OP3 APR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemL’operazione precedente su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa al livello di 137,42 $, con un rendimento del 5,50% . L’uscita è stata strategicamente pianificata per permettere un eventuale rientro in un contesto di mercato più favorevole, ovvero in presenza di una nuova configurazione tecnica in grado di supportare un movimento rialzista più strutturato.
Grazie a questa gestione dinamica, è stato possibile proseguire l’operazione iniziale limitando l’esposizione durante una fase di incertezza, preservando sia la size che i profitti. Questo ha permesso di riaprire una posizione in prossimità dell'uscita precedente.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 141.05$
- Take Profit : 185.77 $ (31.71%)
- Stop Loss : -6.81 $ (-6.81%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Idee operative SOLUSDC.P
OP2 APR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemLe forti oscillazioni dei mercati continuano a caratterizzare la fase attuale. La sospensione dei dazi per un periodo limitato di 90 giorni, applicata a tutte le nazioni ad eccezione della Cina, sta favorendo un generale riposizionamento da parte di investitori e trader.
L’operazione precedente su BINANCE:SOLUSDC è stata chiusa al livello di 125,54 $, con un rendimento del 16,49% . L’uscita è stata strategicamente pianificata per permettere un eventuale rientro in un contesto di mercato più favorevole, ovvero in presenza di una nuova configurazione tecnica in grado di supportare un movimento rialzista più strutturato.
Grazie a questa gestione dinamica, è stato possibile proseguire l’operazione iniziale limitando l’esposizione durante una fase di incertezza, preservando sia la size che i profitti. Questo ha permesso di riaprire una posizione in modo più vantaggioso, con un profilo rischio/rendimento ottimizzato.
Ho quindi aperto una nuova operazione long su Solana (SOL/USDC), in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 130.26 $
- Take Profit : 230.06 $ (76.62%)
- Stop Loss : 119.23 $ (-8.47%)
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
OP1 APR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemIl primo trimestre del 2025 è stato caratterizzato da una forte volatilità sui mercati finanziari, innescata principalmente dal cambio di amministrazione negli Stati Uniti. Le prime dichiarazioni della nuova leadership, accompagnate dall'annuncio di nuovi dazi verso Canada, Messico, Unione Europea, Giappone, Corea del Sud e Cina, hanno alimentato un clima di incertezza, con conseguenti pressioni ribassiste su scala globale.
In questo scenario, è fondamentale sottolineare che anche durante fasi di mercato marcatamente negative possono emergere opportunità Long di elevato valore. I trend ribassisti, infatti, generano spesso condizioni tecniche favorevoli a rimbalzi significativi, offrendo ingressi tattici con un potenziale rischio/rendimento vantaggioso.
Nonostante il contesto macro rimanga complesso, la pressione ribassista sembra essersi temporaneamente attenuata nel breve periodo. Il sistema ha rilevato una possibile inversione locale grazie alla rottura al rialzo di un livello tecnico rilevante. Sulla base di questi segnali, è stata aperta una nuova posizione Long, con parametri di ingresso, target e stop loss definiti:
- Entrata : 107,77 $
- Take Profit : 182,28 $ (+69,14%)
- Stop Loss : 91,27 $ (–16,31%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
REPORT STRATEGIA DI TRADING – Q1 2025Obiettivo della Strategia
L’obiettivo principale di questa strategia è ottenere un’esposizione attiva su un asset — in questo caso, il titolo Solana ( BINANCE:SOLUSDC ) — attraverso operazioni mirate sul mercato. A differenza dell’approccio Buy & Hold, che considero valido principalmente in contesti teorici ideali, questa metodologia punta a ottimizzare l’allocazione del capitale ed evitare l’inerzia operativa. Sebbene le strategie Buy & Hold possano offrire buoni risultati nel lungo periodo, soprattutto durante fasi di crescita prolungata, presentano alcuni limiti rilevanti: non prevedono interventi durante correzioni o crolli di mercato, risultando meno efficienti nei momenti di alta volatilità. Inoltre, non forniscono indicazioni chiare sul punto di uscita dalla posizione, rendendo l’intera gestione passiva poco flessibile.
Al contrario, un approccio attivo consente di intervenire in modo strategico nelle fasi critiche, con la possibilità di rientrare a prezzi più vantaggiosi, migliorando così la performance complessiva. Questo tipo di gestione, inoltre, permette una riallocazione più dinamica del capitale verso altri asset o di effettuare prelievi in caso di necessità.
Finalità del report
Questo report ha esclusivamente scopo didattico e si concentra sull’operatività relativa al titolo SOL, per motivi pratici legati alla condivisione e documentazione su TradingView. Non verranno trattati i modelli tecnici delle operazioni né fornite indicazioni su altri possibili asset. I risultati verranno presentati in termini di rendimenti percentuali.
Mercato di Riferimento
Durante il primo trimestre del 2025, i mercati finanziari hanno attraversato una fase di forte incertezza, alimentata principalmente dal cambio di amministrazione negli Stati Uniti. Il mercato delle criptovalute, fortemente correlato a quello statunitense, ha seguito dinamiche simili a quelle degli indici di riferimento USA, come l’S&P 500 ( TVC:SPX ) e il NASDAQ ( NASDAQ:NDX ), senza mostrare deviazioni significative rispetto alla direzione generale del mercato.
In una prima fase, l’entusiasmo generato dalle dichiarazioni della nuova amministrazione Trump ha prodotto forti rialzi nel settore cripto. Solana, in particolare, ha beneficiato della visibilità derivante dal lancio di due memecoin — TRUMP e MELANIA — emesse sulla propria blockchain. Questi impulsi non si sono rivelati sufficienti a sostenere la performance del trimestre, soprattutto dopo il summit del 7 marzo, durante il quale sono state rese note le modalità di accumulazione della riserva nazionale di Bitcoin ( INDEX:BTCUSD ).
Parallelamente, l’annuncio di nuovi dazi verso Canada, Messico, Unione Europea ( INDEX:SX5E : +8,9%), Giappone ( TVC:NI225 : -9,10%) e Corea del Sud ( TVC:KOSPI : +3,79%) non ha favorito una ripresa del mercato statunitense, e alcuni mercati azionari globali sono stati penalizzati dallo stesso clima di pessimismo. Al contrario, tali dinamiche hanno probabilmente avvantaggiato strategie ribassiste ben posizionate. In Europa, il dibattito sull’ampliamento delle capacità difensive comuni — in previsione di un possibile disimpegno degli Stati Uniti dalla NATO — ha suscitato l’interesse degli investitori, ma la frammentazione del mercato europeo ha limitato l’impatto di queste dinamiche sul comparto cripto.
Nonostante alcuni eventi favorevoli nel breve periodo, il mercato delle criptovalute non ha ancora beneficiato di uno spostamento strutturale di capitali.
Caratteristiche operative
La strategia è pensata per non essere influenzata dalla FOMO, grazie alla presenza di operazioni regolari nel corso dei trimestri. Si concentra su movimenti di breve e medio periodo (da 1 a 14 giorni) su asset ad alta capitalizzazione, sfruttando segnali tecnici basati su rotture di livelli chiave e proiezioni su target derivanti da contesti ad alta volatilità. Gli stop loss vengono posizionati in corrispondenza di livelli critici, dove un eventuale raggiungimento potrebbe segnalare un’inversione del trend.
Gestione del rischio
La strategia è di tipo long only, con una gestione del rischio che prevede una perdita massima del 15% per singola operazione rispetto al capitale allocato, equivalente al 3% del capitale complessivo.
Performance Totale (Q1 2025)
Gennaio
Apertura | Chiusura | Esito
02/01/2025 | 06/01/2025 | 9,29%
11/01/2025 | 13/01/2025 | 0,93%
14/01/2025 | 19/01/2025 | 54,55%
21/01/2025 | 27/01/2025 | -7,18%
28/01/2025 | 01/02/2025 | -6,81%
Febbraio
Apertura | Chiusura | Esito
19/02/2025 | 24/02/2025 | -2,88%
27/02/2025 | 02/03/2025 | 25,20%
Marzo
Apertura | Chiusura | Esito
05/03/2025 | 10/03/2025 | -14,37%
11/03/2025 | 17/03/2025 | 1,10%
19/03/2025 | 24/03/2025 | 5,12%
Rendimento lordo: +64,95%
Rendimento netto: +63,18%
Operazioni totali: 10
Operazioni in profitto: 6 (+96,19%)
Operazioni in perdita: 4 (-31,24%)
Profitto medio per operazione: +6,32%
Drawdown massimo: -15,99%
Profit Factor: 3,08
Payoff medio: 2,05
Win/Loss ratio: 1,5
Analisi del Rischio
Esposizione media per operazione (% del capitale): 28,91%
Leva utilizzata: No
Dettagli Operativi
Strumenti utilizzati: Crypto
Frequenza delle operazioni: 3
Tempo medio di detenzione delle posizioni (giorni): 4,5
Durata massima operazione: 6
Durata minima: 2
Benchmark riferimento in strategia Buy and Hold
Solana ( BINANCE:SOLUSDC ) : -34%
Bitcoin ( INDEX:BTCUSD ): -12%
S&P 500 ( SP:SPX ): -6%
NASDAQ ( NASDAQ:NDX ): -9%
Visualizzazione Operativa Mensile
Di seguito vengono presentati i grafici relativi all’operatività mensile per il primo trimestre del 2025, suddivisi per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Ogni grafico mostra nel dettaglio le operazioni concluse all’interno del periodo di riferimento, evidenziando i punti di ingresso e uscita
Questa rappresentazione ha lo scopo di fornire una panoramica visiva chiara dell'applicazione pratica della strategia, evidenziando la coerenza operativa, la gestione del rischio e la reattività della strategia ai movimenti di mercato su base mensile.
Gennaio
Febbraio
Marzo
Analisi delle Operazioni
Migliori Operazioni
14/01/2025 - 19//01/2025: +54,55%
27/02/2025 - 02/03/2025: +25,20%
Peggiori Operazioni
05/03/2025 - 10/03/2025: -14,37%
21/01/2025 - 27/01/2025: -3,9%
Benchmark Comparativi
Il confronto per valutare l’efficacia della strategia è stato effettuato utilizzando come benchmark l’approccio Buy and Hold applicato a tre asset di riferimento: Solana (SOL), Bitcoin (BTC) e l’indice S&P 500.
Nel primo trimestre del 2025, la strategia ha registrato una performance superiore rispetto a tutti e tre i benchmark considerati, che hanno riportato i seguenti rendimenti in modalità Buy and Hold:
Adattamenti e Lezioni Apprese
La strategia tiene conto dei possibili cambi di tendenza e dimostra come, anche in condizioni di mercato incerte, sia possibile ottenere risultati positivi. Lo stop loss che ha registrato la perdita maggiore, pari al -14,37%, rappresenta un punto cruciale che porterà nel tempo a una rivalutazione del trailing stop loss e dei relativi criteri di attivazione. Tuttavia, sarà fondamentale mantenere adeguati gradi di libertà operativa, al fine di evitare fenomeni di overfitting dovuti a un’eccessivo adattamento al passato.
L'analisi trimestrale ha evidenziato come questa perdita massima rappresenti un segnale d’allerta per la gestione del rischio. Sebbene contenuta all’interno di un drawdown complessivo ancora accettabile (-15,99%), l’episodio suggerisce l’opportunità di introdurre meccanismi di protezione più sofisticati. Il contributo sproporzionato dell’operazione di gennaio (+54,55%), responsabile del 46% del profitto complessivo, solleva interrogativi sulla ripetibilità di tali performance e sulla distribuzione dei rendimenti.
Nel complesso, i risultati del trimestre confermano la solidità concettuale della strategia, ma sottolineano anche la necessità di un processo di perfezionamento continuo.
Obiettivi Q2 2025
L’obiettivo principale rimane quello di preservare la flessibilità operativa che ha reso possibile il raggiungimento dei risultati ottenuti, integrando al contempo meccanismi di protezione mirati per assicurarne la sostenibilità nel lungo periodo.
Per il secondo trimestre (Q2), il focus sarà orientato a consolidare e migliorare il rendimento ottenuto nel Q1, mantenendo invariata la metodologia operativa. Parallelamente, si lavorerà sull’ottimizzazione della gestione del rischio, con l’obiettivo specifico di ridurre la percentuale di operazioni chiuse in perdita, senza compromettere l’agilità della strategia.
Conclusioni
I risultati ottenuti nel primo trimestre del 2025 mostrano una performance significativamente superiore rispetto ai benchmark di riferimento (Solana, Bitcoin e S&P 500) adottando un approccio attivo e strutturato. Con un rendimento netto del +63,18%, la strategia ha dimostrato la capacità di intercettare movimenti favorevoli nel breve e medio periodo, evitando al contempo fasi di forte correzione che hanno colpito duramente gli asset analizzati in modalità Buy and Hold.
Il Profit Factor pari a 3,08 e un payoff medio di 2,05 indicano una buona efficienza operativa, mentre il drawdown massimo contenuto al -15,99% conferma una gestione del rischio disciplinata, in linea con i parametri prestabiliti. Il win/loss ratio di 1,5 rafforza ulteriormente l’idea di una strategia con un bilanciamento solido tra rischio e rendimento.
La scelta di evitare la leva finanziaria e di mantenere un’esposizione media del 28,91% per operazione ha contribuito a contenere la volatilità complessiva del portafoglio, rendendo il sistema replicabile anche da parte di trader con un profilo di rischio moderato.
Va sottolineato che i risultati si riferiscono a un contesto specifico (Q1 2025) e su un singolo asset (SOL). Pertanto, pur rappresentando un caso studio positivo, non possono essere generalizzati né considerati predittivi per periodi futuri. L’efficacia della strategia è strettamente legata alla capacità di adattarsi a scenari in evoluzione e alla corretta interpretazione dei segnali tecnici su cui si fonda.
Questa strategia si configura come un’alternativa valida all’approccio Buy and Hold in contesti ad alta volatilità, con l’obiettivo di ottimizzare l’allocazione e contenere i drawdown. Resta però fondamentale un approccio prudente, basato su una costante validazione dei segnali e su una gestione del rischio rigorosa.
OP3 MAR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemAttualmente, i mercati stanno attraversando un periodo di elevata volatilità e incertezza. I dazi annunciati da Donald Trump, in particolare quelli rivolti verso l'Unione Europea e il Canada , hanno contribuito a generare una situazione di tensione commerciale. Le economie sanzionate hanno risposto con contromisure, dando vita a una serie di " controsanzioni " che hanno trasformato la questione in un vero e proprio "conflitto commerciale". A ciò si aggiunge una diffusa sfiducia nell'UE riguardo agli accordi militari instabili, che ha portato a discussioni su un possibile riarmo sostanziale. Questo scenario ha favorito un'accelerazione delle attività delle maggiori aziende operanti nel continente, con la prospettiva che una tale politica possa portare benefici non solo ai settori industriali direttamente coinvolti, ma anche all'intero tessuto economico.
Il mercato delle criptovalute, come è noto, risulta essere strettamente correlato ai mercati tradizionali. Pertanto, il temporaneo pessimismo riguardo alle prospettive del mercato americano si è riflesso anche nel panorama crypto. Molti operatori di mercato ipotizzano un consistente spostamento verso altri mercati azionari globali nel prossimo periodo . I trader che operano direttamente nei mercati finanziari reagiscono rapidamente a queste informazioni, adottando spesso misure preventive per tutelare la propria esposizione.
Nonostante ciò, la tendenza al ribasso sembra essersi temporaneamente esaurita nel breve termine. Il sistema di trading ha identificato una nuova opportunità operativa in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave, in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave. I dettagli dell'operazione sono i seguenti:
- Entrata : 126.38 $
- Take Profit : 189.50 $ (49.94%)
- Stop Loss : 113.00 $ (-10.59%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
OP2 MAR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemA seguito del raggiungimento dello Stop Loss nell'operazione precedente , attribuibile all'indebolimento della pressione rialzista, probabilmente dovuto all'assenza di dichiarazioni incisive da parte delle autorità statunitensi durante il summit tenutosi alla Casa Bianca il 7 marzo 2025, si è osservata una reazione negativa del mercato.
Le aspettative di alcuni operatori erano orientate verso l'adozione di un piano di acquisto di nuovi token ; tuttavia, la conferma della strategia di destinare i token sequestrati alla costituzione della riserva nazionale ha deluso tali aspettative, contribuendo a un generale calo del valore delle criptovalute, inclusa Solana (SOL).
Nonostante l'uscita dalla posizione, la strategia operativa sottostante non è stata compromessa. Tale uscita ha permesso di mitigare il rischio di un'ulteriore flessione del prezzo, qualora il sentiment di mercato si fosse deteriorato più del previsto. Il successivo rientro nella posizione è avvenuto a un livello pressoché coincidente con quello di uscita.
In particolare, è stata aperta una nuova posizione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura al rialzo di un livello chiave identificato dal sistema di trading utilizzato. I dettagli dell'operazione sono i seguenti:
- Entrata : 124.44 $
- Take Profit : 252.79 $ (103.14%)
- Stop Loss: 107.16 $ (-13.89%)
L'operazione di breve termine è soggetta a un rigoroso modello di gestione del rischio, che garantisce un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale conforme ai parametri del sistema di trading. L'obiettivo primario è ottimizzare l'efficienza operativa minimizzando l'esposizione a movimenti avversi del mercato.
L'analisi sottostante si basa sull'identificazione di livelli chiave attraverso un sistema di trading avanzato, che integra variabili quali la dinamica dei prezzi, la volatilità e la struttura del mercato.
L'andamento della posizione verrà monitorato attentamente e saranno forniti aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in funzione dell'evoluzione del prezzo e delle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
OP1 MAR 25 - Long su Solana (SOL/USDC) – Trading systemHo aperto un’operazione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura a rialzo di un livello chiave individuato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 144.71 $
- Take Profit : 324.63 $ (124,33%)
- Stop Loss : 123.91 $ (-14,37%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Long su Solana (SOL/USDC) – Operazione basata su trading systemL'operazione precedente è stata eseguita correttamente, garantendo la liquidità necessaria per sfruttare questo nuovo livello di prezzo su Solana/USDC.
Si è conclusa con una perdita registrata del -2,88% a 165,81$, dopo aver rialzato il livello di stop loss originale , inizialmente fissato a 155,17$ (-8,87%). Questa decisione è stata presa in seguito all'osservazione di un indebolimento della forza rialzista nei volumi di scambio.
In questo modo è stato possibile preservare la size inizialmente allocata per l’operazione e riaprire una nuova posizione in modo più vantaggioso, evitando di incassare interamente lo stop loss iniziale.
...
Ho aperto un’operazione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura a rialzo di un livello chiave individuato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata : 139.41 $
- Take Profit : 237.76 $ (70.55%)
- Stop Loss : 125.88 $ (-9.71%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.
Disclaimer
Le informazioni fornite in questo post hanno esclusivamente scopo educativo e informativo e non costituiscono in alcun modo un consiglio finanziario, di investimento o di trading. Le operazioni descritte riflettono un'analisi personale basata sul mio trading system e non devono essere considerate come raccomandazioni operative.
Il trading su criptovalute comporta un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Il valore degli asset può variare significativamente e vi è il rischio di perdere parte o tutto il capitale investito. Si consiglia di effettuare sempre le proprie analisi, di consultare un professionista qualificato prima di prendere decisioni di investimento e di operare solo con capitale che si è disposti a perdere.
L'autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questo post.
Long su Solana (SOL/USDC) – Operazione basata su trading system
Ho aperto un’operazione long su Solana (SOL/USDC) in seguito alla rottura a rialzo di un livello chiave individuato dal mio trading system. L’operazione è stata eseguita ai seguenti livelli:
- Entrata: 170.16 $
- Take Profit: 262,72 $ (54,29%)
- Stop Loss: 155.17 $ (-8,87%)
L'operazione di breve periodo è soggetta a un rigido calcolo di gestione del rischio, che prevede un rapporto rischio/rendimento favorevole e un'allocazione del capitale in linea con i parametri del sistema. L'obiettivo è massimizzare l'efficienza dell'operazione riducendo al minimo l'esposizione a eventuali movimenti avversi del mercato.
L'analisi si basa su livelli chiave identificati dal trading system, che integra dinamiche di prezzo, volatilità e struttura del mercato.
Monitorerò attentamente l'andamento della posizione e condividerò eventuali aggiornamenti sulla gestione dell’operazione in base all’evoluzione del prezzo e alle condizioni di mercato.