Sono tornati al test della 0-2 Questo grafico va ad aggiornare questo studio precedente Come nell'analisi passata abbiamo un canale di parallele che leggono una frequenza dinamica dei prezzi in modo interessante e potenzialmente utile. Ai livelli di prezzo attuali domina una certa incertezza quindi prima di tutto converrà aspettare una conferma della tenuta del supporto.Formazionedi locatellicharts5
SHORT Continuation Level USDCHF 30/08/18Per i termini lunghi, l'USD / CHF -0.24% sembra essere ribassista. Per ora, la prossima destinazione che vedo è di 0.9600 zone, l'offerta sopra sembra un ottimo livello di continuazione della posizione di vendita, se il prezzo raggiungerà quel livello che venderò lì, il mio obiettivo sarà 0.9600 zone.Shortdi the5erstrading0
USDCHF formazione butterfly in h4 butterfly formato in h4 Zona i forte supporto dato dalle linee gann e dal numero tondo. Notiamo l'assenza di grossi volumi per una possibile discesa PRZ testata in passato divergenza in AO e MACD RSI ai livelli sotto il 30 WAVE TREND ai livelli di compra, ed ha incrociato al rialzo FBB che ha rotto le bande più esterne ancora qualche pips di discesa per toccare la linea gann per poi andare a prendere i nostri tp. Longdi SimoneDametto3
Spunto USD\CHFUn ritracciamento al forte impulso rialzista per adesso è troppo presto anche se già ora ci troviamo su una soglia tecnica importante. Quindi salendo un pochino ne possiamo trovare un'altra dove ho gia piazzato un ordine sell limit con TP E SL come in figuraShortdi Marco_MalliaAggiornato 1
USD/CHF: supporto importante in area 0.9800USD/CHF: supporto importante in area 0.9800di LudovicoReale1
Supporto e possibile ingresso USD/JPY Testato nuovamente il supporto in zona 0.98 Questo, unito ad un RSI in zona ipervenduto, ci fa presupporre un ritorno in area di accumulazione 0.99-1.00Longdi daniele.dellostritto0
Cosa pensate possa accadere a USD/CHF nei prossimi giorni?Continuate a seguire il titolo e ditemi quando e come il triangolo simmetrico (se foste d'accordo con la mia analisi) verrà rotto secondo voi.Shortdi andryyy0
Possibile short Possibile short al rifiuto di una resistenza molto solida Shortdi riccardo.cocciarelliAggiornato 0
Usd/Chf tra poco si parte! Usd/chf tra poco prenderà una direzione visto che si trova dentro questo triangolo, non ci resta che aspettare ed entrare.di Massimo_trader5
USD\CHF ++ long++con la strategia applicata probabilità del 85% che funzioni verso long .,Longdi rasilrejeb98Aggiornato 0
USDCHF, punto di svoltaLivello di resistenza molto interessante e correlazione con EurUsd che sembra andare di pari passo. Mi aspetto un bel rimbalzo verso il bassoShortdi GianpieroMicheli0
Gartley h1 su usd jpyGartley in formazione su questo cross è ancora lontanuccio. Ne seguirò l'evolversi, per valutare un selllimitLongdi EnzoGrisorioAggiornato 1
AB=CD Pattern H1 usdchfCi troviamo su USDCHF per sfruttare il movimento correttivo del pattern abcd il prezzo si trova su un supporto Giornaliero/Settimanale e come ulteriore conferma la confluenza in ipercomprato del RSI STOP LOSS: Punto D+ATR TAKE PROFIT: livello 0,382 del impulso A-D INGRESSO: Aimè a mercato Con l'ingresso a mercato e lo stop indicato sopra il Rapporto R/R è è comunque di 1 a 1.5. ma sarebbe saggio aspettare un candlestick d'inversione. Il take profit dovrebbe essere facilmente raggiungibile in quanto è il primo livello di fibonacci nonchè il primo del impulsoShortdi EnzoGrisorio0
Esempio di Onde di Wolfe | Wolfe Waves In questo esempio riporto, l'applicazione del patter delle onde di Wolfe, un pattern che si conpleta in 5 punti! Qui, puoi vedere l'applicazione di un'esempio rialzista! -Per iniziare, partiamo dall'individuazione di un massimo (deve essere un massimo importante, significativo), scorrendo verso sinistra con lo sguardo individueremo quindi il punto 1, che altro non è che il minimo relativo dalla quale è partito l'impulso che ha portato alla formazione del punto 2. -Ora, passiamo al punto 3, che sarà quindi un ritracciamento di 2, il quale però deve essere inferiore di 1, quindi il minimo di 3, dovrà essere inferiore a quello di 1. -Il punto 4, sarà quindi il rally rialzista che parte dal punto 3, il punto 4, dovrà superare il punto 1, ma, non deve superare il punto 2. A questo punto, se tutto è corretto saremmo difronte ad un cuneo ribassista, un falling wedge, in quanto il punto 3(minimo) è inferiore a 1(il primo minimo) e 4(massimo relativo) è inferiore a 2(il primo massimo). -Ora manca il punto il punto 5, che lo andremo a trovare tracciando una trend-line che congiunge il minimo di 1 e 3, quando il prezzo riprende a scendere dopo aver segnato il punto 4, e andrà a break-out delle trendline1-3, avremmo individuato il punto 5. -Entry: alla chiusura della prima candela che rientra dentro la trend-line 1-3. -StopLoss: Poco sotto il punto 5 -TakeProfitt: al tocco della trend-line che congiunge il minimo di 1 con il massimo di 4, EPA. Il pattern dovrebbe concludersi anche dentro un certo arco temporale. Tale valore ci viene indicato dal punto di contatto tra le due trend convergenti del cuneo, cioè 2-4 e 1-3. Formazionedi Iacopo1
toccato un massimotoccato un punto massimo di prezzo, toccato un punto dove il prezzo lo ha usato precedentemente come supportoShortdi UnknownUnicorn14064620
USD/CHF // TRIANGOLO ASCENDENTEPattern di analisi tecnica in formazione sul cross USD/CHF 0.61% nel time frame H4. Il pattern in questione è il triangolo ascendente, e quindi, minimi crescenti e massimi che non sfondano mai i precedenti. Ora si possono adottare due diverse strategie. La prima, che è anche a mio modo di vedere la più sicura, ci dice di attendere un breackout prima di aprire una qualsiasi operazione. Possiamo avere due tipi di breackout,il primo sarebbe quello dell'area di resistenza, che dopo un successivo pullback sull'area stessa ci indicherebbe un proseguo del trend rialzista, il secondo riguarda invece il breackout della trendline tracciata, e quindi un'inversione di tendenza, nonche un segnale ribassista. La seconda strategia che possiamo adottare invece, presuppone di andare a sfruttare i rimbalzi del prezzo all'interno del triangolo, e quindi di aprire posizioni short quando il prezzo arriva sull'area di resistenza e posizioni long quando arriva a ridosso della trendline . Per ora personalmente io starei in attesa. Se condividi la mia idea lascia un like o commento ! BUON TRADING A TUTTIIdi alexpasinato3
USD/CHF // QUALCHE SUPPORTOUSD/CHF nel time frame H4 non possiamo dire che non stia trovano supporti dove compiere un rimbalzo. La trendline rotta in precedenza, viene ora utilizzata come supporto per compiere un impulso rialzista. A confermare il supporto dinamico è presente anche un'importante area di supporta statica (evidenziata in giallo chiaro). Questo ci fa pensare quindi ad un possibile strappo al rialzo dei prezzi, da tenere d'occhio però la correlazione del cross USD/CHF con EUR/USD. Se condividi la mia idea, lascia un like o un commento ! Buon trading a tutti !!Longdi alexpasinato2
USDCHF rimalzo su estremo RSISiamo su una resistenza molto evidente con l' RSI con valori molto alti, quindi dovrà scaricarsi. Nelle 4h ci sono divergenze evidenti, il rintracciamento potrebbe arrivare sul supporto in corrispondenza della trendline e del ritracciamento del 50% di Fibonacci dall'ultimo swing. Shortdi mariacippaAggiornato 3
Pullback della trendline per 0.2...Pullback sulla trendline per 0.2 coincidente con il pullback della centrale della mediana per 1.2.3. Aggiornamento di Alcune volte sono sufficienti davvero pochissimi dati per poter leggere un grafico. Quasi sempre un grafico pieno di trendlines e studi è di difficile interpretazione. Il dato più forte che ha il tecnico resta sempre e comunque il prezzo che deve rimanere ben leggibile.di locatellicharts9
USDCHF: espansione di volatilità mostrata dal grafico 4HLa coppia USD/CHF mostra un'espansione di volatilità. Possiamo infatti vedere come massimi e minimi non siano all'interno di un canale ben definito, creando invece sempre una maggior distanza tra i livelli chiave di prezzo. di LudovicoReale3