Live stream - House of Trading - Le carte del mercatoVentiquattresima puntata del 2023 di House of Trading - Le carte del mercato. Protagonisti della diretta odierna per la squadra dei trader e per quella degli analisti.20:08di Investimenti_BNPParibas0
House of Trading: Banche centrali protagoniste, come operareDopo Fed e BCE, la scorsa è stata la settimana della Swiss National Bank e della Bank of England. L’istituto elvetico ha incrementato il costo del denaro di 25 punti base all’1,75% ed annunciato che saranno necessari nuovi interventi, l’istituto londinese ha stupito gli operatori portando il benchmark al 5%, 50 centesimi rispetto al livello precedente e livello maggiore dal 2008. Anche in questo caso sono state preannunciate nuove strette. Anche se nel caso della Federal Reserve abbiamo invece assistito ad una pausa, la prima dopo 10 rialzi consecutivi, l’aggressività dei toni utilizzati ha spinto i commentatori a parlare di una “hawkish skip”, di un “salto” con evidenti venature da “falco”, cioè di una decisione che non implica una pausa anche nei prossimi mesi. La parola pausa è per ora invece sconosciuta a Francoforte. Dopo i +25 punti base dell’ultimo meeting, tra un mese esatto dovremmo assistere ad una mossa analoga ed anche dopo l’estate il tono non dovrebbe cambiare. “Il nostro lavoro non è finito”, ha detto Christine Lagarde da Sintra. “Salvo un cambiamento sostanziale delle prospettive, continueremo ad aumentare i tassi a luglio”. Nel complesso, le maggiori Banche centrali non hanno ancora terminato il loro lavoro, visto che in generale i prezzi al consumo viaggiano a livelli doppi rispetto ai target: se la discesa dall’8-9% è stata relativamente rapida, il passaggio dal 4-5% al 2% si preannuncia particolarmente laborioso. Di banche centrali, ma non solo, si parlerà nella puntata di oggi di “House of Trading – Le carte del mercato”. Come ogni martedì, Trader ed Analisti si sfideranno a suon di strategie operative utilizzando i Turbo Certificate di BNP Paribas. House of Trading: cosa è successo nell’ultima puntata Nell’ultima puntata di House of Trading, quella di martedì 20 giugno, la squadra dei Trader ha utilizzato i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire sul cambio Euro/Dollaro (raggiungendo il target), sul petrolio WTI, toccando invece lo stop loss, sulle azioni Leonardo (il deal è a mercato) e sull’oro (ma questo investimento non è divenuto operativo). Delle quattro operazioni inserite dagli analisti, due non sono diventate operative (azioni FinecoBank e indice S&P500), una è a mercato (azioni Eni) ed un’altra ha raggiunto il target (oro). Andando a guardare la classifica generale, la squadra dei Trader resta in vantaggio 29 punti a 19. House of Trading: cosa attendersi dalla puntata di oggi Nella puntata di oggi, 27 giugno 2023, la squadra dei Trader, formata da Nicola Para e da Nicola Duranti, utilizzerà i Turbo Certificate di BNP Paribas per investire sul petrolio, sull’indice Dax, sul Bund e sulle azioni Deutsche Bank. Dal fronte Analisti, Enrico Lanati e Jacopo Marini risponderanno con trade sull’oro, sull’S&P500, sulle azioni Intesa Sanpaolo e Booking. Da sempre, un elemento imprescindibile di House of Trading è rappresentato dal pubblico, che nel corso della puntata può intervenire con domande e spunti di analisi. Il sondaggio di questa settimana riguarda l’influenza della BCE sull’andamento dell’Euro/Dollaro: dove sarà il cambio in occasione del prossimo meeting? L’appuntamento, come di consueto, è alle 17:30. È possibile seguire la diretta di House of Trading a questo link: it.tradingview.com di Investimenti_BNPParibas1
Future S&P 500. Decisivo il test del canale rialzistaLa forza dei ribassisti si è spinta fino al ri-test della zona di accelerazione del 15 giugno '23 compresa tra i 4370 e i 4364. Siamo di fronte ad una discesa abbastanza tecnica, ben circoscritta dal canale di regressione, che ha incrociato la linea inferiore del canale di impulso rialzista di medio periodo e facendo scattare le prese di profitto. Per definire la prossima tendenza adesso è importante capire come si comporterà il mercato in queste ore. Cioè capire se la forza ribassista avrà ancora la capacità di rompere definitivamente la retta del canale rialzista ancorata ai minimi del 24 Maggio e 1 Giugno '23. Oppure rimbalzare da questi livelli per ritentare nuovamente un allungo. Edoardo Liunidi TradingRoomRoma0
House of Trading: la strategia di Jacopo Marini su S&P 500Tra le carte messe in campo da Jacopo Marini nella 23esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.367,10 punti, stop loss a 4.515,50 punti e obiettivo a 4.349 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1NAR8 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 15,76x. Medio il livello di convinzione per questa strategia, pari a tre stelle su cinque. L’altra carta di Marini è rossa, una strategia short sull’oro, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: due strategie short, su Finecobank ed ENI.di Investimenti_BNPParibas1
S&P 500: analisi giornaliera Prosegue la fase di debolezza per il future su S&P 500, le cui quotazioni sono tornate al di sotto dei 4.400 punti. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long da area 4.350 punti. Segnali di forza da questo livello potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto, in linea con il trend sottostante. In questo caso, l’obiettivo di profitto dei compratori potrebbe essere identificato in area 4.500 punti. Fronte ribassista vi è da monitorare l’eventuale violazione dei 4.260 punti, movimento che potrebbe trasportare le quotazioni al test della successiva area di concentrazione di domanda a 4.150 punti.di Investimenti_BNPParibas1
📉 S&P, UN SEGNALE LONG SULLA EMA21!Dopo la fase di lateralità che ha contraddistinto la S&P tra aprile e maggio, il prezzo ha intrapreso un netto movimento rialzista che ha violato dapprima il livello di resistenza 4.300 fino ad arrivare a 4.450 pochi giorni fa. La settimana scorsa abbiamo assistito ad una correzione tecnica che sarebbe auspicabile procedesse ulteriormente fino a livello 4.300 dove la quotazione incontrerebbe sia la media mobile che la parte inferiore del canale rialzista. Tale area statica e dinamica costituisce al momento la zona migliore, da un punto di vista "daily", per cercare segnali di acquisto, con target sul livello dei massimi di circa un anno e mezzo 4.600 . Ovviamente in caso di breakout ribassista del canale e della media mobile la strategia cambierebbe, lasciando il posto alla ricerca di segnali di vendita. Buona settimana di trading. MaurizioLongdi Mauriforex11
Live stream - Sunday Night Live del 25/06/2023📍 Recap settimanale delle principali crypto in circolazione piú quelle da voi segnalate durante la live. 🔥 Analisi Ciclico-Volumetrica 48:44di luigigarone19831
SPX500USD discesa corretta e chiusuraBuonasera, aggiorniamo l'analisi su sp500. Come accennato mi aspettavo discesa per la chiusura di un trimestrale di indice e la partenza di un mensile , il secondo , del secondo trimestrale di inverso. Sembra che tutto torni , potremmo ancora fare un minimo lunedì ma poi si dovrebbe iniziare a rimbalzare . Se anche di in dice viene confermata la chiusura potrebbe esserci una spinta che potrebbe far tornare i prezzi ancora in area 4500 per chiudere in semestrale inverso . Buon trading Guys !!di maurinho9
Live stream - Analisi Intermarket e di Sentiment 23/06/2023📍 Analisi ad ampio spettro sui vari mercati in ottica Intermarket e di Sentiment 18:05di luigigarone19830
House of Trading: la strategia di Jacopo Marini su S&P 500Tra le carte messe in campo da Jacopo Marini nella 23esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.367,10 punti, stop loss a 4.515,50 punti e obiettivo a 4.349 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1NAR8 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 15,76x. Medio il livello di convinzione per questa strategia, pari a tre stelle su cinque. L’altra carta di Marini è rossa, una strategia short sull’oro, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: due strategie short, su Finecobank ed ENI.di Investimenti_BNPParibas2
S&P 500 Future. Possibile rimbalzo dal supporto di 4390 Siamo in prossimita' del supporto di breve in area 4390 pts, dal quale potrebbe scattare un rimbalzo fino alla resistenza di area 4420/15 pts. Il target ribassista rimane confermato a 4370 pts dove potrebbe incontrare la trend inferiore del canale rialzista. Edoardo Liunidi TradingRoomRoma1
S&P 500: analisi giornalieraLe quotazioni del future su S&P 500 hanno dato vita ad un movimento correttivo dopo il segnale di debolezza registrato venerdì scorso. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long nel caso di un proseguimento del ritracciamento. Segnali di forza in area 4.350 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto. In questo caso, l’obiettivo di profitto potrebbe essere identificato in area 4.500 punti. Fronte ribassista vi è da monitorare l’eventuale violazione dei 4.260 punti, movimento che potrebbe trasportare le quotazioni al test della successiva area di concentrazione di domanda a 4.150 punti.di Investimenti_BNPParibas2
SPX: il punto sul ciclo trimestraleIl trimestrale in corso è partito il 13 Marzo ed ha subito dimostrato una discreta forza che lo ha portato a chiudere il 4 Maggio il suo primo ciclo intermedio in 38 giorni dove si è sviluppata una lunga accumulazione sfociata nel recente rally e forse terminato con la chiusura del ciclo intermedio inverso (sui massimi) Venerdì scorso in 33 giorni. Oggi è in chiusura il primo ciclo inverso di 2 giorni che ha battuto lo scricchiolio evidenziato dal generoso gap di apertura. Sotto i 4337 si avrà conferma della correzione che porterà alla chiusura del trimestrale indice che a mio avviso vedremo con un minimo relativo intorno al 5-7 Luglio a completare un ciclo di circa 80 giorni. Il target più probabile è il POC che si trova a 4124, ma sarà come sempre la combinazione 'tempo - livelli' a dirci quando sarà ora di rimpolpare le posizioni long. La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare, investire o disinvestire. di JoMerende191911
S&P500 Future. Target ribassista di breve in area 4430-20 ptsIl Future S&P potrebbe tentare l'allungo ribassista in area 4430-4420pts (sul grafico denominato Supporto N. 1). Tale livello rappresenta la zona dalla quale i compratori potrebbero far scattare la difesa delle posizioni supportati dall'appoggio dei prezzi alla trend superiore del canale rialzista e ancora più sotto dalla copertura della "vuoto volumetrico" generato dallo strappo rialzista di giovedì 15 giugno '23. Edoardo Liunidi TradingRoomRoma0
S&P 500Le quotazioni del future su S&P 500 venerdì hanno evidenziato il primo segnale di debolezza dopo sei sedute al rialzo che hanno portato i corsi a sfiorare i 4.500 punti. In questo contesto si potrebbero privilegiare strategie long in caso di ritracciamento. Segnali di forza in area 4.350 punti potrebbero essere sfruttati per l’implementazione di posizioni in acquisto. In questo caso, l’obiettivo di profitto potrebbe essere identificato in area 4.500 punti. Fronte ribassista vi è da monitorare l’eventuale violazione dei 4.260 punti, movimento che potrebbe trasportare le quotazioni al test della successiva area di concentrazione di domanda a 4.150 punti.di Investimenti_BNPParibas2
US500 LongBias rialzista, presa di liquidità short con successiva mitigazione della demand formata dalla spring (candela ribassista)ULongdi marco_dragoniAggiornato 0
House of Trading: la strategia di Enrico Lanati su S&P 500Tra le carte messe in campo da Enrico Lanati nella 22esima puntata del 2023 di “House of Trading – Le carte del mercato”, compare una rossa su S&P 500. La strategia del componente della squadra degli analisti ha come ingresso 4.360 punti, livello di stop loss a 4.460 punti e target a 4.240 punti. Il Certificato scelto per questo tipo di operatività è stato il Turbo Unlimited Short di BNP Paribas con ISIN NLBNPIT1QQ53 e leva finanziaria fissata al momento della trasmissione pari a 4,65x. Medio il livello di convinzione, pari a tre stelle su cinque. L’altra carta di Lanati è verde, una strategia long sul petrolio WTI, operazione che si aggiunge alle due carte di Riccardo Designori: una strategia short su Apple e una long su Qualcomm.di Investimenti_BNPParibas3
Live stream - Analisi Intermarket e di Sentiment 18/06/2023📍 Analisi ad ampio spettro sui vari mercati in ottica Intermarket e di Sentiment 19:09di luigigarone19830
Live stream - SP500 Analisi Ciclico-Volumetrica 18/06/2023📍 Recap settimanale del principale Indice globale 🔥 Analisi Ciclico-Volumetrica 11:52di luigigarone19830
S&P500 in rialzoDopo la conference call della FED, in cui è stato deciso almeno per il mese di Giugno di non alzare i tassi di interesse, continua la salita dell'indice S&P500 all'interno del canale rialzista. Il prossima resistenza in area 4540.Longdi Cristina861
Canale Ribassista US500 15mCome spesso accade, l'apertura del mercato cambia il comportamento del future che comincia a ricalcare il sottostante. Nuovi trader entrano, non ci sono più solo i trader del future pre market per cui la price action cambia di conseguenza. Oggi un trend rialzista si è convertito in un canale ribassista. Essendo abbastanza largo si possono anche aprire piccoli long sul 5m una volta che ci avviciniamo al margine inferiore. Ma solo trade veloci, è venerdì e il mercato tra qualche ora chiudedi UnknownUnicorn294533680
Long ES1! 15m basato su trend HTFIl trend sui timeframe maggiori è rialzista dato che siamo in un breakout. Attualmente siamo in un ritracciamento sul 4h e questa entry ha una buona probabilità di andare a segno basandosi su una barra molto aggressiva sul 15m che può segnare la fine del ritracciamentoLongdi UnknownUnicorn29453368770
SPX500USD , salita prevista fatta ora ?Buona Domenica , Come previsto su sp500 abbiamo fatto quel top che dicevo per chiudere il mensile inverso , ora dobbiamo andare a chiudere il trimestrale di indice e per fare ciò abbiamo bisogno di un settimanale ribassista . Guarda casa siamo proprio in quella situazione . Un primo target potrebbe essere la chiusura del gap in atto a 4234. Ovviamente mi aspetterei una discesa maggiore per arrivare ai target che mi sono prefissato a 4175 o 4100 vedremo. Buon tradind Guys !!di maurinhoAggiornato 448