Ordine pendente impostato, trend rialzista su tutti i timeframe più alti, dopo un ritracciamento in H1 cambia la struttura e ho impostato l'ordine sulla prima zona di demand. Il COT report mostra un euro comprato e uno yen molto venduto, anche i tassi di interesse sono a favore dell'euro e trader retail sono posizionati al 64% al ribasso.
Ordine pendente impostato, il prezzo dopo esser tornato sulla zona di supply H4 ha dato il cambio di struttura H1. Short dalla zona di supply H1. I tassi di interesse sono a favore della sterlina però secondo i dati del COT report e del sentiment dei retail è più chiaro che la sterlina è più debole, faccio quindi molta cautela e se il prezzo dovesse arrivare a un...
Ordine pendente piazzato, il trend è fortemente ribassista nei timeframe più alti, il prezzo ha ritracciato molto al rialzo ed è l'ultima possibilità di uno short prima che il trend inverta. Il COT report presenta ancora i non commercial posizionati long sul dollaro e short sulla sterlina e i tassi di interesse sono più alti negli USA che in UK. I trader retail...
Preso anche questo ordine su USDCAD, trend rialzista su tutti i timeframe, dollaro molto forte in questo periodo e 92% dei tradire retail posizionati short. Sono entrato dopo che il prezzo in H4 ha ritracciato di più del 50% e al primo cambio struttura in H1 ho impostato un ordine sulla zona di demand. Il take profit è la chiusura di un'inefficienza nel grafico...
Preso uno short su EURCHF, il COT mostra un euro ancora abbastanza comprato ma i rischi tra i rischi che corre l'economia europea e il recente aumento dei tassi del franco svizzero hanno fatto scendere molto il cross. I trader retail sono all'83% long, mi aspettavo un'ulteriore presa di liquidità dal parte del prezzo nella supply H4 ma il prezzo in H1 ha già dato...
L'operazione su cui ho più dubbi questa settimana ma l'ho presa lo stesso. Ho dubbi perché il ribasso avvenuto settimana scorsa è stato forte, però il prezzo ha reagito fortemente dal minimo giornaliero creando una candela con una grande ombra. Dopo il cambio struttura in H1 sono entrato nella zona di demand. Il COT mostra che l'euro è molto più comprato dello yen...
Trend ribassista, COT report che indica gli istituzionali posizionati short e economia americana in crisi. Provo uno short alla prima area di supply del grafico H1, se dovesse andare in stop aspetto che torni in area di supply H4 e aspetto l'inversione di trend.
Nel grafico H4 siamo sempre ribassisti però inizio a intravederci un possibile accumulo, scendendo di timeframe però mi trovo questa situazione di rottura ribassista. E' probabile quindi che vogliano spingere il prezzo ulteriormente giù per prendere liquidità. Quindi sul grafico m15 mi trovo questa presa di liquidità e un ritorno sul 75% del movimento ribassista...
Direi un ottimo risultato fino ad oggi, nell'intraday devo lavorare sui take profit, magari abbassare il rischio/rendimento ma migliorare la win rate. Mi fermo per ferie e riprendo a settembre per la challenge con una prop firm.
Operazione intraday presa ieri, sono riuscito a prendere un parziale e mettere a breakeven lo stop e poi il prezzo mi è tornato al punto di entrata.
Grosso errore, avevo piazzato un long su una zona di demand molto interessante, mi sono dimenticato del rilascio del CPI USA che era oggi e dovevo togliere l'ordine. Il grafico si commenta da solo, moltissima volatilità e il mio stop è stato preso.
Il prezzo è arrivato in una importante zona di supply, potrebbe voler riallinearsi alla zona di demand più discount. Dopo la rottura strutturale entrato a pendente al 75% di ritracciamento dell'impulso che ha causato il breakout.
Neanche tempo di pubblicare l'idea ieri che già ho chiuso in stop loss. Cot report che dice che i Non-Commercial son ben posizionati al rialzo sul dollaro e al ribasso sulla sterlina. I retail erano ancora al 63% posizionati long. Probabilmente il dollaro ha bisogno di ritracciare un pò prima di ripartire al ribasso, questa settimana sono anche attesi dati importanti.
Stesse dinamiche fondamentali dello scorso trade, i Trader retail rimangono al 75% short. Entrata sulla zona di demand.
Entrato anche su CADCHF al rialzo, differenza tra i tassi di interesse molto positiva per il CAD, COT report che ci dice che i Non-Commercial restano long sul CAD e short sul CHF, un parare discordante lo da il sentiment dei retail che sono posizionati long al 67%. Da monitorare il COT report di questa settimana. Rotta una struttura importante in H4, ho segnato...
I Non-Commercial anche questa settimana continuano a vendere euro e comprare dollari. Il sentiment dei retail ci dice che ancora il 61% di loro sono long. Entro quindi short alla prima zona di supply. Ovviamente la mia attenzione è se questa settimana la BCE alzerà o no i tassi d'interesse.
Essendo il USD estremamente comprato e il JPY estremamente venduto dai Non-Commercial ho deciso di aprire un long alla prima zona di demand H4 dopo che il prezzo ha rotto i massimi giornalieri. Ottima anche la differenza tra i tassi di interesse dei due paesi che stanno usando politiche monetarie completamente differenti. Ottimo dato anche il sentiment dei trader...
Dall'ultimo COT report si può vedere come i Non-Commercial si posizionano sempre di più al rialzo sul CAD e al ribasso sul AUD. Ovviamente bisognerà vedere una conferma anche nei dati che usciranno domani. Intanto entro short sulla base di un'ottima differenza tra i tassi d'interesse che vedono un CAD molto più interessante. Da monitorare anche il petrolio, il...