NVIDIA Corporation Units Thailand Depositery Receipts Repr 0.01 Sh
Nessun attività
Forum NVIDIA Corporation Units Thailand Depositery Receipts Repr 0.01 Sh
In Q1 2025, giganti del calibro di David Tepper (Appaloosa) e Steven Schonfeld (Schonfeld Strategic Advisors) hanno tagliato pesantemente le loro posizioni su
NVIDIA: Tepper –56% (–380k azioni), Schonfeld –72% (–901k azioni).
Contemporaneamente, hanno fatto incetta di azioni
UBER, puntando sul robotaxi: Tepper +1,7 M (+113%), Schonfeld +50k (+7%), e Bill Ackman di Pershing Square ha aperto una nuova maxi‑posizione con 30,3 M azioni.
Di conseguenza, nel primo trimestre, il numero di fondi che detengono Nvidia è sceso del 2%, mentre quelli con Uber è salito dell’8%.
Perché Uber ha stregato i miliardari
Uber domina il ride‑sharing USA (76%) e il delivery (secondo posto).
Crescita attesa su più fronti: mobilità, food/grocery/retail delivery e entrate pubblicitarie.
Si posiziona come aggregatore della domanda in robotaxi: collabora con Waymo, WeRide, May Mobility e mira a espandersi in 15 nuove città nei prossimi 5 anni.
Azioni salite di ~300% negli ultimi 3 anni. Valutazione attuale: ~15× utili, con crescita prevista del 25% annuo.
Il segnale c'è:
Alcuni dei gestori più brillanti stanno passando da una superstar hardware‑AI (Nvidia) a un’icona potenziale del futuro della mobilità (Uber).
Nvidia è ancora solida, ma alcuni preferiscono puntare su scommesse più “attive” e con rischio/regalo di crescita ancora più evidente sul lungo termine.
Uber combina dominanza nel presente con un chiaro indirizzo futuro verso i robotaxi – ed è considerata una scommessa intelligente e sottovalutata rispetto all’attuale multiplo.
Contemporaneamente, hanno fatto incetta di azioni
Di conseguenza, nel primo trimestre, il numero di fondi che detengono Nvidia è sceso del 2%, mentre quelli con Uber è salito dell’8%.
Perché Uber ha stregato i miliardari
Uber domina il ride‑sharing USA (76%) e il delivery (secondo posto).
Crescita attesa su più fronti: mobilità, food/grocery/retail delivery e entrate pubblicitarie.
Si posiziona come aggregatore della domanda in robotaxi: collabora con Waymo, WeRide, May Mobility e mira a espandersi in 15 nuove città nei prossimi 5 anni.
Azioni salite di ~300% negli ultimi 3 anni. Valutazione attuale: ~15× utili, con crescita prevista del 25% annuo.
Il segnale c'è:
Alcuni dei gestori più brillanti stanno passando da una superstar hardware‑AI (Nvidia) a un’icona potenziale del futuro della mobilità (Uber).
Nvidia è ancora solida, ma alcuni preferiscono puntare su scommesse più “attive” e con rischio/regalo di crescita ancora più evidente sul lungo termine.
Uber combina dominanza nel presente con un chiaro indirizzo futuro verso i robotaxi – ed è considerata una scommessa intelligente e sottovalutata rispetto all’attuale multiplo.