Idee operative WTI3!
Petrolio WTI analisi di lungo periodo..Mi avete chiesto in tanti di analizzare il WTI ed eccovi accontentati...
D'altronde si sa le Guerre piacciono molto ai mercati ...
Il WTI è "appena uscito da un CANALE DI LUNGHISSIMO PERIODO quindi ci potranno essere spike importanti e altissima volatilità questo comporterà una permamenza delle quotazioni su LIVELLI ALTISSIMI per tanto tempo ...
Domanda :
Quanto tempo ? risposta = mesi-Anni
Soluzione:
Cosa conviene fare in questi casi ?
cavalcare il trend delle azioni collegate direttamente o indirettamente al business del WTI.
Per quanto tempo ? almeno per i prossimi 18/24 mesi
Perchè il trend attuale si possa invertire ci vorranno dai 3 ai 5 anni !
Conclusioni : studiate e non improvvisate mai sui mercati !
Buon Trading Guys
Mercati: settimana decisiva?La prossima probabilmente (se non vedremo un estenuante lateralità) sarà la settimana che ci dirà qualcocosa di più a proposito dell'andamento dei mercati.
Partiamo dal babbo di tutti i merxcati:
- SPX: la violazione del minimo di partenza del ciclo trimestrale del 4 Ottobre chiude o chiuderà a breve un trimestrale ribassista che dovrebbe a sua volta chiudere il lungo ciclo biennale iniziato a Marzo 2020. I tempi sono regolari e consoni come la struttura. Però... sarebbe tutt'altro che sorprendente vedere ancora un piccolo ciclo (settimanale?) proiettarsi verso nuovi minimi o a ritestare quello appena fatto. Provo ad analizzarlo nel grafico dedicato successivo. Resta comunque il fatto che chiuso un ciclo ne parte un altro con quello che ne consegue.
- VIX: ha fatto dei picchi crescenti e sebbene l'ultimo sembri rientrare, 27.65 è ancora lontanuccio dai 20 sotto i quali il mercato si può considerare tranquillo. L'azionario nella prossima settimana potrebbe dunque vedere ancora un range piuttosto importante.
- SKEWX: è tornato sui suoi valori normali anche se qualche punto in meno darebbe più tranquillià per la ripartenza.
- WTI: è in pieno rally che potrebbe continuare qualche giorno ma anche lui a breve rientrerà, sul minimo del 20 agosto è partito un ciclo semestrale, ha chiuso con struttura e tempi consoni il trimestrale a 71 giorni, ed ora si appresta a chiuderlo non appena avrà terminato gamba 3 del due tempi a 4 sottocli.
- Materie prime: in realtà quello è un ETF sull'indice, il CRB, che qui però non trovo. Sono in pieno rally anche loro ma va detto che petrolio ed ora pesano oltre il 50% sull'indice.
- Baltic Dry: questo indice è più preciso e soprattutto anticipa, perchè si riferisce al costo del noleggio delle Bulk, dry appunto, cioè materie prime secche e alla rinfusa, quindi niente petrolio, altri prodotti chimici liquidi, gas e ovviamente oro. Da notare infatti nel quadratino evidenziato, come con la partenza del rally del CRB, il BDX abbia invertito rotta, segnale importante di una caduta della domanda di trasporto di materie secche che poi sono quelle usate dalla produzione di beni come auto ecc...
- MIB: infine un 'occhiata al nostro indice sempre bistrattato e che ora invece si è dimostrato il più robusto non avendo ancora violato i minimi di partenza a 24921. Qualora li violasse a breve, a mio avviso sarà uno dei mercati che potrebbe dare più soddisfazioni di altri in fase di ripartenza.
La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito all'investimento o ad operare.
long ma attenzione alla resistenzaResistenza volumetrica sul grafico mensile a 81.23 , fare molta attenzione.
Per quanto riguarda la situazione del petrolio , l'Opec + non è riuscita a mettere dei freni per gli ultimi rialzi, nel mese di febbraio ci sarà la produzione di 4000000 mila barili al giorno, nelle ultime settimane alcuni fondi hanno accumulato posizioni rialziste.
Analisi Crude Oil (Petrolio)a mio parere il petrolio seguirà una fase di consolidamento fino a novità sulla situazione Covid. Ricordiamo che la discesa subita nelle settimane scorse era legata proprio alle notizie sul nuovo ceppo Omicron. La paura sulle prossime chiusure ha fatto moderare il prezzo di questo mercato.
Visto i dati sull'inflazione penso che una correzione rialzista possa avvenire durante la prossima settimana, come visulaizzato sul grafico
Come pubblicare idee di qualitàQuesta settimana vogliamo approfondire le caratteristiche che rendono un'idea bella ed interessante.
A dispetto di quanto credono in molti, il fatto che un'idea abbia centrato il bersaglio rappresenta solo uno degli aspetti da tenere in considerazione nella valutazione complessiva di un'idea. Le idee di qualità sono infatti quelle che, aldilà di fornire un segnale, descrivono il processo mentale dietro una decisione d'investimento, utilizzando l'analisi macroeconomica, fondamentale o tecnica (o una combinazione di esse). Più indizi ci sono a supporto di una tesi, più sarà probabile il successo a mercato, indipendentemente dal fatto che tu voglia o meno condividere con la comunità le tue idee.
Entriamo nel dettaglio.
Ci sono alcune domande che ti dovresti porre quando stai pubblicando un'idea sul sito e vuoi che sia compresa da tutti.
Chi, che cosa, dove, quando e perché.
Cominciamo dal chi.
Chi --
A chi è rivolta l'idea? Quando ti appresti a pubblicare, non credere che l'idea sia valida allo stesso modo per tutti. La divisione più classica è quella dell'asset class: le idee sul Forex saranno utili per chi opera con le valute, mentre quelle cripto avranno un pubblico diverso. Ogni macrocategoria richiede un approccio diverso per ottenere il massimo dei risultati. Un'altra divisione riguarda il tipo di operatività: un investitore di lungo periodo sarà poco interessato alle fluttuazioni giornaliere di un'azione. Preferirà un'analisi fondamentale che miri ad evidenziare i punti di forza del business di una società. Quando scrivi un'idea, cerca di tenere a mente il pubblico verso cui ti stai rivolgendo per avere il migliore dei risultati.
Che cosa --
La maggior parte delle idee risponde già bene a questo quesito: nella sua essenza, che cosa vuole trasmettere l'idea? Che sia shortare il mercato azionario, o trarre vantaggio da un arbitraggio di criptovalute, è importante specificare l'aspetto operativo del contenuto per mettersi in gioco.
Perché --
È il punto cruciale di ogni buona idea: secondo la tua visione, perché avrebbe senso rischiare capitale nell'idea di investimento proposta? Può essere per una confluenza di vari fattori, come pattern di prezzo o indicatori tecnici, o può essere per ragioni fondamentali / macroeconomiche. In ogni caso, è la domanda più importante a cui rispondere.
Più si va a fondo più è facile convincere sè stessi della sensatezza di un'idea, ma vanno sempre tenuti in considerazione i vari aspetti di un setup: se la società ha dei bilanci pessimi ma mostra un segnale tecnico di rottura al rialzo, vale la pena andare long? Al contrario, se un'azienda ha ottimi fondamentali ma un prezzo che continua a creare nuovi minimi, cosa dovremmo fare? È nella confluenza degli aspetti tecnici e fondamentali che l'idea aumenta le sue probabilità di successo.
La morale è che il prezzo riflette l'opinione dominante per il futuro di un asset. Se tu ritieni che questa opinione sia sbagliata, dovresti fornire una buona tesi a supporto.
Dove / Quando --
È importante spiegare perché sia proprio questo il momento giusto per entrare a mercato, ed in questo ci possono tornare utili gli aspetti tecnici. Generalmente, i dati fondamentali sono di più ampio respiro, e cambiano con tempi molto più lenti (gli utili vengono rilasciati ogni 3 mesi, se va bene). Per questo l'aspetto del tempismo è spesso supportato da setup di tipo tecnico, e non fondamentale.
Ed è qui che diventa fondamentale avere un grafico chiaro e pulito, che evidenzi zone di domanda e offerta o eventuali pattern grafici usati come setup di entrata. Quando pubblichi su TradingView, il grafico è centrale, ed è la prima cosa che si vede quando si scorre tra le idee pubblicate nel sito. Di fatto, rappresenta probabilmente il fattore più incisivo nella buona riuscita di un'idea.
Ecco a te - tutte le domande che ti devi porre con le spiegazioni annesse. Non vediamo l'ora di leggere i tuoi contributi.
Se pensi di avere la stoffa per pubblicare idee di qualità, fai un tentativo ed aggiungi il link qui sotto.
Does it make sense to translate this for regional versions?
Buona fortuna!
- Team TradingView