonfiare di prezzo, seppur in maniera meno rapida di quanto non si sia gonfiato, ma comunque in maniera decisamente definita.
Impossibile dare la colpa, al contrario di come si è fatto per BTC e ETH, alla crisi di inizio anno legato al " panic sell " di massa motivato dalle notizie circolanti riguardo scadenza dei futures, fake news dall'asia e regolamentazione: seppur si possa comunque vedere un sostanziale crollo in queste finestre di tempo, la discesa di Ripple è agli occhi di tutti già chiara da prima. (A supporto di questa considerazione il fatto che probabilmente lo stesso PUMP avvenuto all'incirca il 2 di Febbraio sia servito giusto a far rifiatare la coin ed i suoi possessori, ma il prezzo ha mantenuto il sul trend negativo comunque.)
Il 6 febbraio Ripple ha toccato il fondo di quello che ai miei occhi sembra essere un importantissimo supporto, ovvero lo stesso range di prezzo con il quale si stabilizzata sul mercato per mezzo mese da neo-immessa. Interessante vedere come proprio da questo fondo Ripple abbia assunto in seguito il trend estremamente positivo che lo ha portato fino all'apice lo scorso anno. Ancor più interessante notare come sembra si stia presentando la stessa conformazione tenuta Dicembre scorsa prima del "grande volo"; se così fosse bisognerebbe considerare il fatto che possa stanziarsi su un valore tra 1$-1.20$ prima di potersi aspettare di rivedere il trend sopracitato.
Penso sia il momento della verità per Ripple: se ripartisse in maniera simile a come era partito Dicembre scorso, confermerebbe un "reset" piuttosto che un periodo di crisi. Questo porterebbe quasi sicuramente a rafforzare l'immagine pubblica della cripto e di conseguenza anche a renderla più attendibile e ben più resistente a crisi successive.
Da valutare con attenzione anche eventuali novità inerenti il rapporto di Ripple con le società bancarie: ricordo infatti che, tra tutte le "main coin", sembra essere la favorita per le transazioni finanziarie da queste ultime, e la novità recente riguardo la regolamentazione del mondo delle criptovalute potrebbe essere un bel vantaggio per Ripple
Possibile inversione su XRP/USD TF 1H - IchimokuDopo un bel trend ribassista, vediamo, su TF 1H, una formazione a triangolo simmetrico, rotta poco prima del suo apice, dopodichè il prezzo è andato a rompere un'area di resistenza creata dalla Kumo, che, come possiamo notare, ha funzionato in ben 4 occasioni nel passato più recente.
Dopodichè avviene il breakout della Kumo stessa che, 26 periodi avanti, possiamo notare come abbia effettuato uno swing di segno positivo.
Chikou Span sopra la linea dei prezzi al momento della rottura della Kumo.
Incrocio rialzista, anche se sotto i prezzi,di TenkanSen e KijunSen.
Tutto lascia supporre ad una probabile risalita.
Possibile obiettivo la classica proiezione del range del triangolo, ossia intorno ai 1.13.
Personalmente attenderò un eventuale rimbalzo sulla resistenza divenuta supporto ed entrerò con l'obiettivo precedentemente citato.
Ripple, we have a problem!Buonasera a tutti i colleghi di tradingview, oggi voglio proporvi questa visione del grafico nel quale è possibile notare come il prezzo stia incontrando diverse difficoltà. Nel dettaglio, ho voluto evidenziare 4 punti in cui il mercato non è riuscito a superare la EMA a 50 periodi. Nonostante il prezzo abbia iniziato a comprimere, uscendo anche dalla trendline discendente, in questo momento il token di Ripple sta testando un precedente supporto a quota 1,13$ circa. Allo stato attuale delle cose, o per lo meno fin quando il prezzo non rompa il supporto a 0,85$, il trend di lungo periodo rimane comunque al rialzo. Nel breve termine invece rimaniamo al ribasso, per lo meno fino alla rottura della EMA 50 e della resistenza a 1,70$
Ciao a tutti e buona continuazione di giornata!
Ripple: prossimo target 1$Le resistenze da tenere sotto osservazione sono: 1.60 e successivamente 2.01 dollari. Mentre per quanto riguarda i supporti: 1.18 e 1 dollaro.
Medie Mobili
Le due medie mobili di lungo periodo (100 e 200) al momento si stanno appiattendo ma rimangono equidistanti tra loro, evidenziando un flebile cenno di forza rialzista.
Trend Line
La trend line rialzista tracciata a partire da metà dicembre dell'anno scorso è ancora valida, ma con la lateralità delle ultime settimane,il prezzo si sta avvicinando ad essa, per avere probabilmente più forza nel prossimo spunto rialzista. Se Ripple dovesse rompere il supporto dinamico invece, si innescherebbero delle dinamiche ribassiste.
Fibonacci
Tracciando questo indicatore dal 12 di dicembre dell'anno scorso fino al massimo raggiunto a inizio anno del 2018 (al prezzo di 3.31 dollari), si può vedere come questa moneta digitale abbia rotto con decisione al ribasso il livello di 61.8% di Fibonacci. Quindi la direzione (se il prezzo ovviamente non rimbalzerà sulla trend line rialzista) è nettamente ribassista e il target quasi sicuramente sarà area 1 dollaro.
Un saltuo da Luca Luongo
XRPUSD FINE ONDE DI ELLIOT INIZIO DI UN NUOVO CICLO RIBASSISTA XRPUSD penso che ormai si finito il primo ciclo delle onde di Elliott credo che inizierà un nuovo ciclo ribassista visto sull' ultimo trand a superato il rintracciamento 61,8 di fibonacci e dall'indicatore ichimoku ci da un ulteriore segnale. Vediamo che il prezzo è al di sotto della kumo ci da un segnale di vendita ,il prezzo avrà come resistenza intorno a 0,75 che prima era un supporto . Se viene rotto anche questo livello si completerà la figura come resistenza all'incirca 0,55 come resistenza dove a mio avviso sarà un trampolino di lancio per un nuovo impulso molto forte RIALZISTA molto più forte di quello che è avvenuto a Dicembre .DA PREMETTERE CHE NON E UN CONSIGLIO FINANZIARIO MA UNA SEMPLICE IDEA MIA
Keep calm!Buonasera a tutti, volevo fare un rapido aggiornamento sull'andamento del token di Ripple. Come possiamo notare dal grafico H4 il prezzo sta stazionando all'interno di un triangolo discendente, allo stato attuale delle cose il supporto posizionato in area 1,13$ sembra ancora reggere ma FATE ATTENZIONE ! Al momento non si può escludere che il prezzo possa andare a testare nuovamente la soglia psicologica a 1$, o il precedente supporto in area 1,87$. In considerazione anche della chiusura dei contratti futures di Bitcoin da parte del CME nella giornata odierna, personalmente preferisco rimanere fermo fin quando il mercato non prende una direzione. Nei mercati finanziari ci sono sempre molte occasioni, meglio perderne qualcuna che perdere soldi! ;)
[XRP/USD] - RIPPLE - Breve Studio Operativo sui Volumi StaticiBuongiorno,
Siamo sul grafico a 4 ore di Ripple, e brevemente spiego un piccolo studio molto semplice che prende in considerazione i volumi statici di questo titolo.
Come è ben visibile sul grafico, che allegherò anche qui sotto, ogni volta che il volume raggiunge un determinato range di prezzo quest'ultimo subisce una spinta molto forte. Ma come facciamo a capire se questa spinta sarà verso l'alto, e quindi avremo un trend rialzista, o verso il basso, e quindi il prezzo subirà un forte ribasso?
Ci basta aggiungere una semplice media mobile, se il prezzo al momento che il volume raggiunge per la prima volta un determinato quantitativo, sta sopra la media mobile, allora opereremo LONG, altrimenti si propenderà per uno SHORT.
Questa è una strategia che uso per le opzioni con i futures, non utilizzando i volumi ma attraverso l'uso dell'open interest e dei COT Report, qui ho provato a riproporre la stessa cosa ma semplificata al massimo. Gli storici con le cripto sono troppo corti e l'analisi tecnica conta poco. Ma ad occhio sembra che questa strategia potrebbe rivelarsi interessante.
Riepilogando:
- SE i volumi raggiungono un range che va dai 25.000 ai 40.000
E
- SE i prezzi sono SUPERIORI ad una media mobile semplice a 30 periodi
- ALLORA entreremo LONG
- ALTRIMENTI
- SE i prezzi sono INFERIORI ad una media mobile semplice a 30 periodi,
- ALLORA entreremo SHORT (chiaramente se operiamo tramite CFD, questo segnale può servire anche per portare a casa dei profitti anticipando un ribasso).
Chiaramente questo test è troppo corto per dare una validità a questa strategia, però potrebbe essere interessante controllare in futuro se questo pattern continua a persistere. Per Ripple ritengo sia inutile tenere posizioni per molto tempo, ma serve imparare a fare posizioni di medio termine approfittando dei momentanei sbalzi di volatilità.
Siete sicuri che l'incubo sia finito?Nonostante il grande recupero al quale abbiamo assistito nelle ultime 24 ore, in questo grafico H4 è possibile notare come il trend di breve/medio termine sia ancora al ribasso, almeno fin quando il prezzo non si stabilizzi al di sopra del canale discendente e della resistenza posta a 1,67$. Buon trading a tutti!
Ripple, ritracciamento o inversione del trend?Abbiamo assistito in questi ultimi giorni ad un forte ritracciamento da parte del token di Ripple, il prezzo è stato respinto da un precedente supporto nonostante resti ancora all'interno di un canale ribassista. Analisi tecnica a parte, nella giornata di ieri è stata resa pubblica una collaborazione fra Ripple e MoneyGram che ha fatto risalire leggermente il prezzo (onestamente meno di quanto mi aspettassi). Nei prossimi giorni sono attese ancora delle notizie positive che dovrebbero far muovere il prezzo verso l'alto, non ci resta che attendere ed osservare l'evoluzione del grafico.
XRP/USD RIPPLE: Breve Aggiornamento e Livelli importantiBuonasera,
Oggi potrebbe essere l'ennesimo "Black Friday" delle criptovalute, nel 2017 ci sono già state giornate simili dove anche Bitcoin ha perso il 50% del valore in un giorno solo, per poi riprendersi.
Speriamo che anche questa volta dopo il panic selling si torni a livelli accettabili.
Molto brevemente, vediamo le modifiche ai livelli importanti su Ripple, con la formazione di un "testa e spalle" che comprende tutto l'aumento esponenziale di valore che ha avuto a fine 2017, i prezzi sono tornati come erano poco prima che il fenomeno esplodesse e quindi tecnicamente si può dire che la bolla è esplosa.
Sarà molto interessante vedere cosa succederà nei prossimi giorni.
In seguito trovate l'immagine di copertina:
Per tornare a comprare bisognerà perlomeno aspettare che il prezzo torni a varcare la soglia di 1.60 superando la zona di resistenza.
Per i prossimi giorni credo che, anche superato il panic selling, il prezzo oscillerà fra 1$ e 1.60$, occhio a "comprare che ci sono i saldi", che non si sa fino a quanto è profonda la fossa:))
Interessante è vedere la formazione del testa e spalle rispetto ai volumi, è un perfetto esempio formativo! Come potete vedere nel primo rialzo, che corrisponde alla spalla sinistra, la spinta è sostenuta da un buon livello di volume. Quando si arriva alla "testa" l'aumento di prezzo è impressionante, ma i volumi calano! Questa divergenza è la prima avvisaglia di un cambio di trend.
La seconda spalla poi corrisponde al tentativo fallito di formare un nuovo massimo ed i volumi rimangono minori rispetto alla prima spinta. Qui gli operatori si accorgono che la "spinta" non era sostenuta da una base solida ed il castello di carte cade. In ogni caso, anche se è strano da vedere nel grafico, il trend rialzista si può dire ancora in atto, è che l'aumento è stato così esponenziale che può sembrare impercettibile, ma comunque al momento ha ancora valore.
Per domande, consigli o critiche scrivete pure nei commenti.
Di solito cerco di fare analisi un po' più approfondite, ma con il mondo delle criptomonete non esiste analisi attendibile, se non segnalare i vari livelli di supporto/resistenza principali, tutto il resto sarebbe fumo. In ogni caso, Buon Trading!
Ripple: il secondo livello di supporto sarà decisivoPeggiore performance di giornata nel gruppo di testa del settore è però ancora una volta Ripple, la coin che si era guadagnata la fama di anti-bitcoin con il suo rialzo prodigioso messo a segno tra dicembre e gennaio: la quotazione attuale di 1,32 dollari di XRP - la sigla sotto cui viene scambiata la moneta - implica un calo del 28% nelle 24 ore ma soprattutto un ripiegamento di oltre il 65% dal massimo storico di 3,84 dollari raggiunto il 4 gennaio scorso.
Per quello che riguarda il quadro di BREVE termine siamo in presenza di un Ribasso in atto da 6 giorni indirizzato a 1.0333 I volumi sono risultati pari a 1,838,460,000 pezzi scambiati, un valore inferiore sia alla seduta precedente sia alla media settimanale, segno di una partecipazione decrescente da parte degli operatori.
1. Livello di Supporto 1.2516 $
2. Livello di Supporto 1.0333 $
Perchè Ripple sta crollando???a causa del forte PUMP avvenuto tra gli ultimi giorni di Dicembre ed i primi giorni di Gennaio, il prezzo ha iniziato a ritracciare fortemente in direzione del supporto posto alla base della 4a onda di Elliott (a circa 0,83$). Passando all'analisi fondamentale, il prezzo sicuramente sta risentendo di alcune notizie negative che hanno coinvolto la gran parte delle criptovalute. Da tenere in considerazione il supporto psicologico posto a 1,00$ che potrebbe arrestare in anticipo la terza onda di ritracciamento (c). In questo momento, la strategia d'investimento può essere SHORT nel breve periodo nonostante nel lungo termine sia ancora sul BUY
XRP/USD RIPPLE, analisi e breve aggiornamentoBuongiorno,
Ripple ha perso quasi il 50% del valore dai prezzi toccati a fine 2017, quali sono le ragioni?
Nell'immagine seguente ho provato a fare un recap degli avvenimenti di questi giorni, il grafico è a 15 min.
Tutto è iniziato dalla scelta del sito coinmarketcap di togliere dal conteggio della capitalizzazione di mercato di RIPPLE le banche della Sud Corea? La ragione è che il Governo sudcoreano stava facendo controlli nelle 6 banche più grandi del Paese riguardo allo scambio di criptovalute. Questo ha fatto sì che senza un ragione si è visto un crollo del 26% quando in realtà il crollo era "solo" dell'8%. Si è generato panico ed è cominciato il crollo. Ma è possibile che sia tutto qui?
Intanto, come mai che coinmarketcap non ha dato NESSUN avviso della volontà di escludere le banche sudcoreane dal conteggio della market cap? La risposta più probabile è insider trading. Sapevano del crollo e hanno scommesso contro.. ma questa è una mia opinione personale non basata su fatti.
Dal grafico vediamo che il panico è iniziato quasi subito ma la sessione asiatica, che di solito inizia in negativo, ha tenuto piuttosto bene.
I guai veri sono cominciati il giorno dopo con l'apertura dei mercati americani, il panico è continuato e alla successiva apertura degli asiatici è crollato tutto.
Al momento vediamo che il prezzo ha toccato un'importante supporto a 1.60 e si è stabilizzato, sarà fondamentale vedere come reagiranno in Asia stanotte.
Comincio a pensare, vedendo anche l'andamento delle altre coin, che ci sia qualcosa sotto di molto importante. In Asia, specialmente in Cina, stanno facendo dei controlli e hanno intenzione di provare a regolamentare il mercato nel breve termine. In Cina sembra che la volontà del Governo sia radere al suolo il mercato del mining di Bitcoin, troppo costoso in termini di elettricità e poco controllabile da uno Stato centrale che ancora vuole tenere la supremazia del potere economico politico, ma soprattutto sembra che la volontà sia di reprimere anche le altre Altcoin, in modo da tornare ad un "punto zero", per poi fare investimenti reali e regolamentati, sui progetti basati su Blockchain con controllo dello Stato.
Quindi al momento è fondamentale capire cose succederà nei prossimi giorni. Personalmente non credo che tutto questo sia dato solamente dall' """"errore""""" di coinmarketcap.
Ma comunque, nel prossimo grafico vediamo in breve quali strategie si possono adottare:
Il prezzo ha appena toccato l'importante resistenza a 1.60, le strategie possono essere tante, a seconda del tipo di lavoro che ogni persona vuole attuare. Con uno scopo speculativo potrebbe essere interessante comprare con la speranza che ci sia un rimbalzo fino a zona 2.40.
Per chi crede ancora nel progetto ci sono due strade: aspettare che il prezzo torni in zona 2.40 oppure comprare passati i 2.60, in quel modo avremo la "certezza" che il trend rialzista è ancora in essere. Comprare ora perché "ci sono i saldi tanto aumenterà sicuramente ripple è la moneta delle banche, etc" come sento dire nei forum è un'enorme banalizzazione del problema e di certo non è un bel metodo di gestione del rischio.
In definitiva: tocca aspettare e vedere se è solo panico o la è scoppiata la bolla; se i governi stringeranno le corde fino a far soffocare il mercato o meno. Personalmente mi aspettavo un grosso ribasso a inizio 2018, dopo i profitti stellari del 2017 era chiaro che al primo segnale di panico avrebbero venduto tutti per realizzare i profitti, ma non così tanto.
Buon trading, ricordo a tutti che non sono un esperto ma solo un appassionato, per qualsiasi domanda scrivete sotto, spero che i grafici siano leggibili.
XRPUSD, MACDSi cerca di perfezionare l'analisi individuando quello più attendibile.
In questo grafico a due ore candlestick, è possibile notare una nuova trend line creata con il minimo raggiunto ieri.
Le due linee rosse rappresentano il movimento ribassista iniziato il 4 gennaio.
Tramite il MACD è stato possibile individuare due movimenti di vendita (indicato dalla freccia rossa), rimbalzati nello stesso punto.