bullish butterflyfigura tecnica "bullish butterfly" di inversione rialzista sul daily sono anche 30 sedute con istogrammi negativi, bisogna tornare a 4 anni fa per rivedere una serie di vendite cosi lunga, statisticamente gli acquisti dovrebbero tornareLongdi shaca2
Ipotesi StoxxCi avviciniamo alla zona 3611 di stoxx naturale atterraggio del ritracciamento ABC in essere .Gia' da domani mi aspetto un minimo a chiusura del t-1 in essere entro le 14.00 vediamo se i prossimi giorni mi danno ragione nel caso dovremmo sicuramente rompere i minimi del T in essere. Possibile accelerazione ribassista verso il Macron-gap in caso di conferma testa spalle in formazione.Shortdi IacopoAlberti226
IL GATTOPARDISMO di EUROSTOXX "Tutto cambia perché nulla cambi"Chiusura di ottava all’insegna dell’incertezza con l’indice europeo PERENNEMENTE NEL TRAFFICO nonostante lo spunto rialzista di WS. Dopo il primo tocco (SHORT) in area 3.345 (estensione di fibo del trend partito a luglio da area 2.750), l'indice sembra mostrare insieme al MIB i primi segni di rallentamento del trend rialzista. La rottura di area 3.275 aprirebbe le porte ad un ribasso con primo target 3.185 . Contrariamente un PBTA 3.344 lascerebbe spazio libero per un allungo in area 3.435.Shortdi LeonardoFranci1
Eurostoxx - IntradayUltima settimana in assenza di trend per Eurostoxx. Prezzo del derivato nel "traffico", con respinta a tocco di 3324 e tentativo di tenuta di 3314, round number, VWAP e livello corrispondente ad un allineamento di diverse LCR e HCR. Chiusura sull'orario con due Doji . Aspettative per un'apertura leggermente ribassista, fuori dalla Value Area di venerdì con successivo probabile allungo in area 3320. Primi livelli da monitorare: al rialzo 3324, la cui rottura lascerebbe spazio per un allungo a 3350; al ribasso 3313 e 3302 la cui rottura lascerebbe spazio libero a 2280.di LeonardoFranci1
L'EUROSTOXX vola in alto ma.....Il principale indice Europeo si trova in prossimità: - dei massimi 2016, di fatto azzerando la performance negativa registrata nel corso di anno; - della VAH (Value Area High) degli ultimi 3 anni, sulla quale in passato si manifestati picchi di volume con più venditori che compratorI; - di una fascia resistenziale di particolare importanza formata da un allineamento di diverse HCR (highest close of resistance) settimanali; - del 50% di ritracciamento del movimento da i massimi 2015. Per giunta ci troviamo adesso piuttosto distanti dal POC posto in area 3.030. Tutto ciò potrebbe far pensare alla fine o almeno all'esaurimento del trend che ha caratterizzato gli ultimi due mesi, a maggior ragione se leggiamo il quadro tecnico in chiave intermarket con il BUND che tenta reagire sul supporto dinamico di lungo periodo.Shortdi LeonardoFranci111