Quale giorno del mese per comprare THETA a PAC?Quale giorno del mese per comprare THETA a PAC? La nostra risposta Quant!
In questa idea intendiamo mostrare la nostra operatività da trader di lungo periodo - ulteriore definizione per il termine “Investitori” - nel quale selezioniamo - facendo anche analisi fondamentale - asset con dei Bias rialzisti a lungo termine.
In alcuni dei nostri portafogli abbiamo THETA, che compriamo ogni mese in Dollar Cost Averaging ( DCA ), in italiano Piano di Accumulo Capitale (PAC).
Da Trader e Investitori Quant, abbiamo sviluppato il Bias Analyzer per aiutarci a decidere il giorno del mese in cui possiamo ottenere un prezzo statisticamente vantaggioso.
Notiamo che il 21 e il 27 il prezzo di THETA tende a scendere e pertanto oggi, possiamo comprare a market quando crediamo, considerando che il delta della giorrnata viene calcolato alla mezzanotte UTC .
Oppure possiamo combinare le informazioni del BIAS:
- I livelli di Fibonacci o il 50% di Hosoda per trovare un buon punto: 0.382, 0.500, 0.618, 0.786
- Supporti e Resistenze di Ichimoku e della Chikou
E' possibile trovare questi punti sul grafico, come anche abbiamo indicato supporti e resistenze.
Se volete automatizzare o ricordarvi quando fare gli acquisti, sentitevi liberi di usare il nostro DCA Bot Indicator, Open-Source
Voi come calcolate i vostri ingressi a PAC?
Idee operative THETAUSDT.P
NFT: quali Coins stanno andando meglio.Ho graficato un paniere delle 10 principali crypto in ambito NFT sulla base dei dati del sito coinmarketcap.
In una precedente analisi ho anche creato un NFT Index, lascio il link tra i collegamenti in basso.
Nel grafico ho contrapposto l’andamento da inizio anno sulla destra, mentre sulla sinistra l’andamento dell’ultimo mese.
Da notare come nell’ultimo mese sia salito il mondo del gaming con Axie Infinity, mentre c’è stato un ritracciamento sostenuto di Chiliz, valuta digitale utilizzata nel mondo dello sport e nelle piattaforme di intrattenimento.
Le migliori performance delle crypto su NFTNel grafico ho inserito le prime 10 crypto legate al mondo degli NFT in base alla loro capitalizzazione secondo il sito coinmarketcap.
Visto che molte non hanno grande anzianità, ho segnato la data del 1 Gennaio 2021 per fare questo confronto, anche perché poi l’hype sul settore si è scatenato proprio ad inizio anno.
Non esiste solo bitcoin o Ethereum, i grandi gain nel mondo crypto ci sono sempre bisogna essere bravi a restare sul “pezzo” e sempre aggiornati su progetti e sviluppi e questo purtroppo non lo fanno i grafici.
Gli NFT sono i diamanti delle crypto?Ho confrontato il nostro “NFT Index” con il bitcoin e sull’arco di 18 mesi potete vedere una differenza di perfomance veramente abissale.
Se non siamo degli esperti gemmologi al nostro occhio i diamanti sono tutti uguali. Il rischio è lo stesso anche per gli NFT (non-fungible-token) perche' ovviamente non tutti sono uguali.
Gli NFT esistono dal 2017, hanno avuto la loro ribalta con i CryptoKitties, per poi andare nel dimenticatoio per alcuni anni. Solo dall’autunno 2020 hanno ripreso la scena nel mondo crypto e penso non siano destinati a lasciarla.
Principalmente sono utilizzati nel mondo dell’arte digitale. A molti sarà nota l’opera di Beeple battuta da Christie’s per 69,3 Milioni di dollari. Altro grande ambito di diffusione è il mondo del gaming.
Le principali crypto su cui girano gli NFT sono Theta, Chiliz, Enjin, Ultra, Flow, Wax, Decentraland, Axie Infinity. Al momento ne sono censite circa 130 e sia Coinmarketcap che Coingecko ne hanno un’apposita sezione che le cataloga.
Ho prodotto un indice sintetico degli NFT con 5 delle principali per capitalizzazione che avessero almeno uno storico di oltre 12 mesi, purtroppo molte sono recentissime con vita di pochi mesi e non vanno bene all’uso.
Ho confrontato il nostro “NFT Index” con il bitcoin e sull’arco di 18 mesi potete vedere una differenza di perfomance veramente abissale (dati al 24 Marzo):
Bitcoin +583%
NFT Index +1818%
Stando ai dati di Coingecko ad oggi la dominance degli NFT è detenuta da Enjin con il 27,5% del mercato, mentre l’ecosistema degli NFT copre solo lo 0,5% del totale del mondo crypto. Ragionando su questo ultimo dato e sulla loro futura diffusione la strada dove correre e crescere che hanno davanti è veramente ampia e ricca di gain.
L'articolo è visibile anche sul sito di FXempire.it
THETA/USDT cambio strategia su take profit e stop lossIn data 18/03 marzo dopo aver notato un consistente aumento dei volumi sulla coin principale di THETA.TV ho deciso di aprire una posizione long con il relativo set up:
- Entry point 7.32 USDT
- stop loss 6.00 USDT
- take profit 9.50 USDT
In data 21/03 marzo dopo aver notato un ulteriore aumento dei volumi (ed una fomo generale sui social media), decido di togliere il take profit e di attendere qualche ora il movimento del mercato. Questa sera dopo aver notato un testa/spalle formatosi tra i 15.00 ed i 13.00 USDT e il calare rapidamente dell'indice RSI nel breve periodo, decido di chiudere la posizione, mi è sembrato corretto prendere il profitto senza ulteriori rischi.
Proverò ad entrare nuovamente su un probabile ritracciamento di più lungo periodo.
Theta Token, breack dei massimiRicordate questo token gia' presentato qualche tempo fa? Allego idea correlata.
Bene, dopo aver chiuso un ciclo annuale l' 11/12/2020 in area 0.637, sembrerebbe abbia chiuso il secondo ciclo mensile leggermente in anticipo rispetto al precedente e alla media, ma resta comunque all'interno della soglia di tolleranza!
Ha appena aggiornato i massimi per cui, qualora dovesse chiudere la giornata sopra i massimi mi aspetto una gran bella accelerata a divenire.
Ricordo che questo Token rientra nel settore della creazione di contenuti creativi, alla categoria media and entertainment; e' un gran bel progetto pertanto vogliate approfondire.....
Nel 2020 e' stato uno dei Token record per qnto riguarda la sovraperformance VS BTC, mettendo a segno un +411.58% e da inizio anno siamo gia' al +25.2%, quindi potrebbe fare il botto, in positivo e' chiaro!
Come targhet sul ciclo annuale possiamo puntare alto a mio parere, anche oltre i 10$
QUINDI BUY AND HOLD.....
Come al solito se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!
Inoltre se vorresti una lettura ciclico-tecnica dei token che stai osservando chiedilo nei commenti oppure contattami in privato.
Theta Token alla ricerca del LongOggi volevo presentarvi questo token la cui struttura di prezzo è formidabile, oltre ad avere fondamentali apprezzabili!
Theta è una rete di streaming decentralizzata alimentata da utenti il cui protocollo è open-source!
Questa piattaforma mira a diventare una base per applicazioni decentralizzate nel campo dello streaming e dell'intrattenimento.
Secondo me questo progetto merita attenzione e sono sicuro che potrebbe darci grosse soddisfazioni in ottica di investimento!
Come potete notare dai miei indicatori, oltre a sovra-performare il BTC, cosa alquanto anomala vista la forza del sottostante di riferimento, anch'esso sta dimostrando eccezionale forza, cosa che mi ha spinto a proporvelo.
Inoltre abbiamo uno stop molto vicino, il che aumenta di molto l'ipotetico rendimento, a fronte di un rischio minimo.
Per il targhet è difficile individuare delle aree di prezzo attendibili tecnicamente sul breve, poichè abbiamo poco storico e riferimenti quasi nulli.
La cosa essenziale comunque non è il targhet ma lo stop loss e qui è chiarissimo!
Personalmente in questi casi mi piace andare di trailing stop anche se la mia idea di prezzo si aggira tra gli 8 e i 10 $ sul medio periodo!
Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!