L'oro scenderà di nuovo sotto i 3900 il 29 ottobre?
Caratterizzazione attuale del mercato: Volatile con un orientamento ribassista. I prezzi dell'oro sono scesi sotto il livello psicologico chiave di 4.000 dollari, indicando una debolezza tecnica a breve termine. Il mercato è attualmente intrappolato tra fondamentali rialzisti a lungo termine e fattori a breve termine come l'attenuazione dei rischi geopolitici e il miglioramento della propensione al rischio. In vista della riunione sui tassi di interesse della Federal Reserve, è probabile che persistano scambi volatili e in un range ristretto.
I. Logica di mercato fondamentale
Fattori ribassisti a breve termine:
Pressione tecnica di vendita: La significativa svendita della scorsa settimana ha portato a un'ulteriore debolezza degli indicatori tecnici.
Miglioramento della propensione al rischio: I segnali di allentamento delle tensioni geopolitiche (ad esempio, i negoziati commerciali) hanno ridotto l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Rottura del supporto chiave: La perdita del livello di 4.000 dollari (che coincide con la linea di tendenza rialzista a lungo termine) ha intensificato il sentiment ribassista.
Fattori di supporto a medio-lungo termine:
Aspettative di taglio dei tassi della Fed: Il mercato ha quasi completamente scontato un taglio dei tassi di 25 punti base a ottobre, con un altro taglio previsto a dicembre. Questo limita il ribasso dei prezzi dell'oro nel lungo periodo.
II. Livelli di prezzo chiave
Linea di difesa rialzista: $4.020
Se l'oro non riesce a recuperare e stabilizzarsi al di sopra di questo livello, è probabile che il trend ribassista a breve termine continui.
Zona di resistenza centrale: $3.970 - $3.990
Quest'area, formata dalle medie mobili a 5 e 10 giorni, funge da solida zona di resistenza a breve termine e da punto di ingresso ideale per posizioni corte.
Zona di supporto: $3.880 - $3.890
Questa è l'attuale fascia di supporto chiave a breve termine. Se l'oro si stabilizzasse qui, potrebbe verificarsi un rimbalzo tecnico.
Obiettivo di rottura:
Se la banda di supporto tra $ 3.880 e $ 3.890 viene decisamente rotta, è probabile che gli orsi testino i livelli di supporto inferiori.
III. Strategia di trading intraday
Approccio primario: Preferire la vendita sui rally, con leggere posizioni lunghe ai livelli di supporto chiave come strategia secondaria.
Strategia short (primaria):
Tempistica di ingresso: Attendere che l'oro rimbalzi verso la zona di resistenza tra $ 3.970 e $ 3.990 e mostri segni di rigetto prima di aprire posizioni short.
Obiettivo di profitto: Obiettivo iniziale nella banda di supporto tra $ 3.900 e $ 3.910. Obiettivo secondario tra $ 3.870 e $ 3.880.
Stop loss: Posizionare sopra i $ 4.000.
Strategia Long (Secondaria):
Tempistica di ingresso: se l'oro ritraccia la banda di supporto tra $ 3.880 e $ 3.890 e mostra segni di stabilizzazione o inversione su timeframe più brevi (ad esempio, grafici a 1 ora/4 ore), si consideri l'apertura di posizioni long leggere.
Obiettivo di profitto: puntare a $ 3.950 - $ 3.970.
Stop Loss: posizionare sotto $ 3.870.
IV. Disciplina di trading e avvertenze sui rischi
Seguire il trend: finché il prezzo rimane al di sotto di $ 4.020, la strategia generale dovrebbe favorire la vendita sui rally piuttosto che tentare di acquistare sui ribassi contro il trend.
Esercitare pazienza: eseguire le operazioni solo quando i prezzi si avvicinano ai livelli chiave di resistenza o supporto. Evitare il trading impulsivo in intervalli intermedi e astenersi dall'inseguire il mercato.
Gestione rigorosa del rischio: la sensibilità del mercato è aumentata in vista della riunione della Fed. Rispettare sempre gli ordini stop-loss per mitigare i rischi derivanti da fluttuazioni inaspettate.
Idee di trading
Gold Post CPI ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
la chiusura settimanale piu il cpi a favore di venerdi ci hanno dato un ottima reazione long ma poi in serata close market e open di oggi lo ha rimandato a ribasso.
il trend long è ancora indebolito nel breve periodo, ma lo scenario di medio termine resta ancora solido: perche?
perchè inflazione contenuta, una Fed più attenta all’occupazione, forte domanda dalle banche centrali e rischio politico/geopolitico ancora elevato.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
🔍Bias operativo🔍
Il trend di fondo rimane rialzista, ma le prossime 72 ore saranno dominate dagli eventi.
una chiusura molto forte a rialzo sopra livelli importanti di prezzo confermerebbe la ripresa dei compratori.
Finché resta sotto, il prezzo tende a muoversi nella zona intorno ai 4000, i livelli chiave rilevanti sono quelli segnati che vanno dai 4000 ai 3950 che rotti potrebbero dare spazio a una correzione più profonda.
ci vediamo alle 18:00 in Live per outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro supera i 4.030 $, il momentum rialzista rimane forteL'oro supera i 4.030 $, il momentum rialzista rimane forte
📊 Panoramica di mercato:
L'oro ha esteso i suoi guadagni a circa 4.030 $, sostenuto da un dollaro statunitense più debole e da una domanda più forte di beni rifugio. Dopo il consolidamento tra 4.015 $ e 4.020 $, gli acquirenti hanno ripreso il controllo, spingendo il prezzo verso la resistenza a breve termine.
📉 Analisi tecnica:
• Resistenza chiave: 4.035 $ - 4.050 $
• Supporto più vicino: 4.018 $ - 4.022 $
• EMA: il prezzo rimane al di sopra della 9-EMA, confermando un trend rialzista a breve termine.
• Candela / Momentum: il momentum è ancora positivo sul grafico H1, mostrando una solida pressione all'acquisto senza chiari segnali di inversione.
📌 Prospettive:
L'oro potrebbe continuare a salire se rimane sopra i 4.018 $, puntando a 4.045 $ - 4.052 $ nel breve termine. Tuttavia, se una candela di rifiuto appare vicino a $4035-$4040, potrebbe verificarsi un pullback tecnico verso $4020.
💡 Piano di trading:
🔺 ACQUISTA XAU/USD
Ingresso: $4024-$4028
🎯 TP: 40 / 80 / 200 pip
🛑 SL: $4018
XAUUSD: Pattern ABCD rialzista indica crescitaCiao a tutti, sono Daniel!
Il prezzo è sceso all'interno del pattern ABCD rialzista, un pattern che spesso indica che i venditori hanno esaurito le loro forze e il loro slancio sta indebolendosi vicino al minimo. Recentemente, il prezzo ha rotto la linea di tendenza superiore, il che suggerisce che i compratori stanno entrando nel mercato e cambiando la dinamica a loro favore.
Se il prezzo rimane sopra questo livello recentemente rotto, potremmo vedere un notevole aumento. Il mio obiettivo è che il prezzo raggiunga circa 4.130, un livello realistico basato sulla configurazione attuale.
XAUUSD AggiornamentoBuongiorno Traders! Prima di iniziare vi chiedo il solito supporto con un Follow e Boost per supportare la divulgazione d'informazioni gratuite, a voi non costa nulla ma per noi vuol dire tantissimo!
Bene cominciamo, come vediamo D1 come già preannunciato ieri ha chiuso al disopra del Minimo strutturale quindi rottura non Confermata! Trend attualmente ancora Long!
Vediamo come in H1 ci sia un Massimo della sessione asiatica di ieri, esso potrebbe dare parecchio fastidio nella giornata di oggi specialmente nella sessione di Londra fungendo come Supply Zone!
Il mio sentore per questo mese è che XAUUSD mantenga la sua priorità sul Long!
Buon Trade a tutti! Tradate in sicurezza!
@ForexViewITA
Ciauuu
Decisione sui tassi di interesse imminente!
Eventi chiave:
Riunione della Federal Reserve: la Fed annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, con il mercato che si aspetta ampiamente un taglio di 25 punti base. Un segnale accomodante da parte della Fed (come un accenno a ulteriori tagli dei tassi) potrebbe far salire i prezzi dell'oro; una posizione cauta potrebbe esercitare una pressione al ribasso sui prezzi.
Situazione commerciale USA-Cina: funzionari di alto livello di entrambi i paesi hanno raggiunto un accordo quadro per un accordo commerciale e Trump incontrerà oggi i funzionari cinesi. L'allentamento delle tensioni commerciali ha ridotto la domanda di oro, considerato bene rifugio, portando a un recente calo dei prezzi.
Cambio del sentiment di mercato: la propensione al rischio è aumentata, con i principali indici azionari globali (come l'S&P 500 e il Nasdaq) che hanno raggiunto massimi storici, causando un flusso di fondi da beni rifugio come l'oro a beni rischiosi.
Dati economici e contesto:
Indicatori economici statunitensi: i dati settimanali sull'occupazione ADP hanno mostrato una modesta crescita dell'occupazione nel settore privato (14.000 nuovi posti di lavoro a settimana), ma l'indice di fiducia dei consumatori (94,6) ha leggermente superato le aspettative. Questi dati hanno attenuato i timori di una recessione, contribuendo ulteriormente al calo dei prezzi dell'oro.
Flussi di fondi: le posizioni in ETF sull'oro sono diminuite (ad esempio, le posizioni in SPDR sono rimaste invariate, le posizioni in argento in iShares sono diminuite significativamente), indicando che i fondi speculativi hanno continuato a ridurre le loro posizioni lunghe sull'oro, suggerendo un forte sentiment ribassista nel breve termine.
Fattori di supporto a lungo termine: le tendenze di acquisto di oro da parte delle banche centrali globali, i rischi geopolitici e il ciclo di tagli dei tassi di interesse della Fed continuano a sostenere l'oro nel medio-lungo termine. La London Bullion Market Association (LBMA) prevede che i prezzi dell'oro potrebbero salire a 4.980 dollari nei prossimi 12 mesi.
I. Analisi dell'andamento dei prezzi:
I prezzi dell'oro sono scesi per tre giorni consecutivi, raggiungendo un minimo di 3.886,51 dollari il 28 ottobre, sfondando il livello psicologico chiave di 4.000 dollari, con un calo cumulativo di oltre il 10%. Le ragioni principali sono state vendite tecniche e liquidazione di posizioni lunghe.
II. Livelli tecnici chiave:
Livelli di supporto:
Breve termine: 3920-3900 (testati nel trading asiatico).
Forte supporto: 3885-3880 (il minimo di ieri coincide con la media mobile a 60 giorni; una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un test di 3.819 dollari). Livelli di resistenza:
Breve termine: 3970-4000 (una rottura al di sopra potrebbe portare a 4030 dollari).
Forte resistenza: 4086 (secondo livello di resistenza sul grafico a 4 ore).
III. Strategia di trading ottimale
Valutazione del trend:
Breve termine: i prezzi dell'oro sono frenati dai fondamentali (ottimismo commerciale + propensione al rischio), ma la decisione della Fed potrebbe innescare un rimbalzo. Se i prezzi dell'oro si stabilizzano sopra i 4000, il trend diventerà rialzista; se rimangono sotto i 4000, si formerà un massimo a breve termine.
Medio-lungo termine: i pullback sono considerati correzioni tecniche sane e gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e i tagli dei tassi di interesse supportano la logica rialzista a lungo termine.
Raccomandazioni di trading specifiche:
Strategia a lungo termine:
Punto di ingresso: posizione long leggera a 3950-3957, o incremento della posizione in caso di cali tra 3920-3900.
Stop loss: 3945 (in caso di rottura) o 3880 (al di sotto del supporto chiave).
Obiettivo: 4000 (mantenere fino a 4030 in caso di rottura).
Strategia di vendita allo scoperto:
Punto di ingresso: vendere allo scoperto nel range 3970-4000.
Stop Loss: sopra 4005.
Obiettivo: 3920-3900.
Se la Fed è più accomodante del previsto, andare long con un obiettivo di 4030; se è aggressiva, puntare a 3880.
Avvertenza sui rischi: il discorso del presidente della Fed Powell e l'esito della riunione USA-Cina potrebbero innescare una volatilità significativa. Evitate di investire troppo e di essere influenzati dalla volatilità!
Prospettive del GOLD per la fine della sua fase di accumulazioneIl prezzo del GOLD si trova in un range dalla scorsa settimana e continua ad accumularsi all’interno di esso 📊
Poiché il prezzo non ha ancora recuperato la liquidità verso il basso, la smart money dovrebbe agire sfruttando le fasi di accumulazione, manipolazione ed espansione ribassista . Questo schema consiste, dopo l’accumulazione, nell’iniettare grandi quantità di capitale sul mercato per spingere il prezzo al rialzo e spazzare il range , per poi creare un’espansione ribassista con l’obiettivo di invertire al ribasso e estromettere i nuovi compratori 💰📉
XAUUSD in discesa: forte rifiuto a un livello chiave!Diamo uno sguardo al grafico XAUUSD, e devo dire che è davvero affascinante.
Guardate qui: il prezzo è intrappolato chiaramente all'interno di un canale discendente, creando massimi e minimi sempre più bassi, seguendo in modo preciso i confini del canale.
Ora, il prezzo ha rimbalzato sulla parte superiore del canale, e qui le cose si fanno davvero interessanti. I venditori sono già intervenuti più volte a questo livello, e la struttura grafica indica che un altro rifiuto potrebbe essere imminente.
Se questo rifiuto si concretizzerà, la possibilità di una vendita allo scoperto diventa davvero evidente: possiamo cavalcare il trend ribassista verso il limite inferiore del canale, con un obiettivo intorno a 3.735.
Ricordate, quando siamo in un canale come questo, seguire il trend è sempre la strategia con maggiore probabilità di successo rispetto a opporsi ad esso. Finché il canale non verrà rotto, i venditori sono in pieno controllo del mercato.
Cosa ne pensate? Lasciate un commento qui sotto! Entrare a far parte della community di TradingView è un ottimo modo per affinare e migliorare le proprie abilità nel trading.
Attenzione a un altro forte calo dell'oro:
Ultime analisi delle tendenze dell'oro e strategia di trading:
I. Analisi fondamentale e delle notizie
Questa settimana è una "super settimana" per il mercato dell'oro, con molteplici eventi di rischio sovrapposti, che dovrebbero innescare una significativa volatilità del mercato:
Eventi politici ed economici:
Si sta tenendo la riunione informale dei leader dell'APEC del 2025 e il presidente degli Stati Uniti Trump ha iniziato il suo tour in Asia, richiamando l'attenzione sulle dinamiche geopolitiche.
Il quinto round di consultazioni commerciali sino-americane ha fatto progressi, con gli Stati Uniti che hanno dichiarato esplicitamente che "non prenderanno più in considerazione" l'imposizione di dazi del 100% alla Cina. L'allentamento delle tensioni commerciali ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio.
Focus su banche centrali e dati:
La Federal Reserve, la Banca del Giappone, la Banca Centrale Europea e altre banche centrali annunceranno le decisioni sui tassi di interesse, con il mercato che monitorerà attentamente i segnali di politica monetaria.
Gli Stati Uniti pubblicheranno l'indice PCE Core di settembre (un indicatore chiave dell'inflazione per la Fed) e i dati sul PIL del terzo trimestre, che avranno un impatto diretto sulle aspettative sui tassi di interesse.
II. Analisi tecnica approfondita
Posizionamento generale del trend:
L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento ad ampio raggio e non ha ancora formato un trend unilaterale.
I dati sull'IPC di venerdì scorso, che erano rialzisti, non sono riusciti a spingere i prezzi dell'oro al rialzo, indicando una debole spinta rialzista. Il periodo di aggiustamento potrebbe estendersi fino alla decisione della Fed sui tassi di interesse (giovedì mattina presto).
Livelli e pattern chiave:
Zona di resistenza: 4020-4050 (breve termine)
Se il rimbalzo supera quota 4050 e colma il gap di 4100, il trend a breve termine dovrà essere rivalutato.
Zona di supporto: 3950–3920 (area difensiva chiave per i ribassi)
Se il livello 4000 viene effettivamente rotto, potrebbe iniziare un calo verso l'obiettivo 3800 (in base al precedente calcolo del pattern a triangolo ascendente).
Segnali del pattern:
Il grafico orario mostra un consolidamento della convergenza triangolare, con una struttura leggermente ribassista.
Un doppio massimo si è formato a 4380 la scorsa settimana, indicando una dominanza ribassista a breve termine.
III. Strategia di trading principale
Approccio primario: concentrarsi sulla vendita durante i rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria. Un rigoroso controllo del rischio è essenziale.
Resistenza chiave: 4020-4050
Supporto chiave: 3950-3920
Piano d'azione specifico:
Strategia short (primaria):
Ingresso: vendere a lotti nella zona 4020-4050 (posizione ≤ 30%)
Stop Loss: 4060
Obiettivo: 3980-3950, con una rottura al di sotto del target 3920
Strategia long (secondaria):
Ingresso: testare leggermente l'acquisto nella zona 3950-3920 (posizione ≤ 20%)
Stop Loss: 3900
Obiettivo: 3980-4000
IV. Rischi e consigli di emergenza
Rischi sui dati:
In vista della decisione della Fed sui tassi di interesse di giovedì, il mercato potrebbe rimanere volatile. Prestare attenzione alle notizie improvvise che potrebbero innescare breakout.
Se i dati PCE Core e PIL superano le aspettative, l'attuale pattern tecnico potrebbe essere interrotto.
Disciplina di trading:
La dimensione totale della posizione dovrebbe essere controllata entro il 50%, con un singolo stop loss non superiore al 3% del capitale.
Se il prezzo supera quota 4050 e rimane stabile, sospendere le posizioni corte e osservare la performance al livello di resistenza di 4100.
Se il supporto di 3920 viene rotto, abbandonare le posizioni lunghe e guardare verso la zona 3880-3850.
Nota: il mercato attuale è volatile e guidato dagli eventi. I segnali tecnici devono essere adattati in modo flessibile in base alle notizie in tempo reale. Si raccomanda di monitorare attentamente gli effetti dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e dell'indice del dollaro USA durante le sessioni di trading europee e statunitensi.
GOLD.. DOMANI FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
il supporto daily dei 4000,3960 non tiene nemmeno ni apertura di oggi.
attualmente è diretto verso l'open mensile.
personalmente sono out fino a mercoledi sera con la FOMC.
attendo con pazienza e quando mi tornerà in livelli buoni valuterò.
vi ricordfo che è iniziata la “whale season”, ovvero la fase della earning season in cui le più grandi aziende del mondo devono ancora pubblicare i loro risultati trimestrali.
Questa parte della stagione attira il maggior interesse e sposta l’attenzione sui mercati azionari, mettendo in ombra la performance dell’oro.
In più, siamo a fine mese — e questo non gioca a favore dell’oro.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
ci vediamo alle 13:00 in Live new york
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD Aggiornamento Buongiorno Traders!
Come sempre prima di iniziare vi chiedo il solito supporto al quale a voi non costa nulla ma per me vuol dire tanto! Un bel Follow e un BOOST e se questo post vi piace...
Bene cominciamo, vediamo come H4 e la giornata di ieri ha rispettato la struttura rialzista sul D1 chiudendo sopra al minimo con corpo, sinceramente questa Move del prezzo di stamattina mi sembra una semplicissima presa di liquidità in confluenza con FVG Bullish... per quanto mi riguarda dobbiamo semplicemente attendere la chiusura di questa H4 al di sopra della struttura..
Londra stamattina potrebbe offrirci dei bei setup long, ovviamente per confermare il trend rialzista al 100% come metro di misura mi tengo la chiusura del Daily!
Mi raccomando tradate in sicurezza! Buon trading a tutti!
@ForexViewITA
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.
Il Black Friday tornerà?
I. Panoramica attuale del mercato
L'oro ha mostrato un pattern di rimbalzo oscillatorio intraday, ma l'ampiezza complessiva si è ridotta, indicando una maggiore cautela del mercato dopo le precedenti forti oscillazioni. Il prezzo rimane all'interno dell'intervallo di consolidamento principale di 4180-4010, suggerendo un temporaneo equilibrio tra forze rialziste e ribassiste. La sessione serale ha visto un altro movimento rialzista, proseguendo il recente pattern di ampie oscillazioni, sebbene il trend correttivo a breve termine non sia ancora completo.
II. Livelli tecnici chiave
Intervallo di consolidamento principale: 4180-4010
Resistenza chiave superiore: area 4160-4185 (Focus sulle medie mobili a 5 e 10 giorni e sulla pressione della banda di Bollinger centrale a 4 ore)
Supporto chiave inferiore: area 4010-4005 (Focus sul livello psicologico intero di 4000)
III. Analisi di tendenza e struttura
Scenario rialzista: se il prezzo dell'oro riesce a mantenersi saldamente al di sopra del livello dei 4000, ha il potenziale per avviare un nuovo forte rally in seguito, probabilmente guidato da fattori fondamentali.
Scenario ribassista: se il livello dei 4000 viene decisamente rotto, potrebbe innescare una correzione a medio termine sia sui grafici giornalieri che settimanali, aumentando il rischio di vendite dettate dal panico e un brusco calo a breve termine.
Attuale tendenza: la struttura a breve termine mostra un rischio di spostamento del baricentro verso il basso. Fino a quando non si verificherà una netta rottura sopra i 4180 o sotto i 4000, si prevede che il mercato manterrà un pattern di oscillazione ad ampio raggio.
IV. Strategia di trading specifica
1. Strategia short (Principale: Vendi sui rialzi)
Zona di ingresso: Vicino a 4155 - 4160 (entrare a lotti)
Stop Loss: Sopra 4170
Obiettivi:
Primo obiettivo: Vicino a 4100 (ridurre la posizione e impostare uno stop di pareggio)
Secondo obiettivo: 4070 - 4050
Obiettivo finale: 4020 - 4000
2. Strategia long (Secondaria: Acquista sui ribassi)
Zona di ingresso: Vicino a 4005 - 4010 (entrare a lotti)
Stop Loss: Sotto 4000
Obiettivi:
Primo obiettivo: 4050 - 4100
Secondo obiettivo: 4150
(Nota: le entrate long dovrebbero idealmente essere combinate con l'andamento del prezzo in tempo reale, attendendo la conferma chiara di un segnale di inversione prima di entrare per Maggiore sicurezza.)
V. Gestione del rischio e punti di esecuzione
Controllo rigoroso del rischio: ogni operazione deve avere uno stop loss fisso di 8-10 USD. Non spostare o annullare mai gli stop basandosi sull'intuito.
Gestione delle posizioni: utilizzare una strategia di ingresso batch per garantire che l'esposizione al rischio per operazione sia controllata entro una percentuale ragionevole del capitale totale (ad esempio, 1-2%).
Esecuzione disciplinata:
attendere i segnali in prossimità dei livelli chiave di resistenza/supporto; evitare il trading impulsivo al centro del range.
Una volta aperta un'operazione con stop loss e take profit impostati, fidarsi del sistema ed evitare di guardare eccessivamente lo schermo che porta a decisioni emotive.
Rompute chiave: monitorare attentamente le rotture dei due livelli critici: 4000 e 4180. Queste determineranno la direzione principale per la fase successiva.
Riepilogo: la strategia principale di oggi è vendere durante i rally verso la zona di resistenza, preparandosi al contempo a cogliere potenziali opportunità di rimbalzo lungo vicino all'area di supporto chiave. All'interno del range, negoziare vendendo al massimo e acquistando al minimo. Se il range si rompe, segui la direzione di breakout. Mantieni la pazienza e rispetta rigorosamente il piano di trading.
XAUUSD GOLD/ORO - Dark Cloud Cover su Weekly...Buon venerdì 24 Ottobre 2025 e bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sull'oro.
Un pattern di candele giapponesi ribassista su timeframe settimanale, che sicuramente va tenuto in seria considerazione.
Attenzione ad eventuali movimenti speculativi prossima settimana... ma la mia personalissima visione sull'oro è molto chiara, e spero risulti altrettanto chiara dal video contributo tecnico di oggi.
Grazie per il vostro tempo e per la vostra attenzione, e buon week end
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Xau è ora!! OGGI CPI!ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD – Aggiornamento pre CPI
Ieri l’oro ha mostrato segnali di ripresa, ma tra fine giornata e nottata è tornato a scendere.
Casuale? Difficile dirlo, ma con il CPI di oggi alle porte, molti stanno ricalibrando le posizioni.
La chiusura settimanale e mensile sarà cruciale per capire fin dove possiamo spingerci a ribasso.
Ma prima di tutto contano i dati CPI di oggi (14:30), dopo settimane di shutdown ancora in corso.
Il contesto resta complesso:
l’oro fa movimenti imprevedibili e la Fed è sotto pressione per tagliare i tassi, mentre i rendimenti sembrano aver toccato il picco.
Ora il mercato guarda più alle aspettative di politica monetaria che ai dati d’inflazione.
⚠️ Oggi massima cautela.
Gestione del rischio e money management rigido.
Niente trading impulsivo, niente stop stretti.
La volatilità sarà altissima.
Se non siete sicuri, meglio restare fuori — è venerdì.
📊 Scenario CPI (Settembre) —
Oro sempre più sganciato dalle sorprese d’inflazione.
La Fed è sotto pressione per tagliare i tassi a causa dell’indebolimento del mercato del lavoro.
I rendimenti sembrano aver toccato il picco, e ora le aspettative di politica monetaria contano più dei dati d’inflazione.
🔥 CPI “caldo ma non troppo”
(Headline ≥ 0.4% / Core ≥ 0.3%)
• Inflazione ancora alta, ma il mercato non la vede più come motivo per mantenere tassi “più alti più a lungo”, visto il rallentamento occupazionale.
• Scenario di “stagflazione leggera”, non abbastanza per spingere la Fed a irrigidire.
→ Rendimenti in lieve rialzo iniziale, poi ritracciano.
Gold (XAUUSD) up⬆️ → possibili acquisti
USD (DXY) ➡️ → rimbalzo temporaneo poi nuovo indebolimento
US30 ⬆️ → trend rialzista sostenuto dal contesto pro-Fed
❄️ CPI debole (Soft)
(Headline ≤ 0.2% / Core ≤ 0.1%)
• Conferma la disinflazione e aumenta i rischi di recessione → mercato prezza pienamente il pivot della Fed.
• Rendimenti in calo deciso, dollaro in indebolimento.
Gold (XAUUSD) up🚀 → rally
USD (DXY) 🔻 → scende
US30 ⬆️ → forte impulso “risk-on”, rotazione verso titoli ciclici
Ma attenzione:
anche se i dati sono “caldi”, il mercato ormai non crede più al “higher for longer”, perché il lavoro rallenta e la Fed è sotto pressione per tagliare.
Quindi, il ribasso dell’oro potrebbe esserci solo nella reazione iniziale, poi magari viene riassorbito.
ci vediamo alle 14:00 in Live
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Rifiuto dell’oro alla resistenza – Canale ribassista con target 📉 Analisi (Italiano):
Il grafico mostra una chiara transizione da un trend rialzista a un canale correttivo ribassista:
1. Trend rialzista interrotto
Il prezzo in precedenza seguiva un canale rialzista, formando diversi BOS (Break of Structure).
Un ChoCH (Change of Character) conferma l’indebolimento della struttura rialzista.
2. Forte zona di resistenza
Il prezzo ha raggiunto la zona di resistenza 4018–4030, identificata come Weak High.
Questa area ha generato diversi forti rifiuti.
3. Formazione di un canale ribassista
Dopo aver toccato la resistenza, il prezzo ha iniziato a formare massimi più bassi e minimi più bassi.
La rejection line mostra che i venditori stanno difendendo attivamente la zona.
4. Movimento ribassista atteso
La proiezione indica una fase di consolidamento nel canale, seguita da un impulso ribassista forte.
Sono presenti zone di liquidità inferiore, che supportano lo scenario ribassista.
5. Target
Target principale: 3930
(in linea con la zona di domanda + parte bassa del canale)
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 7 novembre.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3890.
Resistenza a 4 ore: 4035, Supporto: 3965.
Resistenza a 1 ora: 4020, Supporto: 3985.
Tecnicamente, le prospettive rialziste sui grafici mensili e settimanali rimangono forti, ma si consiglia cautela poiché il mercato potrebbe accumulare slancio rialzista durante il trend ribassista. Il grafico giornaliero mostra l'oro in consolidamento all'interno di un intervallo; attenzione a un potenziale rallentamento del sistema delle medie mobili e gli indicatori MACD/KDJ potrebbero essere pronti per una correzione al rialzo.
La capacità del prezzo di recuperare sopra 4080/85 è cruciale per ulteriori movimenti rialzisti, mentre una rottura sotto 3880 è fondamentale per ulteriori movimenti ribassisti. Un approccio conservativo sarebbe quello di attendere un breakout e poi seguire il trend. I trader a breve termine possono acquistare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti all'interno di questo intervallo.
Osservando il grafico orario, il supporto della media mobile si sta muovendo verso l'alto, le Bande di Bollinger si stanno restringendo e il trading range si sta restringendo. Nel breve termine, concentratevi sulla continuazione del trend rialzista durante le sessioni europee e americane, prestando particolare attenzione alla zona di resistenza intorno a 4030, al recente massimo di rimbalzo e, secondariamente, alla Banda di Bollinger superiore a 4015-4020.
Strategia di trading:
ACQUISTA: 3970~3960
ACQUISTA: 3990~3980
VENDI: 4020~4030
Altre analisi →
Strategia NFP Pre-Farm Payrolls
Oggi, prima della pubblicazione dei dati NFP, la nostra strategia rimane focalizzata su una fase di consolidamento. Prevediamo che i dati NFP inducano l'oro a muoversi all'interno di un intervallo. Il grafico giornaliero di ieri ha mostrato una candela doji, con la chiusura di giovedì intorno a 3977, raggiungendo un minimo di 3964,4 prima di stabilizzarsi in un intervallo, raggiungendo con successo il livello 3965-3970 che avevo precedentemente indicato. Ieri ho costantemente sottolineato l'importanza di non inseguire i massimi e ho proposto una strategia di vendita allo scoperto intorno a 4020-4025, che i miei follower avrebbero dovuto notare. L'oro sta subendo una significativa pressione al rialzo e, a meno che non ci sia un importante catalizzatore positivo, un breakout è improbabile. Altrimenti, continueremo a concentrarci sulla vendita durante i rally. Oggi, venerdì, con la pubblicazione dei dati NFP, prevediamo un consolidamento continuo prima della sessione statunitense. Se state riscontrando difficoltà con il vostro trading, e spero di aiutarvi a evitare le insidie più comuni, lasciate un messaggio per discutere e scambiare idee!
Dal grafico a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine da tenere d'occhio è 4020-4025, con il livello di supporto chiave a 4047-4055, un livello chiave per determinare se il mercato è rialzista o ribassista. Il supporto a breve termine è a 3960-3970, con il supporto chiave al minimo precedente di 3888-3890. La strategia consigliata è quella di vendere principalmente sui rally, evitando di inseguire il mercato e attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Strategie di trading specifiche saranno fornite durante l'orario di negoziazione; si prega di prestare molta attenzione.
Strategia di trading sull'oro: vendere oro sui rally a 4020-4025 e aumentare le posizioni sui rally a 4047-4055, puntando a 3960-3970. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a 3918-3920.
zZzZ Gold zZzZho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
oggi live ore 14:00
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
il long dai 3990 di ieri lo mantengo fino a stasera , vediamo se riusciamo a puntare ai massimi daily o al tetto del range.
Attualmente Gold non è il massimo da tradare in questa fase laterale, ma ci proviamo comunque.
Oggi è venerdì, di solito giornata rialzista per gold? no?... vedremo se si confermera
Noi ci vediamo in live alle 14:00, resteremo insieme fino alle 16:00 per seguire gold, dare un’occhiata anche a forex, stocks e altri mercati.
Sul lato macro non c’è molto da dire: lo shutdown resta sul tavolo e i dati continuano a mancare.
Operiamo un po’ alla cieca, quindi ci basiamo solo sulla price action, con conferme dai timeframe maggiori.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'ultima strategia di trading di tendenza per l'oro:
I. Prospettive di mercato principali: elevata volatilità con tendenza al ribasso
L'oro si è consolidato all'interno del range principale di 3930-4030 per otto sessioni di trading consecutive. A causa dell'assenza di dati economici chiave, il mercato non ha una direzione chiara e tori e orsi sono impegnati in una dura battaglia. La struttura tecnica complessiva indica che finché il grafico giornaliero non riuscirà a rompere il range più ampio 4050-3900, è improbabile che si formi un mercato in trend. L'approccio attuale dovrebbe prevedere principalmente strategie di trading di range, acquistando vicino al supporto e vendendo vicino alla resistenza.
II. Livelli chiave di supporto e resistenza
Zona di resistenza principale: 4020-4030
Quest'area rappresenta il limite superiore del recente range di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni short. Cercate di aprire posizioni short in caso di segnali di rigetto intorno a questi livelli.
Livello pivot: 4000
Un livello psicologico chiave per il trading intraday. Se il prezzo si stabilizza al di sopra di essa, la debolezza a breve termine potrebbe attenuarsi.
Zona di supporto principale: 3950 - 3960
Quest'area rappresenta il limite inferiore del recente intervallo di trading ed è una zona ideale per aprire posizioni lunghe. Cercate di aprire posizioni lunghe in caso di segnali di stabilizzazione attorno a questi livelli.
Zona di supporto forte: 3930 - 3915
Una banda di supporto cruciale al limite inferiore dell'intervallo. Una rottura decisiva al di sotto potrebbe aprire la porta a ulteriori ribassi.
III. Strategia di trading intraday
Strategia primaria: vendere sui rally
Zona di ingresso: cercate di aprire posizioni corte a lotti quando l'oro si muove verso l'area 4020 - 4030.
Stop loss: posizionatevi sopra i 4030 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3990 - 3980
Secondo obiettivo: 3960 - 3950
Strategia secondaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso: Cerca di entrare in posizioni lunghe a lotti quando l'oro si ritira nell'area 3950 - 3960.
Stop Loss: Posiziona sotto 3950 (consigliato 8-10 punti).
Obiettivi:
Primo obiettivo: 3980 - 3990
Secondo obiettivo: livello 4000
IV. Avvertenze importanti sui rischi e disciplina
Stop Loss rigorosi: Dato l'attuale andamento oscillante del mercato, stop loss rigorosi sono essenziali per prevenire perdite significative dovute a falsi breakout. Evita di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Dimensionamento della posizione: Adotta una strategia di ingresso leggera e a lotti per evitare decisioni emotive causate da posizioni pesanti in un mercato instabile.
Follow-through del breakout: se il prezzo dell'oro supera decisamente quota 4050 o scende sotto quota 3900, potrebbe segnalare la potenziale fine della fase di consolidamento. Adattare tempestivamente la strategia per seguire il nuovo trend.
Riepilogo: la strategia intraday principale prevede la ricerca di opportunità di vendita nella zona 4020-4030 e di opportunità di acquisto nella zona 3950-3960. Evitare di inseguire i prezzi al rialzo o al ribasso finché il range si mantiene. Si prega di monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e di apportare modifiche flessibili in base all'andamento dei prezzi in tempo reale.
StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL...⚡️ StevenTrading – Piano Oro M30 | S/R – Trendline – POC/VAL (Venerdì)
📰 Analisi fondamentale (Cash-flow & USD)
L'oro si mantiene sopra la soglia di $4,000 grazie all'aumento della domanda di beni rifugio e alle aspettative di un allentamento da parte della Fed.
Il mercato continua a scommettere su un possibile taglio dei tassi a dicembre, rafforzando la tendenza rialzista a medio termine dell'oro.
Tuttavia, il rimbalzo del USD durante la giornata potrebbe limitare il margine di crescita, quindi si consiglia una strategia di entrata/uscita rapida e disciplinata.
📊 Focus Tecnico (M30, senza usare Fibonacci)
Trendline: la linea di tendenza al ribasso è stata rotta; il prezzo si sta accumulando sopra la trendline, con una tendenza ad aspettare il retest → continuazione.
Resistenze – Supporti principali:
Resistenza: 4019 (punto di conferma/massimo vicino), 4040–4044 (zona di forte offerta a fine giornata).
Supporto: 4006, 3997–3999, 3982 (POC + VAL – area di grande liquidità).
🎯 Scenari di Trading (Piano d'Azione)
🟢 BUY – Seguire la tendenza
Scenario 1: Compra 3997–3999 · SL 3993 · TP 4005 → 4016 → 4032 → 4040
Logica: Pullback verso un cluster di supporto con alta liquidità che coincide con un'area di trading densa; mantenere sopra la trendline.
Scenario 2: Compra 3982 · SL 3975 · TP 3990 → 4016 → 4040
Logica: POC + VAL fungono da supporto di liquidità, con aspettativa di rimbalzo secondo la struttura rialzista.
🔴 SELL – Solo scalp reattivo
Scenario: Vendi 4019 · SL 4025 · TP 4013 → 4002
Logica: Resistenza vicina; entra solo se su M15–M30 appare un chiaro segnale di rifiuto (pinbar/falso engulf). Non mantenere durante la notte.
⚠️ Rischi & Invalidazioni
Invalidazione long: chiusura candela M30 sotto 3975–3980 → sospendere acquisti, attendere nuova struttura.
Invalidazione sell scalp: chiusura candela M30 sopra 4025/4044 → sospendere vendite, attendere pullback per comprare.
Rischio ≤1%/operazione, chiudere profitti ai livelli; evitare di inseguire il prezzo nella zona centrale.
Rifiuto dell’oro sulla resistenza con possibile correzione ribasAnalisi:
Il grafico mostra che XAUUSD ha raggiunto una forte area di resistenza orizzontale intorno a 4015–4020, un livello in cui il prezzo è già stato respinto più volte (zona gialla). Sebbene l’oro sia recentemente uscito da un canale ribassista, mostrando un impulso rialzista nel breve termine, il prezzo sta nuovamente evidenziando debolezza su questa resistenza chiave.
L’area grigia indica una zona di offerta, e la freccia bianca suggerisce una probabile discesa ribassista. Finché il prezzo rimane sotto questa resistenza, aumenta la probabilità di una correzione verso il basso.
L’area di target potenziale si trova tra 3920–3900, una precedente zona di supporto dove i compratori potrebbero tornare attivi.
Punti chiave:
Forte resistenza a 4015–4020
Primi segnali di rifiuto
Probabile correzione ribassista in assenza di breakout
Possibili target: 3920, e anche 3900






















