AGGIORNAMENTO XAU\USD 📉 Analisi Aggiornata Short su Oro (XAU/USD)
Entrata Short iniziale: zona 3341
Stop Loss 1: 3371
Stop Loss 2: 3396
Primo Target raggiunto: 3288 (confermato ieri, 8 luglio)
Situazione attuale: il prezzo è tornato vicino a 3288, in fase laterale/ribassista, potenzialmente in attesa di un breakout.
🔍 Livelli da monitorare
Soglia chiave di 3288:
Se rottura confermata con chiusura daily sotto questo livello, è probabile un'estensione del movimento ribassista.
Prossimo target ribassista: area 3167-3168, evidenziata anche nel grafico.
📌 Considerazioni operative
Massima attenzione al comportamento del prezzo su questi livelli: la reazione a 3288 sarà determinante per capire se ci sarà una continuazione del trend ribassista.
In assenza di segnali di inversione forti, il contesto rimane orientato al proseguimento della pressione ribassista.
Idee operative SPOTGOLD
GOLD🟡 Aggiornamento Analisi GOLD (XAUUSD) – 13 Maggio 2025
Scenario di riferimento pubblicato l’8 maggio:
Bias principale: Ribassista dal livello di resistenza 3421
Target:
🎯 1° target: 3288
🎯 2° target: 3250
🎯 3° target: 3124 ( ANCORA DA PRENDERE)
🔍 Situazione attuale:
Il prezzo sta rimbalzando dal minimo settimanale precedente (linea rossa a 3241).
Possibile rimbalzo tecnico fino alla zona dei 3285, che potrebbe rappresentare un ritest prima di una nuova discesa.
Trend ribassista iniziato il 7 maggio sta tenendo, ma serve conferma da chiusura giornaliera sotto i 3241 per avvalorare un'estensione verso 3124.
📌 Livelli chiave da monitorare:
Zone intermedie: 3288 / 3250
Supporti critici:
3241 (minimo settimanale – conferma short sotto questo livello)
3124 (target esteso in caso di breakout)
🧭 Strategie possibili:
Short aggressivo su rifiuto dei 3285 con stop sopra 3295-3300
Short più conservativo in caso di rottura confermata e chiusura sotto i 3241
Invalida lo scenario un ritorno stabile sopra i 3310-3320 con volumi
GOLD 🟡 Analisi Tecnica su Gold (XAU/USD) – Timeframe H4
📌 Fase Attuale: Lateralità (Range Trading)
Il prezzo dell'oro sembra essere all'interno di una fase di lateralità ben definita tra due livelli chiave:
Resistenza: Area 3391 – 3400 USD
Supporto: Area 3124 – 3125 USD
Questa zona laterale si è formata dopo un massimo significativo vicino ai 3500 USD e un minimo chiave in zona 3124, suggerendo che il mercato non ha ancora deciso una direzione chiara di breakout.
🔴 Indizi di Fase Distributiva
Nella parte alta del range, attorno ai 3366, si nota una fase distributiva (evidenziata con frecce rosse).
Questa struttura in H4 con picchi discendenti suggerisce che i compratori stanno esaurendo la spinta, mentre i venditori stanno progressivamente entrando in gioco.
La candela di venerdì, combinata al rimbalzo attuale, potrebbe rappresentare un massimo minore all’interno del range.
🟢 Rimbalzo Tecnico
Il prezzo ha rimbalzato sulla soglia temporale dei 3291, un possibile livello dinamico/intermedio di supporto nel breve.
Tuttavia, questo rimbalzo non ha ancora invalidato la possibilità di discesa, ma potrebbe solo essere un pullback prima di ulteriori ribassi.
🔽 Scenario Potenziale: Discesa verso 3124
Basandosi sull’attuale contesto:
La struttura a zig-zag con swing decrescenti evidenziata in arancione, e le zone di reazione chiave, suggeriscono un possibile ritorno verso l’area dei 3124.
Questo movimento sarebbe coerente con la logica di un range in cui il prezzo va a “riprendere liquidità” nella parte bassa prima di decidere una direzione definitiva (breakout verso l’alto o breakdown verso i 3000 o sotto).
📊 Livelli Chiave da Monitorare:
Resistenza forte: 3366 – 3391 USD
Supporto intermedio: 3287 – 3291 USD
Supporto maggiore: 3124 USD
Target ribassista in caso di rottura: 3040 – 2990 USD
Media mobile 200: presente nel grafico, utile come guida dinamica del trend.
📌 Conclusione
Il Gold sembra bloccato in un range strutturale, e le recenti chiusure settimanali suggeriscono una pressione ribassista latente. Se il prezzo dovesse rompere la soglia dei 3280–3290 con conferma in H4/D1, il movimento verso 3124 potrebbe concretizzarsi nelle prossime sessioni.
GOLD📸 Descrizione del grafico (XAU/USD – 4H)
Resistenza chiave: Area 3.442 – 3.500, marcata con rettangolo grigio e frecce rosse (multiple rejection).
Supporto importante: Livello 3.288, evidenziato da una linea orizzontale gialla e frecce verdi.
Ultimi sviluppi:
Dopo il recente test della zona 3.442, il prezzo ha iniziato a mostrare massimi e minimi decrescenti (zig-zag ribassista).
La rottura del supporto intermedio a 3.407 ha attivato una possibile struttura correttiva.
Presente una short zone con stop sopra 3.406 e TP in area 3.288.
📊 Analisi tecnica e contesto operativo
🔻 Scenario base: lateralità con possibile ribasso
Il Gold sembra trovarsi in una fase laterale tra 3.288 e 3.500, senza una direzionalità forte, ma con massimi respinti sistematicamente dalla resistenza superiore.
La rottura del minimo 3.407 ha confermato un primo segnale di debolezza.
Attualmente si osserva un pattern a massimi e minimi decrescenti, che potrebbe spingere il prezzo a ritestare l’area 3.288, che ha già funzionato da supporto nella scorsa fase correttiva.
🌍 Contesto macro e geopolitico
Gli impulsi rialzisti recenti sembrano legati a tensioni geopolitiche, non supportati da una struttura tecnica di breakout duraturo.
Senza eventi estremi, è difficile vedere una rottura sostenibile sopra 3.500 nel breve periodo.
📈 Scenario alternativo: breakout bullish
Solo una chiusura settimanale/mensile sopra i 3.500 potrebbe invalidare lo scenario di lateralità.
In quel caso, si aprirebbe un potenziale nuovo trend rialzista, con target oltre i 3.550-3.600.
✅ Conclusione operativa
Aspetto Dettagli
📍 Livello chiave attuale 3.442 (resistenza attiva)
📉 Target ribassista 3.288 (supporto strutturale)
🔄 Condizione di invalidazione Chiusura sopra 3.500 (settimanale/mensile)
🧭 Bias attuale Neutrale-ribassista, in attesa di conferma della fase correttiva
Oro al bivio: FOMC e rendimenti USA decideranno la direzione?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
📌 Contesto Attuale
L’oro continua a mostrare debolezza nelle giornate estive a bassa volatilità e in assenza di dati macro rilevanti. Occhi puntati su:
-FOMC
-Asta 3-yr Treasury
💡 Driver di Mercato
-Rendimenti in salita: il 2Y USA scambia a 3,92% → massimi da inizio giugno.
Il mercato inizia a prezzare un tono più hawkish nei verbali Fed.
-Tariffe rinviate: il rischio dazi USA-Giappone è stato posticipato al 1° agosto.
La notizia ha ridotto temporaneamente la domanda di asset rifugio.
📊 Scenario Trading Oro (XAU/USD)
🔻 Scenario Bearish (Oro giù / USD su)
• Rendimenti 2Y > 3.95%
• FOMC con tono hawkish
→ Probabile pressione ribassista su XAU
🔺 Scenario Bullish (Oro su / USD giù)
• Rendimenti 2Y < 3.85%
• FOMC con tono dovish
→ Potenziale spinta rialzista su XAU
⚠️evitare forzature in giornate piatte.
Aspettiamo conferme da chiusure daily e tono reale dei verbali Fed.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD sweepaGOLD non vuole ancora rompere al rialzo 😤
Il prezzo del GOLD ha vissuto una giornata completamente ribassista, senza alcuna candela rialzista. Le grandi istituzioni hanno deciso di fare uno sweep dei minimi prima di qualsiasi reazione. Il prezzo ha formato un martello rialzista in zona 3.300, indicando che questa zona è ancora sotto influenza rialzista. Ora la domanda è: il supporto dei 3.300 reggerà? Questo supporto si trova sull’IFVG, quindi se l’IFVG viene rotto al ribasso, il prezzo dovrebbe probabilmente andare a sweepare i 3.245. Ma se regge, potrebbe ripartire al rialzo 🚀.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro e strategie di trading precisAnalisi dell'ultimo trend dell'oro e strategie di trading precise:
Contraddizioni fondamentali del mercato attuale
Supporto dei beni rifugio vs. soppressione del dollaro
Oro rialzista:
L'aumento dei dazi di Trump su Giappone e Corea del Sud (in vigore dal 1° agosto) ha innescato un'avversione al rischio di mercato e le azioni statunitensi sono crollate.
La Banca Popolare Cinese ha aumentato le sue riserve auree per 8 mesi consecutivi e gli acquisti a lungo termine sono stabili.
Oro ribassista:
L'indice del dollaro USA è salito al massimo di una settimana (97,67), smorzando l'oro denominato in dollari USA.
Tecnicamente, la forte resistenza di $3345 non è stata superata e il momentum rialzista è insufficiente.
Rottura chiave del prezzo:
Superamento di $3345: Conferma del trend rialzista, target 3380-3400.
Superamento di $3275: Potrebbe accelerare il ritorno all'area di supporto 3250-3230.
Segnali tecnici chiave
1. Livello a 4 ore
Pressione evidente: 3345 forma una pressione a doppio massimo, il momentum della golden cross del MACD è esaurito e, se la dead cross rafforzerà il callback, si rafforzerà.
Supporto a breve termine: 3280-3275 (se scende al di sotto, guarda 3250).
2. Livello a 1 ora
Ribassista a breve termine: la media mobile è in una posizione ribassista e il prezzo rimbalza debolmente dopo essere sceso sotto 3295.
Opportunità di rimbalzo in ipervenduto: se una lunga lower shadow o una divergenza dal minimo del MACD appare vicino a 3280, puoi puntare su posizioni long a breve termine.
Piano di trading preciso per oggi
Strategia 1: Rimbalzo short a breve termine (strategia principale)
Punto di ingresso: 3323-3325, posizione short leggera, stop loss a 3332 (per evitare falsi breakthrough). Obiettivo: 3300→3280 (se scende sotto 3280, puoi mantenere e guardare a 3275).
Logica: la resistenza a 3345 è efficace + dollaro USA forte + soppressione della media mobile oraria.
Strategia 2: Long a breve termine in caso di pullback (strategia ausiliaria)
Punto di ingresso: 3285-3295 stabilizzarsi e poi andare long (è necessaria la linea K per chiudere in positivo o un golden cross del MACD per confermare).
Stop loss: sotto 3280, obiettivo 3310-3320.
Logica: supporto sul limite inferiore del range + possibile ripetizione dell'avversione al rischio.
Strategia 3: Breakout e follow
Rottura sopra 3345: chase long, obiettivo 3360-3380, stop loss 3330.
Rottura sotto 3275: attendere e vedere se il calo accelera, non acquistare contro il trend.
Controllo del rischio e consigli chiave
Stop loss rigoroso:
Stop loss corto a 3332 (per prevenire un'improvvisa avversione al rischio).
Stop loss a 3280 per ordini lunghi (per evitare un indebolimento del trend).
Rischio dati:
Prestare attenzione ai dati dell'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense e ai discorsi dei funzionari della Fed, che potrebbero innescare fluttuazioni.
Gestione delle posizioni:
Non più del 5% di posizione in una singola transazione, evitare posizioni pesanti.
Riepilogo
Direzione principale durante la giornata: Dare priorità alle quote elevate sotto 3345, prestare attenzione alla pressione vicino a 3325.
Supporto chiave: 3280-3275 è l'ultima linea di difesa per i rialzisti e diventerà corta se scende al di sotto.
Strategia di rottura: Seguire il trend dopo aver superato 3345 o aver superato 3275.
Oro in posizione long e previsto rimbalzo
Oro, il prezzo nella sessione asiatica è sceso da 3345 a 3320, e la struttura del grafico a 4 ore è debole. Dato che la struttura del grafico giornaliero è oscillante, si prevede che la sessione statunitense toccherà il fondo, per poi rimbalzare e consolidarsi. Se dovesse cedere inaspettatamente, seguiranno degli aggiustamenti; il supporto a breve termine è 3321, il supporto forte è 3316-3311; la resistenza a breve termine è 3330-3334, la resistenza forte è 3338-3345;
Acquista vicino a 3320, obiettivo 3330-3345; mantieni dopo la rottura;
GOLD | Giornata semplice si trada meglio.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Una giornata priva di NEWS e di movimenti improvvisi (almeno non per news macroeconomiche) risulta più semplice da leggere e da tradare, si cercherà di sfruttare questa cosa anche nel pieno delle sessioni.
L'analisi di ieri è stata rispettata alla grande, è avvenuta la ricerca di liquidità del massimo e ha preso in pieno la supply da cui ha reagito benissimo a ribasso, ora non so se questo tocco basterà, se dovessero cedere i 3325$, portando ad un ulteriore crollo allora si, se no in caso contrario da lì potrebbe ripartire un LONG fino ai 3350$, chiuderà del tutto la ricerca di liquidità e magari continuare poi a crollare in direzione dei 3290$ per oncia.
Questa è la mia idea, quindi valuterò un po' entrambi i lati per ora, essendo praticamente in una specie di fase laterale più ampia, voi seguite sempre il vostro piano e non rischiate più del dovuto, che è proprio attuare questo atteggiamento che vi porterà al successo in questo mondo.
Ci sentiamo verso la sessione americana per degli aggiornamenti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
rischio ON?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Scenario Macro: Rischio "On" ?
Nonostante le nuove minacce di dazi “reciproci” da parte di Trump (10–70% su partner come Giappone, Corea del Sud, Sudafrica) i mercati hanno reagito poco tra il 7 e l’8 luglio.
Molti investitori vedono questi annunci come un déjà-vu: i dazi su auto, acciaio e alluminio sono già attivi, e si dubita che misure più dure vengano davvero attuate.
📊 Equity in rally:
Wall Street ha toccato nuovi massimi grazie agli utili dell’AI e al forte flusso in entrata sui fondi azionari globali (+ maggior afflusso settimanale degli ultimi 8 mesi al 2 luglio).
📍 Punti chiave da monitorare
• Dazi: eventuali annunci ufficiali o contromisure da altri paesi → rischio “Off”
• Geopolitica: escalation in Ucraina o Medio Oriente → domanda per oro, Treasury e USD
🎯 Bias: Cautamente rialzista su XAU/USD
💡 Perché long?
– Inflazione USA ancora alta, ma mercato lavoro misto
– Nessun segnale chiaro dai dazi (per ora)
– Geopolitica ancora instabile
→ Tutti elementi che tengono un “bid” sotto l’oro
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del prezzo dell'oro dell'8 luglioNella precedente sessione statunitense, una forte pressione d'acquisto ha spinto al rialzo i prezzi dell'oro e ha formato un pattern a candela martello rialzista sul grafico D1, un potenziale segnale di ripresa del trend rialzista.
🔄 Scenario odierno: la correzione di inizio sessione è considerata una buona opportunità di acquisto, prevedendo che il prezzo continui il trend rialzista.
📍 Zona di resistenza più vicina:
Il prezzo si trova attualmente di fronte alla zona di resistenza di 3344 nella sessione europea. Se l'oro dovesse rompere quota 3344, il prossimo obiettivo sarà 3365, la zona gap non ancora colmata.
Tuttavia, secondo la struttura delle onde, sarebbe più ottimale se il prezzo effettuasse un nuovo test in zona 3320, accumulasse maggiore slancio d'acquisto e poi rompesse con forza oltre quota 3344.
📉 Scenario ribassista:
Se 3320 viene rotto, soprattutto con un segnale di rottura della trendline e della zona di supporto, è possibile attivare una strategia di vendita con un obiettivo inferiore.
🔸 Supporto: 3320 – 3297
🔸 Resistenza: 3345 – 3352 – 3365
🔸 La vendita viene attivata se: il prezzo rompe 3320, conferma la rottura della trendline e della zona di supporto.
💬 Hai commenti su questo piano di trading? Lascia un commento!
GOLD parte all'attacco Il prezzo del GOLD sta formando un grande pattern rialzista 📈
Oggi, il prezzo del GOLD ha fatto uno sweep dei minimi, in particolare di quello della grande candela con stoppino verso il basso, dove si trovava la maggior parte della liquidità. Dopo lo sweep, il prezzo ha reagito al rialzo a livello dell’IFVG ed è ripartito verso l’alto.
Avendo lasciato una grande quantità di liquidità sopra la zona chiave dei 3400, il prezzo cercherà probabilmente di raggiungerla nei prossimi giorni. Se riuscirà a rompere i 3365, dove si trova l’ultima resistenza prima dei 3400, allora il prezzo dovrebbe puntare a nuovi massimi 🚀
GOLD | Settimana priva di NEWS.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizia una nuova settimana che sarà quasi totalmente priva di NEWS, giusto i verbali FOMC ore 20:00 di Mercoledì e i soliti sussidi di disoccupazione americani del Giovedì ore 14:30.
Ho preferito impostare l'analisi su un timeframe molto basso, ovvero i 15 minuti, dopo aver preso un importante supporto in tf H1/H4 questa mattina è partito molto forte puntato alla prima zona di liquidità segnata.
Vorrei la liquidasse fino ad entrare nella fresh supply superiore dei 3340$, qua dovremo fare attenzione e vedere come chiuderà il giornaliero, perchè potrebbe fare un'ulteriore ricerca anche sulla zona più alta dei 3350$ per poi crollare, quindi monitoriamo, potrebbe succedere anche nella notturna.
Il posizionamento LONG è molto complicato quindi vi consiglio di attendere la zona per la valutazione SHORT, come target punterei al minimo di oggi, quindi andrei abbondantemente sotto i 3300$, anche fino ai 3280$, vediamo cosa succederà
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggiIdee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggi
Il prezzo dell'oro oggi è crollato e continua a seguire una tendenza al ribasso nel breve termine.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.300 dollari.
Fattori chiave che influenzano il prezzo dell'oro oggi
1. Adeguamento della politica tariffaria statunitense
Ultimi sviluppi:
L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio e si prevede che la nuova aliquota tariffaria (10%-70%) entri in vigore il 1° agosto.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati e il panico del mercato per le tensioni commerciali si è attenuato, causando il ritiro dei fondi rifugio dall'oro.
Analisi tecnica
Livelli di prezzo chiave:
Supporto:
3.300 $ USA
3.280 $ USA
3.250 $ USA
Resistenza:
3.320 $ USA
3.350 $ USA
3.400 $ USA
Breve termine (1-2 settimane): il trend dell'oro sarà ancora dominato dai negoziati sui dazi (9 luglio), dai verbali della riunione della Federal Reserve (10 luglio) e dalla situazione in Medio Oriente.
Strategia operativa:
(1): Prestare attenzione al livello di supporto di 3.300, spartiacque tra i trend a lungo e a breve termine
(2): Strategia long: Finché il prezzo dell'oro è sopra 3.300, aprire una posizione long a un prezzo basso e lo stop loss è a 3.295 (operare con cautela)
(3): Il prezzo dell'oro è sotto pressione a 3.320-3.340-3.350-3.365. È anche corretto utilizzare questi intervalli di pressione come operazione ad alta quota.
(4): Dopo aver superato quota 3300, prestate attenzione al supporto di 3280 dollari USA. Se scende al di sotto, potrebbe testare 3250 dollari USA.
Oggi, è probabile che il prezzo dell'oro scenda nella fascia 3260-3280. I rialzisti devono prestare attenzione all'avversione al rischio.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro per la prossima settimana:
Analisi delle notizie sull'oro: venerdì (4 luglio) ha coinciso con la festività del Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, e i prezzi dell'oro hanno registrato un intervallo di oscillazione ristretto. I solidi dati sull'occupazione non solo hanno spinto al rialzo il dollaro statunitense e i rendimenti obbligazionari statunitensi, ma hanno anche indebolito significativamente le aspettative del mercato sui tagli anticipati dei tassi da parte della Federal Reserve, riducendo notevolmente l'attrattiva dell'oro. Allo stesso tempo, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il massiccio taglio delle tasse e la legge di spesa dell'amministrazione Trump, iniettando ulteriormente variabili complesse nell'economia. Non ci saranno dati chiave da monitorare oggi. A causa del Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, tutti i mercati chiuderanno in anticipo, il che limiterà l'intervallo di oscillazione dei prezzi dell'oro.
Segnali tecnici chiave:
Livello giornaliero:
Oscillazioni di intervallo: i prezzi dell'oro hanno ripetutamente testato l'intervallo 3320-3360, la banda di Bollinger si è ristretta e la colonna dell'energia cinetica del MACD si è ridotta, indicando che il mercato era in uno stato d'animo attendista. Supporto/resistenza chiave:
Supporto: 3320 (media mobile a 5 giorni), 3300 (barriera psicologica + traccia inferiore di Bollinger).
Resistenza: 3350-3360 (punto di partenza non agricolo + traccia centrale giornaliera).
Livello a 4 ore:
Segnali di minimo a breve termine: Dopo i dati non agricoli, il prezzo dell'oro è sceso a 3322 per poi rimbalzare, formando un prototipo di doppio minimo, ma è necessario superare 3350 per confermare l'inversione.
L'RSI è neutrale (intorno a 50) e potrebbe mantenere un intervallo di oscillazione ristretto nel breve termine.
2. Deduzione di mercato per la prossima settimana
1. Scenario di base (oscillazione e consolidamento, probabilità del 60%)
Trend: Il prezzo dell'oro oscilla nell'intervallo 3320-3360, in attesa dei dati dell'IPC che orientino la direzione. Strategia operativa:
Vendita alta e acquisto basso a breve termine:
Ordine lungo: Long intorno a 3320-3325, stop loss 3305, target 3350.
Ordine corto: Short a 3350-3360 sotto pressione, stop loss 3370, target 3320.
2. Scenario di breakthrough rialzista (probabilità del 30%, dati CPI richiesti)
Condizioni di innesco: L'IPC è inferiore al previsto (ad esempio inferiore al 3,2%), il mercato punta nuovamente sui tagli dei tassi di interesse e il dollaro USA si indebolisce.
Trend: Dopo aver sfondato 3360, potrebbe testare 3380 (media mobile a 200 giorni) o addirittura 3400.
Strategia operativa:
Sfondamento e inseguimento long: Follow up dopo la stabilizzazione di 3360, target 3380-3400.
3. Scenario di breakout ribassista (probabilità del 10%, necessità di una continua forza del dollaro USA)
Condizioni di innesco: l'IPC è più forte del previsto (ad esempio, oltre il 3,5%) e le dichiarazioni aggressive della Fed frenano le aspettative di tagli dei tassi.
Trend: dopo la rottura sotto quota 3300, potrebbe testare quota 3260 (minimo di giugno).
Strategia operativa:
Rompere e seguire posizioni corte: dopo la rottura sotto quota 3300, inseguire posizioni corte, obiettivo 3260.
III. Strategia di trading e gestione del rischio
Trading a breve termine (adatto per posizioni intraday)
Strategia shock: acquistare a un prezzo alto e vendere a un prezzo basso nell'intervallo 3320-3360, con stop loss rigoroso (10-15 dollari).
Strategia di breakout: attendere i dati dell'IPC e seguire il trend. Se rompe quota 3360, inseguire posizioni lunghe o se scende sotto quota 3300, seguire posizioni corte. Layout di medio termine (prestare attenzione al trend dopo l'IPC)
Se l'IPC è positivo: impostare ordini long a 3330-3340, con un obiettivo di 3400.
Se l'IPC è negativo: impostare ordini short a 3350-3360, con un obiettivo di 3260.
Avvertenza sui rischi
Rischio di liquidità: i discorsi dei funzionari della Fed (come Powell) potrebbero innescare forti oscillazioni a breve termine.
Rischio geopolitico: conflitti improvvisi o crisi bancarie potrebbero innescare acquisti di beni rifugio, interrompendo la logica tecnica.
4. Riepilogo e punti chiave
Intervallo principale: 3320-3360 (mantenere l'idea di oscillazione prima di sfondare).
Spartiacque long-short:
Sfondamento di 3360 → apertura di spazio a 3400.
Sfondamento di 3300 → apertura di un trend ribassista a 3260.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 7 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3360, supporto 3270
Resistenza sul grafico a 4 ore 3345, supporto 3280
Resistenza sul grafico a 1 ora 3325, supporto 3300.
3300 è ora la linea di demarcazione tra long e short a breve termine. Se scende al di sotto, entrerà in una nuova zona di shock. Prestate attenzione al livello di supporto di 3300 prima del mercato di New York oggi! (Il livello di resistenza è 3320~3325). Dai fondamentali, sebbene il mercato dell'oro abbia subito una correzione tecnica a breve termine, l'oro continuerà a mantenere il suo status di bene rifugio, nonostante la persistente incertezza della politica commerciale statunitense e le complesse tensioni geopolitiche. La scadenza dei dazi di Trump (9 luglio) si avvicina e dovremmo prestare molta attenzione all'evoluzione della politica commerciale statunitense intorno al 1° agosto (se la politica tariffaria verrà posticipata per attenuare la domanda avversa al rischio, in combinazione con le informazioni tecniche short, l'oro continuerà a trovare supporto al di sotto di 3300).
VENDITA: 3300
VENDITA: 3325
XAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimaXAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimana
Ecco la mia ultima analisi strutturale
e importanti supporti e resistenze per l'oro per la prossima settimana.
Resistenza 1: area 3356 - 3368
Resistenza 2: area 3391 - 3403
Resistenza 3: area 3443 - 3452
Resistenza 4: area 3493 - 3501
Supporto 1: area 3230 - 3274
Supporto 2: area 3120 - 3177
Considerate queste strutture per il trading in fase di pullback/breakout.
Attenzione al crollo dell'oro! Le posizioni corte puntano a 3200
Fondamentali
Sebbene l'avversione al rischio del mercato si sia recentemente raffreddata, l'aumento cumulativo dell'oro quest'anno è ancora superiore al 25%, beneficiando principalmente del continuo aumento delle riserve auree delle banche centrali globali e degli afflussi di fondi ETF. Il mercato sta attualmente prestando attenzione all'andamento della politica commerciale statunitense del 9 luglio. Un eventuale fallimento dei negoziati o l'introduzione di nuovi dazi potrebbe stimolare rapidamente la domanda di beni rifugio e spingere i prezzi dell'oro a rimbalzare. Tuttavia, nel breve termine, a causa del temporaneo rafforzamento del dollaro statunitense e delle prese di profitto di alcune posizioni lunghe, i prezzi dell'oro stanno ancora subendo pressioni correttive.
Analisi tecnica
Struttura del trend:
Livello di resistenza chiave: L'area 3450-3500 rappresenta ancora un'importante area di pressione per l'oro. In precedenza, i prezzi dell'oro hanno incontrato resistenza in quest'area e sono scesi, indicando che la pressione di vendita in quest'area è forte.
Livello di supporto a breve termine: attualmente, il livello dei 3300 è diventato il fulcro della competizione tra posizioni lunghe e corte. Se scende al di sotto, potrebbe toccare ulteriormente il fondo nell'area 3250-3220.
Momentum a breve termine: la media mobile a 4 ore è sotto pressione nel breve termine e l'indicatore MACD è debole, il che indica che c'è ancora spazio per una correzione nel breve termine.
Punti chiave:
Resistenza superiore: 3320-3330 (difesa a breve termine), 3350-3360 (forte resistenza)
Supporto inferiore: 3300 (barriera psicologica), 3290-3280 (difesa a breve termine), 3250 (supporto chiave a medio termine)
Strategia di trading
1. Operazione a breve termine (idea di linea principale)
Punto di ingresso: rimbalzo nell'area 3310-3320, puoi provare a shortare
Stop loss: sopra 3325
Obiettivo: 3300 (primo obiettivo), guarda 3280-3250 dopo lo sfondamento
2. Difesa di basso livello, long (partecipazione prudente)
Punto di ingresso: primo tocco 3290-3280, puoi provare a longare con una posizione leggera
Stop loss: sotto 3275
Obiettivo: 3310-3320 (se il rimbalzo è debole, lasciare in tempo)
Riepilogo e prospettive
Trend a breve termine: il lato tecnico è ancora ribassista. Se si perde quota 3300, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3280-3250.
Potenziale segnale di cambiamento: se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3320, potrebbe ritestare 3350, ma necessita di supporto fondamentale (come una crescente avversione al rischio).
Suggerimento operativo: prestare attenzione al massimo del rimbalzo. Si può provare ad andare long con una posizione leggera al livello di supporto chiave, ma è necessario un rigoroso stop loss.
(Opinione personale: i prezzi dell'oro potrebbero continuare a essere sotto pressione nel breve termine e il livello di 3300 potrebbe essere difficile da mantenere. L'obiettivo short è al di sotto di 3280.)
Gold & USDho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Mercati in attesa: segnali contrastanti dagli USA e rischio politico in aumento.
Venerdì sono usciti i dati sul lavoro USA.
-Il numero principale (NFP) è uscito positivo: +147.000 nuovi posti.
-Ma tutti gli altri dati (ADP negativo, offerte di lavoro in calo, disoccupazione in aumento, meno ore lavorate) mostrano debolezza sotto la superficie.
-Quindi: il mercato del lavoro sembra ancora solido in apparenza, ma sta perdendo forza in profondità.
Intanto la Casa Bianca sta creando incertezza:
-Vuole far passare un piano da 3.9 trilioni (spesa pubblica → aumenta il deficit).
-E potrebbe imporre dazi del 30% su auto e acciaio giapponesi, con scadenza mercoledì 9 luglio.
📌 Cosa aspettarsi ora:
Il mercato è in attesa di due cose chiave:
-Dazi sì o no? (9 luglio)
-Verbali del FOMC
⚠️ Ma anche se il prezzo scende nel breve, la view rialzista sull’oro resta sul medio periodo:
-Il lavoro si sta indebolendo
-Il deficit USA aumenta
⚠️ Posizionamento e tecnica:
-I trader stanno ancora shortando il dollaro, ma meno rispetto a prima.
-I long sull’oro sono pochi dopo il crollo di giugno.
-con i dazi imposti mi aspetto di vedere un GOLD UP
-niente dazi + verbali hawkish mi aspetto un GOLD che scenda
-dazi cancellati del tutto mi aspetto anche in quel caso un GOLD giu
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260-3280.
Evento: L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio. Si prevede che le nuove aliquote tariffarie entreranno in vigore il 1° agosto, con un range compreso tra il 10% e il 70%.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati, ma se non si raggiungerà un accordo, la tariffa più alta del 24% verrà ripristinata ad agosto.
Impatto: Se i negoziati falliranno, l'intensificarsi delle tensioni commerciali globali potrebbe aumentare la domanda di beni rifugio e i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere i 3.400 dollari;
Se l'accordo verrà prorogato o raggiunto solo in parte, i prezzi dell'oro potrebbero tornare al livello di supporto di 3.300 dollari.
Al momento della stampa, i prezzi dell'oro sono scesi a circa 3.310 dollari. Il calo dei prezzi dell'oro dimostra pienamente l'atteggiamento intransigente di vari paesi nei confronti della politica tariffaria di Trump, e si ritiene che Trump alla fine scenderà a compromessi.
Gioco di dati:
L'occupazione non agricola a giugno ha superato le aspettative (147.000 nuovi posti di lavoro contro i 110.000 previsti) e la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è scesa dal 78% al 65%.
Tuttavia, l'inaspettata contrazione dei dati ADP sull'occupazione a giugno (-33.000 unità) indica che la performance delle piccole e medie imprese è debole, il che ha esacerbato l'incertezza economica.
In primo piano: Verbale della riunione della Fed del 10 luglio
Se venisse lanciato un segnale aggressivo (come un rinvio dei tagli dei tassi di interesse), questo potrebbe far scendere il prezzo dell'oro a 3.280 dollari;
Se venisse lanciato un segnale accomodante, questo potrebbe far salire il prezzo dell'oro.
Situazione in Medio Oriente:
I negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Kazakistan si sono interrotti, Israele ha lanciato un attacco aereo sul porto delle forze armate Houthi in Yemen e il conflitto al confine libanese si è intensificato. Se scoppiasse una guerra su larga scala, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.400 dollari da un giorno all'altro.
Conflitto Russia-Ucraina: se si trovasse una soluzione inaspettata prima del 15 luglio, il prezzo dell'oro potrebbe rapidamente scendere a 3.250 dollari.
L'approvazione del disegno di legge statunitense "Big and Beautiful" per i tagli fiscali aumenterà il deficit di 3,4 trilioni di dollari nel prossimo decennio e le aspettative di inflazione a lungo termine sostengono l'oro.
2. Aspetti tecnici:
Prezzo chiave:
Intervallo di fluttuazione macroeconomica: 3250-3370
Supporto centrale: 3310
Supporto importante: 3300 dollari (barriera psicologica), 3280 dollari (supporto tecnico), 3250 dollari (minimo di giugno).
Resistenza importante: 3320 dollari, 3350 dollari (massimo recente), 3400 dollari (pressione storica).
3. Possibili emergenze e simulazione di scenario:
Se Trump impone dazi elevati alla Cina (ad esempio, il 70%), potrebbe scatenare il panico sul mercato globale e il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.450 dollari.
(La mia analisi: Trump ammetterà comunque la sconfitta. È una persona senza scrupoli, piena di sciocchezze e inaffidabile.)
Escalation del conflitto in Medio Oriente: un attacco terrestre israeliano al Libano o un intervento dell'Iran innescheranno un'impennata degli acquisti di beni rifugio.
(La mia analisi: Israele può fare quello che vuole ora, dopotutto, dipende dagli Stati Uniti. Chi conosce il settore sa che la guerra continuerà così a lungo ed è improbabile che scoppi una guerra su larga scala nel breve termine.)
Suggerimenti operativi:
L'attuale prezzo dell'oro è visto con una mentalità da vendita allo scoperto a prezzi elevati. Credo che i 3.300 dollari siano difficili da mantenere.
È probabile che i prezzi dell'oro superino quota 3.300 oggi e tocchino il fondo intorno a 3.260-3.280.
Pertanto, si prega di prestare attenzione alla direzione di rottura del range 3.300-3.350 dollari;
Area di resistenza a breve termine: 3.320-3.330-3.340 dollari (è possibile adottare una strategia ad alta quota durante la giornata)
Stop loss range: 3.345-3.350 dollari
Target range: 3.380-3.360 dollari