GOLD | Leggera inversione di tendenza.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ottima giornata quella di ieri per il GOLD.
Come potevamo immaginarci la prima parte della giornata è stata rialzista, dovuta a cosa? Ovviamente al fatto che il Venerdì, tipicamente, a livello probabilistico è una giornata a favore per i tori.
Infatti così è stato fino però alle ultime ore prima della chiusura, dove notiamo un'importante correzione, un crollo, e a cosa è dovuto?
Probabilmente è merito dei day traders che erano posizionati a rialzo per l'intera giornata, verso la fine hanno iniziato a chiudere tutte le posizioni scaturendo quindi una vendita massiccia e una discesa del prezzo.
Questo è un importante segnale per l'inizio della prossima settimana, che mi suggerisce di continuare sulla scia ribassista fino a nuovi livelli importanti o ricerche di liquidità.
Tra l'altro se notate, la zona short l'avevo segnata bene, infatti sarebbe stato valutabile, poi ovviamente il problema sarebbe stato tenere aperte le posizioni nel weekend, ma anche solo come singolo movimento si sarebbe potuto aprire e chiudere prima della fine della giornata di trading.
Vi ho lasciato vari livelli sia per il LONG che per lo SHORT, fateci attenzione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee operative SPOTGOLD
GOLD rimbalza sui 3'900 ma...💰 Il prezzo dell'oro oggi rompe il suo ATH e rimbalza appena sotto la zona chiave dei 3'900 .
📊 Il prezzo si trova quindi in una leggera fase di consolidamento dopo il rifiuto a 3'900 , lasciando intravedere liquidità a livello dell'ultimo OB segnato da una linea nera. Questa liquidità dovrebbe essere recuperata durante la settimana e il prezzo dovrebbe cercare di rimbalzare al rialzo di nuovo all'interno dell'IFVG (rettangolo rosso) per, questa volta, forse superare i 3'900 .
Analisi approfondita del mercato dell'oroAnalisi approfondita del mercato dell'oro | Spinti dall'avversione al rischio e dalle aspettative di tagli dei tassi, i prezzi dell'oro puntano a 4.000 dollari 🚀
Panoramica del mercato principale 📈
L'oro spot ha continuato la sua forte performance mercoledì (1° ottobre), raggiungendo un nuovo massimo storico vicino a 3.900 dollari e mantenendosi stabile intorno a 3.890 dollari durante la sessione europea. Dall'inizio del 2025, il prezzo è aumentato di oltre il 45%, con guadagni a due cifre solo a settembre, a dimostrazione di una rara tendenza al rialzo degli ultimi anni. 💹
Analisi approfondita dei fondamentali 🔍
1. 🛡️ La domanda di beni rifugio continua a crescere
Rischi geopolitici: il conflitto tra Russia e Ucraina si è nuovamente intensificato e le tensioni rimangono elevate in Medio Oriente e nell'Europa orientale.
Crisi da chiusura del governo statunitense: il disegno di legge repubblicano sulla spesa pubblica è bloccato al Senato, aumentando il rischio di una chiusura parziale del governo all'inizio di ottobre. I dati storici mostrano che le chiusure durano in media otto giorni (con un massimo di 35 giorni). Se la situazione di stallo persiste, trascinerà il PIL verso il basso e frenerà gli investimenti delle imprese.
2. 💰 Le aspettative di politica monetaria supportano
Alta probabilità di tagli dei tassi: i future sui tassi di interesse del CME indicano una probabilità vicina al 95% di un taglio dei tassi a ottobre e oltre il 75% di un altro taglio a dicembre.
Segnali dai dati economici: i posti di lavoro vacanti JOLTS sono scesi a 7,22 milioni (al di sotto delle aspettative), le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate e i segnali di un rallentamento del mercato del lavoro rafforzano la necessità di un allentamento monetario.
Contesto del dollaro USA e dei tassi di interesse: l'indice del dollaro USA è sceso al di sotto delle medie mobili chiave per quattro giorni consecutivi, mentre i tassi di interesse reali a lungo termine sono rimasti bassi, riducendo il costo della detenzione di oro.
3. 🏦 Solidi acquisti strutturali
Gli acquisti di oro da parte delle banche centrali e gli afflussi di ETF forniscono un supporto di fondo. Le preoccupazioni del mercato sui rischi dei titoli del Tesoro USA e sulla rigidità inflazionistica stanno spingendo le allocazioni all'oro a proseguire.
Analisi tecnica da più dimensioni 📊
1. Struttura del trend ↗️
La linea giornaliera si muove con forza lungo la parte superiore delle Bande di Bollinger, formando un canale ascendente standard (parte superiore 3906/parte centrale 3647/parte inferiore 3389);
La precedente pressione chiave di 3750 si è trasformata in supporto dopo averla sfondata, diventando la principale linea di difesa per la correzione a breve termine.
2. Segnale indicatore 🎯
MACD: Le linee veloce e lenta mantengono una golden cross (98,15/86,69), ma il restringimento della barra indica un indebolimento del momentum;
RSI (14): La lettura di 82,41 entra in una zona di grave ipercomprato e si accumula una pressione di aggiustamento a breve termine;
Banda di Bollinger: La forte espansione della banda riflette l'impennata della volatilità. Il prezzo è lontano dalla fascia media e deve essere vigile in caso di riparazione tecnica.
3. Livelli chiave 🎚️
Resistenza: 3906 (Banda di Bollinger superiore) → 3945 (Estensione di Fibonacci) → 4000 (Livello psicologico);
Supporto: 3750 (Livello di conversione di breakout) → 3647 (Banda di Bollinger media) → 3389 (Banda di Bollinger inferiore).
Sentiment di mercato e flussi di capitale 🌊
Indicatori di sentiment: l'indice Fear and Greed indica che il mercato è in territorio "greed", mentre l'aumento della volatilità implicita delle opzioni riflette l'aumento della domanda di copertura. 😰➡️😎
Flussi di capitale: le strategie quantitative stanno innescando acquisti che seguono il trend, ma gli elevati volumi suggeriscono una crescente divergenza tra rialzisti e ribassisti.
Avvertenza sui rischi: qualsiasi dato negativo (come un forte rapporto sull'occupazione o un allentamento geopolitico) all'interno del mercato estremamente ipercomprato potrebbe innescare prese di profitto. ⚠️
Prospettive di mercato e raccomandazioni strategiche 🧭
1. Analisi di scenario 🔮
Breakout rialzista: se si mantiene sopra 3906, il target successivo è l'area 3945-4020. 🚀
Pullback tecnico: se il livello di supporto di 3750 scende, è possibile un test del midrange di 3647. Un pullback più profondo richiede attenzione al livello di supporto di 3389. 📉
2. Strategia di trading ⚔️
Trend Following: le posizioni lunghe sui pullback rimangono la strategia principale fino alla rottura del trend rialzista, con particolare attenzione alla validità del livello di supporto di 3750.
Suggerimenti per la gestione del rischio: impostate ordini stop-loss rigorosi e fate attenzione al rischio di un pullback risonante causato da un RSI ipercomprato e da una divergenza massima nel MACD. 🛡️
Riepilogo 💎
L'oro rimane forte, trainato da una triplice minaccia: domanda di beni rifugio, aspettative di tagli dei tassi e indebolimento del dollaro USA. Tuttavia, i segnali tecnici di ipercomprato suggeriscono la possibilità di un aumento della volatilità a breve termine. Si consiglia agli investitori di prestare attenzione ai dati chiave, come le buste paga non agricole e l'indice dei prezzi al consumo, cogliendo al contempo le opportunità di una disposizione graduale nelle condizioni strutturali del mercato e di dare sempre priorità al controllo del rischio! ⚡
XAUUSDORO XAUUSD, rottura e nuovo test a 1 ora sembrano essere la spinta per un acquisto più elevato, nonostante il riacquisto a New York dopo le vendite del mercato dell'oro di Londra.
Se tocchiamo 3870-3872,5, ci aspettiamo un rifiuto a 1 o 4 ore; se rompiamo e chiudiamo sopra questa zona, 3890-3900, questo livello sarà monitorato con un possibile obiettivo a 3954-4000 $.
D'altro canto, una rottura del limite inferiore della domanda sarà di altri 700 pip o più.
New Month on Gold, USA? Shot Downho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Gold continua il suo rialzo, nulla attualmente lo ferma e noi?
noi continuiamo a valutare dei long in sessioni americane di continuazione seguendo anche le news che abbiamo fino agli NFP di venerdi.
ad ogni ritraccio apparte un potenziale long. state attenti e monitorate.
🚨 BREAKING NEWS
Il governo degli Stati Uniti si è fermato per la prima volta negli ultimi sette anni, mettendo a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro e aprendo una nuova fase di incertezza per il secondo mandato di Donald Trump.
Lo shutdown, iniziato poco dopo la mezzanotte di Washington, è arrivato dopo il fallimento dei negoziati tra Repubblicani e Democratici per finanziare il governo federale all’inizio del nuovo anno fiscale.
Le agenzie federali si preparano a massicci tagli di personale e alla riduzione dei servizi pubblici, spingendo Washington in una delle più grandi crisi politiche dall’insediamento di Trump a gennaio.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Gold Really Highho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Buongiorno
Gold si trova attualmente vicino ai 3900, proprio in corrispondenza della chiusura mensile di settembre e apertura di ottobre.
Zona interessante, ma anche ad alto rischio considerando quanto siamo già alti.
In questo contesto, la strategia più sensata è attendere ritracciamenti su livelli chiave, confermati da timeframe maggiori, per valutare ingressi a favore di trend.
Il tutto deve essere gestito con grande attenzione al money management e con un rapporto rischio/rendimento coerente.
Come dico spesso, le condizioni migliori per valutare setup arrivano nel pre-mercato e durante la sessione americana: dalle 14:00 (pre-news), passando per le news delle 14:30, fino alle 15:30.
In questa fascia oraria abbiamo spesso la possibilità di trovare occasioni più interessanti e ben strutturate.
🔶 Gold – fondamentali recenti
La spinta arriva da domanda difensiva (“safe-haven”) per l’incertezza politica/economica negli USA e nel mondo.
Il governo USa è in “shutdown”, che alimenta l’incertezza sui dati macro e la politica monetaria.
Molti analisti danno per scontata una riduzione dei tassi Fed nel corso di ottobre, il che favorisce asset che non pagano interessi (come l’oro).
Altri fattori che rafforzano: tensioni geopolitiche, acquisti da parte di banche centrali, deficit dell’offerta (in certi casi per metalli come argento).
💵USD – fondamentali e prospettive
Il dollaro è debole contro molte valute in questo momento, in parte per le attese di tagli ai tassi Fed e per il rischio fiscale/di fiducia.
Il 2 ottobre, la Corte Suprema ha permesso alla governatrice Fed Cook di mantenere il suo ruolo fino al procedimento – ciò ha dato un piccolo supporto al dollaro, attenuando la discesa.
Rischi che possono invertire la tendenza:
Inflazione “sticky” (i prezzi nel settore servizi restano alti) che impedisce tagli rapidi dei tassi.
Dati economici migliori del previsto: se i dati sull’occupazione risalgono, il mercato potrebbe ritardare i tagli Fed e il dollaro riprendere forza.
Il “crowded trade” ribassista sul dollaro: se molti spingono USD short, rimbalzi tecnici sono possibili.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.La dinamica rialzista dell'oro rimane forte.
Aspettative di taglio dei tassi della Federal Reserve: i mercati prevedono una probabilità prossima al 95% di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre, che metterebbe sotto pressione il dollaro USA e aumenterebbe l'attrattiva dell'oro.
Rischio politico statunitense: la chiusura del governo federale statunitense è ufficialmente iniziata il 1° ottobre, innescando avversione al rischio e potenzialmente ritardando la pubblicazione di dati economici chiave, aggravando l'incertezza.
Tensioni geopolitiche: le continue tensioni internazionali, come il conflitto tra Russia e Ucraina, stanno spingendo i flussi di capitali verso i tradizionali beni rifugio come l'oro.
Acquisti di oro da parte delle banche centrali: i continui acquisti di oro da parte delle banche centrali e l'aumento degli investimenti in ETF garantiti dall'oro stanno fornendo un supporto a lungo termine ai prezzi dell'oro.
--------------------------------------------------------------------
Tecnicamente, l'oro è attualmente in un forte andamento rialzista, ma stanno emergendo segnali di ipercomprato a breve termine.
Analisi giornaliera
Trend e medie mobili: il grafico giornaliero dell'oro mostra massimi e minimi crescenti, confermando la stabilità del trend rialzista. Il grafico a candele continua a salire attorno alla media mobile a 5 giorni, formando un allineamento perfettamente rialzista. Il supporto chiave si trova attualmente vicino alla media mobile a 5 giorni a $ 3.820.
Bande di Bollinger: le bande di Bollinger hanno riaperto al rialzo, aprendo spazio a un trend rialzista.
Indice di forza relativa (RSI): l'RSI giornaliero ha superato quota 70 e si attesta attualmente intorno a 89, indicando condizioni di ipercomprato estremo. Ciò suggerisce che il mercato potrebbe aver bisogno di un pullback o di un consolidamento per assorbire i guadagni prima di intraprendere la successiva fase di crescita.
Analisi del grafico a 4 ore
Trend e pullback a breve termine: sul grafico a 4 ore, i prezzi dell'oro hanno subito un rapido pullback tecnico a $ 3.793 dopo aver raggiunto un nuovo massimo, ma in seguito hanno recuperato per diversi giorni consecutivi, recuperando le perdite e stabilendo nuovi massimi.
Ciò conferma che il precedente calo è stato semplicemente una correzione tecnica e non altera le prospettive positive a breve termine.
Nel complesso, le prospettive di rialzo a lungo termine per l'oro rimangono solide, ma si consiglia cautela nel perseguire guadagni a breve termine.
La seguente tabella riassume i principali livelli di supporto e resistenza per riferimento:
Resistenza: $ 3.890-3.900, l'ultimo livello psicologico e massimo storico. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un calo a $ 3.920.
Supporto: $ 3.850-3.855. Questa è un'area di supporto chiave a breve termine per il recente forte trend. Un pullback a questo livello potrebbe essere considerato un'opportunità di ingresso.
$ 3.820: il supporto della media mobile a 5 giorni è un punto di ingresso chiave per determinare se il forte trend cambierà.
$ 3.792-3.800: il doppio supporto della media mobile a 20 periodi e una barriera psicologica segnano anche il minimo del pullback di ieri.
-------------------------------------------------
Strategia di trading:
Per i possessori: considerare la possibilità di realizzare profitti mantenendo la posizione base per capitalizzare il potenziale di rialzo.
Per gli investitori long: evitare di aprire posizioni long subito dopo che i prezzi hanno raggiunto nuovi massimi.
Una strategia più conservativa sarebbe quella di attendere un pullback verso le aree di supporto sopra menzionate (ad esempio, $ 3850-3855 o intorno a $ 3820) prima di organizzare un investimento graduale.
Per i trader aggressivi: se l'oro non riesce a superare i $ 3.890 e mostra segni di pullback, si consideri una posizione short leggera con un target di $ 3.850 o $ 3.820, ma assicuratevi di impostare uno stop-loss. Questa è una mossa controtendenza e comporta un rischio elevato.
Importante gestione del rischio: se l'oro scende sotto i $ 3.790 (ovvero, al di sotto della sua media mobile a 20 periodi e non riesce a rimbalzare), potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda. Fate attenzione al rischio che l'oro testi i $ 3.758 o addirittura i $ 3.700.
💎 Riepilogo
In sintesi, il trend rialzista a lungo termine dell'oro rimane intatto, trainato da solidi fondamentali. Tuttavia, con indicatori tecnici significativamente ipercomprati, il mercato è estremamente sensibile nel breve termine e soggetto a una volatilità significativa.
Tenete d'occhio l'andamento dello shutdown governativo statunitense, i segnali di politica monetaria della Federal Reserve e i prossimi dati economici; saranno tutti catalizzatori importanti per la prossima mossa dell'oro.
L'oro accumula prima di iniziare il nuovo mese!Ciao a tutti!
XAUUSD su OANDA continua a mantenere il suo slancio rialzista dopo aver completato una correzione tecnica e aver rimbalzato dall'importante zona di supporto intorno a 3.840 - 3.850. Questa è l'area di confluenza con il bordo superiore del canale rialzista di breve termine e il precedente FVG, fungendo da trampolino di lancio per il trend.
Il pattern "tazza con manico" sul frame H1 si sta chiaramente formando, a dimostrazione del controllo del mercato da parte degli acquirenti. Se l'area di 3.850 verrà mantenuta, è probabile che l'oro acceleri, dirigendosi verso la successiva resistenza intorno a 3.900 - 3.920, oltre all'obiettivo di 3.940, come mostrato nel grafico.
Oltre ai fattori tecnici, il mercato è supportato da un sentiment difensivo dovuto alle preoccupazioni per l'elevata inflazione e alla prospettiva che la Fed mantenga i tassi di interesse stabili più a lungo. Ciò rafforza il ruolo dell'oro come bene rifugio.
Con la struttura attuale, la preferenza è ancora orientata verso lo scenario rialzista.
XAU/USD – Supporto della linea di tendenza rialzista con obiettiIl grafico XAU/USD (1h) mostra una chiara tendenza rialzista, sostenuta da una forte linea di tendenza ascendente.
* **Supporto:** I compratori difendono con successo la linea di supporto.
* **Correzione:** Dopo il calo dal massimo (3.820–3.830), il prezzo si stabilizza vicino alla linea di tendenza.
* **Scenario rialzista:** I target si trovano a 3.870 → 3.910 → 3.950 finché il prezzo rimane sopra la linea.
* **Rischio:** Una rottura al di sotto della linea di tendenza potrebbe spingere il prezzo verso 3.790 o ancora più in basso.
**Conclusione:** Finché l’oro rimane sopra il supporto, la tendenza resta rialzista – i ritracciamenti offrono opportunità di acquisto.
XAUUSD – I rialzisti mantengono il ritmo, puntando a 3.840XAUUSD continua a mostrare forza rimbalzando dalla zona EMA e formando un chiaro canale di prezzo rialzista. Attualmente, il prezzo si aggira intorno a $ 3.815, mantenendosi al di sopra dell'importante "zona di supporto" di 3.800-3.805.
I segnali tecnici mostrano che l'EMA 34/89 è ancora orientata al rialzo, con volumi in aumento durante le sessioni di recupero, a dimostrazione del fatto che il flusso di cassa continua a supportare il trend rialzista. Un leggero retest intorno alla zona di supporto prima di continuare a salire è ancora del tutto possibile.
Sul fronte del mercato, l'oro è sostenuto dal sentiment difensivo, con il dollaro USA in leggero indebolimento e i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi in calo. Inoltre, le aspettative che la Fed non accelererà la stretta monetaria aiutano il metallo prezioso a mantenere il suo ruolo di bene rifugio in periodi di volatilità.
Il trend principale è ancora rialzista, i trader possono considerare una strategia di acquisto tramite canale, con l'area 3.840 come obiettivo a breve termine da monitorare.
Il GOLD si dirige dritto verso i 3900Il prezzo del GOLD è in rialzo negli ultimi tre giorni 📈✨
Si nota che, nonostante questa crescita di tre giorni, la volatilità rimane piuttosto bassa e la resistenza dell’ultimo HIGH probabilmente farà tornare il prezzo sull’IFVG (SIBI) , per poi rimbalzare al rialzo e puntare verso la zona chiave dei 3'900 🎯
L'inarrestabile ascesa dell'oroAnalisi Tecnica (XAU/USD):
L’oro viene attualmente scambiato intorno a 3.816 $, mostrando una dinamica rialzista continua lungo la linea di tendenza ascendente. Il prezzo rispetta minimi sempre più alti, confermando che i compratori mantengono il controllo. I principali livelli di supporto a breve termine si trovano a 3.797 $, 3.759 $ e 3.718 $. Finché il prezzo rimane sopra l’area dei 3.718 $ (supporto chiave), la struttura rialzista resta intatta.
Il grafico indica due possibili scenari rialzisti:
Una continuazione diretta al rialzo dai livelli attuali.
Un possibile ritracciamento verso l’area 3.797 – 3.759 $ prima di un nuovo impulso rialzista.
Gli obiettivi rialzisti per le prossime sessioni si collocano tra 3.860 – 3.900 $, con ulteriore potenziale oltre i 3.925 $.
Analisi Fondamentale:
Domanda di bene rifugio: Le persistenti incertezze geopolitiche e i timori di un rallentamento economico globale mantengono l’oro attraente come asset rifugio.
Politiche delle banche centrali: Se la Fed mantiene un orientamento accomodante o segnala tagli dei tassi, i rendimenti reali potrebbero scendere, sostenendo ulteriormente l’oro.
Copertura contro l’inflazione: Nonostante un raffreddamento in alcune regioni, l’inflazione persistente sostiene la domanda di oro nel lungo periodo.
Acquisti delle banche centrali: Gli acquisti record di oro da parte delle banche centrali a livello globale continuano a fornire un solido pavimento ai prezzi.
Conclusione:
L’oro rimane in una fase fortemente rialzista, con una dinamica tecnica stabile e fondamentali che rafforzano la domanda. Qualsiasi ritracciamento verso l’area 3.759–3.718 $ può essere considerato un’opportunità di acquisto finché la linea di tendenza regge, mentre la prospettiva generale punta a ulteriori guadagni.
Gold – Last Trading Day of the Monthho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analysis Gold
Gold continua e non molla supportato da tutto. come sempre puntiamo a dei ritorni su livelli chiave per entrare Long a favore, finche non cambiano le dinamiche fondamentali e di priceaction.
🔑 Fattori chiave da monitorare
Politica Fed & Tassi d’Interesse
Il mercato si aspetta possibili tagli dei tassi entro fine anno, con crescita economica in rallentamento e inflazione più morbida.
Un tono “dovish” della Fed o dati inflattivi deboli potrebbero sostenere l’oro.
Al contrario, segnali “hawkish” (dati forti o dichiarazioni restrittive) rischiano di frenare il rialzo.
Forza/Debolezza del Dollaro USA
L’oro tende a beneficiare da un dollaro debole.
Un ritorno di forza del biglietto verde, spinto da dati solidi o flussi “safe-haven”, potrebbe invece pesare sulle quotazioni.
Domanda Rifugio & Rischi Geopolitici
Incertezze globali e tensioni politiche continuano a sostenere la domanda rifugio.
Un aumento dell’appetito per il rischio potrebbe portare prese di profitto, ma nuove tensioni riaccenderebbero gli acquisti.
Accumulo di Banche Centrali & ETF
Le banche centrali continuano ad accumulare oro indipendentemente dalle oscillazioni di breve.
Anche flussi positivi negli ETF restano un fattore di supporto.
📅 Outlook di Breve Periodo
L’oro resta vicino ai massimi storici, mostrando consolidamento e leggere pressioni correttive.
Probabile fase laterale o pullback tattico, salvo catalizzatori forti.
Sentiment “dovish” della Fed o dati macro deboli → possibilità di nuovi massimi.
Dollaro forte o segnali “hawkish” → rischio correzione con ritorno su aree di supporto.
⚠️ Nota politica: il vicepresidente USA JD Vance ha avvertito che il governo rischia lo shutdown, dopo il mancato accordo tra Donald Trump e i leader del Congresso in un vertice alla Casa Bianca.
🔴 Ci vediamo in live dopo.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
ORO (XAUUSD): Un'ulteriore crescita in arrivo?!ORO (XAUUSD): Un'ulteriore crescita in arrivo?!
L'oro è stato molto rialzista venerdì.
La formazione di una candela di squilibrio in acquisto, accompagnata da una confermata
rottura di una significativa resistenza intraday, suggerisce una forte pressione rialzista.
Con alta probabilità, il mercato aggiornerà nuovamente l'ATH e punterà al livello psicologico di 3800.
❤️Per favore, supportate il mio lavoro con un like, grazie!❤️
XAU/USD H1 con scenario "swing di Giuda"Il falso breakout a 3783 con forte assorbimento è il probabile Judas swing, secondo me perchè ha ingannato chi cercava breakout long, ma invece ha lasciato spazio a prese di profitto facendo tornare il prezzo verso 3760, lasciando intendere che la fakeout del triangolo potesse venire in qualche modo invalidata facendo rimane a mercato il long che sono entrati fuori dalla killzone ovvero verso le 19.
Il movimento verso 3783 può essere lo swing di Giuda, dove è avvenuto il tradimento, caratteristico di falsa rottura del massimo precedente con richiamo di compratori, seguita dal dump di liquidità.
Questo pattern, se confermato, implica che il mercato potrebbe ora muoversi con questi step:
Consolidare tra 3760–3750
Fare una spinta finale a ribasso (3741–3734) per cacciare gli stop long
E solo dopo riprendere il rialzo verso 3783 e oltre
Nei livelli individuati da garfico
Resistenze chiave:
3783–3784 (H4H) Swing di Giuda e massimo recente probabile area di caccia liquidità.
3808–3814 cluster estensione superiore (proiezioni Fibo su target ultimo swing).
Supporti chiave:
3761–3759 (pivot) il prezzo ora ci sta lavorando intorno andando a sgonfiare la forza acquisita durante la discesa dall'inversione di Giuda
3753 supporto intermedio.
3741 supporto più forte al di sotto dei minimi crescenti del pattern triangolo
3722 livello critico, invalidazione rialzista.
Struttura di breve:
Trend rialzista di fondo (massimi crescenti), ma in questo momento siamo in pullback dopo il massimo su 3783.
Come al solito essendo sempre un'incognita non mi fisso su prezzi in maniera ostinata e sopratutto non penso di avere la verità in tasca, quindi posso solo fare una specie di previsione multi scenario in base ai livelli individuati:
-Scenario 1 – Bullish (al momento più quotato e su trend)
Se i tori difendono 3760–3753, il prezzo può tornare a testare:
3783 (H4H) se rotto con volumi, target 3808–3814.
Invalidazione chiusura H1 sotto 3741
-Scenario 2 – Bearish (da non escludere attenzionando i livelli in questione)
Se il Judas swing resta valido e il prezzo non recupera 3780 mi aspetto una discesa a 3741 (D50), anche spike fino a 3734 che se non dovesse reggere un possibile target diretto 3722
-Scenario 3 – Range/Accumulo (essendo lunedi possibile ma non molto probabile per la sequenza di movimentazioni di mercato che stiamo seguendo Lun-Ven)
Lateralità 3750–3780 in attesa dei flussi di NY
Swing trade possibile su estremi del range e solito scalping navigando a vista.
Coraggio traders! un'altra settimana di combattimenti ha inizio 💪🏻
AGGIORNAMENTO MAPPA DEL PERCORSO DEL GRAFICO GIORNALIERO DELL'ORAGGIORNAMENTO MAPPA DEL PERCORSO DEL GRAFICO GIORNALIERO DELL'ORO
Una splendida conclusione di settimana, con le nostre idee sui grafici a 1 e 4 ore che si sono concretizzate e ora la proiezione del grafico giornaliero si è completata alla perfezione.
La scorsa settimana, abbiamo sottolineato l'importanza di una chiusura del corpo della candela sopra 3683, che ha aperto il gap verso 3776. Quell'obiettivo è stato raggiunto con precisione oggi: un modo fantastico per chiudere la sequenza.
Con 3776 ora raggiunto, l'attenzione si sposta sulla chiusura giornaliera:
Una chiusura sostenuta al di sopra di questo livello aprirebbe il range superiore, confermando la continua forza rialzista.
Un rigetto qui, tuttavia, rimetterebbe in gioco i livelli di supporto a 3683 e il massimo del canale.
Prospettive attuali
🔹 Obiettivo a 3683 raggiunto
La nostra sequenza di breakout si è svolta con precisione, partendo dal blocco dell'EMA5 sopra 3564 e proseguendo fino a completare l'obiettivo a 3683.
🔹 Obiettivo 3776 Completato
L'azione di prezzo odierna ha completato il rialzo a 3776. Ora, la chiusura giornaliera deciderà se il breakout si estenderà ulteriormente in nuovi range.
🔹 Inflessione Chiave – 3776
Chiusura sopra = espansione del range di breakout.
Rifiuto = nuovo test di 3683 e supporto del canale superiore.
Livelli Chiave Aggiornati
📉 Supporto – 3683 e Canale Superiore
📉 Supporto più profondo – 3564 e 3433
📉 Pavimento Pivotal – 3272
📈 Resistenza / Prossimo Obiettivo di Rialzo – Una rottura sostenuta sopra 3776 apre il range in rialzo
Analisi approfondita del mercato dell'oroAnalisi approfondita del mercato dell'oro: aggiustamenti tecnici e prospettive strategiche dopo un calo
I. Analisi delle notizie
L'oro spot ha registrato un leggero rimbalzo a 3.990,60 dollari l'oncia nelle prime contrattazioni asiatiche di venerdì (10 ottobre), con un guadagno giornaliero di circa lo 0,4%. All'inizio di questa settimana, i prezzi dell'oro hanno brevemente sfondato la barriera psicologica dei 4.000 dollari, raggiungendo il massimo storico di 4.059,05 dollari l'oncia, ma sono stati successivamente stimolati da diffuse prese di profitto. Giovedì (9 ottobre), i prezzi sono scesi di quasi il 2%, chiudendo intorno ai 3.976 dollari, sfondando un supporto chiave. Nello stesso periodo, anche i prezzi dell'argento sono scesi da un massimo di 51,22 dollari a 49,23 dollari.
Analisi dei fattori trainanti:
Un indice del dollaro USA più forte: il dollaro USA è salito per quattro giorni di contrattazioni consecutive, raggiungendo il massimo di quasi due mesi, frenando la domanda di oro denominato in dollari.
Allentamento delle tensioni geopolitiche: l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas ha indebolito le proprietà rifugio dell'oro e ha innescato la liquidazione di posizioni lunghe speculative.
Pressione di vendita tecnica: dopo che i prezzi dell'oro hanno superato il loro massimo storico, alcuni investitori hanno optato per la presa di profitto, esacerbando la volatilità a breve termine.
II. Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
I prezzi dell'oro hanno subito un brusco calo dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, con il grafico giornaliero che si chiude con un pattern "yin-yang-racchiuso", a indicare che il forte trend di breve termine si è spostato verso una correzione.
Il prezzo è effettivamente sceso al di sotto del supporto della media mobile a 5 giorni e attualmente si muove tra le medie mobili a 5 e 10 giorni (3920-4000). La forza del supporto della media mobile a 10 giorni (intorno a 3920) dovrebbe essere monitorata.
Se 3920 scende al di sotto, si aprirà un ulteriore potenziale ribassista, con un obiettivo nell'area 3850-3800.
Posizioni chiave:
Resistenza: 4000-4010 (livello di inversione massimo/minimo, media mobile a 5 giorni e livello di ritracciamento del 38,2%)
Supporto: 3930 (limite rialzista/ribassista a breve termine), 3920 (media mobile a 10 giorni), 3850 (linea di tendenza a medio termine)
Strategia di trading:
Strategia a breve termine: se il prezzo rimbalza sotto 4000, è possibile aprire posizioni corte in lotti, puntando a 3930, e se rompe, cercare 3850.
Strategia difensiva a lungo termine: se il prezzo dell'oro si ristabilisce sopra 4000, bisogna considerare la possibilità di una fine della correzione e chiudere prontamente le posizioni corte.
Suggerimenti per la gestione del rischio: la volatilità del mercato è attualmente in aumento significativo, quindi è importante controllare attentamente le proprie posizioni ed evitare di inseguire guadagni e vendere perdite.
III. Prospettive generali
Nel breve termine, il mercato dell'oro è entrato in una fase di correzione tecnica. Gli effetti combinati di un dollaro USA forte e dell'attenuazione dei rischi geopolitici continueranno probabilmente a deprimere i prezzi dell'oro. Se il livello di supporto di 3920 verrà violato, la correzione potrebbe aggravarsi ulteriormente. Nel medio-lungo termine, l'incertezza macroeconomica globale persiste e il valore rifugio dell'oro non ha ancora subito un'inversione fondamentale. Questo calo potrebbe offrire un'opportunità per ulteriori investimenti.
Scambi e discussione
Il mercato è costantemente alla ricerca di equilibrio in un contesto dinamico e l'analisi tecnica deve essere integrata con i cambiamenti fondamentali in tempo reale. Invitiamo gli amici interessati al trading di oro, forex e materie prime a discutere e condividere le proprie opinioni sull'analisi dei trend e sulla gestione delle posizioni. Non vediamo l'ora di scoprire ulteriori potenziali opportunità attraverso lo scambio di idee!
L'oro rimbalzerà!Ieri, il mercato dell'oro ha aperto a 4041,5 dollari nella sessione asiatica. Inizialmente il mercato è sceso a 4000,3 dollari prima di riprendersi rapidamente, raggiungendo un massimo giornaliero di 4058,2 dollari, generando un profitto perfetto. Il mercato ha poi subito una forte contrazione durante la sessione statunitense, scendendo sotto la soglia dei 4000 dollari fino a un minimo giornaliero di 3943,9 dollari, prima di chiudere definitivamente a 3976,9 dollari. La candela giornaliera si è chiusa con un lungo pattern a candela nera, con l'ombra inferiore leggermente più lunga di quella superiore. Con questo pattern, c'è la possibilità di un rimbalzo continuo oggi.
In conclusione, la conclusione:
Il pullback dell'oro dai suoi massimi solleva la questione se continuerà il suo trend rialzista. Per la strategia odierna, si consiglia di aprire posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte ai livelli più alti. Concentrarsi sulla resistenza a 4005 dollari al rialzo e sul supporto a 3975-3950 dollari al ribasso. Acquista oro in lotti sui ribassi a $ 3975-3965, con un obiettivo di $ 4000-4005!
L'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilL'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilità. Il pattern convergente suggerisce una potenziale opportunità di breakout!
📊 Panoramica fondamentale e tecnica
La probabilità di un taglio dei tassi della Fed a ottobre è salita al 95% 📈 e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali è sceso al 4%, continuando a spingere i fondi dal mercato obbligazionario verso l'oro 🔄. Nel frattempo, il rischio di una chiusura del governo statunitense ha alimentato l'avversione al rischio 🛡️, portando a continui afflussi negli ETF sull'oro. Gli acquisti globali hanno raggiunto le 150 tonnellate a settembre, un nuovo massimo annuale 🎯, consolidando le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Tecnicamente, il trend giornaliero rimane intatto 📅, con una resistenza chiave a quota 4000 dollari, livello psicologicamente importante. Il supporto è concentrato a 3940 dollari e sulla trendline a 3840 dollari ⚡. Sebbene l'RSI ipercomprato suggerisca un potenziale di correzione a breve termine, la struttura complessiva non ha ancora segnalato un'inversione di tendenza e i pullback rimangono un'opportunità di trading 💡.
Analisi del mercato di ieri
I prezzi dell'oro hanno subito una correzione tecnica dal massimo di 4060, toccando un minimo di 3940, con un calo giornaliero di 120 punti.
Questo convalida perfettamente la strategia "short prima, long dopo", con ordini short inseriti a 4060 e ordini long a 3950. Il prezzo è ora rimbalzato intorno a 4000. Tenete d'occhio i livelli di resistenza per la giornata.
📊 Analisi del trend di oggi
Performance del mercato asiatico: il prezzo è rimbalzato e si è corretto intorno a 4000, con 4005-4010 che formano una resistenza intraday chiave.
Cambiamenti strutturali:
Una rottura sopra 4010 riporterà la struttura a breve termine in una fase rialzista. 3940-3945 forma una zona di supporto per l'inversione di tendenza. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un movimento verso il basso fino a 3920-3925 (il limite inferiore della media mobile a 4 ore).
Pattern generale: il prezzo è entrato in un range laterale tra 3940 e 4010, in attesa di una direzione.
💡 Pensiero strategico
Fino a quando non si verifica un breakout valido, mantieni una strategia di acquisto-basso-vendita-alto.
Concentrati sulla difesa della zona di resistenza 4005-4010 e della zona di supporto 3940-3945. Gestisci attentamente il rischio ed evita di inseguire ciecamente gli ordini a livelli intermedi.
🎯 Strategia specifica
1. Posizione corta (Test short sui rimbalzi)
Area di ingresso: 4000-4005
Stop-loss: sopra 4020
Obiettivi: 3975 → 3960 → 3940
2. Posizione lunga (Acquisto su pullback)
Area di ingresso: 3945-3940
Stop-loss: sotto 3930
Obiettivi: 3960 → 3975 → 4000
⚠️ Consigli per la gestione del rischio
Consigliamo di operare con una posizione piccola all'interno di questo intervallo. Adeguare tempestivamente la strategia se il prezzo rompe una qualsiasi direzione.
Se rompe 4010, uscire dalla posizione corta e valutare se seguire il trend e andare long.
Prestare attenzione alla forza del supporto della banda inferiore del canale a 4 ore, 3920-3925.
🌟 L'oro si sta avvicinando a un altro punto di svolta critico. La tua strategia è pronta?
Ogni fluttuazione di prezzo è una conversazione tra il mercato e noi. Mentre alcuni si aggrappano alle opportunità di breakout, altri aspettano i pullback per acquistare al ribasso. Non esiste un giusto o uno sbagliato assoluto, solo il conflitto tra logica e disciplina.
Sappiamo che:
💡 Alcuni danno priorità alla certezza di breakout strutturali
💡 Alcuni eccellono nell'identificare i punti di inflessione quando gli indicatori divergono
💡 Alcuni si concentrano sulla continuità dei trend fondamentali
Indipendentemente dalla tua prospettiva analitica, apprezziamo il pensiero indipendente. Vorremmo lavorare con te per:
✅ Analizzare segnali rialzisti e ribassisti su diversi timeframe
✅ Verificare i punti di risonanza tra indicatori tecnici e fondamentali
✅ Sviluppare un piano di trading su misura per le fluttuazioni del mercato
Clicca qui per seguirci e ricevere discussioni approfondite
Qui non ci sono "previsioni divine" univoche, solo un gruppo di trader che prendono il trading sul serio. Ampliamo i nostri orizzonti attraverso lo scambio di idee e cresciamo insieme tra le fluttuazioni del mercato.✨
Il prezzo dell'oro è ancora in calo il 10 ottobre?
I. Valutazione del trend principale
Trend a breve termine: Oscillante al ribasso.
Fattore chiave: La rottura del livello critico psicologico e tecnico di $4000 ha innescato stop-loss lunghi e una fuga di capitali a breve termine, accelerando il ribasso.
Visione principale: Dopo la rottura al di sotto del livello di $4000, l'orientamento a breve termine è passato da rialzista a ribassista. Allinearsi al trend per osservare una correzione, con un supporto chiave al di sotto della zona di $3900.
II. Analisi dei livelli chiave
Livelli di resistenza:
Resistenza primaria: Zona 3970 - 3975
Dividenza rialzista/ribassista: 3980
Resistenza principale: Zona 3990 - 3995 (La struttura ribassista rimane intatta finché questa zona resiste).
Livelli di supporto:
Obiettivo a breve termine: 3950 → 3940
Supporto Core e Area Pivot: 3900 (Fondamentale per determinare la direzione del trend a medio termine).
III. Strategie di trading specifiche
Strategia ribassista (orientamento primario a breve termine):
Zona di ingresso: cercare di aprire posizioni corte leggere in caso di rimbalzo nell'intervallo 3970-3975. Stop loss a 3980.
Opportunità secondaria di vendita/vendita allo scoperto: un rally nell'area 3990-3995 può essere considerato un'area ideale per aprire o aprire posizioni corte.
Controllo del rischio: posizionare gli stop loss sopra il livello di $4000.
Obiettivo: cercare un movimento verso il basso nell'area 3950-3940. Una rottura al di sotto di questa area suggerisce un ulteriore ribasso verso la zona dei 3900.
Strategia rialzista (potenziale setup):
Idea fondamentale: non tentare di afferrare il coltello che cade. Attendere pazientemente segnali di stabilizzazione dopo un calo in aree di supporto chiave.
Zona di setup: monitorare attentamente i segnali di esaurimento nella zona 3900 e oltre (intorno a 3920).
Conferma del segnale: considerare il posizionamento per operazioni long a medio termine solo dopo aver osservato una chiara stabilizzazione e pattern di candele di inversione rialzista in quest'area. L'obiettivo sarebbe un recupero del livello di $4000.
IV. Riepilogo e promemoria
Struttura tecnica: la rottura del livello di $4000 indica che la struttura rialzista a breve termine è stata danneggiata e il mercato è entrato in una correzione tecnica. Il massimo storico a 4060 non può ancora essere classificato definitivamente come un massimo a medio termine. Il mantenimento o la rottura del livello di 3900 è il fattore determinante per la direzione su larga scala.
Disciplina di trading: le attuali condizioni di mercato sono volatili, caratteristiche di un tipico contesto di scossone. È essenziale controllare le dimensioni delle posizioni, impostare rigorosamente gli stop-loss ed evitare operazioni speculative prima che i livelli chiave vengano confermati. Assicurare profitti tempestivamente al raggiungimento degli obiettivi intraday per mantenere l'iniziativa.
XAUUSD (1H) – Canale rialzista ancora stabile!Il prezzo dell'oro si muove ancora stabilmente nel canale rialzista di medio termine, dopo essere rimbalzato dalla zona di supporto di 3.925, coincidente con il fondo della nuvola di Kumo sul grafico H1.
Il momentum rialzista è ancora mantenuto poiché il prezzo non ha rotto la linea di tendenza principale; allo stesso tempo, l'attuale pattern di onda di recupero è solo un'onda di correzione prima di una nuova onda impulsiva.
Attualmente, la zona di resistenza di 4.050 rappresenta una barriera temporanea. Se il prezzo si corregge intorno al supporto verde e continua a rimbalzare secondo lo scenario di estrazione, il prossimo obiettivo sarà:
TP1: 4.100
TP2: 4.160 (massimo del canale rialzista)
Sul grafico Ichimoku, Kumo punta ancora verso l'alto e Tenkan > Kijun, a dimostrazione del graduale ritorno del momentum rialzista dopo la fase di accumulazione.
Il metallo giallo è ancora un porto sicuro?L’oro ha finalmente superato la soglia dei 4.000 dollari l’oncia, un traguardo che fino a pochi mesi fa sembrava quasi impensabile.
È un momento storico per i mercati e, al tempo stesso, un segnale inequivocabile del clima di incertezza che domina l’economia globale. Dietro questo rally incredibile non c’è solo la corsa dei piccoli investitori, ma una profonda trasformazione del sentiment internazionale: la fiducia negli asset cartacei vacilla, mentre la domanda di beni rifugio torna a dominare le strategie di portafoglio.
Dall’inizio dell’anno, il metallo prezioso per eccellenza ha messo a segno un guadagno superiore al 50%, spinto da un mix esplosivo di fattori: le preoccupazioni per l’economia americana, le tensioni commerciali, la persistente inflazione e, più di recente, gli effetti della chiusura del governo statunitense.
Gli ETF legati all’oro registrano afflussi record, mentre le banche centrali, tornate acquirenti nette dopo anni di vendite, continuano a incrementare le proprie riserve.
È un segnale forte: anche gli istituzionali stanno cercando protezione da un contesto che appare sempre più fragile. La stessa Goldman Sachs ha rivisto al rialzo le proprie previsioni, stimando ora un target a 4.900 dollari l’oncia entro fine 2026. Ovviamente queste si trattano di stime e non sono consigli finanziari, motivo per cui bisogna avere forte prudenza nell’investimento.
L’oro, insomma, è tornato al centro del sistema finanziario come bene rifugio per eccellenza. In un mondo dove i modelli di crescita tradizionali vacillano, il metallo giallo diventa simbolo di stabilità, quasi una valuta parallela contro l’incertezza e la volatilità.
Dopo un anno di rally quasi ininterrotto, il sentimento risk-on globale inizia finalmente a mostrare segni di affaticamento. I mercati azionari, che per mesi hanno corso alimentati da un entusiasmo contagioso e da una liquidità apparentemente infinita, sembrano oggi rallentare per tirare il fiato.
È un rallentamento fisiologico, più che un vero cambio di trend: una fase di assestamento dopo un periodo in cui ogni ribasso veniva visto come un’opportunità d’acquisto.
L’equity ha superato ogni aspettativa, andando ben oltre le proiezioni di inizio anno e persino la stagionalità storica. Ma quando le valutazioni iniziano a essere tirate e le opportunità cosidette scontate diventano sempre più rare, anche il mercato più ottimista ha bisogno di una pausa. È il momento in cui la disciplina e la gestione del rischio tornano protagoniste, dopo mesi di euforia dove la prudenza sembrava quasi fuori moda.
Parallelamente, il rally dei metalli, con l’oro in testa, mostra chiari segnali di maturità.
I prezzi hanno corso in modo vertiginoso, e per chi entra ora sul lato long il rischio di rincorrere il mercato è concreto. In un contesto dove le prese di profitto diventano più frequenti e la volatilità tende ad aumentare, anche i beni rifugio possono vivere fasi di respiro tecnico.
In questo scenario di transizione, la diversificazione torna a essere la formula più affidabile. Mantenere portafogli globali e bilanciati, capaci di combinare azioni, obbligazioni, oro e liquidità, offre la flessibilità necessaria per affrontare un contesto che probabilmente sarà dominato da consolidamento e oscillazioni più ampie.
Inoltre questa settimana ci sarà il dato più importante e più atteso del mese per quanto riguarda l’economia americana, dato previsto al rialzo e che quindi potrebbe rafforzare il dollaro facendo rifiatare metalli e indici. Queste si trattano di semplici stime e non sono da considerarsi consigli finanziari. Inoltre è bene ricordare che tradare sui CFD può comportare il rischio di perdita di denaro.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.