XAUUSD | Orso per un giorno.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Adesso cerchiamo di evidenziare nel dettaglio le mie zone di interesse, sia per il LONG che per lo SHORT.
Come vi ho detto ieri vorrei continuare a valutare posizioni bearish, soprattutto grazie all'importante chiusura avvenuta Martedì, quella giornaliera, fortissima engulf che ha mantenuto il prezzo giù tra l'altro.
Infatti nella giornata successiva non è riuscito a riprendere campo a rialzo come ha sempre fatto, e anche questo è un segnale a mio parere, oggi continua a fare fatica.
Quindi valuterò un posizionamento ribassista nella zona di vuoto e di imbalance Daily compresa tra i 4165$ e i 4200$ per oncia, qui all'interno scenderò di timeframe e cercherò un trigger di entrata.
Estrema attenzione sempre ai 4000$, soglia psicologica e che combacia con la liquidità del minimo giornaliero e la zona del minimo relativo.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee di trading
xau..Confermato Domani CPI a quanto pareho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 Analisi – Oro 🟡
Oro in fase di ricostruzione dopo una correzione di due giorni.
Il contesto macro rimane favorevole: la Fed mantiene un approccio “data-dependent”, la domanda ufficiale resta solida e il rischio politico aumenta dopo le nuove sanzioni USA contro le major energetiche russe e il ritorno delle tensioni tariffarie USA–Cina.
Le misure su Mosca hanno fatto salire il premio di rischio sul petrolio.
📈 Bias: moderatamente rialzista.
Scenario base: range con bias daily rialzista sui 4.000, finché i rendimenti reali restano limitati e le trattative sui dazi non trovano soluzione.
⚠️ Calcola sempre il tuo rischio personale (SL/TP) in base alla tua esposizione.
il money management deve essere la cosa piu importante del tuo piano.
‼️ Il Bureau of Labor Statistics ha confermato la pubblicazione del CPI di settembre per venerdì 24 ottobre .
Domani si balla
ci vediamo alle 14:00 in Live
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD RintracciamentoBuongiorno a tutti Traders!
Se queste analisi vi piacciono vi chiedo di lasciare un Follow e un Like a voi non cambia niente ma a me aiuta tantissimo!
Iniziamo, come vediamo XAUUSD negli ultimi giorni ha subito un indebolimento dei prezzi, a parer mio vediamo un semplice rintracciamento verso un minimo più basso!
Rottura? No!! per chi trada su lungo termine non ha nulla di cui preoccuparsi a mio avviso in questo momento, se questo minimo non viene con corpo sul Daily la struttura rimane confermata Long!
Buon Trade a tutti, vi ricordo di operare in modo sicuro e tranquillo!
Byeee
XAUUSD: Gli acquirenti mantengono il controlloPEPPERSTONE:XAUUSD si muove con sicurezza all'interno di un canale rialzista ben definito, dove ogni rimbalzo appare calcolato e ogni ritracciamento misurato. Il comportamento del prezzo riflette la crescente fiducia degli acquirenti, sostenuti da una dinamica tecnica coerente e fluida.
Il recente breakout sopra una resistenza chiave, seguito da un test di ritorno, dimostra la solidità del movimento. Se questo livello conferma il suo ruolo di supporto attivo, il mercato potrebbe riprendere il suo slancio verso i 4.500, obiettivo naturale che corrisponde al limite superiore del canale.
Finché il prezzo rimane sopra questa zona, la struttura rialzista rimarrà intatta. Tuttavia, un passaggio al di sotto di questo livello indebolirebbe la tendenza e aumenterebbe il rischio di una correzione tecnica verso il limite inferiore.
In un contesto così preciso, disciplina e chiarezza nell'analisi sono i vostri migliori alleati. Identificate, aspettate la conferma e lasciate che la tendenza lavori per voi.
Anticipazione del breakout dell’oro – Slancio rialzista in formaAnalisi:
Il grafico di XAU/USD (Oro contro Dollaro USA) sul timeframe di 45 minuti mostra un modello a wedge discendente, un classico segnale di inversione rialzista. Il prezzo si è mosso in una fase di consolidamento con massimi e minimi decrescenti, ma le ultime candele indicano un tentativo di rottura al rialzo sopra la linea superiore del wedge.
Punti chiave:
Indebolimento del trend ribassista: L’inclinazione del canale discendente si sta appiattendo, segnalando un possibile esaurimento della pressione dei venditori.
Conferma di breakout: Una chiusura sopra la linea di tendenza superiore, intorno a 4.120 $, confermerebbe la rottura rialzista.
Obiettivi al rialzo: Le prossime aree di resistenza si trovano intorno a 4.280 $, 4.380 $ e 4.460 $.
Cambio di momentum: La grande freccia verde indica un rinnovato interesse degli acquirenti, che potrebbe generare un rally a breve termine.
Se l’oro riuscirà a mantenersi sopra l’area di breakout, i compratori potrebbero prendere il controllo e spingere i prezzi verso le resistenze superiori. Tuttavia, un ritorno sotto 4.100 $ potrebbe portare a un nuovo test della parte inferiore del wedge prima di una possibile ripresa rialzista.
Analisi del prezzo dell'oro e strategia di trading più recenti:
I. Panoramica fondamentale
Fluttuazioni di prezzo
L'oro ha subito una correzione significativa, con l'oro spot in calo del 6,3% in un solo giorno, segnando il calo giornaliero più significativo da aprile 2013.
Dopo aver toccato un minimo di 4005 dollari l'oncia durante la sessione di trading asiatica, l'oro ha registrato un rimbalzo.
Principali fattori ribassisti
Allentamento delle tensioni geopolitiche: gli sforzi europei per promuovere un cessate il fuoco e colloqui di pace, insieme al disgelo delle tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti, hanno ridotto la domanda di beni rifugio.
Dollaro statunitense più forte: l'indice del dollaro statunitense (DXY) è salito a quasi 98,97, esercitando pressione sull'oro denominato in dollari.
Pressione tecnica di vendita: le prese di profitto si sono intensificate dopo i significativi guadagni da inizio anno, innescando una correzione dalle condizioni di ipercomprato tecnico.
Opinioni istituzionali corrette: Citibank ha assunto un atteggiamento ribassista nel breve termine, fissando un prezzo obiettivo a 1-3 mesi di 4.000 dollari l'oncia.
Fattori di supporto a lungo termine
I principali fattori rialzisti rimangono intatti: aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed, continui acquisti di oro da parte delle banche centrali globali (ad esempio, la Cina ha aumentato le proprie posizioni per l'undicesimo mese consecutivo), trend di de-dollarizzazione e preoccupazioni sul debito globale. Il contesto fondamentale a medio-lungo termine rimane solido.
II. Strategia di trading odierna
Approccio di base
La volatilità del mercato è elevata e sta emergendo un pattern di punta. Adottare un atteggiamento cauto, favorendo strategie di trading in range. Evitare di inseguire i rally o di vendere durante i forti ribassi.
Livelli chiave
Resistenza: 4.150-4.160 dollari l'oncia (range conservativo), 4.192 dollari l'oncia (forte resistenza).
Supporto: $4080/oz (Supporto Iniziale), $4000-$4010/oz (Supporto Psicologico e Tecnico Chiave, coincidente con la Media Mobile a 100 giorni).
Raccomandazioni di Trading Specifiche
Opportunità Short:
Se il prezzo sale nell'intervallo $4150-$4160, si consiglia di aprire posizioni short leggere.
Impostare uno stop-loss sopra i $4170/oz.
Obiettivi di Take Profit: $4080/oz inizialmente, con un'ulteriore estensione verso $4000/oz in caso di rottura.
Opportunità Long:
Se il prezzo si ritira e si stabilizza nell'area $4000-$4010, si consiglia di aprire posizioni long leggere.
Impostare uno stop-loss sotto i $3980/oz.
Obiettivi di Take Profit: $4080/oz inizialmente, con un'ulteriore estensione verso $4150/oz in caso di rottura.
Scenari di breakout:
Se il prezzo supera nettamente i 4190 $/oncia, sospendere le strategie short e monitorare la conferma direzionale.
Avvertenze sui rischi
Eventi chiave: I discorsi dei funzionari della Fed, i dati economici statunitensi e il discorso del Presidente della BCE potrebbero innescare una volatilità significativa.
Gestione delle posizioni: Non allocare più del 20% del capitale totale a una singola operazione. Implementare rigorosamente gli ordini stop-loss per gestire i rischi associati all'elevata volatilità.
Riepilogo: I dati tecnici a breve termine tendono al ribasso, ma esiste un potenziale di rimbalzo in prossimità dei livelli di supporto chiave. Adottare tattiche flessibili di range trading, applicare un rigoroso controllo del rischio e attendere nuovi catalizzatori fondamentali.
GOLD | Direzione inferno.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi che CROLLO ieri, e oggi ha continuato a fare nuovi minimi per poi riassorbire, come vi avevo anticipato andiamo in una direzione ribassista, quindi sembra proprio il momento di correggere.
Attualmente mi piace andare contro la corrente lungo termine e valutare posizioni ribassiste, mi sembra un gran momento per farlo.
C'è solo un problema… La volatilità!
Risulta davvero estrema, l'oro tende a fare migliaia di pips in su e in giù come niente, è davvero impressionante, si rischia di bruciare capitali davvero in pochi secondi quindi dobbiamo avere una gestione del rischio ottima.
Per domani vi lascio anche una zona LONG da valutare che non mi sembra affatto male, poi per il resto rimango a favore degli orsi, quindi valuterò short in zone daily e h1.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD GOLD/ORO che scarica. Ed era anche ora..Buon mercoledì 22 Ottobre 2025 e bentornati con il quarto e ultimo contributo tecnico della giornata sull'oro.
Analizziamo attentamente la price action, partendo da un grafico a candele settimanali e identificando quale sia il supporto che sta ancora sostenendo le quotazioni evitando un ulteriore tracollo. Cosa aspettarci dalle prossime sedute - con occhio particolarmente attento alla giornata di Venerdì 24 Ottobre - lo scopriremo nel video di questa sera
Buona serata e grazie per la vostra attenzione
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi
La caduta del GOLD non è ancora finitaIl prezzo dell’oro è in calo negli ultimi giorni dopo il forte rialzo precedente.
Nonostante un rimbalzo sul livello dell’ultima zona di supporto/resistenza, il prezzo è stato respinto verso l’alto. Tuttavia, le lunghe ombre lasciate durante questo rimbalzo contengono una grande quantità di liquidità che il prezzo dovrebbe riuscire a recuperare facilmente.
L'oro continuerà a scendere il 22 ottobre?
Strategia di trading a breve termine per l'oro (basata sulla rottura del pattern M-Top)
I. Visione tecnica di base
Valutazione del trend: Tendenza ribassista. Il grafico giornaliero ha formato un pattern M-Top completo e il supporto chiave della neckline (4185) è stato decisamente rotto, indicando una potenziale inversione del precedente trend rialzista.
Obiettivi del pattern:
Zona target di base: area 4050 - 4000 (movimento misurato 1x).
Zona target estesa: intorno a 3950 (movimento misurato 1,5x, coincidente con il supporto della trendline giornaliera).
Conferma del momentum: il sistema di medie mobili del grafico orario ha virato verso il basso, formando un allineamento ribassista. Un pattern a doppio massimo è visibile anche sul grafico orario, rafforzando il momentum ribassista a breve termine.
II. Quadro dei livelli chiave
Zona di resistenza principale: 4185 - 4190 (la neckline rotta funge da nuova resistenza - "Supporto trasformato in resistenza" e linea difensiva chiave per gli orsi).
Zona di resistenza a breve termine: 4170 - 4180 (area primaria per la vendita sui rally).
Zona di supporto a breve termine: 4080 - 4000 (obiettivo ribassista a breve termine e area di supporto chiave).
Zona di supporto finale: intorno a 3950 (target esteso del pattern e confluenza della trendline).
III. Strategia di trading dettagliata
【Strategia primaria: vendita sui rally】
Zona di ingresso: vicino all'area 4170 - 4180, aprire posizioni corte in lotti.
Stop loss: posizionare sopra 4190, consigliato 8-10 USD.
Obiettivi di profitto (a livelli):
Primo obiettivo: 4130 - 4100
Secondo obiettivo: Dopo la rottura sotto 4080, puntare alla zona 4050 - 4000.
Obiettivo esteso: Se il calo è forte, è possibile puntare ulteriormente a 3950.
【Strategia secondaria: Acquista sui ribassi (controtendenza)】
Condizione di ingresso: Al primo pullback verso l'area di supporto 4070 - 4080, E se compaiono segnali di inversione rialzista sul grafico a 1 o 4 ore (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Stop Loss: Posizionare sotto 4060, consigliato 8-10 USD.
Obiettivi di profitto (a livelli):
Obiettivo di base: 4100 - 4120
Obiettivo di breakout: Se la resistenza viene rotta con forza, è possibile puntare a circa 4150.
IV. Controllo del rischio e disciplina di trading
Dimensionamento della posizione: il rischio suggerito per operazione non dovrebbe superare il 2%-5% del capitale totale.
Rigoroso rispetto dello stop loss: gli stop devono essere impostati senza eccezioni.
Monitoraggio dei livelli chiave: monitorare attentamente la zona 4185-4190. Se il prezzo riconquista quest'area con forza, la rottura M-top non è valida e la strategia ribassista richiede una rivalutazione.
Tempistica di negoziazione: per la strategia short primaria, attendere pazientemente che il prezzo salga nella zona di resistenza ideale. Evitare di inseguire il mercato al ribasso.
Il gioco rialzista-ribassista e la strategia dopo lo shock dell'Il gioco rialzista-ribassista e la strategia dopo lo shock dell'oro a 300 dollari
I. Analisi epica del mercato
Martedì (21 ottobre), i prezzi internazionali dell'oro hanno messo a segno una sorprendente inversione di tendenza:
L'ampiezza ha superato i 300 dollari: il prezzo è crollato dal suo massimo storico di 4.381 dollari a 4.081 dollari, stabilendo un nuovo record per un calo giornaliero quest'anno.
Rottura del livello chiave di supporto tecnico: una chiusura giornaliera ribassista ha assorbito i guadagni dei tre giorni precedenti, formando la forma embrionale di un doppio massimo.
Cambio di logica rialzista-ribassista: si intensifica la lotta tra una correzione del premio di avversione al rischio e il supporto della politica monetaria.
II. Analisi approfondita di tre fattori trainanti
1. Variazioni marginali nelle aspettative di politica monetaria
Probabilità di un taglio dei tassi della Fed: la probabilità di un taglio di 25 punti base a ottobre è del 98,9%, ma il mercato lo ha già scontato in anticipo. BCE attendista: il discorso di Lagarde ha sottolineato il raggiungimento di un "atterraggio morbido", indebolendo la domanda di beni rifugio per le valute non statunitensi.
Mitigazione del rischio fiscale: si prevede che la chiusura del governo statunitense terminerà e la propensione al rischio a breve termine si sta riprendendo.
2. Aumento delle tensioni geopolitiche.
Processo di pace Russia-Ucraina: sono stati compiuti progressi significativi nella proposta in 12 punti, ma la Russia insiste nel controllo del Donbass.
Mediazione diplomatica di Trump: annunci chiave sulla situazione Russia-Ucraina saranno pubblicati nelle prossime 48 ore.
Gioco degli asset congelati: il piano di scongelare 300 miliardi di asset della Banca centrale russa sta influenzando i flussi di capitali globali.
3. Ricostruzione della struttura tecnica
Resistenza del doppio massimo confermata: 4381 forma un doppio massimo giornaliero, con la linea di scollatura a 4140 imminentemente superata. Allerta fluttuazioni di volume: il crollo è accompagnato da un'impennata del volume di trading, suggerendo un aggiustamento su larga scala nelle posizioni istituzionali.
Ricostruzione del sistema della media mobile: la media mobile a 4 ore è in una formazione ribassista, con la media mobile a 21 giorni che attraversa al di sotto la media mobile a 55 giorni formando un death cross.
III. Livelli di prezzo chiave e linee di difesa rialziste e ribassiste
Sistema di resistenza
Resistenza principale: 4157-4160 (conversione della neckline + banda centrale di Bollinger a 4 ore)
Resistenza secondaria: 418 0-4200 (barriera psicologica + area di pressione di vendita concentrata)
Sistema di supporto
Linea vitale rialzista: 4085-4095 (ritracciamento di Fibonacci del 61,8%)
Obiettivo di rottura: 4050-4000 (obiettivo di range della teoria del doppio massimo)
IV. Implementazione di una strategia di trading professionale
Assegnazione della posizione principale
Strategia short (rapporto rischio-rendimento 1:4)
Ingresso: short con una posizione leggera tra 4080 e 4095
Stop-loss: sopra 4100 (perdita in caso di breakout)
Obiettivo: 4050 (riduzione della posizione) → 4000 (uscita) → 4050 (acquisto di più in caso di breakout)
Difesa rialzista (puntata sul limite inferiore dell'oscillatore)
Ingresso: stabilizzazione tra 4005 e 4010
Stop-loss: sotto 3978 (rigoroso controllo del rischio)
Obiettivo: 4045-4080 (test della neckline)
Suggerimenti per il controllo del rischio
Disciplina delle posizioni: apertura singola di una posizione ≤ 8% per evitare stop-loss forzati durante le principali fluttuazioni del mercato
Gestione del tempo: concentrarsi sull'indice dei prezzi al consumo del Regno Unito a 14:00 e discorso di Lagarde alle 20:25
Prospettive e previsioni di mercato
Analisi dello scenario
Scenario di base (60%): oscillazioni all'interno di un range compreso tra 4000 e 4100, in attesa di chiarimenti sulla situazione Russia-Ucraina.
Scenario ribassista (25%): una rottura al di sotto di 4000 innesca un ribasso a onda C, con obiettivo 3900-3850.
Scenario rialzista (15%): una rottura al di sopra di 4180 innesca una ripresa, invalidando il pattern a doppio massimo.
Consiglio professionale: adottare una strategia duale di "breakout follow" e "range reversal", limitare rigorosamente la posizione al 5% e riservare il 50% dei fondi per far fronte a fluttuazioni inaspettate.
Focus sul prezzo dell'oro: supporto tra $4.000 e $4.050Focus sul prezzo dell'oro: supporto tra $4.000 e $4.050
Come mostrato nella Figura 4h:
I prezzi dell'oro stanno testando aggressivamente il livello di supporto nell'intervallo $4.000-4.050.
Chiaramente, questo rappresenta il punto più basso del trend rialzista generale.
Se scende sotto i $4.000, i prezzi dell'oro potrebbero scendere di altri $300. Prevediamo un calo di circa $3.700.
Se il trend macroeconomico rialzista rimane invariato, è probabile che i prezzi dell'oro tocchino il fondo nell'intervallo $4.000-4.050 e mettano in atto un rimbalzo strutturale.
Da un punto di vista tecnico, il prossimo spartiacque tra rialzista e ribassista è a $4.000.
La probabilità di uno scenario rialzista o ribassista è del 50%.
Se vi trovaste in questa situazione, cosa scegliereste?
Naturalmente, dobbiamo anche considerare la possibile direzione futura dei prezzi dell'oro da una prospettiva fondamentale e politica.
Nel lungo termine, la logica fondamentale a supporto dell'aumento dell'oro rimane invariata.
1: La tendenza agli acquisti di oro da parte delle banche centrali globali rimane invariata, fornendo supporto alla domanda a lungo termine.
2: Permangono rischi strutturali a lungo termine, come le tensioni commerciali e i rischi legati al debito globale. 3: Gli ETF globali sull'oro hanno registrato significativi afflussi netti settimanali, riflettendo la domanda istituzionale.
Resistenza attuale: 4.275 $
Supporto core: 4.000-4.050 $.
Ulteriore supporto: Se i livelli di supporto sopra indicati vengono superati, i successivi livelli di supporto chiave sono 3.760 $ (il ritracciamento del 50% coincide con la media mobile a 50 giorni) e 3.645 $.
Riferimento alla strategia di trading
Operazioni a breve termine:
Siate cauti quando si tocca il fondo: il mercato rimane in un trend ribassista, quindi aspettate e vedete quando si stabilizza, piuttosto che cercare di trarre profitto alla cieca.
Attenzione ai rally di ipervenduto: se i prezzi dell'oro mostrano segni di stabilizzazione al livello di supporto tra $ 4.000 e $ 4.050, considerate una posizione ridotta, ma mantenete uno stop loss rigoroso.
Gli investitori a breve termine dovrebbero mantenere la pazienza e attendere segnali di stabilizzazione del mercato, evitando di puntare troppo in basso.
Analisi delle comunicazioni aureeLa settimana scorsa il prezzo dell’argento ha raggiunto un record, raggiungendo quasi il prezzo obiettivo da me fissato a 55 dollari.
Venerdì, tuttavia, si è verificata una massiccia "svendita" del mercato, con una caduta dei prezzi di circa 4000 punti, da un prezzo massimo di 54,50 dollari a una fascia di sostegno di 50,50 dollari.
Per il momento, credo che i prezzi si stabilizzeranno e costituiranno una piattaforma provvisoria.
Ora la mia preoccupazione si sposta verso la zona del 53,50 BMV:DI resistenza, che potrebbe diventare il punto di riferimento per le decisioni a breve termine.
Se vi sono segni di debolezza o di regresso in questa regione, penso di prendere in considerazione la possibilità di ricorrere ad azioni a vuoto, allo scopo di provare una nuova rottura nella zona di 50 dollari. Non ho mai guardato bene a questo cattivo mercato. E ho continuato a parlare di questo cattivo mercato. Dimentichiamo che la grandezza intermedia è la cosa che più preoccupa tutti. Se siete nuovi, vi prego di ascoltare il mio consiglio e sarò lieto di aiutarvi
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 22 ottobreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4380, Supporto: 3900
Resistenza a 4 ore: 4180, Supporto: 4000
Resistenza a 1 ora: 4160, Supporto: 4000
Tecnicamente, l'oro è sceso di 380 $, arrestando temporaneamente il suo declino vicino a 4000. Gli indicatori tecnici si stanno riprendendo e il mercato sta prendendo una breve pausa. I mercati rialzisti sono inclini a grandi oscillazioni, quindi non è chiaro se l'oro abbia effettivamente invertito la rotta nel breve termine.
L'oro ha testato il livello di supporto di 4000 due volte. Si osservi la continuazione del trend ribassista a breve termine. La media mobile dei prezzi ha sfondato la linea di tendenza rialzista nel breve termine e gli indicatori sono in fase di recupero, ma le Bande di Bollinger rimangono al rialzo. I livelli di 4170/4180 sul grafico giornaliero sono livelli chiave. Se verranno riconquistati con successo, il mercato è pronto per un forte ritorno rialzista. Altrimenti, il mercato continuerà a fluttuare al ribasso nel breve termine, alla ricerca di supporto. Concentratevi sul livello di supporto di 4000. Una rottura al di sotto di questo livello porterà a ulteriori ribassi, con un target a 3900.
Sulla base del grafico orario, il pattern a candela ha rotto sotto la linea di scollatura del massimo a forma di M. Il sentiment ribassista del mercato è stato diffuso e gli indicatori continuano a muoversi rapidamente al ribasso. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è compresa tra 4188 e 4208. Il momentum di rimbalzo a breve termine è limitato e il mercato di New York rimane ribassista.
Strategia di trading:
ACQUISTA: vicino a 4000-4005
VENDI: vicino a 4160
VENDI: vicino a 4178
Altre analisi →
Ultime tendenze e strategie di trading dell'oro:
Valutazione attuale del mercato: l'oro è entrato in una fase decisionale critica dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico. La direzione a breve termine dipende dai risultati dei test sui massimi precedenti. La struttura generale favorisce ancora i rialzisti, ma i rischi di un ritiro tecnico impongono cautela.
I. Principali fattori di mercato
Pressione alla presa di profitto: dopo nove settimane consecutive di guadagni (il quinto caso dagli anni '70), il mercato ha registrato un significativo ritiro venerdì scorso, segnando il più grande calo giornaliero da maggio. Ciò indica una forte propensione dei rialzisti a prendere profitto vicino ai massimi storici.
Resilienza del trend: nonostante il forte calo di venerdì scorso, i prezzi dell'oro hanno rapidamente ripreso slancio all'inizio di questa settimana, dimostrando che il supporto all'acquisto sottostante rimane solido. I fattori fondamentali del trend rialzista a lungo termine (come le aspettative di taglio dei tassi della Fed e la domanda di beni rifugio) rimangono invariati.
Scopo chiave: l'andamento dei prezzi all'inizio di questa settimana è cruciale. Determina se questo pullback rappresenti uno "stop di rifornimento" all'interno del trend rialzista più ampio o l'inizio di una correzione più profonda.
II. Analisi tecnica chiave
Struttura del trend: Il grafico a 4 ore mostra che, dopo il pullback, i prezzi dell'oro stanno nuovamente testando la Banda di Bollinger superiore. La struttura rialzista complessiva rimane intatta. Il livello di $4300 si è ora trasformato in un nuovo supporto chiave.
Zona di resistenza chiave:
4370 - 4380 USD (Massimo precedente e area di resistenza storica)
4400 USD (Barriera psicologica di base)
Zona di supporto chiave:
4320 - 4310 USD (Linea di difesa rialzista a breve termine; mantenersi qui potrebbe offrire opportunità di acquisto)
4290 - 4280 USD (Forte area di supporto; una rottura al di sotto potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda)
III. Strategie di trading specifiche
Approccio principale: Cercare opportunità di acquisto sui pullback allineati al trend, mantenendo al contempo cautela sui massimi precedenti.
Strategia Long (Strategia Primaria):
Zona di Ingresso Ideale: Pullback nell'intervallo 4320 - 4310 USD.
Stop Loss: Posizionarsi sotto i 4300 USD.
Obiettivi di Profitto:
Primo Obiettivo: 4350 USD
Secondo Obiettivo: 4370 - 4380 USD
Se 4380 USD viene decisamente superato, si consideri l'estensione degli obiettivi a 4400 USD e oltre.
Strategia Short (Strategia Secondaria):
Zona di Ingresso Ideale: Rally nell'area di resistenza 4370 - 4380 USD, accompagnato da segnali di rigetto (ad esempio, pattern candlestick ribassisti).
Stop Loss: Posizionarsi sopra i 4385 USD.
Obiettivi di Profitto:
Primo Obiettivo: 4350 USD
Secondo Obiettivo: 4330 - 4320 USD
Questa strategia mira a catturare un pullback tecnico dalla precedente alta pressione. Si tratta di un'operazione di controtendenza a breve termine e richiede un dimensionamento delle posizioni più rigoroso e una disciplina sugli stop-loss più rigorosa.
IV. Rischi e promemoria sulla disciplina
Punto di decisione direzionale: monitorare attentamente il test della zona 4370-4380 USD. Una rottura decisa e il mantenimento al di sopra di quest'area potrebbero aprire un ulteriore rialzo, mentre un ulteriore rigetto potrebbe formare un range di consolidamento vicino ai massimi nel breve termine.
Rischi legati a dati ed eventi: rimanere vigili sulla pubblicazione di dati economici statunitensi (ad esempio, l'IPC, se termina lo shutdown governativo), discorsi dei funzionari della Fed e qualsiasi improvviso sviluppo nei negoziati commerciali. Questi possono innescare una significativa volatilità del mercato.
Disciplina di trading:
Evitare di inseguire i prezzi; dare priorità all'ingresso in prossimità di livelli chiave di supporto/resistenza.
Implementare una rigorosa gestione delle posizioni, assicurandosi che la potenziale perdita per operazione non superi il 2% del capitale.
Riepilogo:
L'oro sta attraversando un ragionevole ritiro tecnico all'interno di un forte trend rialzista a lungo termine. Operativamente, la strategia principale dovrebbe essere quella di cercare posizioni lunghe sui pullback verso livelli di supporto. Allo stesso tempo, si dovrebbero considerare leggere posizioni corte in prossimità della precedente resistenza massima. I trader dovrebbero mantenere la pazienza, attendendo che i prezzi raggiungano le zone chiave prima di eseguire operazioni, e monitorare costantemente i cambiamenti nelle notizie fondamentali e nel sentiment per adattare di conseguenza le strategie.
XAUUSD (2H) – Accumulo in preparazione alla ripresa!Dopo un brusco calo dalla zona di offerta di 4.230-4.260 a causa della pressione di presa di profitto a breve termine, il prezzo è tornato a testare nuovamente la zona di domanda sottostante. L'area attuale è una zona di equilibrio: il mercato sta accumulando per assorbire la pressione di vendita.
In termini di struttura, l'onda principale è ancora un'onda ascendente (trend rialzista principale) e il recente forte calo può fungere da "caccia allo stop - presa di liquidità". Quando il prezzo manterrà la zona di domanda verde sottostante, si prevede che l'oro si riprenderà gradualmente verso la zona di offerta di 4.220-4.260 nelle prossime sessioni.
Macro: il sentiment di rifugio sicuro rimane a causa dell'instabilità geopolitica + le aspettative che la Fed manterrà una posizione più flessibile nel prossimo futuro, aiutando l'oro a continuare a essere un asset sicuro.
Analisi Tecnica XAU/USD (Oro) – 1HRiassunto del Grafico
Prezzo attuale: circa 4.140 USD
Trend principale: ribassista nel breve termine, con una linea di tendenza discendente (trade line) ben visibile.
Zona di supporto: compresa tra 4.080 – 4.120 USD (indicata come SUPPORT BUY ZONE).
Target rialzista: area 4.383 USD.
📊 Analisi Tecnica Dettagliata
🔹 Zona di Supporto
Il prezzo ha recentemente testato la zona di supporto, mostrando un rimbalzo con ombra inferiore (wick), segnale di possibile ripresa rialzista.
Quest’area agisce come forte domanda, con potenziali acquisti intorno a 4.100 USD.
🔹 Canale Discendente
Il mercato rimane sotto una linea di tendenza ribassista, che limita finora i rialzi.
Una rottura confermata sopra questa linea (intorno a 4.200 USD) potrebbe innescare un movimento verso l’alto fino al target di 4.383 USD.
📉 Scenari Possibili
Scenario Rialzista (Principale):
Se l’oro mantiene il supporto tra 4.080 e 4.120 USD e rompe la trendline sopra 4.200 USD,
→ il prezzo potrebbe salire verso 4.300 – 4.383 USD.
Conferma con chiusura oraria sopra 4.200 USD.
Scenario Ribassista (Alternativo):
Se il prezzo non riesce a superare la trendline e scende sotto 4.080 USD,
→ è probabile una continuazione ribassista verso 4.040 – 4.000 USD.
📍 Livelli Chiave
Tipo Livello (USD) Descrizione
🎯 Target 4.383 Resistenza principale / zona di profitto
⚔️ Resistenza 4.200 Linea di tendenza discendente
🛒 Supporto 4.080 – 4.120 Zona di acquisto / domanda
❌ Invalida sotto 4.080 Rottura sotto = continuazione ribassista
💬 Conclusione
L’oro (XAU/USD) mostra segnali di rimbalzo dal supporto chiave, ma resta sotto pressione ribassista nel breve termine.
Una rottura sopra 4.200 USD confermerebbe il ritorno dei compratori con obiettivo 4.383 USD.
Al contrario, una chiusura sotto 4.080 USD riaprirebbe la strada a nuovi minimi. LME:AA1! LME:AM1! LME:CA1! LME:AH1! LME:CO1! LME:CB1! LME:HC1! LME:MC1! LME:PB1! LME:ZS1! LME:EA1! LME:CA1! LME:UP1! LME:ST1! LME:ST1!
Oro: Fase di correzione in un range compreso tra $ 4060 e $ 4180Oro: Fase di correzione in un range compreso tra $ 4.060 e $ 4.180.
Analisi tecnica:
Il 21 ottobre, l'oro ha subito un calo in stile "cigno nero", con i prezzi spot che sono crollati del 6,3% a un certo punto, segnando il calo giornaliero più significativo da aprile 2013.
Il mercato è attualmente in una fase di correzione a seguito di una significativa volatilità.
Livelli tecnici chiave:
Resistenza superiore: $ 4.160-$ 4.180, attualmente un punto di svolta chiave.
L'oro sta attualmente faticando in quest'area, fungendo sia da resistenza a breve termine che da obiettivo di rimbalzo iniziale.
Supporto inferiore: $ 4.060-$ 4.100, un recente livello di supporto core.
Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare ulteriori vendite.
Punti chiave: $ 3.950-$ 3.900 rappresentano la linea di demarcazione a lungo termine, considerata da molte istituzioni la prova definitiva della sostenibilità del mercato rialzista.
1: Dominanza del trend ribassista: un singolo pattern a candela fortemente ribassista indebolisce gravemente il pattern tecnico a breve termine, richiedendo tempo al mercato per elaborarlo e consolidarlo.
2: Rimbalzo di ipervenduto ancora necessario: dopo il crollo, indicatori come l'RSI si sono rapidamente ritirati dal territorio di ipercomprato, entrando addirittura in territorio di ipervenduto, creando le condizioni per un rimbalzo tecnico.
3: Impennata della volatilità: la volatilità del mercato è estremamente elevata, con fluttuazioni giornaliere superiori a centinaia di dollari che stanno diventando la norma. Ciò significa che sia i rischi che le opportunità vengono amplificati.
Strategia di oggi:
La strategia principale per i day trader: acquistare a basso prezzo e vendere a un prezzo più alto a livelli chiave, con ordini stop-loss rigorosi.
• Strategia aggressiva: se i prezzi dell'oro incontrano resistenza e tornano al livello attuale intorno a $ 4.160, si consideri l'apertura di una piccola posizione short con un obiettivo tra $ 4.100 e $ 4.090.
Al contrario, se i prezzi dell'oro si mantengono saldamente sopra i 4.160 dollari, si consideri l'apertura di una piccola posizione lunga con un obiettivo a 4.230 dollari.
• Strategia conservativa: attendere che i prezzi dell'oro scendano nuovamente al livello di supporto tra i 4.100 e i 4.090 dollari e mostrino segnali di stabilizzazione (come un rimbalzo rialzista sul grafico a 5 o 15 minuti). Successivamente, si consideri l'apertura di una piccola posizione lunga, con il primo obiettivo a 4.160 dollari e il secondo a 4.230 dollari.
Gli ordini stop-loss devono essere rigorosamente applicati. Per le posizioni lunghe, si consiglia un ordine stop-loss sotto i 4.080 dollari; per le posizioni corte, si consiglia un ordine stop-loss sopra i 4.170 dollari.
A causa dell'elevata volatilità, è fondamentale mantenere una posizione leggera.
--------------------------------------------------------------------------------
Nel complesso, dopo questo calo storico, il pattern tecnico a breve termine dell'oro è stato interrotto e il mercato ha bisogno di tempo per elaborare e consolidare.
Per i trader a breve termine, la chiave è mantenere la pazienza, operare entro i livelli chiave di supporto e resistenza e mantenere rigorosi ordini stop-loss.
TRIPLO GRAFICO XAU occhio ai livelli tecniciho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Gold non smette Mai di sorprenderci!
Ieri abbiamo visto un forte movimento daily che ha segnato un cambio di trend in short per la prima volta dopo molto tempo.
Ma attenzione: basta questo per confermare un’inversione vera, se i timeframe mensili e weekly restano ancora fortemente long?
Punto importante : Se questo shutdown dovesse finire, potremmo vedere un rally violento sugli asset coinvolti???
Potrebbe anche trattarsi di un finto cambio, quindi massima cautela.
Ricordate: money management ferreo, rigido e preciso.
Nel lungo periodo è quello che fa la vera differenza.
ci vediamo alle 14:00 in Live
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD si riaccende la speculazioneGOLD affonda nella notte fino a 4000 dollari toccando un -8,5% dai top di Lunedì 20 Ottobre. Una delle fasi di ribasso più violente degli ultimi anni.
E' il segnale che qualcosa si sta "rompendo"?
E' l'inizio di una fase di lateralità? o peggio di discesa?
E', a mio avviso, un qualcosa che ci voleva.
Adesso ha fatto già un rimbalzo corposo nella notte ma ho segnato sul grafico il livello di 4250 come possibile resistenza. In quel punto capiremo chi comanda... seller o buyer?
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
È finita la corsa dell’oro o stiamo solo assistendo a una pausa?ANALISI MACROECONOMICA
La settimana americana è stata di recupero dopo aver accusato la profonda discesa di 2 settimane fa. Lo S&P 500 ha guadagnato l’1,6% e il Nasdaq 100 il 2,50%, la miglior performance da agosto, ma ancora non basta a cancellare le perdite precedenti. È un mercato che rimbalza, non che riparte davvero.
La volatilità è tornata a farsi sentire, alimentata da timori geopolitici e politici. Dallo shutdown americano, che paralizza i dati macro e complica la vita alla Fed, alle incertezze in Giappone e Francia. Anche le banche regionali statunitensi tornano a preoccupare. Il VIX ha toccato quota 29 prima di calmarsi a 20, mentre il Fear & Greed Index, a 27, mostra paura, ma non panico. È la memoria del mercato che riaffiora: dopo mesi di euforia, la paura ricorda che non era sparita, solo sopita.
La Fed resta il centro della scena. I mercati scontano due tagli dei tassi entro fine anno, non per fiducia, ma per stanchezza. L’economia americana appare ferma, con dati in ritardo e una crescita disomogenea.
In Europa, la Francia torna sotto pressione. Dopo il downgrade di S&P a A+, aumentano i dubbi sulla sostenibilità del debito e sulla capacità del governo Lecornu di mantenere i conti in ordine. Lo spread cresce, i margini si riducono e l’economia francese entra in una sorta di “inverno fiscale”. Eppure, la Borsa di Parigi ha guidato i rialzi globali grazie al settore del lusso: EssilorLuxottica +13%, LVMH +7,8%.
Sul fronte delle materie prime, l’oro tocca nuovi record sopra i 4.300 dollari, rifugio naturale nei momenti di incertezza. In Cina, invece, la crescita appare fragile: esportazioni in aumento, ma inflazione negativa. Il prossimo Plenum del Partito Comunista, dal 20 al 23 ottobre, getterà le basi del nuovo piano quinquennale, centrato su tecnologia e autosufficienza industriale.
Per quanto riguarda il calendario economica, avremo una settimana abbastanza ricca di news volatili. Nella giornata di oggi abbiamo avuto il discorso del presidente della BCE Lagarde, mentre nella giornata di mercoledi 22 avremo il dato dell’inflazione inglese, mentre nel pomeriggio ci sarà il dato sulle scorte del petrolio che darà ancora ulteriore chiarezza su come si sta muovendo l’oro nero.
Nella giornata di Giovedi 23 Ottobre, ci saranno le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione degli Stati Uniti e il dato sulle Vendite di abitazioni esistenti che ci dirà come si sta muovendo il mercato immobiliare americano.
La giornata più interessante sarà Venerdi 24 Ottobre in cui avremo il dato sul settore manifatturiero della Germania in mattinata, mentre nel pomeriggio ci saranno una sfilza di news che riguarderanno il dollaro americano, ovvero: Indice dei prezzi al consumo, dato sull’inflazione e l’indice dei direttori degli acquisti.
Settimana di movimenti contrastati sul fronte valutario. Lo yen giapponese (JPY) si conferma la valuta più forte, sostenuto dal ritorno dell’avversione al rischio e dal tentativo di chiudere i gap lasciati aperti nelle settimane precedenti. L’euro (EUR) e la sterlina (GBP) mostrano una fase di stabilizzazione dopo la recente debolezza, mentre il dollaro statunitense (USD) torna a muoversi in trend, pur mantenendo una forza moderata rispetto ai picchi precedenti.
Il dollaro canadese (CAD) segue la traiettoria del biglietto verde, mostrando una performance più debole ma coerente con la tendenza generale. In sofferenza invece le valute legate all’export, come il dollaro australiano (AUD) e neozelandese (NZD), penalizzate dal clima di incertezza legato alla trade war e dalle prospettive economiche ancora incerte nella regione Asia-Pacifico.
Nel complesso, il mercato valutario resta guidato dal sentiment di rischio e dalle aspettative sulle prossime mosse delle banche centrali.
ANALISI TECNICA
Per quanto riguarda l’analisi tecnica, andremo ad analizzare l’oro. Al momento ci troviamo di fronte ad un forte ribasso che ha portato la materia prima per eccellenza dai massimi dei 4360$.
Al momento il prezzo ha raggiunto una zona in cui si potrebbe vedere una possibile reazione in buy dato che, come evidenzia il fixed profile, abbiamo alti volumi di scambio. Sicuramente non dobbiamo sottovalutare l’elevata forza dei venditori che ha portato il prezzo ad una discesa di circa 200$.
Eventualmente il prezzo dovesse continuare la propria discesa, una possibile zona di interessa potrebbe essere al di sotto della Value Area Low, zona che ha portato ad un nuovo massimo.
Vedremo come si muoveranno gli operatori, sicuramente sarà importante saper gestire il rischio in quanto ci troviamo su un asset che ha visto una corsa al rialzo decisamente importante e che ora sembra sia in fase di respiro.
Tradare CFD può comportare il rischio di perdita di denaro sul mercato, inoltre questa si tratta di una semplice analisi informativa e non si tratta di consigli finanziari.
Il materiale fornito in questo contesto non è stato redatto secondo i requisiti legali destinati a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e, pertanto, è considerato una comunicazione di marketing. Non è soggetto a divieti di negoziazione prima della divulgazione della ricerca d’investimento, ma non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.
Pepperstone non garantisce che le informazioni qui fornite siano accurate, aggiornate o complete e pertanto non dovrebbero essere considerate come tali. Queste informazioni, provenienti da terzi o meno, non devono essere interpretate come una raccomandazione, un’offerta di acquisto o vendita, o una sollecitazione all’acquisto o vendita di alcun titolo, prodotto finanziario o strumento, né come invito a partecipare a una specifica strategia di trading. Non tengono conto della situazione finanziaria o degli obiettivi d’investimento dei lettori. Consigliamo a chiunque legga questo contenuto di cercare una consulenza personale. La riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita senza l’approvazione di Pepperstone.
XAUUSD: Correzione completata – Obiettivo 4.380 USDCiao, sono Daniel!
XAUUSD sta attraversando una fase affascinante. Dopo un forte ritracciamento dal limite superiore del canale ascendente, l'oro si sta dirigendo verso il limite inferiore. Questa zona coincide con un'importante area di supporto, e una reazione positiva qui potrebbe spingere il prezzo verso l'alto.
Se i compratori riusciranno a difendere questo livello, il potenziale di un rialzo fino a 4.380 USD è significativo. Questo livello coincide con la metà del canale e con una precedente area di resistenza, rendendolo un obiettivo logico a breve termine nella struttura rialzista attuale.
Tuttavia, se il mercato non riuscirà a mantenere questo supporto, lo scenario rialzista potrebbe perdere validità e potremmo assistere a una continuazione del trend ribassista. Pertanto, è fondamentale attendere conferme chiare prima di entrare. Una candela di rifiuto, un aumento del volume degli acquisti o una candela engulfing rialzista sono tutti segnali tecnici chiave da osservare per individuare il momento giusto per entrare.
Cosa ne pensi? Sei pronto a cogliere questa opportunità o vedi altri rischi? Condividi le tue opinioni con noi!
L'oro sta affrontando un doppio massimo!Lo slancio rialzista è stato smorzato, spingendo verso degli aggiustamenti!
L'oro ha registrato un doppio massimo da quando si è formato sul mercato statunitense lunedì, e la resistenza a doppio massimo si è sviluppata sul mercato asiatico martedì. Si profila una chiara Waterloo. Mercoledì, sul mercato asiatico, l'oro ha toccato un minimo di 4004 prima di rimbalzare sopra 4100, una vera e propria ripulita rialzista nel mercato asiatico. Attualmente, l'oro rimane volatile. Continuiamo a monitorare l'area 4147-4150 per la resistenza a breve termine, che ha segnato anche una resistenza sul mercato statunitense martedì. I prezzi dell'oro sono ripetutamente tornati verso quest'area ieri, ma per ora ci concentreremo sulla resistenza rialzista. Se l'oro non dovesse sfondare, manterremo una strategia di trading volatile per il momento. Daremo priorità alle posizioni corte quando la pressione persiste. Se il tuo trading attuale non è ideale, speriamo di aiutarti a evitare le insidie degli investimenti. Apprezziamo le tue comunicazioni!
Osservando il mercato a 4 ore, l'attuale livello di resistenza a breve termine è 4160-4165 al rialzo, mentre il livello di supporto a breve termine è 4080-4085 al ribasso. Se i rialzisti non riescono a sfondare, l'oro continuerà a fluttuare e ad aggiustarsi. Le strategie di trading dovrebbero concentrarsi sul trading in range. Nel mezzo, siate cauti con gli ordini di acquisto e attendete pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Venite short sull'oro con una posizione leggera a 4155-4160, con obiettivo 4085-4100. Mantenete la posizione se sfonda!
Andate long in caso di pullback a 4085-4095, con obiettivo 4145-4150. Mantenete la posizione se sfonda!






















