THE SANDBOX doppio minimo a target. Ora sulla resistenzaSu The Sandbox è arrivato a target una configurazione di doppio minimo. Tra Settembre e Ottobre, il prezzo aveva fatto due minimi area 0,2750$. Dall'ultimo del 12 Ottobre è partito un rimbalzo e con la rottura della resistenza a 0,32$ il doppio minimo è stato confermato e nei giorni scorsi è arrivato al target a 0,37$.
Questo livello coincide anche con la resistenza vettoriale del movimento che va dal massimo di Luglio a 0,4860$ fino al minimo a 0,2750$. L'eventuale break out di questa livello porterà probabilmente SAND verso la prima resistenza - obiettivo area 0,53$.
Per non annullare questo movimento rialzista SAND deve restare sopra il livello di supporto a 0,33$
Idee operative SANDUST
Sandbox ancora in area minimi ma ben impostataSandbox è ancora schiacciata verso i minimi, ma ci sono alcuni fattori interessanti per un rimbalzo, in primis il retest del supporto senza la rottura dei minimi precedenti.
Il passaggio successivo necessario è il superamento del livello di Fibonacci del vettore 4,8 – 2,62 che passa a 3,70$.
Per un’ulteriore conferma d’inversione del trend ribassista dovremmo avere la rottura dei massimi decrescenti evidenziati con le frecce gialle, un primo livello l’abbiamo a 4,43$, mentre il secondo coincide con la resistenza da cui è partito il ribasso di metà Febbraio tra 4,8 e 5,05$.
Anche gli indicatori stanno per girare al rialzo, anche se non hanno ancora dato il segnale.
$SAND, faticosa ripresa per The SandboxAdidas, Ubisoft, Gucci, Snoop Dogg, sono solo alcuni grandi brand che hanno stretto collaborazioni con il video game basato su blockchain, The Sandbox.
Chi nel 2021 non ha parlato di metaverso e di play-to-earn? Proprio The Sandbox è uno dei più in hype (insieme a Decentraland), con le sue "land" vendute anche per alcuni milioni di $. I giocatori hanno possibilità di interagire anche tramite lo scambio di NFT, usando il token nativo $SAND.
Il 2022 sarà l'anno nella quale il metaverso diventerà mainstream oppure serve ancora sviluppo del settore gaming su blockchain?
Dal punto di vista tecnico il prezzo di $SAND, seguendo il trend di mercato, si trova molto lontano dal suo massimo ( ATH 8.44 $ toccato il 25 nov. '21 ).
Si trova in zona 50% del ritracciamento di Fibonacci, ma ha trovato un importante supporto sulla EMA 200 , in zona 3$ , dove la domanda ha contrastato molto bene l'offerta.
Nel grafico sono evidenziati i massimi decrescenti con la trend line blu e l'inversione del MACD .
Per dichiarare invertito il trend avremmo bisogno di tornare sopra il 50% Fibonacci, e fare il break-out dalla nuvola.
L' ichimoku rimane bearish, anche che un primo, timido segnale di inversione, cioè l'incrocio della tenkan sulla kijun.
Calma, gesso e tanto studio.
I commenti sono sempre ben accetti.
MatPizzini.
Mia proiezione su SAND Sempre che non arrivino brutte notizie da qualche parte, e sempre che bitcoin non faccia il matto, questa è la mia proiezione per i prossimi giorni su SAND. La risalita è durata vari giorni senza neanche una tregua, la candela rossa di oggi è segno di salubrità per me. Mi aspetto ancora della risalita, anche se la scalata si fa più impegnativa per le innumerevoli resistenze.
SANDUSDT Operazione SwingTrading 5/15min (1:13,5 RR)Penso ad uno short su questa posizione perché:
- il prezzo è andato su una SupplyZone su un massimo di ieri (tracciata sul 5 min)
- il prezzo ha creato un imbalance (ancora da colmare) sul 15min e coincide con una del 5 min
- il prezzo ha creato una serie di massimi sul trend ribassista su 1min che potrebbero portare ad un eventuale liquidity grab
Quando Entrare:
- quando il prezzo va sulla SupplyZone che ho tracciato su 1min (supply zone tracciata quando il prezzo è tornato sulla supply zone tracciata dopo il massimo di ieri)
- prima di entrare stare attenti alla liquidity grab che potrebbe esserci in quella zona di prezzo
TP: il take profit l'ho messo sullo 0,618 di fibonacci, che è molto vicino all'imbalance area
SL: lo Stop Loss l'ho messo leggeremente sopra la supply tracciata su 1 min
SAND, la moneta del metaversoFra tutti i livelli di metaverso esistenti sul panorama blockchain, "The Sand Box" sembra essere il più promettente.
TSB ha messo a disposizione dei propri user solo la versione Beta . Al momento infatti, è possibile solo commerciare terreni e altri gadget che saranno utilizzabili nella versione alpha . Diverso è per progetti come Decentraland in cui è già possibile viaggiare sul metaverso tramite avatar acquistabili nel loro marketplace.
Nonostante la versione definitiva di The Sand Box non sia ancora disponibile al pubblico, moltissime grandi aziende hanno già investito nel progetto acquisendo terreni e proponendo i propri NFT's sul marketoplace di TSB. Ne sono un esempio ATARI, Binance, FTX e Gemini .
Per tale motivo reputiamo SAND una moneta con alto potenziale e ampio margine di crescita.
Graficamente sembra molto meglio impostata per un rialzo del prezzo rispetto alla sua principale moneta concorrente MANA (moneta dello strato Decentraland).
Infatti, nonostante il crollo estivo del mercato cryptovalutario, SAND ha sovraperformato rispetto a BTC e alle sue colleghe cryptovalute dimostrando forza ed interesse da parte degli investitori.
In previsione del fatto che uscirà la versione definitiva del progetto, gli analisti di cryptohubble reputano SAND un buon investimento di lungo periodo.